Macrofotografia - Fotografare le orchidee selvatiche
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Spero troverete utile comunque questo mio video....anche se a parlare in camera sono davvero una schiappa...se poi devo sforzarmi a spiegare ciò che sto facendo nel mentre ragiono sulle foto che devo fare....il tutto peggiora ulteriormente e il risultato è quello che vedete.... :-/
• Macrofotografia - Foto...
Macrofotografia alle orchidee selvatiche
Primissimo video di una serie che vi guiderà nel mondo della macrofotografia naturalistica, toccando vari temi, oggi questo primo video vi guiderà al primo approccio nella fotografia delle orchidee selvatiche, dandovi consigli pratici e di semplice esecuzione per ottenere scatti di qualità!
Per domande o richieste vi invito a lasciare un commento quì sotto!
Buona visione
✔ FACEBOOK: / laspinaphoto
✔ INSTAGRAM: / laspinaphoto
✔ RUclips: / laspinaphoto
Attrezzatura utilizzata
La mia compatta G5X: amzn.to/2F6bwGB
La mia reflex principale Canon 7D Mark II: amzn.to/2h7QaLg
Secondo corpo macchina: Canon 450D
La mia action camera: SJ5000+
Cavalletti vari Manfrotto
Treppiedi compatto XILETU FM5S-MINI: it.aliexpress....
Treppiedi compatto FEISOL Mini Carbon Tripod TT-15 Mark 2 : www.feisoleurop...
Testa a sfera Andoer: amzn.to/2xreodn
Testa panoramica elettronica AFI MRP01 Mini: www.tomtop.com...
Faretto piccolo Andoer: amzn.to/2xpaHl6
Faretto grande Andoer: amzn.to/2xqHPsE
Nanguang CN-8F: www.nanguang.cn...
Altri led light waterproof utilizzati:
Tolifo HF-0302 : it.aliexpress....
Tolifo HF-0301 : it.aliexpress....
Tolifo PT-30B II : it.aliexpress....
Tolifo PT-160b : it.aliexpress....
Per contatti: antoninolaspina2@virgilio.it
il tuo impegno per creare video di spiegazione del lavoro che c'e dietro alla singola foto è ammirevole.
Ti ringrazio! Purtroppo non è semplice spiegare a parole certe cose che andrebbero spiegate in natura con esempi pratici. Ci ho provato! Spero tornerà utile.... Se piace magari mi impegnerò a fare altri contenuti del genere 🙂
Sono solo il Brasile. Le tue foto sono fantastiche. Grato per gli ottimi suggerimenti. Sto imparando molto. Amo le tue composizioni in fotografia. Sto usando il traduttore di Google per comporre il testo in italiano ... Ti abbraccio amico mio.
Mi fa molto piacere! Sono felice che trovi interessanti i miei video! Spero che seguirai il canale....presto realizzeró nuovi video sulla macrofotografia
Grazie per il tutorial! Sei il migliore 😍😍
Grazie a te! 🙂
Ottimo video! Sempre al Top!!! Grazie per i consigli Tony!!!
Grazie Francesco, gentilissimo! :-)
Il numero uno. Video ben fatto ed ottima guida
Grazie Federico! :-)
Ciao Antonio,sono appena iscritto al tuo canale. Potresti dirmi qualcosa in più sul Trioplan?? 👀 A proposito,in che zona ti muovi?? Madonie? Un saluto dalla piattissima Pianura Padana 👋🏻🍺🍺
Ciao! Cosa vuoi sapere sul trioplan? Adesso c'è una valida alternativa... Dimmi cosa ti serve sapere! Io sono di Caltagirone e frequento principalmente il bosco di Santo Pietro... Ma spesso mi sposto in varie zone della Sicilia per fotografare quando posso
@@laspinaphoto Grazie per la risposta,volevo sapere se è un attacco M42 come presumo,e quindi l’hai accoppiato alla reflex con un banale adattatore EF-M42 👀
Si m42! Si adatta facilmente a qualunque corpo! Adesso come alternativa trovi il TTArtisan 100mm 2.8 bubble bokeh anche lui m42 nonostante sia moderno! amzn.to/4f8qLf9
Bravo. Foto spettacolare!
Grazie....anche se non ho capito a quale foto ti riferisci! :-)
@@laspinaphoto ... spettacolari: le tue foto delle orchidee sono deliziose...
Grazie mille! Se vuoi vedere altre mie foto ecco le mie pagine social con tante foto di natura FACEBOOK:
facebook.com/laspinaphoto
INSTAGRAM: instagram.com/laspinaphoto/
complimenti, un ottimo video-tutorial!!
Grazie Fabio! :-)
Mi scuso in anticipo perché ti avranno già fatto questa domanda. Mi chiedo come fai ad avere tutto a fuoco per soggetti come le orchidee se la pdc con una focale lunga come il 180 è minima. Oltre a rimanere in parallelo , ti allontani molto dal soggetto? Che rapporto di riproduzione imposti? Grazie x l'attenzione. Complimenti
Su canale trovi altri video più recenti con lo stesso tema! Anche nella live che sto caricando in 3 parti ne parlo! Non punto mai ad avere l'orchidea tutta a fuoco
Molto bello. Bravo.
Grazie Antonio!
Bravo Antonio, una bella dimostrazione. Ciao
Grazie Gigi! :-) a presto!
Ancora complimenti per i tuoi video una domanda come panel led cosa mi consigli quelli con regolazione luce calda fredda con rotellina oppure quelli con i filtri in plastica da cambiare in base all occorrenza,? Non vorrei prenderlo su aliexpress perche ci mette tanto ad arrivare grazie ciao
Io personalmente preferisco quelli che ti permettono di regolare la temperatura colore della luce....torna utile modificarla in base alle condizioni in cui scatti! Se posso permettermi non lesinerei troppo... Se hai intenzione di prenderne solo 1! amzn.to/39G9V8P
@@laspinaphoto intanto grazie quello del tuo link come dimensioni va bene per la maggioranza delle macro ? Ha regolazione luce calda luce fredda oltre a regolazione di intensità? Grazieee
Si va benissimo per la macro in generale e ha tutte le funzioni che cerchi! Inoltre è costruito pure piuttosto bene!
@@laspinaphoto grazieee
Di nulla! Per qualunque dubbio o domanda...mi trovi anche su Instagram dove diventa più facile parlare 😉
Ti spieghi benissimo, è tutto chiaro, poi ripetere la procedura con la stessa consapevolezza sarà un altro paio di maniche:-) Ma scusa se mi permetto, magari dico uno stupidaggine, ma visto che sei spesso è volentieri sdraiato sul bagnato, una macchina con schermo orientabile non ti semplificherebbe il lavoro...???
Sicuramente un corpo macchina con schermo orientabile sarabbe più comoda, ma proprio perché mi ritrovo in mezzo ad acqua, terra e più spesso fango ho preferito la 7d Mark II che è tropicalizzata. Un schermo orientabile durerebbe poco in questo ambienti, si romperebbe facilmente. Da considerare inoltre che ci faccio anche caccia fotografica e lo stesso discorso della tropicalizzazione vale anche lì!
Ciao. Cosa intendi per il Trioplan autocostruito?
è un obiettivo tutto manuale che realizzo io ispirato al progetto del famoso obiettivo vintage Trioplan 100mm, stesso bokeh e stesso schema ottico, ma adattabile su qualunque corpo macchina! ;-)
@@laspinaphoto ma dai. Sei bravo. Ciao La Spina se capiti in Valle d'Aosta scrivi pure
@@TroiseCarmineWashi ti ringrazio dell'jnvito! chissà in futuro....nel frattempo ti lascio i miei link per vedere i miei scatti anche quelli fatti con il mio obiettivo autocostruito: INSTAGRAM: instagram.com/laspinaphoto/
FACEBOOK: facebook.com/laspinaphoto
@@laspinaphoto interessante il.discorso del trioplan...
Ne ho realizzati diversi su richiesta. Se ti interessa puoi scrivermi su facebook in privato o via email
Ciao toni ho un treppiede molto simile, ma haimè non ho un obbiettivo con anello x attaccarlo al treppiede dall alto, quindi l unico attacco rimane quello sotto la camera, che non da la possibilità di arrivare proprio rasoterra ma a circa 10 cm, conosci accessori per poter ovviare? al momento tramite un accrocchio fai da te attacco la macchina a testa in giu tramite la slitta del flash :D
Non ho ben capito.... Hai un treppiedi di quello piccolo? Perché ci sono un paio di soluzioni... Ad esempio la piastra a L da usare sul corpo macchina.... Oppure una specie di piastra lunga con attacco arca..... Dimmi di più così ti indico la soluzione migliore 😉
@@laspinaphoto ciao Tony, il treppiede e molto simile a questo del tuo video però come ben sai non arriva rasoterra, la macchina rimane a 10cm circa che sarebbe l altezza della testa.. per mettere la camera in orizzontale e arrivare rasoterra con la colonna invertita serve come nel tuo caso l'anello dell'obiettivo oppure non so se esiste qualche accessorio ( con poco budget) ho visto che ci sono delle gabbie , ma troppo costose per quello che serve a me anelli obiettivi compatibili piccoli non ne trovo sono tutti di diametro sopra 6.5mm
Sentiamoci su Instagram così parliamo meglio 😉
very nice!! Would love to watch the video in English or at least with english subtitles. What do you mean with DIY Trioplan, what did you do with the trioplan, it looks so small, my trioplan is quite big and if I add the extension (macro) tubes, it's even bigger.... Anyway, you have a great gallery of images!!
I made the trioplan using the original lenses, but without the diaphragm, the optical scheme was slightly modified to make a lens that focuses from infinity up to 12cm without using other additional as extension tubes. My project works on canon, nikon, fuji etc ... etc .. both aps-c and full-frame! If you are interested, I build them on request. For my photos, I invite you to visit my official page on facebook:
facebook.com/laspinaphoto
thanks, I will contact you
ok! ;-)
non riesco a trovarti su facebook
Questi sono i miei social
INSTAGRAM: instagram.com/laspinaphoto/
FACEBOOK: facebook.com/laspinaphoto
Sai dirmi qualche obiettivo per macro sui €120? Grazie mille
Mi spiace, ma un vero macro a quel prezzo non lo trovi. potresti trovare con qualcosina in più al massimo un sigma 50mm f2.8 DG Macro usato. Per i veri macro la spesa è più alta anche se usati. :-(
Se non ti interessano gli automatismi puoi dare un'occhiata alle lenti macro "vintage", io recentemente ho acquistato per circa 80€ un Vivitar MC Macro 55mm f/2.8 con rapporto d'ingrandimento 1:1
Era così importante impiegare il 50% del video per spiegare come levare i fili d'erba avanti e dietro l'orchidea ?
starai guardando qualche altro video mi sa