Puntare il ciclista che compare davanti dietro la curva in salita, passarlo e non diminuire per vergogna che quello pensi: ecco un'altro fesso che è scoppiato. Penso che lo abbiamo fatto tutti e lo faremo sempre 😂😂😍❤️
Ho passato uno ma perche stava andando in modalità passaggio , io andavo poco di più.. ma stavo soffrendo .. si parla di velocità max 15kmh stando larghi... ma poi mi ha passato un altro , un ragazzo come me ma preparato sicuramente..
Brambo sei il N.1, molto tecnico e grande motivatore, i lavori fatti sui rulli in periodo di confinamento obbligatorio a casa mi hanno fatto tornare in strada forse più forte di prima ed ho già messo in pratica alcuni consigli che hanno già avuto risposte positive, non ultimo l'ottimo bike fitting oltre ad una maggiore comodità in sella mi stà permettendo di aumentare la forza.
Romolo De Michele quel momento in cui sei fuori soglia incominci a vedere sfuocato ti gira la testa hai tirato per 5 km in testa al gruppo con aria freddo tutto perché ti senti l’eroe di giornata e da dietro si alza sui pedali il fenomeno di 1.80 metri per 55 kg di malattia e ti sorpassa sorridendo e tu lì a mandarli contro ogni forma di divinità 😂
" nessun dorma " è la sigla del giro negli anni 80 !! .. bel video ottima spiegazioni. Il ciclismo è lo sport più bello del mondo. È equilibrio, disciplina e soddisfazione
Fantastico video, la prima opzione è esattamente quello che sto facendo in questo periodo. Rimane fondamentale l'uso del misuratore di potenza, senza quello è difficile modulare lo sforzo, specie inizialmente, quando è facile esagerare, per poi non avere più forze alla fine dell'allenamento.
Ciao, io sono un gran sostenitore che la mente faccia il 65% o più. Ogni tanto mi lancio in test e proprio pochi giorni prima del Covid ho fatto 115km con 2100m dislivello senza acqua né cibo, ehhhh missione riuscita. Allenate la testa ragazzi, né avete solo da guadagnare. Grandissimi ragazzi GCN 🔝
Si però non lo fare più, mangia che non mangiare certo bene non ti fa, sicuramente hai raggiunto un obbiettivo che ti ha motivato e questa è una cosa più che positiva, ma il fisico ha bisogno di energia
Si, dai che lo prendo quello la … ce la faccio … E poi scopri che il ciclista là davanti è Peppino il salumiere che sta facendo fondo lento su per il Mortirolo ... A quel punto devi solo sperare che la forza sia con te!
Bellissimo video. La forza mentale negli sport solitari è fondamentale, proveniendo da uno sport agonistico come il tennis la forza mentale è importantissima. Spesso ho battuto avversari più forti di me, ma mentalmente fragili.
bravi ragazzi anche quando credo di sapere ascolto ugualmente cio che dite in effeti lo sapevo ma delle volte spiegate piu precisamente ed e utile....oltre questo sapendo gia certe cose e fa x me un ripasso ed una conferma,e si siccome con l’eta ci si dimentica anche questo e un modo per riprendere certe cose e metterle in pratica comunque grazie.Maurizio
La F Max va allenata più (o meglio) in palestra o in bici? E esiste un Max di allenamento oltre cui non conviene allenare (soprattutto per un all rounder da mediofondo )?
oggi ho sperimentato la forza mentale perché non credevo di essere in grado di salire con la mia MTB su per 200m al 20% di pendenza ma ero deciso dovevo farcela e sono arrivato in cima... Mi sono accorto che ho aumentato la velocità di crocera da 20kmh a 25kmh e ridotto la frequenza cardiaca sono alla terza uscita primi 145km dopo il rallentamento delle uscite nel periodo invernale e dopo lo stop covid
Certe volte , ho quel momento dove le gambe girano benissimo , rapporto leggero dietro (rapporto chesi usa in salita ) e padellone davanti , viaggiare tranquillamente senza che me ne accorgi tra i 35 e 40 orari.. mi succede ogni tanto , delle volte anche con rapporti più duri , mi è successo 3 giorni fa, un rettilineo di 6 km circa. Poi sono calato fino a velocità più comuni per me 28/30kmh
Grazie a questo video del grande Brambo e inserendo tutte queste metodologie di allenamento o la maggior parte in una scheda settimanale, si riesce a fare un buon allenamento di livello agonistico e si puo' alla lunga anche rischiare di battere il grande Maranga ! 😈 😈 😈
Secondo me i rulli sono sottovalutati e sono il miglior modo di controllare lo sforzo , la potenza , il tempo e le interruzioni. Io mi alleno sui rulli e mi diverto in strada.
Che rapporti è meglio utilizzare per migliorare? Io sono ligure e ora uso un 2x9v 50-36 / 12-25. Ora consigliato da un amico passerò a un 11-32. Cosa ne pensate?
Aggiungo un altro punto: ALLENARE LA RESPIRAZIONE e per farlo va allenato il adiaframma, il muscolo più grande che abbiamo e che nessuno conosce o allena. Io per farlo uso le tecniche di respirazione di Wim Hof "Ice Man". Ci sono degli ottimi tutorial. Da quando le ho scoperte, ormai tre anni fa, ho una capacità polmonare incredibile. Eppure sono uno che ha sempre fatto sport di fatica, quindi respiravo già bene.... o almeno lo credevo
#giorgiorisponde ciao Giorgio, nei 2 mesi di quarantena sui rulli mi sono allenato molto sulla forza. Le prime uscite su strada avevo buone sensazioni e infatti sono andato bene.. ma dopo 5/6 uscite ho iniziato ad avere dolori alle ginocchia.. da cosa può dipendere? Dovevo riprendere più cauto forse? Può essere che ho utilizzato 2 bici diverse? in ogni caso ho prenotato una visita dall'ortopedico. Grazie
Tutto dipende dagli obbiettivi.un comune lavoratore con mille impegni,le basta fare tutte le salite intorno a casa...il resto sono cose da professionisti.controllati da massaggiatori,alimentazione ecc.ecc.la forza è nella testa.piu pedali più forte vai non c'è né di storie...se vai con quelli che vanno piano andrai sempre piano.bisogna uscire con quelli che vanno forte.
#alanrisponde #giorgiorisponde Ciao ragazzi... Avrei bisogno di un piccolo consiglio...è da circa 4 anni che vado in bici e ora crescendo dovrei cambiarla... Che bici consigliereste per un ragazzo di 19 anni con un budget non troppo elevato
#giorgiorisponde Ciao ragazzi, una domanda: ho notato da un po' di tempo che nei giri medio lunghi 80/100 km finché non mangio qualcosa mi sento fisicamente ok, se invece inizio a mangiare qualcosa (barretta, banana) dopo un po' mi si apre lo stomaco e periodicamente ho fame. Come se ricordassi al mio corpo (e sopratutto alla mente!) che bisogna mangiare, mentre invece finché non inizio a mangiare lo stomaco sta "chiuso" ed è ok. Avete evidenze al riguardo? Ciao grandi!
#giorgiorisponde ciao ragazzi, io vorrei chiedere se watt e frequenza cardiaca viaggiano di pari passo, ovvero esprimendo un certo valore di potenza sarò sempre (per lo meno circa) alla stessa FC? Oppure il valore della FC é legato ad altri fattori ad esempio la cadenza a cui la potenza viene espressa. Grazie ragazzi.
La testa sicuramente fattore fondamentale mi capita spesso di fare dei lunghi con salite dal 6 al 10% di 10 12 km e arrivare con tranquillità poi il giorno dopo guardando la mia performance mi chiedo come ho fatto...
potrebbe aver bisogno di un attacco manubrio più lungo ma ci può stare. Io sono 1,85 e ho il busto molto lungo, con canyon ho la taglia 58 e mi trovo bene
Ragazzi ma se spingo forte sui pedali con rapporti alti spacco la catena... Già rotta almeno 6 volte. Manutenzione catena perfetta e fatta ad ogni uscita, ma il mio problema è spaccare le catene. Soprattutto in salita con rapporti alti
Meno male che hai intrapreso una carriera ciclistica perché come come cantante sei peggio di mio nonno che canta ciuco sotto la doccia 🤣🤣🤣 comunque ottimi consigli come sempre grande brambo
In cosa ti senti più forte?
In salita
La prima
Forse la Forza Mentale
Volate.
Nella forza mentale
Puntare il ciclista che compare davanti dietro la curva in salita, passarlo e non diminuire per vergogna che quello pensi: ecco un'altro fesso che è scoppiato. Penso che lo abbiamo fatto tutti e lo faremo sempre 😂😂😍❤️
E la cosa bella è quando dopo 5 minuti ti giri e non lo vedi più manco in un rettilineo
Ho passato uno ma perche stava andando in modalità passaggio , io andavo poco di più.. ma stavo soffrendo .. si parla di velocità max 15kmh stando larghi... ma poi mi ha passato un altro , un ragazzo come me ma preparato sicuramente..
Una scusa per non mollare sotto sforzo
Giorgio riesci a spiegare la fisiologia in maniera eccellente e con una semplicità impareggiabile. Complimenti
Brambo sei il N.1, molto tecnico e grande motivatore, i lavori fatti sui rulli in periodo di confinamento obbligatorio a casa mi hanno fatto tornare in strada forse più forte di prima ed ho già messo in pratica alcuni consigli che hanno già avuto risposte positive, non ultimo l'ottimo bike fitting oltre ad una maggiore comodità in sella mi stà permettendo di aumentare la forza.
1 minuto di silenzio per tutti i ciclisti sorpassati in salita ed usati come carne da macello 😂
😂😂😂😂😂mitico
Romolo De Michele quel momento in cui sei fuori soglia incominci a vedere sfuocato ti gira la testa hai tirato per 5 km in testa al gruppo con aria freddo tutto perché ti senti l’eroe di giornata e da dietro si alza sui pedali il fenomeno di 1.80 metri per 55 kg di malattia e ti sorpassa sorridendo e tu lì a mandarli contro ogni forma di divinità 😂
Un video con “vecchi” consigli alla luce delle nuove evidenze ...GRANDI!!!
" nessun dorma " è la sigla del giro negli anni 80 !! .. bel video ottima spiegazioni. Il ciclismo è lo sport più bello del mondo. È equilibrio, disciplina e soddisfazione
Il video più bello del canale. Grandi ragazzi. Giorgione maestro di vita💪
Ottime spiegazioni!
Le metteremo in pratica
Fantastico video, la prima opzione è esattamente quello che sto facendo in questo periodo. Rimane fondamentale l'uso del misuratore di potenza, senza quello è difficile modulare lo sforzo, specie inizialmente, quando è facile esagerare, per poi non avere più forze alla fine dell'allenamento.
Video davvero interessante... come al solito dott. Brambo spiega in maniera chiara e semplice come pochi sanno fare! Grazie
Ciao, io sono un gran sostenitore che la mente faccia il 65% o più. Ogni tanto mi lancio in test e proprio pochi giorni prima del Covid ho fatto 115km con 2100m dislivello senza acqua né cibo, ehhhh missione riuscita. Allenate la testa ragazzi, né avete solo da guadagnare. Grandissimi ragazzi GCN 🔝
Si però non lo fare più, mangia che non mangiare certo bene non ti fa, sicuramente hai raggiunto un obbiettivo che ti ha motivato e questa è una cosa più che positiva, ma il fisico ha bisogno di energia
Si, dai che lo prendo quello la … ce la faccio … E poi scopri che il ciclista là davanti è Peppino il salumiere che sta facendo fondo lento su per il Mortirolo ...
A quel punto devi solo sperare che la forza sia con te!
Dopo tre anni che ho ripreso e allenato bene,mi sento più "forte " un po in tutto! Anche di testa 💪
Chi vuole un'edizione sui 100.000 iscritti metta 👍
👇Qui
Meritereste milioni e milioni di iscritti voi di gcn
state sfornando una serie di video uno più bello dell'altro ultimamente....tra l'altro per il compleanno mi sono autoregalato il completo gcn XD
Bellissimo video. La forza mentale negli sport solitari è fondamentale, proveniendo da uno sport agonistico come il tennis la forza mentale è importantissima. Spesso ho battuto avversari più forti di me, ma mentalmente fragili.
Video decisamente interessante, mi hai dato grandi spunti...grazie Giorgione 🙏💪😉
bravi ragazzi anche quando credo di sapere ascolto ugualmente cio che dite in effeti lo sapevo ma delle volte spiegate piu precisamente ed e utile....oltre questo sapendo gia certe cose e fa x me un ripasso ed una conferma,e si siccome con l’eta ci si dimentica anche questo e un modo per riprendere certe cose e metterle in pratica comunque grazie.Maurizio
Grazie, Giorgio, i tuoi consigli, anzi, i vostri consigli, sono sempre molto utili.
Grande Giorgione ... Bel Video Tecnico e Motivazionale !!
Gran bel video e ottime spiegazioni, specialmente quella relativa al reclutamento muscolare... Well done 👌🏻
Grazie mille ora mi è più chiaro il come allenarmi al meglio in palestra per la bici
Siete i miglioriii
Bravo, molto preparato!!
Brambo molto utile e come sempre breve e coinciso
Bel commento.
Bravo Brambo.
Chiaro
Preciso
Simpatico
Sempre buoni consigli e spiegati in modo magistrale
Bravissimo e incoraggiante !!!!!! Grazie
Bel video, chiaro, semplice ma sopratutto tanto... vero!
Grazie Giorgio
Un saluto da Pekino.
Salvatore.
Ciao ragazzi, siete molto bravi, vi ringrazio molto, sto imparando tanto dai vostri suggerimenti
Bellissimo video come sempre.
La F Max va allenata più (o meglio) in palestra o in bici? E esiste un Max di allenamento oltre cui non conviene allenare (soprattutto per un all rounder da mediofondo )?
Grande Brambo😁💪👍🤙
E scaricate l'app!😅 Comunque è vero la forza mentale è veramente importante.. anche fuori dal ciclismo, ciao brambo grande
Sei un grande Brambo 💪🏻💪🏻💪🏻 la testa.... la testa
oggi ho sperimentato la forza mentale perché non credevo di essere in grado di salire con la mia MTB su per 200m al 20% di pendenza ma ero deciso dovevo farcela e sono arrivato in cima...
Mi sono accorto che ho aumentato la velocità di crocera da 20kmh a 25kmh e ridotto la frequenza cardiaca sono alla terza uscita primi 145km dopo il rallentamento delle uscite nel periodo invernale e dopo lo stop covid
Complimenti grande video👏👏👏👏👏
Certe volte , ho quel momento dove le gambe girano benissimo , rapporto leggero dietro (rapporto chesi usa in salita ) e padellone davanti , viaggiare tranquillamente senza che me ne accorgi tra i 35 e 40 orari.. mi succede ogni tanto , delle volte anche con rapporti più duri , mi è successo 3 giorni fa, un rettilineo di 6 km circa. Poi sono calato fino a velocità più comuni per me 28/30kmh
Bel video Brambo. Molto interessante. Complimenti (come al solito😀)
Ottimo video,davvero interessante
Grazie a questo video del grande Brambo e inserendo tutte queste metodologie di allenamento o la maggior parte in una scheda settimanale, si riesce a fare un buon allenamento di livello agonistico e si puo' alla lunga anche rischiare di battere il grande Maranga ! 😈 😈 😈
Sei un bomber.
Sempre preziosi, grazie
Veramente interessante con buone indicazioni. A mio parere peraltro, non proprio per principianti come riportato nel titolo.
Ottimi consigli e spiegazioni chiare
Bravissimo, grazie
Il punto 3 non riguarda il ciclismo, riguarda la vita. Grazie del video
molto bello e utile, bravissimo Brambo
Grazie dei consigli siete grandi
Grazieéeeeee sempre utile😉
Secondo me i rulli sono sottovalutati e sono il miglior modo di controllare lo sforzo , la potenza , il tempo e le interruzioni. Io mi alleno sui rulli e mi diverto in strada.
Marco Curatolo la penso esattamente come te
Grande brambooo!!
Siete di un'altro pianeta
Sui rulli è possibile aumentare la forza?
Ottimo il consiglio di effettuare partenze da fermo con il rapporto duro, ci proverò 👍
Mi dai tanta carica 💪🏻😘
Bravi bel video !!!
Molto interessante!!
Sempre meglio Brambo! Grazie!
Veramente d'accordo sul 4 punto, anche perché è l'unico che m fa fare cose più belle. Gli altri devo allenarli
Che rapporti è meglio utilizzare per migliorare? Io sono ligure e ora uso un 2x9v 50-36 / 12-25. Ora consigliato da un amico passerò a un 11-32. Cosa ne pensate?
Grande!
Aggiungo un altro punto: ALLENARE LA RESPIRAZIONE e per farlo va allenato il adiaframma, il muscolo più grande che abbiamo e che nessuno conosce o allena. Io per farlo uso le tecniche di respirazione di Wim Hof "Ice Man". Ci sono degli ottimi tutorial. Da quando le ho scoperte, ormai tre anni fa, ho una capacità polmonare incredibile. Eppure sono uno che ha sempre fatto sport di fatica, quindi respiravo già bene.... o almeno lo credevo
E grazie a Giorgione!👍🏼💪🏻👏🏼
#giorgiorisponde ciao Giorgio, nei 2 mesi di quarantena sui rulli mi sono allenato molto sulla forza. Le prime uscite su strada avevo buone sensazioni e infatti sono andato bene.. ma dopo 5/6 uscite ho iniziato ad avere dolori alle ginocchia.. da cosa può dipendere? Dovevo riprendere più cauto forse? Può essere che ho utilizzato 2 bici diverse? in ogni caso ho prenotato una visita dall'ortopedico. Grazie
Brambo sempre Top
Tutto dipende dagli obbiettivi.un comune lavoratore con mille impegni,le basta fare tutte le salite intorno a casa...il resto sono cose da professionisti.controllati da massaggiatori,alimentazione ecc.ecc.la forza è nella testa.piu pedali più forte vai non c'è né di storie...se vai con quelli che vanno piano andrai sempre piano.bisogna uscire con quelli che vanno forte.
Grandi bellissimo video
Sarebbe bello se ci dessi qualche dettaglio in più delle varie fasi, serie e ripetizioni...grazie
L'unico che ha messo dislike sarà un tenore 😂😂
#alanrisponde #giorgiorisponde
Ciao ragazzi... Avrei bisogno di un piccolo consiglio...è da circa 4 anni che vado in bici e ora crescendo dovrei cambiarla... Che bici consigliereste per un ragazzo di 19 anni con un budget non troppo elevato
Bravi raga bel video
#giorgiorisponde Ciao ragazzi, una domanda: ho notato da un po' di tempo che nei giri medio lunghi 80/100 km finché non mangio qualcosa mi sento fisicamente ok, se invece inizio a mangiare qualcosa (barretta, banana) dopo un po' mi si apre lo stomaco e periodicamente ho fame. Come se ricordassi al mio corpo (e sopratutto alla mente!) che bisogna mangiare, mentre invece finché non inizio a mangiare lo stomaco sta "chiuso" ed è ok. Avete evidenze al riguardo? Ciao grandi!
Che figata..
come diceva il grande Kobe Bryant, se vuoi migliorare, essere la versione migliore di te, devi lavorare. E questa e`una cosa che non si insegna.
🔝 💪🏻
Vinceeeeeroooò😂😂😂
Concordo con te la testa è la cosa più importante in questo sport senza quella il resto non conta
Conta solo questa, io ad esempio mi sveglio solo quando vedo altri ciclisti, quando sto dasolo invece mi sento più stanco, è strano.
Giorgio top
#Alanrisponde #Giorgiorisponde
Potete consigliarci delle bici da strada su varie fasce di prezzo
Brambo mental coach
#giorgiorisponde ciao ragazzi, io vorrei chiedere se watt e frequenza cardiaca viaggiano di pari passo, ovvero esprimendo un certo valore di potenza sarò sempre (per lo meno circa) alla stessa FC? Oppure il valore della FC é legato ad altri fattori ad esempio la cadenza a cui la potenza viene espressa. Grazie ragazzi.
ne parliamo nel video che uscirà domenica
6:55 faccio la stessa cosa anch'io :D
La testa sicuramente fattore fondamentale mi capita spesso di fare dei lunghi con salite dal 6 al 10% di 10 12 km e arrivare con tranquillità poi il giorno dopo guardando la mia performance mi chiedo come ho fatto...
grande
Grz
#Alanrisponde Salve, una specialized allez (quella entry level), 56 per un ragazzo di 1,85m va bene?
potrebbe aver bisogno di un attacco manubrio più lungo ma ci può stare. Io sono 1,85 e ho il busto molto lungo, con canyon ho la taglia 58 e mi trovo bene
Ragazzi ma se spingo forte sui pedali con rapporti alti spacco la catena... Già rotta almeno 6 volte. Manutenzione catena perfetta e fatta ad ogni uscita, ma il mio problema è spaccare le catene. Soprattutto in salita con rapporti alti
Come ci si può alimentare e bere per uno sforzo prolungato di 5/6 ore ???
Viva il maranga e brambo
Brambo ti voglio CT della nazionale di ciclismo
Scusate l'ignoranza, ma per vedere i watt e gli altri dati utili come faccio?
devi avere il misuratore di potenza sulla bici
3 punto credo sia fondamentale.
:) Bravo Brambo
Cosa fatto in faccia Brambo?
Meno male che hai intrapreso una carriera ciclistica perché come come cantante sei peggio di mio nonno che canta ciuco sotto la doccia 🤣🤣🤣 comunque ottimi consigli come sempre grande brambo
Sei mejo di Piero Angela, devi fare il commentatore,
Nel punto 2 si allunga la catena di brutto...🙋♂️😜