Macrofotografia e sfondi interessanti anche con la tecnica del focus stacking!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Spero gradirete il video di questa uscita macro con alcuni backstage e consigli utili sul campo...alla ricerca delle orchidee selvatiche del genere ophrys, spero gradirete!
    Buona visione a tutti e mi raccomando di lasciare un like e un commento per supportare il canale! Grazie in anticipo!
    Attrezzatura usata per le foto :
    Canon R5: amzn.to/3DfrhII
    Canon Obiettivo RF 100mm F2.8 Macro L IS USM amzn.to/47Y9CBD- mini faretto Joby Beamo : amzn.to/3s56Ztx
    Irix 150mm f/2.8 Macro 1:1 irixlens.com/p...
    ombrello bianco fotografico : amzn.to/2Zl9pqR?
    zaino fotografico Neewer: amzn.to/34lGCIT
    SUNWAYFOTO T1A20 TREPPIEDI MINI PROFESSIONALE: amzn.to/41o6fBK www.sunwayfoto....
    SUNWAYFOTO XB-52 TESTA A SFERA PROFESSIONALE A BASSO PROFILO www.sunwayfoto...
    Drone Hover x1 Promax hoverair.com/i...
    Attrezzatura utilizzata per il video:
    Gopro Hero 8 Black: amzn.to/2ZlaGBJ
    Kit microfono wireless Lensgo 348C(2 microfononi e 1 ricevitore) : amzn.to/34zyiFh
    --------------------------------------------------
    Tutta la mia attrezzatura: www.amazon.it/...
    --------------------------------------------------
    Se volete vedere alcune delle foto che ho realizzato le trovate sui miei social instagram e facebook, vi lascio sotto tutti i miei link:
    INSTAGRAM: / laspinaphoto
    FACEBOOK: / laspinaphoto
    Se avete domande, lasciate un commento sotto e vedrò di aiutarvi!
    Se avete suggerimenti o richieste per i prossimi video non esitate a scrivere quì sotto.
    Per contatti: antoninolaspina2@virgilio.it
    #macrotutorial #focusstacking #orchideeselvatiche

Комментарии • 66

  • @antoniotofanelli324
    @antoniotofanelli324 5 дней назад +1

    Bravissimo, le foto più belle per me sono le due più ravvicinate...👍👏👏👏

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  5 дней назад

      @@antoniotofanelli324 grazie mille 🙂🙂🙂

  • @rossellamontanari3454
    @rossellamontanari3454 6 дней назад +3

    Bellissimo video, grazie per tutti i tuoi consigli . Trovo la terza foto bellissima, anche se in realtà mi piacciono tutte. Grazie ancora!

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад +1

      Grazie mille! Felice che hai apprezzato 😊

  • @marcoromanin7008
    @marcoromanin7008 6 дней назад +2

    Video davvero utile, grazie!!!

  • @Andreacagna-wv6zn
    @Andreacagna-wv6zn 6 дней назад +1

    Complimenti Tony 😀 le foto sono davvero bellissime 😍

  • @skaka9018
    @skaka9018 3 дня назад +1

    Bello vederti operatori al 100%
    Molto belle le foto!

  • @claudiozago7269
    @claudiozago7269 5 дней назад +1

    Ciao Toni, belle foto come al solito! Le mie preferite sono in ordine: 2, 4 e 6, la 2 e la 6 per il colore, la 4 per il dettaglio

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  5 дней назад +1

      @@claudiozago7269 grazie mille 🙂🙂🙂

  • @vitonapo
    @vitonapo 3 дня назад +1

    Sempre interessante 😊

  • @raffaeletiraferri8144
    @raffaeletiraferri8144 3 дня назад +1

    Sempre ottimi i tuoi video Tony, speriamo prima o poi decidi di fare questo video sul focus stack dallo scatto alla post finita..
    un caro saluto Raffaele

  • @Fede_Ba
    @Fede_Ba 6 дней назад +1

    Grazie per ibellissimi video che realizzi: sono una continua fonte di ispirazione! L’ultimo scatto è per me il meglio riuscito.

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад

      Grazie! Mi fa molto piacere che sia apprezzato il mio lavoro 😊

  • @ivanbezdomnyj211
    @ivanbezdomnyj211 6 дней назад +1

    Finalmente rientrato sul campo!
    Sembra bravo e interessante. Grazie

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад

      Grazie! Si sono tornato attivo... Speriamo di avere prossimamente tempo libero e buone opportunità fotografiche!

  • @czamprofly
    @czamprofly 6 дней назад +1

    Complimenti !Anche io ho iniziato a sperimentare la tecnica del FS utilizzando la tecnologia della fotocamera nel mio caso Olympus La foto che mi piace di più è l’ultima dove c’è anche una piccola concessione al realismo della pianta

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад +1

      @@czamprofly ciao! Le olympus è in generale il micro 4/3 fanno un ottimo lavoro in focus stacking! Non per niente sono le macchine più usate da chi vuole fotografare il microcosmo più piccolo come microfunghi e micro insetti!

  • @antonello-1959
    @antonello-1959 6 дней назад +1

    Buona sera Tony, complimenti per il bel video, ma soprattutto grazie per l'impostazione che gli hai dato, davvero ok.
    Per quanto riguarda le foto con il focus stalking, mi e molto piaciuta la terza immagine, sia per la composizione, che per lo sfondo.
    Per lo scatto singolo, sicuramente l'ultima è la più riuscita.
    Beato te che puoi già fotografare qualche fiore, qui da me, in Valle d'Aosta, è ancora tutto coperto di neve.
    Per fotografare le prime orchidee, dovrò aspettare marzo-aprile.
    Buon lavoro e alla prossima.👍🌈

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад

      Grazie mille! Gentilissimo! Felice che ti sia piaciuto il video e le mie foto! Per le orchidee selvatiche... Da me si iniziano prima, ma purtroppo finiscono anche presto... A maggio è tutto secco da me!

    • @antonello-1959
      @antonello-1959 6 дней назад +1

      @laspinaphoto grazie, è vero quello che dici, ma credimi, ci sono dei momenti che farei volentieri cambio😁😁🤗

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад

      Anche quando abbiamo da giugno a settembre 40gradi ogni giorno? 🤣

    • @antonello-1959
      @antonello-1959 6 дней назад +1

      @@laspinaphoto beh proprio così , magari no😁😁😁

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад

      Ecco... Io praticamente da giugno a settembre non scatto più nulla, sia per il caldo che per la siccità! Immagino invece voi che state al nord che ve la godete tutta l'estate a fare macro 😟 e io no!

  • @maurobaldan56
    @maurobaldan56 6 дней назад +1

    Bello e interessante.
    Ottima la foto dell'ultima barlia: sembra avere l'aureola attorno...
    Mi hai dato ottimi spunti per le mie prossime uscite (mai pensato di mettere la reflex a terra...oppure di fare macro "a distanza" per avere il soggetto maggiormente a fuoco anche a tutta apertura).
    Ti "copierò" con entusiasmo.
    Un cordiale saluto.
    Mauro

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад

      Ottimo! Mi fa piacere essere utile e dare nuovi spunti 🙂👍🏻

  • @giovanniilsomaro
    @giovanniilsomaro 6 дней назад +2

    Ciao Antonino. Grazie anche da parte mia per questi meravigliosi video che porti sul canale. Da appassionato di macro le tue pubblicazioni sono sempre utili e piacevoli, sia dal punto di vista didattico che semplicemente da spettatore. E' sempre difficile scegliere una foto preferita, visto che sono tutte di qualità. La prima ha il suo perchè con quelle splendide sfumature/sfocature in primo piano....cosa che si ripete anche nella quarta. Complimenti. Ho anch'io una piccola domanda: con l'utilizzo dell'RF 100mm Canon unitamente al Focus Bracketing direttamente in macchina, come ti regoli sul primo punto di messa a fuoco dove partire? La regola dice dal punto più vicino a quello più lontano, ma spesso non è semplice essere precisi al 100% quando ad esempio hai un soggetto floreale complicato. Grazie come sempre. Ciao.

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад +1

      Grazie! Felice di essere utile ma anche di intrattenimento 🙂... Per il focus bracketing si inizia dal punto più vicino alla nostra fotocamera... Basta guardare ingrandendo dal display e controllare se altri punti sono più a fuoco...in caso si corregge il tiro in un punto diverso se ci siamo sbagliati! In piccolo trucco per essere maggiormente sicuri è avanzare un minimo di più e aumentare di qualche scatto. Così non si rischia mai di avere errori sul soggetto che si sta fotografando.

    • @giovanniilsomaro
      @giovanniilsomaro 5 дней назад +2

      Grazie mille! 👍

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  5 дней назад

      Di nulla 👍🏻

  • @debru71
    @debru71 6 дней назад +1

    Buon pomeriggio

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад

      @@debru71 ciao! Buon pomeriggio a te!

  • @renato579
    @renato579 4 дня назад +1

    Da noi al nord, in questo periodo i fiori li trovi solo dai fioristi 😅😅
    Interessanti i tuoi video 😊

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  4 дня назад

      Immagino... Ma c'è il rovescio della medaglia... Che poi da me a maggio è tutta paglia e non c'è nulla di nulla! Voi potete divertirvi tutta l'estate! 🙂

  • @giuman6242
    @giuman6242 6 дней назад +1

    Ciao Tony, complimenti come sempre ,le foto mi sembrano tutte buone, sia con il focus S. che scatto singolo. Volevo sapere indicativamente come ti regoli con soggetti piccoli come funghi e orchidee grandi, mediamente quanti scatti con F.S fai con le grandezze dei soggetti!

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад +1

      @@giuman6242 ciao...non c'è nessuna regola fissa... Si sperimenta un po' sul campo, hai troppe variabili, non solo la dimensione del soggetto, ma anche la distanza di scatto, l'ingrandimento che sta realizzando e anche il diaframma usato per scattare! Con Tutte queste variabili non ci può essere una regola fissa... Bisogna provare sul campo ogni volta, poi con l'esperienza impari a valutare spesso bene al primo colpo!

    • @giuman6242
      @giuman6242 6 дней назад +1

      @@laspinaphoto Grazie per la spiegazione!!🙏🙏

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад

      @@giuman6242 figurati! Sempre a disposizione 🙋🏻‍♂️

  • @raffelelabbate9180
    @raffelelabbate9180 5 дней назад +1

    Ciao Antonino , lo scatto che preferisco è l'ultimo la barlia in scatto singolo

  • @carmelospitaleri3306
    @carmelospitaleri3306 6 дней назад +1

    a me piacciono la seconda e la terza

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад +1

      Grazie Carmelo 🙂! Preparati che il mese prossimo mi devi venire a trovare per fare macro insieme!

    • @carmelospitaleri3306
      @carmelospitaleri3306 6 дней назад +1

      @@laspinaphoto non vedo l'ora

  • @Mavic3803
    @Mavic3803 6 дней назад +1

    Buongiorno bravissimo per i tuoi video, volevo chiedere cortesemente, se aggiungendo una lente Nisi close-up ad un Sigma 105mm dg dn art macro perdo in nitidezza. Grazie

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад +1

      @@Mavic3803 non ho mai provato la nisi... Ma vado per intuito avendo provato a mettere sul mio canon rf 100mm la raynox dcr-250 che è un altrettanto ottima lente close-up... Purtroppo succede che vengono amplificate le aberrazioni cromatiche e le deformazioni della close-up e quindi si perde un po' di qualità! Per aumentare l'ingrandimento nativo i tubi di prolunga sono meglio... Perdi un po' di luce ma non aggiungendo vetri la qualità è sicuramente superiore!

    • @Mavic3803
      @Mavic3803 6 дней назад +1

      @ grazie infinite.👍

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад +1

      @@Mavic3803 di nulla! Per qualsiasi cosa....scrivimi pure!

    • @Mavic3803
      @Mavic3803 6 дней назад +1

      @ grazie per la disponibilità 👍

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  6 дней назад +1

      🙂👍🏻

  • @eraldochannel778
    @eraldochannel778 5 дней назад +1

    Ciao e complimenti per le tue foto e spiegazioni. Ti seguo da tempo e avrei bisogno di una info. Anch'io faccio macro, anche se non alla tua altezza. Ho Nikon D 7500 e 105 macro Sigma. Volevo provare a collegare un monitor esterno, nel mio caso 7n cellulare, per agevolare messa a fuoco e composizione. Se Hobbes capito servono dei cavetti per acquisire l'immagine sul telefono. Mi puoi gentilmente consigliare tutto quello che dovrei acquistare? Diciamo una qualità medio alta. Ti ringrazio in anticipo e rinnovo i complimenti. Sarà un piacere continuare a seguirti. Buona serata da Genova

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  5 дней назад

      Ciao! Sinceramente ho provato di tutto per usare il cellulare come monitor, ma pare che tra applicazioni e cavetteria varia, non ha mai funzionato nulla! Invece di spendere soldi per accroccare cose che non funzionano, meglio un vero monitor esterno tipo quello che uso io! Che budget hai?

    • @eraldochannel778
      @eraldochannel778 5 дней назад +1

      prima di tutto grazie per la risposta, gentilissimo. Purtroppo budget è una parola grossa, al momento non mi posso permettere nulla di particolare, per questo speravo che con qualche accessorio adatto riuscissi a usare il cellulare. Comunque se mi puoi suggerire qualcosa di discreto, mi saprei regolare come muovermi. Grazie di cuore. buon inizio settimana

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  5 дней назад +1

      Ciao... Purtroppo un buon monitor costa intorno ai 300euro....attualmente c'è un monitor in offerta con prestazioni medie e batteria inclusa (solitamente è da comprare a parte!) ed è questo amzn.to/40zJlYs

    • @eraldochannel778
      @eraldochannel778 5 дней назад +1

      ti ringrazio per la tua gentilezza. Penso che dovrò rimandare, ho il computer alla frutta e quando potrò fare una spesa, avrà la priorità. ciao

    • @laspinaphoto
      @laspinaphoto  5 дней назад +1

      Ovviamente ci sono priorità 👍🏻

  • @fvproductions5305
    @fvproductions5305 6 дней назад +1

    per me la terza foto da sinistra è la più interessante, diaframma più chiiuso