Giovanni Pascoli, "Arano", 1886 (da "Myricae") : testo, lettura, parafrasi, analisi e commento

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 7

  • @danielesbriglio4718
    @danielesbriglio4718 Год назад +1

    Buonasera prof . Marra paziente non è una personificazione come psssero saputo ? Grazie mille 😊

    • @lucaaquadro
      @lucaaquadro  Год назад +1

      @danielesbriglio4718 Buonasera, Daniele. Più che una personificazione, direi che sia più precisamente un'ipallage, dato che il poeta descrive un oggetto (la "marra", cioè la zappa) con un aggettivo ("paziente") di solito attribuito a una persona. Invece in "passero saputo" vedrei bene anche la figura dell'ironia, vista l'ambiguità del termine (esperto, ma anche saputello).

    • @danielesbriglio4718
      @danielesbriglio4718 Год назад +1

      @@lucaaquadro dato che anche la pazienza è attribuita alle persone pensavo fosse una personificazione . Va beh non cerchiamo il sesso degli angeli come si suol dire 🙂 buona serata

    • @lucaaquadro
      @lucaaquadro  Год назад

      @danielesbriglio4718 Ehehe, concordo: questioni di lana caprina! Buona serata! ;)

  • @larry987
    @larry987 Год назад +2

    Wl

    • @lucaaquadro
      @lucaaquadro  Год назад +1

      @larry987 :D

    • @larry987
      @larry987 Год назад +3

      @@lucaaquadro scusi prof non ero in me...oggi troppe medicine.. volevo dire che anch'io apprezzo Pascoli