359 - Perchè la Svizzera non venne invasa nella Seconda Guerra Mondiale? [Pillole di Storia]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 июн 2024
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su RUclips abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    Le pillole dedicate alla Seconda Guerra Mondiale : • La seconda guerra mond...
    La storia della Seconda Guerra Mondiale, raccontata mese per mese : • 132- L'invasione tedes...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    open.spotify.com/show/39aoTRP...
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...

Комментарии • 1 тыс.

  • @angelogandolfo6374
    @angelogandolfo6374 3 года назад +104

    Io mi ricordo (ora ho 86 anni) che nel 1944 abitavo a Como vicino alla frontiera svizzera, un giorno camminavo lungo il confine, allora c'era, (e c'e' ancora) una rete di confine, ad un tratto era un pomeriggio ho sentito suonare dall'altra parte la sirena d'allarme aereo, poco dopo un grosso bimotore proveniente dall'Italia che stava entrando in Svizzera, attravero dei palloni frenati difensivi in territorio svizzero ad un tratto la contraerea svizzera si e' messa a sparare ma ricordo che dopo qualche minuto l'aereo l' a fatta franca e si e' salvato.

    • @alessandrofalasca782
      @alessandrofalasca782 Год назад

      Peccato che non la abbiamo invasa,ma prima o poi i ticinesi la dovranno pagare per tutto il male che ci hanno fatto ai nostri connazionali e continuano a farlo.

    • @anamariaciurea8263
      @anamariaciurea8263 Год назад

      Wow

    • @juanveltroni6068
      @juanveltroni6068 Год назад

      No sé cuenta con los dedos y no se pone comillas con los dedos no es de buena educación, cordiales saludos

    • @celestedorelli327
      @celestedorelli327 Год назад

      @@juanveltroni6068 Qué quieres decir con eso?? Estás bien??

  • @aldocolamartino2991
    @aldocolamartino2991 3 года назад +37

    Ne ho letti di libri sulla seconda guerra mondiale, ne ho visti di documentari e video, a tonnellate, ma queste cose non le ho mai sentite. Non si finisce mai di imparare. 👍

  • @annaz.4509
    @annaz.4509 9 месяцев назад +5

    ... io invece brinderei a questo bel giovanotto che propone sempre video interessanti trattando con competenza (ma anche con piacevolezza) la storia !...

  • @paolooliveri
    @paolooliveri 4 года назад +11

    Grazie. Grazie da parte di un italiano e svizzero, che da sempre si interessa di storia, a maggior ragione della storia dei Paesi in cui è nato e vissuto. Un ringraziamento, perchè questa è una mirabile sintesi di ciò che è accaduto: non ci sono altre fonti che consentano di comprendere in modo oggettivo, completo e sintetico ciò che determinò gli accadimenti in Svizzera durante quegli anni. Un plauso per le capacità di analisi e di sintesi. Complimenti, davvero

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад +3

      Grazie mille!

    • @paolooliveri
      @paolooliveri 4 года назад +2

      @@laBibliotecadiAlessandria E' da parte mia che il ringraziamento è davvero sentito. Peccato per i luoghi comuni (nel senso: puttanate) che inevitabilmente ci tocca leggere in merito ai luoghi comuni riguardanti la Svizzera.

    • @alessandrofalasca782
      @alessandrofalasca782 Год назад

      Lei è svizzero?Siete il popolo piu nazista di Europa.

  • @marcodilullo2923
    @marcodilullo2923 4 года назад +34

    Grandissima pillola👍, sempre interessanti e approfondite, continua così.

    • @teorema3675
      @teorema3675 3 года назад

      @Marco Di Lullo - condivido al 100 %

  • @federicotorre5467
    @federicotorre5467 4 года назад +14

    Perchè già allora era un "forziere" finanziario e conveniva a tutti tenersela buona e poi era ben difesa da tutti i lati dalle montagne e gli svizzeri lo dissero chiaramente: "in caso di invasione facciamo saltare tutte le strade di accesso dei valichi"!

    • @Wittwerror
      @Wittwerror 3 года назад +1

      Ancora adesso OGNI FOTTUTO PONTE O MONTE (rima involontaria XD) è carico di esplosivi, talvolta ordigni nucleari.

    • @ibz1267
      @ibz1267 Год назад +2

      @@Wittwerror no la maggior parte sono stati sminati negli anni 90, ho fatto pioniere di fortezza per l esercito svizzero ed era un nostro compito

  • @capsid_eric
    @capsid_eric 4 года назад +13

    È una domanda che mi sono sempre fatto. Grazie per esser stato così esaustivo!

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo2310 4 года назад +6

    grande! grazie una pillola veramente indispensabile, certo che mai come in questo caso il detto "pecunia non olet" sia più che appropriato

  • @monicabello3527
    @monicabello3527 Год назад +6

    Vicino al paese mio c'è una lapide di un pilota canadese che aveva tentato di paracadutarsi in Svizzera. Il bombardiere al ritorno era stato colpito dalla contraerea e il pilota aveva deliberatamente sconfinato per lanciarsi in suolo elvetico. Paradossalmente, mentre il resto dell'equipaggio atterrò in svizzera, lui fu l'ultimo a lanciarsi e finí per pochi metri in territorio italiano e ucciso da una pattuglia di repubblichini mentre pure il suo aereo si stava schiantando in Svizzera sulle montagne del Malcantone. Mannaggia a sti confini a zig zag.

  • @carmeloprattico5328
    @carmeloprattico5328 3 года назад +10

    Woah.. questa notizia mi è nuova. È stata molto bella e molto culturale.. Un paese da cui VERAMENTE dovrebbero prendere esempio altri paesi. Complimenti e grazie della tua storia!

    • @marcob4630
      @marcob4630 Год назад +1

      Attento ai troppi complimenti ingenui...

  • @Ghost19392
    @Ghost19392 4 года назад +15

    Questo video mi fa ricordare a mio nonno, lui mi raccontò queste cose (vivo in svizzera e lui era un soldato ai tempi)

  • @alessandromonastra1731
    @alessandromonastra1731 4 года назад +5

    Ottima spiegazione complimenti veramente! Molti pensano che queste spiegazioni siano inutili ma è importante capire.

  • @scapinm
    @scapinm 4 года назад +14

    Immaginavo che la chiave di tutto fossero le banche (sempre stato il forziere d'Europa), ma grazie per l'approfondimento pieno di dettagli che ovviamente non conoscevo...non sono uno storico...svizzero o altro

  • @GaiusIuliusCaesarImperator
    @GaiusIuliusCaesarImperator 4 года назад +12

    Che dire? Complimenti per la capacità espositiva, chiara, fluida ed essenziale

  • @teorema3675
    @teorema3675 3 года назад

    @ La Biblioteca di Alessandria - Grazie, sei stato molto esauriente togliendo anche a me questa curiosità . Grazie !!!

  • @PO-dr5cf
    @PO-dr5cf 4 года назад +2

    Fantastico! Iscritto al canale! Grazie, ho trovato questo video molto interessante. Oltretutto essendo impegnato a stirare, non era possibile tenere gli occhi fissi sullo schermo ma essendo il racconto fluido e ben impostato è stato chiarissimo ugualmente.

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 4 года назад +5

    Grazie, sei sempre più bravo nel narrare e sintetizzare.😇

  • @marcoviniciotordoni7430
    @marcoviniciotordoni7430 3 года назад +27

    Ottimo, mi sono sempre chiesto il perché tra tutta quella guerra la Svizzera era rimasta oltre che neutrale, non invasa né attaccata.

    • @robertoloru3452
      @robertoloru3452 2 года назад

      Sei arrivato senza oggi senza intuire il motivo 😁

    • @normagionco1217
      @normagionco1217 5 месяцев назад

      ​@@robertoloru3452complimenti per la frase scomposta !!!!😱😱😱😱😱😱😱😱

  • @rudycoCCO
    @rudycoCCO 4 года назад +1

    Bellissimo video aspetto il seguito!

  • @AlessandroBruttiInMediaITALIA
    @AlessandroBruttiInMediaITALIA 4 года назад +2

    Bellissimo racconto! Complimenti e grazie mille..

  • @chevalfou5665
    @chevalfou5665 3 года назад +22

    Per tre motivi: Territorio montagnoso e fortemente difeso,mancanza di punti strategici,banca del mondo e naturalmente del terzo Reich!....

  • @luigidadduzio5346
    @luigidadduzio5346 4 года назад +4

    bravo, molto interessante 👍😊

  • @nickbelane83
    @nickbelane83 4 года назад +2

    Molto interessante, grazie!

  • @ArZacc
    @ArZacc 9 месяцев назад +2

    Mia bisnonna era del canton San Gallo e raccontava che vibravano i vetri delle finestre quando bombardavano Friedrichshafen dall'altra parte del lago di Costanza, sede di varie industrie.

  • @showa5454
    @showa5454 4 года назад +4

    Finalmente!! Bellissima Puntata!

  • @alexandros370
    @alexandros370 4 года назад +27

    Un argomento che da tempo mi appassiona. Sei un grande.

  • @20biagio
    @20biagio 4 года назад +1

    Grazie, davvero ottimo video, spiegato molto informativo! Complimenti è un piacere ascoltarla. Biagio

  • @MarisaGiuliana
    @MarisaGiuliana 3 года назад +2

    Interessante e ben spiegato, merci!

  • @fredianirodolfo9630
    @fredianirodolfo9630 3 года назад +24

    Finalmente la verità molto esaustiva sulla neutralità della Svizzera .Davvero interessante e vi sono molto grato per il servizio .

  • @giannifranzinigieffe5975
    @giannifranzinigieffe5975 3 года назад +3

    Racconto incredibile ma veritiero. Mi fu raccontato dal mio maestro alle elementari, 1963/68.In quanto reduce come ufficiale di complemento nella guerra d'Africa, e poi prigioniero degli inglesi, collaborò con essi alla Guerra di Liberazione...!!!

  • @annacontino1199
    @annacontino1199 4 года назад

    MOLTO INTERESSANTE GRAZIE

  • @orielseti6256
    @orielseti6256 3 года назад +2

    Molto bravo nel narrare. Ti si ascolta davvero volentieri. Tra l'altro gli argomenti sono molto interessanti.

  • @nic7400
    @nic7400 4 года назад +81

    In una città tedesca vicino il confine Svizzero, per scampare hai bombardamenti alleati acessero le luci per tutta la notte. i bombardieri confusero per una città Svizzera.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад +14

      Non la sapevo questa!

    • @danielelenti159
      @danielelenti159 4 года назад +3

      E che città sarebbe ?

    • @nic7400
      @nic7400 4 года назад +15

      @@danielelenti159 è le città di kreuzlingen e Costanza, ma ci sono stati altri casi ma il più famoso e quello di Costanza.

    • @riccardosmirnov5063
      @riccardosmirnov5063 4 года назад +2

      Non male come idea.

    • @eddardstark4474
      @eddardstark4474 4 года назад +3

      Americani: bombardano la città
      I tedeschi: visible confusion

  • @carlo4149
    @carlo4149 4 года назад +16

    Bel racconto, molto dettagliato. Per San Marino potresti raccontare la sua situazione durante la 2^ Guerra? Grazie

    • @alessandromango282
      @alessandromango282 4 года назад +4

      La situazione non la so com'era prima della guerra? Ma se vai a S.Marino c'è una lapide che ricorda la Invasione di S.Marino da parte fascista. Il duce non si fece scrupolo di violare questa minuscola Repubblica. Rimasta indipendente per secoli, proprio lui (un romagnolo) si fece compatire a compiere questa vigliaccata. E diciamolo anche ridicola "conquista"......togliendo la libertà, faticosamente difesa nei secoli, al popolo San Marinese.

    • @carlo4149
      @carlo4149 4 года назад +2

      @@alessandromango282 cercherò la lapide, non sono molto lontano da San Marino, comunque, sicuro gli aveva fatto costruire la ferrovia...avercela ora avrebbe aiutato non poco il turismo!!

    • @ivanbonarelli3112
      @ivanbonarelli3112 2 года назад

      @@carlo4149 Mussolini fece costruire la ferrovia Rimini _San Marino, in cambio della rinuncia da parte del governo locale, non piu' composto da due reggenti. ma da una unica persona di fede fascista, ad impiantare una radio locale,. La ferrovia fu completamente devastata dai bombardamenti alleati, in particolare dalla Saaf, l' aviazione sud africana. Nelle gallerie di tale linea ferrata furono ospitati centinaia di profughi Romagnoli, in particolare di Rimini, la città : piu' bombardata d'Italia, per mare, cielo e terra.

  • @lucafigone7353
    @lucafigone7353 3 года назад

    Bravissimo e preparatissimo.

  • @mistereloquenza1594
    @mistereloquenza1594 4 года назад +1

    Iscritto, bellissimo e interessantissimo canale

  • @RenatoGarbin1
    @RenatoGarbin1 Год назад +5

    In effetti, ho abitato anche io per molti anni vicini al confine italosvizzero e, proprio dalle storie popolari delle persone che hanno vissuto la guerra, mi ero fatto delle domande sulla neutralità elvetica durante il conflitto, alle quali ben poche persone hanno saputo dare una risposta esaustiva, a parte quella di dire che nemmeno loro ne sapessero più di tanto, dato che informazioni precise non ce ne fossero state molte a disposizione, almeno fino al periodo antecedente ad internet. Proprio grazie al progresso di internet si sono avute più occasioni, sapendolo usare con una certa dovizia di accortezza e prudenza, di informarsi. Oggi, grazie a persone che si premurano di raccogliere docimentazioni esaustive, come nel caso di "Pillole di Storia", della Biblioteca di Alessandria, ad esempio, come grazie pure al mitico professore Alessandro Barbero, è possibile informarsi e documentarsi su ciò che avvenne in quegli anni bui, sia della Storia Italiana, che internazionale, tanto di di ieri quanto di oggi.
    Oggi la Svizzera è diventata ancor di più una sorta di "cuscinetto economico" e ben difficilmente potrebbe essere attaccata, perché tutto il mondo, ormai, giusto per dirne una, la usa come cassaforte, oltre ai vari "paradisi economici" diffusi sul pianeta...

    • @normagionco1217
      @normagionco1217 5 месяцев назад +1

      Sono anni che in Svizzera non c'e' piu' il segreto bancario Sono altri i paradisi come Olanda Belgio Lussemburgo Irlanda !!!!

  • @d3n68
    @d3n68 4 года назад +21

    Hopp Schwiiz, il mio borgo natio, che bello sentir parlare, della storia studiata nella mia infanzia e giovinezza, decenni fa, l'ultima invasione della svizzera è stata quella napoleonca.
    Ma successivamente ci fu la guerra civile del sonderbund con lo stesso numero di morti circa di quelli provocati dagli alleati nella seconda guerra mondiale.

    • @paolooliveri
      @paolooliveri 4 года назад +4

      La nostra "guerra civile" (circoscritta per merito della Confederazione), il Sonderbund, a differenza di TUTTE le altre guerre civili , di ogni altra nazione, ha causato poche centinaia di morti. Sempre troppi, ma infinitamente meno rispetto a quelli causati da ogni altra guerra civile in ogni epoca .In oltre settecento anni di esistenza della Svizzera : poche centinaia di morti, su una popolazione che all' epoca era decisamente minore rispetto agli otto milioni di svizzeri odierni. Sarebbe interessante calcolare e rapportare i morti delle guerre (civili e non) dal 1300 ad oggi, nel resto del continente europeo

    • @anonymoushacker1537
      @anonymoushacker1537 3 года назад

      Ma va a cagare

  • @arlnfx5606
    @arlnfx5606 4 года назад +1

    Mi è arrivata la notifica di un tuo video, mentre stavo guardando un tuo video di Age of Civilization 2. FANTASTICO 😂

  • @Lisanna61
    @Lisanna61 4 года назад

    Molto interessante! Grazie

  • @gianniclementejotarantella9779
    @gianniclementejotarantella9779 4 года назад +24

    Semplicemente perchè altrimenti le ricchezze RAZZIATE durante le occupazioni dove le mettevano al sicuro per sempre ? Era ed è necessario vi sia una CASSAFORTE a disposizione di tutti e tutelata da tutti per tutti .

    • @Wittwerror
      @Wittwerror 3 года назад

      Non è cosi' semplice ma effettivamente questa era una ragione.

  • @andreagirardi3926
    @andreagirardi3926 4 года назад +12

    da quello che so, gli sconfinamenti armati dei tedeschi in Svizzera coinvolsero spesso anche l'aviazione, anche se per la maggiore avvenivano più per mancanza di riferimenti al suolo che non per azioni premeditate. In ogni caso anche in quei frangenti le pattuglie aeree svizzere riuscirono sempre a respingere la Luftwaffe.
    A volte i velivoli in dotazione alle pattuglie svizzere erano dello stesso modello di quelli usati dalla Luftwaffe, perché prodotti in Germania. Sarebbe quindi interessante sapere se la compravendita di equipaggiamento bellico fra i due paesi continuò anche durante la guerra, anche se entrambe le nazioni erano ben consce che prima o poi ci sarebbe stato un confronto diretto fra loro.

    • @angeledduirbonesu1989
      @angeledduirbonesu1989 4 года назад +2

      Su queste cose trovi dettagli nel canale di Mark Felton.

    • @sergiomarrocco1926
      @sergiomarrocco1926 Год назад

      La aviazione elvetica disponeva di un limitato numero di Me 109.

  • @iotom4757
    @iotom4757 4 года назад

    Bella pillola. Grazie

  • @pierpaolobertozzi5261
    @pierpaolobertozzi5261 4 года назад +2

    Una bella descrizione, complimenti

  • @supernullus3724
    @supernullus3724 4 года назад +77

    Avendoci fatto la mia tesi di laurea mi permetto di scrivere alcune cose.
    La Germania, se voleva, avrebbe sicuramente conquistato la Svizzera, anche se per attuare il piano Tannenbaum che il capitano Otto Wilhelm von Menges aveva idato, l'OKH tedesco aveva calcolato che le perdite sarebbero state ca 250mila, perché queste cifre:
    la Svizzera ha un territorio terribile per gli attaccanti, in particolare se si considera il ridotto alpino. Ogni passaggio è sbarrato e fortificato e non è aggirabile con le tattiche della Bewegungskrieg (i tedeschi non usavano il termine Blitzkrieg), quindi le tattiche non sono applicabili come in Francia o in Polonia. Già a partire dalla fine del 1800 gli Svizzeri hanno creato sbarramenti fortificati nei principali punti di passaggio obbligati. Queste fortificazioni sono andate aumentando con il rischio della guerra dal 1934 in poi, per poi essere ulteriormente migliorate con la guerra fredda. La maggior parte degli sbarramenti per fanteria (come li chiamava l'esercito elvetico) erano posti in posizioni sopraelevate in grossi bunker o direttamente in forti nella roccia delle montagne, questo per colpire i mezzi e i soldati avversari dall'alto. A questi si aggiungono le batterie di artiglieria in fortificazioni o in bunker sotto roccia (ad esempio le batterie di Saint Maurice contavano ca 60 cannoni). L'esercito Svizzero aveva calcolato di accumulare o accumulato almeno 30mila proiettili per ogni cannone in fortezza (ca 6 mesi di guerra). Oltre a questo ogni ponte, ogni galleria ed ogni infrastruttura importante erano state minate e pronte per la demolizione (ancora oggi queste infrastrutture sono predisposte per essere fatte saltare in aria, ma con la fine della guerra fredda sono stati tolti gli esplosivi). Se prendiamo in considerazione la dimensione e il tipo di territorio, e che l'esercito Svizzero tra il 1999 e il 2001 ha decommissionato ca 32000 fortificazioni di fanteria, comando e artiglieria (una parte di questi sono sì stati creati o migliorati con la guerra fredda) i numeri sono imponenti.
    Aggiungiamoci gli aspetti commerciali ed economici e allora si capisce perché il "santo non valeva la candela", e se anche von Menges aveva consigliato di cercare un annessione "collaborativa" della Svizzera un motivo l'aveva e non era per amicizia nei loro confronti.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад +1

      Grazie dell'integrazione

    • @markmilan8365
      @markmilan8365 4 года назад +9

      @@laBibliotecadiAlessandria Da non-esperto (quale era anche Hilter), se la Germania avesse vinto la guerra contro l'Inghilterra e poi la Russia credete veramente che la Svizzera sarebbe rimasta neutrale? A mio avviso avrebbe anche (malvolentieri) ceduto i suoi cittadini ebrei perche' una guerra contro la Germania non sarebbe stata possibile. Ma come hanno detto molti la Svizzera era anche la cassaforte di tanti nazisti e faceva comodo che rimanesse inviolata. Comunque e' molto interessante il suo commento, non lo conoscevo nei dettagli ma sapevo che la Svizzera era preparatissima dal punto di vista militare. Non avrei voluto trovarmi a dover combattere contro gli Svizzeri.

    • @suckerfreeman
      @suckerfreeman 4 года назад +8

      SuperNullus un posto dove nascondere i soldi della malavita è indispensabile, loro riciclano i soldi dal 1600, sono le merde 💩

    • @nose93gmail
      @nose93gmail 4 года назад +1

      Esattamente così.

    • @danilomanetti4691
      @danilomanetti4691 4 года назад +1

      Se avesse voluto....

  • @sportingartigliere6938
    @sportingartigliere6938 3 года назад +5

    Complimenti alla biblioteca per l ennesimo eccelso video. Io sono Italianissimo ma amo molto la Svizzera e cercherò di essere il più obbiettivo possibile. La Svizzera ha diverse lingue ufficiali, una di queste era il tedesco, così come i confini e gli interscambi culturali ed economici erano frequenti.
    Gli scontri con il terzo Reich ci furono eccome,,, la difesa aera della confederazione era affidata ai Bf109 che al Morane Saunier 406 francese ( ripetutamente aggiornato nella motorizzazione nell arco degli anni) e alla artiglieria Anti Aerea. Durante la campagna di Francia ci furono ben 200 violazioni delle frontiere rossocrociate da parte dei tedeschi. Ci furono combattimenti aerei e 11 aerei tedeschi abbattuti, tanto che Goering reagì con un raid di Bf110 come rappresaglia anche quello respinto, si passò poi a paventati blocchi di esportazioni di carbone che a velate minacce. Per questo il Generale Guisan il 20 giugno 1940, (sino al 1943) impartisce l ordine che la difesa AA svizzera sarà affidata solo alla flak. Calibro max antiaereo 75 mm che lasciava scoperta le alte quote. QUESTO FU SFRUTTATO ANCHE DAGLI ALLEATI CHE FACEVANO VOLARE I BOMBARDIERI PESANTI AD ALTA QUOTA SULLA SVIZZERA SU ROTTE PIÙ SICURE RISPETTO ALL AUSTRIA E GERMANIA E ITALIA. Confermata che l' episodio più grave fu sciaffusa furono colpite anche Zurigo Basilea Ginevra Renens. Proprio il 1/6/45 ci fu una corte marziale per l attacco a Zurigo gli aviatori USA furono accusati di aver ingiustamente e negligentemente causato il lancio di bombe su territorio amico. Ma al termine del dibattimento furono ritenute colpevoli le condizioni meteo avverse e il fortissimo vento che avrebbe messo fuori rotta gli aerei.
    Furono oltre 250 gli aerei caduti o atterrati in Svizzera nella seconda guerra mondiale e 1700 gli aviatori alleati custoditi ( al termine interrogatorio e quarantena anche in alberghi di Davos Aldeboden Wengen)
    TROVO MOLTE CORRISPONDENZE CON LA NEUTRALITÀ SVEDESE STESSO PERIODO DI CUI NESSUNO PARLA MAI. PERCHÉ NON FATE UN VIDEO?
    Grazie mille ancora per le pillole di conoscenza.
    P. S. Alcuni storici ed economisti dicono che in realtà i bombardamenti furono dei "pizzini" alleati per ricordare cosa poteva succedere a fare i "collaborazionisti" con la Germania nazista.

    • @ilmionomeenessuno5504
      @ilmionomeenessuno5504 Год назад

      Sembra che siano stati nella stessa situazione, ma in realtà il caso svedese è molto diverso. La Svezia, a differenza della Svizzera, favorì e aiutò attivamente i tedeschi, prima rifornendoli del suo ferro a prezzi di favore (senza il quale la Germania non avrebbe resistito sei mesi) e poi concedendo alle truppe della Wehrmacht di transitare sul suo territorio, per aiutare la Finlandia ad attaccare l'URSS, in aperta violazione della neutralità; cosa che invece la Svizzera non permise MAI. Se proprio bisogna incolpare qualcuno di aver spalleggiato i nazisti, non sono certo gli svizzeri, quanto piuttosto gli svedesi.
      Sui bombardamenti alleati "accidentali", bisogna dire a chiare lettere che non lo furono affatto. Quelle erano vere e proprie minacce, atti di guerra in piena regola e senza nessuna scusante. Gli USA bombardarono deliberatamente il territorio svizzero, in modo da costringere Berna ad allinearsi agli alleati, infrangendo apertamente il diritto internazionale e la neutralità elvetica (dato che la Svizzera, essendo paese non belligerante, non era tenuta a favorire nessuna delle due parti).
      Pochi se ne rendono conto, ma è molto più difficile essere un paese neutrale piuttosto che l'alleato di qualcuno; è più difficile perché nei conflitti bisogna rimanere rigorosamente equidistanti, senza favorire né danneggiare nessuno, dato che in caso contrario una delle due parti potrebbe pensare che tu sia segretamente schierato con la parte avversa, e se la cosa si rivelasse vera avrebbe tutto il diritto di considerarti un nemico e attaccarti. In caso di bisogno si è completamente soli, senza nessuno su cui appoggiarsi, e bisogna contare unicamente sulle proprie forze (proprio la situazione in cui si troverà la Svizzera nelle guerre mondiali); uno stato neutrale non ha amici, solo interlocutori.

  • @GiustoSantificato-np5zb
    @GiustoSantificato-np5zb 27 дней назад

    Pillola molto interessante, storia che non conoscevo. Grazie, complimenti per il tuo lavoro

  • @ProfAndreaCamilletti
    @ProfAndreaCamilletti 4 года назад

    Complimenti. Bravissimo. Ciao da Andrea

  • @vincenzocanta5111
    @vincenzocanta5111 4 года назад +9

    Però nel 1945 gli Alleati bombardarono lo stabilimento Oerlikon di Zurigo, che forniva articoli di precisione alla Germania.

  • @mpr77it
    @mpr77it 4 года назад +19

    Avevo letto che tra l'altro ogni cittadino svizzero avesse un arma e fosse ben addestrato. Si narra che l'ambasciatore svizzero in Germania disse a quello tedesco che per ogni svizzero ucciso sarebbero morti dieci tedeschi perché loro avevano una buona mira. Forse è solo una leggenda perché in realtà l'ipotesi piú probabile è quella dell'isola felice come rifugio per il denaro e le opere d'arte naziste. Certo se la guerra fosse finita a favore dell'asse credo la neutralità sarebbe stata violata. Pillola interessante! In questi tempi di clausura forzata e necessaria queste curiosità sono una boccata di ossigeno...

    • @jamarico16
      @jamarico16 4 года назад +8

      Anocra oggi e' cosi. Ogni cittadino Svizzero che ha compiuto il servizio militare, rimane in possesso del fucile usato durante la sua leva, e ogni anno e' obbligato ad andare al tiro al segno per rinnovare la licenzia di sparare! Questo per far si che appunto la gente rimanga "addestrata" e non si dimentichi i concetti di base. ( Sono residente a Zurigo).

    • @loripp
      @loripp 3 года назад +1

      @@jamarico16 sicuro non sia una disposizione cantonale? Io vado spesso nel Vaud e ho molti parenti lì e non hanno mai avuto a che fare con questo genere regole

    • @rossoblu3263
      @rossoblu3263 3 года назад +1

      Io avevo sentito questa versione però all'italiana .

    • @Roberto-tm8fk
      @Roberto-tm8fk 3 года назад +2

      @@jamarico16 in svizzera ogni cittadino che ha fatto il servizio militare ha la possibilità di acquistare la sua arma che però prima viene demilitarrizata cioè viene tolta la possibilità del tiro automatico e non deve comunque avere avuto problemi di tipo giudiziario.......anche in Italia con il porto d'armi sportivo si possono comprare fucili ex-ordinaza demilitarizzati es. il beretta AR 70/90 utilizzato dal nostro esercito o AK 47..tutti demilitarizzati cioè solo con la possiibilià del tiro semiautomatico....

    • @Wittwerror
      @Wittwerror 3 года назад +2

      Ancora oggi la leva è obbligatoria. Solo per gli uomini pero'...trovo una cosa ingiusta. Almeno chiunque sa difendere la nostra nazione.

  • @angelob.8997
    @angelob.8997 2 года назад +1

    Complimenti sempre. Sempre perfetto.

  • @ioriovince
    @ioriovince 3 года назад +1

    Complimenti !!! Grazie !

  • @pietrocardetta5972
    @pietrocardetta5972 4 года назад +4

    Bella spiegazione, me lo sono chiesto ma nn ho mai avuto una risposta.

  • @MatteoNasti
    @MatteoNasti 4 года назад +4

    Bel video! Potresti fare un video tipo quello di San Marino sulla storia di alcuni microstati europei? E anche perché il Lichtenstein non è mai stato invaso?

    • @martinclement3290
      @martinclement3290 4 года назад +3

      Il Liechtenstein non e mai stato invaso perché era difeso dalla Svizzera militarmente

  • @dagomuseo
    @dagomuseo 4 года назад

    Molto interessante!

  • @venanziobrunetti1764
    @venanziobrunetti1764 3 года назад

    Veramente molto interessante. Ha sviscerato un aspetto che mi aveva sempre incuriosito.

  • @Ringo...
    @Ringo... 4 года назад +4

    Buongiorno a tutti, ringrazio vivamente heykudo e la bibblioteca di alessandria per come ha trattato, in maniera chiara ed esplicita, lo spinoso tema della Svizzera nella Seconda Guerra Mondiale.
    In effetti, da svizzero, ho condotto pure io ricerche nel corso degli anni, su quel periodo storico, non solo svizzero ma anche europeo.
    Il filmato ed il racconto è molto esplicito sulla realtà e verità storica; effettivamente quando nel 1939, prima dell'inizio del conflitto, i nazisti avevano organizzato una delle innumerevoli sfilate per mostrare la loro forza armata. Nello stesso anno, anche la Svizzera lo ha fatto.....
    Nazisti:
    Panzer, messerchmidt, soldati, veicoli, antiaerea, stukas, e via discorrendo a profusione.
    Svizzera:
    Soldati male equipaggiati, cavalli, muli, biciclette, pochi aerei (di produzione tedesca) e poco altro, a parte la forte volontà di difesa della nazione.
    Certo che con queste premesse, chiunque si sarebbe sganasciarto dalle ristate per il confronto.
    Comunque la Svizzera, nonstante la pressione di alcuni partiti politici filonazisti o filofascisti, nonstante un discorso dell'allora Presidente della Confederazione Pilet - Golaz, dove sembrava favorevole ad unirsi alle forze tedesche causando anche una piano per un colpo di stato (mai effettuato) da parte del Generale Guisan e molti alti ufficiali dell'esercito svizzero; riuscirono a scongiurare il tutto.
    Pure il famoso "Ridotto Nazionale" ha suscitato una marea di polemiche a causa dell'abbandono dei territori dell'altopiano svizzero (quasi tutti i cantoni di lingua tedesca), infatti si abbandonava una parte della popolazione per poter difendere meglio la confederazione.
    Piccola pillola ai più sconosciuta. in effetti nel 1941 una pattuglia di Alpini italiani, al momento di portarsi verso la Francia, ha invaso involontariamente il territorio svizzero dalle parti del Gran San Bernardo.
    Era di notte e una fitta nebbia ha disorientato la pattuglia stessa. Si narra che in questo episodio, i militi svizzeri, hanno intercettato la pattuglia, visto il freddo pungente, li hanno accompagnati in un rigugio montano vicino, rifocillati, quattro chiacchiere e il mattino dopo....riaccompagnati al confine italiano per proseguire il viaggio verso la Francia.
    Per ora mi fermo e ringrazio ancora heikudo.
    Buonissime cose a tutti
    Franco da Chiasso ma cresciuto ai piedi del San Gottardo hehehehehe

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад

      Grazie delle aggiunte!

    • @Simonettacortesi51
      @Simonettacortesi51 2 года назад

      Ciao Franco da Chiasso. Anch'io sono nata lì. Molto interessante la Storia raccontata così. Ciao

    • @Ringo...
      @Ringo... 2 года назад +1

      @@Simonettacortesi51 Ciao, interessante, nata li...dove precisamente? e ora dove vivi?

    • @Simonettacortesi51
      @Simonettacortesi51 2 года назад

      @@Ringo... sono nata a Chiasso nel '51 ora vivo in Valle di Muggio. E tu? Scusa se non ti risponderò subito.

    • @Ringo...
      @Ringo... 2 года назад

      @@Simonettacortesi51 beh io nato a Locarno, cresciuto ad Airolo ed ora vivo a Lugano

  • @brunoperlotti1269
    @brunoperlotti1269 4 года назад +6

    Abito in una valle vicino a Domodossola...grazie per il preciso resoconto

  • @antosax
    @antosax 4 года назад +1

    bravissimo complimenti

  • @emanueleabrami8355
    @emanueleabrami8355 4 года назад +2

    Video MOLTO interessante, mi piace molto la Storia militare Svizzera

  • @raffaellofossa1641
    @raffaellofossa1641 4 года назад +6

    Per quanto ne so', fu valutata dai tedeschi, la possibilità di invadere la Svizzera. Il risultato di questa analisi fu' che ci sarebbero voluti non meno di 6 mesi per portare a termine l'operazione. Comunque ciò che scoraggiò di più fu la valutazione delle conseguenze. Il territorio non sarebbe mai stato pacificato. E i soldati svizzeri hanno goduto sempre di una grande considerazione. Se proprio ci fosse stato il bisogno di conquistare la Svizzera, lo si sarebbe fatto a conflitto mondiale concluso e si sperava in maniera pacifica.

    • @raffaellofossa1641
      @raffaellofossa1641 4 года назад

      @Maurizio Y Mi scuso per aver offeso la sua sensibilità letteraria, monsieur De la Crusca'. Tuttavia, riservi per se il suo sarcasmo gratuito.
      Ah, dimenticavo, impari a usare le parentesi. Non vanno mai lasciate aperte.

  • @aldopacciani5331
    @aldopacciani5331 3 года назад +4

    Non a caso in Svizzera c'è la BRI (Banca regolamenti Internazionali) o se preferite la BIS ( Bank international seattlment) prop. ROTHSCHILD...

  • @miklac7439
    @miklac7439 4 года назад +1

    Bel video bravo

  • @jackygiulius1606
    @jackygiulius1606 4 года назад +4

    Ahh, finalmente siii! Bellissima puntata

  • @andreagamalero2601
    @andreagamalero2601 4 года назад +4

    Insegno storia ma questi particolari non li conoscevo...bravo sei competente e preciso (e pure simpatico)

  • @matteogiampietro6434
    @matteogiampietro6434 4 года назад +4

    Piccolo refresh dalle superiori. Hopp scwitz!!
    Grazie da uni svizzero trapiantato a Torino

  • @luke_005_yt9
    @luke_005_yt9 4 года назад

    Spiegazione perfetta

  • @omarolman
    @omarolman 4 года назад +2

    era una domanda che mi ero fatto tanto tempo fa finalmente oggi ho avuto una risposta,grazie bella spiegazione.a proposito ma e'poi uscita la pillola sulla rivolta del ghetto di varsavia ? grazie

  • @numismaticaestoria4599
    @numismaticaestoria4599 4 года назад +11

    Anni fa lessi il libro "La guerra fu vinta in Svizzera". Non ce l'ho sotto mano e cito a memoria.
    Per fronteggiare l'eventuale invasione furono minati moltissimi ponti e gallerie. Inoltre nel ridotto citato nel video sarebbero stati spostati molti macchinari industriali, i cui pezzi vennero preventivamente e pazientemente numerati uno per uno, al fine di organizzare meglio le operaziooni di smontaggio e rimontaggio.

  • @ugodiprovenza
    @ugodiprovenza 4 года назад +22

    Le aggiungo un altro particolare. L'Italia pago' alla Svizzera dei danni di guerra. A Milano in piazza Cavour ci sono due palazzi sede del centro svizzero costruiti dall'Italia e donati alla CH come riparazione

    • @lack92
      @lack92 4 года назад +2

      Alberto Grandi In Svizzera ancora oggi c’è l’oro italiano....vincolato per non si sá bene quanto tempo....ci verrà mai restituito?

    • @nataliagiovannini7744
      @nataliagiovannini7744 4 года назад +3

      @@lack92 domandalo ha Berlusconi se te ne da un pò

    • @lack92
      @lack92 4 года назад +2

      Natalia Giovannini 😂 Dubito😂

    • @beppegrande6533
      @beppegrande6533 4 года назад +3

      @@nataliagiovannini7744 hai sbagliato : hai scritto ha con la h, mentre dovevi scrivere "domandalo a ..." senza la h !!!

    • @MegaBisca
      @MegaBisca 4 года назад +2

      @@nataliagiovannini7744 qui non si tratta di colore politico , bensi di verita' , la storia la scrive chi lvince la guerra , ma certe cose a la gente comune sfuggono , le lascio un link informativo sulla grande svizzera
      ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/05/10/le-colpe-di-noi-svizzeri-complici-di.html

  • @antoninadamante1291
    @antoninadamante1291 3 года назад

    storia interessante e ben raccontata. Bravissimo

  • @marcobonelli3193
    @marcobonelli3193 3 года назад

    Bravissimo!!!

  • @TheZaratustra1989
    @TheZaratustra1989 2 года назад +11

    Spunto per un altro video: "perché il Ticino non venne considerato mai come terra irredenta nella prima guerra mondiale?"

    • @marcob4630
      @marcob4630 Год назад +1

      Guarda che Mussolini lo considerava tale: c'erano pure piani dettagliati per l'invasione con l'impiego di ca. 50'000 uomini. Il tutto sarebbe durato pochissimi giorni

    • @Joy_Boy1506
      @Joy_Boy1506 Год назад

      Risposta breve: realpolitik.
      Risposta lunga: è complicato... i commenti non sono il luogo adatto a discuterne.

    • @mauropalazzesi235
      @mauropalazzesi235 Год назад

      I Ticinesi si sentono Svizzeri. Come sorprendersi?

  • @ariannatrapani5824
    @ariannatrapani5824 4 года назад +10

    Veramente interessante! Me lo sono, marginalmente, chiesto anche io come ha fatto a superare indenne l'ultima guerra. Peccato che la stessa neutralità che ha assicurato rifugio a perseguitati politici, obiettori di coscienza e agli ebrei fino alla metà del 900 sia stata trasformata nella seconda metà dello stesso dalla progressiva espansione del potere politico del capitalismo finanziario più estremo che l'ha divorata, nello stato con la più grande concentrazione di patrimoni frutto delle attività criminali internazionali esistente. Ha finito per essere nella coscienza diffusa lo stato che ha protetto i bottini nazisti, i redditi sottratti al fisco, i furti d'arte, i proventi dei cartelli della droga e via dicendo. Credo che se si potesse confrontare la percezione di un europeo ( americano) del 1925 e di uno del 2000 si potrebbe misurare la distanza del cambiamento.

  • @cangim68
    @cangim68 3 года назад

    Ottima spiegazione .....bravo e chiaro ......ottimo italiano.

  • @robybencich
    @robybencich 4 года назад +1

    Bravissimo ...

  • @dr.weaklicksofcrashedcurse4535
    @dr.weaklicksofcrashedcurse4535 4 года назад +6

    18.09.1944 - mini-tentativo di invasione: non lo sapevo, interessante!

    • @oriettoberti2501
      @oriettoberti2501 4 года назад

      Gli ossolani scoprirono il pane bianco in Svizzera.

    • @dariozamboni1005
      @dariozamboni1005 4 года назад +1

      Si tratta della battaglia ai Bagni di Craveggia...la puoi trovare sui social...ci sono stato in quella zona, e devo confessare che è molto emozionante.

  • @HumanisticValley
    @HumanisticValley 4 года назад +17

    Dopo il fugace ma glorioso momento "O Tannenbaum", io propongo una mozione per istituire una serie di pillole interamente cantate. 🧐

  • @user-lf4pt2eb6e
    @user-lf4pt2eb6e Месяц назад

    Era una curiosità che avevo da tanto tempo...pillola chiara esauriente

  • @Dani-pe2lt
    @Dani-pe2lt 4 года назад

    Molto interessante.

  • @enzogalli2762
    @enzogalli2762 4 года назад +23

    l'industria metallurgica svizzera in parte lavorava x il reich,specialmente la oerlikon

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 4 года назад +3

      E la Sigg che ora fa le pentole e padelle( prima parti di pistole)

    • @filippo9617
      @filippo9617 3 года назад +1

      @@fabrigasan2150 le fa tutt'ora

  • @rivobravo
    @rivobravo 4 года назад +3

    La configurazione geografica della Svizzera non si prestava ad una guerra di spostamento meccanizzata. In un'altra situazione simile, il movimento partigiano iugoslavo riusci' a sopravvivere grazie alle zone montagnose.
    La Svizzera serviva alla Germania come intermediario con il resto del mondo. La Germania doveva approviggionarsi sul mercato internazionale come alcune aziende americane, la IBM che forni' il sistema meccanografico per la contabilita', la Exxon che forniva il solvente per fare la benzina sintetica (dal carbone), la Good Year forniva la mescola per la fabricazione delle gomme sintetiche, la General Motor in quanto proprietaria della Opel tedesca per la costruzione dei camion.
    Il governo tedesco aveva investito nelle multinazionali, poi doveva gestire i capitali sequestrati ai paesi occupati e qui la Svizzera ha il suo ruolo. Alla Germania serviva una Svizzera controllata e neutrale per proteggerla dai bombardamenti alleati, alla stessa stregua della Svezia, la principale fornitrice di acciao.

    • @mg4401
      @mg4401 4 года назад

      corretto ha dimenticato il Portogallo stessa funzione della svizzera per 3 Reich

  • @silviofranco4836
    @silviofranco4836 4 года назад +1

    Stupendo

  • @llacere
    @llacere 4 года назад +2

    Questo video mi ha ricordato un libro, Libretto di servizio
    di Max Frisch, in cui si parlava appunto della difesa svizzera in attesa che succedesse qualcosa

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад +1

      Mai letto, lo ammetto

    • @llacere
      @llacere 4 года назад

      @@laBibliotecadiAlessandria piuttosto difficile da trovare, buona fortuna 😅

  • @pietrobelotti6207
    @pietrobelotti6207 4 года назад +3

    In tutta modestia, a me pare che dovremmo prendere esempio dagli svizzeri. Soprattutto, dovremmo imparare il loro pragmatismo e la loro mancanza di ipocrisia. In questo caso, gli svizzeri si dimostrarono degni eredi degli antichi romani, facendo propri i due motti "si vis pacem, para bellum" e "pecunia non olet". Anche per questo la Svizzera è tutt'oggi una delle nazioni più civili e potenti al mondo e, forse proprio per questo, probabilmente la più sinceramente pacifica. Cosa ci impedisce di imitarla? Proviamo a chiedertelo, sarebbe già un buon esame di coscienza.

    • @alessandrobiagi8005
      @alessandrobiagi8005 4 года назад +2

      A me poi tutta questa civiltà non mi sembra di vederla on Svizzera,e mi spieghi coda avremo da imparare noi dalla Svizzera?.. Che non sono stati invasi perché acconsentirono ai nazisti di usare le loro banche da rifugio sicuro per l'oro rubato agli ebrei?.. Gioielli,oggetti,denti d'oro magari cavati ancora da vivi ai rispettivi proprietari?
      Noi da questo esempio che dovremmo imparare?.. Se esiste la Svizzera a tutt'oggi può solo ringraziare che una bella fetta di ricchezza è dovuta dagli ingenti somme di denaro di origine mafiosa, nostra e di altri paesi... Qualche cioccolata e due orologi anche se fatti bene,e un pezzo di formaggio non darebbero certamente sufficienti a mantenerli in vita

    • @pietrobelotti6207
      @pietrobelotti6207 4 года назад +1

      @@alessandrobiagi8005 Ad esempio, prova a pensare che la Svizzera è uno stato, ma non una nazione. Un popolo diventa una nazione quando parla la stessa lingua. Gli svizzeri parlano ufficialmente quattro lingua diverse, ma sono stati capaci di darsi un patria senza pretendere che fosse una nazione perché, evidentemente, hanno saputo e sanno privilegiare ciò che unisce rispetto a ciò che divide. Possiamo dire lo stesso di noi italiani?

    • @icema2
      @icema2 4 года назад

      non scherziamo, eredi di cosa? Con l’antica Roma non hanno nulla a che vedere, i Romani erano esattamente l’opposto, l’impero Romano ha fatto scuola a tutte gli imperi che poi son succeduti sia per innovazioni che per sistema societario ed economico, ancora oggi, oltretutto è stato un popolo conquistatore e dominante al contrario della Svizzera che vive solo grazie alle banche e soprattutto durante la 2* guerra mondiale al suo opportunismo di non star ne fa una parte ne dall’altra

  • @Dani-pe2lt
    @Dani-pe2lt 4 года назад +3

    Gli svizzeri non sono stupidi. Hanno combattuto per secoli le battaglie degli altri come mercenari ma si sono sempre rifiutati di portare la guerra a casa loro.

    • @SimoneVannucci
      @SimoneVannucci 7 месяцев назад

      Oddio, quando gli svizzeri erano rinnomati mercenari, la Svizzera era una sorta di Jugoslavia che, tra rivolte e colpi di stato nei vari Cantoni, era in perenne guerra civile. L'immagine attuale della Svizzera è nata solo alle fine del 1800.

  • @andreazigerlig6991
    @andreazigerlig6991 3 года назад

    Bravo grazie!

  • @giancarloxxl4600
    @giancarloxxl4600 3 года назад

    Bello. Grazie

  • @valeriolento6028
    @valeriolento6028 4 года назад +5

    "Alleati" e "ignoranza" sono parole che vanno spesso a braccetto

  • @Vincent-xd8nu
    @Vincent-xd8nu 4 года назад +5

    La Svizzera un esempio di governanza dove il termine democrazia (diretta) fa ancora senso.

    • @piccolofan4284
      @piccolofan4284 4 года назад

      Ti correggo la democrazia Svizzera è semi-diretta

    • @mariorealini6988
      @mariorealini6988 Год назад

      I diritti fondamentali del cittadino come il referendum e l' iniziativa popolare sono stati scritti nella Costituzione federale nella seconda meta' del 1800 quando la CH contava meno.di 4 milioni di abitanti. Ora ne ha 9 e le previsioni sono per 11 fra 50 anni. Questi diritti sono poco adatti, perche' costosi, per Paesi grandi. Noi ce li teniamo, a livello federale, dei 26 cantoni e dei 2100 comuni per, forse, il voto su 150/200 argomenti all' anno!...Voglio dire: il cittadino non e' estraneo alle decisioni ufficiali, si sente (piu' o meno) padrone dello Stato...che non e' un nemico!

  • @mauroforti941
    @mauroforti941 3 года назад

    Grazie, ora sono soddisfatto

  • @danieleciacci522
    @danieleciacci522 4 года назад

    Complimenti

  • @longjohn572
    @longjohn572 3 года назад +3

    Forse perché pure all'epoca le banche svizzere servivano un po a tutti, tedeschi compresi?

  • @massimocallegari4898
    @massimocallegari4898 4 года назад +28

    Mio padre ha accompagnato al confine da Milano varie persone in fuga, anche aviatori e militari alleati...

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад +18

      Complimenti a tuo padre, per quello che ha a fatto a rischio della vita

    • @massimocallegari4898
      @massimocallegari4898 4 года назад +7

      @@laBibliotecadiAlessandria Grazie...una volta lo avvisarono in tempo...scappò da una finestra...gli andò bene sempre , anche quando era nel Mediterraneo con i convogli di mercantili

    • @ivanelectro887
      @ivanelectro887 4 года назад +5

      Tuo padre era un traditore della patria come quella merda di Badoglio.
      Auguro le peggio cose a te e a chiunque condivida il vostro DNA bacato.

    • @leonardomarta8562
      @leonardomarta8562 4 года назад +12

      @@ivanelectro887 Invece era un eroe .

    • @leonardomarta8562
      @leonardomarta8562 4 года назад +10

      Era un eroe, tuo padre .

  • @elixxeo1
    @elixxeo1 4 года назад +1

    Tutto molto interessante...

  • @stefanobaudo5043
    @stefanobaudo5043 4 года назад +2

    Ho scoperto da poco il tuo canale, Sei davvero bravissimo a spiegare!

  • @rinoceronte8891
    @rinoceronte8891 4 года назад +11

    Fortunati quelli che sono riusciti a rifugiarsi, con la sua neutralità la Svizzera ha garantito il benessere ai suoi abitanti per gli anni avvenire

    • @rinoceronte8891
      @rinoceronte8891 4 года назад +1

      Maurizio Y
      Un'altro professore del net
      Avete rotto i. Coglioni con la. Grammatica non fotte un accidenti a nessuno se siete plurilaureati o dottori del foro..
      Ma. Ci vuole. Tanto a. Capirlo..?!???

    • @Zeus-qc4sy
      @Zeus-qc4sy 4 года назад +3

      @Maurizio Y a posto...

    • @mlccrl
      @mlccrl 4 года назад +3

      @@rinoceronte8891 Avessi perfettamento raggione. Non importa la grammatika o la sintassa ma gli concetti diciuti. L'itagliano fosse una lingua moltissimo difficila. Viva la gnoranza !!

    • @rinoceronte8891
      @rinoceronte8891 4 года назад

      mlccrl
      Ancora un'altro rompicoglioni
      E siamo a 7..
      Prossimo...!!!

    • @jacoboginopace9596
      @jacoboginopace9596 4 года назад +2

      Io pensavo che fossero prosperi grazie al riciclaggio di soldi sporchi...

  • @sandroconsonni1287
    @sandroconsonni1287 4 года назад +8

    La " butto lì" ovviamente non nego il giusto contraddittorio,la Germania aveva bisogno di materie prime, petrolio in primis, soprattutto dopo essersi mangiato la Francia e mirò all'Unione sovietica, dopo aver preso atto di una " logistica complicata" per la gran Bretagna ed averle di fatto prese.
    La Svizzera non ha materie prime,al momento non era il primario interesse.
    Mussolini,ha mio parere si alleò per " paura" della Germania e annusò l'affare Francia .
    Poi è andata come è andata, l'Italia non aveva ne i mezzi ne " la voglia" di una guerra,una guerra diversa è in corso ma non da oggi o dall'esplosione di questo casino.
    Le guerre che detesto le aprono interessi economici, nient'altro.
    Mi sono anche chiesto perché vi fu ai tempi ed all'inizio un simile accanimento contro gli ebrei, il dopo è noto e non lo condivido come l'inizio,cerco solo di capire le motivazioni di quel periodo che non può essere paragonato a quelle dei giorni nostri,dove si spera che la politica faccia il suo...morale 🤔la Svizzera non ha materie prime ma soldi, quindi...

    • @palox6148
      @palox6148 4 года назад

      No perché nella nascita ha firmato un contratto che la escluderà per tutta vita dalle guerre

    • @davidecolone1445
      @davidecolone1445 4 года назад

      Anche la Russia aveva un accordo di non attacco? E poi si sono impantanati lì?! Quindi penso nn sia questo il motivo.Il motivo più che altro è descritto sopra dal signor Sandro!!

  • @luciostufano4719
    @luciostufano4719 4 года назад +1

    Bellissimo video bravissimo!

  • @davidelabarile1634
    @davidelabarile1634 4 года назад +1

    bellisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisisima puntata