Storia dei consumi 14: la critica al consumismo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 июн 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Il mondo occidentale, nel secondo dopoguerra, non fu caratterizzato solo da una corsa ai consumi, ma anche da un atteggiamento in parte critico verso questi cambiamenti.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    02:24 Chi sono (e cosa faccio qui)
    03:27 Un Occidente autocritico
    11:04 Una spesa più culturale
    23:01 Omologazione e suoi limiti
    32:01 Il peso dell'America
    48:01 L'ibridazione della musica
    55:05 Il problema del gusto
    01:02:42 Conclusione
    💁 Vuoi sostenere il canale?
    Ti piacciono o ti sono utili i video e vuoi dare un segno tangibile per permettermi di continuare a realizzarne? Puoi farlo in uno di questi modi:
    - Abbonati al canale: / @scrip79
    - Fai una donazione diretta: www.paypal.com/donate/?hosted...
    - Compra una t-shirt filosofica o altro merchandising del canale: my-store-ca91b3.creator-sprin...
    - Regalati un libro, un film o qualsiasi altra cosa (per i link di libri e video il canale riceve una piccola quota del prezzo): amzn.to/3ueER9j
    📚 I libri e i film per approfondire:
    - "L'impero delle cose" di Frank Trentmann: amzn.to/3GfFJ4z
    - "L'impero irresistibile" di Victoria De Grazia: amzn.to/3zxJ5fg
    Altri video citati:
    - La playlist sulla storia dei consumi: • Storia dei consumi
    - Il consumismo nei paesi socialisti: • Storia dei consumi 13:...
    - La Scuola di Francoforte - Horkheimer e Adorno: • La scuola di Francofor...
    - La Scuola di Francoforte - Marcuse e Benjamin: • La Scuola di Francofor...
    - La questione della casa di proprietà: • Storia dei consumi 8: ...
    - I centri commerciali (e non solo) secondo Marc Augé: • I nonluoghi di Marc Augé
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se vuoi rimanere in contatto, mi trovi qui:
    - Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
    - Sito: www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip
    - TikTok: / scrip79

Комментарии • 5

  • @paolaprof3740
    @paolaprof3740 Месяц назад +1

    Molto interessante questo percorso diacronico sui consumi: grazie!

  • @giomusic71
    @giomusic71 19 дней назад

    Grazie mille interessante ❤

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Месяц назад +1

    Ottima e utile lezione. Avremmo perso sicuramente qualcosa ma sapere che oggi in media spendiamo solo il 10 per cento per il cibo e il resto si può dedicare tempo per viaggiare divertirsi e fare cose che viceversa non potresti fare. È semplicemente stupendo

  • @catellodimartino5697
    @catellodimartino5697 Месяц назад

    Esprimo i miei più sinceri complimenti per le tematiche esposte.Bravo Prof.

  • @letixablog_1043
    @letixablog_1043 Месяц назад

    buongiorno , scusi se la disturbo.
    Mi chiamo Letizia frequento la terza superiore e sto cercando un insegnante di filosofia che sappia rispondermi a questo quesito.
    La mia professoressa ha assegnato delle domande vero o falso, e una di queste dice “ Socrate scrisse molti testi in sua difesa, dei quali restano oggi solo le trascrizioni di Platone e Senofonte, intitolate entrambe
    Apologia.” secondo me è falsa, perchè socrate non ha mai scritto niente, pero è anche vero che ad oggi abbiamo solamente le trascrizioni, però se la prima parte di frase è falsa, di conseguenza anche il resto. secondo lei? grazie e scusi il disturbo