- Видео 48
- Просмотров 72 744
Matteo Bonanno
Италия
Добавлен 17 авг 2016
Incurable Humanist | lettura | scrittura | riflessioni
Cinque CLASSICI che puoi leggere GRATIS
📚 LIBRI CLASSICI GRATIS: come e dove scaricarli legalmente! | Dracula, Jane Eyre e altri capolavori gratuiti.
Vuoi leggere i grandi classici della letteratura senza spendere un euro? In questo video ti mostro come accedere gratuitamente e legalmente a capolavori come:
🔖 Il Circolo Pickwick di Charles Dickens
🔖 Dracula di Bram Stoker
🔖 Elogio della Follia di Erasmo da Rotterdam
🔖 Moby Dick di Herman Melville
🔖 Jane Eyre di Charlotte Brontë
Scopri LiberLiber.it, la biblioteca digitale italiana che ti permette di scaricare migliaia di ebook gratuiti in pubblico dominio!
#librigratis #ebook #liberliber #letteratura #leggere #cultura #dracula #mobydick #janeeyre #dickens #classici #libri #download #gr...
Vuoi leggere i grandi classici della letteratura senza spendere un euro? In questo video ti mostro come accedere gratuitamente e legalmente a capolavori come:
🔖 Il Circolo Pickwick di Charles Dickens
🔖 Dracula di Bram Stoker
🔖 Elogio della Follia di Erasmo da Rotterdam
🔖 Moby Dick di Herman Melville
🔖 Jane Eyre di Charlotte Brontë
Scopri LiberLiber.it, la biblioteca digitale italiana che ti permette di scaricare migliaia di ebook gratuiti in pubblico dominio!
#librigratis #ebook #liberliber #letteratura #leggere #cultura #dracula #mobydick #janeeyre #dickens #classici #libri #download #gr...
Просмотров: 458
Видео
Come trovare più tempo per leggere #lettura
Просмотров 8712 месяца назад
Sembra di non avere mai abbastanza tempo per leggere, ecco come faccio io trovare più tempo per leggere. Capitoli: 0:00 - Introduzione 2:31 - Riposo attivo 6:11 - Tre libri 10:11 - Un libro sempre con te 10:47 - Conclusione Seguimi anche su Instagram: ucceldbosco Abbonati alla newsletter: incurablehumanist.substack.com Il mio taccuino: amzn.to/43wSt15](amzn.to/43wSt15 La mia penn...
Come gestire tanti interessi #riflessioni
Просмотров 1,2 тыс.2 месяца назад
È una vita che cerco di capire come riuscire a gestire tanti interessi. In questo video ho voluto creare una piccola guida utilizzando quelli che sono i metodi che per me hanno funzionato meglio. Capitoli: 0:00 - Introduzione 1:01 - Scopri cosa è importante 2:48 - Crea il tuo piano 4:33 - Sii flessibile 5:39 - Pensa al futuro 6:17 - Sindrome dell'oggetto splendente 7:15 - Sei prontə a superare ...
Nove piccoli investimenti per scrivere e leggere meglio
Просмотров 17 тыс.3 месяца назад
Leggere e scrivere sono attività che tutti facciamo quotidianamente, tuttavia spesso non ci soffermiamo a pensare a come renderle più confortevoli e semplici. Come appassionato di lettura e scrittura, mi sono reso conto che queste attività potevano essere rese più agevoli e automatiche con l'aiuto di alcuni piccoli accorgimenti. Perciò, nel corso del tempo, ho creato un piccolo "kit del lettore...
Come Leggere Meglio
Просмотров 3,3 тыс.3 месяца назад
A volte pensiamo che per diventare lettori migliori ci sia bisogno di imparare astruse tecniche di lettura veloce. Invece forse basterebbe fermarsi un attimo e capire non come diventare lettori più veloci ma lettori più attenti. In questo video vi do qualche consiglio su come leggere meglio, che vi permetteranno di aumentare la vostra capacità di lettura e leggere anche i classici più complessi...
Perché le Reading Challenge NON Funzionano (e come sostituirle)
Просмотров 3953 месяца назад
Hai mai sentito parlare delle reading challenge? Sembrano essere ovunque, specialmente su piattaforme come Goodreads, ma sono davvero utili per migliorare il nostro rapporto con la lettura? In questo video condivido la mia esperienza personale, le ragioni per cui ho deciso di abbandonare queste sfide e propongo delle alternative più riflessive per rendere la lettura un piacere, non una corsa. 📚...
Amazon ti Sta RUBANDO i Libri? Scopri la VERITÀ Sconvolgente sulla Proprietà Digitale!
Просмотров 5103 месяца назад
Immagina di aprire il tuo Kindle e scoprire che il libro che stavi leggendo è sparito. No, non è un glitch: è successo davvero, e i protagonisti sono Amazon e due opere iconiche di George Orwell: 1984 e La Fattoria degli Animali. Ma cosa significa davvero possedere un contenuto digitale? In questo video riflettiamo sulla proprietà digitale, sulla censura e sul controllo delle piattaforme sui no...
Da Archiloco a Fedez: Breve Storia del Dissing
Просмотров 2224 месяца назад
n questo video esploriamo un parallelo sorprendente tra il dissing moderno, come quello tra Tony Effe e Fedez, e le rivalità verbali nell’antichità, con poeti come Archiloco e Giovenale. Scopri come la satira e l'insulto fossero già strumenti potenti nell’antica Grecia e Roma, proprio come oggi nell’hip-hop. Dal confronto tra passato e presente emergono le connessioni tra cultura, linguaggio e ...
5 libri per l’autunno: Frankenstein, Austen e altri classici #SerateAutunnali
Просмотров 7564 месяца назад
Immergiti in cinque libri senza tempo, perfetti per le serate autunnali! In questo video esploriamo capolavori come Frankenstein di Mary Shelley, Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen, L’Educazione Sentimentale di Gustave Flaubert, Il Giardino Segreto di Frances Hodgson Burnett e Autunno di Ali Smith. Ogni libro affronta temi come l’ambizione, le dinamiche sociali, la crescita personale, la mag...
Tre libri di Tolkien che forse non conosci (e che dovresti leggere) #librifantasy
Просмотров 7264 месяца назад
Con l'uscita della seconda stagione de Gli Anelli del Potere, il mondo di J.R.R. Tolkien è di nuovo sotto i riflettori! Ma quanto conosci davvero la sua opera? In questo video esploriamo tre libri meno noti che ti faranno riscoprire il genio creativo di Tolkien: Il Cacciatore di Draghi, Le Avventure di Tom Bombadil e La Caduta di Artù. 📚 🔥 Scopri come: Il Cacciatore di Draghi mescola umorismo e...
Perché uso lo schwa?
Просмотров 8794 месяца назад
In questo video esploriamo uno dei temi più caldi del momento: l'uso dello schwa (ə) nella lingua italiana. Vera Gheno e Edoardo Lombardo Vallauri ci offrono due prospettive opposte, ma complementari, su come il linguaggio possa evolversi per riflettere una società più inclusiva o preservare la chiarezza della comunicazione. Scopri come questo simbolo apparentemente piccolo può rappresentare un...
I Classici Italiani Che Devi Conoscere: Storie che Sfideranno la Tua Mente
Просмотров 2,4 тыс.5 месяцев назад
Vuoi scoprire perché i grandi classici della letteratura italiana sono ancora così potenti e attuali? In questo video, ti porterò in un viaggio tra le pagine di capolavori come I Promessi Sposi, Il Nome della Rosa, Il Gattopardo e molti altri. Dall'amore tormentato alle profonde riflessioni sulla vita, ogni libro è un'esperienza unica che esplora i dilemmi più profondi dell'esistenza umana. Pre...
1000 Iscrittə! 🎉 Vi Racconto la Mia Storia e Rispondo alle Vostre Domande
Просмотров 1,2 тыс.5 месяцев назад
🎉 Abbiamo raggiunto ə 1000 iscrittə! Non so come ringraziarvi per il supporto e l'affetto che avete dimostrato. In questo video speciale, vi porto dietro le quinte del canale, raccontando come tutto è iniziato e rispondendo alle vostre domande più curiose. Ma non è tutto: vi anticipo anche alcune delle novità che ho in serbo per voi! Questo traguardo è solo l'inizio di un percorso che voglio co...
Come la Lettura Sviluppa il Tuo Pensiero Critico
Просмотров 7595 месяцев назад
Ti sei mai chiestə se ciò che leggi ogni giorno ti aiuta davvero a capire il mondo in cui vivi? In questo video, esploreremo come la lettura può essere un potente strumento per sviluppare il pensiero critico, essenziale per navigare tra le narrazioni che ci circondano. Scopri quattro punti chiave su come leggere possa migliorare la tua capacità di analisi, aumentare l’empatia e difenderti dalla...
Non Leggi i Classici? Ecco Cosa Ti Stai Perdendo
Просмотров 3,6 тыс.5 месяцев назад
Non Leggi i Classici? Ecco Cosa Ti Stai Perdendo
UNBOXING di libri che ho già! (cosa ho letto, cosa non ho letto, cosa non leggerò mai!)
Просмотров 1,1 тыс.6 месяцев назад
UNBOXING di libri che ho già! (cosa ho letto, cosa non ho letto, cosa non leggerò mai!)
Libri Che Hanno Formato i Grandi Scrittori
Просмотров 8016 месяцев назад
Libri Che Hanno Formato i Grandi Scrittori
Quest'Estate dovresti Leggere questi Libri. #bookcommunity #libri
Просмотров 3,3 тыс.7 месяцев назад
Quest'Estate dovresti Leggere questi Libri. #bookcommunity #libri
10 Diritti che mi hanno Cambiato la Vita e potrebbero cambiare anche la tua e farti leggere di più.
Просмотров 1,5 тыс.7 месяцев назад
10 Diritti che mi hanno Cambiato la Vita e potrebbero cambiare anche la tua e farti leggere di più.
Non Hai Tempo per Leggere? Ecco Cosa Sbagli!
Просмотров 1,3 тыс.8 месяцев назад
Non Hai Tempo per Leggere? Ecco Cosa Sbagli!
Cinque libri che puoi leggere in un giorno
Просмотров 3,7 тыс.8 месяцев назад
Cinque libri che puoi leggere in un giorno
Come Prendere Appunti Grandiosi (E Ricordare Ciò Che Leggi)
Просмотров 2,1 тыс.9 месяцев назад
Come Prendere Appunti Grandiosi (E Ricordare Ciò Che Leggi)
La mia esperienza con Kobo Clara 2E
Просмотров 2,8 тыс.9 месяцев назад
La mia esperienza con Kobo Clara 2E
3 Semplici Metodi Per Iniziare A Fare Journaling (e perché dovesti farlo)
Просмотров 1,6 тыс.10 месяцев назад
3 Semplici Metodi Per Iniziare A Fare Journaling (e perché dovesti farlo)
3 Passi per Diventare uno Scrittore Migliore.
Просмотров 1,7 тыс.10 месяцев назад
3 Passi per Diventare uno Scrittore Migliore.
Cinque miti sulla produttività che mi hanno fatto male.
Просмотров 81410 месяцев назад
Cinque miti sulla produttività che mi hanno fatto male.
Il primo passo: come creare il tuo primo contenuto
Просмотров 206Год назад
Il primo passo: come creare il tuo primo contenuto
Reagisco al mio blog e ai miei video del 2009! (CRINGE)
Просмотров 78Год назад
Reagisco al mio blog e ai miei video del 2009! (CRINGE)
Farai molta strada ragazzo mio… continua così. 👍
Ma grazie
Trovo che Jane Eyre sia uno dei più bei romanzi dell'epoca vittoriana. Leggete gente! Grazie Matteo ❤
Mi viene quasi voglia di leggere
Io sono proprio contro il prendere appunti su un libro… non siamo a scuola alla fine. Il libro va semplicemente compreso leggendolo, ma sta cosa di prendere appunti, io la trovo totalmente inutile. Almeno che tu non debba studiarlo per essere poi valutato da qualcuno.
Ti ho trovato per caso. Complimenti per il tuo canale! Sto guardando tutti i tuoi video 😉
Ho fatto il solito errore... perdere tempo nel seguire consigli sulle "produttività". Ho risolto con una semplice agenda.
Io le reading challenge le trovo eccessivamente performative. Mi sembra di dover leggere per mettere il tick alla mia infinita lista di libri e poter dire che ho letto tanto. Mi porta a non approfondire quello che leggo, non prendermi il tempo di metabolizzare. Ci sono sere in cui prendo un libro letto mesi fa e rileggo alcune cose sottolineate solo perché ho voglia del mood di quel libro. La lettura per me è l’esatto opposto della reading challenge: è calma, è approfondimento, è ascolto. Tempo fa ci provavo con queste benedette reading challenge, dopo averle fallite per troppi anni ho capito che forse non mi servono a niente se non a stressarmi perché non leggo abbastanza.
ciao! sono consigli molto utili e validi! io di solito mi ritaglio dei momenti per leggere mentre sono....fa un po' ridere forse ma....in bagno la mattina 😁, tengo un libro sul davanzale della finestra (a volte compilo le parole crociate "durante le sedute", ho preso questa abitudine da mio marito...fa attivare il cervello pensare alla giusta parola da inserire!) e leggo ogni volta che mi accomodo sul trono 🤣 una cosa che non faccio mai è portare un libro fuori casa, forse perché non lavorando passo gran parte della giornata fra le 4 mura e non ne sento il bisogno, perciò cerco di leggere qualche pagina prima di dormire. un'altra cosa che dovrei provare a fare è portare avanti la lettura di 2 o 3 libri, ci proverò. grazie come sempre ☺
Over fai?
Rendiamo grazie a dio.
Ciao, ora i kindle accettano anche epub
Ciao Matteo! Video interessantissimo. Ti scrivo per un suggerimento sul taccuino. Nel video vedo un taccuino che è rigido e di una buona fattura. Mi puoi suggerire dove posso trovarlo? Quello di amazon, che ho acquistato, non è particolarmente performante. Grazie mille! Gran bei video!
5:50 Napuleeee wagliooo "Che tu siaffascinat'.. O preoccupat'..." Ahahahhahahaha
Mitico.
grande bomber. Ora ho iniziato norwegian wood e sto tenendo in coda il riparatore. Forza lupi
Un grandissimo
Ricordare a memoria é una cosa comprendere una materia é tutt’altro sport! La comprensione richiede obbligatoriamente tempo e sacrificio e varia da persona a persona, non ci sono altre strade, non ci sono altri strumenti magici. Ma certamente se l’obiettivo è “passare” l’esame allora ben venga, poi però non lamentiamoci se l’edificio crolla e ammazza 50 persone, il disgraziato/a rimane sotto i ferri anche per un appendicectomia.
Io cerco sempre di ritagliarmi almeno 1 ora al giorno per la lettura. Staccare la spina dai social è importante e leggere è l'hobby migliore.
Grazie Matteo, giusto ribadire le stesse cose. Io ad esempio me lo porto sempre dietro il libro. Io leggo prima della cena e dopo cena. In questo estate sto leggendo Addio alle armi di Ernest Hemingway. Grazie anche dei tuoi fantastici consigli che sono sempre utili! A presto Alexandra
Ottimi consigli 😊
Citando moretti fraintendendo completamente il significato. è letteralmente il contrario sinceramente argentare mi sembra inutile basta vedere il film per ciò che è.
Sei un grandissimo.
@ucceldbosco boh
Bel video, bravo!
Grazie mille!
Sei un grande
Un grandissimo
Uomo, tu stai proprio da panico
Sarà
L'unica cosa positiva è che, anche nella peggiore delle ipotesi in cui questa aberrazione possa avere successo, molto probabilmente schiatteremo tutti prima di poter assistere al suo proliferare.
L'utilizzo dello schwa è stato già ampiamente debunkato sia dal punto di vista linguistico che morale da linguisti ed esperti, è un argomento vecchio, persino molti dei sostenitori integerrimi lo stanno abbandonando ma immagino che su internet qualcuno lo riscopra di tanto in tanto
Grazie per la sua preziosissima opinione.
@ucceldbosco no, non fraintendere non è un opinione
Studia linguistica, o limitati a un video di Yasmina Pani sull'argomento.
Menomale che c'è lei a dirmi cosa devo fare.
@@ucceldbosco la differenza è che lei proprio non ti dice cosa devi fare, ma spiega perché lo schwa con ogni probabilità non sarà parte dell'italiano (idem vallauri). Tu invece vuoi dirci cosa pensare, in modo subdolo, dicendo che ogni opinione è importante, sì, ma presentando i sostenitori di una come persone buone, e gli altri come persone cattive.
Non saranno né Vera Gheno né Vallauri a decidere come evolverà il linguaggio, poiché esso è un organismo vivente e si evolve spontaneamente secondo l'uso che ne fanno le persone, non per imposizione. L'unica cosa che puoi fare è usare lo schwa per conto tuo, sperando che attecchisca; il suo eventuale successo verrà decretato solamente quando, trascorso un certo periodo di tempo, un numero abbastanza ampio di persone l'avrà adottato di propria iniziativa nel parlato quotidiano. Sarà quindi la comunità dei parlanti a determinarne il destino, non la volontà di una persona. Perciò questo dibattito non è cruciale per niente: come ogni discussione sull'opportunità o meno di adottare un certo termine, un fonema o un modo di dire, non serve assolutamente a nulla se non a intrattenere temporaneamente le persone coinvolte nel dibattito stesso. Il tentativo di piegare una lingua al servizio di un'ideologia difficilmente produrrà effetti stabili e duraturi. A parte questo, non sarebbe comunque lo schwa ad attestare il mio rispetto nei confronti delle varie identità, ma la mia educazione e il mio atteggiamento verso le persone. Basta essere d'accordo (ed è già così) sul fatto che il maschile plurale vada considerato come genere grammaticale non marcato e il problema non sussiste, anche perché il genere grammaticale non corrisponde necessariamente al genere biologico o all'identità, basti pensare al "lei" rivolto a chiunque in contesti formali. Essendo uomo, dovrei interpretare il fatto che qualcuno mi dia del lei come un mancato riconoscimento della mia identità di genere, e quindi offendermi? No, perché sono partecipe dell'accordo intersoggettivo alla base di questa consuetudine. Non è sovraimponendo una bella etichetta color arcobaleno al mio linguaggio che manifesterei la mia inclusività, così come non posso controllare che OGNI PAROLA che dico non offenda NESSUNO perché, siccome sia l'autenticità di un'offesa che le mie intenzioni sono sempre insondabili dall'esterno, un'offesa può essere usata per fare vittimismo e le parole per mentire. In conclusione, il linguaggio inclusivo non rispecchia nulla perché può essere sempre usato come posa.
Grazie della sua opinione.
Il problema dello schwa per cui molta gente (incluso me) non vuole usarlo è che suona male. E chi parla male pensa male. Non vorrei che la gente pensasse che penso male quindi preferisco usare il maschile non marcato, che è già presente nella nostra lingua e ha già funzione neutra.
Liberissimo di farlo.
e poi ci chiediamo perchè vince trump mannaggia al cristo bastardo
ciao! nuova iscritta, innanzitutto. ho visionato alcuni video "vecchi", mi piace molto il modo in cui racconti e spighi, è come bere una tazza di te caldo, avvolgente, davvero complimenti e grazie
Grazie a te!
Sto valutando l'acquisto di un Kobo dopo 10 anni di Kindle... Grazie per l'esposizione chiara ed esaustiva. E' stato un piacere ascoltarti!
Fammi sapere cosa scegli, poi!
Complimenti! Consigli utilissimi, mi auguro tu possa avere la visibilità che meriti!
Grazie mille! Se vuoi puoi condividere i video per aiutarmi :)
Ti piace il canale di Odysseas ehhh 😏 Bel video!
È una grande fonte d’ispirazione!
Fin quando non arriva un'identità che ha come identità il non rispecchiarsi nelle identità attualmente esistenti. Un non trinarismo. In quel momento ci saranno persone che litigheranno, perché la gente aprirà il vocabolario e dirà che "non binarismo" intende proprio ciò in cui il non-trinarista si identifica ma quest'ultimo dirà che il "non binarismo" è diventato un nuovo genere a se stante, nato in una certa cultura, con un proprio contesto storico e quindi un costrutto sociale tale e uguale al termine "uomo" e "donna" (Per le scienze sociali, sia chiaro.). Quindi si dovrà inventare un nuovo linguaggio per includere pure loro. Il tutto perché? Perché a qualcuno il "tutti" fa schifo. Per questa malattia chiamata "inclusione", una nuova forma di "tutela dei sentimenti religiosi", ma in riferimento a una religione sociale, basata su ipotesi pseudoscientifiche, invece di una tradizionale. (Visto che, come molti stranieri fanno notare, noi per essere educati verso una persona, per darle prestigio, la chiamiamo al femminile.)
Mi confondi.
@@ucceldbosco Il punto del discorso è che nel momento in cui il non binarismo avrà i suoi stereotipi, ci sarà gente che non ci si rivedrà in essi esattamente come i non binari non si rivedono nell'"uomo" e nella "donna". Quindi proprio come la femmina adulta e l'uomo adulto hanno finito per costruire attorno a se il proprio "costrutto sociale", farà lo stesso il non binarismo e in quel momento quindi è naturale, per i grandi numeri, che emergeranno persone che non si adatteranno a tutti e tre gli stereotipi e avremo il "non trinarismo". Quindi come è naturale, lo schwa non li rappresenterà più e servirà un nuovo carattere per "includerli". Così via fino all'infinito, oscurando così la schwa, così come la schwa ha oscurato il femminile. (Non parlo del maschile perché è neutro, ha sempre idealmente incluso tutti a prescindere dal sesso, perché non fa riferimento necessariamente al sesso e ne tantomeno al genere e ancor meno all'identità di genere. Un po' come il femminile in alcuni casi eccezionali, come quando si da del 'lei' a una persona per educazione. Forma che presumo che con lo schwa sparisce.)
Canale veramente invidiabile. Mi dai sempre ottimi spunti di riflessione. Ti ringrazio
Ormai veniamo spinti, soprattutto dai social ad essere sempre più produttivi in ogni ambito della vita, perfino riguardo agli hobby e ai momenti di piacere personali che ci dovrebbero gratificare e che ci dovremmo godere con calma. Leggere più libri, giocare più video giochi possibili, fare più attività possibili quando siamo in vacanza, il che è semplicemente assurdo. Non riusciamo più neanche a goderci queste cose, perché dobbiamo seguire tutte queste scalette e spuntare le caselle. Per quanto mi riguarda , l'unica eccezione riguarda la produttività sul lavoro. Lavorare bene e meglio mi gratifica molto, mi rende felice. Quindi solo in questo ambito mi impegno ad essere più produttiva. Trovo giusta l'osservazione fatta sugli strumenti da utilizzare per la produttività, non devono essere un ostacolo, ma devono realmente aiutarci a portare a termine i compiti che ci siamo prefissati nel modo più giusto per noi. Come te, ho provato a prendere appunti digitalmente come facevano in molti, ma non fa per me. Scrivere con carta e penna mi fa ricordare meglio le cose. In bocca al lupo per il tuo canale, ti seguo volentieri 😊
Mi piace molto il tuo canale!
Piccola polemica (non su di te): il fatto che esistano tanti video che parlano di: leggere più velocemente, leggere più libri possibili etc… mi fa capire quanto, oggi giorno, qualsiasi cosa, anche la più semplice come leggere, debba diventare forzatamente una gara o una maratona a chi ce l’ha più lungo. Ma fate cose come leggere, scrivere, camminare, non per far numero o per essere all’altezza delle aspettative di chissà chi; fatelo solo per voi, per ritagliarvi un po’ di tempo come persone che hanno bisogno di crescere ed evolversi, in breve come esseri umani.
Sono d'accordo con te.
Qui potete iscrivervi e abbonarvi alla newsletter su Substack: incurablehumanist.substack.com
Complimenti, contenuto interessante👏🏼👏🏼👏🏼mi sono iscritto
Ciao Matteo, una vita dedicata alla meraviglia! Questo é quello che auguro a tutti
Ciao! Visto che hai chiesto se ci interessa, a me piacerebbe che facessi i video sui giochi di ruolo e su D&D! In ogni caso ho scoperto il tuo canale da pochissimo e mi piace molto 😊
Grazie Matteo, per questi stupendi consigli!!! Si stato molto utile! A presto Alexandra.
Prediligo leggere sul cartaceo ma devo fare i conti con lo spazio che ho a disposizione per ordinarli (perché non prendo libri in prestito). Tolto questo, preferisco leggere romanzi o letteratura leggera su ebook, mentre saggi storici vecchi/libri storici ( molti di questi non sono stati digitalizzati) li voglio avere assolutamente cartacei, così come libri di studio per esempio di finanza ecc.
Ridicolo.
Ci ho provato tanto a tenere dei diari: per qualche anno l’ho fatto e mi ha aiutato tanto. Adesso semplicemente mi sento vuota, senza niente da dire. Per cui, nonostante mi sia sempre piaciuto scrivere, quando mi trovo davanti carta e penna non ho davvero idea di cosa scrivere. Lo faccio solo quando ne sento davvero la necessità, ma questo succede raramente, giusto 2/3 volte all’anno.
Ci sono diversi modi per superare il blocco dellə scrittorə, magari ne possiamo parlare in un nuovo video!
Grazie mille, molto interessante 🤗
Buonasera! Appena iscritta! Ora piano piano vedrò gli altri video! Un saluto! Susie da Cagliari
Ciao Susie! Benvenuta nella community!
"Feticismo per la cancelleria"... mi ci ritrovo appieno. Bel video!
Grazie!