Come funzionano le carrucole?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Come funzionano le carrucole e i paranchi?
    Come riescono a moltiplicare la forza applicata?
    Le carrucole risalgono all’antichità. La loro prima apparizione documentata risale al 2000 a.C durante l’epoca dell’antica Mesopotamia e dell’Egitto. All’epoca venivano utilizzate ad esempio per sollevare e movimentare grossi blocchi di pietra durante la costruzione di templi o piramidi.
    La prima trattazione teorica delle carrucole è attribuita ad Archimede nel III secolo a.C., che formalizzò per la prima volta i principi fisici alla base delle macchine semplici, tra cui le carrucole.
    Al giorno d'oggi le carrucole vengono utilizzate in diversi ambiti, l’esempio probabilmente più noto è quello delle costruzioni, ma si utilizza anche nella nautica, nel settore meccanico, nella robotica ecc.
    Carrucola FISSA: montata su un supporto fisso, immobile, fermo. La forza necessaria a sollevare questo carico è la stessa del carico. La carrucola fissa serve solo a direzionare la forza, non fornisce alcun vantaggio dal punto di vista della forza da utilizzare ma un vantaggio nel tipo di movimento che facciamo.
    Carrucola MOBILE: si muove insieme al carico. Offre un vantaggio meccanico o guadagno meccanico.
    Se andiamo combinare carrucole fisse e mobili, in maniera tale da ottenere un vantaggio meccanico, otteniamo il cosiddetto PARANCO
    GUARDA IL VIDEO per sapere di più!
    _______________________________
    ✅ CONTATTAMI:
    cristianomazia...
    💻VISITA IL MIO SITO:
    cristianomazia...
    🔔SEGUIMI SUI SOCIAL🔔
    👉INSTAGRAM: / cristianomazia
    🦺LINKEDIN: / cristiano-mazia

Комментарии • 152

  • @Nessuno_Sa
    @Nessuno_Sa 14 часов назад +1

    È molto istruttivo spiegare e sperimentare. Sono certo che questo sistema di divulgazione facilita la comprensione, specialmente quando si tratta di calcoli matematici.

  • @robertocoiante1981
    @robertocoiante1981 8 дней назад +1

    Ciao Cristiano grazie per aver condiviso con noi le tue conoscenze. Ho quasi 80 anni e ho deciso di ritardare la mia uscita da questo caotico mondo non prima di ascoltarti in altri 1.000 dei tuoi quesiti. Ho acquistato un paranco di circa 1.000 Kg e ho sollevato una cicas di circa 2 quintali sorridendo. Hai meritato il mio like e la mia iscrizione Grazie Prof.

    • @cristianomazia
      @cristianomazia  7 дней назад

      Per me è un onore leggere questo commento🙂🙏

  • @FabAndreaCortinovis
    @FabAndreaCortinovis 23 дня назад +2

    Complimenti:
    Oltre ad insegnare (e pure in maniera chiara ed esaustiva) dinamiche che magari utilizzo ma nn conosco, è bello ascoltare/sentire nn solo la competenza ma pure la passione.
    GRAZIE DAVVERO !

    • @cristianomazia
      @cristianomazia  23 дня назад +1

      Grazie e te per questo bellissimo feedback! 😊🙏

  • @aldocherchi3152
    @aldocherchi3152 5 дней назад +1

    Ciao,il video è molto bello ..... interessante e chiaro......grazie se riesci fanne ancora....ciao😅

    • @cristianomazia
      @cristianomazia  5 дней назад +1

      🙂 🙏

    • @aldocherchi3152
      @aldocherchi3152 5 дней назад

      Scusa la domanda stupida, per caso esistono manuali che spiegano con vari esempi ? Scusa il disturbo buona giornata

  • @fcarabicola3623
    @fcarabicola3623 26 дней назад +6

    Semplice spiegazione comprensibile , bravo ingegnere, si sente la “Federico II. Viva la carrucola 🙏🏻👍🏻

  • @Niccolo27
    @Niccolo27 10 дней назад +1

    grazie della spiegazione

  • @nando2472
    @nando2472 25 дней назад

    Perfetto in maniera semplice mi hai fornito la valutazione di una forza necessaria per una massa grazie ING.

  • @galimberti1000
    @galimberti1000 20 дней назад +1

    bravissimo , sei stato molto chiaro e preciso

  • @renatovismara1362
    @renatovismara1362 23 дня назад +2

    BRAVO....SERVONO SPIEGAZIONI COME LA TUA
    SEMPLICE E CONVINCENTE

  • @paolocampisi2751
    @paolocampisi2751 20 дней назад +1

    complimenti per il video, molto esaustivo e W la carrucola

  • @robertolatona2280
    @robertolatona2280 18 дней назад +1

    Canale molto interessante.
    Complimenti e...W la carrucola!

  • @tommasoputignano8888
    @tommasoputignano8888 25 дней назад +1

    Tutto chiarissimo e bellissime curiosità

  • @bunker2647
    @bunker2647 20 дней назад +1

    Bravo ottimo video spiegato bene!👏👏👏👏

  • @RosinaMuto
    @RosinaMuto 22 дня назад +2

    Ingegnere grazie della spiegazione semplificata all' osso...ed utilissima ed un saluto al cinese che con 4€uro ha permesso un ottimo video....😂😂😂👉💯💪🤝⛓️👍👌

  • @mattia96ism
    @mattia96ism 25 дней назад +1

    W la carrucola !! A parte gli scherzi molto bravo a spiegare complimenti

  • @Alfr3_thebig
    @Alfr3_thebig 23 дня назад +1

    Gran bel video, spiegato molto bene

  • @enzozafferani3428
    @enzozafferani3428 21 день назад +1

    Chiaro e bravissimo.

  • @giacomoberton417
    @giacomoberton417 День назад +1

    Complimenti

  • @Maurizio4672
    @Maurizio4672 23 дня назад +1

    Magari avessero la tua competenza tutti coloro i quali aprono canali su you tube. Mi sono subito iscritto al tuo canale, solo perchè la competenza va premiata e poi perchè è su quelli come te che questo caxx di paese dovrebbe puntare

  • @Andrea_Fuga
    @Andrea_Fuga 24 дня назад +1

    W la carrucola! Da un collega meccanico! Bel video!

  • @massimosabattini1638
    @massimosabattini1638 9 дней назад

    La tua spiegazione è chiara, molte grazie!
    Non mi è però troppo chiaro se si potrebbe anche dire che il peso sopportato sugli ancoraggi viene diviso anch'esso, quindi nell'ultimo caso ogni punto di ancoraggio sopporta solo 500 grammi.
    Applicando il sistema con carrucole, per esempio nel recupero di veicoli, quale sarebbe la configurazione migliore per gravare meno sugli ancoraggi con un sistema composto da due o tre carrucole?
    Eliminaimo un paranco con carrucole sovrapposte, l'ancoraggio dovrebbe sempre sopportare il peso totale del veicolo e non vogliamo questo.
    Ti faccio un esempio, forse più chiaro:
    Se devo ricuperare il mio fuoristrada con il verricello, quale configurazione richiede la resistenza piú bassa dei punti di ancoraggio?
    A volte i punti di ancoraggio sono alber piccoli o arbustivi, quindi è importante dividere il carico per non stradicarli!
    Buon lavoro e grazie!

  • @giorgioberettieri6944
    @giorgioberettieri6944 25 дней назад +3

    Complimenti ingegnere per la spiegazione, ora però ci vorrebbero al lato pratico diversi paranchi anche con foto, possibilmente paranco a catena, paranco elettrico ecc. a rendere più completo il concetto. Magari con un secondo video. Grazie comunque e complimenti

  • @esserelibero7986
    @esserelibero7986 22 дня назад +2

    Gran bel video e viva il Paranco

  • @gunny1961
    @gunny1961 23 дня назад +1

    Interessante e chiaro. Il like è.... d'obbligo! 👍

  • @Tono-tn7br
    @Tono-tn7br 22 дня назад +1

    Bravo

  • @paoloz1108
    @paoloz1108 25 дней назад +1

    Bel video, complimenti

  • @beeankee9922
    @beeankee9922 25 дней назад +2

    Grazie 👏👏👏

  • @fabioandreadellorto
    @fabioandreadellorto 16 дней назад +1

    interessante
    👍

  • @ManuelGeko89
    @ManuelGeko89 26 дней назад +7

    Viva la carrucola!!

  • @lgiuseppe8612
    @lgiuseppe8612 18 дней назад

    Bravo! Spiegazione semplice e efficace. Vorrei porti una domanda probabilmente banale, anche se per me non lo è. Vorrei sapere, come fanno i gas di scarico di un razzo a fare avanzare nel vuoto una navetta, poiché non vi è massa d'aria su cui esercitare una forza contraria al moto? A mio vedere, i gas fuoriescono e si disperdono nel vuoto senza conferire alcuna spinta. Grazie mille.

  • @wild_insomnia
    @wild_insomnia 25 дней назад +1

    magari puoi fare il video sulla differenza tra le formati differenti di tecnologia cellulare--3G, 4G, 5G .Magari puoi toccare il tema di comportamento di gasi a temperature diverse,i principi di funzionamento di frigoriferi.

    • @cristianomazia
      @cristianomazia  25 дней назад +1

      Ottimi argomenti, anche se in linea di massima tendo a preferire argomenti più vicini all’ ingegneria civile

  • @andrea7935
    @andrea7935 22 дня назад +1

    Ma il numero di carrucole incide anche sulla resistenza complessiva della corda? Con due carrucole mobile, basta cioè un filo più debole per sollevare lo stesso peso

  • @giuliopisani6522
    @giuliopisani6522 25 дней назад +1

    facendo palestra da 39 anni c'ero già arrivato a capire che la carrucola mobile dimezzava il peso, comunque ottimo video e viva la carrucola che ci rende la vita più semplice!

  • @alessandrogozzi2099
    @alessandrogozzi2099 24 дня назад +1

    faresti un video che spiega la differenza tra coppia e potenza?

  • @rinaldoconti5399
    @rinaldoconti5399 25 дней назад +1

    W la carrucola.. Comunque il video è divertente e ben spiegato... Dovresti continuare con tutte le macchine semplici cc idraulica... Eccc

    • @cristianomazia
      @cristianomazia  25 дней назад

      Mi fa piacere che ti sia piaciuto! E grazie per il suggerimento!🙂🙏

  • @massimocapeleto4548
    @massimocapeleto4548 23 дня назад +1

    Ciao. Sarebbe interessante se facessi un video sui vincoli statici

  • @Claudio_PZ
    @Claudio_PZ 19 дней назад +1

    Top

  • @Tecnobingo
    @Tecnobingo 25 дней назад +8

    Quindi ecco perché in quelle autogrù con grande capacità di sollevamento il cavo d'acciaio scorre su 'carrucole' con molte gole: come mettere un cambio di velocità in prima invece che in presa diretta. Lo stesso criterio del verricello elettrico o del cambio della bicicletta: ci vuole più tempo per spostare lo stesso peso, ma risulta più facile perché lo sforzo è suddiviso su più 'movimenti'. (Non è una spiegazione per gli altri: solo un modo semplicistico per spiegarlo a me stesso😊)

  • @mattiusmau
    @mattiusmau 25 дней назад

    Bella spiegazione, con la carrucola fissa cambiando la dimensione della carrucola si percepisce meno fatica perché ad ogni bracciata si alza ad una velocità inferiore il carico?

  • @GIAMPIEROPIERI56
    @GIAMPIEROPIERI56 25 дней назад

    Interessante. Ho in mente il paranco a catena, o verricello(?) che probabilmente sfrutterà un principio simile in cui la riduzione della forza è data da ingranaggi opportunamemte demoltiplicati. Se la carrucola ormai è utilizzata più raramente, il verricello lo troviamo spesso montato sui veicoli fuoristrada. Sarebbe interessante una spiegazione sul loro funzionamento.

  • @tanodj79
    @tanodj79 24 дня назад

    Ottimo

  • @walter.cirino
    @walter.cirino 25 дней назад

    Ottima spiegazione. Ma come funzionano invece quelle "rotelle" o pulegge che dir si voglia dove la fune o cavo d'acciaio per esempio nelle autogru, gira e va avanti e indietro tra ne due pulegge. Usato anche nei velieri per issare le vele? Non so se sono riuscito a spuegarmi a cosa mi riferisco. Grazie

  • @marcodibuduo4166
    @marcodibuduo4166 25 дней назад

    Ciao, abbiamo in questo esempio visto che per suddividere il peso si usano delle carrucole in movimento. In palestra sui macchinari le carrucole sono fisse, quindi come fanno a comportarsi come leve?

    • @cristianomazia
      @cristianomazia  24 дня назад

      Nel video lo faccio vedere! Anche in palestra ci sono attrezzi con carrucole mobili!

  • @alessandromarchese6064
    @alessandromarchese6064 4 дня назад +1

    Bella spiegazione, ma è rimasta la curiosità del calcolo delle forze sulle carrucole fisse

    • @cristianomazia
      @cristianomazia  2 дня назад

      Si può ricavare facendo l’equilibrio della carrucola. A te il compito 😆

  • @davideant9891
    @davideant9891 24 дня назад +1

    Vorrei costruire un Paganico...vorrei sapere anche cose su riduzione o moltiplicazione delle velocità tramite ingranaggi o pulegge

    • @cristianomazia
      @cristianomazia  24 дня назад

      Ottimo suggerimento! 🙂

    • @renzoguida2984
      @renzoguida2984 24 дня назад

      Ho cercato Paganico, mi risulta un comune della Maremma 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @gigiloprete6703
    @gigiloprete6703 24 дня назад

    Bene.

  • @Tonyt346
    @Tonyt346 21 день назад

    È possibile creare uno "svantaggio" in modo da avere sforzi maggiori con pesi più leggeri?

  • @marcofunes7535
    @marcofunes7535 13 дней назад

    Hasta la carrucola siempre!

  • @fabriziobranchi8415
    @fabriziobranchi8415 25 дней назад

    Ciao Cristiano
    Un consiglio, io ho un verricello che uso x la legna,ha una forza di 700kg e so che con una carrucola raddoppia la forza,ma come dovrebbe essere la carrucola ,libera o fissa?
    Se ho ben capito libera.
    Grazie

    • @cristianomazia
      @cristianomazia  24 дня назад

      Mobile, quindi la devi collegare direttamente al carico!

  • @UnMinutoColTHE
    @UnMinutoColTHE 26 дней назад +3

    W la carrucola!!!

  • @gian24scudiero57
    @gian24scudiero57 22 дня назад

    Bene ingegnere... Solo che dovresti far notare che la forza applicata al pezzo di corda usato x SOLLEVARE il carico,DEVE essere superiore al rapporto 1/ Xkgp anche se di poco. Altrimenti.... Lo stai solo bilanciando.

  • @domlestat77
    @domlestat77 25 дней назад +1

    W la faiga 👍👍👍👋👋👋😀

  • @polini1799
    @polini1799 24 дня назад +1

    Viva la carrucola!

  • @TheBelgio1
    @TheBelgio1 20 дней назад +1

    W la carrucola!

  • @andreascalogna98
    @andreascalogna98 21 день назад

    Si chiamano taglie comunque fu Archimede che carpi' il principio perdi in velocità acquisti in forza non è altro che il principio delle fulcro , leve

  • @corradorubertelli6505
    @corradorubertelli6505 24 дня назад

    Scusa ma la forza da esercitare sulla carrucola semplice non cambia asseconda il diametro della puleggia

    • @_Phoenix_.
      @_Phoenix_. 21 день назад

      Se consideri le carrucole senza attriti il diametro della carrucola non influenza il sistema. Se ci metti gli attriti va ricalcolato il sistema in funzione dell'attrito dei cuscinetti.

    • @corradorubertelli6505
      @corradorubertelli6505 21 день назад

      @_Phoenix_. Io pensavo al "braccio di leva" tra il fulcro della puleggia e la gola della stessa. Gli operai per esempio usano una puleggia grande come una ruota della bicicletta

  • @ruotalibera555
    @ruotalibera555 21 день назад +1

    10:52 io vorrei approfondire questo 👉 10:52

  • @GianluigiPoli-c6z
    @GianluigiPoli-c6z 17 дней назад

    La ringrazio io sono quadro , però qualcosa sono riuscito a capire 😅

    • @GianluigiPoli-c6z
      @GianluigiPoli-c6z 17 дней назад +1

      sempre e comunque w le carrrecole e gli estimatori 🎉

  • @carminelauria7835
    @carminelauria7835 21 день назад +1

    Viva la carrucola

  • @stefanominiati8585
    @stefanominiati8585 24 дня назад +1

    viva la carrucola ed il telaietto 😁

  • @ammagato
    @ammagato 25 дней назад

    Caro "giovane collega" hai omesso di dire che le carrucole sono, in fisica, delle leve! Buona vita.

  • @dauropaolini2014
    @dauropaolini2014 24 дня назад +1

    😢w la carrucola

  • @fabiomarlet
    @fabiomarlet 18 дней назад

    Ma che musichette ci sono in sottofondo tantissime

  • @ishmadrad
    @ishmadrad 19 дней назад +1

    \/\/ la carrucola!

  • @ruotalibera555
    @ruotalibera555 21 день назад +1

    W la fig

  • @francescopalmiero2245
    @francescopalmiero2245 25 дней назад +1

    W la carrucola

  • @bonovoxel7527
    @bonovoxel7527 24 дня назад +1

    Tira più una carrucola che un carro di buoi.

  • @MorenoGaresio
    @MorenoGaresio 25 дней назад +1

    Wiva la Farrucola....

  • @francescosorrentino5342
    @francescosorrentino5342 20 дней назад

    😮Perdona la mia ignoranza
    Ipoteticamente Se mettessi 100 carucole mobili piu 100 fisse
    Alzerei un auto da 1000kili
    Con una mano?😮😮😮😮😮 sarebbero forza 5k 😮😮😮

    • @cristianomazia
      @cristianomazia  20 дней назад

      In un mondo teorico si. Ma nella pratica questo non accade perché c’è l’attrito da considerare.
      L’impiego di 100 carrucole renderebbe il sistema estremamente inefficiente

  • @jonnytur1101
    @jonnytur1101 23 дня назад +1

    W le carrucole.

  • @filippocecchi3042
    @filippocecchi3042 25 дней назад +1

    EVVIVA SEMPRE LA CARRUCOLA!... ed il paranco.

  • @MarcoGalvagni-v2n
    @MarcoGalvagni-v2n 25 дней назад +1

    w la carrucola

  • @Gallopazzo85
    @Gallopazzo85 18 дней назад +1

    Evviva la carrucola

  • @hokutoahah
    @hokutoahah 21 день назад

    Questo è un commento.

  • @cosimovolpe4538
    @cosimovolpe4538 22 дня назад +1

    W la carrucola

  • @pierluigicaputo3562
    @pierluigicaputo3562 23 дня назад +1

    w la carrucola

  • @Lorenzogesu
    @Lorenzogesu 17 дней назад +1

    W la carrucola

  • @simoneproietti3331
    @simoneproietti3331 4 дня назад +1

    W la carrucola