La NOIA e la SOLITUDINE ti danno un Superpotere: non fuggirle!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 23 янв 2024
  • Noia e solitudine sono alcuni tra i nostri peggiori nemici, ma solo apparentemente: imparare ad usarli diventa un superpotere.
    Iscriviti alla CogitoLetter ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    Impara ad argomentare bene ➤➤➤ bit.ly/3Pgepqz
    Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ bit.ly/45JbmxX
    Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ amzn.to/3jmCYpQ
    Entra nella Community ➤➤➤ / rickdufer
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #noia #solitudine #rickdufer #dailycogito
    La trasmissione è sponsorizzata da NordVPN: nordvpn.com/dufer
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI

Комментарии • 216

  • @dextereale
    @dextereale 4 месяца назад +230

    La noia e la solitudine mi hanno dato il superpotere di passare le notti a piangere

    • @francescogaetani2996
      @francescogaetani2996 4 месяца назад

      Non sei L' unico, 😢

    • @marialetizia5809
      @marialetizia5809 4 месяца назад +25

      Un consiglio: piangere non serve a niente! Se è uno sfogo, ben venga! Ma se diventa "un piangersi addosso" scappa via da questo atteggiamento deleterio e autodistruttivo! Te lo auguro di cuore!

    • @dextereale
      @dextereale 4 месяца назад +15

      @@marialetizia5809 Infatti piango la notte, il giorno lavoro per uscirne

    • @cicciobrutto9925
      @cicciobrutto9925 4 месяца назад

      Ahahah

    • @starnixx9047
      @starnixx9047 4 месяца назад +6

      Se stai male per la solitudine vuol dire che la stai rinnegando, se vuoi conviverci devi accettarla

  • @ChristianIce
    @ChristianIce 4 месяца назад +44

    Discorso interessante ma che però non tiene conto della depressione.
    In quei casi la coscienza ti tortura, ed entri in un circolo vizioso di consapevolezza mista a mancanza di forze per agire.
    Hai chiarissima la strada ma ti manca la forza per percorrerla, quindi in campana con i suggerimenti, che le persone sono diverse e quella che è una soluzione per uno può essere un danno per un altro.

    • @user-le5sm3vs4h
      @user-le5sm3vs4h 4 месяца назад +7

      la depressione è solo il risultato della prolungata abitudine di ignorare la coscienza. trovo che il video sia molto accurato: parla proprio di questo!

    • @ChristianIce
      @ChristianIce 4 месяца назад +17

      @@user-le5sm3vs4h
      "la depressione è solo il risultato della prolungata abitudine di ignorare la coscienza."
      Ecco, questa ad esempio è una bella cretinata.
      Quando non si ha la più pallida idea di cosa si parla, si farebbe meglio a tacere.

    • @a.r.9474
      @a.r.9474 3 месяца назад +6

      @@ChristianIce se fossi uno/a psicologo/a o filosofo non reagiresti in questa maniera, quindi posso escludere la tua professionalità nel trattare il caso.
      Ad ogni modo, ti senti meglio ora che hai sminuito dando praticamente dell’idiota ad un altro utente per aver espresso dissenso verso il tuo dogma?
      Ha semplicemente espresso la sua opinione differente dalla tua, mi sembra giusto reagire con rabbia come hai fatto, segno di gran saggezza.
      Magari si potrebbe essere un pò più disposti al dialogo invece che reagire con risentimento.
      @Rick DuFer crea questi video per aiutare ad aprire la mente alla gente, non per creare faide tra leoni da tastiera.
      Comportiamoci da adulti e cerchiamo di cogliere i messaggi di questi video, verità scomode che sono vere.

    • @ChristianIce
      @ChristianIce 3 месяца назад +1

      @@a.r.9474
      Nussun rimpianto.

    • @Lucia-sq5mm
      @Lucia-sq5mm 2 месяца назад

      Lo dice nel video...accenna ad un incubo e parlava proprio di queste conseguenze credo...

  • @LauraCa957
    @LauraCa957 4 месяца назад +11

    io nella noia e nella solitudine ci sguazzo talmente bene che nel corso del tempo mi hanno portato ad avere ansia sociale e e non riuscire neanche quasi più ad uscire di casa e ad avere relazioni sociali

  • @sebastianosantana
    @sebastianosantana 4 месяца назад +10

    Credo che questo sia anche estremamente legato alla nostra società capitalista e di consumo. Compriamo sempre di più e pensiamo sempre meno.
    Siamo pieni di cose e vuoti di idee. Diamo più importanza all’avere che all’essere.
    Grazie Rick per i tuoi video. Sono risorse preziose ❤️

  • @TaleArt_42
    @TaleArt_42 4 месяца назад +51

    Grazie Rick, questi video pare che li fai uscire proprio al momento giusto, grazie!

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 4 месяца назад +11

    Che cosa dire?? Sarà dovuto al mio handicap (una sordità importante, senza essere assoluta), ma mi sono accorta da sempre che, pur adorando stare con gli altri, sto bene anche da sola! Amo il contatto con la natura e stare davanti al camino con una tazza di tè e un buon libro in mano. Adoro riflettere sulle cose e lasciare il pensiero vagabondare! Se i miei pensieri, o meglio i miei problemi, mi assaliscono cerco di esorcizzarli nella preghiera, nella meditazione e/o nel vagabondare in foresta col mio cane! Penso che, piuttosto che lasciarsi affondare in preoccupazioni e pensieri neri, sia meglio pensare positivo e volgere lo sguardo "fuori di sé"....Proprio perché amo tanto leggere, vedo la vita come un romanzo il cui finale è spesso del tutto inaspettato.... Diciamo che cerco di fare il lavoro di cambiare i miei timori in curiosità, curiosità della vita, sempre tutta da scoprire. Grazie.

  • @martinaguzzardi5535
    @martinaguzzardi5535 4 месяца назад +19

    questa riflessione arriva in un momento di profonda noia e solitudine. tagliente il giusto. quanta verità, grazie

  • @isabellacicchetti6058
    @isabellacicchetti6058 4 месяца назад +8

    Poiché le persone sono piene di pretese assurde, la solitudine permette di trovare un accordo molto più facile e veloce con sé stessi sulle cose da fare e le scelte da prendere.

  • @morkeherrer2024
    @morkeherrer2024 4 месяца назад +8

    Aver scoperto la solitudine mi ha cambiato totalmente, ed ho realmente imparato a conoscermi. Tempo al tempo e star soli sarà meglio della compagnia altrui

  • @chiccogigimarrozzo3154
    @chiccogigimarrozzo3154 4 месяца назад +42

    Il capolavoro del capitalismo è farci considerare deprimente stare soli e felice un pomeriggio al centro commerciale

    • @cicciobrutto9925
      @cicciobrutto9925 4 месяца назад +1

      Esatto … se sei in pace con te stesso non ti occorre spendere soldi per cose inutili , a loro serve farti sentire inadeguato per farti spendere .. purtroppo funziona così , ma non si chiama capitalismo ma capitalismo tossico ..

  • @samuele1270
    @samuele1270 4 месяца назад +9

    Io ti ringrazio dal profondo del mio cuore, davvero. Questo video mi è capitato proprio nel momento giusto: ora è mattina, mi sono svegliato tardi e letteralmente sul cesso ho iniziato a pensare, la mia coscienza si è presentata davanti a me ponendomi domande, domande alle quali volevo risposta, sì, ma allo stesso tempo mi tormentavano, volevo fuggire, la mia mente ha iniziato a dirmi: "Si dai, troverai delle risposte, adesso non pensare, vai un po' su youtube e spegni questo tormento"
    E così ho fatto. Questo video mi ha dato una spinta in più, mi ha fatto molto ragionare e capire che tutto ciò di cui hai parlato lo sto vivendo ogni singolo giorno.

  • @ilquadratodelsator2407
    @ilquadratodelsator2407 4 месяца назад +48

    Condivido con voi questo:
    Io viaggio (sono cicloviaggiatore)e finche sono solo,in autonomia perché uso la tenda,bivacco,non ho stimoli a vedere internet.
    Sto particolarmente bene.
    Quando inveve mi trovo fermo mi prende l'andare a visionare quello o l'altro in rete.
    In viaggio tutto mi è sconosciuto, persino me stesso,viaggio nell'ignoto.
    Ma quant'è bello allontanarsi da tutto cio che si conosce?
    Avete presente?
    Io si.
    Non c'è competizione se non personale,una lotta con se stessi.
    La via d'uscita è sempre prossima.
    Non si raggiunge niente di speciale ma per me,vale tutto più di mille record.
    Dimentico tutte le fatiche quando giungo un una cima,perdo proprio il ricordo di tutto il percorso e la fatica fatte.
    È come un parto

    • @detectiveserpico9292
      @detectiveserpico9292 4 месяца назад

      Capitan ovvio.

    • @MrUtopja
      @MrUtopja 4 месяца назад +1

      Anch'io una volta all'anno prendo la bici e sparisco per una settimana ...il cicloviaggio in solitaria è un esperienza unica.

    • @ilquadratodelsator2407
      @ilquadratodelsator2407 4 месяца назад +1

      @@MrUtopja immagino che farai quindi dai 500 ai 700 km.
      O non ti allontani di molto?
      Curiosità

    • @MrUtopja
      @MrUtopja 4 месяца назад

      @@ilquadratodelsator2407 si più o meno sui 500 km, abito nella provincia di Padova.
      Di solito parto ad agosto quando sono in ferie, quest'anno sarebbe il quinto anno vorrei andare in Toscana, se il caldo me lo permette vorrei arrivare nella bassa Toscana 👍🏻.

    • @ilquadratodelsator2407
      @ilquadratodelsator2407 4 месяца назад +1

      @@MrUtopja sono passato da Padova andando a Venezia da Pavia.
      C'erano dei sentieri molto carini in zona.
      Ti auguro di andarci in Toscana, bellissima

  • @LeoMorana-Official
    @LeoMorana-Official 4 месяца назад +3

    Un sacco di bei video in questo periodo! 👏🏻

  • @Lucia-sq5mm
    @Lucia-sq5mm 2 месяца назад +1

    Verissimo! Stupendo questo video, grazie!

  • @smash7949
    @smash7949 4 месяца назад +1

    incredibile la puntualità delle cogitate su certi argomenti che sto affrontando, grazie rick

  • @user-mm6qz2cd7w
    @user-mm6qz2cd7w 4 месяца назад +4

    Si può stare da soli ed essere in mezzo a tanta gente e stare in mezzo a tanta gente ed essere da soli

  • @EnricoBertolin00
    @EnricoBertolin00 4 месяца назад +1

    Grazie Rick, sempre al top❤

  • @lacostanzo
    @lacostanzo 4 месяца назад +1

    Un video bomba dopo l'altro! Grazie Rick 😉

  • @nicolosamueleabate6657
    @nicolosamueleabate6657 4 месяца назад +1

    Ottimi spunti di riflessione come sempre, ti amo

  • @rickydite
    @rickydite 4 месяца назад +1

    Starei ad ascoltarti per sempre davvero. Ancora una volta, grazie a te Rick per questi contenuti da 10 e lode❤️

  • @rdg7990
    @rdg7990 4 месяца назад +6

    Quando dici "Chi sei? Chi ti ha fatto entrare?" "Sono sempre stato qua, io sono te" mi hai ricordato una bellissima canzone di Daniele Silvestri che parla proprio di questo. L'uomo nello specchio. Ti prego, ascoltala, perché merita davvero.
    "L'uomo nello specchio io non so chi sia
    Però ha la faccia mia, ha la faccia mia"
    "Oggi sono perso, non mi riconosco
    Cerco nel riflesso una certezza che non c'è
    E anche se mi sposto quello segue il gesto
    Evito lo sguardo perché so che pensa che
    Ho sbagliato tutto e quanto sono brutto
    Ma io sono lo stesso, però non capisco mai
    Da che parte sto, da che partе stai?"
    ______________
    Cogitata stupenda, non c'è una virgola fuori posto.
    Avendo vissuto tanto la noia quanto l'ascolto della voce che riecheggia in quella noia, posso garantire a tutti che fare questo passo è faticoso ma estremamente remunerativo. Adesso quando mi interfaccio col mondo lo faccio portando me stessa, non un guscio vuoto. Quando leggo, guardo un film, ascolto un podcast, videogioco, lavoro, cucino, pulisco, non lo faccio più con l'atteggiamento di chi fugge, di chi si riempie di cose per non pensare al vuoto che ha dentro. No. Io sono presente in ogni mio singolo gesto, ed è bellissimo.

    • @alessandroaldo3520
      @alessandroaldo3520 4 месяца назад +1

      Leggendo il tuo pensiero mi hai (in maniera commossa) acceso una lampadina. Sono in un periodo molto gratificante (comunque stressante e faticoso certo), ma è da diverso tempo che ricerco il poco, il minimalismo. Partendo dal presupposto che cè stata in passato sia noia che solitudine, anche in maniera eccessiva forse. Beh prendendo spunto dall'analisi di Rick, penso si possa dire che l'essere presenti a se stessi, (al sapere cosa non si voglia, quasi al non avere bisogno di gratificazioni materiali, al volere magari la casa più vuota, più minimal, al riconoscere il superfluo quando vai in giro per negozi) possa essere il risultato di quel percorso. Insomma, sono presente a me stesso, sò quello che voglio e devo fare , sò cosa voglio e soprattutto non voglio, quando ho relazioni con altre persone sò di essere io quello che interagisce e non l'idea che potrei voler dare di me, riconosco abbastanza velocemente chi merita una relazione più confidenziale e chi no, accetto i miei difetti, ma attenzione, questo non significa che non voglia migliorarli, anzi, sono del parere che si debba sempre imparare, da tutti, anche solo qualche capacità che magari ti verrà utile in futuro, ma lo farai a tuo modo. L'unica cosa da cui non si può prescindere è senza dubbio il rispetto, prima per se stessi, poi per gli altri, senza di esso diventa una giungla nel quale si rischia di rimanere impantanati.

  • @yngable6711
    @yngable6711 4 месяца назад +1

    Lezione stupenda. Sono tremendamente d'accordo con tutto ciò che è stato detto!!!

  • @dr.r.4689
    @dr.r.4689 4 месяца назад +1

    Sei un grande uomo e questo è un grande video. Grazie per avermi aperto gli occhi

  • @valeriarossi3838
    @valeriarossi3838 14 дней назад

    Oggi ho ascoltato qualche video su questo tema ovvero quello della solitudine.
    Questo che ho sentito qui è il migliore!
    Grazie

  • @PleinSud-dx4px
    @PleinSud-dx4px 5 дней назад

    Più uno mezzo accacia un numero più grande di tui sensi, più a poter su di te, piu ti ruba la tua identità, verità. Giocammo ad elencare ed sistemare in ordine i mezzi che utilizzamo tv, internet, libri ed cd, pennello, pianoforte e violino, piantine e giardini, pietra, legno e argilla ecc, ecc.... 😮🎉❤

  • @SoloSole30
    @SoloSole30 4 месяца назад +2

    Sarà che questo video mi ha colta in un momento piuttosto critico..ma mi ha molto scossa e anche commossa. Grazie

  • @mariannacassavia7568
    @mariannacassavia7568 4 месяца назад +1

    Fantastico Rick. Grazie

  • @cosimocomes5304
    @cosimocomes5304 4 месяца назад +1

    Quando guardo i tuoi video giuro prendo appunti!

  • @m4rk139
    @m4rk139 4 месяца назад +1

    Video stupendo, grazie.

  • @cinemalulli
    @cinemalulli 4 месяца назад +3

    La solitudine è una cosa brutta fon quando non sappiamo come riempirla: lettura, musica,una passione. Queste cose ci portano a riempire questo vuoto, ci migliorano, ci rendono vivi. Purtroppo il nostro mondo ormai tende a isolarci sempre di più e a pensarci bene siamo più soli di quanto pensiamo.

    • @Alex-li8bz
      @Alex-li8bz 4 месяца назад +4

      Io ho diversi interessi, puramente intellettuali, misti, puramente fisici, ma nonostante queste attività mi diano soddisfazione, il vuoto rimane. Si fa' sentire non appena mi fermo, cessa il flusso di pensieri legati a quelle attività e viene a galla tutto il dolore che cerco di evitare. Per esempio la notte prima di addormentarmi.
      Hobby, passioni ecc. sono semplicemente diversivi, tengono la mente impegnata ma non risolvono il problema alla radice.

  • @ceres4881
    @ceres4881 4 месяца назад +4

    Credo che la noia sia la scintilla della creatività ed il fondamento dell'ingegno. La solitudine è un vocabolo utilizzato per descrivere una sensazione negativa causata dall'isolamento, perlopiù involontario. Tuttavia, l'isolamento non necessariamente si deve tradurre in solitudine ma può portare a molti benefici per i quali non sono stati pensati dei vocaboli specifici e che si possono secondo me tradurre nella possibilità di potersi conoscere meglio e di conseguenza di poterci migliorare.
    In ogni caso l'isolamento non deve mai essere la condizione finale a cui dovremmo aspirare. La fisica stessa dell'universo ci costringe ad avere bisogno degli altri, con il tempo si invecchia e prima o poi si arriverà al punto in cui sarà imprescindibile doversi affidare a qualcun altro.

    • @cosimotraversi7617
      @cosimotraversi7617 4 месяца назад

      Non si è mai soli se riconosci la luce divina in te. Il bisogno degli altri per compensare il vuoto interiore è solo distrazione. Il vuoto rimane. Un vuoto costruito dalla mente e pertanto inconsistente come la mente. Ci sono molte forme di comunicazione e se ti manca il contatto umano ci sono altri contatti. Energie sottili, la natura, gli animali, il mare, fiumi, laghi, il cielo, le stelle, la luna, il sole...tutto ti parla. Ma non l'ascoltiamo. Per questo siamo soli. Sembra stupido e ridicolo parlare con il sole, ma il sole è della tua stessa sostanza. Vive come te. Forme diverse ma legate tutte da una sola sostanza...la vita. Non è possibile sentirsi soli quando sai che l'universo è te e te sei l'universo. Questa è la realtà e non sentirsi un piccolo corpo mente separato da tutto e in lotta con tutto...facendo della tua vita una triste esistenza. Buona esistenza a te.

  • @giacomosarti2482
    @giacomosarti2482 4 месяца назад

    Bella riflessione, video di grande qualità

  • @val3ns613
    @val3ns613 4 месяца назад

    Video molto molto interessante, grazie

  • @FraxeroneMemone
    @FraxeroneMemone 4 месяца назад +4

    Dopo anni e anni di false amicizie ed insoddisfazioni ho deciso di staccare tutto.. ignorare totalmente ciò che gli altri facessero e concentrarmi su me stesso e sulle mie passioni/interessi... magari lo avessi fatto prima, magari avessi ascoltato la mia coscienza.
    Di questi tempi, dopo questi anni di solitudine imposta, è importantissimo capire se stessi e dare la giusta misura alle cose ed in particolare alle persone.

    • @Foxdie573
      @Foxdie573 4 месяца назад

      Ho fatto la stessa cosa, anzi me ne sono proprio andato a lavorare all'estero e mi son chiuso in lavoro e passioni. La depressione e l'ansia mi sono tornate proprio una volta tornato in Italia e ad avere amici/comitive. Purtroppo non siamo tutti uguali, ognuno ha delle ambizioni diverse e delle sue passioni. Molti rapporti di amicizia sono frivoli o condizionati da mode e superficialità. Se ti metti a far contenti gli altri però è non pensi a te stesso, non solo perderai te stesso e ti sentirai uno 0, ma inizierai a giocare un gioco che non volevi giocare e non sarai più solo uno 0 ma un numero negativo.

    • @FraxeroneMemone
      @FraxeroneMemone 4 месяца назад +1

      @@Foxdie573 il trucco è capire quando la gente è falsa, non è semplice ma io dopo certe promesse ricevute ma poi non mantenute dagli stessi interessati lì ho cannati, sti cavoli

    • @Foxdie573
      @Foxdie573 4 месяца назад +1

      @@FraxeroneMemone hai fatto bene, purtroppo non è facile nemmeno focalizzarsi solo sulla carriera, le passioni o lo studio, perché stronzi e corruzione sono dappertutto, ma sti gran cazzi, viviamo, appasioniamoci e divertiamoci, se son rose fioriranno🙂 Poi fidati.. Una volta che hai perso e non hai più paura di perdere ti sentirai molto meglio e con un po' di fortuna si possono anche aprire delle strade. Aggiungo che la gente ha paura solo della divisa e del denaro, se ne sei sprovvisto l'unica cosa che puoi fare per sopravvivere è pensare solo a te stesso.

    • @christineverbicaro6705
      @christineverbicaro6705 2 месяца назад

      se la solitudine è imposta da te stesso forse diventi consapevole e riesci a lavorare e conoscere te stesso , se ci finisci forzatamente o in maniera inconsapevole e perdura nel tempo può diventare una prigione , ma allo stesso tempo diventa la tua protezione dal mondo , entri nella depressione senza accorgertene e ti chiudi sempre di più

    • @FraxeroneMemone
      @FraxeroneMemone 2 месяца назад

      @@christineverbicaro6705 concordo, se scegli di farti un periodo di riflessione non c'è problema... è quando ti viene imposta che sono uccelli per diabetici

  • @MacKlaus71
    @MacKlaus71 4 месяца назад

    Credo, senza rendermene conto, di aver realizzato in vari momenti passati, delle riflessioni simili, a livello forse istintivo, di sopravvivenza dell'Io. Vederle portate alla luce e presentate in maniera così completa ed esaustiva in termini filosofici e pedagogici mi é di grandissimo conforto. Ti ringrazio 💖

  • @Emystellina.
    @Emystellina. 4 месяца назад

    Grazie oggi ci voleva❤

  • @ChiccAngel
    @ChiccAngel 4 месяца назад

    Sto video fa venire i brividi, grazie

  • @rachy_trigili7068
    @rachy_trigili7068 Месяц назад

    Ne avevo proprio bisogno, super interessante

  • @Nithaelilluvatar
    @Nithaelilluvatar 4 месяца назад +3

    Io con il tempo ho imparato che posso curare il malessere solo stando solo con me stesso, tant'è che se non sto solo con me stesso per un po sto male.

  • @GigioSedrik
    @GigioSedrik 4 месяца назад +3

    Ottimi spunti di riflessione, grazie! A me viene subito spontanea una domanda; posto che sicuramente al giorno d'oggi non siamo più tanto capaci di ascoltare il nostro io interiore, ma: siamo sicuri che non lo ascoltiamo più per mancanza di allenamento e non piuttosto perchè non ci piace ascoltarlo? Non so, a me pare che non solo si stia diventando allergici alla noia, ma anche, se non soprattutto, alla fatica di capire chi si è davvero (magari questa è più una paura che una noia). Di sicuro, si vive in tempi parecchio superficiali.

  • @DanieleFelici1968
    @DanieleFelici1968 4 месяца назад

    Bel video. Condivido tutto

  • @fiodena
    @fiodena 4 месяца назад +1

    Di solito detesto i tuoi video ma questo mi è piaciuto davvero

  • @Foxdie573
    @Foxdie573 3 месяца назад +1

    Non so se sia un evoluzione o un involuzione ma di famiglie ortodosse e relazioni stabili ne vedo veramente poche. Personalmente ho delle mie passioni e dei miei spazi che non mi va di condividere con un'altra persona, dopo la fatica che ho fatto per guadagnarmeli.

  • @robertoianni3685
    @robertoianni3685 4 месяца назад

    Grazie!

  • @massimodinicolantonio9681
    @massimodinicolantonio9681 3 месяца назад

    C’è un po’ di Pascal in questa cogitata. Ispirante come sempre Rick. Grazie. 🔝

  • @giulionocentini5159
    @giulionocentini5159 4 месяца назад

    Grazie

  • @dpdp7169
    @dpdp7169 4 месяца назад

    grazie di avermelo ricordato.

  • @cristianoevangelisti9654
    @cristianoevangelisti9654 4 месяца назад +2

    A volte sono talmente solo, che se qualcuno viene a farmi compagnia è solo pure lui.

  • @RenRGT
    @RenRGT 4 месяца назад +9

    Buongiorno Rick, volevo condividere la mia vita. Sono un ragazzo che preferisce stare da solo ma dai miei genitori viene vista come una cosa negativa. Ho 21 anni e mi viene detto costantemente: "Gli esseri umani non possono stare da soli devono stare in compagnia, hai 21 anni sei giovane esci e mangiati la vita".
    Quando esco con "amici" provo solo noia, fingo molto, mi adatto a cosa dicono loro, non mi trovo mai a mio agio.

    • @ChiccAngel
      @ChiccAngel 4 месяца назад +1

      Forse preferisci stare da solo perché è molto impegnativo e stancante stare in compagnia di persone che non ci dicono niente, ti annoi con loro e quello ti dovrebbe dire qualcosa, esempio: che definizione do all'amicizia? Sto impiegando il tempo in quello che voglio fare?

    • @francescopace3599
      @francescopace3599 4 месяца назад +3

      In parte hanno ragione secondo me, trovo che non sia sano nessuno dei due estremi. Penso che solitudine e compagnia siano facce della stessa medaglia. Non puoi stare senza una ma nemmeno senza l'altra.
      Mi ha colpito quello che hai scritto riguardo a quando sei con gli altri.
      Succede anche a me di sentirmi solo in mezzo ai miei amici o trovarmi a parlare di qualcosa che non mi interessa, però sono fermamente convinto che l'amicizia non sia solo qualcosa di pratico come una conversazione interessante.
      A volte mi trovo anche io in determinate situazioni, ma credo che dipenda più da me che dagli altri, sono anche dell'idea che delle volte il calore e l'amore delle persone che ti vogliono bene basti da solo a darti qualcosa, la vita non può essere un continuo di situazioni/discorsi/idee interessanti per la mente, ci sono volte (diverse volte) che a me basta il calore dell'amicizia, quella vera.
      Ho amici che potrei definire poco interessanti o molto normali che dir si voglia, ma penso che da ognuno bisogni prendere quello che di bello può darci, e penso addirittura che sia molto più facile trovare una persona con cui avere una conversazione interessante che una persona che sia in grado di farti sentire tutto il suo affetto e l'importanza che hai per lui/lei e viceversa.
      È importante nutrire la mente, il nostro io, ma è molto importante anche riuscire a captare quello che non si vede, un sorriso o un abbraccio, un piccolo gesto anche banale a volte può darci molto più di qualsiasi libro o conversazione. Sono cose complementari e secondo me abbiamo bisogno di entrambi.

    • @RenRGT
      @RenRGT 4 месяца назад +1

      @@ChiccAngel Purtroppo ho "amici" che non lo sono. Devo corteggiarli per uscire. Non posso parlare di certi argomenti sennò sono sfigato (anime, videogiochi) ma devo parlare solo F**A.

    • @RenRGT
      @RenRGT 4 месяца назад

      @@francescopace3599 Purtroppo non ho nessun vero "amico". Tutti gli "amici" che ho mi chiamano se c'è un favore che posso fargli: un passaggio in auto, un parere tecnico. Mi sento solo usato.
      Anche solo per.il fatto di uscire, devo corteggiarli, devo chiedere una settimana prima per uscire con loro.

    • @francescopace3599
      @francescopace3599 4 месяца назад +1

      @@RenRGT se ti isoli però non troverai mai persone affini a te

  • @andrakii4624
    @andrakii4624 4 месяца назад +1

    questo video é la verità assoluta, ad una certa mentre ti ascoltavo mi sono anestetizzato pensando ad altro

  • @ria-wy2xl
    @ria-wy2xl 4 месяца назад

    ❤condivido pienamente anch'io sto uscendo ora da un eremitaggio e nn accetto più l'essere un riempimento ❤🎉

  • @filippofortunati3611
    @filippofortunati3611 2 месяца назад

    Io vivo praticamente da solo da 6 anni, ho 22 anni, non svolgo tante attività sociali e mi annoio spesso, però da questa noia è spuntata tutta la mia creatività e ho trovato tantissimo dentro di me, studio e scrivo praticamente a tempo pieno e ringrazio per questo. Se invece mi fossi sempre potuto andare a divertire sarei una capra e la mia vita non avrebbe il senso che ha. Oggi mi sento ricco e se mostro alla gente quello che ho trovato nella noia e nella solitudine mi invidiano. Anche se non è stato facile, ho un tesoro.

  • @pietrobau5477
    @pietrobau5477 4 месяца назад +1

    Zarathustra...dai si può fare un confronto tra epoche diverse?
    Siamo figli dell'educazione,dei dogmi,delle identità fasulle è giusto che ci sia la noia.
    Significa che bisogna darsi una scossa e imparare a vivere .
    Possono anche volerci decenni, ovviamente,ma senza aprire la porta di casa, non si va da nessuna parte.
    W la solitudine 🎉

  • @Nihilistwriter
    @Nihilistwriter Месяц назад

    Non c'è nulla di più illuminante e frainteso di ciò che affermava Nietzsche: "La mia solitudine non dipende dalla presenza o assenza di persone; al contrario, io odio chi ruba la mia solitudine, senza, in cambio, offrirmi una vera compagnia." Un altro grande scrittore da rivalutare dovrebbe essere Strindberg, ma oggi sarebbe considerato troppo "reazionario" e folle.

  • @riccardomedaglia7374
    @riccardomedaglia7374 4 месяца назад

    Rick hai parlato bene, ho aperto questo video per anestetizzare il cervello, probabilmente.
    Ho finito per partecipare attivamente ad ogni parola detta
    e mi è piaciuto

  • @alessandropanza2175
    @alessandropanza2175 4 месяца назад +1

    "Mi sento solo, ho una gran voglia di fuggire e forse lo farò.";
    "Ok, ma i viaggi nel tempo sono molto più misteriosi dei viaggi nello spazio. Presto o tardi dovrai guardarti dentro.".
    Consiglio la lettura di Giorgio Nardone "La solitudine, capirla e gestirla per non sentirsi soli", nella prima parte, Egli da forma e struttura alla solitudine; sembra più un piccolo trattato filosofico che un saggio di psicologia.

  • @mauriziorossi2966
    @mauriziorossi2966 Месяц назад

    La noia ,la solitudine fanno parte anche dei disturbi di tipo ansioso depressivo,io soffro di ansia e la noia mi accompagna spesso anche se ho le giornate piene di impegni ,probabile che non sto bene con me stesso

  • @Riccardo-xz5ml
    @Riccardo-xz5ml 23 часа назад

    Incredibile, sono tutte domande che mi pongo continuamente

  • @elle_90
    @elle_90 4 месяца назад +7

    Imparare a stare da soli è il modo migliore per imparare a stare con gli altri. Chi non riesce a stare da solo vivrà lo stare con gli altri, anche solo in parte, come un il soddisfacimento di un bisogno una dipendenza, con tutti i rischi connessi alle dipendenza.
    Questo però non vuol dire diventare eremiti, o peggio ancora incapaci di rinunciare a porzioni di solitudine quando si sceglie consapevolmente di stare insieme.
    Anche la solitudine puo diventare una fuga dal mondo e un rifugio dalle difficoltà, penso agli Otaku ma anche a forme meno estreme di isolazionismo.

  • @Cheansia692
    @Cheansia692 4 месяца назад

    Ho staccato da tutti da tre anni... Non per mia scelta ma perché alcune strutture della mia vita non si sono incontrate... Sto scoprendo talenti, interessi e passioni ma voglio uscirne perché stare sola mi sta facendo impazzire...

  • @gabrielecondoluci7900
    @gabrielecondoluci7900 4 месяца назад +1

    Noia solitudine stanchezza apatia anedonia attesa della morte.

  • @Camillo99315
    @Camillo99315 4 месяца назад +1

    Mi piace la solitudine, meglio soli che male accompagnati!

  • @damen8964
    @damen8964 4 месяца назад

    Che tempismo ❤

  • @GiorgioNapoli84
    @GiorgioNapoli84 4 месяца назад +2

    Grazie a te Rick. Hai proprio ragione sulla solitudine, è uno strumento fondamentale per entrare in contatto con noi stessi, per chi ha il coraggio di farlo e di guardarsi allo specchio. Purtroppo non è facile perché nella ricerca quello che possiamo trovare può non piacerci, ma è un passaggio di crescita fondamentale.

  • @giuseppe006
    @giuseppe006 4 месяца назад

    si, per questo quando la solitudine è forzata, capisci prima o poi che puoi fare a meno quasi di tutti

  • @ElektroWoman1982
    @ElektroWoman1982 4 месяца назад +1

    Sono sempre stata bene in solitudine ma, in alcuni casi, quando i ricordi fanno troppo male, l'amnesia è l'unica alternativa a qualcosa di tragico.

  • @Wolf01WDD
    @Wolf01WDD 4 месяца назад

    Rick basta parlare di me 😆
    Dovrei cambiare la voce della mia coscienza con la tua, magari la ascolterei meglio.
    Io riesco a distrarmi anche mentre sto facendo qualcosa per distrarmi, e non è che sia colpa della noia, è più la volontà di procedere in fast forward con la mia vita.

  • @francescopace3599
    @francescopace3599 4 месяца назад +1

    La mia testa pone questi quesiti 24 ore al giorno, anche se sono in mezzo a mille persone

  • @lorettabalconi9782
    @lorettabalconi9782 4 месяца назад

    Una coltellata dritta al cuore 🙏

  • @EleonoraVitiello-ug6ug
    @EleonoraVitiello-ug6ug 22 дня назад

    In un video precedente, un medico parla della solitudine sotto altri aspetti, reali ma limitanti. Quindi ho scritto un commento, citando Einstein e la sua espressione della relatività. Per me le persone non sono numeri, quindi sono molto d'accordo con il contenuto di questo video.

  • @claudioromagnolo1813
    @claudioromagnolo1813 4 месяца назад

    Condizione indispensabile per evolvere gli esseri umani

  • @die_die720
    @die_die720 4 месяца назад

    È un discorso sullo sfuggire alla vita, la vita vera che era piú presente prima dell'era di internet. È un era buia questa, ma se ne puó uscire bene.

  • @Dario1964
    @Dario1964 4 месяца назад +2

    Forse non sono "normale "ma io da solo sto benissimo, faccio quello che mi piace fare, importante essere autonomi e sapere stare con gli altri quando serve, e chissenefrega se non mi pensano idem ,tanto con la falsità che c'è in giro non ne vale la pena ,io dico andate in palestra o a correre state con la natura perché se guardate gli animali anche loro sono soli ma vivono Forse meglio di noi umani con tutte ste p.i**e mentali ....buona giornata gente.

  • @DyerMH.CanaleYouTube
    @DyerMH.CanaleYouTube 4 месяца назад

    Superlativo

  • @samuelindustria6925
    @samuelindustria6925 4 месяца назад

    Molt😊 bravo

  • @addestramentopositivofrancesco
    @addestramentopositivofrancesco 2 месяца назад

    wow!!!

  • @chrismalp7702
    @chrismalp7702 17 дней назад

    21:03 it takes one to know one

  • @christianfattoretto9866
    @christianfattoretto9866 4 месяца назад

    La massima conseguenza a questo non voler ascoltarsi sfocia nell'ansia e attacchi di panico.

  • @user-ef3ik8gn4i
    @user-ef3ik8gn4i 4 месяца назад

    Ciao

  • @iliebogdan2882
    @iliebogdan2882 3 месяца назад

    La noia è una ricchezza, non tutti ne possono usufluire.

    • @iliebogdan2882
      @iliebogdan2882 3 месяца назад

      Noia sinonimo di tempo libero, che non tutti hanno😂

  • @giovannitestore1845
    @giovannitestore1845 4 месяца назад +2

    Aspetta, quando saranno passati
    settant’anni, cambierai completamente
    le tue analisi, valutazioni, verdetti.
    “Con un pugno di mosche in mano.
    Ma che senso ha la vita?
    Devi combattere tutti i giorni, contro lo squallore del vivere, la vanità dell’esistenza, il vuoto, la solitudine abissale, l’apatia, che ti divora inesorabilmente; devi lottare, contro qualsiasi sofferenza fisica ma soprattutto mentale, il “taedium vitae”, la nausea, il vomito, il fetore della vita, che non perdona, è atroce, insopportabile, spietata. Insinua come la lebbra, ogni parte del tuo cervello, spolpandolo da ogni speranza!
    Resteremo tutti, con un pugno di mosche in mano.
    Sic!!!

    • @cosimotraversi7617
      @cosimotraversi7617 4 месяца назад

      Questo mondo non è fatto per i deboli. Se sei debole puoi solo soccombere o trascinarti una esistenza inutile e sprecata. Buona vita a lei.

    • @giovannitestore1845
      @giovannitestore1845 4 месяца назад

      @@cosimotraversi7617 Hai ragione.

  • @ipersalvo1
    @ipersalvo1 4 месяца назад

    wow è stato come uscire da matrix !

  • @w-asabi2784
    @w-asabi2784 4 месяца назад

    Comunque te sei un grande

  • @tony97dipietro
    @tony97dipietro 4 месяца назад

    Rick tu parli di addentrarsi nella nebbia della noia e della solitudine, ma c’è un limite alla quale addentrarsi? Non si rischia di restarci troppo a lungo?

  • @marstrux7201
    @marstrux7201 4 месяца назад

    Purtroppo non tutti poi si sentono come Musashi Miyamoto!

  • @GianricoLaRosa
    @GianricoLaRosa 27 дней назад

    Grazie, io piango spesso, piangere è un aiuto?

  • @carmenciociola7646
    @carmenciociola7646 4 месяца назад +1

    Io leggo libri e tanti ... Ma spesso il vuoto mi spaventa

    • @Dominic-tq6dw
      @Dominic-tq6dw 3 месяца назад

      Guarda anche film. Va a pulire l'ambiente.

  • @robygame4128
    @robygame4128 4 месяца назад +1

    Scusa Rick voglio farti una domanda. Ma gli argomenti te li prepari tutti per tutto l' anno. Perché pubblichi letteralmente un video al giorno

    • @Dominic-tq6dw
      @Dominic-tq6dw 3 месяца назад

      Io mi chiedo dove trovi il tempo!

  • @bombers7343
    @bombers7343 4 месяца назад

    Temo però che molti non abbiano capito il messaggio: questa non è l'esaltazione della noia o della solitudine: sono solo dei mezzi e strumenti che ci porteranno a conoscere noi stessi e quindi a stare con gli altri!! Non siamo fatti per stare da soli. Si cresce anche in mezzo agli altri e . Per citare un telefilm famoso si vive insieme, si muore soli".

  • @Selia05
    @Selia05 4 месяца назад +3

    E' stando con gli altri che si comprende chi si è davvero, è dal confronto e dalle differenze che puoi avere un identità

  • @bohemian7334
    @bohemian7334 4 месяца назад

    Minchia, quelle domande a 5:20 sono esattamente quelle che mi faccio sempre.
    Esci dalla mia testa Rick. 😅

  • @carloluigivico2045
    @carloluigivico2045 2 месяца назад

    Non so se è una fortuna ma io non mi annoio mai
    Come cantava Jovanotti

  • @andreaantolloni7373
    @andreaantolloni7373 4 месяца назад

    Un discorso interessante, però forse non tiene molto in considerazione quando la solitudine è troppa e soprattutto non è ricercata.
    In quei periodi in cui, magari avendo pure riflettuto in precedenza su se stessi, si è comunque costretti a restare soli per mancanza di alternative, la solitudine può diventare pesante e portare a forme depressive. In quei momenti o si rinuncia a tutto o si impara a godersi la vita anche da soli.

  • @user-ub9zy7ds1q
    @user-ub9zy7ds1q 4 месяца назад

    Rick esci dalla mia testa

  • @Giannnnnnnnnnnnn
    @Giannnnnnnnnnnnn 2 месяца назад

    é possibile che lo scrivere rime, senza poi registrarle o farne niente se non ricantarle tra se e se nel tempo, sia un modo sviluppato per parlare con se stesso in una maniera più agevole per l'individuo stesso (me)? oppure è solo un altro modo per sfuggirne?

  • @lucaferlisi2486
    @lucaferlisi2486 4 месяца назад

    Mentre ascoltavo, e dopo che ho staccato e sono rimasto fermo qualche minuto, mi sono venute in mente tante di quelle domande, per rispondere alle quali servirebbe decisamente non poco tempo; molte di queste, parecchio scomode: ho intasato un foglio note.
    In realtà, nello specifico, tre di queste fanno capolino di tanto in tanto e mi fanno sentire parecchio a disagio.
    Mi viene comunque da chiedermi se sia possibile risolvere tutti i nostri difetti, o se saremo destinati a trovarne sempre altri e a doverci correggere per tutta la vita. Questo perché, se abbiamo degli schemi mentali, il cui funzionamento potremmo in gran parte non sapere (o del tutto), questi potrebbero sempre condizionare le nostre scelte inducendoci a sbagliare. Ma se non riusciamo a scardinarli, come ci conviviamo?

  • @IlBuddhaSnello
    @IlBuddhaSnello 4 месяца назад

    ..."dipende da te che non sai stare da solo con te stesso e non dalla società"
    SNI...questa società è strutturata a posta per fornirti un sacco di distrazioni...pure tu lo hai detto in diversi tuoi video
    Il fatto è che questo atteggiamento del non riuscire a stare da soli con noi stessi già non è facile, e in più è reso moolto più complicato dalla complessità della società in cui viviamo
    In cui i ritmi incalzanti della vita (la produzione sempre più veloce di merci e il consumismo si riflettono un sacco su come viviamo i rapporti con gli altri) non ti permettono di renderti conto dell'esistenza della tua interiorità
    Alla società non importa di questo, non importa il farti trovare chi sei, importa il guadagno, importa il mantenimento dello status quo
    Giusto per partire con una spinta un attimo diversa per le generazioni future, visto che ormai i giovani sono sempri più zombie (come li chiami tu), almeno almeno farei una riforma della scuola che dia più importanza ai valori e al far capire ai ragazzi chi sono, che cosa vogliono, cosa gli piace, piuttosto che insegnare ostinatamente sempre le stesse materie tradizionali
    Poi qua è un discorso lunghissimo da fare ma si corre il rischio di incorrere nella nevrosi, considerando il pensiero una forma di ripiego dalla realtà, se non si capisce bene che cosa vuol dire scavare nella propria interiorità
    Come sempre gli estremi fanno male, l'equilibrio va bene

  • @Leonardo-hd6wt
    @Leonardo-hd6wt 4 месяца назад +1

    Io quando mi annoio leggo qualche saggio, tuttavia li leggo proprio perché li ritengo paradossalmente meno noiosi del libri di narrativa e per rendere più divertente la lettura(cerco quindi di renderla ancora meno noiosa) mi inmagino l'autore a fianco a me, che mi parla allegramente dell'argomento che gli piace con una tazza di tè e simili.
    Una persona che la pensa come te(credo), mi ha detto che il mio modo di leggere è una perdita di tempo e mi ha anche citato Platone con qualcosa sulla scrittura.
    Io ho chiesto cosa ci fosse di male e lui mi disse che svaluta il mio sforzo di lettura e che se riuscissi a leggere con un approccio ermeneutico riuscirei a riflettere con me stesso sul libro.
    Premetto che io nel mio modo di leggere i saggi non ci vedo comunque qualcosa di male(anche in palestra adotto un approccio simile), ma è per caso quello che intendi te? Sei d'accordo con lui?(scusa non sono mai stato molto bravo in filosofia anche se lho studiata lol)

    • @rickydite
      @rickydite 4 месяца назад +1

      Pensa che io quando ho detto ai coetanei che frequento che leggo si sono messi tutti a ridere.. questo fa riflettere molto

    • @gabriep2059
      @gabriep2059 4 месяца назад +1

      ​@@rickyditestessa situazioni per me

  • @Palamadaunz
    @Palamadaunz 3 месяца назад

    Sono narcolettico, mi piace stare da solo ma se non mi svago collasso.

  • @fb-po4il
    @fb-po4il 4 месяца назад

    Consiglio l album fetus di franco Battiato