Ciao mani d’oro…..io fra neanche mille anni riuscirò a scrivere come te….ma la colpa è mia perché tu mi hai detto che l’esercizio deve essere quotidiano…invece è molto sporadico….ma grazie comunque per il tuo insegnamento e soprattutto per la tua pazienza…un bacione a Gioele e un abbraccio a te ❤
@@patriziavigano3237 ciao Patrizia! Eh si ricorda sempre la regola dei dieci minuti 😘 anche solo un po’ comunque è sempre meglio che mai! L’importante è non mollare! A presto e un abbraccio gigante!
@@paskalrauso7788 in verità è puro gusto personale. A me piace scrivere in uno spazio di scrittura alto 4 mm al massimo 5 mm, quindi semplicemente mi piace vedere linee molto fini. A mio parere fa risaltare meglio lo stile di scrittura, ma nulla vieta di usare un pennino "f" o "m" 😉
Sei molto brava mia moglie in seconda
Ciao mani d’oro…..io fra neanche mille anni riuscirò a scrivere come te….ma la colpa è mia perché tu mi hai detto che l’esercizio deve essere quotidiano…invece è molto sporadico….ma grazie comunque per il tuo insegnamento e soprattutto per la tua pazienza…un bacione a Gioele e un abbraccio a te ❤
@@patriziavigano3237 ciao Patrizia! Eh si ricorda sempre la regola dei dieci minuti 😘 anche solo un po’ comunque è sempre meglio che mai! L’importante è non mollare! A presto e un abbraccio gigante!
Sabrina quale Lamy stai usando per questo interessantissimo video?
Ciao, io uso la Lamy Safari con la punta EF. La punta l'ho presa a parte. 😉
@@sabrinagermano perché la punta originale era di spessore diverso?
@@paskalrauso7788 Si esatto, originariamente aveva una punta "F".
@@sabrinagermano consiglieresti un pennino extra fine o già è sufficiente uno fine per questo stile?
@@paskalrauso7788 in verità è puro gusto personale. A me piace scrivere in uno spazio di scrittura alto 4 mm al massimo 5 mm, quindi semplicemente mi piace vedere linee molto fini. A mio parere fa risaltare meglio lo stile di scrittura, ma nulla vieta di usare un pennino "f" o "m" 😉