La battaglia del Nilo. Giulio Cesare contro gli Egizi

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 90

  • @EdinSaonensis1
    @EdinSaonensis1 Год назад +21

    Roberto, io volevo iscrivermi ma ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva il wifi, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Giove!

    • @furgo76
      @furgo76 Год назад +1

      😂 Blues Brothers docet

    • @yandelsantosflow8257
      @yandelsantosflow8257 Год назад

      Eh la Madonna ma capitano tutte a te?🤣 Io ho 4 cani da mantenere ma sono riuscito lo stesso ad iscrivermi al canale 🤣

  • @tonimarru4609
    @tonimarru4609 Год назад +3

    Grazie maestro

  • @stefanogaetanini1832
    @stefanogaetanini1832 Год назад +4

    Bello!❤ Un tassello in più che si aggiunge a quello che non sapevo.

  • @digiemme
    @digiemme Год назад +4

    Grande come sempre e la minaccia finale è forse la più raffinata di sempre!!

  • @paolos.2084
    @paolos.2084 Год назад +6

    Di profilo .... sono caduto dal divano dalle risate !! Sei un grande !!

  • @jeanjeudi6364
    @jeanjeudi6364 Год назад +3

    Roberto, mi hai fatto sorridere quando hai detto che le navi egizie sul Nilo facevano un fuoco di sbarramento.😁 Piuttosto fu una frecciata e catapultata di sbarramento. Non sapevo che ci fu, dopo la morte dell'antagonista Pompeo, una battaglia tra l'aspirante faraone e Cesare; nessun libro di storia dei miei tempi riportava questa battaglia del Nilo. In pratica Cesare ha avuto una vita avventurosa che ne vale 3 di vite della gente comune. Molto interessante e molto bravo come sempre. 👍

    • @ellelukas5626
      @ellelukas5626 Год назад +2

      Favoloso.Cesare ha reso la sua vita un'opera d'arte.

    • @antoniopalumbo7326
      @antoniopalumbo7326 Год назад

      ​@@ellelukas5626
      Non a caso viene ricordato ancora adesso e speriamo(Cancel Culture permettendo)fino alla fine della parabola della nostra specie sulla questo pianeta.
      Insieme a lui, lo saranno.
      Alessandro III di Macedonia(Magno)e chi ha reso possibile le sue gesta(Filippo II).
      Annibale e la sua nemesi(Scipione).
      Traiano.
      Gentile Khan.
      Napoleone.
      Pochi altri.
      Tutti, checché ne dicano certuni "inclusivi", dei grandi.

  • @marcobaccolini2568
    @marcobaccolini2568 6 месяцев назад

    Roberto sei il miglior divulgatore della storia romana di sempre …con questo ho detto tutto ..complimenti al tuo lavoro ed anche a tutte le persone che ci sono dietro ..secondo me se riesci a trasformare tutti i video in inglese ..diventeresti a livello mondiale qualcosa di unico …

  • @alessiogatto2497
    @alessiogatto2497 Год назад +1

    Roberto sei un grande

  • @gigliolasiniscalchi8961
    @gigliolasiniscalchi8961 Год назад +1

    😅Grazie per queste narrazioni interessantissime e dotte.Si ascoltano con tanto piacere.
    Er

  • @AmedeuFaiDaTe
    @AmedeuFaiDaTe 5 месяцев назад

    Trizio sei forte e ben preparato. Vai avanti così

  • @pietrofrancescolagana4037
    @pietrofrancescolagana4037 Год назад +1

    Un grande come sempre....bravissimo e grazie della tua grande disponibilità

  • @mauriziacella5856
    @mauriziacella5856 Год назад

    Tanto simpatico e tanto bravo!!!

  • @robertopaccarie4687
    @robertopaccarie4687 Год назад +2

    Grazie Roby tutto raccontato bene e con professionalità.... grazie di cuore... MARTIA VICTRIX

  • @tanirt11
    @tanirt11 11 месяцев назад +1

    Sono berbera. Mi piacerebbe tantissimo vedere un vostro documentario sulle guerre fra romani e berberi, e su com'era la Numidia Romana, sugli scambi tra Roma e il NordAfrica in quell'epoca. ✌️

  • @Panthers-fu5nz
    @Panthers-fu5nz Год назад +3

    Sei il migliore

  • @marcogagliardi2647
    @marcogagliardi2647 Год назад

    Buon lunedì, buona settimana Roberto!

  • @ellebibi6484
    @ellebibi6484 Год назад

    Complimenti interessantissimo documentario 👍

  • @silviaantonangeli6917
    @silviaantonangeli6917 Год назад +1

    Come sempre grazie per il grandissimi video che fai ogni giorno

  • @giorgiocoppo545
    @giorgiocoppo545 Год назад

    grazie

  • @marialuisaottomanoq.6358
    @marialuisaottomanoq.6358 Год назад

    Magnifico racconto.

  • @carminesgambato3733
    @carminesgambato3733 11 месяцев назад

    Bel video bravo

  • @giacomopatrizi157
    @giacomopatrizi157 Год назад

    Fantastico 😅😅😂😂❤❤❤

  • @vittoriobonelli3002
    @vittoriobonelli3002 Год назад

    Ottimo lavoro ceturione.....😊

  • @luiz19634
    @luiz19634 Год назад

    Un racconto spettacolare!!! Ho una foto di profilo da quando ero in vacanza in Egito. Un caro saluto dal Brasile.

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Год назад +1

      Però i nostri occhi di profilo non saranno mai come quelli dei dipinti egiziani...... Peccato.... 😂Un saluto a Luiz Luiz.... In Brasile!!!!!

    • @luiz19634
      @luiz19634 Год назад

      @@giovannacavazza2531 Ciao Giovanna, sono dacordo con te. 😄😄😄

  • @christiangallina6362
    @christiangallina6362 Год назад

    Complimenti per il video Roberto!

  • @TheSaltube
    @TheSaltube Год назад

    show. Molto bene spiegato.

  • @silviabruno5851
    @silviabruno5851 Год назад

    👏👏👏 amo i tuoi video

  • @wild8074
    @wild8074 Год назад

    Il finale è come al solito tutto un programma🤣🤣🤣😁😁🤣🤣

  • @lukita72
    @lukita72 Год назад

    Ottimo video

  • @fabiofiori6220
    @fabiofiori6220 Год назад +3

    Bellissimo video..
    Peccato che di questa battaglia se ne parli poco

  • @CipoflyPutinazzo
    @CipoflyPutinazzo 11 месяцев назад

    Condivido pienamente con Trizio, la perdita della Biblioteca D'Alessandria è stato una perdita Oltre l'incalcolabile una perdita che NoN puo nemmeno essere quantificata .

  • @ladyswim
    @ladyswim Год назад +1

    sei simpatico e racconti cose interessanti, citi le fonti... bravissimo... ma ti perdi con le ultime battute finali... proprio non riesci ad evitarle?

  • @pittis82
    @pittis82 Год назад +2

    Ciao caro per curiosità, la sorella di Cleopatra che fine ha fatto?

  • @misterraf7678
    @misterraf7678 Год назад +12

    Roberto Trizio.... Quasi ai livello di Alessandro Barbero... Vi ammiro, vi stimo!

    • @auggia1
      @auggia1 Год назад +3

      Molto superiore a Barbero, a mio parere.

    • @misterraf7678
      @misterraf7678 Год назад +2

      @@auggia1 Beh... Ovviamente è soggettivo, Roberto è bravissimo ma secondo me, deve spaziare ancora su tanti argomenti prima di arrivare ai livelli internazionali di Barbero... Vedo in lui un grande futuro.

    • @auggia1
      @auggia1 Год назад

      non si stratta di essere di livello "internazionale", qualifica poco adatta al contesto e in sé non qualificante, ma di essere comunicativi e obiettivi. Barbero, che pure agli inizi mi entusiasmava, ora si è un po' imbrigliato, a mio parere, nel suo personaggio ormai istituzionalizzato e talvolta risulta un po' prolisso ed eccessivamente sicuro di sé. Comunque anche Barbero merita il massimo rispetto da parte di chi, come noi, ama la storia. Indubbiamente Trizio può contare anche sulla sua straordinaria simpatia (chi non lo vorrebbe come amico?), ma, nonostante abbia constatato che non è trasgressivo come il sottoscritto (ahiahiahi, Trizio!...), riesce ad essere "tecnico" anche nel suo ruolo di divulgatore poco convenzionale, per non scrivere un po' folle (nel senso virtuoso del termine).@@misterraf7678

    • @DomenicoSpada-ow7lk
      @DomenicoSpada-ow7lk Год назад

      Quasi ?

  • @1pierosangiorgio
    @1pierosangiorgio Год назад

    com'erano equipaggiati gli egizi? sul modello greco/macedone?

  • @mauriziogreselin8177
    @mauriziogreselin8177 Год назад +1

    Il più grande, sempre in inferiorità numerica,un fenomeno.

  • @egelidos
    @egelidos Год назад

    Secondo Luciano Canfora, che hai ospitato nel tuo canale, la biblioteca di Alessandria non è stata distrutta in questo episodio, ma secoli più tardi

  • @vocedallefrazioni
    @vocedallefrazioni Год назад +3

    Racconto efficacissimo come le mosse di Cesare. Aggiungo solo che se Tolomeo morì Arsinoe se non ricordo male fù catturata, portata come prigioniera nel tempio di Artemde ad Efeso fino a che Marco Antonio , su suggerimento di Cleopatra non la fece uccidere tra l altro a tradimento. ma forse per raccontare bene questa storia ci vorrebbe un altro video

  • @giannimasi4789
    @giannimasi4789 Год назад +2

    Simpatico😂

  • @Em-fm5fo
    @Em-fm5fo Год назад

    Potresti fare un video sulla battaglia di Sanluri ?

  • @dadosprea
    @dadosprea Год назад

    ma i video animati sono di rome 2 total war?oppure un altro gioco?grazie

  • @zodiaco5526
    @zodiaco5526 Год назад +7

    Aggiornamento per la minaccia finale. Agli ammogliati mandiamo Cleopatra, agli scapoli mandiamo la sorella. E poi sono affari vostri. 😂😂😂

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Год назад

      Un Giulio Cesare in forma per le donne sposate, noo?? 😂

    • @zodiaco5526
      @zodiaco5526 Год назад

      @@giovannacavazza2531 Meglio un Marco Antonio, direi. E, sì, sarebbe giusto. 😂😂😂Buon Anno Nuovo a lei❗🥂🍾🎉

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Год назад

      @@zodiaco5526 buon anno di cuore e poi..... Evviva l allegria!!!!!

  • @tonimarru4609
    @tonimarru4609 Год назад +1

    Agli ordini generale

  • @DAB173
    @DAB173 Год назад

    👏👏

  • @erentiamo465
    @erentiamo465 Год назад +2

    Scusate, volevo chiedere se fosse vero che a prendere fuoco sia stata effettivamente la celebre biblioteca di Alessandria, perché avevo letto nel libro di Luciano Canfora su Cesare,che in realtà non andò così,presero fuoco dei libri da esportazione ma non la biblioteca stessa.

    • @riccardocentonze
      @riccardocentonze Год назад +1

      Nessuno è sicuro sul come e il quando fu distrutta la biblioteca d'Alessandria( ci sono almeno 2/3 date possibili la più accreditata è il 270 d.c.) , inoltre ci sono varie fonti che attestano l'esistenza della biblioteca anche dopo la morte Giulio Cesare e quindi la teoria di Canfora sul fatto che vi furono solo lievi danni è più che valida a mio parere.

  • @gioacchinopalmeri5052
    @gioacchinopalmeri5052 Год назад +1

    Ciao Roberto e mille grazie come sempre; potresti spiegare come Cesare riuscì a comunicare con gli alleati e ad ottenere il loro aiuto? Sicuramente con dei messaggeri, ma come riuscirono a "filtrare" attraverso le linee nemiche, se qualcuno lo ha riferito?

    • @mirtexxan
      @mirtexxan Год назад +7

      Perché, prevedendo che le cose stavano andando male, riuscì ad inviare i messaggeri prima che l'assedio si stringesse del tutto. Detto questo, specialmente di notte (ricordiamoci che non c'erano certo luci moderne!!), singoli uomini molto abili potevano sgusciare tra le linee nemiche a rischio gravissimo della loro vita. Cosa che avvenne diverse volte anche durante gli assedi di Cesare, sia da una parte che dall'altro. Del resto lo stesso Vercingetorige ad Alesia era riuscito a comunicare con i suoi alleati durante l'assedio.

    • @gioacchinopalmeri5052
      @gioacchinopalmeri5052 Год назад +1

      @@mirtexxan mille grazie per la tua risposta.

  • @Edinsaonensis
    @Edinsaonensis Год назад +2

    Ave Trizio, ti posso lanciare un suggerimento per un tuo documentario a proposito di Domiziano? È un imperatore poco discusso schiacciato fra Tito e Traiano, ma sarebbe interessante un tuo intervento su questo proposito. A parte una video a lui dedicato da parte di Gioele della Biblioteca di Alessandria ho trovato ben poco. Viva la posca!

  • @fabiomassimo9273
    @fabiomassimo9273 Год назад +1

    W Caesar! Mein Herz brennt !

  • @zoidfist5900
    @zoidfist5900 Год назад

    Che pena, vivere di profilo!
    Una delle migliori minnacie...

  • @marzio54
    @marzio54 Год назад +1

    Roberto sono a Budapest. I Romani sono mai arrivati qui in Ungheria?

    • @antoniopalumbo7326
      @antoniopalumbo7326 Год назад +1

      Si, la provincia si chiamava Pannonia e non solo ci sono arrivati, ci sono rimasti per secoli.
      Dopo la suddivisione(amministrativa)dell'Impero in due parti, con la caduta di quella Occidentale(476 d.c)rimase a quella Orientale.

    • @marzio54
      @marzio54 Год назад

      @@antoniopalumbo7326 grazie

  • @jlfazzito93
    @jlfazzito93 Год назад

    Ma mi chiedo come si fa ad organizzare un esercito!?

  • @luigicontestabile3467
    @luigicontestabile3467 Год назад

    Ciao roberto ti seguo da diversi anni e sono un tuo fedele seguace se cosi si puo dire ai tempi nostri!😅 Come sempre i tuoi racconti sono sempre ricchi di particolari e di date, ma quali servizi segreti usi per avere tutti questi particolari storici che molto spesso non si trovano nei libri di storia?

  • @ValerioRiccardi
    @ValerioRiccardi Год назад

    Fai un video sul conflitto israeleo palestinese

  • @giorgiobassini8138
    @giorgiobassini8138 Год назад +1

    Ma all' epoca bastava vincere una battaglia, per vincere totalmente?

    • @antoniopalumbo7326
      @antoniopalumbo7326 Год назад +1

      In linea di massima si perché, quasi sempre, in ogni singola battaglia i belligeranti schieravano in campo il grosso(se non la totalità)del proprio esercito(in special modo se i rispettivi generali sentivano che era arrivato il momento dello scontro decisivo).
      Poche erano le potenze dell'epoca che persa una guerra potevano permettersi di ricostruire la propria economia ed il proprio apparato bellico per ricominciare una nuova.
      Per restare alla Storia Romana, basti pensare alle guerre contro:
      Gli Etruschi.
      I Sanniti.
      Cartagine.
      Il Ponto di Mitridate VI.
      La Macedonia di Filippo V.
      La Dacia di Decebalo.
      I Parti.
      Solo per citare le più conosciute.

  • @eroeri3761
    @eroeri3761 Год назад +3

    EHHH GIÀ
    DALLE ALPI ALLE PIRAMIDI
    DAL MANZANARRE AL RENO
    AH NO QUELLO E UN ALTRO 😅😂😂

  • @Umilemiliardario
    @Umilemiliardario Год назад +1

    Devi candidarti per il comune di Roma. Poichè sei imbevuto della gloriosa romanità (non quella attuale) porterai ordine e strade pulite e molto altro....

  • @ValerioLauri1984
    @ValerioLauri1984 Год назад +1

    un video di proiflo

  • @georgiosgalanopoulos7379
    @georgiosgalanopoulos7379 Год назад

    Quelli non erano egizi ma greci alessandrini discendenti di Alessandro Magno

  • @iaconocarlo5905
    @iaconocarlo5905 Год назад +1

    No...adesso ce devi da dí...(slang romano) ma chi se inventato sta minaccia de profilo...🤦‍♂️...sto ancora a ride...😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @ritabielli8412
    @ritabielli8412 Год назад

    😂😂😂😂😂😂😂

  • @linogroff841
    @linogroff841 Год назад +2

    Se i suoi soldati avessero avuto l' armatura che ci sarebbe stata dopo,cosa sarebbe successo? Sicuramente secondo me avrebbero vinto più pesantemente.

  • @guidoiozzi4316
    @guidoiozzi4316 Год назад

    ,😂😂😂

  • @yandelsantosflow8257
    @yandelsantosflow8257 Год назад

    Achilla? 🤣

  • @marydaniel6916
    @marydaniel6916 Год назад

    Ave...certi nomi...!!!🙄

  • @marydaniel6916
    @marydaniel6916 Год назад

    La Biblioteca di Alessandria...😢

  • @marydaniel6916
    @marydaniel6916 Год назад

    Lavarsi dei profilo...😂