BINOCOLO STEINER NAVIGATOR AUTOBRIGHT 7x50 C. Regola automaticamente la luminosità in base alla luce
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Benvenuti nel canale RUclips dedicati ai binocoli e agli strumenti ottici e digitali. Nel video di oggi, vi presento lo Steiner Navigator Autobright 7x50c, un binocolo nautico che si distingue per la sua innovativa tecnologia Autobright.
Adatta automaticamente la luminosità alle condizioni di luce, migliorando significativamente l'esperienza di osservazione. Ho avuto l'opportunità di testare a fondo questo binocolo, e sono rimasto colpito dallo scafo ottico in policarbonato rinforzato con fibra, che offre una maggiore robustezza e un design ergonomico con un ampio ponte centrale rispetto alla precedente versione. I prismi flottanti garantiscono protezione dagli urti, mentre il sistema N2 Injection previene l'appannamento, sigillando il binocolo con azoto a pressione.
La nuova bussola, completamente riprogettata, offre una precisione notevole e il pulsante di illuminazione è stato posizionato in modo più ergonomico, facilitando l'uso con una sola mano. La durata della batteria è eccellente e l'illuminazione è perfetta sia al crepuscolo che di notte.
Ho confrontato questo modello con la versione precedente e con il più costoso Commander, rilevando significativi miglioramenti meccanici ed ergonomici. Il binocolo è più leggero, con una qualità migliore del rivestimento zigrinato, e la finestra centrale aiuta nella presa in caso di mare mosso o osservazioni in movimento. I copri obiettivi non danno fastidio durante l'uso, a differenza del modello precedente.
La tonalità calda dell'Autobright aiuta a ridurre l'affaticamento visivo durante l'uso diurno con luce intensa. Steiner ha creato un binocolo che è quasi luminoso come un classico 7x50 ma che fornisce immagini meno affaticanti durante il giorno, con pochissima percezione del cromatismo residuo.
In questa videorecensione, vi mostrerò nel dettaglio tutte queste caratteristiche e le mie impressioni sul campo. Seguite il video per una valutazione completa delle prestazioni ottiche e delle nuove funzionalità di questo eccezionale binocolo nautico.
Articolo completo: www.binomania....
Distributore italiano: www.marinepans...
Articolo sulle caratteristiche della bussola: www.binomania....
Diventa un utente Premium su binomania.it e naviga senza pubblicità e beneficiando di altri privilegi: www.binomania....
Oppure supporta semplicemente il mio lavoro come giornalista indipendente tramite Paypal: paypal.me/bino...
Time Line
00:10 - Rapida presentazione del prodotto
00:25 - Distributore ufficiale, vari modelli
00:45 - Prezzo
01:03 - Sigla
01:25 - Scafo ottico rinnovato, ponte centrale, nuova armatura
02:05 - Prismi flottanti, resistenza e impermeabilizzazione
02:20 - Sistema N2 Injection
02:44 - Comparativa rispetto al vecchio modello
03:08 - Protezione idrofobica del trattamento
03:20 - Temperatura di esercizio, tappi copri obiettivi e oculari
03:42 - Messa a fuoco e sue prestazioni
04:07 - Profondità di campo eccellente e distanza minima di messa a fuoco
04:45 - Nuovi obiettivi con tecnologia Autobright e sue caratteristiche
05:35 - Oculari e caratteristiche, comfort con gli occhiali
06:10 - Campo apparente
06:25 - Prismi di Porro e trattamento anti-riflesso
07:15 - Nuova bussola e sue prestazioni
08:05 - Aberrazioni del binocolo
08:30 - Test con USAF CHART e prestazioni riscontrate
09:20 - Differenze con il vecchio modello, comparativa con immagini
10:00 - Mie impressioni sul campo
10:30 - Comparativa riguardo il contrasto
11:50 - Pregi
12:35 - Difetti
12:54 - In conclusione
14:00 - Ringraziamenti, sito web, social, forum e come abbonarsi su binomania.it
MUSICA DELLA SIGLA:
The Epic 2 by Rafael Krux
Link: filmmusic.io/s...
License: creativecommons...
Music promoted on www.chosic.com...
Dott. Piergiovanni Salimbeni
Giornalista (Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia)
E-mail: salimbeni(chiocciola)binomania.it
Binomania.it- Recensione di binocoli, spotting scopes e telescopi astronomici
Sito ufficiale: www.binomania.it
Termicienotturni.it - Recensione di strumenti ottici e digitale per la visione notturna
Sito ufficiale: www.termicieno...
Gruppi Facebook:
“Visori termici, visori notturni e fototrappolaggio” / termicienotturni
“Tutto ma proprio tutto sui binocoli” / binocoli
“Passione telescopi” / telescopi
Forum di Binomania: www.binomania....
Interessante binocolo nautico, questo STEINER NAVIGATOR AUTOBRIGHT 7x50 C, che impiega una nuova tecnologia per regolare automaticamente la luminosità in base alla luce.
Grazie per la recensione, Piergiovanni.
Ancora una volta STEINER si è rivelata innovativa nel campo.
Chissà che un giorno non uscirà anche un modello CF di pari caratteristiche; è vero che nell'utilizzo per il quale viene proposto questo binocolo, date le distanze in gioco, la messa a fuoco non dovrebbe essere un'operazione da compiere in maniera molto ripetitiva, però personalmente per impiego terrestre, anche nautico, io non mi trovo mai completamente a mio agio davanti ad un sistema di messa a fuoco IF.
All' inizio del video mi chiedevo la luminosità al crepuscolo se fosse inferiore a quello precedente e in quale misura.
Un ottimo prodotto innovativo comunque proprosto ad un prezzo corretto.
Spezzo una lancia sull' assistenza della casa tedesca che anche se l' iter per la spedizione deve passare da casa Beretta è impeccabile.
Il mio la prossima settimana torna rimesso a nuovo ad un impegno economico poco importante.
Un caro saluto Piergiovanni