Troppo belli questi video. L'analisi delle armi e delle armature rendono la tua blind run una delle migliori mai viste su RUclips italia. Mi sento di darti qualche consiglio sul gioco: - come mai non usi un gamepad? Con mouse e tastiera è nettamente più difficile ahaha - occhio a non essere troppo "avido". La zweihender consuma molta stamina, tienine sempre un po' per un'eventuale schivata - come hai potuto notare alcuni boss hanno la coda tagliabile. La cosa figa è che facendolo ottieni un'arma unica - forse l'hai tagliato, ma ti consiglio di ascoltare attentamente i discorsi degli npc. Quando la prima linea di dialogo finisce è necessario parlarci nuovamente per ascoltare quella successiva. Assicurati di aver ascoltato tutte le loro parole - prima di catapultarti da un boss, esplora lì attorno, perché potrebbe esserti utile per livellare prima del combattimento Questi sono alcuni consigli che mi sono venuti in mente. Detto ciò rinnovo i complimenti per i video e spero che tu ne faccia di più Ps: occhio agli spoiler ;)
Avrei un consiglio. Ci sono due ascensori all'interno della chiesa, uno che ti porta dalla chiesa al santuario e uno che ti porta dal santuario alla chiesa. Quindi non ti preoccupare ogni volta di mandare lo stesso ascensore giù
Appena scoperto questo canale e lo sto adorando, questi video poi mi fanno venire un sacco di nostalgia. Se noti ci sono due ascensori alternati così ce ne sarà sempre uno per risalire o scendere anche senza ripremere il bottone, consiglio anche di stare attenti alla stat dell'equilibrio, se è troppo bassa si viene interrotti anche da attacchi leggeri, il che rende molto più difficile usare armi lente.
Ciao vorrei provare a darti qualche consiglio per fare chiarezza su alcune meccaniche del combattimento di Dark Souls. Nel gioco ci sono tre tipi di schivate, come penso tu ti sia già accorto e vengono chiamate fast roll, mid roll e fat roll. Il roll più veloce non ti permette non solo di schivare più velocemente, ma anche tutti gli altri movimenti saranno più veloci (i fendenti con le armi rimangono sempre veloci uguali), ciò ti permette di avere molto più controllo nel combattimento e tutti tuoi spostamenti saranno più rapidi. Anche la stamina (la barra verde) si ricarica più velocemente quando sei in fast roll. Esiste una meccanica chiamata equilibrio e viene riportata nelle statistiche delle armature e nello "stato" del personaggio. Questa statistica ti permette di non essere interrotto nell'animazione d'attacco da un colpo del nemico e di portare a termine un fendente con successo, per esempio quando attacchi con la zweihander che ha un animazione d'attacco lenta può esserti utile l'equilibrio permettendoti uno scambio di colpi fra te e il nemico e ti protegge dall'eventualità di rimanere bloccato in lunghe combo di attacchi e morire. Le armature più pesanti danno più equilibrio, però il peso ti fa rotolare più lentamente e in base alla situazione dovresti bilanciare queste due soluzioni in base ai tuoi bisogni e alla situazione in cui ti trovi. Ti consiglio di portarti spesso uno scudo e in seguito potenziarlo, è molto utile lo scudo in dark souls 1. Gli scudi migliori sono quelli con la statistica di stabilità più alta e la protezione ai danni fisici 100 (la maggior parte dei danni sono fisici). La stabilitá dello scudo ti permette di diminuire il consumo di stamina durante la parata. Alcuni attacchi sono più comodi se vengono parati, oltretutto parando con lo scudo il nemico in molti casi viene sbilanciato e puoi usarlo a tuo vantaggio (per esempio i cavalieri con lo stocco e lo scudo civile dentro alla chiesa subiscono questa meccanica). A volte può essere più comodo combattere i nemici senza agganciarli. Combattere senza lock sul nemico ti permette di schivare in tutte le direzioni, con il lock attivo solo in 4 (su, giù, destra e sinistra). Può richiedere un po' di pratica all'inizio, ma in alcune situazioni può davvero rendere il combattimento più semplice, soprattutto con i boss. I Gargoyle li trovo molto più semplici da combattere in questo modo. Si possono rendere più efficaci le armi in due modi: potenziandole oppure con le statistiche del personaggio. Il modo in cui le statistiche influenzano un arma può non risultare chiaro. Se guardi le statistiche di un arma puoi notare che oltre al danno e alla caratteristiche minime per l'utilizzo sono presenti delle lettere. Queste lettere sono lo "scaling". Per esempio la tua Zweihander scala C su forza e D su destrezza ciò vuol dire che per sfruttare a pieno il potenziale dell' arma bisogna livellare sia forza che destrezza oltre che potarla al potenziamento massimo. Livellando queste due statistiche si possono utilizzare efficacemente la maggiorparte delle armi del gioco che non è per niente male.
Si puoi parare tutto con lo scudo, ció che conta é la stamina che deve essere abbastanza per coprire la parata (la stabilità dello scudo influenza il consumo di stamina) e le resistenza dello scudo (se ha 60 res magica, chiaramente il 40% del danno passa ugualmente). L'unica cosa che non puoi parare sono le prese.
Maestro le consiglio di indossare un armatura e usare spade un pò piu deboli e sopratutto usare uno scudo devi essere in fast o mid roll almeno ma protetto con le anime al falò potenziati le statistiche che ritieni più opportune per te consiglio forza stamina vita e destrezza. Poi a molti boss puoi tagliare la coda per armi "uniche" e leggi le descrizioni e requisiti
Ti sei complicato la vita con gli ascensori. Sono una coppia di ascensori con contrappeso: se uno sale, l'altro scende. Comunque, se ti butti nell'area buia sotto quello di loro salito a firelink shrine scoprirai un dettaglio carino di level design. Puoi ottenere diverse armi tagliando le code dei boss ma solo la prima volta (la hitbox migliore per il taglio è vicino alla punta, non alla base)
un consiglio, poco prima delle stanze boss talvolta si può trovare un'invocazione rappresentata da una scritta luminosa, sul pavimento. Per farla apparire però bisogna tornare umani al falò. La cosa interessante è vedere gli NPC (quelli importanti) come combattono, nonchè danno spesso una grande mano. Al prossimo video prof :)
Copio e incollo il mio commento sul video precedente perchè ritengo che la community non recepisca quanto queste informazioni vengono nascoste al giocatore senza una wiki: Alcuni consigli "più tecnici" professore, adoro questa serie: 1) Si ricordi che le armi hanno dei letteralmente "Parametri richiesti" per utilizzarle (consiglio di reperire le info in game si trovano nella scheda prima della descrizione), ad esempio con 24 di forza si può usare efficacemente la Zweihander anche con una mano permettendo di usare Zweihander e scudo ad esempio. 2) Un microconsiglio che ho visto le hanno già dato ma ribatto su questa cosa dato che il gioco purtroppo non la spiega: tenere un arma a 2 mani aumenta la forza del 50% quindi per usare la Zweihander con 2 mani ci vuole 16 a forza (che lei già ha ovviamente) poichè 16 +50% = 24 di cui sopra 3) Terzo consiglio sul roll e il carico che ho visto che con Uchigatana ha sperimentato Il gioco purtroppo su numeri e statistiche è decisamente muto e senza una wiki è veramente difficile intuire determinate cose. Sì ovviamente, l'animazione del roll è influenzata dal peso "trasportato" ovvero quello del menu equipaggiamento. Una cosa che molti blind non sanno è che gli oggetti consumabili o utilizzabili NON pesano, quindi fiaschette, coltelli da lancio, bombe ecc...tutti gli oggetti che vanno in quegli slot sono infiniti; mentre armi, scudi, armature ed anelli hanno un peso che si trova sempre nella scheda caratteristiche, prima della descrizione,. nfine sul roll: ci sono 3 animazioni principali 'Fat roll'" quando il peso trasportato è superiore al 50% del massimo, "Mid roll" quando il peso trasportato si trova tra il 25% e il 50% e infine 'Fast roll (ovviamente il migliore se si vuole schivare) con peso sotto al 25%. Faccio notare che tenere un mid roll comunque è auspicabile poiché perlomeno è utilizzabile a differenza del fat. 4) Ultimo microconsiglio, giocare al gioco con mouse a tastiera è un suicidio per le aree avanzate e nemici complessi, si compri un pad a pochi euro prima di abituarsi troppo alla tastiera, forse è il consiglio più importante.
@@Professor_ross_00 grande! È un manga della madonna. All'inizio può sembrare un po' lento, ma vedrai che di volume im volume sarà sempre più figo. Non so se lo sai, ma dark souls probabilmente non sarebbe mai esistito senza Berserk. Miyazaki ha preso un po' troppo spunto ahaha
Un paio di consigli: magari all'inizio usa un'arma più veloce (uchigatana, claymore le trovi all'inizio) così riesci ad attaccare in finestre più corte Stai sempre vicino ai boss e vai aggressivo, spesso fanno più paura che altro, se gli stai appiccicato al culo li confondi facilmente Un'altra cosa importante è che i nemici puoi skipparli tutti e correre dai gargoyle, è rischioso ma basta fare 2 roll giusti e andare sempre dritto Il fast roll, che è il più veloce secondo me premia molto, perchè ci sono dei frame nel quale tu sei invicinbile, infatti puoi rollare contro il nemico che ti attacca senza subire danni e in fast roll vai più lontano e hai più frame di invicibilità
professore abbiamo bisogno di questa serie più spesso
Troppo belli questi video. L'analisi delle armi e delle armature rendono la tua blind run una delle migliori mai viste su RUclips italia. Mi sento di darti qualche consiglio sul gioco:
- come mai non usi un gamepad? Con mouse e tastiera è nettamente più difficile ahaha
- occhio a non essere troppo "avido". La zweihender consuma molta stamina, tienine sempre un po' per un'eventuale schivata
- come hai potuto notare alcuni boss hanno la coda tagliabile. La cosa figa è che facendolo ottieni un'arma unica
- forse l'hai tagliato, ma ti consiglio di ascoltare attentamente i discorsi degli npc. Quando la prima linea di dialogo finisce è necessario parlarci nuovamente per ascoltare quella successiva. Assicurati di aver ascoltato tutte le loro parole
- prima di catapultarti da un boss, esplora lì attorno, perché potrebbe esserti utile per livellare prima del combattimento
Questi sono alcuni consigli che mi sono venuti in mente. Detto ciò rinnovo i complimenti per i video e spero che tu ne faccia di più
Ps: occhio agli spoiler ;)
@@Odasloi ottimi consigli, grazie!
Miglior content sulla piattaforma indiscutibilmente
Avrei un consiglio. Ci sono due ascensori all'interno della chiesa, uno che ti porta dalla chiesa al santuario e uno che ti porta dal santuario alla chiesa. Quindi non ti preoccupare ogni volta di mandare lo stesso ascensore giù
Appena scoperto questo canale e lo sto adorando, questi video poi mi fanno venire un sacco di nostalgia.
Se noti ci sono due ascensori alternati così ce ne sarà sempre uno per risalire o scendere anche senza ripremere il bottone, consiglio anche di stare attenti alla stat dell'equilibrio, se è troppo bassa si viene interrotti anche da attacchi leggeri, il che rende molto più difficile usare armi lente.
Ciao vorrei provare a darti qualche consiglio per fare chiarezza su alcune meccaniche del combattimento di Dark Souls.
Nel gioco ci sono tre tipi di schivate, come penso tu ti sia già accorto e vengono chiamate fast roll, mid roll e fat roll. Il roll più veloce non ti permette non solo di schivare più velocemente, ma anche tutti gli altri movimenti saranno più veloci (i fendenti con le armi rimangono sempre veloci uguali), ciò ti permette di avere molto più controllo nel combattimento e tutti tuoi spostamenti saranno più rapidi. Anche la stamina (la barra verde) si ricarica più velocemente quando sei in fast roll.
Esiste una meccanica chiamata equilibrio e viene riportata nelle statistiche delle armature e nello "stato" del personaggio. Questa statistica ti permette di non essere interrotto nell'animazione d'attacco da un colpo del nemico e di portare a termine un fendente con successo, per esempio quando attacchi con la zweihander che ha un animazione d'attacco lenta può esserti utile l'equilibrio permettendoti uno scambio di colpi fra te e il nemico e ti protegge dall'eventualità di rimanere bloccato in lunghe combo di attacchi e morire. Le armature più pesanti danno più equilibrio, però il peso ti fa rotolare più lentamente e in base alla situazione dovresti bilanciare queste due soluzioni in base ai tuoi bisogni e alla situazione in cui ti trovi.
Ti consiglio di portarti spesso uno scudo e in seguito potenziarlo, è molto utile lo scudo in dark souls 1. Gli scudi migliori sono quelli con la statistica di stabilità più alta e la protezione ai danni fisici 100 (la maggior parte dei danni sono fisici). La stabilitá dello scudo ti permette di diminuire il consumo di stamina durante la parata. Alcuni attacchi sono più comodi se vengono parati, oltretutto parando con lo scudo il nemico in molti casi viene sbilanciato e puoi usarlo a tuo vantaggio (per esempio i cavalieri con lo stocco e lo scudo civile dentro alla chiesa subiscono questa meccanica).
A volte può essere più comodo combattere i nemici senza agganciarli. Combattere senza lock sul nemico ti permette di schivare in tutte le direzioni, con il lock attivo solo in 4 (su, giù, destra e sinistra). Può richiedere un po' di pratica all'inizio, ma in alcune situazioni può davvero rendere il combattimento più semplice, soprattutto con i boss. I Gargoyle li trovo molto più semplici da combattere in questo modo.
Si possono rendere più efficaci le armi in due modi: potenziandole oppure con le statistiche del personaggio. Il modo in cui le statistiche influenzano un arma può non risultare chiaro. Se guardi le statistiche di un arma puoi notare che oltre al danno e alla caratteristiche minime per l'utilizzo sono presenti delle lettere. Queste lettere sono lo "scaling". Per esempio la tua Zweihander scala C su forza e D su destrezza ciò vuol dire che per sfruttare a pieno il potenziale dell' arma bisogna livellare sia forza che destrezza oltre che potarla al potenziamento massimo. Livellando queste due statistiche si possono utilizzare efficacemente la maggiorparte delle armi del gioco che non è per niente male.
Oddio ecco da cosa viene l'urumi di elden ring, bella info
quanto è bello giocare e sentire approfondimenti su armi e armature
il grande ritorno......
Si puoi parare tutto con lo scudo, ció che conta é la stamina che deve essere abbastanza per coprire la parata (la stabilità dello scudo influenza il consumo di stamina) e le resistenza dello scudo (se ha 60 res magica, chiaramente il 40% del danno passa ugualmente).
L'unica cosa che non puoi parare sono le prese.
Maestro le consiglio di indossare un armatura e usare spade un pò piu deboli e sopratutto usare uno scudo devi essere in fast o mid roll almeno ma protetto con le anime al falò potenziati le statistiche che ritieni più opportune per te consiglio forza stamina vita e destrezza. Poi a molti boss puoi tagliare la coda per armi "uniche" e leggi le descrizioni e requisiti
13:21 "due è difficile"
Dark sousl 2:"hai ragione, per questo te ne metterò 5 e oltre al fuoco potranno attaccare col fulmine"
Grazie from
Ti sei complicato la vita con gli ascensori. Sono una coppia di ascensori con contrappeso: se uno sale, l'altro scende. Comunque, se ti butti nell'area buia sotto quello di loro salito a firelink shrine scoprirai un dettaglio carino di level design.
Puoi ottenere diverse armi tagliando le code dei boss ma solo la prima volta (la hitbox migliore per il taglio è vicino alla punta, non alla base)
Prof. Le consiglio di fare una reazione al duello con le zweinhender di "Maximilian" credo si trovi su youtube.
ruclips.net/video/qI1N43N-cPg/видео.htmlsi=4u8q1bnedVhixPYD
Credo sia questo
ce un secondo ascensore non serve far ritornare sotto l' ascensore utilizato😅
@@RTL-3272 pensa che nella prossima clip ci perdo tipo un quarto d'ora su sta cosa :')
un consiglio, poco prima delle stanze boss talvolta si può trovare un'invocazione rappresentata da una scritta luminosa, sul pavimento. Per farla apparire però bisogna tornare umani al falò. La cosa interessante è vedere gli NPC (quelli importanti) come combattono, nonchè danno spesso una grande mano. Al prossimo video prof :)
Cavalier Soleir ❤
Ci si rovina il gusto della fight
@@daxi900 ci ho messo 2 settimane a battere quei due stronzi sul tetto. Ed alla fine ho chiesto l'aiuto di Soleir. 😅😅😅
Copio e incollo il mio commento sul video precedente perchè ritengo che la community non recepisca quanto queste informazioni vengono nascoste al giocatore senza una wiki:
Alcuni consigli "più tecnici" professore, adoro
questa serie:
1) Si ricordi che le armi hanno dei letteralmente
"Parametri richiesti" per utilizzarle (consiglio di
reperire le info in game si trovano nella scheda
prima della descrizione), ad esempio con 24 di
forza si può usare efficacemente la Zweihander
anche con una mano permettendo di usare
Zweihander e scudo ad esempio.
2) Un microconsiglio che ho visto le hanno già
dato ma ribatto su questa cosa dato che il gioco
purtroppo non la spiega: tenere un arma a 2 mani
aumenta la forza del 50% quindi per usare la
Zweihander con 2 mani ci vuole 16 a forza (che
lei già ha ovviamente) poichè 16 +50% = 24 di cui
sopra
3) Terzo consiglio sul roll e il carico che ho
visto che con Uchigatana ha sperimentato
Il gioco purtroppo su numeri e statistiche
è decisamente muto e senza una wiki è
veramente difficile intuire determinate cose. Sì
ovviamente, l'animazione del roll è influenzata
dal peso "trasportato" ovvero quello del menu
equipaggiamento. Una cosa che molti blind non
sanno è che gli oggetti consumabili o utilizzabili
NON pesano, quindi fiaschette, coltelli da lancio,
bombe ecc...tutti gli oggetti che vanno in quegli
slot sono infiniti; mentre armi, scudi, armature ed
anelli hanno un peso che si trova sempre nella
scheda caratteristiche, prima della descrizione,.
nfine sul roll: ci sono 3 animazioni principali
'Fat roll'" quando il peso trasportato è superiore
al 50% del massimo, "Mid roll" quando il peso
trasportato si trova tra il 25% e il 50% e infine
'Fast roll (ovviamente il migliore se si vuole
schivare) con peso sotto al 25%. Faccio notare
che tenere un mid roll comunque è auspicabile
poiché perlomeno è utilizzabile a differenza del
fat.
4) Ultimo microconsiglio, giocare al gioco
con mouse a tastiera è un suicidio per le aree
avanzate e nemici complessi, si compri un pad a
pochi euro prima di abituarsi troppo alla tastiera,
forse è il consiglio più importante.
Maestro domanda fuori campo... ma lei ha letto berserk?
@@Satu-lw3nh ho letto il primo capitolo settimana scorsa!
@@Professor_ross_00 grande! È un manga della madonna. All'inizio può sembrare un po' lento, ma vedrai che di volume im volume sarà sempre più figo. Non so se lo sai, ma dark souls probabilmente non sarebbe mai esistito senza Berserk. Miyazaki ha preso un po' troppo spunto ahaha
Un paio di consigli: magari all'inizio usa un'arma più veloce (uchigatana, claymore le trovi all'inizio) così riesci ad attaccare in finestre più corte
Stai sempre vicino ai boss e vai aggressivo, spesso fanno più paura che altro, se gli stai appiccicato al culo li confondi facilmente
Un'altra cosa importante è che i nemici puoi skipparli tutti e correre dai gargoyle, è rischioso ma basta fare 2 roll giusti e andare sempre dritto
Il fast roll, che è il più veloce secondo me premia molto, perchè ci sono dei frame nel quale tu sei invicinbile, infatti puoi rollare contro il nemico che ti attacca senza subire danni e in fast roll vai più lontano e hai più frame di invicibilità
per favore Prof, esaurisci i dialoghi degli npc e ascoltali, non parlargli sopra. Prima di incaponirti col boss, esplora dall'altro lato della chiesa!