Ciao Lidia! Che meraviglia il mare di nuvole e che suggestivo camminarci in mezzo 🥰 Qui non sono ancora stata. Al Pizzo San Martino invece sì, salendo dalla Valle Antrona e in effetti c'è tutto un tratto bello esposto. Mi piacerebbe tornarci partendo dalla Valle Anzasca. 😉 Complimenti anche per questo bellissimo video e anche a chi si è occupato della pulizia dei sentieri 👏🏼👏🏼Saluti a tutti voi. Alla prossima! 😘
Ciao Dani, felice che ti siano piaciuti sia l’itinerario che il video!😊 In effetti è un posto in cui sono stati in pochi e che vale davvero la pena di vedere.. I sentieri sono i più curati che io abbia mai percorso, per cui non posso che rinnovare i miei elogi e ringraziamenti! 💚 Manderò i tuoi saluti al resto della comitiva 👋🏼 un abbraccio
Bellissimo!! L"Alpe Troggione è il luogo dove passavo l'estate da bambino....mentre, dove ora c'è il rifugio tavernetta, la mia bisnonna saliva con le mucche. Complimenti per i bellissimi video sul tuo canale.
Ciao Lidia, complimenti a tutti davvero per la gita!! Io quel percorso lo avevo fatto in discesa chiudendo un anello dalla val bianca ma é veramente in piedi, non oso immaginare in salita che bella tirata😅 bellissime immagini, continuate cosí💪💪
Ciao Lidia, innanzitutto Complimenti per questo Bellissimo video! 😊 Mi avevano parlato di questo bivacco ed infatti mi era già venuto in mente di raggiungere il Passo di Vallaretto, ora che ho visto questo video la mia è diventata una certezza ,voglio Assolutamente raggiungere questo passo!😊🏔🔝 Anche il panorama dal Pizzo Vallar è Strepitoso!! Poi il lavoro più bello lo ha fatto la nebbia bassa rendendo tutto meravigliosamente più mistico e affascinante. Il Pizzo San Martino è una meta che sogno di raggiungere da tempo e salirlo sarà una mia piccola "Sfida" per il prossimo anno. Ho letto che nonostante il dislivello Super-Impegnativo in quanto sarebbero 2100 mt. di dislivello ( ma è facilmente superabile facendola in due giorni e fermandosi a dormire al bivacco Lamè) non è troppo difficile a livello tecnico a differenza della salita dalla Valle Antrona. Complimenti nuovamente a Voi Tutti per il Bellissimo video e ALLA PROSSIMA! 🤗 Un abbraccio
Ciao Daniele. Innanzitutto grazie. Neanch’io sono ancora stata al Pizzo San Martino. Mi sarebbe piaciuto salire dalla val Antrona e scendere dalla val Anzasca. Credo ci siano dei punti un po’ esposti. Sarebbe bello sì fermarsi a dormire al bivacco Lame’. Cmq è fattibile anche in in giorno. Tengo questa meta per settembre prossimo..
Ciao Moreno. Assolutamente no. Non ci sono tratti esposti ed è un percorso tranquillo, per escursionisti. È solo da subito una rampa senza mai mollare un attimo. Questo lato della montagna in val Anzasca è molto scosceso.. da fare in assenza di neve secondo me
Bello il video come tutti. Belli inoltre l’entusiasmo e la positività di Lidia e di tutti i partecipanti.
Grazie Maria Pia!
Ciao Lidia! Che meraviglia il mare di nuvole e che suggestivo camminarci in mezzo 🥰
Qui non sono ancora stata. Al Pizzo San Martino invece sì, salendo dalla Valle Antrona e in effetti c'è tutto un tratto bello esposto. Mi piacerebbe tornarci partendo dalla Valle Anzasca. 😉
Complimenti anche per questo bellissimo video e anche a chi si è occupato della pulizia dei sentieri 👏🏼👏🏼Saluti a tutti voi.
Alla prossima! 😘
Ciao Dani, felice che ti siano piaciuti sia l’itinerario che il video!😊
In effetti è un posto in cui sono stati in pochi e che vale davvero la pena di vedere..
I sentieri sono i più curati che io abbia mai percorso, per cui non posso che rinnovare i miei elogi e ringraziamenti! 💚
Manderò i tuoi saluti al resto della comitiva 👋🏼 un abbraccio
ciao, BUON ANNO....interessante un angolo della Valle Anzasca che ancora non conoscevo....kalipè
Bellissimo!! L"Alpe Troggione è il luogo dove passavo l'estate da bambino....mentre, dove ora c'è il rifugio tavernetta, la mia bisnonna saliva con le mucche. Complimenti per i bellissimi video sul tuo canale.
😍😍che bei ricordi Michele!
Posti indimenticabili lassù!!!!
Grazie e un abbraccio
complimenti DAVVERO Lidia sempre bellissimo filmato grande emozione GRAZIE MILLE fx
Buonasera Felice! Grazie mille e buone feste!👋🏼😊
La natura, soprattutto quella montana, regala emozioni ineguagliabili 🔝
Vero! 🤗
Ciao Lidia, complimenti a tutti davvero per la gita!! Io quel percorso lo avevo fatto in discesa chiudendo un anello dalla val bianca ma é veramente in piedi, non oso immaginare in salita che bella tirata😅 bellissime immagini, continuate cosí💪💪
Grazie. Bella la val Bianca! Ero stata a Lavazzero anni fa.. eh sì qui la montagna è piuttosto “verticale”, ma si fa..😉💪🏼bellissimo!
Che spettacolo!
Bellissima la montagna! E sempre meglio il video. Grazie! È un vero godimento spirituale!
Grazie a te
Tour e immagini impressionanti
Addirittura? Grazie 😊
@@allaprossima1808 Si prego
Ciao Lidia, innanzitutto Complimenti per questo Bellissimo video! 😊
Mi avevano parlato di questo bivacco ed infatti mi era già venuto in mente di raggiungere il Passo di Vallaretto, ora che ho visto questo video la mia è diventata una certezza ,voglio Assolutamente raggiungere questo passo!😊🏔🔝
Anche il panorama dal Pizzo Vallar è Strepitoso!! Poi il lavoro più bello lo ha fatto la nebbia bassa rendendo tutto meravigliosamente più mistico e affascinante.
Il Pizzo San Martino è una meta che sogno di raggiungere da tempo e salirlo sarà una mia piccola "Sfida" per il prossimo anno.
Ho letto che nonostante il dislivello Super-Impegnativo in quanto sarebbero 2100 mt. di dislivello ( ma è facilmente superabile facendola in due giorni e fermandosi a dormire al bivacco Lamè) non è troppo difficile a livello tecnico a differenza della salita dalla Valle Antrona.
Complimenti nuovamente a Voi Tutti per il Bellissimo video e ALLA PROSSIMA! 🤗
Un abbraccio
Ciao Daniele. Innanzitutto grazie.
Neanch’io sono ancora stata al Pizzo San Martino. Mi sarebbe piaciuto salire dalla val Antrona e scendere dalla val Anzasca. Credo ci siano dei punti un po’ esposti. Sarebbe bello sì fermarsi a dormire al bivacco Lame’. Cmq è fattibile anche in in giorno. Tengo questa meta per settembre prossimo..
Bella gita...ottima videomaker....ciao
🥳🥳 grazie
Grazie per il video. Molto bello. Da Troggione al Passo Vallaretto, a parte la pendenza, ci sono tratti esposti o pericolosi? Saluti Moreno
Ciao Moreno. Assolutamente no. Non ci sono tratti esposti ed è un percorso tranquillo, per escursionisti. È solo da subito una rampa senza mai mollare un attimo. Questo lato della montagna in val Anzasca è molto scosceso.. da fare in assenza di neve secondo me
❤❤❤❤❤