Quale MOTOSEGA COMPRARE?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Che motosega scegliere? Qual'è la più adatta per le mie esigenze? Qual'è la marca costruttrice migliore? In questo video vi spiego tutto quanto! Fatemi sapere cosa ne pensate e soprattutto che motosega avete!
    MOTOSEGA🌲
    Motosega amzn.to/2vsOWoU
    Barra Motosega amzn.to/3keuUD8
    Catena Motosega amzn.to/3a7w1jl
    Affila-catene elettrico amzn.to/2vhIjWx
    Lima Piatta amzn.to/33zSIvg
    Regolatore di Profondità amzn.to/2DpvBce
    🌲 Prodotti in OFFERTA su AGRIEURO
    (acquistando tramite questo link supporterai il canale)
    bit.ly/3bWcrc2
    Profilo Instagram / outdoor.miles
    🪓SITO WEB: www.outdoormil...
    **DISCLAIMER**
    I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità intrattenitive. Tutte le attività pericolose mostrate in questo video non vanno replicate per nessun motivo.

Комментарии • 82

  • @jvenema86
    @jvenema86 2 года назад

    che vlog incredibilmente bello di nuovo Miles, adoro il modo in cui fai il tuo lavoro, divertiti a vedere i tuoi vlog

  • @BRACALONEBORDINTEAM
    @BRACALONEBORDINTEAM 4 года назад +12

    Per me la migliore marca è la stihl, impugnatura, stabilità e potenza di taglio, le ho provate fino alla 362 e devo dire che sono fantastiche, ora posseggo una parkside a batteria, ebbene sì una botosega della Lidl, non pensavo potesse tagliare così facilmente. Ovviamente per il mio utilizzo va più che bene in quanto ho un caminetto piccolo e brucio 20 quintali in una stagione, vado 10 volte nel bosco e ho fatto legna per l'inverno.

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад +1

      BRACALONEBORDINTEAM ottimo! 🔝

    • @StefanoMecella
      @StefanoMecella 10 месяцев назад

      Prova la 560 poi mi dici se è meglio la sthil

  • @locationforcato2415
    @locationforcato2415 2 года назад +1

    Grazie mille x il video, se lo avessi visto prima non avrei comprato la motosega Ekho CS-420ES non perchè non sia buona ma per il tipo di utilizzo probabilmente è piuttosto sprecata; detto questo mi chiedo se per caso hai fatto qualche recensione inerente al tipo di guanti occhiali e casco da comprare. Grazie mille,Massimo

  • @giorgioangius2724
    @giorgioangius2724 3 года назад +5

    Nel video si è tenuto conto della frequenza di utilizzo e del diametro dei tagli ma non si è considerato il terzo fattore importante, l'intensità, cioè quanto tempo viene usata e la mole di legna tagliata. Posso usarla anche ogni tre mesi, ma se quella volta la uso per 8 ore di fila mi serve una buona macchina comunque. Le motoseghe elettriche vanno bene solo per uso hobbistico e per tagliare piccoli diametri o potatura. Se uno deve tagliare quantitativi seri di legna, poniamo 100 quintali annui, con tagli di vario diametro e su varie essenze di legno, compreso l'abbattimento di diametri superiori a 30 cm, allora ha bisogno di almeno tre motoseghe, una piccola da usare con una mano per sramare con 35 cc, una media da 50 cc e una grande con più di 60cc. La spesa varierà in base al budget. Se ho pochi soldi prenderò tre macchine non blasonate ma non scadenti come Active, tutta italiana e con 800-900euro acquisto tutte e tre le macchine. In alternativa si potrebbe prendere un Husqvarna 550xp markII con due barre, una da 35 cm e una da 45cm. Lo capisco che magari 800-900 euro siano una spesa importante ma d'altronde per fare 100 quintali annui di legna qualcosa serve investire.

  • @saveriotrotta3267
    @saveriotrotta3267 Год назад

    apprezzato il tuo video, ti chiedevo secondo te una motosega a batteria o scoppio, il mio utilizzo è un utilizzo saltuario, sai in campagna capita di averne bisogno... però non so il discorso a batteria non mi convince , ne vado a perdere come efficacia?

  • @mrfrank9947
    @mrfrank9947 3 дня назад

    Secondo te è meglio un sistema di carburazione normale oppure l’M-tronic di sthil o autotune di husquarna ?

  • @ginofusano3274
    @ginofusano3274 4 года назад +3

    ciao , grazie per i video , cosa ne pensi della a40 lo trovata in gagarge vecchia ma tenuta bene

  • @MaSa-pt7uj
    @MaSa-pt7uj 2 года назад

    Ciao complimenti
    Per le utili informazioni
    Potresti consigliarmi una buona motosega elettrica ?
    Per uso non professionale però che via potenza di taglio .
    Grazie

  • @mimose97
    @mimose97 4 года назад +2

    Video interessante, chiaramentew sono indicazioni di massima, poi ciascuno sceglie secondo quelle che sono le proprie esigenze operative. Io ho una stihl MS271, potente quanto basta per quello che mi serve, ci faccio di tutto. Come detto sempre non esiste l'utensile perfetto per tutti, esiste l'utensile perfetto per quello che uno ci deve fare...

  • @andreasartori2233
    @andreasartori2233 4 года назад +4

    bel video e bella spiegazione, bravo, se dovessi tornare indietro prenderesti la 440?

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад

      No, più probabilmente una 550xp Mark II o Stihl ms 261. Adesso fin che va la faccio andare come si deve, poi quando mi dirà basta vedrò :)

    • @yokupokumayoku8544
      @yokupokumayoku8544 4 года назад

      Per quanto riguarda la 261 posso confermarti che è un'ottima macchina, utilizzandola sul lavoro da alcuni anni . Il buon rapporto peso/potenza, montandoci una barra da 45, consente sia l'abbattimento che la depezzatura in scioltezza.

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад

      Yokupoku Mayoku è una bella bestiolina 😍

    • @stefanoromeo9926
      @stefanoromeo9926 4 года назад +1

      Outdoor Miles bravo o una 560xp

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад

      Bella!

  • @walzerhobbys7014
    @walzerhobbys7014 4 года назад

    Ciao sono molto d accordo con i tuoi consigli però non hai tenuto conto del tempo di utilizzo durante l uso ovvero : se io la uso una volta ogni tre mesi ma quella volta devo tagliare per assurdo 20quintali per una motosega a batteria diventa abbastanza impegnativo per la macchina mentre con una a miscela se svuotato a dovere il serbatoio inizia ad essere molto più conveniente , poi c'è anche da considerare che gli oli attuali di alta gamma tendono a seccare molto meno le lamelle io con la mia vecchia husky 445xtorq che per il periodo di potatura si fa i suoi mesi in rimessa parte senza problemi ( anche se dopo ogni rimessaggio come ho detto prima va svuotato il serbatoio ed il carburatore )

  • @niccolomadernini416
    @niccolomadernini416 2 года назад

    bellissimo video , volevo chiederti se è meglio una sthil ms 170 o la 180 grazie

    • @moreno1105
      @moreno1105 2 года назад +1

      A me le hanno sconsigliate entrambe, sono stihl ma made in cina... e te lo dice il prezzo... ti consiglio un'altra marca. Le motoseghe stihl da hobbisti non sono buone così mi è stato consigliato...

  • @colorado2264
    @colorado2264 4 года назад +1

    Per segaccio , io ti consiglierei uno Stoker o un Castellari, o meglio ancora un Silky Zubat o Sugoi, tagli quel ramo con metà delle passate, e se devi potare, ti assicuro che fanno la differenza dopo una giornata di lavoro, anche con rami molto più grossi.

  • @emanuelemaggi487
    @emanuelemaggi487 4 года назад +3

    Ps: con quelle a batteria qui ci si raccolgono i broccoli nell’orto... le querce le tagliamo con quelle a miscela....

  • @sebastianbach634
    @sebastianbach634 4 года назад +1

    ciao, ottimo video! quindi la 440 o simil sono macchine adatte ad un utilizzo più sporadico e non per essere utilizzate ogni weekend? potremmo considerare la 440 un'ottima via di mezzo con la quale riuscire a fare un po' di tutto senza esagerare?

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад

      Grazie! Per l’utilizzo sporadico meglio andare su un elettrica. Avrai meno problemi di carburatore e di avviamento. Se la usi ogni weekend per carità la 440 va bene, però io andrei su qualcosa di più professionale tipo 545xp o 550xp.

    • @sebastianbach634
      @sebastianbach634 4 года назад +1

      @@OutdoorMiles come prima motosega mi stavo orientando su oleomac, ne ho sentito parlar bene, è italiana ed un po' più economica delle marche più rinomate..in più la gs451 per esempio è data con motore euro5..credo si possa paragonare alla 440 come caratteristiche..diciamo che la utilizzerei una volta al mese più o meno..secondo te potrebbe essere adatta o andresti verso una a batteria? Grazie mille!

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад +1

      Io personalmente andrei su batteria. Se hai il rivenditore vicino casa prova oleomac :)

  • @alfredodavide1751
    @alfredodavide1751 3 года назад +2

    Ciao ho visto che nella categoria 45/50 un outsider di qualità è la Shindaiwa 452s

  • @hitoyasuizutsu949
    @hitoyasuizutsu949 3 года назад

    Bel video! Io avrei bisogno di fare abbattimenti o comunque tagli di 50-80 cm di diametro, nei week-end: una 562xp andrebbe bene? Oppure consigli una 70cc?

  • @tizio.qualunque
    @tizio.qualunque Год назад

    Felice possessore di Husqvarna 346xp! Allround analogica e grintosa! Coi giusti olii catena e miscela riparte bene anche dopo mesi di initilizzo.

  • @danielepresenticampagnoni7047
    @danielepresenticampagnoni7047 3 года назад +1

    Ciao cosa ne pensi della motosegha husqvarna 560xp

  • @PasqualeMercuri
    @PasqualeMercuri Год назад

    un link per la motosega elettrica?

  • @torefancello4791
    @torefancello4791 2 года назад

    Si coprare dedia acomprare sa piu barata e economica al mile per mile e che funzioni col pensiero di comandò e se è possibile che amuchi anche la legna intelligentemente ai capito migno m

  • @lorenzocapelli9214
    @lorenzocapelli9214 Год назад

    Riguardo al peso la 362 pesa 6 kg come la 462 e la 500i pesa 6,3 quindi non c'è molta differenza comunque questo video è molto utile

  • @filippomoretti4424
    @filippomoretti4424 4 года назад

    Ciao, ho sia un rivenditore stihl che uno husqvarna vicino a casa. Mi consigli un husqvarna 450 o una stihl ms 271?

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад +1

      Ciao! La Stihl ms 271 ha la regolazione per la pompa dell'olio mentre la Husqvarna 450 no. Io personalmente andrei di Stihl :)

    • @filippomoretti4424
      @filippomoretti4424 4 года назад

      @@OutdoorMiles Grazie per la risposta. Prima stavo puntando sulla husqvarna per il fattore peso, anche se è leggermente meno potente della stihl.

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад +1

      Filippo Moretti niente! Pesa meno perché è tutta in plastica come la mia 440 😂

    • @filippomoretti4424
      @filippomoretti4424 4 года назад

      @@OutdoorMiles ah ok 😂

    • @mariopersiani5257
      @mariopersiani5257 2 года назад

      I boscaioli d.o.g.c. consigliano husqvarna poi fate come vi pare

  • @mattiavilla9284
    @mattiavilla9284 2 года назад

    Io un paio di anni fa comprai nel dubbio la 500i è veramente un mostro👍

  • @dantesacco1213
    @dantesacco1213 4 года назад

    Video molto ben fatto come spiegazione unica pecca la qualità di audio e al minimo si sente poco

  • @paolodiana-v8t
    @paolodiana-v8t 11 месяцев назад

    Ciao cosa pensi delle oleo mac?

  • @paolo.82
    @paolo.82 4 года назад +1

    Ciao cosa ne pensi della Husqvarna 545 M2? Sono indeciso tra quella e la 543 XP..

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад

      Paolo Lai ti dico solo che se tornassi indietro prenderei quella! La 545 mark 2 la trovo un buon compromesso 💪🏻🔝

    • @paolo.82
      @paolo.82 4 года назад +1

      @@OutdoorMiles ho un amico che ha la 543 ma non vorrei fosse troppo piccola per tagli da 30/40cm..

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад

      Paolo Lai prendi la 545 e vai tranquillo 😉

    • @paolo.82
      @paolo.82 4 года назад +1

      @@OutdoorMiles perfetto, grazie per il consiglio! 💪

    • @giacomor2172
      @giacomor2172 2 года назад

      @@OutdoorMiles ciao volevo chiederti se un huqvarna 435 serie 2 ha potenza di taglio sufficiente per abbattere piante di 40-50cm di diametro

  • @cristopheraltobranto1999
    @cristopheraltobranto1999 2 года назад

    UNA STIHL A BENZINA PER UMA VOLTA A SETTIMANA QUALE BISOGNA PRENDERE

  • @yu.ri.6722
    @yu.ri.6722 3 года назад +1

    Ciao posso chiederti di dove sei

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  3 года назад +1

      Bergamo 💪🏻

    • @yu.ri.6722
      @yu.ri.6722 3 года назад

      Io serravalle..se avessi bisogno di fare qualche lavoro da queste parti io ci sono!

  • @giuliogambaccini1569
    @giuliogambaccini1569 3 года назад +1

    Se è un video per pubblicizzare i marchi che te preferisci basta dirlo, perché non sento parlare della shindaiwa che a mio avviso siccome la uso per lavoro è il meglio come marchio

  • @FRANCESCO1996B16
    @FRANCESCO1996B16 4 года назад

    per me il video è impostato male perchè chi lo fa per mestiere non guarda questo genere di video, già una volta ogni 3 mesi una motosega a scoppio va bene perchè il gruppo carburatore non ne risente con la corretta e scrupolosa manutenzione. magari la utilizzo raramente ma non ho corrente vicino, non mi conviene spendere 200 euro per una batteria di scorta allora vai sul termico che con 600 euro altro che motoseghina. non continuo naturalmente perchè bisogna analizzare i singoli casi, vedere i rivenditori, la professionalità del rivenditore stesso. il budget non è la discriminante ma fa la sua parte.

  • @gioeledesideri6401
    @gioeledesideri6401 4 года назад

    Forse metterei invece che la 545 ogni weekend( 20 30 cm) una stihl ms 251 e tutti i giorni una ms 261.

  • @attilioinnocenti
    @attilioinnocenti 3 года назад

    Ciao mitico ho trovato ad un ottimo prezzo nel rivenditore sotto casa una STIHL 261. Per un uso abbastanza frequente soprattutto in inverno in un bosco cedua me la consigli?

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  3 года назад

      Si è una bella motosega! Ne parlano tutti bene :)

    • @ste79ste79
      @ste79ste79 3 года назад +1

      La 261 è la motosega per eccellenza per fare tutto, la sua nonna 026 è ancora in giro. In più ha m-tronic, rapporto peso potenza perfetto, ottima scelta

    • @giacomor2172
      @giacomor2172 2 года назад

      @@ste79ste79 per abbattimenti di 40-50 di diametro va bene o ha poca potenza?

  • @mariopersiani5257
    @mariopersiani5257 2 года назад +1

    Husqvarna the best senza se e senza ma le motoseghe le costruiscono bene chi ha le foreste da sempre

  • @gabrieleguerra3225
    @gabrieleguerra3225 4 года назад

    Linea professionale husqvarna è la xp e la mark II

  • @domenico44
    @domenico44 2 года назад

    Ti dovresti comprare una nuova motosega stihl08s

  • @domenico44
    @domenico44 2 года назад

    Ti dovresti comprare una STIHL 08s

  • @lucacodotto3230
    @lucacodotto3230 4 года назад +1

    Io ho comprato oggi una Stihl ms 170 ... che ne pensi ??

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад +2

      Luca Codotto ciao! Per iniziare a fare qualche taglio ci sta! :)

  • @Domenico-ow8jo
    @Domenico-ow8jo 4 года назад +4

    Io uso echo da potatura la cs2511 TESC rapporto peso potenza imbattibile🔥🔥

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад

      raptor x bellaaaaaaaaa!!!! 🔝🪓

    • @Domenico-ow8jo
      @Domenico-ow8jo 4 года назад +2

      @@OutdoorMiles complimenti ti ho scoperto pochi giorni fa e meriti molti iscritti continua così💪💪
      Ps mi sono iscritto

    • @OutdoorMiles
      @OutdoorMiles  4 года назад +1

      @@Domenico-ow8jo non hai idea di quanto mi faccia piacere! Grazie!

    • @omarzongaro8672
      @omarzongaro8672 3 года назад +2

      La Echo cs2511 è la miglior motosega da potatura in assoluto nel rapporto peso potenza, costa parecchio ma è un attrezzo professionale come tutte le Echo e non hobbistico.

  • @stefanomecella7449
    @stefanomecella7449 2 года назад

    Jonsered 2260 o 560 xp, 562 xp,592xp

  • @lorenzomarcoccio9706
    @lorenzomarcoccio9706 3 года назад +1

    io faccio tutto è ho una motosega da potatura, una Husqvarna 353, una 562xp è in fine una 572xp😅

  • @giovannimanzottu4413
    @giovannimanzottu4413 Год назад

    Le migliori sono quelle a batteria a prescindere dalla marca

    • @micheledomenichini1206
      @micheledomenichini1206 Год назад +1

      😂😂😂😂

    • @giovannimanzottu4413
      @giovannimanzottu4413 Год назад

      @@micheledomenichini1206 ridi ridi intanto conosco già qualcuno che ha abbandonato i motori a scoppio a favore di quello a batteria e non torna più indietro, e prima o poi farò lo stesso passo. Ho già una piccola Einhell a batteria e piano piano ho intenzione di eliminare un po per volta tutti gli attrezzi a scoppio per passare a quelli a batteria.

  • @franconero2515
    @franconero2515 4 года назад

    prova a tenere in mano tutti i giorni da mattina a sera un 70 cc e poi vedrai che retifichi da solo quello che hai consigliato

    • @dalsass1
      @dalsass1 3 года назад +7

      🤨🤔 io tengo una 572 e la 562 per sramare!!!!!tutti i giorni, tutto il giorno dalle 7 di mattina fino le 18...l estate anche fino le 19!!!!!
      Macchine così servono se tiri giù Pecci da 70/80 in solo per scopo lavorativo!!!!cioè se fai lotti mica devi star lì a traguardare la pianta, rigiardala, 10 minuti per la tacca direzionale perché vuoi segare con la sega leggere e ti muore perché non ti sta dietro, e poi altri 10 minuti per il taglio d abbatimento per lo stesso motivo che ho detto precedentemente!!!!!io che lo faccio di lavoro...un peccio da 100 deve cadere in terra massimo in 5/10 minuti "io non batto cunei ho il TR30 con il tassellatore ad impulsi" e se lo si deve sramare e sezionare altri 10/15 minuti....
      Non so cosa ha detto di sbagliato il ragazzo nel video?!
      Sinceramente sono consigli abbastanza buoni!!!!!!
      Se una persona non sopporta di tenere in mano na sega così importante x 8 ore....consiglio di cambiare lavoro!!!!!!
      😎👍🏼🚜🪓🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🍻🍻🍻🍻🍻🍻🍻🍻

  • @sergiopaino9783
    @sergiopaino9783 9 месяцев назад

    Troppo care per tagliare piccoli e medi diametri di piante. Ottime per uso professionale. Per hobbisti consiglio Efco italiana ottima e conveniente

  • @sergiopaino9783
    @sergiopaino9783 9 месяцев назад

    Una delle migliori per me'. Dollmar. Makita