Giovanni Pascoli, "Nebbia", 1899 (da "Canti di Castelvecchio") - Tra Leopardi e Schopenhauer

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 5

  • @ilcaffedialbertomarcato5565
    @ilcaffedialbertomarcato5565 2 года назад +1

    Ogni volta che la sento mi sembra di tornare studente, nuovamente seduto tra i banchi di scuola 😊 La prima volta che l'ho spiegata ho provato un'emozione indescrivibile. Ottimo commento, come sempre 😘

    • @lucaaquadro
      @lucaaquadro  2 года назад

      @ilcaffedialbertomarcato5565 Grazie mille! So che anche tu apprezzi molto le liriche pascoliane! 🤩

  • @danielesbriglio4718
    @danielesbriglio4718 2 года назад

    Scusi prof ma la coppia solo-solo non indica una rima equivoca ? La paranomasia, se ben ricordo, solo due parole quasi uguali: " selva selvaggia " " gigli gialli" .. dico bene? Grazie mille per i suoi video..🙂

    • @lucaaquadro
      @lucaaquadro  2 года назад +1

      @danielesbriglio4718 La paronomasia può riguardare due parole o simili o uguali, ma di diverso significato. Qui inoltre parlerei di rima interna, visto che rimano una parola a fine verso e una al centro del verso successivo.

    • @danielesbriglio4718
      @danielesbriglio4718 2 года назад +1

      @@lucaaquadro la ringrazio per la precisazione scusi per l inesattezza