Gentile Signore, Siamo dei Polacchi che hanno vissuto in Italia per circa 40 anni, quindi Italia è la nostra seconda patria. Ora per via del Covid e le varie vicissitudini abitiamo in Polonia a Toruń. Abbiamo visto il Suo filmino "Pittina" e ci siamo innamorati!!! Abbiamo immediatamente fatta con la carne di vitello ed oggi è stata fatta la prima degustazione! Eccellente, eccezionale, superba.... ci sentiamo come in Italia e ne siamo felici! Grazie per questa ricetta e per il Suo aiuto youtube!!!! Tanti auguri per l'anno nuovo appena incominciato! Magda e Janusz da Toruñ Polonia
Grazie mille per questo bellissimo commento, mi fa molto piacere sapere che vi siete sentiti come in Italia 🙂 Se questa estate venite in Puglia fatevi sentire che ci prendiamo un caffè ☕️
@@cuoredicioccolatoit Uauuu! Grazie!!! Si, anche se abbiamo vissuto in Valle d'Aosta conosciamo e amiamo molto la Puglia!!! Abbiamo un ristorantino preferito a Saveletteri e una piccola latteria con delle mozzarelle a Fossano! Ci piange il cuore per la nostalgia solo a pensare questi posti! E Lei, Voi dove Vi possiamo trovare? Magda e Janusz Toruñ
Ciao!!!!.....Oggi abbiamo aperto la tua PiTina. L'avevo messa a stagionare in frigo il 19 di aprile. "SPAZIALE!!!!".....È venuta buonissima!!!!....Bravo! Come tutte le tue ricette: anche questa una garanzia!!! Bravo, bravo,bravo! Grazie a te ho fatto un figurone!
Ciao sono Friulano e della provincia di PN da dove ha origine la pitina,il tuo sistema è molto semplificato ma è molto simile,ti consiglio di degustarle almeno dopo 40 giorni,e usa 70% capriolo(meglio ovino) 30% lardo e dopo la stagionatura mettile sottovuoto,se le vuoi degustare prima rosola le fettine con aceto e polenta morbida e un taj di neri!!!!!😂😂😂buone feste( PS.sei molto bravo e ti seguo sempre)MANDI!
Mi aggiungo : l'affumicatura "da balcone" non sarà perfetta ma mi ha dato la speranza di poter dare quel "colpetto di fumo" che non ho mai potuto dare prima. Stavo progettando un piccolo affumicatore per portar fuori all'aria aperta un giorno i frutti della mia produzione (così giusto per completare il mio percorso da norcino), ma il tuo sistema mi fa impazzire; ripeto, é meglio un affumicatore ma tu hai dato una risposta pratica, veloce, adatta alle piccole pezzature. Ti ho sempre messo il like ma stavolta mi hai proprio lasciato a bocca aperta. Non so se te lo avevo già chiesto ma vorrei sapere se si riesce a fare la mortadella di fegato. Fino ad ora ho sempre seguito tutto alla lettera eccetto i tempi di stagionatura che ho sempre allungato. Avrò visto 500 filmati in rete tra italiani, francesi, tedeschi, spagnoli, brasiliani ed americani, ma solo tu rendi possibile a tutti con mezzi minimi la realizzazione della propria salumeria.
Grazie tante per questo bellissimo commento ☺️ per la mortadella di fegato non so dirti 😬 sono poco informato perché a me il fegato non fa impazzire. Ho visto il commento solo oggi ma se vuoi provare qualcosa di affumicato che mi è venuto uno spettacolo 🤩 prova il bacon fatto in casa 🤤
Caio ,ho fatto questa ricetta e ieri era il primo Anniversario del matrimonio di mio figlio e la moglie e ho fatto una cena a casa per il corona virus e abbiamo assaggiato questa salame e voglio dire che e buonissima e penso di rifarla di nuovo e altre ricette. Grazie per le spiegazioni ,sei molto bravo. God bless and stay safe ,un abbraccio da Malta
Complimenti per i tuoi video!! Li apprezzo molto ed imparo, l'ho appena assaggiata con i miei figli é buonissima dopo due settimane in frigo, é davvero buona!! Grazie
Grazie, sei uno ,""""Spettacolo""" Buona idea, anche la conservazione in frigo. Domanda:. Praticamente tagliato la carne al coltello? Proverò a farlo di maiale. Grazie mille.
Girando per il web, ho visto una preparazione di pitina che prima di passarla nella polenta la immergeva nel vino, credo che questo passaggio abbia impedito la formazione di quei punti di muffa che lamentavo e le ultime sono venute benissimo ........
Hi. I made the pitinas and they were very tasty. I left them 20 days in the fridge. They were a bit softer in the center than outside. I want to ask you how I keep them afterwards. Should I keep them in the refrigerator or in the freezer? Should I wrap them to preserve them? Thanks for your answer.
Ciao, buonasera. Al momento io mi trovo in Cina, tu in Tailandia dove Compravi la carne? Altra cosa, al posto della polenta posso usare altro? Ad esempio la farina di ceci? Grazie mille
Devi trovare un negozio che ha tanto smercio così la carne non è vecchia 😉 ma in Cina mangiano tanto maiale quindi è fresca Ti conviene frullare il mais per i popcorn 🍿
Buon "giorno" pure vivendo in Friuli è la prima volta che sento e vedo la postina, mi informerò con il mio macellaio. Complimenti per la bravura e per come spieghi in modo semplice le cose
Ciao sono passate 2 settimane abbondanti e le mie pitine si stanno indurendo, però una cosa sta affiorando una muffa tra il verde ed il nero le chiudo in un sacchetto ermetico come dicevi nel video? Il profumo cmq é buono nn é assolutamente malvagio....
Potrei sapere cos'hai per la muffa e infine con le pitine? Le sto facendo anche io e mi si sta creando una patina bianca/trasparente di muffa sopra a tutte. Grazie
Devo ammettere che la mia moccetta sta andando bene con la stagionatura anche se all'inizio ero un po' dubbiosa che si possano stagionare in frigo. L'odore e perfetto anche l'aspetto. Grazie a te riuscirò a farmi i miei preparati preferiti in casa.Grazie ancora.🙂🙏👍
Thanks so much for this great recipe! I used a little bit of bacon fat, because I could not get my hands on real lard. I have one of those "dry out" fridges, so one week on the cutting board, two in the bag and then two days or so on the board again. This stuff made me go windmill with both forearms... Super-ultra tasty! Thanks for having made my life better :)
Approfitto della tua gentilezza, farina di polenta...io qui, in thai, trovo la polenta istantanea, posso usare quella al posto della farina di polenta? E una mia curiosità, x i formaggi, lime e limone è uguale x far la separazione del siero e formaggio??? Spero di nn stressarti 555, ma essendi infortunato, son sempre a casa ed approfitto almeno x provar ste delizie
Complimenti per il video, volevo chiederti se il caffè per l'affumicatura è in polvere o in grani e se le pitine devono essere girate in frigo tutti i giorni per 3 settimane, oppure di meno
Spettacolo comprato tutto lunedì lo preparo, un dubbio sulla stagionatura in frigo, non ho termometro il mio ha 20 anni e non sò che temperatura abbia al minimo a quanti gradi potrebbe essere? e dove devo posizionare i salumi....
Ciao,volevo chiederti una cosa:il mio frigo raffredda molto,se metto le cose vicino la parete me le congela,posso mettere i salami,la pitina, direttamente nelle scatole o nelle buste per il frigo sigillate? Grazie
Ti sto seguendo tantissimo e sto provando diverse delle tue ricette. Le Pitine sono la mia ultima creazione ma avrei una domanda, ti è giá capitato che dopo più di 10gg di stagionatura si crei una patina di muffa bianca/trasparente sopra a tutte quante? Credi che si possa continuare la stagiunatura e poi mal che vada togliere la parte esterna della pitina nel momento di mangiarle? Ti ringrazio e il tuo canale è uno SPETTACOLO
@@cuoredicioccolatoit grazie per la risposta. Nello stesso frigo ho una coppa che stagiona e anche lei ho iniziato a vedere che sta prendendo la stessa muffa esternamente. Ma chiedendo al mio macellaio ha detto che è normale, l'importante è che non ci siano odori sgradevoli o pungenti e che la muffa diventi verde o nera.
@@cuoredicioccolatoit ieri notte ho lasciato una bottiglia di latte fuori dal frigo, oggi , verso le 14, era separato il siero dal formaggio 😖🤔😮... si può mangiare come formaggio spalmabile??? Assomiglia a quello e nn è la pirima volta che mi accade sta cosa, nn so xkè è come facesse da solo il procedimento di separazione...
Ciao, sei un grande! Le tue ricette sono sempre originali e non si trovano in giro come in molti blog dove uno copia l' altro. Bravo!!! Nel video dici che sei ancora in Thai e mi chiedo come fai col visto. Un mio carissimo amico, sposato e con figli thai ex proprietario di ristorante per 15 anni che si trovava lì quando hanno invitato gli italiani a rientrare (anche perchè malvisti, come tutti i farang) ha deciso di rimanere con un extension di 2 mesi, ma non so immaginarmi come tu possa fare con il visto. So anche che l'ambasciata ha diffuso un avviso a sbrigarsi a tornare, alcuni con voli carissimi con le poche compagnie. Magari hai un visto particolare, anche se hanno dato una serie di strette...E' così?
A fine mese mi scade il visto, in questo momento avevo un visto come volontario. Vediamo cosa dicono, tutti i giorni la situazione cambia 😬 speriamo in bene 😉
Sono un pensionato e ormai vivo in Thailandia da 17 anni. Ho un visto annuale riservato a chi ha compiuto i 50 anni, che si rinnova con una banale procedura burocratica attuata in un Ufficio Immigrazione. La condizione posta è quella di avere un reddito fisso (o pensione) dall'Italia di almeno 800 mila Baht annuali, oppure avere la stessa cifra depositata in una banca thai o, un misto fra le due. Inoltre, ogni 3 mesi serve ripresentarsi all'Ufficio Immigrazione per apporre un foglietto nel passaporto a completamento del visto. I cittadini italiani ultra cinquantenni che vivono in Thailandia sono moltissimi, anni fa quando abitavo a Phuket, eravamo circa 8 mila solo sull'isola. Per quanto riguarda i farang che come molti dicono, sono malvisti, è vero solo in parte e per determinate ragioni. A Prachuap, la cittadina dove abito, il turismo è quasi inesistente e quindi mancano tutti quei circuiti contraddittori, tipici delle zone ad alta densità turistica. Credo che tutti gli stranieri, qui a Prachuap, si possano contare in alcune decine, e in tanti anni non ho mai avuto il sentore di essere visto con risentimento, anzi, ho solo ricevuto espressioni di simpatia ed ormai sono molte le persone thai che conosco. Situazione molto diversa è invece quella delle zone turistiche dove, per fare un esempio, il singolo turista ubriaco che diventa violento o molesta le ragazze in strada, è molto visibile a tutti e rimane impresso, a differenza di molti altri che, comportandosi dignitosamente, passano inosservati. Inoltre questi sciami di stranieri che possono permettersi tutto, a differenza dei thai, la cui maggioranza ha problemi a tirare la fine del mese con i miserabili stipendi che prendono, generano nella fasce più deboli una micro-criminalità che prima non c'era. Ma il peggio è che la presenza dei turisti genera un'alta inflazione per cui tutto subisce aumenti di prezzi, compresi i generi alimentari essenziali, però gli stipendi rimangono sempre gli stessi, creando contraddizioni insanabili anche fra gli stessi thailandesi perchè chi ha una attività in proprio, grazie ai turisti, aumenta il proprio tenore di vita, ma quelli che lavorano per loro si vedono ogni giorno peggiorare le loro condizioni, consapevoli che a causarle sono i "ricchi farang", generando così un indubbio risentimento nei loro confronti. Poi ci sarebbero anche aspetti culturali e politici ma credo che basti questo per comprendere che la situazione è molto complessa e che incolpare sempre gli altri, come purtroppo avviene, non è la soluzione ma uno dei problemi. Un cordiale saluto e un ringraziamento ad Andrea per le sue ricette.
@@cuoredicioccolatoit Speriamo. I Thai sono la terra del sorriso fintanto che sei un ATM con due gambe, ma non bisogna mai dimenticare che sono un paese sotto i militari, sostanzialmente. Come tutto, in oriente, c'è un aspetto pubblico formale e uno, celato, di sostanza antica e difficilmente comprensibile per noi. Spero che tu riesca ad avere un rinnovo.
@@Roberto.Zanetti Sono d'accordissimo con tutto quello che lei scrive, avendo frequentato la Thailandia dal '95, conoscendone anche la profonda provincia non turistica e avendo più di un amico spostato con una donna del posto e con figli che hanno preso molte cose da entrambe le culture. Quello che dicevo io è nell' attualità della pandemia da coronavirus. Il governo che si è allarmato con ritardo per salvare il turismo, ora agevola la diffusione dell'idea che siano i farang responsabili del contagio. Non bisogna dimenticare che in più di un paese viene chiamato virus "italiano". Questo è quello è che mi dicono al telefono gli amici in zona. Essendo anche forte la presenza cinese, è meno impopolare avvalorare quest'idea che dare delle responsabilità alla Cina, da dove effettivamente si è propagato. La Thailandia rimane un posto ottimo per i pensionati, a patto che non cambino le leggi, cosa possibilissima visto che spesso il governo ha fatto scelte impensabili, non avendo nella pratica opposizione. Lei è molto indulgente, ma ritengo sia un paese che offre meno sicurezze di giustizia e di possibilità di non avere problemi. Basterebbe trovarsi nella necessità di avere una causa in un tribunale thailandese e forse sarebbe meno indulgente. Comunque è sempre un paese bellissimo.
@@vincenzobellini407 Ciao Vincenzo, innanzitutto ti do del tu perché purtroppo la scrittura non permette sempre di comprendere lo stato d'animo di chi scrive, specialmente quando non ci si conosce, per cui in questo modo intendo comunicare un sentimento di apertura e amicizia. Immagino che concorderai con me. Mi fa piacere sentirti confermare quanto da me espresso e mi rimane solamente da precisare che le mie parole erano rivolte essenzialmente alle fasce popolari. Se invece parliamo di Diritti e giustizia tutto viene stravolto e in questo, a mia volta, che debbo dire di essere completamente d’accordo con quanto affermi tu. Un sincero saluto, Roberto
Ciao grazie per i consigli. Vorrei chiederti una cosa... ho sempre visto documentari sulla Grecia dove si vedono i polpi stesi al sole... ho cercato ma sulla rete si trova poco o niente... potresti fare un video su come e perchè i polpi si stendono al sole e come si cucinano? Graaazie!
I like your videos very much. I am intrigued by your way of using polenta for the casing instead of the more traditional way of using pig intestines. Why polenta? Could you have used instead regular flour, or maybe corn starch, or perhaps bread crumbs? What is special about polenta for this purpose? Thank you! - Wolfgang
Ciao!!! Complimenti per le ricette dei salumi, sempre originali ed intriganti. Perché non torni a fare qualche video sui formaggi? Non solo erborinati, ma anche formaggi in cui la variante potrebbe essere l'animale dal quale lo ricavi oppure inserendo elementi caratterizzanti (pepe, peperoncino...) oppure una stagionatura particolarmente lunga. Sì, sulla lunga stagionatura sarebbe molto interessante...i vecchi tuoi video li conosco quasi a mente ed un ripasso, potrebbe far comodo! Grazie e un saluto
Puoi provare una volta che sono stagionate per prolungare la conservazione ed evitare che si secchino, occhio che senza budello diventa complicato rimuovere il lardo 😉
Ciao Una domanda, ma nella Pitina Friulana, i 150gr di agnello è possibile sostituirli con altro tipo di carne ? Si può fare tutto maiale oppure è consigliabile seguire la ricetta alla lettera ? Grazie
Sono un produttore di Pitina IGP, posso GARANTIRE che ciò che descrive nel video NON è la pitina, per cortesia, avresti potuto fare una ricerca un po' meno superficiale. Per qualsiasi precisazione, prego contattarmi.
Manuel Gambon NO! Non e' la pitina IGP, e' quella *fatta in casa* a Bangkok. E dal risultato mi pare sia pure eccellente. Non ti preoccupare, non ti sottrae mercato. 😊 ma per curiosita' : quale sarebbero la differenza di sostanza nel metodo?
@@Chan-Lin-Tao la mia preoccupazione non è il mercato, è proprio la sostanza della ricetta, innanzitutto minimo il 70% dev'essere ovino, caprino o alcune selvaggina, l'alloro non è nemmeno considerato, l'affumicatura col caffè non ne parliamo, io parlo e produco un prodotto culturale nato 2 secoli fa, questa è solo confusione per il consumatore
@@Pumba019 eh ma tu non sei stato attento al video, lo dice che lo fa col maiale perche' non trova di meglio. L' affumicatura col caffe' e' geniale! Tu prova in casa tua ad affumicare un salume senza affumicatore professionale. Invece (e lo spiega se stavi attento) e' riuscito ad affumicarlo senza nessun apparato professionale, inventandosi tutto al momento e senza spendere nulla. Il TOP! Insomma e' facile costruire una casa se hai i mattoni, ma se hai solo la terra? Ti inventi qualcosa. Nella sua semplicita' e' geniale!
@@Chan-Lin-Tao genialissimo, ma non chiamarla Pitina... Soprattutto con quelle proporzioni di carne, quel condimento, quella affumicatura... Si parla di un prodotto culturale legato ad una terra ben precisa, informati bene anche tu, ti consiglio di leggere il disciplinare pubblico e il video "le valli della Pitina " su questa piattaforma.
Ciao bellissimo e interessantissimo video, una domanda: dopo 7 giorni in frigo la pitina ha iniziato a farmare qualche piccola crepa in superficie. Sapresti dirmi perché succede questo? Grazie mille 🤗
Buongiorni le posso fare una domanda? Ho visto che il salame lo hai messo in frigo, a che temperatura.? Come posso regolarmi visto che la rotella del frigo sono numeri, il mio dallo 0 al 7 a quanto mi conviene per fare dei salumi in frigo? Grazie e scusami del disturbo
Devi impostare il frigo con il raffreddamento al minimo , dovrebbe anche esserci scritto freddo e super freddo o qualcosa di simile. Basta guardare sulle istruzioni 😉
Ciao... Li scrivo per farli una domanda. Ho fatto la riceta di pitine friulane. Ma dopo 8 giorni c'e un odore forte. La polenta cé un po di ummiditá. Non só come valutare si la produzione si ha perso (si sonno marciti) o si e un odore normale. Adesso é in frigo (quelli che non asgiuga)... Spero che Lei potra indicarmi come fare ... Il mio nome e Flavio, sono figlio di pordenonesi arrivati alla Argentina in 1955.
Carissimo ho fatto le pitine con la tua ricetta e dopo tre giorni in stagionatura sto notando che in alcune si sono create delle crepe che sembrano profonde, è normale? Devo fare qualcosa? Non vorrei perderle
Posso fare due specie di salamotti che avvolgo in un telo per il formaggio e lego le estremità per maneggiare meglio ogni volta che li giri? Sei fantastico!
Wow that looks amazing... im sure it tastes as good as it looks... unfortunately i cant understand maybe 10% of all... which is a shame cause I would definately love to make one
Sulla pitina sono stati fatti studi riguardo la proliferazione batterica ,la quantità di acqua al suo interno (acqua libera ) è indispensabile per evitare la proliferazione ,in casa è difficile farla stagionare e farle perdere la % di acqua necessaria per il concetto detto prima . Consiglio per i salumi ma soprattutto per la pitina fatta in casa mangiarli previa cottura . Poi a casa propria ognuno può mangiare quello che vuole 🤙🤟
@@sandrox321 Tipico del sapientone...Ma ti correggo...la PITINA, come tutti i salami che conosci sono prodotti e conservati da sempre in casa. E mi pare che fino a oggi non sia mai porto nessuno. Santo dio...ma ti da proprio fastidio che la gente faccia cose che gli piacciono...... figliolo mio...
Ciao, complimenti per il canale, lo trovo molto interessante perché anche io vivo in un paese tropicale e com tutti gli italiani espatriati sento la mancanza della nostra gastronomia. Questa ricetta è per me particolarmente interessante perché non prevede l'utilizzo del budello che non saprei dove reperire. Ho alcune domande che ti vorrei fare: nel video dici "ho fatto il lardo" mi puoi spiegare come o linkare il video in cui lo spieghi nel caso lo avessi già fatto? Il frigo a che temperatura è settato? E a che altezza hai posizionato i salumi? L'umidità del frigo è un problema? È il normale frigo di caaa o uno che usi specificamente? Grazie in anticipo sé mi farai la cortesia di rispondermi. Un saluto.
Ciao 👋🏼 scusa il ritardo 😬 si io ho usato il frigo classico, ti tocca fare qualche prova Lardo fatto in casa ruclips.net/video/dAwsgwWO7H0/видео.htmlsi=_yFy_yM-zz85sJi0
Ricetta entusiasmante! Video da 10 e lode! Grazie mille! Una domanda per favore: Si puo' usare carne scongelata? (Macinato di maiale e manzo). Grazie ancora.
Seguo il tuo canale e apprezzo molto i tuoi video, anche in questo caso perché mostri modi casalinghi di replicare ricette tipiche...sappi però che se passi nell'alta Friuliana e ti riconoscono dopo questo video verrai sconsacrato a suon di bestemmie, hai rivisitato una ricetta sacra, sulle cui origini anche qui ci sono lotte di decenni per stabilire la ricetta originale e la paternità della pitina tra diverse vallate in cui era in uso :). Ovviamente il mio commento è ironico, è una bella rivisitazione "casalinga" affumicatura a parte, il problema è che fatta di maiale alla fine non ha il gusto della pitina ma come dici tu poco più poco meno di un normale salame.
@@lucal2635 carne ovina, la cucina Friulana ha radici povere e contadine (per questo è estremamente nutriente, pesantuccia e gustosa). Poi con il passare del tempo ed il miglioramento delle condizioni di vita, si è evoluta anche la pitina per la quale sono state utilizzate carni di animali selvatiche come capriolo o cervo, ma l'ovino rimane la versione originale a quanto ne so. Spero nessun mio corregionale mi spari!
Hi, First you make amazing videos and the explanations are really good! 2nd, i am not sure about the pork freshness in my country of origin, can i use beef and lamb with the same recipe? 3rd do i need to be worried about parasites/worms or any other stuff while using this recipe? Thank you again you are amazing!
With that amount of salt and lack of moisture due to the aging, you don’t have to worry about bacteria or parasites because they can’t survive. The potential risk is botulin, which if present can survive all that and cause botulism. If you want to be safe use curing salt (sodium chloride with sodium nitrate or potassium nitrate) because that will kill botulin.
Si può capitare, perché capita anche sui salami, credo ci sia troppa umidità. Tra una settimana regolati dall’odore, se l’odore è tipo salame non dovrebbero esserci problemi, altrimenti butta via 😢 prima di mangiare passagli poi un panno
Ottima idea, io vado cercando salumi che non siano di carni suine perché detesto l'odore suino presente anche nel prosciutto cotto. Quindi salumi ovini, equini, e d'oca (magari proponessi qualche ricetta) la mia domanda è rivolta all'infarinatura, se al posto della polenta si potesse usare la semola grossa "semolino" o il farro.
Un'altra domanda: ho preparato la Pitina ed è in stagionatura in frigo, ho usato solo polpa di maiale magra e 50gr di grasso di colonnata, ma ho saltato la fase di affumicatura poichè non ho avuto il tempo per farla, le mie domande sono: 1) si può procedere senza affumicatura oppure è una fase indispensabile per la conservazione della carne ? c'è rischio senza ? 2) la posso fare dopo ad esempio 7 gg di stagionatura in frigo oppure ormai è troppo tardi ?
@@cuoredicioccolatoit ma lei mi consiglia di farla comunque l'affumicatura, oppure posso provare a vedere senza se viene bene ? Ci sono stati dei tentativi senza affumicatura da parte di qualcuno ?
Gentile Signore,
Siamo dei Polacchi che hanno vissuto in Italia per circa 40 anni, quindi Italia è la nostra seconda patria. Ora per via del Covid e le varie vicissitudini abitiamo in Polonia a Toruń. Abbiamo visto il Suo filmino "Pittina" e ci siamo innamorati!!! Abbiamo immediatamente fatta con la carne di vitello ed oggi è stata fatta la prima degustazione! Eccellente, eccezionale, superba.... ci sentiamo come in Italia e ne siamo felici!
Grazie per questa ricetta e per il Suo aiuto youtube!!!!
Tanti auguri per l'anno nuovo appena incominciato!
Magda e Janusz da Toruñ Polonia
Grazie mille per questo bellissimo commento, mi fa molto piacere sapere che vi siete sentiti come in Italia 🙂
Se questa estate venite in Puglia fatevi sentire che ci prendiamo un caffè ☕️
@@cuoredicioccolatoit
Uauuu! Grazie!!! Si, anche se abbiamo vissuto in Valle d'Aosta conosciamo e amiamo molto la Puglia!!! Abbiamo un ristorantino preferito a Saveletteri e una piccola latteria con delle mozzarelle a Fossano! Ci piange il cuore per la nostalgia solo a pensare questi posti! E Lei, Voi dove Vi possiamo trovare?
Magda e Janusz Toruñ
... Non Fossano ( Piemonte), ma Fasano🤣! Un cordiale abbraccio!
M e J
io adesso sono in Thailandia ma a giugno sono a Ruffano in provincia di Lecce
Super!!! Quindi arrivederci, buona permanenza e felice rientro!!! Ancora grazie!
M e J
Ciao!!!!.....Oggi abbiamo aperto la tua PiTina. L'avevo messa a stagionare in frigo il 19 di aprile. "SPAZIALE!!!!".....È venuta buonissima!!!!....Bravo! Come tutte le tue ricette: anche questa una garanzia!!! Bravo, bravo,bravo! Grazie a te ho fatto un figurone!
😂 👍🏼 spettacolo 🤩😋🍾
Ciao sono Friulano e della provincia di PN da dove ha origine la pitina,il tuo sistema è molto semplificato ma è molto simile,ti consiglio di degustarle almeno dopo 40 giorni,e usa 70% capriolo(meglio ovino) 30% lardo e dopo la stagionatura mettile sottovuoto,se le vuoi degustare prima rosola le fettine con aceto e polenta morbida e un taj di neri!!!!!😂😂😂buone feste( PS.sei molto bravo e ti seguo sempre)MANDI!
👍🏼 grazie mille per tutti i consigli 😉 ma in Thailandia il capriolo non lo trovo 🤣
Quindi va bene la pecora per questa ricetta?
@@onorevolenullazzo4210 si ottima,la vera ricetta sarebbe a base di carne ovina e in seguito furono usate carni di selvaggina
Si va bene anche la pecora 👍🏼
@@cuoredicioccolatoit allora usa il pangolino😆👍
Mi aggiungo : l'affumicatura "da balcone" non sarà perfetta ma mi ha dato la speranza di poter dare quel "colpetto di fumo" che non ho mai potuto dare prima.
Stavo progettando un piccolo affumicatore per portar fuori all'aria aperta un giorno i frutti della mia produzione (così giusto per completare il mio percorso da norcino), ma il tuo sistema mi fa impazzire; ripeto, é meglio un affumicatore ma tu hai dato una risposta pratica, veloce, adatta alle piccole pezzature.
Ti ho sempre messo il like ma stavolta mi hai proprio lasciato a bocca aperta.
Non so se te lo avevo già chiesto ma vorrei sapere se si riesce a fare la mortadella di fegato.
Fino ad ora ho sempre seguito tutto alla lettera eccetto i tempi di stagionatura che ho sempre allungato.
Avrò visto 500 filmati in rete tra italiani, francesi, tedeschi, spagnoli, brasiliani ed americani, ma solo tu rendi possibile a tutti con mezzi minimi la realizzazione della propria salumeria.
Devo dire che é la sua vera forza....tutto semplice, pochi strumenti e efficace nel risultato.
Davvero, dà soluzioni molto efficaci ai problemi di chi fa i salumi in casa
Grazie tante per questo bellissimo commento ☺️ per la mortadella di fegato non so dirti 😬 sono poco informato perché a me il fegato non fa impazzire. Ho visto il commento solo oggi ma se vuoi provare qualcosa di affumicato che mi è venuto uno spettacolo 🤩 prova il bacon fatto in casa 🤤
Caio ,ho fatto questa ricetta e ieri era il primo Anniversario del matrimonio di mio figlio e la moglie e ho fatto una cena a casa per il corona virus e abbiamo assaggiato questa salame e voglio dire che e buonissima e penso di rifarla di nuovo e altre ricette. Grazie per le spiegazioni ,sei molto bravo. God bless and stay safe ,un abbraccio da Malta
Grazie per aver condiviso la tua esperienza 🥳
Sei ingenioso...hai molta manualità...è inventivita...bravo!!!
Complimenti per i tuoi video!! Li apprezzo molto ed imparo, l'ho appena assaggiata con i miei figli é buonissima dopo due settimane in frigo, é davvero buona!! Grazie
Grazie a te per il sostegno 👍🏼 un abbraccio anche ai tuoi figli 😀
Quando hai tempo, per favore, ricordati di condividere i video 😉 grazie mille
Spettacolo 😁 l'ho fatto solo con carne suina pero e buonissima. Grazie
Spettacolo 🥳
All'affumicatura con il caffè è partito il like in automatico 😀
Occhio che con il caffè l’affumicatura rimane molto pungente 😉
@@cuoredicioccolatoit al posto del caffè che si può ussre????grazie mille
Puoi fare come faccio qui 😉 ruclips.net/video/bWhM9UuEfWM/видео.html
@@cuoredicioccolatoit ok grazie mille 👍🥂🍾
😉👍🏼
Guardo tutti i tuoi video aspettando che assaggi e dici spettacolo
😂👍🏼
Wow.. Sei riuscito a sorprendermi... Questo salume non pensavo fosse conosciuto altrove... Grande! 👍🏻 🤣 ❤️❤️
😂 ha sorpreso anche me 😉😋
Sei semplicemente un genio.
😂 grazie
Sei un grande!!!!!
Adesso.provo pure io!!!
Ciao ciao.dalla lomellina!!!
Com’è andata? 😳 scusa il ritardo 👍🏼
Complimenti mi stupisci sempre bravo
👍🏼😉😋
Sei un grande!.. spero di poter provare anche solo tal'une delle tue ricette!, Ti stimo di brutto fratello!!!
Grazie David, come sta andando con le ricette?
Grazie. Si potrebbero fare anche i n questo modo le salsicce tipo Milano o cacciatore?
In teoria si , ma pezzature piccole
Sou do Rio de janeiro , Brasil e adoro suas receitas de salames.
👍🏼😉😎 grazie mille
Mamma mia che bella e venuta. Farò anche questa.
Brava 👍🏼
Grazie, sei uno ,""""Spettacolo"""
Buona idea, anche la conservazione in frigo.
Domanda:. Praticamente tagliato la carne al coltello?
Proverò a farlo di maiale.
Grazie mille.
Si al coltello preferisco, naturalmente pezzi non troppo grandi 😉
Spettacolo!!! braccio rotanteeee👍👍
🤪👍🏼🤩 bravo
Buongiorno ci faresti qualche salume tipo al agrio o speziati a tuo piacere grazie mille
Tipo ? Così è troppo generico 😉 sicuramente nei prossimi mesi mi organizzo per fare qualcosa
Quante idee. Bravo!
😂 grazie mille
ciao, ma si posso usare anche carni bianche per la pitina?
grazie Maurizio dalla Toscana
Non ho mai provato. Quindi non so dirti. Mi dispiace
Girando per il web, ho visto una preparazione di pitina che prima di passarla nella polenta la immergeva nel vino, credo che questo passaggio abbia impedito la formazione di quei punti di muffa che lamentavo e le ultime sono venute benissimo ........
Grazie per il consiglio 👍🏼🤩
Che meraviglia complimenti
👍🏼 grazie mille ☺️
complimenti per la Pitina
Grazie tante ☺️
Hi. I made the pitinas and they were very tasty. I left them 20 days in the fridge. They were a bit softer in the center than outside. I want to ask you how I keep them afterwards. Should I keep them in the refrigerator or in the freezer? Should I wrap them to preserve them? Thanks for your answer.
After 3 weeks you can vacuum them and keep it the fridge 👍🏼
Ciao, buonasera.
Al momento io mi trovo in Cina, tu in Tailandia dove Compravi la carne?
Altra cosa, al posto della polenta posso usare altro? Ad esempio la farina di ceci?
Grazie mille
Devi trovare un negozio che ha tanto smercio così la carne non è vecchia 😉 ma in Cina mangiano tanto maiale quindi è fresca
Ti conviene frullare il mais per i popcorn 🍿
Ciao sai indicarmi la temperatura e umidità ideale per la stagionatura dei salumi? Grazie, un saluto dalla Sicilia
10*C e 75%
Buon "giorno" pure vivendo in Friuli è la prima volta che sento e vedo la postina, mi informerò con il mio macellaio.
Complimenti per la bravura e per come spieghi in modo semplice le cose
Anche il tuo T9 friulano non conosce la pitina, porca miseria! Vai su a Maniago nella macelleria Polesel a provarne qualche varietà.
Ciao sono passate 2 settimane abbondanti e le mie pitine si stanno indurendo, però una cosa sta affiorando una muffa tra il verde ed il nero le chiudo in un sacchetto ermetico come dicevi nel video? Il profumo cmq é buono nn é assolutamente malvagio....
Potrei sapere cos'hai per la muffa e infine con le pitine? Le sto facendo anche io e mi si sta creando una patina bianca/trasparente di muffa sopra a tutte. Grazie
Ciao 👋🏼 com’è andata? Scusa ma vedo il commento solo adesso
Devo ammettere che la mia moccetta sta andando bene con la stagionatura anche se all'inizio ero un po' dubbiosa che si possano stagionare in frigo. L'odore e perfetto anche l'aspetto. Grazie a te riuscirò a farmi i miei preparati preferiti in casa.Grazie ancora.🙂🙏👍
👍🏼 facci poi sapere quando affetti
@@cuoredicioccolatoit certo 😉
Thanks so much for this great recipe! I used a little bit of bacon fat, because I could not get my hands on real lard. I have one of those "dry out" fridges, so one week on the cutting board, two in the bag and then two days or so on the board again. This stuff made me go windmill with both forearms... Super-ultra tasty! Thanks for having made my life better :)
Spectacular 🥳 thanks for sharing your experience 🤩
Complimenti per la ricetta, avrei una domanda da farle, posso usare un frigo da vini che ha differenti sezioni di temperatura ?
Si andrà benissimo 😉 imposta a 10 *C gradi
Forte il trucco dell'affumicare 😄
Grazie 🤩
Ciao, mi sai suggerire qualche sostituto della farina di polenta?? Grazie!
La farina di polenta è già un sostituto del budello 😉 perché non vuoi usarla?
@@cuoredicioccolatoit no era solo per curiosità. Grazie
Approfitto della tua gentilezza, farina di polenta...io qui, in thai, trovo la polenta istantanea, posso usare quella al posto della farina di polenta? E una mia curiosità, x i formaggi, lime e limone è uguale x far la separazione del siero e formaggio??? Spero di nn stressarti 555, ma essendi infortunato, son sempre a casa ed approfitto almeno x provar ste delizie
Si in alternativa puoi usare quella 😉
Meglio il limone, il lime lascia troppo gusto
Qui sul canale trovi anche i video per i formaggi senza caglio
@@cuoredicioccolatoit si si già visti i video, nn solo quelli dei formaggi ma quasi tutti, son anni ke
"ti ho scoperto" 555
😂👍🏼 bravo 😉
Incredibile
Sei un maestro
😂 magari
Thank you very much for your videos.
Just one question: what is the temperature in your fridge where you put your sausages to cure?
Thank you.👍😁
I don’t know, probably 5*C
Ciao carissimo mi piacerebbe riuscire a fare un salume di pollo o tacchino cosa mi consigli??
Se vuoi sul canale trovi il prosciutto di anatra 😉 per pollo e tacchino mi devo organizzare
Complimenti per il video, volevo chiederti se il caffè per l'affumicatura è in polvere o in grani e se le pitine devono essere girate in frigo tutti i giorni per 3 settimane, oppure di meno
Caffè in polvere
Si tutti i giorni
Meno male...nou qui in Italia stiamo d'entro...ho fortuna ché ho un bel giardino...sei bravissimo!!!
Spettacolo comprato tutto lunedì lo preparo, un dubbio sulla stagionatura in frigo, non ho termometro il mio ha 20 anni e non sò che temperatura abbia al minimo a quanti gradi potrebbe essere? e dove devo posizionare i salumi....
Scusa la domanda posso dare la forma di salame o farle a polpetta c'e un motivo grazie bella ricetta la provo sicuramente
Si volendo puoi cambiare la forma
Ciao,volevo chiederti una cosa:il mio frigo raffredda molto,se metto le cose vicino la parete me le congela,posso mettere i salami,la pitina, direttamente nelle scatole o nelle buste per il frigo sigillate? Grazie
Ti basta mettere il frigo al minimo della potenza, se chiudi le pitine hai il problema contrario, non si asciugano
Ok grazie
👍🏼
Ti sto seguendo tantissimo e sto provando diverse delle tue ricette.
Le Pitine sono la mia ultima creazione ma avrei una domanda, ti è giá capitato che dopo più di 10gg di stagionatura si crei una patina di muffa bianca/trasparente sopra a tutte quante?
Credi che si possa continuare la stagiunatura e poi mal che vada togliere la parte esterna della pitina nel momento di mangiarle?
Ti ringrazio e il tuo canale è uno SPETTACOLO
Si di basta passarci uno straccio prima di affettare. Hai altri salami con le pitine?
@@cuoredicioccolatoit grazie per la risposta. Nello stesso frigo ho una coppa che stagiona e anche lei ho iniziato a vedere che sta prendendo la stessa muffa esternamente. Ma chiedendo al mio macellaio ha detto che è normale, l'importante è che non ci siano odori sgradevoli o pungenti e che la muffa diventi verde o nera.
Esatto bianca va benissimo, solitamente viene innestata se non si forma naturalmente
Che lusso 😋😋
Spettacolo 🤩😋
L' affumicatura si può fare anke con rametti di rosmarino e/o timo? 🤔
Si puoi provare 👍🏼
@@cuoredicioccolatoit ieri notte ho lasciato una bottiglia di latte fuori dal frigo, oggi , verso le 14, era separato il siero dal formaggio 😖🤔😮... si può mangiare come formaggio spalmabile??? Assomiglia a quello e nn è la pirima volta che mi accade sta cosa, nn so xkè è come facesse da solo il procedimento di separazione...
Perfetto 👍🏼 è lo stesso principio del formaggio senza caglio 😉
@@cuoredicioccolatoit immaginavo, l' ho messo nello straccio a sgocciolare...ma si potrebbe anke stagionare? o va solo mangiato così spalmato?
ruclips.net/video/B2PUW4UlzmA/видео.html 😉
Please, tell me te ingredients for the "affumicatura". Coffe grains and what else? Thank you!
Coffee powder and barley
@@cuoredicioccolatoit Grazie mille amico mio!
😉👍🏼 but this technique is better if you have space outside ruclips.net/video/C4u6-zrmsWk/видео.html
Ciao, sei un grande! Le tue ricette sono sempre originali e non si trovano in giro come in molti blog dove uno copia l' altro. Bravo!!! Nel video dici che sei ancora in Thai e mi chiedo come fai col visto. Un mio carissimo amico, sposato e con figli thai ex proprietario di ristorante per 15 anni che si trovava lì quando hanno invitato gli italiani a rientrare (anche perchè malvisti, come tutti i farang) ha deciso di rimanere con un extension di 2 mesi, ma non so immaginarmi come tu possa fare con il visto. So anche che l'ambasciata ha diffuso un avviso a sbrigarsi a tornare, alcuni con voli carissimi con le poche compagnie. Magari hai un visto particolare, anche se hanno dato una serie di strette...E' così?
A fine mese mi scade il visto, in questo momento avevo un visto come volontario.
Vediamo cosa dicono, tutti i giorni la situazione cambia 😬 speriamo in bene 😉
Sono un pensionato e ormai vivo in Thailandia da 17 anni. Ho un visto annuale riservato a chi ha compiuto i 50 anni, che si rinnova con una banale procedura burocratica attuata in un Ufficio Immigrazione. La condizione posta è quella di avere un reddito fisso (o pensione) dall'Italia di almeno 800 mila Baht annuali, oppure avere la stessa cifra depositata in una banca thai o, un misto fra le due. Inoltre, ogni 3 mesi serve ripresentarsi all'Ufficio Immigrazione per apporre un foglietto nel passaporto a completamento del visto. I cittadini italiani ultra cinquantenni che vivono in Thailandia sono moltissimi, anni fa quando abitavo a Phuket, eravamo circa 8 mila solo sull'isola.
Per quanto riguarda i farang che come molti dicono, sono malvisti, è vero solo in parte e per determinate ragioni. A Prachuap, la cittadina dove abito, il turismo è quasi inesistente e quindi mancano tutti quei circuiti contraddittori, tipici delle zone ad alta densità turistica. Credo che tutti gli stranieri, qui a Prachuap, si possano contare in alcune decine, e in tanti anni non ho mai avuto il sentore di essere visto con risentimento, anzi, ho solo ricevuto espressioni di simpatia ed ormai sono molte le persone thai che conosco. Situazione molto diversa è invece quella delle zone turistiche dove, per fare un esempio, il singolo turista ubriaco che diventa violento o molesta le ragazze in strada, è molto visibile a tutti e rimane impresso, a differenza di molti altri che, comportandosi dignitosamente, passano inosservati. Inoltre questi sciami di stranieri che possono permettersi tutto, a differenza dei thai, la cui maggioranza ha problemi a tirare la fine del mese con i miserabili stipendi che prendono, generano nella fasce più deboli una micro-criminalità che prima non c'era. Ma il peggio è che la presenza dei turisti genera un'alta inflazione per cui tutto subisce aumenti di prezzi, compresi i generi alimentari essenziali, però gli stipendi rimangono sempre gli stessi, creando contraddizioni insanabili anche fra gli stessi thailandesi perchè chi ha una attività in proprio, grazie ai turisti, aumenta il proprio tenore di vita, ma quelli che lavorano per loro si vedono ogni giorno peggiorare le loro condizioni, consapevoli che a causarle sono i "ricchi farang", generando così un indubbio risentimento nei loro confronti.
Poi ci sarebbero anche aspetti culturali e politici ma credo che basti questo per comprendere che la situazione è molto complessa e che incolpare sempre gli altri, come purtroppo avviene, non è la soluzione ma uno dei problemi.
Un cordiale saluto e un ringraziamento ad Andrea per le sue ricette.
@@cuoredicioccolatoit Speriamo. I Thai sono la terra del sorriso fintanto che sei un ATM con due gambe, ma non bisogna mai dimenticare che sono un paese sotto i militari, sostanzialmente. Come tutto, in oriente, c'è un aspetto pubblico formale e uno, celato, di sostanza antica e difficilmente comprensibile per noi. Spero che tu riesca ad avere un rinnovo.
@@Roberto.Zanetti Sono d'accordissimo con tutto quello che lei scrive, avendo frequentato la Thailandia dal '95, conoscendone anche la profonda provincia non turistica e avendo più di un amico spostato con una donna del posto e con figli che hanno preso molte cose da entrambe le culture. Quello che dicevo io è nell' attualità della pandemia da coronavirus. Il governo che si è allarmato con ritardo per salvare il turismo, ora agevola la diffusione dell'idea che siano i farang responsabili del contagio. Non bisogna dimenticare che in più di un paese viene chiamato virus "italiano". Questo è quello è che mi dicono al telefono gli amici in zona. Essendo anche forte la presenza cinese, è meno impopolare avvalorare quest'idea che dare delle responsabilità alla Cina, da dove effettivamente si è propagato. La Thailandia rimane un posto ottimo per i pensionati, a patto che non cambino le leggi, cosa possibilissima visto che spesso il governo ha fatto scelte impensabili, non avendo nella pratica opposizione. Lei è molto indulgente, ma ritengo sia un paese che offre meno sicurezze di giustizia e di possibilità di non avere problemi. Basterebbe trovarsi nella necessità di avere una causa in un tribunale thailandese e forse sarebbe meno indulgente. Comunque è sempre un paese bellissimo.
@@vincenzobellini407 Ciao Vincenzo, innanzitutto ti do del tu perché purtroppo la scrittura non permette sempre di comprendere lo stato d'animo di chi scrive, specialmente quando non ci si conosce, per cui in questo modo intendo comunicare un sentimento di apertura e amicizia. Immagino che concorderai con me.
Mi fa piacere sentirti confermare quanto da me espresso e mi rimane solamente da precisare che le mie parole erano rivolte essenzialmente alle fasce popolari. Se invece parliamo di Diritti e giustizia tutto viene stravolto e in questo, a mia volta, che debbo dire di essere completamente d’accordo con quanto affermi tu.
Un sincero saluto, Roberto
Ciao grazie per i consigli. Vorrei chiederti una cosa... ho sempre visto documentari sulla Grecia dove si vedono i polpi stesi al sole... ho cercato ma sulla rete si trova poco o niente... potresti fare un video su come e perchè i polpi si stendono al sole e come si cucinano? Graaazie!
Ormai sono tornato in Italia 😭 magari la prossima volta 😉👍🏼
I like your videos very much. I am intrigued by your way of using polenta for the casing instead of the more traditional way of using pig intestines. Why polenta? Could you have used instead regular flour, or maybe corn starch, or perhaps bread crumbs? What is special about polenta for this purpose?
Thank you! - Wolfgang
It a traditional way from one area of Italy
I think that the consistency makes the difference 😉
Ciao!!! Complimenti per le ricette dei salumi, sempre originali ed intriganti.
Perché non torni a fare qualche video sui formaggi? Non solo erborinati, ma anche formaggi in cui la variante potrebbe essere l'animale dal quale lo ricavi oppure inserendo elementi caratterizzanti (pepe, peperoncino...) oppure una stagionatura particolarmente lunga.
Sì, sulla lunga stagionatura sarebbe molto interessante...i vecchi tuoi video li conosco quasi a mente ed un ripasso, potrebbe far comodo!
Grazie e un saluto
Il prossimo video sarà un formaggio ma sulla lunga stagionatura ho dei problemi perché cambio casa troppo spesso 😂
Bravo , ne sai una più del diavolo!
😂👍🏼 grazie
E se prendo 800gr di macinato di maiale va bene lo stesso grazie
Si puoi provare 👍🏼
una domanda,ma dopo 7 giorni se le immergo nel lardo,la stagionatura continua,o quello lo posso fare dopo i 25 giorni?, grazie bel video
Puoi provare una volta che sono stagionate per prolungare la conservazione ed evitare che si secchino, occhio che senza budello diventa complicato rimuovere il lardo 😉
Ciao Una domanda, ma nella Pitina Friulana, i 150gr di agnello è possibile sostituirli con altro tipo di carne ? Si può fare tutto maiale oppure è consigliabile seguire la ricetta alla lettera ? Grazie
Puoi usare la carne che preferisci, una volta si faceva senza maiale, solitamente con cacciagione 😉
Bravissimo Andrea, posso non utilisare il budello per fare il bresaola e coprirla con farina ?
Puoi provare ma con il budello è sempre meglio 😉👍🏼
🤴🙋ti facio sapere grazie
Bravo 😉👍🏼
Ottima ricetta. Visto che il frigo asciuga la carne consigli di metterle direttamente dentro un contenitore e girarle ogni giorno?
Dipende dal frigo ma per la prima settimana io lascerei il contenitore aperto altrimenti non si asciugano
@@cuoredicioccolatoit ok 🙂 grazie
👍🏼
Sempre e solo il top
😂 grazie mille ☺️
Sono un produttore di Pitina IGP, posso GARANTIRE che ciò che descrive nel video NON è la pitina, per cortesia, avresti potuto fare una ricerca un po' meno superficiale. Per qualsiasi precisazione, prego contattarmi.
Manuel Gambon NO! Non e' la pitina IGP, e' quella *fatta in casa* a Bangkok. E dal risultato mi pare sia pure eccellente.
Non ti preoccupare, non ti sottrae mercato. 😊
ma per curiosita' : quale sarebbero la differenza di sostanza nel metodo?
@@Chan-Lin-Tao la mia preoccupazione non è il mercato, è proprio la sostanza della ricetta, innanzitutto minimo il 70% dev'essere ovino, caprino o alcune selvaggina, l'alloro non è nemmeno considerato, l'affumicatura col caffè non ne parliamo, io parlo e produco un prodotto culturale nato 2 secoli fa, questa è solo confusione per il consumatore
@@Pumba019 eh ma tu non sei stato attento al video, lo dice che lo fa col maiale perche' non trova di meglio. L' affumicatura col caffe' e' geniale!
Tu prova in casa tua ad affumicare un salume senza affumicatore professionale. Invece (e lo spiega se stavi attento) e' riuscito ad affumicarlo senza nessun apparato professionale, inventandosi tutto al momento e senza spendere nulla.
Il TOP!
Insomma e' facile costruire una casa se hai i mattoni, ma se hai solo la terra?
Ti inventi qualcosa.
Nella sua semplicita' e' geniale!
@@Chan-Lin-Tao genialissimo, ma non chiamarla Pitina... Soprattutto con quelle proporzioni di carne, quel condimento, quella affumicatura... Si parla di un prodotto culturale legato ad una terra ben precisa, informati bene anche tu, ti consiglio di leggere il disciplinare pubblico e il video "le valli della Pitina " su questa piattaforma.
La carne viene tagliata esclusivamente a coltello ,vero ?
A me piace molto la bacca di ginepro .Credo che non ci sia problemi aggiungerla.
Si a coltello è meglio 😉
Anche per il ginepro andrà bene 👍🏼 facci sapere quando assaggi
Ciao bellissimo e interessantissimo video, una domanda: dopo 7 giorni in frigo la pitina ha iniziato a farmare qualche piccola crepa in superficie. Sapresti dirmi perché succede questo? Grazie mille 🤗
Si sta asciugando troppo in fretta
Per caso prima di mangiare va tolto il rivestimento in farina gialla grazie
io mangio tutto 👍🏼
Toppo Fuarce Friul!
Simpri Fuarce Friul😊
Se in fase di stagionatura presenta leggere muffe bianche senza nessun cattivo odore é un problema?
No va benissimo 👍🏼
@@cuoredicioccolatoit perfetto grazie mille, ti seguo sempre, continua così.
Grazie a te per il sostegno 👍🏼
Ciao, bellissimo video!
Il video del violino d'agnello è già uscito?
No sta stagionando ci vorrà ancora qualche mese 😉
@@cuoredicioccolatoit ok grazie per la risposta...lo aspetto con ansia perché avendo le pecore voglio provare a farlo🐏👍 continua così!
👍🏼
Buongiorni le posso fare una domanda? Ho visto che il salame lo hai messo in frigo, a che temperatura.? Come posso regolarmi visto che la rotella del frigo sono numeri, il mio dallo 0 al 7 a quanto mi conviene per fare dei salumi in frigo? Grazie e scusami del disturbo
Devi impostare il frigo con il raffreddamento al minimo , dovrebbe anche esserci scritto freddo e super freddo o qualcosa di simile. Basta guardare sulle istruzioni 😉
Ok grazie
😉👍🏼
Sei pazzesco, grandi ricette e sempre mani in pasta... ma posso sapere una curiosità? Qual'è il tuo mestiere? Che lavoro fai? Hai una norcineria?
Gracias chef !! Sigo desde Argentina. Trato de enter el idioma, me ayuda cuando publica los nombres de los productos / especias , saludos
Con le nuove ricette scrivo sotto il video gli ingredienti
Si può usare la carne macinata?
Si 👍🏼
Super like 🤩👍
Ciao... Li scrivo per farli una domanda. Ho fatto la riceta di pitine friulane. Ma dopo 8 giorni c'e un odore forte. La polenta cé un po di ummiditá. Non só come valutare si la produzione si ha perso (si sonno marciti) o si e un odore normale. Adesso é in frigo (quelli che non asgiuga)...
Spero che Lei potra indicarmi come fare ...
Il mio nome e Flavio, sono figlio di pordenonesi arrivati alla Argentina in 1955.
Com’è andata? Scusa il ritardo ma ho visto il messaggio solo adesso 😬
La ricetta della birra l'hai postata sul canale?
Si si
Ciao, come faccio a sapere se il mio frigo “asciuga” le cose o meno?
Ti basta fare una prova 😉 se ne trovi uno vecchio sei più tranquillo 🤩
I frigoriferi no frost hanno un ricircolo dell'aria che asciuga ti consiglia quelli statici senza ventola interna
Bravo 👍🏼 grazie per la precisazione
Carissimo ho fatto le pitine con la tua ricetta e dopo tre giorni in stagionatura sto notando che in alcune si sono create delle crepe che sembrano profonde, è normale? Devo fare qualcosa? Non vorrei perderle
Si stanno asciugando troppo in fretta, chiudile in un contenitore di plastica. Fagli prendere 1 ora di aria al giorno 😉
Ciao Andrea, ho fatto le pitine il 07.02.22, e li ho messe in frigo, adesso quando li tocco sono ancora morbide, è normale?
Si , dipende dal frigo. Che frigo stai usando?
@@cuoredicioccolatoit Un frigo normale di casa.
Ok 👍🏼 solitamente I frighi nuovi seccano i cibi 😉 meglio così ti basterà farle stagionare un paio di settimane in più
@@cuoredicioccolatoit Perfetto, li lascio cosi.. comunque i filetti sono venuti una meraviglia, un po salati ma ottimi, infatti sono gia spariti!!
🤪🎉🥳 manda qualche foto
Bom dia chef! para preparar sem carne de cordeiro teria algum problema ?
Puoi fare anche senza
Ciao, salumi ittici ne fai?
Non ho mai provato , potrei in futuro
Ma quante cose sa fare Lei.è un piacere seguirla.
Grazie per il sostegno
volevo chiedere se è normale che si siano formate delle muffe sopra la polenta in sole due settimane nel frigo
Se sono bianche dovrebbero essere buone 👍🏼 e capitato anche ad altri
Posso fare due specie di salamotti che avvolgo in un telo per il formaggio e lego le estremità per maneggiare meglio ogni volta che li giri? Sei fantastico!
In teoria 👍🏼 si
Wow that looks amazing... im sure it tastes as good as it looks... unfortunately i cant understand maybe 10% of all... which is a shame cause I would definately love to make one
Check the channel in English 😉 same recipe
Ciao io sono in kenya e adesso trovo solo il sale iodato...che faccio, provo lo stesso?
Un tentativo puoi farlo ma ti consiglio con un piccolo quantitativo
Fatta e buonissima ma mi diresti quanto deve stare a bagno il budello secco voglio fare la bresaola grazie
👍🏼 spettacolo 🤩 il budello secco non l’ho mai usato, ti conviene seguire le istruzioni sulla confezione 😉
quello che mi preoccupa dei salumi fatti in casa è il come faccio a sapere se è venuto bene o se mangiandolo rischio qualche malattia?
Dall’odore se profuma è buono se puzza no 😉
Sulla pitina sono stati fatti studi riguardo la proliferazione batterica ,la quantità di acqua al suo interno (acqua libera ) è indispensabile per evitare la proliferazione ,in casa è difficile farla stagionare e farle perdere la % di acqua necessaria per il concetto detto prima .
Consiglio per i salumi ma soprattutto per la pitina fatta in casa mangiarli previa cottura .
Poi a casa propria ognuno può mangiare quello che vuole 🤙🤟
@@sandrox321 Tipico del sapientone...Ma ti correggo...la PITINA, come tutti i salami che conosci sono prodotti e conservati da sempre in casa. E mi pare che fino a oggi non sia mai porto nessuno. Santo dio...ma ti da proprio fastidio che la gente faccia cose che gli piacciono...... figliolo mio...
Ciao, complimenti per il canale, lo trovo molto interessante perché anche io vivo in un paese tropicale e com tutti gli italiani espatriati sento la mancanza della nostra gastronomia. Questa ricetta è per me particolarmente interessante perché non prevede l'utilizzo del budello che non saprei dove reperire. Ho alcune domande che ti vorrei fare: nel video dici "ho fatto il lardo" mi puoi spiegare come o linkare il video in cui lo spieghi nel caso lo avessi già fatto? Il frigo a che temperatura è settato? E a che altezza hai posizionato i salumi? L'umidità del frigo è un problema? È il normale frigo di caaa o uno che usi specificamente? Grazie in anticipo sé mi farai la cortesia di rispondermi. Un saluto.
Ciao 👋🏼 scusa il ritardo 😬 si io ho usato il frigo classico, ti tocca fare qualche prova
Lardo fatto in casa ruclips.net/video/dAwsgwWO7H0/видео.htmlsi=_yFy_yM-zz85sJi0
Complimenti per la gola che induci coi tuoi video!
Una domanda: che tagli di carne sono più adatti per la pitina?
Selvaggina e la coscia è sempre la migliore 😉 secondo me
@@cuoredicioccolatoit Grazie mille!!! A presto con altre prelibatezze
che meravigliaaaaaaaaaaa
😋👍🏼 spettacolo
Ricetta entusiasmante! Video da 10 e lode! Grazie mille!
Una domanda per favore: Si puo' usare carne scongelata? (Macinato di maiale e manzo).
Grazie ancora.
Se non trovi di meglio puoi usare quella scongelata 😉 ma se sei in Italia io userei quella classica
@@cuoredicioccolatoit Grazie mille per la risposta. Gentilissimo!
Quale dovrebbe essere la temperatura e l'umidità della cantina?
Intorno ai 10*C e umidità intorno al 75%
Seguo il tuo canale e apprezzo molto i tuoi video, anche in questo caso perché mostri modi casalinghi di replicare ricette tipiche...sappi però che se passi nell'alta Friuliana e ti riconoscono dopo questo video verrai sconsacrato a suon di bestemmie, hai rivisitato una ricetta sacra, sulle cui origini anche qui ci sono lotte di decenni per stabilire la ricetta originale e la paternità della pitina tra diverse vallate in cui era in uso :). Ovviamente il mio commento è ironico, è una bella rivisitazione "casalinga" affumicatura a parte, il problema è che fatta di maiale alla fine non ha il gusto della pitina ma come dici tu poco più poco meno di un normale salame.
Originariamente con che carni si realizza? Sono curioso di sperimentare questa ricetta
@@lucal2635 carne ovina, la cucina Friulana ha radici povere e contadine (per questo è estremamente nutriente, pesantuccia e gustosa).
Poi con il passare del tempo ed il miglioramento delle condizioni di vita, si è evoluta anche la pitina per la quale sono state utilizzate carni di animali selvatiche come capriolo o cervo, ma l'ovino rimane la versione originale a quanto ne so.
Spero nessun mio corregionale mi spari!
Grazie a tutti per i commenti 👍🏼 anche se li ho visti solo adesso ☺️
Hi,
First you make amazing videos and the explanations are really good!
2nd, i am not sure about the pork freshness in my country of origin, can i use beef and lamb with the same recipe?
3rd do i need to be worried about parasites/worms or any other stuff while using this recipe?
Thank you again you are amazing!
With that amount of salt and lack of moisture due to the aging, you don’t have to worry about bacteria or parasites because they can’t survive. The potential risk is botulin, which if present can survive all that and cause botulism. If you want to be safe use curing salt (sodium chloride with sodium nitrate or potassium nitrate) because that will kill botulin.
Ciao , ho fatto le pitine ,dopo una settimana di frigo si sono ricoperte di muffe bianche , è normale?
Si può capitare, perché capita anche sui salami, credo ci sia troppa umidità. Tra una settimana regolati dall’odore, se l’odore è tipo salame non dovrebbero esserci problemi, altrimenti butta via 😢 prima di mangiare passagli poi un panno
@@cuoredicioccolatoit ok grazie
@@cuoredicioccolatoit se profuma di salame le lascio o devo pulirle?
😉👍🏼
Ottima idea, io vado cercando salumi che non siano di carni suine perché detesto l'odore suino presente anche nel prosciutto cotto. Quindi salumi ovini, equini, e d'oca (magari proponessi qualche ricetta) la mia domanda è rivolta all'infarinatura, se al posto della polenta si potesse usare la semola grossa "semolino" o il farro.
Meglio la polenta perché è più grossolana
Sul canale trovi il prosciutto di anatra 😉
@@cuoredicioccolatoit grazie, cerco, spero di trovarlo.
Il pepe macinato dove serve?
Dentro insieme a quello in grani
Un'altra domanda: ho preparato la Pitina ed è in stagionatura in frigo, ho usato solo polpa di maiale magra e 50gr di grasso di colonnata, ma ho saltato la fase di affumicatura poichè non ho avuto il tempo per farla, le mie domande sono: 1) si può procedere senza affumicatura oppure è una fase indispensabile per la conservazione della carne ? c'è rischio senza ? 2) la posso fare dopo ad esempio 7 gg di stagionatura in frigo oppure ormai è troppo tardi ?
Va bene comunque
Se vuoi puoi dargli un affumicata veloce , occhio a non fargli prendere troppo caldo
@@cuoredicioccolatoit ma lei mi consiglia di farla comunque l'affumicatura, oppure posso provare a vedere senza se viene bene ? Ci sono stati dei tentativi senza affumicatura da parte di qualcuno ?
Si può fare anche senza
Ciao ma il violino quando ce lo fai vedere?
Forse prossima settimana 😉 puoi dare una sbirciata al prosciutto nell’ultimo video sul coltello gyuto
Che fai in Tailandia?
Sverno 😎