Marco Barucco certo, a me hanno insegnato a portare avanti il disegno tutto insieme, a lavorare per masse e di fare lo sfondo perché è importante quanto il soggetto , vedo molte persone lavorare a “pezzo” tipo se fanno un ritratto magari finiscono completamente un occhio e ancora non hanno iniziato il chiaroscuro nell’intero disegno, lei cosa ne pensa a riguardo?
@@giuseppedenaro6303 Il modo corretto è sicuramente quello di procedere tutto insieme per livelli successivi, anche perché, soprattutto se si lavora in sedute successive, la mano non è sempre esattamente la stessa e si rischia di fare un lavoro disarmonico. Detto questo ci sono artisti che partono da un particolare e sviluppano da lì con risultati eccellenti. Come dire... si può riuscire a fare un ottimo disegno anche con una tecnica non ottimale, ma la strada è in salita.
Buongiorno Marco, potrebbe consigliarmi un ottimo libro sulle basi del disegno? Vorrei rafforzare le miei conoscenze, purtroppo molto libri che ho visto sulle basi del disegno non spiegano molto e c’è poca pratica.grazie
Sono riaperte le iscrizioni al corso completo DisegnareDaMaestro! Clicca qui per accedere gratis alle prime 4: disegnaredamaestro.teachable.com/p/lezioni-gratis-disegnaredamaestro
Naturalmente conoscete i miei corsi sul ritratto, veero?? Il primo:www.udemy.com/course/ritratto-a-matita/?referralCode=A861B09AC29D4EECFABD Il corso specifico sulla vista frontale: www.udemy.com/course/ritratto-a-matita-la-vista-frontale/?referralCode=FC55001DC6818AC9D1E5 E quello sulla vista di profilo: www.udemy.com/course/ritratto-a-matita-il-profilo/?referralCode=4A99F86AF883D1E68995 Per disegnare ritratti che "escono dal foglio" è necessario conoscere come è fatta e come appare la testa da tutte le angolazioni. In questo modo sarete liberi di creare divertendovi!
Complimenti Marco per la tua capacità sia nello spiegare che nel realizzare i tuoi disegni.
Grazie Chris, sono profondamente convinto che, con il giusto esercizio, tutti possono migliorare.
@@marcobarucco4915 Sono d'accordo.
Bravissimoooo, meravigliosa!!!
😘😘😘
Mi piace molto il suo modo di spiegare e di vedere le cose, un gran maestro
Grazie Giuseppe. Mi raccomando: disegni!!😃😃😃
Marco Barucco certo, a me hanno insegnato a portare avanti il disegno tutto insieme, a lavorare per masse e di fare lo sfondo perché è importante quanto il soggetto , vedo molte persone lavorare a “pezzo” tipo se fanno un ritratto magari finiscono completamente un occhio e ancora non hanno iniziato il chiaroscuro nell’intero disegno, lei cosa ne pensa a riguardo?
@@giuseppedenaro6303 Il modo corretto è sicuramente quello di procedere tutto insieme per livelli successivi, anche perché, soprattutto se si lavora in sedute successive, la mano non è sempre esattamente la stessa e si rischia di fare un lavoro disarmonico. Detto questo ci sono artisti che partono da un particolare e sviluppano da lì con risultati eccellenti. Come dire... si può riuscire a fare un ottimo disegno anche con una tecnica non ottimale, ma la strada è in salita.
Marco Barucco allora mi hanno insegnato il metodo giusto 😀
Buongiorno Marco, potrebbe consigliarmi un ottimo libro sulle basi del disegno? Vorrei rafforzare le miei conoscenze, purtroppo molto libri che ho visto sulle basi del disegno non spiegano molto e c’è poca pratica.grazie
Sei molto bravo... E gentile. Ci proverò anch'io. Ciao alla prossima 💋
Grazie Caterina! Alla prossima😘
@@marcobarucco4915 sarà un piacere! Aspetto...
😃👍👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Sono riaperte le iscrizioni al corso completo DisegnareDaMaestro! Clicca qui per accedere gratis alle prime 4: disegnaredamaestro.teachable.com/p/lezioni-gratis-disegnaredamaestro
È possibile acquistare le stampe delle mie opere su Fineartamerica: fineartamerica.com/profiles/marco-barucco
Molto bella.
Grazie Luisa!
Naturalmente conoscete i miei corsi sul ritratto, veero??
Il primo:www.udemy.com/course/ritratto-a-matita/?referralCode=A861B09AC29D4EECFABD
Il corso specifico sulla vista frontale: www.udemy.com/course/ritratto-a-matita-la-vista-frontale/?referralCode=FC55001DC6818AC9D1E5
E quello sulla vista di profilo: www.udemy.com/course/ritratto-a-matita-il-profilo/?referralCode=4A99F86AF883D1E68995
Per disegnare ritratti che "escono dal foglio" è necessario conoscere come è fatta e come appare la testa da tutte le angolazioni. In questo modo sarete liberi di creare divertendovi!
Come prima cosa nn si vede su che figura iniziare... un cerchio??? un ovale??? Peccato perché sei bravissimo...
Grazie per i complimenti! La figura iniziale è una forma cilindrica a “calice”
@@marcobarucco4915 grazie per la risposta. Marco... Adesso potrò provare ad iniziare
😭😭 non si vede nulla