597- L'invasione sovietica dell'Afghanistan [Pillole di Storia]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 июн 2024
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su RUclips abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
    ERRORE : Massud è morto a settembre, non a novembre
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    La playlist sulla storia dell'Afghanistan moderno : • 203 - La prima guerra ...
    Altre pillole dal 45 a oggi : • 28 - La Prima guerra d...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    open.spotify.com/show/39aoTRP...
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...

Комментарии • 233

  • @lo.ve.ly.9394
    @lo.ve.ly.9394 2 года назад +8

    Pur amando la storia spesso, ho la tentazione di spegnere certi video infiniti! ma con te invece non mi accorgo mai che sta per finire .
    e quasi mi viene voglia di rimandare indietro il video .
    Sei davvero bravo !! Ora cerco di recuperare i video . Grazie

  • @arcanis7511
    @arcanis7511 2 года назад +21

    Impressionante, sembra quasi di ascoltare le notizie di questo periodo.

  • @MaCe19
    @MaCe19 2 года назад +33

    Impressionante quanto il contribuente americano abbia finanziato gran parte del casino che c’è in Afghanistan, dev’esser stato un grande stimolo a pagare le tasse negli ultimi 40 anni

    • @edurock8528
      @edurock8528 2 года назад +5

      E l'aggravante direi è stata, una volta sconfitti i sovietici, l'indifferenza degli USA verso una ricostruzione fisica e istituzionale dell'Afghanistan (tipo un piano Marshall). Ci hanno pensato gli arabi e alla fine, il "cinismo" americano gli si è ritorto contro.

    • @Phed98
      @Phed98 2 года назад +1

      @@edurock8528
      Per arabi ti riferisci all'Arabia Saudita?

    • @hurricanemaude795
      @hurricanemaude795 Год назад

      @@edurock8528 I soldi per la ricostruzione gli USA ce li hanno messi, e' il Presidente fantoccio Afgano che se li e' rubati.
      Gli USA avevano anche addestrato le truppe Afgane per impedire ai talebani di riprendere il potere, ma quegli uomini sono scappati come conigli.

    • @silusiano
      @silusiano Год назад +4

      @@edurock8528 come riuscire a tirare in ballo gli americani anche in un video sulla guerra sovietico-afgana.

    • @cipofly
      @cipofly 10 месяцев назад +1

      😊 ma ce 19 , ti consiglio di vedere i video precedenti e' poi che evidente che non ci hai capito una mazza 😂

  • @alessandrobroccoletti9659
    @alessandrobroccoletti9659 Год назад +5

    mi ha sempre affascinato le varie fasi di invasione anglo-sovietiche che si sono avvicendate in Afghanistan, Paese che avrei voluto visitare da viagiatore individuale ma purtroppo non sara' mai piu possibile. Dei miei oramai vetusti amici furono in grado di visitare con due camper italiani questo meraviglioso Paese poco prima dell'invasione sovietica

  • @albertogozzini
    @albertogozzini 2 года назад +4

    Chi non capisce ciò che sta accadendo in Afghanistan dovrebbe guardare questo video e capirebbe tutto. Bravissimo, complimenti, questo è uno dei tuoi video migliori.

  • @roccopolimena5207
    @roccopolimena5207 2 года назад +24

    Giustamente i sovietici pensavano di essere "migliori" degli inglesi. Come i tedeschi (nell'invadere la Russia) pensarono di essere "migliori" di svedesi prima e francesi poi. Proprio vero, la storia è maestra, sono gli allievi che sono somari!

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 2 года назад +1

      Ottimo giudizio.

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 2 года назад +1

      Vero carissimo Rocco.....gli americani, nonostante le ottime università....sono somari....

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 2 года назад +3

      @@antonellaromano c'è da dire che l'accesso alle ottime università americane, rimane un qualcosa di abbastanza elitario. Se poi pensi che molti istituti mettono sullo stesso piano creazionismo ed evoluzionismo. Poi ci lamentiamo delle scuole coraniche.

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 2 года назад +2

      @@roccopolimena5207 Infatti è all'istruzione dell'elite che alludo....non ne azzeccano una. Non è la società civile che prende decisioni.... sono quei disgraziati di presidenti. Gli ultimi quattro andrebbero depennati dall'elenco dei presidenti; hanno fatto delle idiozie cosmiche. Bush, che allarga all'Iraq il conflitto....Obama che ritira le truppe dall'Iraq ed in cambio abbiamo l'Isis; psicoTrump, che svende l'Afghanistan ai talebani e rimedia una sconfitta con sberleffo, perché si è fatto prendere in giro nelle trattative a Doha; Biden, il cui nome potrebbe essere modificato in Bidet....organizza il più catastrofico e fantozziano dei ritiri, regalando un arsenale formidabile ai talebani..... Più cretini di così.... Spero un giorno che facciano un film comico sull'argomento...c********i al quadrato....😡😡😡😡

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 2 года назад

      @@antonellaromano da quel punto di vista molto meglio Clinton

  • @scacchiereglobale
    @scacchiereglobale 2 года назад +13

    A dimostrazione di quanto la resistenza nel Panshir avesse dato filo da torcere ai sovietici, poco prima della ritirata completa della 40esima armata venne dato l'ordine di attaccare la valle con l'impiego di artiglieria e razzi.

  • @tonypaganelli2728
    @tonypaganelli2728 2 года назад +1

    Una ricostruzione storica, molto dettagliata, seria e professionale, bravo complimenti

  • @sputavelenourto9444
    @sputavelenourto9444 2 года назад

    sei sempre al TOP !

  • @giampieroprevidi6575
    @giampieroprevidi6575 2 года назад +4

    Serie di pillole interessantissima questo Paese è un ginepraio peggiore di quel che fu la ex Jugoslavia. Ciao e grazie per il tuo impegno

  • @per-cq5nk
    @per-cq5nk 2 года назад +4

    Quale fotocopia? L' Unione Sovietica si è ritirata rispettando una decisione dell'ONU, in ordine, lasciando dietro di sè uno stato, la DRA, che secondo il pensiero sovietico (errato ovviamente, ma si sapeva) doveva durare e essere un cuscinetto per il confine sovietico, come in ogni altra parte tranne in Turchia. La Nato non ha sbagliato ad andarsene, ma il modo è stato simile a una fuga e questo ha avuto un risultato negativo sulla credibilità. I sovietici invece si sono ritirati in ordine, l'ultimo uomo è stato l'ultimo comandante della 40° Armata, generale Boris Vsevolodovich Gromov, che ha attraversato il ponte sull'Amu Darya la mattina del 15 febbraio 1989. E' sceso dal suo BTR e a metà del ponte è stato accolto dal figlio si vede ancora oggi la foto (di propaganda Sovietica). Non certo militari in assetto di guerra che salgono di notte su un cargo e volano via. Dall'URSS sono state costruite moschee, scuole, ospedali in Afghanistan. Molti Afghani sono rimasti amici di molti Sovietici e continuano a sentirsi anche oggi. I caduti sovietici in Afghanistan sono stati 15.000 in 10 anni, in Vietnam gli USA hanno perso 58.000 uomini. Le ambasciate Russa e Cinese sono ancora aperte a Kabul senza problemi. Quelle dei paesi Nato? E a proposito, io ancora non ho sentito di giornaliste Russe che vanno a mancare di rispetto agli Afghani in casa loro, intervistandoli a viso scoperto e poi chiedendogli perchè non le guardano: questo a casa mia si chiama provocare la gente in casa sua, voi cosa fareste a uno che vi provoca in casa vostra mancandovi di rispetto?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      Il governo lasciato dai sovietici è crollato come un castello di carte e già dal loro abbandono, perse il controllo di buona parte del paese

  • @fabrinotturno6831
    @fabrinotturno6831 2 года назад +9

    20:28 Anche un film di 007, Zona Pericolo, mostra la stessa cosa: James Bond che combatte assieme ai mujaheddin. Ma appunto era un film del 1987, quindi ha senso all’interno di quel contesto, ma in effetti vederlo alla luce di quanto accade oggi sembra quasi surreale.

    • @TheAstianatte
      @TheAstianatte 2 года назад +1

      i mujaheddin sono avversari dei Talebani c'è coerenza

    • @fabrinotturno6831
      @fabrinotturno6831 2 года назад +3

      @@TheAstianatte vero, ma ai tempi dell'invasione sovietica, molti di quelli che sarebbero diventati in un secondo momento ufficialmente talebani, combattevano a fianco di altri mujaheddin in un fronte unico contro i sovietici. Nel film appunto questa distinzione tra mujaheddin pre-talebani e mujaheddin come Massoud è completamente assente, come se, a prescindere dall'ideale per il quale combattessero, democrazia o sharia che fosse, l'importante era solo eliminare i comunisti.

    • @TheAstianatte
      @TheAstianatte 2 года назад +1

      @@fabrinotturno6831 anche hai ragione...

    • @donpeppe4030
      @donpeppe4030 2 года назад

      @@fabrinotturno6831 massoud il maiale del Panjshir era un criminale assassino fanatico integralista islamista almeno quanto i talebani, era amico fraterno di Abdullah azzam, il principale ideologo di al qaeda e di Abu Sayiaf uno dei fondatori di al qaeda, i cui miliziani stranieri negli anni novanta quando tornarono i patria esportarono il terrorismo islamico in Cecenia, Xjinajng, Algeria, Bosnia,Thailandia e Filippine, ancora oggi l'affiliazione filippina di al qaeda si chiama Abu Sayiaf in suo onore.
      Gli ex amici, collaboratori e parenti di Massoud, dopo l'invasione americana, hanno governato per venti anni fino a settembre 2021, ma malgrado abbiano ricevuto centinaia di miliardi di dollari dagli stati stranieri, con la scusa della cooperazione internazionale, con i quali avrebbero potuto rendere l'Afghanistan un paese ricco e sviluppato, hanno saputo solo rubare ed oggi o sono passati dalla parte dei talebani, come Karzay e Abdyllah Abdullah, o sono scappati all'estero a godersi i conti in banca miliardari aperti con i soldi rubati al popolo afghano, come i fratelli ed il figlio di massoud

  • @SpoLab
    @SpoLab 2 года назад

    ottimo lavoro!

  • @matteopelleriti4254
    @matteopelleriti4254 2 года назад +6

    Capisco che sia giusto raccontare i fatti dal punto di vista oggettivo, ma non sono d'accordo sull'etichettare i socialisti in Afghanistan come solo una delle tante parti in lotta per il potere. I socialisti in Afghanistan volevano fare, e hanno cercato di fare tra mille scontri e violenze sia da parte loro che da parte degli altri, delle riforme per portare giustizia sociale in un paese dove la gente comune era povera e la ricchezza controllata clero islamico, signori della guerra, trafficanti di oppio, proprietari di miniere anche stranieri. Non si può accostare chi è andato ad attuare una riforma agraria per dare le terre a chi le lavorava e si è sforzato per abolire quegli aspetti della legge islamica che minavano le libertà individuali, a chi invece ha combattuto con le armi ed ha ammazzato perché la terra restasse nelle mani dei padroni, e il popolo continuasse ad essere il gregge ignorante e fanatico che acconsentiva alla negazione delle libertà dell'individuo e alla concentrazione della ricchezza nelle mani di pochissimi. Gli statunitensi, e le altre nazioni islamiche che hanno supportato questi "combattenti per la libertà" (la libertà di essere schiavi per come la vedo io) lo hanno fatto solo per proprio interesse. Anche i socialisti in Afghanistan si sono macchiati di uccisioni, alla stessa maniera degli altri, ma la rivoluzione non è un pranzo di gala, e vorrei ricordare che chi ha subito le violenze era a sua volta gente che ammazzava in nome dell'islam, in una situazione di inciviltà come quella o si uccideva o si veniva uccisi. Tra tutti i giocatori di questa ripugnante partita, i socialisti lo facevano per giusti motivi, gli altri per mantenere un sistema antiquato, liberticida e diseguale, o per mero interesse.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 года назад +1

      Posso anche essere d'accordo ( e in massima parte lo sono, anche se gli stessi sovietici non sono andati in Afghanistan per gentilezza), però preferisco che ognuno si faccia la propria idea, senza prendere la mia

  • @annalisabussi9198
    @annalisabussi9198 9 месяцев назад

    Grazie. Ho ascoltato e riascolterò. Molto molto interessante 🍀

  • @carlomasseni8070
    @carlomasseni8070 2 года назад

    Sempre bello e interessante ascoltarti...

  • @ugofch
    @ugofch 2 года назад +1

    Grande Gioele, come sempre hai saputo trovare la giusta terminologia per non suscitare polemiche: definire entrambe le operazioni militari, sia quella russa che quella statunitense, delle vere e proprie "invasioni", significa analizzare obiettivamente un evento.
    Come credo di aver già detto in un altro commento, reputavo ipocrita chiunque utilizzasse termini contrapposti, definendole alternativamente "invasione" ed operazione di "peacekeeping" (o di lotta al terrorismo), visto che, in linea di massima, avevano gli stessi presupposti e le medesime modalità di realizzazione.
    Riguardo ai personaggi politici di quel periodo, hai fatto bene a non far risaltare troppo gli aspetti positivi e negativi di ognuno di loro, perché in Afghanistan non sono mai esistiti "i buoni" ed "i cattivi" e l'eliminazione "fisica" di un avversario politico, in quegli anni, era molto in voga anche in occidente.
    Forse perché ho letto molto di più riguardo a Taraki, un ex giornalista e rivoluzionario, lo considero migliore di Amin, o perlomeno più onesto intellettualmente e maggiormente incisivo, ma è solo la mia opinione.
    Dietro di loro c'era una élite di generali e politici, che il negoziatore delle Nazioni Unite, Diego Cordovez, definì la "Banda dei quattro" (paragonandola a quella cinese di qualche anno prima, guidata dalla vedova di Mao).
    Questi furono responsabili di molti dei crimini commessi in quegli anni, salvo poi rifugiarsi sotto l'ala protettrice dell'Unione Sovietica.
    Riguardo alla ritirata dei sovietici dall'Afghanistan, al contrario di quanto si evince dal romanzo (e dal successivo film) di George Crile, che hai citato, vi furono mesi di trattative, durante le quali Diego Cordovez, Assistente del Segretario Generale per gli Affari Politici delle Nazioni Unite, riuscì a riavvicinare le parti e a mediare la fine del conflitto.
    A chi interessasse, consiglio "Out of Afghanistan: The Inside Story of the Soviet Withdrawal", dello stesso Cordovez, scritto in collaborazione con il giornalista statunitense Selig S. Harrison, autore anche di "In Afghanistan’s Shadow" ed altri interessanti volumi sulla politica economica di India e Cina.
    P.S. Forse la foto al min. 22.00 mi ha tratto in inganno, ma a me sembra il figlio di Massoud: il padre aveva un naso molto più pronunciato.

    • @ugofch
      @ugofch 2 года назад

      @@fabioartoscassone9305 , sì è un ritaglio di questa foto del 2010, sempre presa da Wikipedia e di pubblico dominio:
      upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/02/Abdul_Rahim_Wardak_in_Kabul_April_2010.jpg
      Non ho idea a quando risalga il ritratto esposto e forse è solo stato ritoccato, o è un effetto ottico, ma il naso non mi sembrava per niente il suo ... 👃🏻

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 года назад +1

      Forse un effetto ottico perché credo sia leggermente di 3 quarti

    • @ugofch
      @ugofch 2 года назад +1

      @@laBibliotecadiAlessandria Sì, sicuramente è così: anche il mio "Senior Chief Adviser for Foreign Affairs - Afghan Section", che ha una bancarella davanti al mio posto di lavoro (nonostante una laurea ed un master negli USA), mi ha anche detto "Ugo, ma non sai leggere, non vedi che nella seconda riga c'è scritto il suo nome?" ... a volte li odio questi stranieri ... 😂😂😂

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 года назад

      😸 😸

  • @marsaille94marsaille48
    @marsaille94marsaille48 2 года назад

    Ciao Gioele, grazie per la pillola molto esaustiva. Una domanda: che fonti hai utilizzato per la realizzazione del video? Sarebbe bello poter leggere qualcosa sull'argomento.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад

      Per queste pillole erano praticamente quasi tutte fonti giornalistiche. Un bel libro di storia sull'Afghanistan non l'avevo trovato, soprattutto che fosse neutrale

  • @luciostufano4719
    @luciostufano4719 2 года назад

    Figata 40 minuti!!!🤩🤩🤩

  • @bertassellodavide1297
    @bertassellodavide1297 Год назад

    Grazie Gioele ❤

  • @Auronkatamail
    @Auronkatamail 2 года назад +1

    Ciao! Grazie per questo video, soprattutto per l'ultima parte, in cui delinei con grande efficacia il percorso che avrebbe poi condotto agli eventi successivi. Una delle tue ultime espressioni mi ha incuriosito su un conflitto che non conosco: le guerre in Cecenia e in Daghestan, sorte per ragioni etniche e religiose in una Russia che cercava di rialzarsi dalle ceneri dell'Unione Sovietica e di non cadere a pezzi. Nei hai già parlato in qualche tuo video? Perché in caso contrario sarei molto interessato.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 года назад +1

      Non ancora, Ma credo di farlo una volta finita la serie sulla Jugoslavia

    • @Auronkatamail
      @Auronkatamail 2 года назад

      @@laBibliotecadiAlessandria Ottimo, allora le aspetto con curiosità!

  • @carlofrello3003
    @carlofrello3003 2 года назад +2

    Buona giornata.
    Ho visto su RUclips, pochi giorni fa, una trasmissione sull' Afganistan con ospiti il prof Odifreddi ed un altro professore. Tra il pubblico Cazzullo. Ho pensato che se la conduttrice e il Cazzullo avessero seguito i video delle 3 guerre agfane che hai illustrato avrebbero fatto più bella figura.

  • @historychannels1554
    @historychannels1554 2 года назад +1

    Una delle pillole più importanti anche perché tutto quello che ha portato all'11 settembre è nato proprio durante l'invasione sovietica, che all'inizio non venne ritenuta un importantissimo evento storico ma che in realtà poi divenne la causa di tutti i mali

    • @stefanstoyanov5932
      @stefanstoyanov5932 2 года назад

      Si si , poi hanno butato giu i grattacieli a Mosca?Tutto male e arrivato sempre dal Ovest , ma siete cecchi???

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 2 года назад +1

    Si mi ricordo bene di queste vicende sei riuscito a spiegarlo abbastanza bene.

  • @fgfgfgfgg9012
    @fgfgfgfgg9012 Год назад

    Complimenti sei bravissimo

  • @vincenzoguidotateo6458
    @vincenzoguidotateo6458 2 года назад

    Complimenti.

  • @ildona8813
    @ildona8813 2 года назад +1

    Buongiorno Prof! Mi permetto questo incipit scherzoso perché veramente per come affronti gli argomenti trattati e riesci a calamitare la mia attenzione ricordi tantissimo un mio "vecchio" e molto capace insegnante di lettere e storia. So che questo è solo l ultimo di una serie di video sull Afghanistan che sicuramente andrò a riprendere per avere un quadro completo. Però anche a rischio di sembrare superficiale voglio ugualmente esprimere una mia prima impressione sulla storia di questo paese che conosco solo per il periodo in cui le forze della Nato sono state presenti sul territorio e per qualche libro del compianto Gino Strada. Dato per assunto che il paese si trova in una posizione fortemente strategica in virtù della vicinanza alla Cina e che le componenti religiose rivestono una enorme importanza... Oltre a tutto questo vedo una qualche similitudine nella situazione dei paesi del Centro e dell' America Latina (Colombia, Venezuela) dove gli Usa sono intervenuti a contrastare la guerriglia (comunista? Mmmmh...) delle Farc. Perlomeno di quei gruppi che usando la Cocaina per finanziarsi sono in grado di essere uno stato nello stato. Può essere la stessa cosa per l'oppio nella questione Afghanistan? Io non riesco a non pensare che un "prodotto" che muove un fiume di denaro non abbia una valenza nell interesse che suscita a livello di ingerenze questo paese peraltro poverissimo. Perdona se mi sono dilungato. Sei bravissimo Prof 👍

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 года назад +1

      Credo che oramai l'oppio sia secondario come scopo. L'obiettivo è maggiormente geopolitico, data la posizione. Tanto più che, coi talebani, nel 1996 c'era stato un calo della produzione

  • @michelangeloroncella1641
    @michelangeloroncella1641 Год назад +1

    Salve,
    14:28: Tralasciando le polemiche (secondo me, inutili) sui parallelismi, si potrebbe pensare che l'Afghanistan di quei tempi era il "Vietnam" dell'URSS: una potenza che invade un paese più piccolo, ma con le forze militari impegnate (fino allo stremo) dalla guerriglia locale, un conflitto durato una decina di anni e come risutato una brutta figura a livello internazionale e crisi interna.
    E poi il "seguito" del 2001 con gli Stati Uniti.
    E qui finiscono le somiglianze.

  • @NaginataMike
    @NaginataMike 2 года назад +1

    Molto interessante, grazie. Ci sono due film sull'argomento, Belva di guerra e un altro con Michele placido di cui non ricordo il nome adesso.

    • @albertoamoruso7711
      @albertoamoruso7711 2 года назад +2

      Afghan Breakdown.
      Belva di Guerra è propaganda israeliana abbastanza scadente (oltre che ipocrita).

    • @arcanis7511
      @arcanis7511 2 года назад +2

      In russo (ma credo si trovi con i sottotitoli in inglese) c’è 9th company, dedicato all’operazione Magistral; invece il film di Michele Placido è Afghan breakdown.

    • @albertoamoruso7711
      @albertoamoruso7711 2 года назад +1

      @@arcanis7511 9th company non male quando non scimmiotta Full Metal Jacket

    • @NaginataMike
      @NaginataMike 2 года назад +3

      C'è anche La guerra di Charlie Wilson, con Tom hanks.

    • @AlgernonMoncrieff77
      @AlgernonMoncrieff77 Год назад +1

      Altro film sulla guerra afgano-sovietica è "The Beast" del 1988.

  • @stefanocolombini2650
    @stefanocolombini2650 2 года назад +2

    Me li ricordo molto bene i servizi della Rai,non pochi commentatori affermavano che sarebbe stato il Vietnam sovietico considerando l escalation di vittime militari e non solo,peccato anche non aver conservato le edizioni degli anni 80 di “JP4 panorama difesa” era stato publicato non mi ricordo l anno, un “dossier afghanistan” ,ma mi ricordo molto bene una foto di due mujhaedin con un sistema antiaereo Stinger di produzione americana ,che costava un bel po’ ,wikipedia dice 38k usd ,ma che sopratutto necessita di un importante addestramento e chi glielo faceva? E come arrivavano con il teletrasporto ?
    era palese che l ammistrazione USA stapagava i gruppi di resistenza,finché c era da smazzuolare i russi tutto ok, chiusi i rubinetti sono diventati l impero del male ma come dice il proverbio chi è causa del suo mal ….
    Ma del famoso circuito degli oleodotti che dovrebbero passare sul territorio,di cui si parlato molto a causa dell intervento post 11 settembre,altro che enduring freedom , di cui le roylties con un “governo filo occidentale” sarebbero state meno onerose, vuria mai di pagare i taliban non ne vedo più notizia sulle varie testate on line,di cui un terminal è nel progetto ad……Herat,facciamo causa/effetto o si pensa male visto che l Eni è parte,da mò del progetto?
    Potrei scommettere che il governo cinese che è molto interessato alle risorse naturali,per il litio in primis,farà come in Africa pioggia di miliardi per tutti.
    citazione “ahò sò forti gli ammerigani” sisi dopo 20 anni non è cambiato un granché…
    prima che possa essere mal interpretato “General gathered in their masses……” chi orecchie per intedere rich man wars,poor people blood

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 года назад

      In realtà l'Afghanistan non credo dovesse essere usato per oleodotti. Anche perché i produttori locali di gas, ex repubbliche sovietiche, vanno verso il Caspio

  • @rustyrusty2666
    @rustyrusty2666 2 года назад +2

    Esaustivo, preparato e, nei limiti umani, imparziale.
    Bravo

  • @gianfrancoperticone7373
    @gianfrancoperticone7373 2 года назад +2

    Intendevo dire che ironicamente che ultimamente gli yankee sono un po' permalosetti e a parte Ranbo o Walker Texas Ranger non vedono oltre magari si offendono visto il contenuto di questa pillola. Ciao da Gianfranco. Mi hai tenuto compagnia tra te e Simone durante la fisioterapia mi hanno diagnosticato una coxartrosi all'anca destra e me ne hanno messa una "bionica 'non costa 6 milioni di dollari però... Ah ma tu non hai mai visto la serie tv anni' 80 C'era anche una meravigliosa Wonder Woman...

    • @gianfrancoperticone7373
      @gianfrancoperticone7373 2 года назад

      @@fabioartoscassone9305 E tu la camicia nera la tieni nell'armadio come i vecchi camerati? C.... non può scherzare oh... Che palle sti fasci ancora in giro.

  • @maleventum279
    @maleventum279 2 года назад +2

    Occupiamo le città principali..snidiamo i ribelli...addestriamo un esercito afgano... sì, tutto questo mi suona familiare🤔😏 con buona pace di Rambo 3😄

    • @NaginataMike
      @NaginataMike 2 года назад +1

      Rambo 3 film invecchiato malissimo. 😅

  • @simonecappiello5209
    @simonecappiello5209 2 года назад +1

    buon pomeriggio Gioele 😉, da qui inizio il casino, tracollo sovietico, e tutto il resto. comunque l'equilibrio politico sa essere piuttosto fragile!

  • @jacopogiulioandreozzi6020
    @jacopogiulioandreozzi6020 2 года назад

    Ciao heikudo, ti volevo chiedere se hai già trovato informazioni sufficienti sui piani d'invasione tedeschi degli USA nel 1898? Ps: si lo so vorrei sentirti narrare questo affascinante e misterioso argomento. Ps: i talebani hanno soppresso la rivolta del Panshir circa una settimana fa.

  • @alessandrobroccoletti9659
    @alessandrobroccoletti9659 Год назад

    sempre di questa invasione mi rimane il ricordo di una bella foto in b/n (un originale) di un mujaheddin ben armato scattata da un altro mio amico reporter canadese Mike Sposito (deceduto). se non ricordo male e se fu vero tra i volontari dalla parte dei mujaheddin ci furono anche qualche italiano ma e' una cosa da verificare.

  • @alessandrotacco24
    @alessandrotacco24 2 года назад

    CIAO QUANDO CI PUOI PARLARA DELLA GUERRA DEL PARAGUAY ?? CIAO GRAZIE PER TUTTI I TUOI VIDEO !

  • @fabiomilani8005
    @fabiomilani8005 2 года назад

    Sei un grande!!!!E,a riprova che i politici sono pessimi storici un altro doppione fatto dagli americani........A quando una pillola sul piano condor????👏👏👏👏👏👏

  • @gamename00
    @gamename00 2 года назад +1

    20:10 no vabbé

  • @alessandrofrison1219
    @alessandrofrison1219 2 года назад

    Piccola precisazione
    Massoud fu ucciso il 9 settembre 2001 e non nel novembre dello stesso anno.
    Piccolo refuso ma ottimo tutto il resto.
    Bravo.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 года назад

      Si, grazie, me l avevano già segnalato e l'ho messo in descrizione

    • @alessandrofrison1219
      @alessandrofrison1219 2 года назад

      @@laBibliotecadiAlessandria ci mancherebbe.
      Per ricollegarmi al video su Simone
      È il bello della divulgazione.
      ☺☺☺☺

  • @Tezcalipoca
    @Tezcalipoca 2 месяца назад

    Una piccola correzione al minuto 18:39 perché questo è un punto che né Unione Sovietica né USA hanno mai capito.
    Gli eserciti addestrati in Afghanistan non è che non potevano combattere, non VOLEVANO combattere, che é ben diverso.
    Alla fine ci si dimentica che quei soldati erano afghani esattamente come i mujaheddin, erano cresciuti nello stesso contesto culturale e religioso, ne condividevano i valori e vedevano i sovietici come invasori.
    Esattamente quello che è successo 3 anni fa.
    L'esercito afghano avrebbe dovuto combattere e morire per difendere un modello di vita occidentale in cui non si riconosce e che vede come straniero?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 месяца назад

      Io credo che molti ci credessero, non credo siano tutti felici della situazione attuale

    • @Tezcalipoca
      @Tezcalipoca 2 месяца назад

      @@laBibliotecadiAlessandria le donne e i giovani magari, perché sono quelli più influenzabili e che hanno da rimetterci di più.
      Discorso diverso per tutta la popolazione over40 che vede una società dove le donne non indossano il burka e possono farsi un istruzione come un abominio da estirpare.
      Spesso ci si dimentica una cosa, i talebani fanno riferimento al Corano che non è il testo dei fondamentalisti ma di tutti i musulmani.
      Quindi cose che per noi sono negative come l'intolleranza religiosa, la discriminazione delle donne, il concetto di "guerra santa", per i musulmani invece sono valori sacri da preservare e non sono assolutamente negoziabili.
      I talebani non hanno dovuto inventarsi nulla, per avere una visione come la loro basta leggersi il Corano così com'è scritto.
      Ed infatti tutti i movimenti fondamentalisti islamici sono xenofobi, guerrafondai, intolleranti, discriminano le donne, perché il testo di partenza è lo stesso.
      Questo è anche il motivo per cui le comunità islamiche occidentali sono sempre state reticenti a collaborare con le autorità occidentali quando non hanno addirittura protetto e nascosto i terroristi, non era solo paura di ritorsioni, era anche il fatto che andrebbero in contraddizione con quello in cui credono.
      Stando così le cose, il nostro modello pluralista e democratico non attecchirà mai, né in Afghanistan né altrove, infatti anche i paesi islamici più democratici sono democrazie solo sulla carta.

  • @alessandrofarris7714
    @alessandrofarris7714 Год назад

    Un altro film, meno noto, sulla guerra tra sovietici e afghani è "Belva di guerra".

  • @giovannamarateo6838
    @giovannamarateo6838 Год назад

    Paese senza pace

  • @baccimichele4757
    @baccimichele4757 2 года назад

    Chiedo scusa per la divagazione. Volevo chiedere se sia stata realizzata una "pillola" sulle guerre anglo-boere. Non trovo niente di interessante su questo tema, su You Tube.

  • @samueltolone4847
    @samueltolone4847 2 года назад +1

    La tigre del Panshir non é morto nel novembre del 2001 ma poco prima del 9/11

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 года назад

      Si, è corretto sotto il video

    • @donpeppe4030
      @donpeppe4030 2 года назад

      nasoud non era una tigre, neppure un leone, era un terrorista criminale narcotrafficante, ladro, pedofilo assassino

  • @michelangeloroncella1641
    @michelangeloroncella1641 Год назад

    Ci sono pillole sulla questione dei curdi?

  • @Giubizza
    @Giubizza 2 года назад +1

    "Sti russ e merd: tutt denar e cattiveria!"
    Cit. Salvatore Conte
    😂😂😂😂
    La fortezza di Coca? Beh, siamo sempre in Afghanistan...

  • @giovannimariogallamini1785
    @giovannimariogallamini1785 2 года назад

    ottima definizione: invasione russa. non ho capito però come pensi di definire : la presenza degli USA in Afghanistan?

  • @frankwells7520
    @frankwells7520 2 года назад +1

    Un film sull'"Operazione Ciclone"...i soliti merregani che spettacolarizzano tutto ciò che fanno, se la cantano e se la suonano. Immagino che anche i russi abbiano tratto un film dalle loro imprese di rifornimento armi al Vietnam del Nord. No?

  • @nik1664
    @nik1664 2 года назад

    Quanto costerebbe diserbare tutto l'Afghanistan per i prossimi 1000 anni?

  • @spartacus511
    @spartacus511 2 года назад

    Perché non citi emergency?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 года назад +4

      Emergency è nata nel 1994, La guerra è finita nel 1989. Quindi direi che siamo fuori tempo

    • @spartacus511
      @spartacus511 2 года назад

      mica tanto fuori tempo, lì la guerra non é mai finita!
      @@laBibliotecadiAlessandria

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 года назад +2

      Si, ma questa pillola si ferma nel 1989.

    • @spartacus511
      @spartacus511 2 года назад

      @@laBibliotecadiAlessandria ok, grazie

  • @Landinaro80
    @Landinaro80 2 года назад

    Da uomo bianco cicciottello dietro ad un pc la mia soluzione per calmierare la zona sarebbe a sto punto smembrare lo stato afgano che de facto non esiste e dividerlo tra tagiki pakistani iraniani e gli altri paesi confinanti...

    • @riccardosmirnov5063
      @riccardosmirnov5063 2 года назад

      Sono tutte etnie differenti senza contare che gli Uzbeki sono Turchi, Iraniani e Tagiki (stessa etnia) sono caucasici sciiti, mentre gli altri sunniti. Sarebbe il caos totale.

  • @francescodomizi5544
    @francescodomizi5544 2 года назад

    Le nostre mine prodotte dalla Valsella.

  • @hurricanemaude795
    @hurricanemaude795 Год назад

    E pensare che prima dell'invasione Sovietica, fino al '79, l'Afghanistan stava diventando un paese moderno...
    Potrebbe essere una bella nazione turistica, se non esistessero i talebani...
    Speriamo che la Rivoluzione Iraniana per i Diritti delle donne colpisca anche loro.... ✊

  • @danilogaggero
    @danilogaggero 8 месяцев назад

    Alla fine la divisione degli Stati su base culturale e linguistica potrebbe essere la soluzione, l'Afghanistan è metà iranico metà indiano, lo stesso il Pakistan.

  • @federicotozzi6863
    @federicotozzi6863 2 года назад

    La storia non è maestra di vita, e si ripete.....

  • @Elfo_Scuro
    @Elfo_Scuro 2 года назад +5

    "Chi abbiamo adesso di fronte? Una banda di beduini con un asciugamano in testa che cerca di capire dov'è la marcia indietro nei carri russi, questi non sono dei veri avversari."
    Walter del Grande Lebowski 😅🤣

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro 2 года назад

      @@fabioartoscassone9305 che filmone quello, Jack nei pochi minuti che ha mette a sedere tutto il resto del cast.
      Non facciamo comunque una polemica sulla frase di Walter è pur sempre un'interpretazione ironica dei Coen.

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro 2 года назад

      @@fabioartoscassone9305 Tribuni romani! 🤣

    • @BAZUCCA89
      @BAZUCCA89 2 года назад

      Si ma questa frase fa riferimento agli americani nella Guerra del Golf contro Saddam

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro 2 года назад

      @@BAZUCCA89 certo, ma è una derivazione da quanto viene esposto nel video.;)

  • @SilvanoMezzabotta
    @SilvanoMezzabotta 10 месяцев назад

    😊😊

  • @barbaraperasti7301
    @barbaraperasti7301 2 года назад +1

    Citazione da "Caduta Libera "di Nicolai Lilin.."Chi è stato a Kandahar, non potrà dimenticare. Chi non è stato a Kandahar, non potrà capire mai"

    • @cipofly
      @cipofly 10 месяцев назад

      potevi risparmiarti la perla di lilin il 🤡 , una parola due menzogne 😊.

    • @barbaraperasti7301
      @barbaraperasti7301 10 месяцев назад

      @@cipofly Conosco Nicolai personalmente..c'è qualche cosa in particolare che Lei trova ripugnante? O forse è solo una Persona libera, che osa dire ciò che pensa e per questo motivo dà fastidio? Può obbiettare sulle traduzoni, ma purtroppo per Lei conosco la Lingua Russa...

    • @cipofly
      @cipofly 10 месяцев назад

      @@barbaraperasti7301 a partire dal sul suo libretto , si è spacciato per ex cechino dice di aver fatto missioni particolari ma gli hanno fatto alcune domande e non conosce il funzionamento delle armi 🤔 strano per uno che si spaccia cecchino e poi ogni giorno ogni giorno posta FAKE NEWS e BUFALE sulla guerra in Ukraina .

  • @gianfrancoperticone7373
    @gianfrancoperticone7373 2 года назад +1

    Se conosci l'inglese puoi fare una pillola internazionale, magari funziona oppure... No lascia stare meglio l'italiano vah..
    ..

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 года назад +1

      Si meglio, per quanto me la sappia cavare in inglese, la mia pronuncia è terribile

    • @orsociondolone1237
      @orsociondolone1237 2 года назад +2

      @@laBibliotecadiAlessandria
      L'Italia non è una colonia linguistica, continua con ľitaliano.

  • @marcello4111
    @marcello4111 Год назад

    Penso che la storia sia maestra di vita, ma noi umani siamo dei pessimi discepoli.

  • @davidelabarile1634
    @davidelabarile1634 2 года назад

    oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooh finalmint!!
    iera da qand ie iniziata sta serie che aspettav de vede stu video!! e beh...vist che stu video e sull unione sovietica e ie pur bell lungo....me par giust fa nu comment che va dal volga a vladivostok...da le montagne dell caucaso fino all mare dell nord
    BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIISSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 2 года назад

      Ti invado subito😂🤣😂🤣😂👍👍👍👍

    • @davidelabarile1634
      @davidelabarile1634 2 года назад

      @@antonellaromano ave antone!! e
      ah...da ve????

  • @claudiogabbi
    @claudiogabbi Год назад

    questa è l unica nazione al mondo che è riuscita a fare la guerra con urss e usa a questo punto mi chiedo non è che loro sono tutti sbagliati e si meritano quello che hanno

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      Hanno fatto guerra anche all'impero inglese alla sua massima estensione. In tutti e 3 i casi, però, sono stati invasi

    • @NoName-hg6cc
      @NoName-hg6cc Год назад

      ​@@laBibliotecadiAlessandriaHanno vinto in tutti e tre i casi

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад

      Contro gli inglesi in realtà no. Nella seconda guerra vennero sottomessi

    • @NoName-hg6cc
      @NoName-hg6cc Год назад

      @@laBibliotecadiAlessandria Per poi vincere la terza

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      Più che altro gli inglesi si ritirarono. La guerra vide le forze afghane sconfitte sul campo. Se vuoi c'è la pillola apposita

  • @ilGattoMistico
    @ilGattoMistico 2 года назад

    Bello, però scarsa cura della sintassi e della grammatica

  • @antonellaromano
    @antonellaromano 2 года назад

    Prima❤❤❤❤Nu....seconda😂🤣😂🤣

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 2 года назад

      Pensavo di essere primo io 😉

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 2 года назад

      @@roccopolimena5207 Il primo è Luciano Bergamo....ha avuto il dito più veloce 😢😢😢😂🤣😂🤣😂

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 2 года назад

      @@antonellaromano naggia 😉

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 2 года назад

      @@roccopolimena5207 😂🤣😂🤣😂

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone1237 2 года назад

    La pillola è fantastica, ma quello che viene raccontato mi fa venire ancora più voglia di rifugiarmi a Capo Verde, in particolare Isola di Santo Antao, e girare le terga al genere umano che basa il suo sviluppo sulla cieca violenza cui sono sottoposti i più deboli.
    Spero che madre natura faccia una bella pulizia e riduca la popolazione umana ad una frazione di ciò che è ora, magari grazie a qualche virus o a una guerra terrificante.

  • @arfio5137
    @arfio5137 2 года назад

    ruclips.net/video/fo2xZtQUqrs/видео.html consiglio questo documentario ben fatto

  • @danieleparenti8703
    @danieleparenti8703 Год назад

    W Afghanistan socialista!