If you plan to live in the mountains, follow this project.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 фев 2023
  • #stonecabin #cabin
    For contacts, on facebook you will find the page "Il BIVIO, solidarity ecovillage"
    I have to admit, for several reasons I am living a stressful time.
    Sometimes a "change of air" is necessary.
    In this video you will see a "different" content, even in the format ... for once I'm not the "protagonist"
    Alessandro and his friends are putting together a supportive neighborhood association to help each other in the tiring daily life of mountain life.
    It is an excellent opportunity to learn and experience first-hand what it means to live in the mountains. An opportunity open to all if you want...
    All my cabin videos are grouped in this playlist:
    • La mia baita off grid
    I remind you to activate the bell next to the SUBSCRIBE button to receive notifications of new videos that will be published!
    =================================================== ===============
    Follow me on instagram:
    / lucaventrellaoutdoors
    =================================================== ======
    If you want to support my work with a donation:
    www.paypal.com/donate/?cmd=_d...
    Thank you!
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 206

  • @LucaVentrellaOutdoors
    @LucaVentrellaOutdoors  Год назад +7

    Ricordati di iscriverti al canale e lasciami un like se il video ti è piaciuto!
    Please don't forget to subscribe and if you like the video...a Thumb up!

  • @Gabriele1979
    @Gabriele1979 Год назад +28

    L'arte di arrangiarsi, ed essere felici con poco, ma tanto di più a chi vive in città

  • @nerokina6880
    @nerokina6880 Год назад +33

    Martina la ragazza intervistata ha un energia negli occhi e nella sua calma che illumina più del sole che cerca per la sua casa.

    • @guitargirl7452
      @guitargirl7452 Год назад

      This is a magnificent project. We need more of this. Brilliant! Thanks for sharing it with us Luca 😁

    • @travgabr
      @travgabr Год назад

      Si , ho sentito anch'io questo

  • @mojotito75
    @mojotito75 Год назад +19

    Anche il mio babbo Jean legava con i salici, (stessa tecnica per le piante rampicanti, pomodori, fagiolini...), andavamo insieme a cercarli ed ho imparato anch'io. Poesia per me💙

  • @raffaellafabris6094
    @raffaellafabris6094 Год назад +22

    Che meraviglia di video Luca, la vita che facevano i mei nonni sui monti Veneti ed i miei prozzii sui monti Piemontesi. Stupenda questa rinascita della vita di montagna e bravissimi coloro che stanno realizzando questo progetto. Grazie a te per averlo fatto vedere

  • @yumy9085
    @yumy9085 Год назад +24

    How I love Italy and its wonderful beauty from Syria❤🇸🇾

  • @stefanocastelli9452
    @stefanocastelli9452 Год назад +5

    Questi video, con queste persone, che raccontano di queste iniziative, associazioni, ti fanno sperare ancora che ci possa essere un futuro migliore, in un mondo migliore

  • @patriciaraugel3607
    @patriciaraugel3607 Год назад +13

    Thank you for sharing this great project . It’s obvious that more and more people want to escape their stressful life and go back to the basics of life.
    Sharing project like this one will be so good for the community and inspire more and more people to save the heritage of the mountains.

  • @HenryDC993
    @HenryDC993 Год назад +12

    Video stupendo. I posti, le persone. Il ritorno a ciò che conta. Grazie Luca

  • @patriziacaroli5386
    @patriziacaroli5386 Год назад +8

    Bellissimo video e complimentimadmAlessandro x il gran restauro della baita ,e una gran bel progetto,e bello che si recuperano luoghi cosi belli e vecchie tradizioni e sapori che alteimenti andrebbero persi,grazie Luca e buon weekend a tutti.👏👍🤗

  • @lorilori7056
    @lorilori7056 Год назад +29

    Ciao Luca,😊 che bella questa iniziativa, davvero. Nn sarà priva di fatica ma varrà la pena ritornare al passato, con tutti quei buoni prodotti biologici, fonte di salute e dove la montagna va a braccetto con aria sana ed affascinante silenzio! Io ho gradito il cambio genere, hai fatto bene a promuovere.😊Un saluto alla tua baita. 👋🍀🍀🍀

  • @galabrov7016
    @galabrov7016 Год назад +11

    What a pleasure it is to live in such unity with Nature. It's so inspiring. Even in spite of the difficulties of this life. Thanks, Luca❤️💕

  • @valeroo2601
    @valeroo2601 Год назад +42

    Per noi è diventato stressante da anni, io mi sono anche ammalata per lo stress. Non ho più capelli. Nell’ottobre 2021 (e si capirà per cosa, perché è stata una data critica per chi ha fatto una scelta diversa dal gruppo😅) abbiamo dovuto lasciare un lavoro ventennale e siamo partiti per un anno sabbatico in van. Nel frattempo è mancata mia madre e siamo dovuti tornare al lavoro… ma… non riusciamo ad adattarci, siamo nuovamente nervosi e tristi… sono stati anni pesanti. Stiamo cercando una vita diversa ma il destino non vuole incastrare la cosa…😢 un saluto da due borgomaneresi in attesa di un ulteriore svolta…

    • @santalexandros
      @santalexandros Год назад +1

      Ti capisco, anche io vengo da anni molto stressanti e ho una storia milie alla tua.
      Con mia moglie a fine 2021 abbiamo deciso di lasciare i nostri lavori che ormai ci stavano stretti da anni in cerca di una vita più semplice e ci siamo trasferiti in centro a Milano.
      Ci sostentiamo come capita, io lavoro in una multinazionale che opera in 84 paesi e 3 continenti nel settore dei combustibili fossili, mentre mia moglie fa piccoli lavoretti col poliuretano espanso o da una mano ai nostri vicini che hanno una betoniera e fanno colate di cemento nei weekend.
      Abbiamo riscoperto la semplicità, al massimo un'auto a testa, niente smartphone sotto il cuscino durante la notte o televisione in bagno. Consigliamo a tutti di scegliere la frugalità, magari si ha qualcosa in meno ma non immaginate quanto si guadagni in tempo a disposizione da poter spendere nei megastore o in altre attività che fanno bene allo spirito.

    • @paolomartinelli345
      @paolomartinelli345 Год назад

      ​@@santalexandros chi cazzo vive con la tv in bagno?

    • @enzoorlando4272
      @enzoorlando4272 Год назад

      @@santalexandros che problemi hai?

    • @santalexandros
      @santalexandros Год назад +1

      @@enzoorlando4272 nessuno credo... perché?

    • @stanlefo
      @stanlefo Год назад

      @@santalexandros 😂😂😂😂😂😂😂

  • @terryevans5476
    @terryevans5476 Год назад +6

    Interesting project. Thanks for sharing. Love from Cornwall England ♥️

  • @tatiabelletti3578
    @tatiabelletti3578 Год назад +6

    Bellissima iniziativa, quasi commovente !! Complimenti di cuore!

  • @gm5464
    @gm5464 Год назад +6

    Ahahah chi si vede! Alessandro!! 😁
    Complimenti per la baita, davvero ben curata e in un bellissimo contesto ( in Ossola faccio fatica a trovare posti non belli). Bello riscoprire e ridare vita a questi piccoli nuclei montani, grandi fatiche ma anche grandi soddisfazioni!💪👍
    Video come sempre molto interessante, grazie Luca!😉

  • @annamariarossi3963
    @annamariarossi3963 Год назад +5

    Ciao Luca hai fatto bene a mostrare questa realtà per chi piace la montagna come noi si sarebbe molto bello far rivivere queste montagne grazie

  • @OlivierRodriguez
    @OlivierRodriguez Год назад +7

    Me encanta la montaña... gracias por este interesante proyecto.

  • @frannypeony2076
    @frannypeony2076 Год назад +7

    I really enjoyed this inspiring presentation & am keen to see more. I think the climate & ecological crisis is motivating people to live more ecologically & revisit traditions.
    I hope gentle Martina finds her warm & sun filled mountain home soon. Thanks to Alessandro, Marina, Martina & all involved for being so generous with their time. Grazie mille Luca!

  • @vittorxvito8681
    @vittorxvito8681 Год назад +3

    Video particolarmente interessante, il posto sembra anche in una zona soleggiata, buona idea per chi voglia tornare al passato con i mestieri di una volta, non sarà facile ma gratificante 🔝🔝🔝🔝🔝

  • @silviaromussi7184
    @silviaromussi7184 Год назад +5

    Bellissimo video e bella iniziativa. Auguro di cuore ❤️ che tutto si possa realizzare.

  • @fernandolanciano1727
    @fernandolanciano1727 Год назад +3

    Davvero un bel video ed è interessante quello che stan cercando di fare in quella valle.

  • @sabina2170
    @sabina2170 Год назад +4

    Conosco Alessandro, ha delle mani d' oro. La sua baita è molto bella ed ha uno spettacolare vista di fronte. Auguro ad Alessandro, a Luca ed a tutti quelli che vogliono fare rivivere la mia adorata Ossola di riuscire a sviluppare i loro sogni.

  • @giovannilandriscina4316
    @giovannilandriscina4316 Месяц назад

    ❤ sono restato assai sorpreso da tutti voi, per il vostro amore e ritorno alla terra, a questa valle.
    Gradevolmente sorpreso da questa vostra solidarietà e comunione di progetti.
    La visione dei prodotti del posto è magnifica e la dolcissima Martina e la sua spiegazione e cura è trasformazione di tutta questa ricchezza che si riesce a portare all'altro, non solo densa della sua naturale e certa qualità ma di una coinvolgente poetica perduta (presumo) dal dopo guerra e fatta rivive oggi nei~vostri sogni resi a realtà.
    Che dire di più ? Grazie di cuore 💓 per la pace che vivete e avete manifestato in questo straordinario video di una vita ordinaria e che mi auguro non vada mai più perduta.
    Grazie❤❤❤❤❤❤❤❤.
    Ops😂dimenticavo1infinito grande AUGURI a Martina per la ricerca della sua 🏡 casa.
    Un cordialissimo saluto a tutti voi. ❤

  • @bccochrane1
    @bccochrane1 Год назад +5

    What a great community in a beautiful valley, great video Luca thank you

  • @eliEcarmenontheroad
    @eliEcarmenontheroad Год назад +4

    Riesci sempre a ispirare con i tuoi video…
    Associazione molto interessante, incontri genuini… conoscenze che mi piacerebbe approfondire!
    Grazie

  • @rosamacri8601
    @rosamacri8601 Год назад +3

    Splendido video, un borgo meraviglioso! La montagna non è per tutti!
    Ma tutti devono capire che bisogna "tornare indietro" per andare avanti!! Lode a chi ha fatto questi passi, noi siamo su questo percorso! ! 🥰🥰

  • @Alessio.Patrignani
    @Alessio.Patrignani Год назад +2

    Che bei prodotti Martina, ed un futuro assicurato se vuole nell'ASMR, una voce molto bella calda rilassante, una persona che trasmette positività.

  • @emanuelegregnanin5895
    @emanuelegregnanin5895 2 дня назад

    Bellissimo video, bravo Luca, ILondo grazie a voi sta cambiamdo, in meglio

  • @GT-mg6el
    @GT-mg6el Год назад +2

    Bellissimo video e una grande comunità! Bravi!

  • @margaritarestifo5006
    @margaritarestifo5006 Год назад +7

    Hola Luca, maravillosa esa vista de las montañas desde las casas. He visto cientos de videos de pueblos de Italia en las montañas, y siempre se ven esos paisajes espectaculares, veo videos de Italia porque desgraciadamente no tengo presupuesto como para viajar y conocer la tierra de mis abuelos y donde vivió unos años de chico mí papá, es mí sueño imposible. Pero mirando tus videos por lo menos me deleito con esos paisajes, creo que Italia, es uno de los países más bellos de Europa igual que su idioma que me encanta y no porque sea la tierra de mis orígenes, sino porque es bella de verdad. Te saludo desde la tierra donde se vinieron mis abuelos, Argentina 💖

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 Год назад

      Porqué "sueno imposible":
      hoyendìa con vuelos low-cost,
      comida y hoteles a cada
      precio en Italia...

  • @marcellapastorello6749
    @marcellapastorello6749 Год назад +1

    Complimenti per le vostre scelte. Vi auguro ogni bene.

  • @elsaboschetti9750
    @elsaboschetti9750 Год назад +2

    Grazie Luca , Bellissimo video I love nature and you and your friends are enjoying a very healthy organic life. Please take care yourself and enjoy every minute of your time on the Alps 😎

  • @davideborgna4918
    @davideborgna4918 Год назад +3

    Complimenti, bellissima inziativa, spero che tante borgate ormai disabitate, si accendino dei focolai, 💪💪forse più dura a livello fisico, ma molto più sano per la mente, ancora bravi..... 👍👋👋👋

  • @GoogleAccount-hz2co
    @GoogleAccount-hz2co Год назад +3

    What a great video and a wonderful project that they’re doing there. The food looked very appetizing. It would be a great pleasure to stay there for a weekend or a week to soak up nature and its beauty. It’s a good way to embrace nature and back to your roots.

  • @vivianadefilippis3275
    @vivianadefilippis3275 Год назад +1

    Grazie Luca molto bello il video su gli amici de Il Bivio

  • @guidorogno7818
    @guidorogno7818 8 месяцев назад

    Da anni guardo video simili . ECCEZIONALE , sopratutto il contenuto . Molto concreto il progetto , complimenti !!

  • @fidelinozarate8553
    @fidelinozarate8553 Год назад +4

    Hola luca..soy un fiel seguidor de tu video..hermoso son los lugares que nos deleita..italia es tierra de mi abuelo materno..saludos y abrazo desde el corazon de Sudamerica Paraguay...Soy Fidel Zarate Liuzzi

  • @magnificoce2675
    @magnificoce2675 Год назад +4

    Certo che mi è piaciuto il video...
    Se ne farai altri simili , li guarderò volentieri, perché si impara( e un po' si sogna) una vita diversa e desiderata

  • @user-bl6lf3or6w
    @user-bl6lf3or6w Год назад +1

    Bel video Luca,complimenti! Prosegui!!!Grazie.

  • @enzofaina7831
    @enzofaina7831 Год назад +4

    è bellissimo, ed è vero che anche su analisi di come tanti giovani lasciano le grandi città da esaurimento e si sono trasferiti in montagna, la comunità vuole pace,tranquillità. noi, come io vorrei tanto partecipare essendo in pensione da poco, ho 56 anni, ma la famiglia ha altre idee,😔

  • @alessandraroncaglia5501
    @alessandraroncaglia5501 Год назад +1

    Che meraviglia, sono anche io alla ricerca di un bando che mi aiuti a concretizzare. Per adesso solo un bel sogno

  • @giuseppinadettori8053
    @giuseppinadettori8053 Год назад +1

    Ciao luca. Bellissimo questo video.. Hai avuto una bella idea. Mi piace la baita di Alessandro.. E che dolce Martina.. E tutto così bello.. 😊👏👏👍👍Bravo Luca.. Un abbraccio grande🏞️🏘️👋😀

  • @ugoiorio7593
    @ugoiorio7593 Год назад +2

    Complimenti Luca video molto interessante è bello poter conoscere queste piccole realtà bravo

  • @juravi6791
    @juravi6791 Год назад +2

    I think it's much easier to survive in such a nice, but harsh to live, almost forgotten villages when you have a friendly community and neighbours. Excellent idea and enjoyable video!

  • @raquelgonzalez8531
    @raquelgonzalez8531 Год назад +3

    Qué lindos emprendimientos.! Un corazón azul por éste video .💙🙋‍♀️

  • @gianniman3707
    @gianniman3707 Год назад +1

    Bellissimo video.
    Grazie.

  • @XAnimazingX
    @XAnimazingX Год назад +4

    It wil be interesting if you go see more ppl that live in the alps. I really enjoyed this video verry much! Grazie mile

  • @user-jt7gt3sx6z
    @user-jt7gt3sx6z Год назад +8

    Браво Мартина! Удачи Тебе!

  • @janellr.n5238
    @janellr.n5238 Год назад +4

    I loved this video, thank you very much. ❤

  • @espertocasaclima_video
    @espertocasaclima_video Год назад +2

    brava Martina, non cadere in tentazione e continua a cerca un rudere con buona esposizione solare

  • @giovannimontemurro4413
    @giovannimontemurro4413 Год назад +3

    Bellissimi posti, progetti di esempio per cercare di ritrovare la cultura e le tradizioni nostre del nostro paese, cercando di uscire da una pseudo /società che non rispetta la natura, che non rispetta la stessa vita umana. BRAVI TUTTI e grazie a Luca per farci conoscere queste realtà. Un abbraccio dalla Sardegna

  • @sauronbadeye
    @sauronbadeye Год назад +7

    Molto interessante questo video...
    Diciamo che questi propositi di recupero di luoghi da tempo abbandonati è sicuramente degno di attenzione, ed anche molto positivo che qualcuno si dia da fare con iniziative concrete. Va però detto che pensare di vivere in modo civile con quello che la montagna puó fornire è un'idea assolutamente utopistica.
    L'economia di montagna è era e sarà sempre di sussistenza: ti permette di non morire di fame, ma non ci puoi fare granché per soddisfare le esigenze della vita, così come si configura oggi.
    Io ho letto molti libri che descrivono le attività quotidiane degli abitanti della montagna nel 1800 e 1900, una vita di sacrificio, sempre minacciata dagli eventi atmosferici: se andava male il raccolto della segale se non era la fame, ci andavi vicino.
    Quelli che se la passavano meglio erano quelli che possedevano animali, in prevalenza capre e mucche, ma con questa attività diventavi schiavo a vita, perché gli animali erano un impegno 7x 24: in più per fare quadrare i conti, in estate si saliva in alpeggio, perché non potevi pascolare sui prati che fornivano il fieno per i mesi invernali...e la vita in alta montagna era durissima, senza energia elettrica, trasporti ed acqua potabile..
    È vero che in Italia ci sta fermento per riportare in vita borghi abbandonati: ci sta pure uno svaporato su un canale YT che va a visitare queste realtà. Si tratta in molti casi di gente che ha fatto un pacco di soldi, ma tanti, ed ha deciso di provare l'esperienza della vita bucolica, per vedere l'effetto che fa...
    Cercano gente da aggregare alla loro tribù, ma alle loro condizioni: se ti presenti come candidato, devi avere possibilità economiche ed un lavoro sicuro, e/o la capacità provata di fare di tutto, dal muratore all'idraulico, perché essi non possono imbarcare pezzenti senza futuro, non fanno della carità..., semplicemente vogliono continuare a comandare, sono i signori, questo mi pare ovvio.
    Uno potrebbe anche farci un pensierino: ma poi se ti ammali che faranno questi signori? Mica sono il Pio Albergo Trivulzio e ti sbattono nel mezzo di una strada e fine dei Giochi!!
    Ho letto i commenti a questo video, e direi che non c'è nulla di nuovo sotto il sole: ah che bei posti, ah che bella vita, come faccio a contattare Alessandro?, corro subito ad aggregarmi a questa impresa, però se non altro non ho letto messaggi di sprovveduti tipo " so fare di tutto, dal muratore all'idraulico ed anche coltivare la campagna ma purtroppo non ho il becco di un quattrino" oppure " Comincio a chiedere ai gestori della baracca 1500 euro al mese poi saliro' a 2000"...ehhhhh!?!?.
    Per questi magnifici luoghi, vedrei un utilizzo che va esattamente nella direzione opposta a quella di un ritorno alla vita tradizionale in montagna: una buona batteria di pannelli solari con accumulo e obbligatoriamente anche una buona connessione alla rete e vedi se riesci ad attrarre qualche Nomade Digitale: esattamente quello che fa mio figlio che lavora vivendo in un paese di montagna... ed una volta alla settimana, ma non sempre, scende al piano col suo ufficio portatile.

    • @fabriziocremonini6797
      @fabriziocremonini6797 Год назад

      ti rispondo solo cosi' : schiavo a vita se hai animali. meglio essere schiavi a vita di una automobile, bolli , tasse e 8 ore al giorno di pendolarismo ?

    • @sauronbadeye
      @sauronbadeye Год назад

      @@fabriziocremonini6797
      Credi veramente che se ti dovessi dedicare alla pastorizia diventeresti invisibile al fisco e ti troveresti privo di balzelli da pagare? Se hai queste idee in testa è meglio che cambi pianeta, perché qui sulla Terra non c'è il luogo civilizzato che risponda a questi criteri. Se mai ti capiterà esattamente il contrario, cioè più balzelli da pagare...
      Quanto all'automobile non penso andrai in giro in bicicletta, anche se con pedalata assistita, e pure questo fardello dovrai continuare a portarlo, anzi, forse ti dovrai comperare un pick-up, ad esempio per spostare le balle di fieno, e questo ambaradan forse costerà di più di un'utilitària.
      Quanto alla distanza, molto meglio allevare 25 vacchette quasi sotto casa,piuttosto di fare su e giù per otto ore, non ci sta dubbio alcuno. Peró potresti pensare di cambiare casa o lavoro perché 8 ore son proprio tante.... scusa la franchezza, ma sono sempre stato poco comprensivo verso il prossimo ed ora questo mio mood è peggiorato con il progredire del tempo.
      Le mie considerazioni sull'impegno richiesto per l'allevamento, non è un sentito dire, semplicemente perché è una esperienza fatta da me toccando con mano: i miei zii ed un mio cugino, purtroppo ormai divenuti tutti cenere, allevavano bestiame da latte ed ogni estate io salivo agli alpeggi con loro, per dare una mano, ogni tanto: si pulivano le stalle e si tenevano in ordine prati e mulattiera e portava legna da ardere, perché intorno ai 2000 metri non c'era una pianta a pagarla oro, ed il latte andava riscaldato bruciando legna...ora nei rari posti in cui arrivano strade,gli allevatori usano bombole di gas...
      Non lo so ma ho la netta sensazione che il sogno di vivere in montagna in autosufficienza sia molto intrigante, ma impossibile da realizzare...purtroppo!

    • @fabriziocremonini6797
      @fabriziocremonini6797 Год назад

      @@sauronbadeye intanto chi non mostra il suo nome,mi da' gia' fastidio,poi anch'io ho fatto quei lavori da piccolo e meno piccolo, poi chi ti ha detto che voglio fare il contadino sui monti ? sogni ? ho 70 anni e vorrei solo stare in montagna a farmi gli affari miei . per quanto riguarda la pastorizia , siamo tutti pastori visto che x la maggior parte siamo dei pecoroni che accettano tutto quello che ci viene propinato . Saluti, dovresti scrivere un libro.

    • @sauronbadeye
      @sauronbadeye Год назад

      @@fabriziocremonini6797 preferisco stare nell'ombra, è assai piut salutare per la mia pellaccia, visto che ogni tanto ho ricevuto minacce per quello che ho scritto su YT, e preferisco essere anonimo quanto basta: il fatto che ciò ti dia fastidio è per me assolutamente irrilevante, diciamo che fatta una lista di 200 cose che dovrei fare, la mia to do list, essere simpatico al prossimo è al duecentounesimo posto, ma me lo posso permettere, perché non dipendo da nessuno: sono un libero pensatore, magari di idee un poco bislacche e border line, ma non mi faccio pecorare da nessuno, anzi traggo gran divertimento, quando mi va , nel pecorare il prossimo...
      Quanto ai tempi andati, tutti i Montanari che conoscevo son passati a miglior vita da almeno 20 anni ed ora le valli giacciono abbandonate e le baite sono pronte a cadere e molte sono in rovina.
      In compenso la natura si è ripresi quegli spazi ed oggi non è impossibile trovare camosci a 1500 metri in autunno, per non parlare delle frotte di stambecchi che vagano indisturbate. Son morti anche i cacciatori che un tempo cacciavano questi animali: molto positivo ( pensiero degli ungulati!).
      Per quel che riguarda gli intenti di questi signori, che vogliono rivitalizzare il borgo, troveranno sulla loro strada un inciampo: la solidarietà. Era nel passato necessario unire le forze, per le attività piu gravose, ma penso che questo spirito non esista più nel mondo odierno... comunque non posso che augurare loro di centrare i loro obbiettivi.
      Non scriverò mai libri, perché non conosco la lingua italiana.... poi non ho capito se la frase abbia un tono canzona torio, tipo "statte un pò zitto, scrivi le tue cazzate, che non interessano ad alcuno.. così non dai il tormento al prossimo".
      😬😬😬

  • @serenaferrari7288
    @serenaferrari7288 Год назад +1

    La montagna è vita, è anti stress. Bravi. 👏

  • @lucioadrianomendonca2944
    @lucioadrianomendonca2944 Год назад +2

    Buon pomeriggio Luca. Scriverò utilizzando il traduttore di Google. Capisco poco l'italiano ma sono innamorato dell'Italia. quando ero più giovane e vivevo in campagna c'era sempre il "mutirão".

  • @FabrizioMaina
    @FabrizioMaina Год назад

    Un gran bel video. Grazie.

  • @RingerLuca651
    @RingerLuca651 6 месяцев назад +1

    Ho visto questo video nelle mie raccomandazioni di youtube e sembrava molto interessante. Ho guardato pensando che portrebbe essere in qualsiasi parte delle alpi, ma a 0:25 instantaneamente ho scoperto dove eravete, appena ho visto e riconosciuto il campanile e il paese di Castiglione, in Valle Anzasca!!! Conosco bene le mie chiese e montagne, e cosi pazzesco che siete stati proprio a Miggianella, fate un buon lavoro!

  • @leonardoperna1270
    @leonardoperna1270 Год назад +3

    Come al solito sei sempre coinvolgente,riesci anche grazie a persone coma Alessandro e la ragazza di Bergamo che non ricordo il nome a stupire!!!Conosco bene la zona di Calasca e mi piacerebbe conoscerti personalmente con annessi i tuoi amici che sanno perfettamente cosa vogliono dalla vita!!! Visto la tua scelta di vivere in una meravigliosa ora doppia baita non poteva essere altrimenti.Spero che tu riesca a fare luce nei tuoi progetti per il tetto della nuova baita e la sistemazione!! Se sarò ancora al mondo non mi dispiacerebbe soggiornare qualche tempo da te sempre che non cambi idea... Ciao buona domenica!!!

  • @cataniamaria10958
    @cataniamaria10958 Год назад

    Complimenti x tutto mio bella la baita del tuo amico bravi👏

  • @riccioloneosteomad4471
    @riccioloneosteomad4471 Год назад +2

    ti sei superato!!!! bravo!

  • @Cathy.gatti41
    @Cathy.gatti41 2 месяца назад

    Cette région est très belle, les habitants sympas. Merci Luca. ❤

  • @ricky84dimilano
    @ricky84dimilano Год назад +1

    Bello il video di questo genere!

  • @davideborgna4918
    @davideborgna4918 4 месяца назад +1

    Bellissimo, bravissimi 👍👍👋

  • @kiefnthom
    @kiefnthom Год назад

    Un progetto interessante. Grazie per il video

  • @Onubense-zu4ei
    @Onubense-zu4ei Год назад

    Gracias Luca, por regalarnos este bonito video, que interesante proyecto y que lugar. Saludos...

  • @giuseppecatalano7801
    @giuseppecatalano7801 Год назад

    Bellissimo video! 💚

  • @sofias.9622
    @sofias.9622 Год назад +1

    Siamo parte della natura ed essere in armonia con essa è la felicità assoluta!

  • @pacocasariegopolaecfsc569
    @pacocasariegopolaecfsc569 Год назад

    luca no deja never surprise me, or the apparent simplicity of his filmmaking and now rodeado by collaborators, from a remote aldea in the north of Spain. Villabre, Tameza Asturias.. from a much more simple project... but with a mountain landscape and similar traditions. .. mi admiración a cada una de las personas que nos cuentan su experiencia...viva la gente que trata de hacer cosas. Authentications and my congratulations

  • @MauroBooBoo
    @MauroBooBoo Год назад

    Eccezionale testimonianza, grazie.

  • @gianluca5810
    @gianluca5810 Год назад +1

    grande Luca ! davvero bel video...gran nuovo filone di video da fare, è il primo non so?!?...non sei solo, ma ora aprire, aprirsi, aprirci arricchisce la montagna ma anche chi ti segue...esiste un mondo e non è giusto chiudersi in sé stessi...mi e' venuta voglia di venir ad assaggiare tutto e incontrare le persone partendo da Carcoforo a piedi sarebbe un bel giro da fare. Oltre a farmi tutto da solo in baita devo trovare il tempo di concedermi cose così...buona giornata

  • @auroraviero7864
    @auroraviero7864 Год назад

    Ma che meraviglia! Scala splendida

  • @stefanozingrillo8461
    @stefanozingrillo8461 Год назад +1

    Che dire? Fantastico! Sarebbe bello osare un simile salto di vita...
    Tati anni fa, mio padre si era messo in testa di prendere una proprietà immobiliare in campagna. In Piemonte. Visitammo molte cascine. Una in particolare, questa, me la ricorda. Un intero borgo, con tanto di mura, casa padronale del 1600, ubicata lungo la via che dalla porta conduceva a una chiesetta in pietra, sconsacrata. Ero un bimbo e non so perchè non concluse. Anni dopo, in auto, mi diceva che si era spaventato per il salto di vita che avrebbe imposto alla famiglia e per alcuni mezzadri che coltivavano le vigne di quel piccolo feudo.
    Io, oggi, in un posto come quello in video mi ci trasferirei subito.

    • @renateebert6440
      @renateebert6440 Год назад

      Hallo Stefano, was hindert dich daran, dort hinzuziehen. Ich bin absolut begeistert von der Gegend und den Menschen und den Ideen. und hatte schon mal ein Biodiversityprojekt in Italien. Gerne würde ich in dieser Gemeinschaft leben und meine Kenntnisse einbringen und den Ort wieder mitaufbauen. Ich kenne mich gut mit Pflanzen aus und bin handwerklich begabt. Hasr du den Mut dein altes Leben hinter dir zu lassen und etwas wirklich sinnvolles zu bewegen. Viele Gruesse aus Deutschland. Renate

  • @monicaraquelarribillaga3063
    @monicaraquelarribillaga3063 8 месяцев назад

    Maravilloso emprendimiento!!!,gracias Lucas saludos desde Argentina

  • @moniqueratzel8948
    @moniqueratzel8948 Год назад +4

    Salut Lucas bravo pour se projet il y a la même chose en France pour ramener la vie aux villages abonnés et se remettre à l'agriculture ou voir renaître toutes ses pieds de vigne. Belle initiative Lucas il faut foncé 😘

  • @amegliaitalia2609
    @amegliaitalia2609 Год назад

    Grazie mille per questa vidéo bellissima 👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍

  • @juacamartines8449
    @juacamartines8449 Год назад +3

    ME ENCANTOO! ME ENCANTOO! SOBRE TODO PORQUE RECUPERAR EL PASADO QUE CON TANTO ESFUERZO SE CONSTRUYO,SUPERRR!!YO ME IRIA ENCANTADA DE LA VIDAAA! AHORA MI PREGUNTA DEL MILLON COMO SON LOS TEMBLORES POR AHII !!🙄🤭🤗🤗🤗 MUCHOS CARIÑOS DEL ALMAA!🇨🇱♥️👍

  • @annamariaspaggiari2879
    @annamariaspaggiari2879 Год назад

    Video molto interessante, bello recuperare piante e tradizioni antiche.

  • @christinaoconnor1523
    @christinaoconnor1523 Год назад

    i also like this type of video. nice work, Luca!

  • @giuseppeventrella7694
    @giuseppeventrella7694 Год назад +5

    Un servizio fantastico dire che sei un orgoglio e poco, super complimenti sei da assumere alla RAI

  • @emanuelaflammia652
    @emanuelaflammia652 Год назад

    Ché prodotti meravigliosi ❗👏👏👏

  • @luciareina4936
    @luciareina4936 Год назад

    Molto bello il video e molto interessante l iniziativa

  • @tatianapugi6543
    @tatianapugi6543 Год назад

    Video fantastico!!

  • @TheVenusiaLove
    @TheVenusiaLove Год назад +2

    Molto ma molto interessante. Ho apprezzato ben tutto il video. Bello lo chalet di Alessandro ma soprattutto, ho visto molta sinergia in ogni singola cosa nel video. Come di consueto, grazie Luca! 🔝👏🏼💪🏼

  • @rodmercer2641
    @rodmercer2641 Год назад

    Excellent video!

  • @jamesellsworth9673
    @jamesellsworth9673 Год назад +1

    A fine project and some fine people for us to meet through your channel

  • @ProfDrWolfgangHThome
    @ProfDrWolfgangHThome Год назад

    Good new format and very interesting topic

  • @304-spitfire
    @304-spitfire Год назад

    Enjoyed your video ❤

  • @nativetexson
    @nativetexson Год назад +1

    Very inspirational.

  • @Andrea.in.the.outdoors
    @Andrea.in.the.outdoors Год назад

    Bel video!

  • @cinziabaggio736
    @cinziabaggio736 Год назад

    Bravi bravi bravi. Sono della zona e verrò a trovarvi.

  • @ivostk
    @ivostk Год назад +2

    Sempre più realtà come questa nascono in giro, si trova di tutto!!!

  • @geronimonove6783
    @geronimonove6783 Год назад +3

    Questa e la vera vita arrangiarsi. Ciao

  • @brunodho5104
    @brunodho5104 Год назад +2

    Siii riscrivere la vita ma credo che potrò solo pensarci

  • @orientboy71
    @orientboy71 Год назад

    "Periodo stressante" Luca? a chi lo dici! brutto periodo,,, ecco perche solo questi posti ti possono dare quella tranquillità e calma che la città ed il caos moderno ti annienta! vivo in campagna lontano da tutto e tuttim e vedere questi posti e questa gente che fa una scelta di vita diversa,mi rincuora e fa vedere il mondo con piu speranza. Bellissimo progetto questo del ecovillaggio.Ottimo!

  • @alithebluebird6019
    @alithebluebird6019 Год назад

    Ciao luca Che bell montagna e bel vita na del natura

  • @lucialopez7383
    @lucialopez7383 Год назад

    Maravillosa la casa en las montañas y destacan las maderas nobles , muy buen gusto en todo.

  • @enzofaina7831
    @enzofaina7831 Год назад

    che bella baita, bravo veramente

  • @lucioadrianomendonca2944
    @lucioadrianomendonca2944 Год назад +1

    Mutirão è quello che viene chiamato un incontro di persone della comunità per svolgere un servizio che richiede molte ore di lavoro. Come la raccolta del riso o lo sgombero dei pascoli.

  • @rosmery7472
    @rosmery7472 Год назад +1

    Molto bello il filmato che hai mostrato. Riempie il cuore l'idea che i ns. avi, quasi tutti, avevano questi Sani principi e origini. Lasciamelo dire...il progresso ci ha “rubato” questo vivere genuino. Tutto Molto Interessante...una cosa mi è solo dispiaciuto sentire, nel racconto di Martina, che ha trascorso un inverno al freddo e mi domando...che coscienza ha avuto, il suo locatore, di affittargli una casa con stufa mal funzionante. Dal suo sguardo si percepisce che è una gran bella persona, genuina, lei tocca con mano il vero senso della Vita! Vorrei chiederti...se Martina ha un suo canale YT, mi piacerebbe tanto seguirla. Se non c’è l'ha consigliarla di aprirlo xkè vorrei acquistare i suoi prodotti. Bravo Luca! e grazie x questo video molto istruttivo. 👏🏻👍

  • @tuscanland
    @tuscanland Год назад

    Martina ha una voce incantevole, mi domandavo se pubblicasse audiolibri.