brioscine siciliane (con lievito madre)
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Ecco le mie amate brioscine. On line si trovano veramente tantissime ricette, io stessa, prima di usare il lievito madre, le preparavo con un altro procedimento ma non mi soddisfacevano veramente. So che esistono dei siti web che aiutano a "convertire" il peso di lievito madre con quello in lievito di birra e la quantità di acqua in più da aggiungere. a proporzione dovrebbe essere: per 100 grammi di lievito madre 50 g di lievito di birra e 150 g di acqua da aggiungere alle dosi. Ma non avendo mai provato non sono certa di questo.
Si possono gustare semplici, con la nutella, del fromaggio cremoso, del gelato... Se dimezzi la dose di zucchero ed elimini la scorza di arancia l'impasto è perfetto per preparare le pagnotte per gli hamburger. Eh, si, anche con due gocce di aroma vaniglia! Provare per credere!!!!
Per preparare le brioscine occorre:
300 g farina 00
250 farina manitoba
200 g lievito madre
100 g latte
100 g di acqua
1 uovo
100 g di burro (o 40 di strutto)
100 g di zucchero
1 cucchiaio di miele
scorza di un'arancia
aroma vaniglia
1. impastare tutti gli ingredienti per 10/15 minuti
2. fare riposare l'impasto per 30 minuti
3. fare le pieghe (giuro, le so fare! ero messa malissimo e con il cavalletto tra le braccia!!!)
4. porre l'impasto in frigo tutta la notte
5. al mattino tirare fuori l'impasto e farlo lievitare fino al raddoppio
6. dividere l'impasto e creare delle palline come mostro nel video
lasciare lievitare altre 4/6 ore
7. spennellare le brioscine con del rosso d'uovo e un goccio di latte
8. in forno già caldo a 220° per 15 minuti, massimo 20 ma occhio!!!
Sono pronte quando le vedrai ben dorate e lucide. Attenzione, si bruciano e biscottano con facilità. Vanno sfornate soffici.
Per conservarle meglio usare un sacchetto con zip come quella ikea che mostro nel video o un sacchetto di plastica qualsiasi. Sinceramente, a casa mia, finiscono in meno di 48 ore, quindi non so per quanto tempo si possono conservare! ;)
Se ti va:
/ annalisasuperstar
/ annalisasuperstar
Dai tacchi alle ciabatte: un giorno, mi sono ritrovata a fare i lavori di casa, a cucinare a gestire tutto da sola. E ci sono riuscita.
Questo canale sa di casa, di profumo di torte, arrosto, bucato...
Sei nel posto giusto se vuoi ascoltare un palermitana chiaccherona e hai consigli da dare su come gestire casa.
Il mio motto è: minima spesa massima resa!
Enjoy!
Fatte...buonissime...grazie 👍😘
ho fatto le brioscine per la prima volta, ma fatte in vita mia ed ho seguito la tua ricetta perchè mi ispirava di piu' rispetto ad altre che avevo visto... ottime e perfette ... usero' sempre la tua ricetta . ciaooo Sandra
Mmmmm..saranno buonissime!!!! Complimenti!
brava mi hai fatto venire voglia ... anche io ho il lievito madre autoprodotto e panificio regolarmente ma le brioscine mi mancavano.....xcui le farò sicuramente, grazie
Complimenti! Sei bravissima!
Buongiorno Annalisa !! Le ho preparate sono venute buonissime !!!
non avevo mai visto questo tipo di lavorazione delle pieghe verso l'interno. devo provare. sicuramente risultano più sfogliate. complimenti :)
sembra facileeeee brava bravissima !!!
super complimenti!
le ho provate senza lievito madre, ho semplicemente fatto un lievitino con 100 g di farina 60 g di acqua circa e 5 g di lievito di birra, impastato bene questi 3 ingredienti e lasciato li a lievitare, poi ho fatto l'impasto vero e proprio e il resto del procedimento come hai fatto nel video.... una sola parola SPETTACOLARI
ciao scusa quanto hai fatto lievitare il lievitino e il resto?
1 oretta
+kenwood ricette imperdibili 1 oretta il lievitino e 2/3 ore l'impasto + altre 2 le briochine
+kenwood ricette imperdibili ti ringrazio.:)
+TheYougirl92 figurati
Che maraviglia!!!!! io le riempirei di gelato!!!! Bravissima Superstar!!!!!
Che braaaaaava. Superstar, ora ci vuole quello che hai detto tu...sembrano più buone di quelle fatte al bar o al panificio.
Sei bravissima!!
Quindi o 100 gr di burro o 40 gr di strutto? Grazie mille
Ma guarda che anche se lo tocchi tutto e mi inviti io lo stesso li mangio!!! Mamma mia che spettacolo!
Ciao Annalisa! Le voglio fare alla maniera tradizionale, la margarina personalmente la evito da anni, la ritengo non meno dannosa del burro...quando sperimento ti aggiorno sul risultato finale! ;-)
Sei una vera artista!!!!
Ciao Annalisa, volevo sapere se con questo impasto posso fare !a tavola calda Palermitana... grazie e un abbraccio 😘
Ciao vorrei provare a farle ma ho un dubbio.. con 200g di lievito madre lo intendi pesato dopo averlo rinfrescato una volta o due? Perchè se devo pesarlo dopo 1 rinfresco allora parto da 80g di p.m. (80+80+40=200), se invece quei 200g poi devo rinfrescarli ancora mi ritrovo con 500g di lievito e quindi partirei da una dose piu piccola!! spero di essere stata chiara e che risponderai :)
Ciao volevo dirti che ho provato a farle...sono venute benissimo.io per la gioia di mia figlia ho aggiunto del cioccolato ed hanno apprezzato anche la mia famiglia...buonissime.....volevo chiederti riguardo a diverse ricettine che fai se posso usare il lievito naturale invece dell altro però non so quanto lievito e acqua....grazie anticipatamente
Una voglia incredibile di rimettere le nani in pasta e far nascere un altro lievito madre..ti farò sapere ;-)Le briochine mi hanno fatto impazzire e già le immagino con mille varianti....dentro e fuori...
Ciao complimenti sei stata bravissima. Volevo sapere ma non metti sale. Grazie spero che mi risponderai
complikmenti annalisa! vorrei farle vegane chissà se riesco
buongiorno cercavo una ricetta di brioscine su Lievitario e mi è venuta fuori la tua!😘😘😘😘
ciao Annalisa, sono nuova del tuo canale, ti ho scoperto per caso, è ti seguo da qualche settimana:sei simpaticissima! Come te sono di Palermo ma emigrata al Nord da anni. Ho appena sfornato le brioscine l'aspetto e il profumo è delizioso , ma forse per il mio forno 220° sono troppi, sembrano leggermente biscottate! Proverò di nuovo! Grazie!
p.s posso usare la stessa ricetta per le treccine con lo zucchero?
+Domenica Gagliano non vengono bene come le originali!
grazie mille per avermi risposto!🖒
Ciao sei di Palermo? Perchè mi servirebbe un pezzo di lievito madre!
Grazie,perfette,hai ragione più buone di quelle del bar
Le ho fatte e devo dire che sono STUPENDE, anche io che sono una gran criticona sono super soddisfatta. Io uso il LiCoLi (Lievito madre in Coltura Liquida), 150g e ho aumentato la farina 00 di 50g esatti. Ovviamente anche io ho preferito il burro alla margarina, e aggiunto 5g di sale fino a fine impasto. Super!
sei simpatica e brava devo fare una domanda ai detto che lo strutto il peso è diverso dal burro mi potresti dare quanto c'è ne va messo strutto così le faccio anch'io con il burro e con lo strutto mi puoi rispondere grazie mille aspetto una tua risposta grazie
Ma sei veramente brava,complimenti,be ci proverò, ma prima faccio il lievito madre,ciao ciao : )
Superbe!!!!!!!!! 😊
quaaaaaaanta pazienza superstar!!! sicuramente il risultato nw vale la pena. ..io me le vado a mangiare al bar che è meglio!o la prossima volta che le fai fammi uno squillo!!! :P ciaooo bellaaaa
Wow Annalisa! Le proverò sicuramente!! Lo fai anche il video del pane?! Sono curiosissima!!! Io oggi mi sono data ai croissant con il lievito madre
Ma se le volessi fare con il lievito normale il procedimento è lo stesso? E per la lievitazione sempre lo stesso procedimento? Grazie.. Sono troppo belle!!!
Bravissimaaaa!! Io adoro i lievitati ma sono impedita... :( Dovrò avventurarmi con sto lievito madre??? La tentazione è forte....
Ciao la ricetta si può avere?
buonissimi li ho appena sfornati ho messo nell impasto le gocce di cioccolato è fatti tipo pangoccioli uno spettacolo
ciao Annalisa io oggi ho rinfrescato il Lm e il giorno 6 domani devo fare il s 2 condo rinfresco per fare le brioche per poi fare l' IMPASTO però devo dire che quando ho fatto il rinfresco dopo un paio d'ore e aumentato tanto domani per arrivare a 300 grammi come devo fare perché questo che ho fatto e di più di 300 grammi devo pesare di meno Lm per il 2 secondo rinfresco per arrivare 300 grammi. mi puoi rispondere grazie non so se mi sono spiegata bene ti chiedo scusa se non mi sono spiegata un bacione grandissimo
ciao. qual è la quantità di strutto?
👍👍👍😋😋😋 mi ricordano quelle con la granita e la panna di "colicchia" a tp !!!😩😩😩💕
ma sono quelle!!!!
Toglimi una curiosità sono quelle che a ustica usano per metterci il gelato dentro? ( quel sapore anche dopo 25 anni non lo scordo e non lo scorderò mai )
quanti grammi dovrei mettere se volessi farle con lo strutto?
Io ho una domanda sul rinfresco... se io ho 200 gr di lievito madre che devo rinfrescare e decido di rinfrescarne 100 gr... i 100 scartati posso usarli subito o devo rinfrescarli??? E se lo uso subito chinmi dice che quei 100 gr di "scarto" vadano bene per la mia ricetta ??
Annalisa sei speciale è bravissima ora la mia domanda è questa a me piace tantissimo lo strutto quanto c'è ne vuole tu ai detto che il peso è diverso dal burro mi potresti rispondere grazie moltissimo aspetto una tua risposta così le faccio subito un abbraccio fortissimo
Grazie mille, ottima ricetta!
Sono venute benissimo....(ho addirittura preso 10 dai miei figli....non succedeva da anni!!!!)
Dove trovo la ricetta x favore la publichi io uso tanto il lievito madre grazie. ..y
Fantastiche!!! ☆_☆
Scusa Annalisa, ma non trovo la lista degli ingredienti...mi indicheresti dov’è? Grazie
mmmm.. devo provare a farle!!! anche io come te non sono tanto amante del burro. cmq manca una ricetta fondamentale in questo canale: la ricetta dello SFINCIONE!!!!!!
Ahahaha vero! ma sai che il condimento non mi viene buono?! ci riprovo.
Ci fai altri video con gli scarti del lievito madre? Anche io sono entrata nel trip del lievito madre XD
Ciao a tutte, ho da poco iniziato ad usare il lievito madre con enoooormi soddisfazioni, ma non ho capito come si fa il doppio rinfresco e a cosa serve (forse per aumentare la lievitazione?). Potete aiutarmi? Grazie
Annalisa le sto facendo ora ma non ho capito se dopo il rinfresco devo farlo riposare la notte e poi procedere il giorno dopo con la ricetta
Grazie per la riposta Annalì 👍🏻
Annalisa oggi ho fatto le brioch con lievito madre rinfrescato per due volte però nel momento che lo pesato mancava 40 grammi e lo fatti lo stesso però non sono venuti buoni non so perché
Ciao Annalisa, io dovrei farle x mio figlio che ne è goloso,ma è piccolo. . meglio lo strutto o la margarina x lui?
Aura V
meglio il burro
mm che bell'aspetto che hanno.. non ho capito bene a che serve fare le pieghe? cioè che succede se non si fanno?
infasedidefinizione le pieghe servono a incordare l’impasto, in pratica a rinforzare la maglia glutinica e far crescere i lievitati. Da inesperta in passato ho saltato il passaggio completamente e ho ottenuto una schifezza, delle gomme da cancellare.
sarò una rompiscatole ma nn capisco come fai il lievito madre e soprattutto....dopo che rinfreschi e togli il lievito, la parte tolta tu la riusi ma se quella parte tolta viene rinfrescata potrebbe formare un altra porzione di lievito madre?
Superstar la margarina nooooooo!!! A sto punto meglio lo strutto!!!! Comunque da provare sicuramente!!
Infatti !!! Per il resto complimenti per il lavoro e la pazienza Annalisa!!
Dopo la lunghissima lievitazione sto per formare le palline :) speriamo bene! Adoro il mio lievito madre!!
Mi sono talmente piaciute che ho provato a rifarlo! Ora devo fare le pallette😀
Anna Lisa tre mesi ho messo un commento per sostituire il burro con lo strutto tu dici che il peso è diverso però ancora non ho avuto risposta se mi puoi rispondere grazie aspetto
Quanti grammi di lievito in questa ricetta
appena finisco il dolce alle noci le provo :) avrei voluto vedere come vengono dentro ma lo immagino...che dici potrei fare anche la forma a cornetto??
Ciao le ho fatte ieri e sono in lievitazione.
Fatte una volta ed a grande richiesta dei miei figli le sto rifacendo. Questa volta, però, ho aggiunto delle gocce di cioccolato. Ricetta facilissima e dal risultato garantito!
La margarina fa molto più male del burro cmq
La margarina è anche peggio del burro.
***** perché contiene grassi idrogenati.
+Maria Grazia B Già :(
Annalisa il lievito madre lo devo rinfrescare per tre volte in 48 ore mi puoi rispondere domani devo fare le broscine
Dopo 16 secondi mi fermo e ti scrivo che in questo video sei superbella. Ciao
Perché "biscottano"?
Puoi dare la ricetta
Ma quanto sei 'ngarbata Superstar?! :)
prima! :-D
In piena attacco acuto di "annalisite" ™ ieri sera ho preparato merluzzo al cartoccio speziato con riso basmati ( hai ragione tu ci vogliono un sacco di spezie), questi panini dolci con lievito madre e pane sempre con lievito madre. i panini lieviteranno tutta la notte, spero non sia troppo. sperem...
Lo strutto è più leggero rispetto al burro , va via più facilmente dal sangue ..... Adesso non so se è vero
domanda scema, a cosa servono le pieghe?
ciao! servono x dar forza all'impasto!!
+Per amore di Gaia. Stella ;)
ciao annalisa, con queste dosi quante brioche vengon fuori? le nove in video?
Noooooo con L'anelloooooooo nooooooo
Non capisco come 40 grammi di burro sostituiscano 100 di burro
Manca il tuppo :(
quelle palermitane non hanno tuppo ;-).... quelle messinesi si
Per essere più leggere utilizzi la margarina? Non hai idea di cosa c'è nella margarina: oli rancidi, grassi saturi, impastati in calderoni industriali, mescolati a solventi chimici, necessari ad abbassare il grado di acidità di questi grassi rancidi, ricavati da scarti di lavorazione degli oli di semi, questo avviene per mezzo di stantuffi che impastano queste sostanze rancide grasse ai solventi fino all'ottenimento della malgama tanto acclamata margarina vegetale. Questi solventi sono gli stessi usati per l'estrazione del deleterio zucchero semolato bianco, e dell'olio non extravergine. Una volta ricavato l'olio extravergine d'oliva, ciò che rimane nei fistoli, viene estrappolato con questi solventi, ed ecco ricavato il pessimo olio detto di oliva. Se vuoi un prodotto davvero salubre devibusare proprio il naturale burro, fatto con il latte. È oltretutto ricco di vitamina D. La margarina, di contro oltre ad essere un prodotto di scarto, non ha alcuna vitamina, né sali minerali, come invece li ha il burro e l'olio extravergine d'oliva.
Lo stesso procedimento della margarina, gli stessi stantuffi, sono il procedimento della blasonata Nutella, solo che nella Nutella oltre a grassi di oli di semi, vengono inseriti anche grassi animali, quali grasso di gallina, sugna. Lavorati con stantuffi in calderoni industriali, fino a ottenere una pasta omogenea, viene abbassato il livello di acidità con questi solventi, e poi aromatizzata con surrogati ed essenze di vaniglia, cacao, e nocciola. Se per essere più leggera usi la margarina, e vanti di non aver mai comprato il burro, e una convinzione che puoi mantenere personalmente, nessuno te lo vieta; ma non consigliarla al pubblico, in quanto non è un saggio consiglio. Forse sarebbe il caso di rivalutare il burro, ed abbandonare la margarina.