Trazioni alla Sbarra - Superare il Classico Stallo nel 3 x 10

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 18 окт 2023
  • 👉visita il sito della mia academy...
    www.claudionegro.academy/
    Telegram... t.me/officine_calisthenics
    ------------------------------------------------------------------------------------
    👉 seguimi su instagram...
    / coach_claudio_negro
  • СпортСпорт

Комментарии • 15

  • @GppeSro
    @GppeSro 8 месяцев назад

    Ottimo, grazie!

  • @filippomasi3220
    @filippomasi3220 8 месяцев назад +2

    Un altro ottimo metodo è il piramidale decrescente. Ho notato però che per avere degli incrementi nelle prestazioni delle trazioni bisogna variare da un mesociclo all’altro ed é importante anche allenare le trazioni a presa supina con zavorra. Comunque fossilizzarsi solo su un tipo di allenamento prima o poi non ti fa più progredire 😅

  • @user-lf6jt1nk3k
    @user-lf6jt1nk3k 8 месяцев назад

    💪 . ci provo ti seguo passo passo. Grazie

  • @jervasdudley8907
    @jervasdudley8907 8 месяцев назад

    Ciao Claudio, premesso che seguirò i tuoi consigli, potresti dirmi più o meno quali sono i tempi di recupero tra una serie e l'altra adatti ai vari tipi di allenamento alla sbarra? Spesso sono incerto su quanto riposare e alla fine resto sempre con il dubbio di aver recuperato troppo o troppo poco. Ti ringrazio :)
    P.s. solitamente metto il timer a 20 minuti e cerco di fare più pull up possibili con un recupero medio di 30 secondi oppure faccio 6 serie dove la prima la chiudo a 10 e le restanti a 6 altrimenti non arrivo all'ultima serie 😅 e faccio 1 minuto di recupero tra le serie

  • @beniaminozoia8126
    @beniaminozoia8126 8 месяцев назад

    Nel 4 x10 per considerarlo buono ,il recupero tra le serie di quanto deve essere??

    • @filippomasi3220
      @filippomasi3220 8 месяцев назад

      Il recupero può essere dai 2 ai 3 minuti

    • @beniaminozoia8126
      @beniaminozoia8126 8 месяцев назад

      @@filippomasi3220 allora sono dentro...👍💪

  • @giuseppecappellari1886
    @giuseppecappellari1886 8 месяцев назад

    Io ho provato in tutti i modi ma per me fare trazioni alla sbarra è difficilissimo. Sarà perché peso... Non so

    • @marcomauser
      @marcomauser 8 месяцев назад

      Ho lo stesso problema anche se peso 80 kili per 188 cm…😢 sicuramente non mollo ma mi da fastidio…

    • @federicodigioia4463
      @federicodigioia4463 8 месяцев назад

      Il problema è seguire metodi di progressione lineare decontestualizzati (specie nel corpo libero) invece che lavorare colmando i punti deboli (e sfruttando quelli di forza), generare adattamenti del sistema nervoso e alternare cicli dove si lavora a basso volume ma alta intensità a fasi di grosso accumulo ripetendo e ripetendo .
      Alla fine molti magari arrivano al famoso numero ma grazie a compensi clamorosi e non per sviluppo reale di forza e massa muscolare.
      Detto questo se nelle trazioni si hanno braccia lunghe e si pesa abbastanza si è oggettivamente svantaggiati rispetto a uno basso e leggero, e la differenza può essere abissale

    • @Andre-yg3qu
      @Andre-yg3qu 8 месяцев назад +2

      @@marcomauser Perdonami ma 80 kg per 188 è davvero pochissimo, li peso io che sono 175 cm xD Prova a partire facendo solo la negativa o con le loop band, anche io all'inizio non riuscivo a farne manco 1

    • @marcomauser
      @marcomauser 8 месяцев назад

      @@Andre-yg3qu si lo so, nelle trazioni sono ancora al livello mezzasega e ho provato un po’ di tutto, anche quello che riferisci, ma non mollo…

    • @Andre-yg3qu
      @Andre-yg3qu 8 месяцев назад +1

      @@marcomauser inizia a presa inversa sempre e vedrai che ce la farai 😉