La mia esperienza con Kobo Clara 2E

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 46

  • @LidiaBalasso
    @LidiaBalasso 2 месяца назад +1

    Sto valutando l'acquisto di un Kobo dopo 10 anni di Kindle... Grazie per l'esposizione chiara ed esaustiva. E' stato un piacere ascoltarti!

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  2 месяца назад +1

      Fammi sapere cosa scegli, poi!

  • @adrianavederame1576
    @adrianavederame1576 3 месяца назад +1

    Per carità nulla potrà mai sostituire il libro di carta ma quando non hai più dove metterli un e-reader e’ la salvezza. Poi cominci ad apprezzare gli enormi vantaggi come poter leggere a letto la sera, senza disturbare nessuno. Fantastico! Nessun problema di spazio. Ho sia il Kindle Oasis e da poco anche il KOBO LIBRA color, comprato sul sito di Amazon perché costa 30 euro meno. Concordo con te si legge tanto di più con questo strumento.

  • @anticone
    @anticone 2 месяца назад +1

    Ciao, ora i kindle accettano anche epub

  • @tudorscutariu1012
    @tudorscutariu1012 8 месяцев назад +3

    io uso il kindle paperwhite del 2018 da circa 3 anni e mi trovo benissimo, stessa custodia, un piccolo gioellino che è diventato qualcosa di prezioso per me. LEggo solo narrativa sul mio kindle, non documenti o cose riguardanti lo studio. Non so com'è l'esperienza su un kobo, ma forse col kindle ci giro ancora per 10 anni

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  8 месяцев назад +1

      Come dicevo, penso che poi ognuno debba scegliere in base alle proprie esigenze e, se si trova bene con un prodotto è giusto che continui a usare quello. Grazie per il contributo!

    • @tudorscutariu1012
      @tudorscutariu1012 8 месяцев назад

      @@ucceldbosco ciao, sono contento per averti conosciuto perché grazie ai tuoi consigli ho fatto una scelta un po' forte ma so che mi darà tanto. Prima leggevo al massimo un'ora al giorno e cercavo di essere costante. Leggevo solo narrativa. Da qualche giorno però, dopo aver visto il tuo video su come leggere di più, ho scelto di scaricare altri due libri e di leggerne quindi 3 in contemporanea. Passo più tempo a leggere e questo mi piace. Grazie ancora 🧡👋🏻

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  8 месяцев назад

      @@tudorscutariu1012 Questo genere di commenti mi fanno venire ancora più voglia di fare di video! Ti ringrazio!

  • @martinagalli6904
    @martinagalli6904 9 месяцев назад

    Ciao! Anch'io ho un kobo Clara 2E e mi trovo d'accordo quasi con tutto. L'ho preso a gennaio e ho notato che riesco a leggere molto di più e molto meglio. Non avendo l'ingombro del libro e il terrore di rovinarlo in borsa riesco a sfruttare le ore in treno o i momenti morti della giornata per leggere. Anche prima di dormire è top perchè avendo il filtro per la luce blu (motivo principale per cui ho scelto questo modello e non il Nia) non mi si stanca la vista e non ho problemi ad addormentarmi (come accade invece con il cellulare). Per la cover io mi sono trovata bene con una di terzi presa su amazon (anche a me quelle originali fanno pena), personalmente ho trovato molta scelta (sia per quanto riguarda modelli che colori).
    Una funzione molto molto utile che ho scoperto quando ho iniziato a usarlo è stata l'app Pocket, che se collegata al cellulare ti permette di salvare gli articoli e leggerli sul kobo.

  • @davidinho4698
    @davidinho4698 8 месяцев назад

    Io uso gli ebook reader da più di 10 anni. Scarico tutti i libri che voglio da internet,ormai si trovano il giorno stesso dell'uscita in libreria 😂. Considerando che leggo dai 60 agli 80 libri all'anno risparmio un sacco 💞

    • @lorenzomassa613
      @lorenzomassa613 Месяц назад

      Che siti utilizzi per scaricare i libri?

  • @eleonorasalera2533
    @eleonorasalera2533 8 месяцев назад

    Buongiorno matteo io ho il kobo clara2e mi trovi benissimo adesso volevo iscrivermi all abbinamento di kobo plus audiolibri spero di poterli trovare un po❤❤❤

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  8 месяцев назад

      Se ti iscrivi al plus condivideresti con noi la tua esperienza? Sarebbe prezioso!

  • @lucabastianello9830
    @lucabastianello9830 8 месяцев назад

    Esiste send to kindle per caricare altri file e pdf, oppure come si fa con kobo usando Calibre

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  8 месяцев назад +1

      Sì, me ne rendo conto, io parlavo della possibilità di farlo in modo nativo. Ho trovato Kobo più immediato, da questo punto di vista. Grazie per la precisazione!

    • @SuperShynobi
      @SuperShynobi 8 месяцев назад

      Sai com'è troppo sbatti, cosa che poi fa comunque col Kobo 7:12😂😂😂😂😂😂😂🤣🤣🤣🤣😂🤣😂🤣. Grazie delle risate.😂

  • @mary_old4979
    @mary_old4979 8 месяцев назад

    Io ho comprato un kobo clara color, non avendo a casa il wifi , per connettermi ad una rete wifi ci vuole una password, devo per forza abbonarmi tramite un gestore , solo per usare il kobo solo per la lettura?

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  8 месяцев назад +1

      Ciao, se hai i libri sul computer puoi scaricarli sul Kobo da lì. Da quel momento non ti servirà una connessione per leggere :)

  • @nicolabii
    @nicolabii 5 месяцев назад

    Per il Kindle con le pubblicità, basta metterlo in modalità aereo, e non le potrà più scaricare, quindi niente più pubblicità. Ovviamente si possono anche caricare libri dal computer non comprati dallo store

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  5 месяцев назад

      Esiste un sistema ufficiale? Quando l'ho cercato non l'ho trovato.

    • @nicolabii
      @nicolabii 5 месяцев назад +1

      @@ucceldbosco Lo puoi attaccare al computer con il cavetto usb-c usb-a che ti danno loro, e lo vedi come una normale chiavetta / sd / memoria. A quel punto o copi e incolli dentro al Kindle (come fai con il Kobo immagino?), oppure gestisci la libreria con Calibre. Ci sono altri modi per mandare i libri al Kindle: c'è la pagina Send to Kindle, oppure il Kindle ha una email alla quale puoi mandare i libri. Detto questo, il software del Kobo è ovviamente migliore. Volevo solo avvisare chi leggeva il commento di questo paio di cose!

  • @lucabastianello9830
    @lucabastianello9830 8 месяцев назад

    Io come ereader ho un likebook mars, per me sia kobo che kindle sono troppo limitati, ho libri su entrambi gli store, a cui si aggiunge google play libri, varie applicazioni wuxia e xianxia.
    Senza contare laletturadi molte light novel e manga su siti.
    E inoltre la possibilità di leggere vari altri formati, oltre che pdf.
    Il fatto che sia su kindle che kobo la funzione browser sia ancora in beta ad anni di sostanza non mi si addice,
    Sto pe sa do di cambiare il mio ereader (usa dolo anche per scrivere testi), ma sto aspettando che calino di prezzo quelli a colori (per manga ecosistema varie) o vedere alcune implementazioni.

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  8 месяцев назад +1

      Anche io sono piuttosto curioso di averne uno a colori tra le mani, spero di poterlo fare presto.

  • @Tom00220
    @Tom00220 9 месяцев назад +3

    Ciao Matteo, io è da molti anni che uso e-reader e ne ho di tutti i tipi anche a colori. Tra questi ho anche il Kobo Clara 2E ma ti assicuro che tra tutti i lettori che ho il migliore in assoluto per nitidezza e caratteristiche è il Kindle Paperwhite.

  • @artmusic1345
    @artmusic1345 4 месяца назад

    A me servirebbe un dispositivo anche per prendere appunti e registrare audio, cosa mi consiglieresti?

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  4 месяца назад +1

      Allora, dovendomi basare sulla mia esperienza personale ti direi che forse lo strumento migliore potrebbe essere iPad, magari il mini che è poco più grande di un e-reader. Se, invece, avessi bisogno di un dispositivo con e-ink credo che i dispositivi Remarkable possano fare al caso tuo, ma sono decisamente costosi.

  • @IlDadoufficial
    @IlDadoufficial 9 месяцев назад

    Ciao Matteo, per una mia scelta etica ti volevo chiedere se le batterie del Kobo siano costruite con materiali eticamente sostenibili. Grazie😊

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  9 месяцев назад

      Ciao, ho fatto un po' di ricerche e direi di no. La batteria è una banale batteria aglio ioni di litio e non è specificata la sua origine. Conosci un e-reader che ha anche questa caratteristica? Nel caso sarei super interessato a provarlo!

  • @vitodicaccamo
    @vitodicaccamo 6 месяцев назад

    Da un po' di tempo a questa parte, Amazon sta esagerando con la pubblicità!

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  6 месяцев назад

      Davvero!

    • @vitodicaccamo
      @vitodicaccamo 6 месяцев назад

      @@ucceldbosco Io vorrei comprare un e-reader. Non ne ho mai avuto uno. Non prenderei Kindle proprio per le ragioni di cui parlavi. Però, ho scoperto che oltre Kobo, ce ne sono anche di altri brand, ma vorrei capire se sono affidabili. Per esempio c'è Pocket book, che tra l'altro è anche più costoso. A me l'unica cosa che non convince (ma l'ho solo guardato in negozio) è se il Kobo sia sufficientemente veloce e abbia un buon refresh. Aspetterei anche nuovi modelli, ma ho capito che questo è davvero un mercato di nicchia.

  • @baozi99
    @baozi99 9 месяцев назад +1

    Volevo anche io comprare un ereader, ma avevo visto che su kindle era possibile caricare file epub e pdf (anche solamente collegandolo con cavo al pc), cosa che va in contraddizione con quello che dici nel video. Qualcuno sa se è possibile caricare tali file senza passare per app ufficiali amazon?

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  9 месяцев назад

      Ciao, che io sappia per poter inserire contenuti terzi su Kindle ti serve un'app esterna (come Calibre) che non è fornita direttamente da Amazon.

    • @baozi99
      @baozi99 9 месяцев назад

      @@ucceldbosco Con kobo invece è drag and drop da pc??

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  9 месяцев назад +1

      Si esatto!

    • @fedeshy
      @fedeshy 9 месяцев назад +2

      Ciao, io ho il kindle da anni ed è possibile inviarsi i file esterni via mail. Ad ogni kindle è associata una mail. Carico gli allegati, invio e in pochi minuti ho tutto sul dispoositivo. Si possono anche trascinare i file, ma ovviamente devi collegare il dispositvo al pc via cavo.

    • @fedeshy
      @fedeshy 9 месяцев назад +3

      @@ucceldbosco Calibri viene usato non solo per inviare i file ma soprattutto per convertire i file in un formato adeguato.

  • @Micantropo78
    @Micantropo78 8 месяцев назад

    Io dal 2020 ho un kindle (modello base) che uso praticamente solo quando vado in viaggio, perchè trovo la lettura tradizionale su supporto cartaceo molto più adatta al mio gusto, forse dovrei dire olfatto visto che sono un "drogato" degli odori della carta e della stampa!

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  8 месяцев назад

      Ti capisco, io ho iniziato a frenarmi nell'acquisto del cartaceo principalmente da quando abito in affitto. Sempre con lo spettro di un nuovo trasloco che incombe su di me.

  • @SuperShynobi
    @SuperShynobi 8 месяцев назад

    Ahahahahahahaha ahahahahahahah!!! Quante risate 😂🤣😂🤣😂🤣😂

    • @ucceldbosco
      @ucceldbosco  8 месяцев назад

      Sei un grande.

    • @SuperShynobi
      @SuperShynobi 8 месяцев назад

      @@ucceldbosco grazieeee 😁✌️