Buongiorno a tutti, complimenti per il video: ottima presentazione. Anche io ce l’ho e confermo tutto quello che hai detto. Anche per me è diventato un accessorio fondamentale: quando esco senza (perché mi sono dimenticato di ricaricarlo) ho sempre una certa apprensione. Le persone degli anni ‘70 come me si ricorderanno il mitico “casco ben allacciato e luci accese, anche di giorno!” di Nico Cereghini
Ottima recensione Giorgione!con il Varia mi trovo veramente benissimo,e mi sento più sicuro,perché funziona ottimamente,ed è d'aiuto in tante situazioni,come,ad esempio,in discesa,quando percepire le auto e le moto alle proprie spalle non è così facile. Il Varia segnala subito auto e moto,e non sbaglia un colpo,e non è raro che mi abbia avvertito di veicoli in arrivo molto prima che io potessi percepirli. Inoltre,ho notato che,da quando lo uso,i veicoli mi notano e rallentano l'andatura e non mi superano più a filo,e a tutta velocità. Veramente un ottimo prodotto!
Non solo l'ho acquistato due anni fa, l'ho anche consigliato ai compagni di uscite. Utilissimo. E da quando ho equipaggiato la bicicletta con luci potenti, ho visto aumentare sensibilmente la distanza auto/ ciclista. Poi l'eccezione di chi ti fa la rasetta, c'è sempre.
Io lo uso da un anno e per la sicurezza devo dire che dopo il casco ė la miglior cosa mai acquistata. Molto utile quando sono su strade poco trafficate e con l'asfalto sconnesso, quindi cerco di viaggiare un po in mezzo alla strada. Con il radar non devo continuamente girarmi per vedere se arrivano auto, ma quando suona mi sposto a destra anche se vi sono delle buche gigantesche. Costa euro 200 ma sono ben spesi.
Ho acquistato da pochi giorni il Garmin Explorer e ora sto facendo la prova con il VariaRTL 515. Ottimo video per ottime spiegazioni. Vedo che eri a Valverde di Cesenatico posto bellissimo dove trascorro le mie vacanze. Ciaooo
Preso 2 anni fa in super sconto black friday, lo trovo indispensabile e sinceramente non uscirei più in bici senza averlo. Sul costo che dire, se si spendono migliaia di € per la bici mi sembra assurdo non spenderne un centinaio per la propria sicurezza...
Informasse l'autista dell'auto che ti segue assicurandoti la distanza di sicurezza da parte sua, certo. Ma in linea di massima l'informazione che ti dà, a cosa ti serve? (Io sono sempre in giro da solo sulla linea bianca e le auto le sento avvicinarsi (con le orecchie) nel 99% dei casi; avere la distanza sul monitor (visto che comunque si riesce a capire con le orecchie, come cambia il tuo modo di guidare la bici? Ritieni che abbassi il rischio incidente e se sì in che modo? Lo chiedo perché a me sembra di no ma non avendolo faccio fatica a immaginare come potrebbe essere (visto che di solito è la macchiana che ti viene addosso perché non ti ha visto ma tu lo hai sentito benissimo arrivare e più che aspettarlo sperando che guidi "bene" non puoi fare... che ci sia o meno il Garmin).
@@mashiro84 è una sicurezza in più, non lo reputo un salva vita, come dici tu se uno è distratto ti finisce addosso punto ma se non è un problema il costo avere una bella luce LED che ti dice pure le auto che stanno arrivando dietro come già detto è un qualcosa in più che aumenta la propria sicurezza.
@@fabriziocataldo1371 Fornisce un bel servizio ma a livello di sicurezza aggiunge poco rispetto a una qualunque luce ben fatta da 30€. Di listino costa quasi 10 volte tanto e nel 95% degli incidenti possibili, averla o non averla non fa differenza.
Possiedo già da due anni la versione precedente RTL 510, mi ci trovo benissimo e mai più andrò in giro in bici senza... Mai e sottolineo mai, un accessorio bici è stato così indispensabile... Almeno secondo me... Saluti e buone pedalate in sicurezza a tutti 💪
Fondamentale...é stato un regalo assieme al ciclocomputer Garmin e l'unica volta che sono uscito senza in questi 6 mesi mi sentivo "nudo". Adesso é partita l'opera di convincimento verso i compagni di uscita!
Credo che questi sensori diverranno ancora più necessari con la diffusione delle auto elettriche. La loro silenziosità a volte le rende pericolose tanto quanto i tir.
Questa è proprio una delle due ragioni per le quale l’ho comprato. L’altra è il vento di faccia che non ti fa sempre accorgere delle machine che arrivano
Per quello che ho constatato io, il rumore di un'auto elettrica è identico a quello di un'auto normale quando viaggiano oltre i 50 all'ora, dove il grosso del rumore lo fa il rotolamento delle gomme. Solo a bassissime velocità o in caso di repentina accelerazione si sente la differenza tra le due. Detto questo, io il varia ce l'ho e non ne farei più a meno
Con lo sviluppo della tecnologia, le auto elettriche si doteranno di aggeggi che fanno rumore apposta, un po' come quei gas che di loro sono inodori ma ci si aggiunge una sostanza per far si' che se lasci i fornelli aperti te ne accordi e non salti in aria.
Ho notato che le auto moderne sono altrettanto silenziose, ormai si sente solo il rumore degli pneumatici, una tesla fa lo stesso rumore di un'auto tradizionale moderna
Strumento GENIALE, e utilissimo, rinuncerei piú facilmente al telaio in carbonio piuttosto che al varia (e a buoni pantaloncini e occhiali..) dovendo risparmiare.
Ho un RTL510 (modello precedente all’RTL515 da cui differisce quasi niente) da quasi 3 anni. Provato una volta e mai più tornato indietro… esteticamente magari non è bellissimo ma quando capisci che può letteralmente e REALMENTE salvarti la vita il fattore estetica passa in secondo piano (nel caso specifico anche in terzo o quarto). E’ Come avere uno specchietto retrovisore + una luce posteriore che anche di giorno si vede a diverse centinaia di metri di distanza (e sembra una cosa da poco ma non lo è affatto specie proprio di giorno) L’intensità del lampeggio che aumenta proporzionalmente all’ avvicinamento del mezzo è veramente un’altro elemento che aumenta ulteriormente la sicurezza del ciclista e funziona da paura. Di tutti i soldi spesi per il ciclismo nella mia vita (e fidatevi che sono veramente tanti 😂) sono quelli spesi meglio!! La mia configurazione è di un solo bip sonoro quando un mezzo entra nel range del radar e nessun colore diverso in base alla velocità di avvicinamento di quest’ultimo (tanto hai sempre il pallino che si muove per capire a che distanza si trova). Nessun bip neanche per il mezzo che ti sorpassa (tanto lo vedi passare) Così “l’invadenza” sul display è davvero minima e non ci sono troppi bip bip che possono diventare un pelo molesti alla lunga o crearti solo confusione! Ah, quasi dimenticavo… dopo 3 anni di utilizzo batteria che tiene ancora 7-8 ore e non sono uno che in bdc gira pochissimo! Se un giorno mi dovesse abbandonare improvvisamente il giorno stesso ne ordinerei uno nuovo subito… ZERO DUBBI PROPRIO!!😉
guarda me l'hanno regalato per il compleanno, ero già intenzionato a comperarlo, comunque mi ha sorpreso quanto ha migliorato l'esperienza nelle uscite, specialmente quando ti sorpassa una fila di auto, ma anche a volte quando è solo l'aria che fa un rumore simile a quello di un motore. Sembrano piccolezze ma a me hanno fatto la differenza.
Comprato 2 anni fa assieme alla luce frontale Varia UT 800. Sicuramente una spesa non trascurabile ma, devo essere sincero, mi sento molto più sicuro. Il radar da visibilità alle macchine che sopraggiungono ed il segnale acustico ti richiama parecchio l'attenzione (proprio come dice il Brambo soprattutto nelle strade con poche macchine). La luce frontale richiama invece l'attenzione delle macchine che spesso escono dalle stradine laterali o dagli incroci guadando distrattamente e focalizzandosi solo sulle macchine. Forse sarà solo un'impressione, ma oltre a sentirmi più sicuro, mi sembra che vi sia maggiore attenzione da parte delle macchine. Consigliatissimi entrambi.
Ottima recensione Giorgio. Grazie. L'ho appena acquistato. Quando si connette il Varia alla gestione dei sensori sul computerino mi sono chiare le funzoinalità del Radar, ma il pairing delle Luci cosa permette di gestire esattamente?
Inevitabilmente, aggiungendo una utenza collegata al computerino, la batteria del nostro Edge, durerà meno. Consiglio, per allungare un pò i tempi di esercizio, di ridurre la luminosità dello schermo allo 0%. Ogni volta che il radar individua un mezzo in avvicinamento, lo schermo si accende. Ok per la notte, ma se c'è la luce del giorno, non serve la retro illuminazione. Altra cosa, sempre nelle impostazioni, conviene ridurre il trillo di default con il semplice bip. Anche questo diminuisce l'assorbimento di corrente. Eliminare il suono è impossibile, e lo trovo anche corretto. È un ottimo richiamo all'attenzione. Non si può guardare lo schermo del computer in continuazione.
Strumento fantastico!!! Funziona benissimo! Però sarebbe carino,e molto utile, che visualizzasse,mediamente colore diverso o altro simbolo, anche la distanza laterale quando la macchina è in prossimità del sorpasso, così da rendersi conto quanto ci sta passando vicino! io la butto là, magari in casa Garmin ci stanno già pensando, però, per favore,visto il costo, facciamo un aggiornamento e non un modello nuovo!!!
È perfettamente compatibile anche con wahoo, lo uso senza alcun problema da qualche mese con il mio wahoo Roam e devo dire che lo trovo di una comodità impressionante. È anche possibile associarlo contemporaneamente a più dispositivi; quando esco con un amico che ha un garmin 530 anche lui vede in contemporanea il segnale rilevato del mio varia.
Dispositivo indispensabile, preso da 6 mesi e decisamente non ne posso più fare a meno, è la spesa che dovremmo fare tutti per la nostra sicurezza in strada, prezzo altino, ma per il suo scopo decisamente ottimo!
Ho tentennato ad acquistarlo (lo scorso inverno) per il costo e per la perplessità sulla reale utilità ("se sopraggiunge un veicolo, lo senti" , mi dicevano)... Beh, mai acquisto fu più azzeccato, perché ci sono situazioni in cui ti trovi la macchina attaccata al culo (un esempio quando tira il vento, che limita la percezione dei suoni ambientali)... E poi se la strada è stretta, comunque sarai pronto a farti superare da un macchina che potrebbe passarti molto vicino... Per me, al giorno d'oggi, è fondamentale
Salve lo vorrei acquistare adesso che è sceso un pò di prezzo..uso un micro specchietto tappo curva al momento più luci Trek 😁😁😁 volevo chiedere la mia bici monta un reggi sella tipo aero è una giant tcr advanced pro...l'attacco si reggerà dritto o tenderà a spostarsi laterale...grazie
Ci ho pensato parecchio prima di comprarlo ( vista la spesa) però posso dire di essere molto soddisfatto....i soldi spesi per aumentare la sicurezza non sono mai buttati via. PS: Lo uso con il garmin 520 plus.
Curiosità avendo anche io il 520 plus: quanto ti dura la batteria del ciclocomputer se ci colleghi il Varia (oltre ad altri sensori come cadenza, fascia cardio ecc.)?? Grazie
@@andreagaiola1833 Prima avevo i tre sensori ( velocità, cadenza e cardio). Aggiungendo il varia le prestazioni della batteria sono sicuramente peggiorate e non poco: in settimana, quindi con traffico,un uscita da 3 ore e 15 minuti residuo batteria 25%. Di domenica uscita da 2 ore e 45 residuo 54%. Penso che quindi il traffico che incontri abbia un peso...
Lo puoi collegare tranquillante. L'unica differenza rispetto al collegamento ad un Garmin, sta nei suoni d'avviso che nel Garmin sono più di uno mentre nel Bryton n'è uno solo.
Montato anche io sulla mia bici da corsa, non ti rende immune dai pericoli, però ti da un idea si ciò che ti succede dietro, certo non costa poco, per me è diventato indispensabile e mi assicuro di ricaricarlo al pari del di2, ciclocomputer e pedali.
Ho letto tempo fa da qualche parte che è compatibile con wahoo elmnt bolt. Lo è anche con il ROAM? Nel caso prenderei in seria considerazione l'idea di fare l'acquisto.
Appena acquistato, tante volte le macchine arrivano e me ne accorgo veramente all'ultimo istante. Per non parlare di quella volta che uno scooterone mi e' passato cosi vicino ad altissima velocita' che mi ha spostato. Oggi lo provo, vediamo come va!
curiosità: cosa serve sapere se dietro ho una moto piuttosto che auto? che poi la cosa implica tenere gli occhi sul ciclocomputer che lo reputo ancor più pericoloso. l'unica cosa che apprezzo di quell'accessorio è la potenza del led. che secondo me basta e avanza.
personalmente lo uso da qualche anno e lo trovo comodissimo soprattutto nelle strade un po rovinate perchè riesco a rimanere più centrale nella corsia per poi farmi da parte quando arrivano le auto... fidati funziona alla grande e non serve guardarlo troppo il ciclocomputer grazie al bip sonoro...
Indispensabile, uso la versione senza luce da 1 anno e non esco più senza. Aggiungo che su Android e Iphone funziona benissimo anche su qualche app GPS di terze parti e non solo con l'app Garmin Varia. (per chi come me, usa lo smartphone come ciclo-computer) .....
Ciao impattati, ho una domanda per i possessori del Varia: quando avete montata su la borsa sottosella, dove lo mettete il radar? 🤔 …perché questa è l’unica cosa che mi frena dall’acquistarlo! @gcnitaliarisponde
secondo me l'unica cosa di utile è che se qualcuno ci segue in auto/camion la luce comincia a lampeggiare, in automatico, più intensamente per avvertire meglio l'automobilista!! per il resto, tecnologia forse in previsione per qualcos'altro in futuro, ma cosi com'è inutile... a me saper che dietro ho una o più auto o meno serve a poco perché è l'auto che deve saper che ci son io davanti in bici e non il contrario, non è come quando si cammina sul ciglio della strada che si deve viaggiare contromano (codice della strada) per poter nell'eventualità schivare auto che son troppo adiacenti al ciglio stradale, in bici se sei davanti e arriva un auto da dietro che puoi far? ti butti fuori strada cosi a caso che non sai nemmeno se è in rotta di collisione con te o no?
Il prodotto è senz’altro eccezionale ed ingegnoso, anch’io però sono concordo con questo pensiero tanto che preferisco avere a bordo una luce ben più potente e duratura ed uno specchiettino sul quale mantengo il controllo, da quest’ultimo infatti capisco chiaramente se chi sopraggiunge inizia a superarmi o speronarmi, senza ansie sui bip o pallini nel display. Infine evito come la peste i trasferimenti su strade statali, cagata estrema di troppi a mio parere per non scalare un altro passo
Me lo sono regalato qualche mese fa per il mio compleanno. Non posso che confermare che sono soldi ben investiti per la propria sicurezza. Pur abitando in campagna, non sempre sento le auto che si avvicinano, specie se queste sono ibride o elettriche. Un gap lo ha in curva, specie quelle in montagna perché ovviamente il suo campo visivo si riduce. In questa situazione è facile che l'auto che ci segue sia rilevata quando questa si trova già a meno 100 metri da noi e di conseguenza appaia sullo schermo del navigatore già a metà o vicinissimo a noi. Confermo la lunga autonomia con luce lampeggiante. Supera tranquillamente le 10 ore.
... mi piace un sacco ma costa come l'intera trasmissione della mia MTB, però ci sto seriamente pensando anche perché il telefono come navigatore specialmente in estate soffre molto con questo sistema sarei più tranquillo in extraurbano dove spesso non è piacevole magari in l'auto che ti stava raggiungendo e sorpassa in curva sarei più felice di sapere se sto per fargli la fiancata...
#gcnitaliarisponde a mio parere se vogliamo avere la sicurezza migliore possibile (specialmente da soli) serve sia il radar che uno specchietto retrovisore. il movimento per voltarsi porta inevitabilmente a spostarsi creando pericolo. Da quando monto uno specchietto il mio senso di sicurezza si è alzato moltissimo, so esattamente quando spostarmi per evitare una buca o se posso svoltare a sinistra in totale sicurezza.
Cosa succede quando stanno sopraggiungendo una o più macchine e successivamente iniziamo a percorrere una curva? I puntini spariscono o continuano ad avanzare con una velocità stimata? O altro?
Io ce l'ho da un paio d'anni. Mi sento più sicuro perché so in ogni momento se ho gente dietro (anche se poi in caso di svolta, o manovra controllo sempre). Da quando lo uso tengo sempre la luce lampeggiante e ho notato una sensibile riduzione di strombazzate inutili (quelli che a 1km ti suonano per avvisare che arrivano a tutta velocità insomma). Unico neo non percepisce gli altri ciclisti che arrivano, quindi come nel mio caso in cui mi sverniciano tutti spesso mi spavento quando mi ritrovo la gente accanto.
Uno dei miei acquisti migliori; consigliatissimo; non concordo però col tempo della batteria; Il mio dopo diverse prove e utilizzo dura 6 ore circa forse non lo carico adeguatamente
Io uso Varia 515 con gli occhiali Bose Frames tempo collegati al cellulare (sono occhiali da sole sportivi bluetooth hanno casse esterne per cui senti i rumori della strada perfettamente) e mi avvertono con un segnale sonoro della presenza delle auto e con un diverso segnale quando la strada è libera. Inoltre danno informazioni dal navigatore...
Lo uso da tempo ed è utilissimo , però mi sembra di aver letto che, se il mezzo che ti segue viaggia a meno di 10 km.ora ,non venga rilevato. Per usarlo anche con la mtb , vedi nei tragitti che prevedono anche in poco di asfalto , credo che necessiti un supporto che garantisca poi di non perderlo nel fuoristrada .
Diciamo che il supporto è l'unica pecca, se vuoi quello da fissare al reggisella, non parlo di quelli inclusi nella confezione con l'elastico, sono altri 20 euro!
Io non ho mai avuto modo di usarlo sicuramente è valido ma quando hai una buona luce posteriore ricaricabile e anche un anteriore sei a posto. Questo è un plus molto tecnico ma che le persone nn sentono le macchine mi pare molto strano. Io sento chi arriva dietro tranne ovviamente le elettriche. Bisogna iniziare a far capire piuttosto alle persone che spendere 8000 euro per una bici poi nn spendere 20 euro per una lucina è come prendere un iPhone da 1300 euro poi nn avere gli auricolari o il viva voce
Se lo provi non riesci a farne a meno. Questo se sei attento e rispettoso delle norme della strada. Fino a che non hai macchine in coda puoi stare appena a sinistra della linea bianca in sicurezza. Poi ti metti a destra. Unico limite: in gruppo può non rilevare tutte le macchine che arrivano.
Utilissimo: dopo averlo provato diventa lampante come si possa aumentare la sicurezza con tutto sommato una spesa contenuta. Fra l'altro è compatibile e funziona bene anche con ciclocomputer Bryton Sport, come il Rider 750! ruclips.net/video/DlcN6GRzzQA/видео.html
Vivo in una zona piuttosto trafficata (Torino) e quando esco in bici do sempre per scontato che ci sia qualche mezzo alle mie spalle, quindi sto a destra e in caso di necessità mi volto. Pertanto questo strumento non mi sembra poi così utile.
L'unico "neo" è che porta dipendenza 😁, quando sono sulla bici senza il varia, tendo a guardare verso il manubrio per controllare l'arrivo delle auto quando sto per svoltare. 😁😁😁
Preso un paio di settimane fa. Come ho fatto fino ad adesso???? Mai più senza! Una annotazione per Giorgio: Le istruzioni dicono di montarlo il più in alto possibile sul tubo sella
Ho un dubbio. nel guardare il computerino per verificare chi viene alle tue spalle, non si rischia di distrarsi e non vedere eventuali buche o altre macchine che sono davanti a noi? Chi lo usa ha avuto di questi problemi?
Basta buttare un occhio quando suona... Ti distrae allo stesso modo guardare la velocità o qualsiasi altro dato del computerino (anche meno visto che il dato grafico è di più immediata lettura rispetto ad un dato numerico) 😉
no, anzi è l'inverso hai più consapevolezza di quello che c'è dietro senza doverti voltare e quindi puoi concentrarti di più su quello che hai davanti.
Ciao, vorrei sapere se qualcuno usa il varia associato a gps di altri marchi, vorrei prenderne uno cartografico ad uso cicloturismo che costi un po’ meno dei garmin
L’unica nota dolente ho paura sia il prezzo insieme al computer naturalmente Speriamo questa tecnologia con il tempo abbassi il costo come i blutuot sulle macchine moderne
Da quando l’ho acquistato non ne posso fare a meno.. molto utile 🔝
Come scritto sotto al post su Instagram, credo che sia l’accessorio migliore da avere per un ciclista 🚴🏼♂️. Come sempre 🔝 ragazzi 😉
Buongiorno a tutti, complimenti per il video: ottima presentazione. Anche io ce l’ho e confermo tutto quello che hai detto. Anche per me è diventato un accessorio fondamentale: quando esco senza (perché mi sono dimenticato di ricaricarlo) ho sempre una certa apprensione. Le persone degli anni ‘70 come me si ricorderanno il mitico “casco ben allacciato e luci accese, anche di giorno!” di Nico Cereghini
Prudenza sempre !!!!!!
Vede anche i cicciaruote!!!
@@salvatorecantarella6053 già, a me però capita poco sovente di averne.. vado troppo piano
La cosa più importante e utile che abbia mai acquistato abbinato al mio garmin 1030
Ottima recensione Giorgione!con il Varia mi trovo veramente benissimo,e mi sento più sicuro,perché funziona ottimamente,ed è d'aiuto in tante situazioni,come,ad esempio,in discesa,quando percepire le auto e le moto alle proprie spalle non è così facile. Il Varia segnala subito auto e moto,e non sbaglia un colpo,e non è raro che mi abbia avvertito di veicoli in arrivo molto prima che io potessi percepirli.
Inoltre,ho notato che,da quando lo uso,i veicoli mi notano e rallentano l'andatura e non mi superano più a filo,e a tutta velocità. Veramente un ottimo prodotto!
Non solo l'ho acquistato due anni fa, l'ho anche consigliato ai compagni di uscite.
Utilissimo. E da quando ho equipaggiato la bicicletta con luci potenti, ho visto aumentare sensibilmente la distanza auto/ ciclista. Poi l'eccezione di chi ti fa la rasetta, c'è sempre.
Io lo uso da un anno e per la sicurezza devo dire che dopo il casco ė la miglior cosa mai acquistata. Molto utile quando sono su strade poco trafficate e con l'asfalto sconnesso, quindi cerco di viaggiare un po in mezzo alla strada. Con il radar non devo continuamente girarmi per vedere se arrivano auto, ma quando suona mi sposto a destra anche se vi sono delle buche gigantesche. Costa euro 200 ma sono ben spesi.
Ho acquistato da pochi giorni il Garmin Explorer e ora sto facendo la prova con il VariaRTL 515. Ottimo video per ottime spiegazioni. Vedo che eri a Valverde di Cesenatico posto bellissimo dove trascorro le mie vacanze. Ciaooo
Preso 2 anni fa in super sconto black friday, lo trovo indispensabile e sinceramente non uscirei più in bici senza averlo. Sul costo che dire, se si spendono migliaia di € per la bici mi sembra assurdo non spenderne un centinaio per la propria sicurezza...
Condivido
Io ho il Garmin Edge 520 ma non credo sia compatibile. Il segnale laterale non può essere visualizzato......
Informasse l'autista dell'auto che ti segue assicurandoti la distanza di sicurezza da parte sua, certo.
Ma in linea di massima l'informazione che ti dà, a cosa ti serve? (Io sono sempre in giro da solo sulla linea bianca e le auto le sento avvicinarsi (con le orecchie) nel 99% dei casi; avere la distanza sul monitor (visto che comunque si riesce a capire con le orecchie, come cambia il tuo modo di guidare la bici?
Ritieni che abbassi il rischio incidente e se sì in che modo?
Lo chiedo perché a me sembra di no ma non avendolo faccio fatica a immaginare come potrebbe essere (visto che di solito è la macchiana che ti viene addosso perché non ti ha visto ma tu lo hai sentito benissimo arrivare e più che aspettarlo sperando che guidi "bene" non puoi fare... che ci sia o meno il Garmin).
@@mashiro84 è una sicurezza in più, non lo reputo un salva vita, come dici tu se uno è distratto ti finisce addosso punto ma se non è un problema il costo avere una bella luce LED che ti dice pure le auto che stanno arrivando dietro come già detto è un qualcosa in più che aumenta la propria sicurezza.
@@fabriziocataldo1371 Fornisce un bel servizio ma a livello di sicurezza aggiunge poco rispetto a una qualunque luce ben fatta da 30€.
Di listino costa quasi 10 volte tanto e nel 95% degli incidenti possibili, averla o non averla non fa differenza.
Possiedo già da due anni la versione precedente RTL 510, mi ci trovo benissimo e mai più andrò in giro in bici senza... Mai e sottolineo mai, un accessorio bici è stato così indispensabile... Almeno secondo me... Saluti e buone pedalate in sicurezza a tutti 💪
Fondamentale...é stato un regalo assieme al ciclocomputer Garmin e l'unica volta che sono uscito senza in questi 6 mesi mi sentivo "nudo". Adesso é partita l'opera di convincimento verso i compagni di uscita!
Da quando la utilizzo non riesco più a uscire senza!! Davvero molto utile !
Favoloso. La migliore spesa fatta per la bici
Come sempre un bel video in semplicità hai spiegato molto bene come funziona.
Ho il primo modello da 5 anni è una figata pazzesca .Brava garmin
OTTIMO, scoperto oggi da un collega, impressionante. Grazie.
Dove lo si trova al prezzo piu' basso del Varia ? Grazie.
Credo che questi sensori diverranno ancora più necessari con la diffusione delle auto elettriche. La loro silenziosità a volte le rende pericolose tanto quanto i tir.
Questa è proprio una delle due ragioni per le quale l’ho comprato. L’altra è il vento di faccia che non ti fa sempre accorgere delle machine che arrivano
Per quello che ho constatato io, il rumore di un'auto elettrica è identico a quello di un'auto normale quando viaggiano oltre i 50 all'ora, dove il grosso del rumore lo fa il rotolamento delle gomme. Solo a bassissime velocità o in caso di repentina accelerazione si sente la differenza tra le due. Detto questo, io il varia ce l'ho e non ne farei più a meno
Con lo sviluppo della tecnologia, le auto elettriche si doteranno di aggeggi che fanno rumore apposta, un po' come quei gas che di loro sono inodori ma ci si aggiunge una sostanza per far si' che se lasci i fornelli aperti te ne accordi e non salti in aria.
Ho notato che le auto moderne sono altrettanto silenziose, ormai si sente solo il rumore degli pneumatici, una tesla fa lo stesso rumore di un'auto tradizionale moderna
Le auto elettriche fanno lo stesso rumore di quelle a scoppio. Il rumore maggiore di un auto è il rotolamento delle gomme
Strumento GENIALE, e utilissimo, rinuncerei piú facilmente al telaio in carbonio piuttosto che al varia (e a buoni pantaloncini e occhiali..) dovendo risparmiare.
Comprato un paio di anni fa o forse più, utilissimo !!
Grazie per il tutorial, sei stato chiarissimo !
Ho un RTL510 (modello precedente all’RTL515 da cui differisce quasi niente) da quasi 3 anni. Provato una volta e mai più tornato indietro… esteticamente magari non è bellissimo ma quando capisci che può letteralmente e REALMENTE salvarti la vita il fattore estetica passa in secondo piano (nel caso specifico anche in terzo o quarto). E’ Come avere uno specchietto retrovisore + una luce posteriore che anche di giorno si vede a diverse centinaia di metri di distanza (e sembra una cosa da poco ma non lo è affatto specie proprio di giorno) L’intensità del lampeggio che aumenta proporzionalmente all’ avvicinamento del mezzo è veramente un’altro elemento che aumenta ulteriormente la sicurezza del ciclista e funziona da paura. Di tutti i soldi spesi per il ciclismo nella mia vita (e fidatevi che sono veramente tanti 😂) sono quelli spesi meglio!! La mia configurazione è di un solo bip sonoro quando un mezzo entra nel range del radar e nessun colore diverso in base alla velocità di avvicinamento di quest’ultimo (tanto hai sempre il pallino che si muove per capire a che distanza si trova). Nessun bip neanche per il
mezzo che ti sorpassa (tanto lo vedi passare) Così “l’invadenza” sul display è davvero minima e non ci sono troppi bip bip che possono diventare un pelo molesti alla lunga o crearti solo confusione!
Ah, quasi dimenticavo… dopo 3 anni di utilizzo batteria che tiene ancora 7-8 ore e non sono uno che in bdc gira pochissimo!
Se un giorno mi dovesse abbandonare improvvisamente il giorno stesso ne ordinerei uno nuovo subito… ZERO DUBBI PROPRIO!!😉
Finalmente un video che mi ha convinto a comprare il Garmin Varia.. complimenti ragazzi 👍 continuate così 🤗
guarda me l'hanno regalato per il compleanno, ero già intenzionato a comperarlo, comunque mi ha sorpreso quanto ha migliorato l'esperienza nelle uscite, specialmente quando ti sorpassa una fila di auto, ma anche a volte quando è solo l'aria che fa un rumore simile a quello di un motore. Sembrano piccolezze ma a me hanno fatto la differenza.
Ecco quello del aria che a volte sembra un auto dietro e lo specchietto dietro non mi convince sempre, ho trovato la scusa per comprarlo 🤪🤪🤪
Ciao e complimenti il VARIA è compatibile con orologio Garmin Fenix 7X PRO SOLAR?Grazie
Comprato 2 anni fa assieme alla luce frontale Varia UT 800. Sicuramente una spesa non trascurabile ma, devo essere sincero, mi sento molto più sicuro. Il radar da visibilità alle macchine che sopraggiungono ed il segnale acustico ti richiama parecchio l'attenzione (proprio come dice il Brambo soprattutto nelle strade con poche macchine). La luce frontale richiama invece l'attenzione delle macchine che spesso escono dalle stradine laterali o dagli incroci guadando distrattamente e focalizzandosi solo sulle macchine. Forse sarà solo un'impressione, ma oltre a sentirmi più sicuro, mi sembra che vi sia maggiore attenzione da parte delle macchine. Consigliatissimi entrambi.
Una delle spese migliori che ho mai fatto… di giorno è l’unico che si vede veramente bene
Ci sono luci posteriori molto più luminose ed economiche.
Lo coprerò. Lo trovo utilissimo.
Brambo ti ho visto sulla C64 e l’ho comprata, ti ho visto col varia e l’ho comprato, meglio che non ti veda mai mia moglie 😂😂
se no vuole la C64 anche lei?
Ottima recensione Giorgio. Grazie. L'ho appena acquistato. Quando si connette il Varia alla gestione dei sensori sul computerino mi sono chiare le funzoinalità del Radar, ma il pairing delle Luci cosa permette di gestire esattamente?
Hai mai provato il Garmin Varia?
Inevitabilmente, aggiungendo una utenza collegata al computerino, la batteria del nostro Edge, durerà meno.
Consiglio, per allungare un pò i tempi di esercizio, di ridurre la luminosità dello schermo allo 0%.
Ogni volta che il radar individua un mezzo in avvicinamento, lo schermo si accende. Ok per la notte, ma se c'è la luce del giorno, non serve la retro illuminazione.
Altra cosa, sempre nelle impostazioni, conviene ridurre il trillo di default con il semplice bip. Anche questo diminuisce l'assorbimento di corrente.
Eliminare il suono è impossibile, e lo trovo anche corretto. È un ottimo richiamo all'attenzione. Non si può guardare lo schermo del computer in continuazione.
Fantastico, una volta montato non se ne può più fare a meno...soldi ben spesi👏🏻👏🏻👏🏻
Mi arriva questa settimana e non vedo l'ora... almeno essere avvisato di qualcosa che arriva senza spaventi
Strumento fantastico!!! Funziona benissimo! Però sarebbe carino,e molto utile, che visualizzasse,mediamente colore diverso o altro simbolo, anche la distanza laterale quando la macchina è in prossimità del sorpasso, così da rendersi conto quanto ci sta passando vicino! io la butto là, magari in casa Garmin ci stanno già pensando, però, per favore,visto il costo, facciamo un aggiornamento e non un modello nuovo!!!
È perfettamente compatibile anche con wahoo, lo uso senza alcun problema da qualche mese con il mio wahoo Roam e devo dire che lo trovo di una comodità impressionante. È anche possibile associarlo contemporaneamente a più dispositivi; quando esco con un amico che ha un garmin 530 anche lui vede in contemporanea il segnale rilevato del mio varia.
Bell'idea, prodotto davvero utile 😉
Favoloso...lo comprerò sicuramente.
Dispositivo indispensabile, preso da 6 mesi e decisamente non ne posso più fare a meno, è la spesa che dovremmo fare tutti per la nostra sicurezza in strada, prezzo altino, ma per il suo scopo decisamente ottimo!
I bip servirebbero più a chi sta in auto perché sono sempre distratti
personalmente lo trovo ingombrante occupa troppo spazio sul tubo sella potevano farlo piu' piccolo,
Ciao grazie per il video, posseggo un garmin fenix 6 x pro, è compatibile ?
Ormai nn posso farne a meno !ottimo prodotto!
lo uso ormai da oltre un anno, prima abbinato a edge 820 ora a edge 1030 plus posso dire che è un vero e proprio salvavita
Ottimo prodotto, a mio avviso indispensabile, funziona anche con il mio orologio Garmin Fenix 6X
Ottimo video per un ottimo prodotto....salva vita.
Ottimo video e ottimo prodotto, grazie Brambo🤗
Ho tentennato ad acquistarlo (lo scorso inverno) per il costo e per la perplessità sulla reale utilità ("se sopraggiunge un veicolo, lo senti" , mi dicevano)... Beh, mai acquisto fu più azzeccato, perché ci sono situazioni in cui ti trovi la macchina attaccata al culo (un esempio quando tira il vento, che limita la percezione dei suoni ambientali)... E poi se la strada è stretta, comunque sarai pronto a farti superare da un macchina che potrebbe passarti molto vicino... Per me, al giorno d'oggi, è fondamentale
Salve lo vorrei acquistare adesso che è sceso un pò di prezzo..uso un micro specchietto tappo curva al momento più luci Trek 😁😁😁 volevo chiedere la mia bici monta un reggi sella tipo aero è una giant tcr advanced pro...l'attacco si reggerà dritto o tenderà a spostarsi laterale...grazie
Ciao! Ha la porta USB -C o modello vecchio? Grazie
Prodotto molto utile ... Acquistato 3 mesi fa ... Mai più senza
Ottimo video. Grazie Brambo, credo che lo assocerò al mio Edge 830.
Ci ho pensato parecchio prima di comprarlo ( vista la spesa) però posso dire di essere molto soddisfatto....i soldi spesi per aumentare la sicurezza non sono mai buttati via.
PS: Lo uso con il garmin 520 plus.
Quindi anche associato con il Garmin 520 plus compare la banda laterale? Te lo chiedo per ho lo stesso modello.
Sì.
Curiosità avendo anche io il 520 plus: quanto ti dura la batteria del ciclocomputer se ci colleghi il Varia (oltre ad altri sensori come cadenza, fascia cardio ecc.)?? Grazie
@@andreagaiola1833 Prima avevo i tre sensori ( velocità, cadenza e cardio).
Aggiungendo il varia le prestazioni della batteria sono sicuramente peggiorate e non poco: in settimana, quindi con traffico,un uscita da 3 ore e 15 minuti residuo batteria 25%.
Di domenica uscita da 2 ore e 45 residuo 54%. Penso che quindi il traffico che incontri abbia un peso...
Ciao ragazzi, io ho comprato il Varia circa un anno fa e da allora non esco più senza. È più che uno specchietto retrovisore!
Uno spettacolo... Poi si interfaccia ovviamente anche con gli altri dispositivi Garmin(tipo orologi) ed è molto comodo...
Molto interessante
per favore, vorrei sapere se Varia RTL515 è compatibile con il navigatore BMW Motorrad Navigator VI
Bel prodotto, ma il costo? Giorgio, complimenti, spettacolo la tua colnago 👍
Bel video, però avrei una domanda: posso collegarlo anche al mio bryton rider 750, oppure funziona solo per i dispositivi garmin? Grazie
Lo puoi collegare tranquillante. L'unica differenza rispetto al collegamento ad un Garmin, sta nei suoni d'avviso che nel Garmin sono più di uno mentre nel Bryton n'è uno solo.
Lo uso da più di un anno, indispensabile! Ottimo sotto ogni aspetto
Montato anche io sulla mia bici da corsa, non ti rende immune dai pericoli, però ti da un idea si ciò che ti succede dietro, certo non costa poco, per me è diventato indispensabile e mi assicuro di ricaricarlo al pari del di2, ciclocomputer e pedali.
sarà sicuramente un mio prossimo acquisto assieme al nuovo ciclocomputer .
arriva presto 2022!!
Mamma che ansia!
Lo uso da poco più di due anni ed è essenziale
avendo un reggisella aero, esiste qualcosa per adattarlo a questo tipo di reggisella?
Ma è possibile utilizzare il Varia avendo un ciclocomputer diverso dal Garmin? Per esempio un Bryton.
Sicuramente, basta che il tuo ciclocomputer abbia il chip Ant+. Per esempio io ho il Hammerhead Karoo 2 è funziona benissimo
@@rperfetto1980 grazie!
@@road5355 ma figurati 👍
Ho letto tempo fa da qualche parte che è compatibile con wahoo elmnt bolt. Lo è anche con il ROAM? Nel caso prenderei in seria considerazione l'idea di fare l'acquisto.
Si funziona che con il Roam. Quel che conta è il chip Ant+, è lui che si collega con i diversi sensori
Ciao sono interessato all acquisto di un gps . Mi consigli Wahoo element room o Garmin edge 530 ?
@leonardo spataro sono entrambi validi, noi usiamo il Wahoo.
@@gcnitalia grazie mille preso il Wahoo alla fine . Siete fortissimi continuate sempre così
Funziona col polar 460???
Richiesta per Giorgione.... fai un tutorial per il settaggio del gruppo campagnolo super record 12v eps .......
i prego!!
Appena acquistato, tante volte le macchine arrivano e me ne accorgo veramente all'ultimo istante. Per non parlare di quella volta che uno scooterone mi e' passato cosi vicino ad altissima velocita' che mi ha spostato. Oggi lo provo, vediamo come va!
Il miglior acquisto
curiosità: cosa serve sapere se dietro ho una moto piuttosto che auto? che poi la cosa implica tenere gli occhi sul ciclocomputer che lo reputo ancor più pericoloso. l'unica cosa che apprezzo di quell'accessorio è la potenza del led. che secondo me basta e avanza.
personalmente lo uso da qualche anno e lo trovo comodissimo soprattutto nelle strade un po rovinate perchè riesco a rimanere più centrale nella corsia per poi farmi da parte quando arrivano le auto... fidati funziona alla grande e non serve guardarlo troppo il ciclocomputer grazie al bip sonoro...
@@tonybellocchi3624 se è una strada poco trafficata posso anche capirlo
Indispensabile, uso la versione senza luce da 1 anno e non esco più senza.
Aggiungo che su Android e Iphone funziona benissimo anche su qualche app GPS di terze parti e non solo con l'app Garmin Varia. (per chi come me, usa lo smartphone come ciclo-computer) .....
Ciao impattati, ho una domanda per i possessori del Varia: quando avete montata su la borsa sottosella, dove lo mettete il radar? 🤔
…perché questa è l’unica cosa che mi frena dall’acquistarlo!
@gcnitaliarisponde
secondo me l'unica cosa di utile è che se qualcuno ci segue in auto/camion la luce comincia a lampeggiare, in automatico, più intensamente per avvertire meglio l'automobilista!! per il resto, tecnologia forse in previsione per qualcos'altro in futuro, ma cosi com'è inutile... a me saper che dietro ho una o più auto o meno serve a poco perché è l'auto che deve saper che ci son io davanti in bici e non il contrario, non è come quando si cammina sul ciglio della strada che si deve viaggiare contromano (codice della strada) per poter nell'eventualità schivare auto che son troppo adiacenti al ciglio stradale, in bici se sei davanti e arriva un auto da dietro che puoi far? ti butti fuori strada cosi a caso che non sai nemmeno se è in rotta di collisione con te o no?
Il prodotto è senz’altro eccezionale ed ingegnoso, anch’io però sono concordo con questo pensiero tanto che preferisco avere a bordo una luce ben più potente e duratura ed uno specchiettino sul quale mantengo il controllo, da quest’ultimo infatti capisco chiaramente se chi sopraggiunge inizia a superarmi o speronarmi, senza ansie sui bip o pallini nel display.
Infine evito come la peste i trasferimenti su strade statali, cagata estrema di troppi a mio parere per non scalare un altro passo
Me lo sono regalato qualche mese fa per il mio compleanno. Non posso che confermare che sono soldi ben investiti per la propria sicurezza. Pur abitando in campagna, non sempre sento le auto che si avvicinano, specie se queste sono ibride o elettriche.
Un gap lo ha in curva, specie quelle in montagna perché ovviamente il suo campo visivo si riduce. In questa situazione è facile che l'auto che ci segue sia rilevata quando questa si trova già a meno 100 metri da noi e di conseguenza appaia sullo schermo del navigatore già a metà o vicinissimo a noi.
Confermo la lunga autonomia con luce lampeggiante. Supera tranquillamente le 10 ore.
È compatibile con Wahoo roam?
... mi piace un sacco ma costa come l'intera trasmissione della mia MTB, però ci sto seriamente pensando anche perché il telefono come navigatore specialmente in estate soffre molto con questo sistema sarei più tranquillo in extraurbano dove spesso non è piacevole magari in l'auto che ti stava raggiungendo e sorpassa in curva sarei più felice di sapere se sto per fargli la fiancata...
#gcnitaliarisponde a mio parere se vogliamo avere la sicurezza migliore possibile (specialmente da soli) serve sia il radar che uno specchietto retrovisore. il movimento per voltarsi porta inevitabilmente a spostarsi creando pericolo. Da quando monto uno specchietto il mio senso di sicurezza si è alzato moltissimo, so esattamente quando spostarmi per evitare una buca o se posso svoltare a sinistra in totale sicurezza.
Cosa succede quando stanno sopraggiungendo una o più macchine e successivamente iniziamo a percorrere una curva? I puntini spariscono o continuano ad avanzare con una velocità stimata? O altro?
Io ce l'ho da un paio d'anni. Mi sento più sicuro perché so in ogni momento se ho gente dietro (anche se poi in caso di svolta, o manovra controllo sempre). Da quando lo uso tengo sempre la luce lampeggiante e ho notato una sensibile riduzione di strombazzate inutili (quelli che a 1km ti suonano per avvisare che arrivano a tutta velocità insomma). Unico neo non percepisce gli altri ciclisti che arrivano, quindi come nel mio caso in cui mi sverniciano tutti spesso mi spavento quando mi ritrovo la gente accanto.
@Luca Rox il suono è un opzione da usare nelle strade no trafficate
Solo un po’ bruttina esteticamente ma è super utile e funziona molto bene.
Mai fatto acquisto migliore!
Uno dei miei acquisti migliori; consigliatissimo; non concordo però col tempo della batteria;
Il mio dopo diverse prove e utilizzo dura 6 ore circa forse non lo carico adeguatamente
Io uso Varia 515 con gli occhiali Bose Frames tempo collegati al cellulare (sono occhiali da sole sportivi bluetooth hanno casse esterne per cui senti i rumori della strada perfettamente) e mi avvertono con un segnale sonoro della presenza delle auto e con un diverso segnale quando la strada è libera. Inoltre danno informazioni dal navigatore...
Lo uso da tempo ed è utilissimo , però mi sembra di aver letto che, se il mezzo che ti segue viaggia a meno di 10 km.ora ,non venga rilevato. Per usarlo anche con la mtb , vedi nei tragitti che prevedono anche in poco di asfalto , credo che necessiti un supporto che garantisca poi di non perderlo nel fuoristrada .
Diciamo che il supporto è l'unica pecca, se vuoi quello da fissare al reggisella, non parlo di quelli inclusi nella confezione con l'elastico, sono altri 20 euro!
Il sensore da avere per forza!!! consigliatissimo
Io non ho mai avuto modo di usarlo sicuramente è valido ma quando hai una buona luce posteriore ricaricabile e anche un anteriore sei a posto. Questo è un plus molto tecnico ma che le persone nn sentono le macchine mi pare molto strano. Io sento chi arriva dietro tranne ovviamente le elettriche. Bisogna iniziare a far capire piuttosto alle persone che spendere 8000 euro per una bici poi nn spendere 20 euro per una lucina è come prendere un iPhone da 1300 euro poi nn avere gli auricolari o il viva voce
per chi cerca un pò di estetica...
io lo tengo al contrario con radar sopra e luce sotto, funziona bene e lo trovo + bello da vedere...
Se lo provi non riesci a farne a meno. Questo se sei attento e rispettoso delle norme della strada. Fino a che non hai macchine in coda puoi stare appena a sinistra della linea bianca in sicurezza. Poi ti metti a destra. Unico limite: in gruppo può non rilevare tutte le macchine che arrivano.
È compatibile con il garmin edge 830?
Assolutamente si
Utilissimo: dopo averlo provato diventa lampante come si possa aumentare la sicurezza con tutto sommato una spesa contenuta.
Fra l'altro è compatibile e funziona bene anche con ciclocomputer Bryton Sport, come il Rider 750! ruclips.net/video/DlcN6GRzzQA/видео.html
Vogliamo un giveaway di questo🤪
Bravo Giorno... Eri di fronte ai bike hotel di villamarina.. casa dolce casa
Vivo in una zona piuttosto trafficata (Torino) e quando esco in bici do sempre per scontato che ci sia qualche mezzo alle mie spalle, quindi sto a destra e in caso di necessità mi volto. Pertanto questo strumento non mi sembra poi così utile.
L'unico "neo" è che porta dipendenza 😁, quando sono sulla bici senza il varia, tendo a guardare verso il manubrio per controllare l'arrivo delle auto quando sto per svoltare. 😁😁😁
Io che ho un semplice Garmin 520 Plus perderei qualche funzione o godrei di tutte le caratteristiche?
Io lo utilizzo con il 520.
Va benissimo.
L'unica nota negativa è l'inevitabile riduzione della durata batteria.
lo uso con edge 520 plus e funziona tutto benissimo
@@federicosbetta1368 perfetto grazie!!
Da quando c'è l ho, non esco mai senza
Ma quanto sta bene il Brambo con la barba?!? 😁👍😎
Mi sanno dire se lo posso abbinare ad un EDGE 500 ?
Preso un paio di settimane fa.
Come ho fatto fino ad adesso????
Mai più senza!
Una annotazione per Giorgio:
Le istruzioni dicono di montarlo il più in alto possibile sul tubo sella
Messo nel carrello! Cmq se Garmin scrivesse sulla scatola rileva ciucciaruote senza girarti, venderebbe 1000% in più😂
Come quello che mi è capitato ieri! Manco ciao. Attaccato al sedere e basta
Ho un dubbio. nel guardare il computerino per verificare chi viene alle tue spalle, non si rischia di distrarsi e non vedere eventuali buche o altre macchine che sono davanti a noi? Chi lo usa ha avuto di questi problemi?
Non c'è bisogno di guardarlo, quando identifica un veicolo, emete un suono, quindi sai che sta arrivando un veicolo senza guardare.
Suona quindi non ti distrai, ma una cosa importantissima è che se butti un occhio vedi se è una sola auto o piu' di una.
Basta buttare un occhio quando suona... Ti distrae allo stesso modo guardare la velocità o qualsiasi altro dato del computerino (anche meno visto che il dato grafico è di più immediata lettura rispetto ad un dato numerico) 😉
no, anzi è l'inverso hai più consapevolezza di quello che c'è dietro senza doverti voltare e quindi puoi concentrarti di più su quello che hai davanti.
Ciao, vorrei sapere se qualcuno usa il varia associato a gps di altri marchi, vorrei prenderne uno cartografico ad uso cicloturismo che costi un po’ meno dei garmin
L’unica nota dolente ho paura sia il prezzo insieme al computer naturalmente
Speriamo questa tecnologia con il tempo abbassi il costo come i blutuot sulle macchine moderne
Ma si deve usare per forza con il computerino garmin?
Ho il 510, mi ha convinto un amico….ora senza sono a disagio. L’ anno scorso mi si è scaricato, mi son girato e patapam : 7 giorni di prognosi…