Veri complimenti, ti do del tu, perché agli amici si dà del tu, sei uno dei pochi vorrei dire rari di solito uomini, sinceri, che informano in modo reale le persone, grazie.
Attualmente è circa un paio di settimane che cerco tutorial sul kefir, il tuo è il più esaustivo e semplice, mi hai convinto quando hai dato la spiegazione del cucchiaio e del colino bravo
bella domanda... io non lo farei anche perche non hanno gusto (ho provato ad assaggiare), non credo facciano male ma non voglio dire una cosa che non so @@flaviopelloso6248
Il miglior video su come produrre il kefir, senza menate, senza complicazioni. Complimenti anche per aver sfatato molti falsi miti relativi alla preparazione.👍
Wow grazie, mi hai davvero aperto un mondo!!!👍 È un alimento che mi attira particolarmente da qualche tempo a questa parte proprio per le sue proprietà che parrebbe anche di capire essere anche migliori di quelle dello yogurt anche se forse rispetto a quest'ultimo potrebbe avere lo svantaggio che non sia basato dalla presenza di zucchero...chissà, dovrei approfondire!
Lo sto facendo da qualche settimana. Con lo il latte senza lattosio (Zymil) non viene bene ovvero vi è molto siero rispetto al kefir vero e proprio. Per il resto uso anch'io il colino di metallo senza patemi. Il metallo potrebbe rilasciare suoi componenti se non di qualità, per questo si consiglia (non un reale obbligo) l'uso di oggetti in plastica. Sempre parlando di qualità, preferisco spendere qualcosina in più acquistando latte biologico. Il latte a lunga conservazione è praticamente un alimento "morto" sebbene i grani comunque usino il lattosio senza problemi. Ovviamente rimangono mie considerazioni personali, opinabili.
Ricordati che poi il kefir che viene fuori coi fermenti lo puoi utilizzare come starter per fare altro kefir, i grani hanno la comodità che se moltiplicano e sono sempre al massimo della loro forza 😊
Molto utile e interessante questo video! Lo sto producendo anche io da qualche settimana. Ho una domanda: ho provato a usare il latte di soia e ne ottengo un prodotto buonissimo, meno acido e bello denso. Però ho letto(.. .) che i grani potrebbero morire in breve tempo. Ti chiedo informazioni in merito. Grazie mille!!!❤️
ciao chiara grazie del complimento, secondo me muoiono, i grani di kefir stanno bene nel latte, trovano il giusto nutrimento, anche senza lattosio se vuoi link in descrizione sotto al video tanto trovano lo zucchero necessario, ma non in altri ambienti, io ho provato a far cambiare ambiente ma niente, se ti iscrivi al canale mi fa piacere ma soprattuto ti aspetto su Facebook nel gruppo formaggi, il link e' in descrizione sotto al video e cmq sotto a ogni video dei formaggi :)
Formaggi fatti in casa - Ricette ben fatte e scambio opinioni , questo e' il gruppo facebook, ovviamente se hai bisogno ci sono sempre io sia qui che via mail che su facebook
Ciao cara che hai chiesto se puoi fare lo iogurt con il chefir ma con latte vegetale , si lo puoi fare ma solo con i granuli di chefir d'acqua ,lo puoi fare con quello che vuoi , amen venuto un po' liquido però cosa ho fatto !!!!!l'ho messo a colare attraverso un telo come x fare i formaggi , ed è uscito uno iogurt fantastico , era di latte di soia , provatelo tutti , sono ottimi e ci potete fare un ottimo porrig , io lo mangio al mattino e sto tutto il giorno poi senza ombra di fame , buone cose a tutti , vi prego , condividete esperienze nei commenti , così il nostro amico del video può dare informazioni maggiori , i granuli sono una miniera di salute x la flora intestinale
@@silvanaagostini450 scusami se rispondo solo ora, i grani o su internet o da qualche amico, se non lo trovi contattami su facebook così vedo come posso aiutarti
Grazie x questo video, volevo sapere se qualcuno di voi ha i grani in esubero io li gradirei anche perché non riesco a trovarli( non vorrei quelli liofilizzati o altri che non si sa.vi ringrazio, io sono dell' Aquila Abruzzo,
ciao, non sono sicuro di interpretare bene la domanda. i grani crescono nel senso che una "catena" diventa piu lunga piano piano, non crescono in dimensione. poi la catena a volte si spezza in due ma non fa nulla
sembra ho letto siano antitumorali. Dicevo invece di buttarli se ne hai troppii e non sai a chi darli si possono mangiare. Ma poi il latte che ha antibiotici come fanno loro lo eliminano l antibiotico che c e dentro?
@@giovannalepore1970 scusa non ho capitola domanda, hai fatto capire che li hai , io comunque li ho dati a un amico perché non me ne posso occupare in questo periodo, quando mi serviranno li andrò a prendere
@@lauramacchi182 ma figurati, mi fa piacere quando uno vuole capire, qualsiasi cosa chiedi pure :) sotto al video c'è il link del mio gruppo facebook sui formaggi se può interessarti:)
Veri complimenti, ti do del tu, perché agli amici si dà del tu, sei uno dei pochi vorrei dire rari di solito uomini, sinceri, che informano in modo reale le persone, grazie.
Grazie mille veramente del commento gentilissimo 🙂🙂
Video eccellente
@@vecchioromano grazie mille :)
Attualmente è circa un paio di settimane che cerco tutorial sul kefir, il tuo è il più esaustivo e semplice, mi hai convinto quando hai dato la spiegazione del cucchiaio e del colino bravo
grazie mille, purtroppo su internet a volte qualcuno si inventa delle regole e altri copiano e ripetono la stessa cosa senza cercare di approfondire
Ottimo video, una domanda I grani di kefir in più invece di buttarli si possono mangiare!
Grazie di un eventuale riscontro
bella domanda... io non lo farei anche perche non hanno gusto (ho provato ad assaggiare), non credo facciano male ma non voglio dire una cosa che non so
@@flaviopelloso6248
A me devono arrivare, in settimana, da Amazon e darò via al kefir di latte. Grazie per i consigli facili e chiari
Benissimo grazie w tw per il commento gentile, vedrai ch buono niente a che vedere con quella comprato!
Il miglior video su come produrre il kefir, senza menate, senza complicazioni. Complimenti anche per aver sfatato molti falsi miti relativi alla preparazione.👍
grazie mille mi fa molto piacere :)
Molto esaustivo e chiaro.Nn vedo ora di farmelo😊
Grazie mille :)
Quando lo fai fammi sapere cosa ne pensi 😊😊
Fantastico! Mi procurerò i grani, adoro il kefir! Grazie per il video 👍
Grazie Mille 🙂🙂
Wow grazie, mi hai davvero aperto un mondo!!!👍
È un alimento che mi attira particolarmente da qualche tempo a questa parte proprio per le sue proprietà che parrebbe anche di capire essere anche migliori di quelle dello yogurt anche se forse rispetto a quest'ultimo potrebbe avere lo svantaggio che non sia basato dalla presenza di zucchero...chissà, dovrei approfondire!
Grazie mille:)
Lo sto facendo da qualche settimana.
Con lo il latte senza lattosio (Zymil) non viene bene ovvero vi è molto siero rispetto al kefir vero e proprio.
Per il resto uso anch'io il colino di metallo senza patemi.
Il metallo potrebbe rilasciare suoi componenti se non di qualità, per questo si consiglia (non un reale obbligo) l'uso di oggetti in plastica.
Sempre parlando di qualità, preferisco spendere qualcosina in più acquistando latte biologico.
Il latte a lunga conservazione è praticamente un alimento "morto" sebbene i grani comunque usino il lattosio senza problemi.
Ovviamente rimangono mie considerazioni personali, opinabili.
@@palmerino1965 concordo:)
Complimenti per il video
Grazie mille 😊
Se si usa il latte di soia, cioè vegetale, funziona in egual modo?
@@Fulviomarchesan2372 non credo, il kefir si nutre di latte, non di soia
Grazie!!
E di cosa?🙂
Ciao grazie mille del tuo video, ma dove posso comprare i kefir?
ciao grazie mille a te. il fefir pronto da cui puoi fare il kefir aggiungendolo al latto al supermercato, i grani di kefiran su internet :)
Ciao fino a quante volte posso riutilizzare i grani senza congelarli ?
@@dastanda1216 ciao, sono eterni basta alimentarli sempre con il latte nuovo
Buonasera, una domanda...si congelano dentro al latte o senza latte?
Grazie
Ciao, io li congelo senza latte
Ciao, molto buono ma,, dove si comprano i grani di kefir?
A me li ha dati un amico, forse su internet si trovano
Buongiorno e grazie ma dove si possono reperire i grani o kefirani? Non riesco a trovarli si possono creare con dei fermenti 😊la ringrazio
Grazie a te, se non trovi i grani mi pare vendano su internet i fermenti in polvere per kefir ma non li ho mai provati
Ricordati che poi il kefir che viene fuori coi fermenti lo puoi utilizzare come starter per fare altro kefir, i grani hanno la comodità che se moltiplicano e sono sempre al massimo della loro forza 😊
@@withGariIT ok grazie mille davvero gentile 👍🙏
grazie a te :)@@luanaalessandroni9847
bravo!
Grazie Mille 😊
Buongiorno come e dove Aqui stare i grani ? Grazie
@@rosadamato5112 buongiorno, a me li ha dati un amico
😊
Buongiorno...ma dove trovo i grani del kefir di latte? Grazie
ciao, o su internet o da qualche amico che li ha
In preparazione va tenuto in frigo?
@@seiperseo4633 no altrimenti non fermenta, si mette in frigo alla fine per rallentare e appunto la fermentazione
Molto utile e interessante questo video! Lo sto producendo anche io da qualche settimana. Ho una domanda: ho provato a usare il latte di soia e ne ottengo un prodotto buonissimo, meno acido e bello denso. Però ho letto(..
.) che i grani potrebbero morire in breve tempo. Ti chiedo informazioni in merito. Grazie mille!!!❤️
ciao chiara grazie del complimento, secondo me muoiono, i grani di kefir stanno bene nel latte, trovano il giusto nutrimento, anche senza lattosio se vuoi link in descrizione sotto al video tanto trovano lo zucchero necessario, ma non in altri ambienti, io ho provato a far cambiare ambiente ma niente, se ti iscrivi al canale mi fa piacere ma soprattuto ti aspetto su Facebook nel gruppo formaggi, il link e' in descrizione sotto al video e cmq sotto a ogni video dei formaggi :)
Formaggi fatti in casa - Ricette ben fatte e scambio opinioni , questo e' il gruppo facebook, ovviamente se hai bisogno ci sono sempre io sia qui che via mail che su
facebook
@@withGariIT grazie mille,!!!!👍
Ciao cara che hai chiesto se puoi fare lo iogurt con il chefir ma con latte vegetale , si lo puoi fare ma solo con i granuli di chefir d'acqua ,lo puoi fare con quello che vuoi , amen venuto un po' liquido però cosa ho fatto !!!!!l'ho messo a colare attraverso un telo come x fare i formaggi , ed è uscito uno iogurt fantastico , era di latte di soia , provatelo tutti , sono ottimi e ci potete fare un ottimo porrig , io lo mangio al mattino e sto tutto il giorno poi senza ombra di fame , buone cose a tutti , vi prego , condividete esperienze nei commenti , così il nostro amico del video può dare informazioni maggiori , i granuli sono una miniera di salute x la flora intestinale
Va tenuto in frigo il composto o anche fuori, c'e' rischi che vada a male o diventi rancido?
in frigo appen e; diventato acido al punto giusto
@@withGariIT quanto puo essere conservato in frigo? Grazie mille.
@@frecciadavide qualche giorno, lo sento che poi diventa non buono di gusto, sono cose casalinghe non esiste una data precisa
Se non ho abbastanza latte in casa, posso aggiungere ai granuli una parte del kefir già pronto ( es 2/3 di latte e 1/3 di kefir)? Grazie
Certamente, e si trasformerà in kefir
Che quantità di kefir si può consumare al giorno e quali sono le giuste dosi granuli/ latte per prepararlo.Grazie
@@paolapiccolomo5716 quantità personale non è una medicina:) quantità grandi vedi sui miei video tutto spiegato
Se si vuole il kefir piu denso diminuisco il latte?? Grazie e un saluto
Piu che altro fai fermentare un po di piu e lui si addensa, ma attenzione che non diventi troppo acido. La panna acida si addensa cosi da sola
Dove trovo il video del kefir d acqua?
sul canale ce' il video dellarpova della trasformazione, ma non quello del kefir dacqua fatto a partire dai grani di kefir dacqua
Dove si comprano i grani del.kefir ?
prova su internet, a me li ha regalati un amico
Buonasera il latte va bollito e raffreddato?
buonasera, no, non va bolllito
Dove posso comprare i granuli di kefir? Grazie della sua disponibilità.
@@silvanaagostini450 scusami se rispondo solo ora, i grani o su internet o da qualche amico, se non lo trovi contattami su facebook così vedo come posso aiutarti
@@silvanaagostini450 sotto ai video c'è il gruppo facebook dei formaggi, se ti iscrivi e metti la un post magari qualcuno li ha e vi mettete d'accordo
@@withGariIT la ringrazio di cuore.
Quindi non si possono ricavare dei granuli dal kefir industriale per poi proseguire a casa e farlo poi di soia
no purtroppo
@@withGariIT grazie per aver trovato il tempo di rispondere..
Partire da kefir già pronto?
Certo, ho fatto anche il video sul canale
👍👍🔝🔝👏
Grazie x questo video, volevo sapere se qualcuno di voi ha i grani in esubero io li gradirei anche perché non riesco a trovarli( non vorrei quelli liofilizzati o altri che non si sa.vi ringrazio, io sono dell' Aquila Abruzzo,
grazie a te :)
Sono d'accordo
Grazie, fa piacere che c'è qualcuno che non segue tutte le cavolate di internet ma approfondisce
😮🙈
Ma in questo video dici di non lavare i granuli ma in un altro tu li lavi, quindi cosa è meglio fare?
La verità è che non cambia niente
Sinceramente non li lavo.
La ringrazio per la spiegazione (ma non mi ha detto cosa devo comprare per fare il kierf)
veramentre lo ho detto nel video, o su internet o farseli dare da qualcuno che li coltiva
Chiedo scusa , perché i miei granuli crescono ma non si riproducono.
Cioè non aumenyano
ciao, non sono sicuro di interpretare bene la domanda. i grani crescono nel senso che una "catena" diventa piu lunga piano piano, non crescono in dimensione. poi la catena a volte si spezza in due ma non fa nulla
ho letto si possono mangiare i grani
non lo so ma non ne vedo il motivo di mangiare i grani di kefir :)
sembra ho letto siano antitumorali. Dicevo invece di buttarli se ne hai troppii e non sai a chi darli si possono mangiare. Ma poi il latte che ha antibiotici come fanno loro lo eliminano l antibiotico che c e dentro?
@@smo6355 scusa ma non ho capito di che antibiotici parli, devi informarti con qualche biologo o cmq esperti in materia
Io quando nn li uso li rimango un paio di giorni in acqua sbaglio
Un paio di giorni non do se sopravvivono ma credo di sì, io lascio sempre del latte se non li congelo così loro si nutrono
Di dove sei ? Come faccio ad averli grazie
@@giovannalepore1970 scusa non ho capitola domanda, hai fatto capire che li hai , io comunque li ho dati a un amico perché non me ne posso occupare in questo periodo, quando mi serviranno li andrò a prendere
benessere alimentare!
Buona serata in farmacia lo vendono
Non ho capito cosa vendono in farmacia
I granuli si comprano nei negozi biologici ed erboristerie
@@rosaannacapalbo748 può essere
Ma se uso il latte freddo il Kefir "soffre"?
Non soffre, i grani su possono anche congelare, ma se vuoi farlo fare fermentare la temperatura deve salire
Grazie per la risposta e per la velocità!
@@lauramacchi182 ma figurati, mi fa piacere quando uno vuole capire, qualsiasi cosa chiedi pure :) sotto al video c'è il link del mio gruppo facebook sui formaggi se può interessarti:)