Segni sulla carta / corpi sulla scena: lezione spettacolo su Giselle (16/12/2024)
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Il 16 dicembre 2024 presso il Teatro del DamsLab di Bologna, Silvia Zanta ha condotto la lezione-spettacolo su Giselle. Nel corso della lezione ha raccontato la storia della trasmissione del balletto e illustrato le scelte della ricostruzione filologica, soffermandosi sulla svolta interpretativa fondamentale impressa dall’allestimento del 1924. Gli estratti offerti, provenienti dalla versione interpretata da Ol’ga Spesivceva e ricostruiti secondo rigorosi criteri filologici sulla base della partitura coreica manoscritta appartenuta a Sergeev, sono stati messi a confronto con la prima versione di Giselle, di cui la partitura coreica manoscritta Justamant, alla luce delle nuove ricerche, è verosimilmente la quasi esatta trascrizione. Ad accompagnare la narrazione i danzatori Stefania Ballone e Francesco Mascia, due prestigiosi ballerini della compagnia del Teatro alla Scala, che hanno messo a disposizione del lavoro scientifico il loro straordinario talento artistico.
Danzatori: Stefania Ballone e Francesco Mascia (Teatro alla Scala di Milano)
Relatrice: Silvia Zanta (Università di Padova)
Ideazione e coordinamento: Elena Randi (Università di Bologna)