Ancora una volta una splendida ricetta da provare! Lei, signora Laura, per me è una miniera d'oro riguardo le ricette e io cerco sempre di essere una sua ottima allieva! Io la ringrazio perchè mi fa provare a fare cose nuove; la mia famiglia la ringrazia perchè le mangia soddisfatta! Ha delle mani bellissime!
Grazie Laura! Voglio confessarti pubblicamente che, adoro i tuoi video e le tue ricette. E ti dico di più: visto che non ho la mamma che cucina, ti ho preso come esempio come se fossi tu. Metto su le tue ricette e le guardo e le faccio insieme alle bambine..sei la nonna Laura!😆 Ti prego non smettere mai!!!
Bonjour ,et un grand bravo pour cette recette qui m'a beaucoup plu!! Un grand merci pour cette belle idée, que je vais refaire très rapidement ! A presto pour vous retrouver et partager encore ces vidéos magnifiques !! Bonne soirée à vous .👍👍🙋♀️🌹
Laura quanta fatica , non so se sei la proprietaria , o la cuoca del ristorante , se fosse così , il suo datore di lavoro dovrebbe farle un monumento , tanta fatica sempre con il sorriso e dolcezza , un abbraccio forte .
Laura ti sto conoscendo da poco mi sono iscritta al tuo canale apprezzo il tuo modo di lavorare. Grande lavoratrice, complimenti per te e per il tuo lavoro
Signora Laura, i miei complimenti, per la tenacia e per la bravura che lei mostra nei suoi video. La ammiro molto, perché quello che fa è davvero un duro lavoro. 👏👏🔝💐
Condividere dei segreti di cucina (soprattutto per chi in cucina ci lavora fino quasia viverci) non è da tutti Lo fanno i grandi; Fanno ciò le persone umili che in tal caso non vuol dire modeste e neppure semplici ma specificamente io invendo l'aggettivo umile come persona trasparente Fa onore l'intento divulgativo e donante che fa di lei anche una portatrice di didattica oltreché di tradizioni e di umanità Una persona garbata d'altri tempi Che tiene al toni ai modi ai gesti e alle parole Complimentoni
Sig Laura sempre grazie x le sue ricette sempre buone e x il tempo che ci dedica .l' ammiro molto la sua gentilezza e professionalità d' ineguagliabile 😍💖buon lavoro sig Laura 🌹
È una bella idea in pane buono ben condito Mi piacerebbe passarse un po' di giorni nel tuo albergo x rilassarmi e fare il.pieno Delle prelibatezze che fai. Brava, molto brava sempre all'altezza di ogni ricetta. Grazie Laura buona serata goditi i nipotini meravigliosi. Un abbraccio forte forte.👩❤️💋👩
Io non sono una grande frequentatrice nè dei social nè di You Tube mi sono imbattuta x caso nel tuo canale. Solitamente non commento al massimo lascio un like, ma tu sei veramente BRAVA hai una FANTASTICA manualità e mi dai l'impressione di essere una persona veramente molto cara...GRAZIE.
Condividere dei segreti di cucina (soprattutto per chi in cucina ci lavora fino quasia viverci) non è da tutti Lo fanno i grandi; Fanno ciò le persone umili che in tal caso non vuol dire modeste e neppure semplici ma specificamente io invendo l'aggettivo umile come persona trasparente Fa onore l'intento divulgativo e donante che fa di lei anche una portatrice di didattica oltreché di tradizioni e di umanità Una persona garbata d'altri tempi Che tiene al toni ai modi ai gesti e alle parole Complimentoni
Buon pomeriggio signora LaurA, sa che quando ero piccola venivamo ad Igea Marina in colonia, era un edificio circolare a torre chissà se c'è ancora? Beh le faccio miei complimenti per i suoi video molto semplici da eseguire e tralaltro golosissimi . Un abbraccio
Bellissima ricetta, la proverò quanto prima. Lei ha detto che bisogna rilavorare l’impasto ma lo ha direttamente messo nelle teglie, per la fretta? Quindi noi lo rilavoriamo e lo stendiamo in teglia a lievitare la seconda volta? Grazie mille per le ricette strepitose Laila
Le sue ricette mi piacciono tantissimo ma questa volta la boccio anche se lei è una cuoca ed io una semplice casalinga. Con tutto quel Lievito ci farei il pane x tutto il mio paese.
Laura adoro la parlata romagnola, siete troppo simpatici!!! Un chiarimento sul latte...nel video dici 150 ml + 50.... ma nella lista ingredienti sono 250 ml....a chi do retta??? 😁👍😘
Signora Laura la ricetta è ottima ma mi permetto di individuare, per la mia esperienza di casalinga appassionata di panificazione, due passaggi che hanno inficiato il risultato finale: l'impasto è stato lavorato troppo poco, così la maglia glutinica non si è ben formata, con la conseguenza che non ha retto i tempi di lievitazione, che sono stati troppo lunghi per un impasto fatto così. Comunque lei è sempre speciale signora Laura! Grazie e perdoni il mio appunto (che vorrebbe essere umile)
5 gr di lievito sono sufficienti, specialmente col caldo che fa, in inverno magari 10, non abbiate fretta mangiate sano, altrimenti continuerà a fermentare nello stomaco
@Albertina Ortolani prova questa ricetta, vengono strepitosi, io li faccio sempre...Ti metto il link www.chiarapassion.com/2019/06/burger-buns-panini-per-hamburger.html
Bocciato come lievitazione è pessima. Se si usa la manitoba va messo un quarto di lievito o anche meno e tante ore in più di lievitazione. 7/8 h o addirittura con 1 grammo di lievito e il 70% di manitoba lo può lasciare lievitare in una ciotola capiente in frigo coperto da pellicola altrimenti la pasta si secca come le è successo a lei appena tolto il telo. Se vuole un impasto leggero come una nuvola e digeribile deve fare così.. Per tutto quel lievito invece serve solo la 00. Se ha fretta può usare questa ricetta ma con tanto lievito gli si diventa un mattoncino il pane specie ora in estate e se lei ha un albergo ristorante le consiglio più il primo metodo per ottenere un risultato sofficissimo e lievitatissimo. Mi pare strano che un corso di cucina non glielo abbia insegnato. L'idea è carina ma le consiglio di rivedere la panificazione
Confermo quanto dici, Laura, sul lievito. Anche d'inverno con quella quantità di farina se ne può usare di meno. Anche mezzo panetto è più che sufficiente. Di mio ne userei circa un terzo, quindi 8/10 grammi, lasciando lievitare più a lungo.
Con la panificazione Laura non ci siamo proprio, tra l'altro io la Manitoba la uso per lunghe lievitazione, magari potevi usare la 00 con poca Manitoba. La lievitazione non è andata, e comunque dopo la cottura non ha un aspetto granché. Boh
Signora Laura ho tanta ammirazione per lei e per il suo lavoro,continui con le sue ricette
Ancora una volta una splendida ricetta da provare! Lei, signora Laura, per me è una miniera d'oro riguardo le ricette e io cerco sempre di essere una sua ottima allieva! Io la ringrazio perchè mi fa provare a fare cose nuove; la mia famiglia la ringrazia perchè le mangia soddisfatta! Ha delle mani bellissime!
Troppo brava e trasmette dolcezza e serenità 👋👏👏👏
Brava signora Laura per le sue ricette semplici ma gustose che tutti possiamo fare.
Grazie Laura! Voglio confessarti pubblicamente che, adoro i tuoi video e le tue ricette. E ti dico di più: visto che non ho la mamma che cucina, ti ho preso come esempio come se fossi tu. Metto su le tue ricette e le guardo e le faccio insieme alle bambine..sei la nonna Laura!😆 Ti prego non smettere mai!!!
Signora Laura, grazie di esistere🥰
Stupendo anche questo video
Sei sempre speciale in tutto quello che fai , bravissima splendida 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👍👍👍👍👍👍
Di sicuro domani domani sarà la nostra cena,GRAZIE LAURA ❤👌🥰 sei FANTASTICA BUONA SERATA
Bonjour ,et un grand bravo pour cette recette qui m'a beaucoup plu!! Un grand merci pour cette belle idée, que je vais refaire très rapidement ! A presto pour vous retrouver et partager encore ces vidéos magnifiques !!
Bonne soirée à vous .👍👍🙋♀️🌹
Bellissima ricetta... Da fare al più presto... Grazie Laura sei la numero uno.
Laura quanta fatica , non so se sei la proprietaria , o la cuoca del ristorante , se fosse così , il suo datore di lavoro dovrebbe farle un monumento , tanta fatica sempre con il sorriso e dolcezza , un abbraccio forte .
G cu, il x
maria carmela colamussi commento inutile!
Buongiorno Laura sei una tenace lavoratrice cuoca completa alla mano complimenti 👍♥️ bravissima e semplice
brava
Appetitoso,lo farò. 👏grazie. 😊
Signora stella del mare,,,lei e bravissima,,,questo pane lo farò sicuramente,,,sono proprio belle ricette...grazie buon pomeriggio
Laura cara la tua simpatia è unica ma le tue ricette fanno venire una fame !sei grAnde🌹🌹🌹🌹👍👍👍👍
Sempre bravissima grazie per le buone ricette e per la sua dolcezza
Brava Laura. Grazie e tanti auguri.
Brava Laura ,sei bravissima
Grazie mille! Lei e bravissima. Tanti saluti dalla Russia!
Laura sei bravissima e dolcissima nello spiegare Grazie 👍💝
Bravissima come sempre sei la n.1 chef
Troppo brava e trasmette folcezza eserinits'👋🥰🤩😍🌺
Laura ti sto conoscendo da poco mi sono iscritta al tuo canale apprezzo il tuo modo di lavorare.
Grande lavoratrice, complimenti per te e per il tuo lavoro
Grande Laura, sei sempre apprezzata. Un abbraccio.
Complimenti...❤❤
Signora Laura, i miei complimenti, per la tenacia e per la bravura che lei mostra nei suoi video. La ammiro molto, perché quello che fa è davvero un duro lavoro. 👏👏🔝💐
Complimenti
Un giorno verrò a trovarla
Non vedo l'ora
Lei è una persona rara
Genuina senza perdere di eleganza
Grazie, Laura . Le sue ricette sonó buonissime. Saluti dall'Argentina
Condividere dei segreti di cucina (soprattutto per chi in cucina ci lavora fino quasia viverci) non è da tutti
Lo fanno i grandi;
Fanno ciò le persone umili che in tal caso non vuol dire modeste e neppure semplici ma specificamente io invendo l'aggettivo umile come persona trasparente
Fa onore l'intento divulgativo e donante che fa di lei anche una portatrice di didattica oltreché di tradizioni e di umanità
Una persona garbata d'altri tempi
Che tiene al toni ai modi ai gesti e alle parole
Complimentoni
Ottimo complimenti Laura
Ottima ricetta complimenti .Gentilissima e affabile Grazie buona estate.
Signora Laura lei ha le mani d’oro!!!! Grazie grazie per le sue splendide ricette!! Buon lavoro 😘
Bravissima Laura..💯 come sempre!buon lavoro...ciaooooo😋😋😋😘
Laura bravissima,che buono,lo proverò grazie
Brava laura molto buono
Bravissima e dolcissima signora Laura
Laura sei mitica grazie mille x le nuove proposte che ci dai sempre
Gentilissima sempre!!!!!!
Sono la mamma di Emanuel la seguo da tempo molto brava anzi bravissima Dio la benedica
Brava come sempre io pian piano le provo.non sempre mi riescono bene come a lei ma però sempre buone complimenti.
Che bello grazie ♥️♥️
Brava come sempre ,buon lavoro
Grazie Laura, 😘😘😘😘😍🙋♀️❤
Sig Laura sempre grazie x le sue ricette sempre buone e x il tempo che ci dedica .l' ammiro molto la sua gentilezza e professionalità d' ineguagliabile 😍💖buon lavoro sig Laura 🌹
Spettacolareeeeeee🤩🤩🤩🤩🤩🌷🌷🌷🌷🌷🌷
Bravissimaaaa❤
Complimenti bravissima sempre il top...ciao Laura
Grazie Laura ricetta da rifare sicuramente💗💞🙌
No vabbè... sto letteralmente sbavando😜😋😋😋 che buoooooona
Da provare subito
È una bella idea in pane buono ben condito
Mi piacerebbe passarse un po' di giorni nel tuo albergo x rilassarmi e fare il.pieno Delle prelibatezze che fai. Brava, molto brava sempre all'altezza di ogni ricetta.
Grazie Laura buona serata goditi i nipotini meravigliosi.
Un abbraccio forte forte.👩❤️💋👩
Che bontà mamma mia adorooo ❤️❤️❤️❤️
Complimenti 👍😋
Buongiorno, bellissime le sue ricette. Ma volendo si può impastare con la planetaria?
Ciao Laura complimenti per la ricetta un abbraccio
Ciao Laura....sei la migliore
Complimenti. Ti seguo sempre
Io non sono una grande frequentatrice nè dei social nè di You Tube mi sono imbattuta x caso nel tuo canale. Solitamente non commento al massimo lascio un like, ma tu sei veramente BRAVA hai una FANTASTICA manualità e mi dai l'impressione di essere una persona veramente molto cara...GRAZIE.
Grazie Laura 🌹
Buongiorno Laura,
Come sempre le sue ricette sono molto golose. Bravissima.
Condividere dei segreti di cucina (soprattutto per chi in cucina ci lavora fino quasia viverci) non è da tutti
Lo fanno i grandi;
Fanno ciò le persone umili che in tal caso non vuol dire modeste e neppure semplici ma specificamente io invendo l'aggettivo umile come persona trasparente
Fa onore l'intento divulgativo e donante che fa di lei anche una portatrice di didattica oltreché di tradizioni e di umanità
Una persona garbata d'altri tempi
Che tiene al toni ai modi ai gesti e alle parole
Complimentoni
Brava
Brava Laura ti vedo molto stanca.ciao belle ricette.👍👍👍
La prossima volta fai i bomboloniiii o le graffe? Grazie mille ti seguo con piacere
Mi associo a questa richiesta
Buon pomeriggio signora LaurA, sa che quando ero piccola venivamo ad Igea Marina in colonia, era un edificio circolare a torre chissà se c'è ancora? Beh le faccio miei complimenti per i suoi video molto semplici da eseguire e tralaltro golosissimi . Un abbraccio
👋👋👋👋Bravissima 💕🙋♀️
Bellissima ricetta, la proverò quanto prima.
Lei ha detto che bisogna rilavorare l’impasto ma lo ha direttamente messo nelle teglie, per la fretta? Quindi noi lo rilavoriamo e lo stendiamo in teglia a lievitare la seconda volta?
Grazie mille per le ricette strepitose
Laila
È bello vedere lavorare così bene
Ma che meraviglia 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Brava gigante 😆😁😄😃😀🤥
💓
Laura lavori con amore sei brava io ti do10 e lode sei una persona dolcissima
😍😍😍
👍👏😋
Le sue ricette mi piacciono tantissimo ma questa volta la boccio anche se lei è una cuoca ed io una semplice casalinga. Con tutto quel Lievito ci farei il pane x tutto il mio paese.
Laura adoro la parlata romagnola, siete troppo simpatici!!! Un chiarimento sul latte...nel video dici 150 ml + 50.... ma nella lista ingredienti sono 250 ml....a chi do retta??? 😁👍😘
c’è scritto 200 ml ...
@@patriziasomazzi4738 c'era scritto 250ml ed è stato corretto dopo il mio commento! Anzi sono stata anche ringraziata!!!
patrizia piccolino non lo sapevo ...
@@patriziasomazzi4738 👍👍👍
👏👏👏👏😘
Dove si trovano i seminini. ?Grazie se mi rispondi
Dio mio, al supermercato
Lo provo ....sarà ottimo ,nn sbagli mai ...ci risentiamo x la conferma. CIAO
😋💚❤
Signora Laura la ricetta è ottima ma mi permetto di individuare, per la mia esperienza di casalinga appassionata di panificazione, due passaggi che hanno inficiato il risultato finale: l'impasto è stato lavorato troppo poco, così la maglia glutinica non si è ben formata, con la conseguenza che non ha retto i tempi di lievitazione, che sono stati troppo lunghi per un impasto fatto così. Comunque lei è sempre speciale signora Laura! Grazie e perdoni il mio appunto (che vorrebbe essere umile)
Posso usare anche il lievito secco? Che gola mi fa... 👏👏👏
I miei voplimenti
Laura per favore fammi venire con il mio cagnolino: è un vecchietto bravissimo!
Btaba
5 gr di lievito sono sufficienti, specialmente col caldo che fa, in inverno magari 10, non abbiate fretta mangiate sano, altrimenti continuerà a fermentare nello stomaco
Ho provato ma viene fuori male troppo duro e I semi disturbano .non c entra niente col.pane morbido
@Albertina Ortolani prova questa ricetta, vengono strepitosi, io li faccio sempre...Ti metto il link
www.chiarapassion.com/2019/06/burger-buns-panini-per-hamburger.html
@@elisabettabilotta5222 complimenti
Laura cuoca sei davvero bravissima
Bocciato come lievitazione è pessima. Se si usa la manitoba va messo un quarto di lievito o anche meno e tante ore in più di lievitazione. 7/8 h o addirittura con 1 grammo di lievito e il 70% di manitoba lo può lasciare lievitare in una ciotola capiente in frigo coperto da pellicola altrimenti la pasta si secca come le è successo a lei appena tolto il telo. Se vuole un impasto leggero come una nuvola e digeribile deve fare così.. Per tutto quel lievito invece serve solo la 00. Se ha fretta può usare questa ricetta ma con tanto lievito gli si diventa un mattoncino il pane specie ora in estate e se lei ha un albergo ristorante le consiglio più il primo metodo per ottenere un risultato sofficissimo e lievitatissimo. Mi pare strano che un corso di cucina non glielo abbia insegnato. L'idea è carina ma le consiglio di rivedere la panificazione
Fatto!! Appena si raffreddalo assaggio! Ma il sale niente?
In realtà se lo avesse coperto con pellicola o straccio umido nn si sarebbe seccata sopra la pasta e avrebbe lievitato di più 😊
Confermo quanto dici, Laura, sul lievito. Anche d'inverno con quella quantità di farina se ne può usare di meno. Anche mezzo panetto è più che sufficiente. Di mio ne userei circa un terzo, quindi 8/10 grammi, lasciando lievitare più a lungo.
Laura io ti seguo in tutto e mi piace la tua bravura mi piace tantissimo questo pane e domani la farò GRAZIE
No c'è troppo lievito, ma veramente un sacco di più di quello che serve.
Con la panificazione Laura non ci siamo proprio, tra l'altro io la Manitoba la uso per lunghe lievitazione, magari potevi usare la 00 con poca Manitoba. La lievitazione non è andata, e comunque dopo la cottura non ha un aspetto granché. Boh
Io non sono fortunata come temo un giorno normàlèèpŕoriovero non sì e mai contentì
Non ci siamo proprio. Non ha lievitato. La maglia glutinica non si è sviluppata.
Vous dite dites !.... fatemi sapere OK ! me lei no risponde mai ?! PERQUE ?!
.