Ciclocomputer vs Smartphone: Qual è il Migliore per le Tue Uscite in Bici?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Sei sempre alla ricerca della configurazione perfetta per le tue uscite in bicicletta?
    In questo video confrontiamo il ciclocomputer e lo smartphone: navigazione e accuratezza del GPS, autonomia della batteria, facilità d'uso, funzionalità aggiuntive, compatibilità con altri devices,
    funzioni di allenamento e costo per aiutarti a fare la scelta per lo strumento migliore per le vostre uscite in bici.
    ____________________
    Dai un'occhiata al nostro sito web: www.globalcycl...
    Scrivi a GCN Italia 👉 gcnitalia@globalcyclingnetwork.com
    Clicca qui per iscriverti a GCN Italia: gcn.eu/iscriviti e clicca qui per iscriverti se stai usando la app di RUclips: / gcnitalia
    Il nuovo GCN Kit Pro x AGU: gcn.eu/AGUxGCNIta
    GCN Events: gcn.eu/Fest
    Unisciti al club GCN su Strava: gcn.eu/stravaclub
    Musica: Epidemic Sound
    My Piano Is Mellow - Daniel Fridell
    Foto: © Velo Collection (TDW) / Getty Images & © Sirotti / www.sirotti.it/
    GCN Italia è il miglior canale di ciclismo su RUclips, da ora in italiano! Parleremo di ogni aspetto del ciclismo su strada… iscriviti e ti insegneremo come diventare un ciclista migliore grazie ai nostri suggerimenti. Ti aiuteremo a migliorare in salita, nella pedalata ed approfondiremo la tua conoscenza di questo sport meraviglioso. Potrai trovare inoltre le ultime notizie sul ciclismo italiano e mondiale proprio qui.
    I nostri ciclisti ex-professionisti ti parleranno di tutto - allenamento, equipaggiamento, ciclismo amatoriale e gare pro!
    Iscriviti subito e unisciti a noi sul miglior canale di ciclismo di RUclips in italiano.
    Grazie ai nostri partners:
    Colnago: gcn.eu/Colnago
    Enervit: www.enervit.co...
    Canyon: gcn.eu/-Canyon
    Pinarello: gcn.eu/Pinarello
    Park Tool: gcn.eu/park-tool
    Zwift: zwift.com/
    Silca: gcn.eu/SilcaEUGCN
    Strava: www.strava.com/
    Selle Italia: it.selleitalia...
    Camelbak: www.camelbak.e...
    AGU: agu.com/it/
    Miche: www.miche.it/it
    Garmin: www.garmin.com...
    RUclips - gcn.eu/iscriviti
    Facebook - gcn.eu/italia-...
    Twitter - gcn.eu/italia-...
    Instagram - gcn.eu/italia-...
    GCN Italia Racing: gcn.eu/Iscrivi...
    GCN Italia Racing Facebook - gcn.eu/italiar...
    #ciclismo #GCNItalia #gcnitalia

Комментарии • 228

  • @gcnitalia
    @gcnitalia  11 месяцев назад +12

    Usi lo smartphone o il ciclocomputer? 👇

    • @mrdavidr
      @mrdavidr 11 месяцев назад

      Tutti e due. Uno per le statistiche dell'attività in real time l'altro per la rotta e i dati altimetrici.

    • @tonydiablo79
      @tonydiablo79 11 месяцев назад

      Io uso un elemnt, il ciclocomputer non si batte

    • @Alessandro-xy7js
      @Alessandro-xy7js 11 месяцев назад +4

      Niente😂

    • @elisanegri6059
      @elisanegri6059 10 месяцев назад +1

      Edge1030

    • @camillo7834
      @camillo7834 10 месяцев назад

      Un applicazione,bel video 💪

  • @marcospalanzino1875
    @marcospalanzino1875 10 месяцев назад +50

    Sbaglio o il Brambo è sempre più in forma?!?!BRAVOOOOOO!!!!

  • @SergioCastelli-f1b
    @SergioCastelli-f1b 10 месяцев назад +16

    A 10 anni nel 1964 sono andato da cinisello a como con bici da donna. Senza sapere la strada e con solo 50 lire in tasca. Dopo 60 anni vado ancora in bici con il mio vecchio compagno di avventura. Non c'era la tecnologia ma è ancora un bellissimo ricordo.

  • @martins0764
    @martins0764 10 месяцев назад +7

    Sono partito da un cat eye con filo e magnete, poi ad uno smart watch polar 460, poi un polar 460 ciclocomputer che uso ancora per strada e rulli + un garmin edge 530 per enduro mtb - per me i ciclocomputer sono più pratici, affidabili e utili all'attività sportiva

  • @robertoquinti7832
    @robertoquinti7832 10 месяцев назад +2

    Oramai uso ciclocomputer da quando ancora non c'erano i cellulari, entrambi hanno fatto passi da gigante ma ancora ritengo che il ciclocomputer per la bici è lo strumento più adatto per le uscite in bici soprattutto per chi non è alle prime uscite.
    P.S. il nero sfina ma se continui così ti dobbiamo mettere qualche striscia fluorescente per vederti....grande!! Continua così 👍👍
    Complimenti per i video co argomenti sempre interessanti
    Saluti Roberto da Monte San Savino (Arezzo)

  • @s.carmine
    @s.carmine 10 месяцев назад +27

    Uso il ciclocomputer prevalentemente, il telefono lo prendo solo quando mi sono perso e devo capire quale strada prendere 😅

  • @Bike-Matter
    @Bike-Matter 10 месяцев назад +2

    Video interessante. Credo che per allenarsi sia decisamente meglio un ciclocomputer (non c'è praticamente gara), ma facendo soprattutto cicloturismo io preferisco lo smartphone che mi permette di utilizzare direttamente app specifiche tipo Komoot senza dover trasferire file, collegare, sincronizzare etc. Lo smartphone poi lo si può usare anche per fare foto durante le uscite etc. (tutto con un solo dispositivo quindi). Il suo limite è sicuramente la durata della batteria, ma anche la necessità di non tenere il display sempre acceso con app di navigazione o tracciamento per non rischiare di rovinare lo schermo per via delle immagini fisse (effetto burn-in). Riguardo la precisione del gps credo che ormai non esistano grandi differenze, visto che a quel che ne so le tecnologie utilizzate sono più o meno le stesse, almeno per i telefoni di gamma media e alta.

  • @MarcoZoppini-ng1io
    @MarcoZoppini-ng1io 10 месяцев назад +1

    Brambo complimenti per la forma , uso il ciclo computer , ho affrontato un viaggio in bici e mi ha dato una gran mano, conosceva tutte le strade.

  • @nicolapasquali5640
    @nicolapasquali5640 10 месяцев назад +2

    Grande brambo, bellissimo video!!assolutamente ciclocomputer. Ho un Garmin 530 da due anni e funziona divinamente🙂

  • @marcodigregorio947
    @marcodigregorio947 10 месяцев назад

    Grande Brambo, ti sei messo in gioco. Aspettiamo i tuoi prossimi video riguardanti l'allenamento. Complimenti!

  • @soloinbici2527
    @soloinbici2527 10 месяцев назад

    Dopo anni di Strava su SP, l'anno scorso ho comprato il ciclocomputer.
    La ragione principale sta nel fatto che mi piace viaggiare in bici, e attraversare le grandi città con lo SP in mano e un occhio alla mappa non era il massimo, era davvero una pericolosa perdita di tempo.
    Ora programmo prima il percorso e non ho più problemi

  • @giordanoziosi
    @giordanoziosi 10 месяцев назад +12

    Lungi da me fare polemica. Tutto bello la tecnologia ha fatto passi da gigante venendoci in aiuto. Però andando indietro negli anni, il semplice ciclocomputer, il cardiofrequenzimetro, le sensazioni, l'agenda sulla quale segnare quello che si era fatto, ci hanno fatto vivere spensierati la nostra passione. Il navigatore aiuta molto, anche se in bici non lo uso mai, a me personalmente ha fatto perdere il piacere di viaggiare, soprattutto in moto mi ha reso schiavo e in alcuni casi mi ha condotto in errore.

    • @MrCortecciaV
      @MrCortecciaV 10 месяцев назад +1

      Bè dipende che viaggi fai , stai in giro mesi in bici per l'europa (o peggio extra eu) facendo tanto off road , poi ne riparliamo.

  • @mariorossi2052
    @mariorossi2052 10 месяцев назад +1

    per le uscite giornaliere uso ciclocomputer bryton , quando faccio viaggi dove ho bisogno di navigazione abbino al ciclocomputer un vecchio smartphone con komoot oltre a powerbank per garantire autonomia a strumentazioni e luci varie 😉

  • @Viciupacciu
    @Viciupacciu 11 месяцев назад +9

    Per me in bici ciclocomputer tutta la vita: uso il Garmin 1040 e mi trovo stra benissimo!!!

    • @downinthebunnyhole
      @downinthebunnyhole 9 месяцев назад +1

      Hai preso anche I sensori?

    • @Viciupacciu
      @Viciupacciu 9 месяцев назад

      @@downinthebunnyhole l'unico che mi manca è il misuratore di potenza...ma sto pensando di prenderne uno.

  • @SalvatoreAliperti
    @SalvatoreAliperti 10 месяцев назад +1

    Il problema degli smartphone è che non sono pensati per sopportare le continue vibrazioni e microvibrazioni che subiscono su manubrio o attacco manubrio. Poi non sono resitenti agli urti come un ciclocomputer pensato anche per gli urti.

  • @matteodestro3794
    @matteodestro3794 10 месяцев назад +3

    E l'uso dello smartwatch mettendolo al posto del ciclocomputer montandolo su supporto apposito?

  • @AeRoX461
    @AeRoX461 10 месяцев назад

    Grazie Giorgione. Tutto molto interessante. Soprattutto perché ho la tua stessa fisicità e sono in sovrappeso e ho iniziato la dieta e sto passando propio la stessa situazione che hai smesso tu dopo aver smesso di pedalare per tutto l'inverno xD.

  • @daniele2361
    @daniele2361 10 месяцев назад +2

    Vedo che sei passato al garmin,con il 530 comunque è molto bello ed economico ma con tante possibilità ed anche con il Garmin collegato al cellulare puoi usare la voce in navigazione 😊😊

  • @carloalbertodondona3650
    @carloalbertodondona3650 10 месяцев назад +1

    Anni fa, in montagna, un amico molto più anziano mi disse "metti via la cartina, mortifica il tuo senso dell'orientamento". Ora, è vero che la tecnologia attuale ci dice qualunque cosa, soprattutto quello di cui non abbiamo bisogno, e quindi lo smartphone torna utile se ci si è persi o si deve cercare un'altra strada. Però preferisco studiare bene a casa l'itinerario su mappe cartacee se le ho, sennò con quelle online e anche con la vista diretta della strada di Street wiew. Però poi in giro cerco di affidarmi all'istinto e al mio senso dell'orientamento. A volte si sbaglia, ma solo così si impara. Meglio il ciclo computer, lo smartphone in tasca e tirato fuori il meno possibile

  • @mauro.orlando
    @mauro.orlando 2 месяца назад

    Ottimo video, esaustivo senza essere ridondante e molto chiaro

  • @tissonedavid
    @tissonedavid 10 месяцев назад +2

    Ricordo male o avevi già fatto un video simile🤔.cmq grandi lo stesso💪

  • @lorenzoientile823
    @lorenzoientile823 10 месяцев назад +1

    grande bramo! io sarei molto curioso anche del confronto con lo smarwatch! Può sostituire il ciclocompter in maniera efficace secondo voi?

    • @francismarinelli105
      @francismarinelli105 10 месяцев назад

      Lo smatwacth va bene,ma mentre pedali ,ci si distrae.si rischia di cadere.a volte con un orologio le maniche creano blocchi e rendono difficili la raccolta dei dati.

  • @marcoandreaplacucci6714
    @marcoandreaplacucci6714 10 месяцев назад

    Garmin 1040 Solar e (ancora, in abbinata) il Sigma Rox 12.0 (la app sul PC del cloud di sigma è molto valida!)! Unico neo: le mappe si vedono meglio sul display dello smartphone, ma non so se sono così "dedicate e complete" per la bici (strada e mtb) come quelle del ciclocomputer.

  • @tommasofiorelli1864
    @tommasofiorelli1864 10 месяцев назад +2

    @giorgiobrambilla grande Giorgio! Si vede che stai rientrando in forma!! Avanti a tutto gas!!

  • @felicegiordano4713
    @felicegiordano4713 11 месяцев назад +2

    Io uso il Garmin e delle app installate sul telefono per registrare i percorsi.👍👍

  • @fotmheki
    @fotmheki 10 месяцев назад +4

    Uso un Karoo 2 della Hammerhead (acquisita da SRAM da qualche anno) e mi trovo bene, soprattutto per la navigazione. Usa l'hardware di un cellulare di qualche anno fa ed è basato su Android perciò con il sideload si possono installare le app Android anche se non ufficialmente supportate.
    Io ho copiato sopra gli Mp3 e collego le cuffie a trasmissione ossea (per sentire anche i dintorni) usando la stessa app che ho sul cellulare per la musica 😄

    • @GrazianoCalderaro
      @GrazianoCalderaro 10 месяцев назад

      Me ne hanno parlato bene anche a me, io ho il Garmin 530, per i dati ok, ma la navigazione non mi piace

  • @valeriopelagatti8470
    @valeriopelagatti8470 10 месяцев назад

    Da quando il telefono è volato nonostante un buon supporto durante una discesa sul pavè, ciclocomputer tutta la vita. Grande Brambo!

  • @cristianpatea6980
    @cristianpatea6980 10 месяцев назад +1

    Per le mie esigenze ho capito che lo smartphone è l'ideale.
    Non ho velleità competitive e non faccio nemmeno allenamenti specifici: esco, mi diverto e basta!
    Utilizzo Strava senza abbonamento, accorgendomi anche che è più utile guardare i propri battiti cardiaci piuttosto che la velocità a cui si sta andando.

  • @diegozanon3243
    @diegozanon3243 10 месяцев назад

    Propongo uno o più video per utilizzo delle funzioni dei cicli computer che sono nella gran parte dei casi sottoutilizzati dagli utenti 😊

  • @mercuriotitano5159
    @mercuriotitano5159 10 месяцев назад +2

    io uso bryton e ho anche la fascia cardio più la pedalata di decadenza e anche quello sulla ruota davanti

  • @francescoPARIS
    @francescoPARIS 10 месяцев назад

    Sempre usato ciclocomputers...da ragazzino (anni 90) avevo...ed ho ancora, quello che funzionava con i due magneti associati era un Equus, poi passai a quello senza filo ed ora al GPS 😊

  • @anon7466
    @anon7466 10 месяцев назад

    Complimenti per la forma Giorgio!

  • @MrCortecciaV
    @MrCortecciaV 10 месяцев назад +1

    Non uso più nessuno dei due, non hai idea di quanto mi irrita avere davanti una strumentazione in bici , è come le cuffie ! Mi alleno a sensazione e uso lo smartphone ogni tanto per tracciarmi o come cartografico quando viaggio , ma lo tengo in una pocket a manubrio non fisso .

  • @stefanorossignoli
    @stefanorossignoli 10 месяцев назад +1

    Parecchi anni fa ho esaurito diversi ciclicomputer!!! Ho poi pedalato per anni senza nulla sul manubrio e me la sono goduta un sacco! Da qualche mese mi è venuta di nuovo voglia di vedere km, medie, dislivelli, ecc e vado col mio smartphone da battaglia in una busta a velcro da 5€, però tengo lo schermo spento per la maggior parte del tempo! Quando poi prenderò dell'acqua vera mi darò dello stupido e probabilmente procederò all'acquisto di un garmin o ricomincerò a gironzolare selvaggio!!!

  • @alemare7186
    @alemare7186 10 месяцев назад

    Il ciclocomputer è il non plus ultra per allenarsi. Il cell resta in tasca per le emergenze. Non ho nemmeno strava installato e qualcuno si arrabbia pure quando mi chiedono il contatto perché non ci credono😅 in contemporanea uso una smartwatch che fa abbastanza bene il suo lavoro do tracciamento ma la metà delle volte sballa sui dislivelli e spara migliaia di metri di salita. Aiuta ad alimentare l'autostima 😊

  • @robertop199
    @robertop199 10 месяцев назад

    Grande Brambo per la forma! Io uso lo smartwhatch come Fit tracker e come registratore delle attività, cosa ne pensi? Un saluto Roberto

  • @chivolavale4094
    @chivolavale4094 10 месяцев назад

    Io uso il garmin 1040 in combinazione con un cellulare con komoot. Faccio mtb e sono spesso in esplorazione ed il cell permette di orientarsi meglio. Il 1040 mi serve per avere i dati fisici del giro

  • @profchaos9001
    @profchaos9001 10 месяцев назад

    Smartphone montato sul manubrio assolutamente sconsigliato per mille motivi, anche se si e' neofiti, se non si vuole spendere per un ciclocomputer di livello (effetivamente sono costosi) consiglio piuttosto un ciclocomputer super economico anche di quelli cinesi tanto per avere sott'occhio i dati fondamentali e poi tenere lo smartphone in tasca per registrare l'uscita e per tutte le altre funzioni (ad esempio fermarsi a guardare le mappe se ci si perde).

  • @edoardodelfino3030
    @edoardodelfino3030 10 месяцев назад +1

    Ciao buonasera, vi scrivo per avere un consiglio. Non ho mai corso in bici, non sono del mestiere. A settembre mi inizierò ad allenare per l’ Ironman, competizione di triathlon. La gara comprende 180 km di bici. Non essendo un esperto che consigli mi potete dare? Che bici posso comprare ( non ho un grosso budget ).Vi chiedo qualsiasi tipo di consiglio. Abbigliamento, bici, ALLENAMENTO. Tutto.. Grazie, buona serata #gcnitaliarisponde

  • @danielec2752
    @danielec2752 10 месяцев назад

    Ciclocomputer per i dati della bici, garmin (orologio) per cardio, telefono (in tasca) per strava e altimetria.

  • @lucamasi702
    @lucamasi702 10 месяцев назад +1

    Ma lo smartwach, invece?!? Allacciato vicino al centro del manubrio è leggero, piuttosto aerodinamico, subacqueo, ha il GPS precisissimo e con gli opportuni sensori misura velocità, distanza, cadenza, frequenza cardiaca e potenza! Una volta scesi dalla bici ci puoi correre, nuotare, ecc...

  • @sergiodoors
    @sergiodoors 3 месяца назад

    Io voto il ciclocomputer. Scusate volevo chiedervi, io andando in Mtb ho sempre usato un borsello a triangolo dove mettevo lo smartphone. Adesso sto comprando la mia prima bdc e vorrei evitare di usare il borsello, voi il telefonino come ve lo portate dietro? Lo sò è una domanda non inerente al video, però cercavo qualche consiglio.

  • @Malcom75plus
    @Malcom75plus 10 месяцев назад

    Un problema del cellulare come hai dettto è la batteria. L' altro è che si sfascia più facilmente in caso di caduta. Però è più economico. Puoi consigliarci qualche app?

  • @francescovalle8678
    @francescovalle8678 10 месяцев назад

    Io ho scelto di usare uno smartwatch (nel mio caso un garmin forerunner 955) con supporto in quanto mi piace registrare anche altre attività (escursioni, eventuali corse ecc..) e quindi con un unico dispositivo riesco a fare tutto. Poi nel mio caso con il 955 posso sfruttare le mappe che si, sono su un display piccolo, ma se gia configurate da pc/smartphone alla fine lo scopo è quello di seguire il percorso. Eventualmente do un occhiata alla mappa completa dal telefono che porto sempre con me

  • @damianomagistris
    @damianomagistris 10 месяцев назад

    Ottima analisi.. Pe me il meglio è avere il ciclocomputer

  • @diobruttoporco
    @diobruttoporco 10 месяцев назад

    S23 Ultra + supporto quad lock. La batteria dura un casino, lo schermo é enorme e leggibilissimo, le funzionalità infinite e fa anche delle ottime foto. E per la pace dei sensi ho un mini powerbank da 5000 mah agagnciabile al manubrio, ma non mi é mai successo di doverlo usare.

  • @DaDr1967
    @DaDr1967 10 месяцев назад

    Una cosa che non viene valutata è con il passare degli anni è che si perde vista da vicino e certo non si può pedalare con gli occhiali da lettura. Per cui io uso un ciclocomputer basico con i parametri scritti grossi grossi, certamente non riuscirei a vedere una mappa sullo schermo di un garmin pedalando. E se devo orientarmi non posso fare altro che fermarmi, prendere il cellulare, mettere gli occhiali ....
    Ho invece qualche dubbio, vorrei fare delle prove, sulla superiorità del gps del ciclocomputer rispetto al telefono. Secondo me la precisione dei GPS che non lavorino in regime di frequenza ma solo in codice non cambia molto, oltretutto i telefoni possono farsi aiutare da altri segnali e scaricano molto rapidamente le effemeridi. Poi può essere che i garmin abbiano qualche barbatrucco, sia chiaro.

  • @selezionenaturale6933
    @selezionenaturale6933 10 месяцев назад

    ciao ragazzi, sono nuova, da poco sto approcciando al mondo del ciclismo con una gravel.
    Vorrei acquistare un garmin o altro (un prezzo accessibile) ma abbastanza completo, consigli?
    Inoltre quali app consigliate per vedere percorsi in bici? Vengo dalla Campania.
    Grazie

    • @michelebasso8993
      @michelebasso8993 10 месяцев назад +1

      Io ho un garmin 840 e prezzo prestazioni sono molto buone e hai garmin connect che ti permette di fare tutto caricare tracce gpx o preparartele da computer. ho istallato komut ed è ottima anche questa .

    • @francescoPARIS
      @francescoPARIS 10 месяцев назад +1

      Valuta anche i prodotti Bryton

  • @alfio50698
    @alfio50698 10 месяцев назад

    La differenza piu importante secondo me, e quella che il telefono funciona con i dati, se in una zona non abbiamo collegamento lascia di funzionare, invece il ciclo computer funziona diretto con i satelliti, quindi mai lascia di collegarsi......saluti da caracas

  • @AleTrekk
    @AleTrekk 10 месяцев назад

    Purtroppo non ho un ciclocomputer e utilizzo quindi lo smartphone durante le mie uscite con il suo apposito supporto, però se dovessi scegliere assolutamente ciclocomputer tutta la vita perché più specifico ma soprattutto ti distrae decisamente meno

  • @andyGi888
    @andyGi888 10 месяцев назад

    Ho un ciclocomputer , ma non guardo mai niente, anzi la maggior parte delle volte non lo porto neanche. Di solito registro sempre le mie uscite sullo sportwatch. Il ciclocomputer invece lo trovo comodo per seguire i percorsi che non ho mai fatto, perché posso seguire la traccia, vedere quanta strada ho già fatto e quanta ne manca. Lo smartphone lo utilizzo invece solo in mountainbike.

  • @giovannidemartis1872
    @giovannidemartis1872 10 месяцев назад

    ciao grazie per i consigli sempre utili ,vorrei sapere come collegare dispositivo per calcolare la cadenza della pedalata in una bike indor ho un sensore xoss grazie a presto

  • @lucaferaboli
    @lucaferaboli 10 месяцев назад

    Per ora uso un Garmin Instinct 2 al polso (comprato anche per i battiti e per altri sport) collegato a strava e smartphone al manubrio della mia mtb, ma il non avere la velocità istantanea del vecchio computerino mi urta da morire... penso di passare a breve a un vero ciclocomputer 540 o 840. O avete consigli per migliorare il setup attuale?

    • @downinthebunnyhole
      @downinthebunnyhole 9 месяцев назад

      Sigma One. Essenziale. Velocita', spazio percorso. Tempo. Lo uso in allenamento. Costa anche poco. ( 30 euro)

  • @tt-wk7se
    @tt-wk7se 10 месяцев назад

    Da neofita uso lo smartphone, il problema come giusto evidenziato è il suo supporto o perlomenio quel supporto il cui acquisto sia una buona spesa. E quinasce il dilemma: appunto tra i tanti , quale ? 🤔

  • @domenicopatriciello9746
    @domenicopatriciello9746 10 месяцев назад

    Due cose, Giorgio non hai fatto vedere come appoggiavi la bici ( cioè) pedivelle parallelo e altro e uso ciclocomputer in passato avevo scaricato App dedicati al ciclismo ma saranno 10 anni che non vado fuori se non ho il mio Garmin 😅

  • @Luke-Harno3
    @Luke-Harno3 8 месяцев назад

    Gramin 530 da due settimane... ma quanta roba ha ?
    Ero rimasto ancora al Sigma con il magnete sui raggi ! questo per impararlo mi ci vorrà un po' di tempo... ! 😗

  • @martinwoestmann8702
    @martinwoestmann8702 10 месяцев назад

    Esiste un supporto per il telefono che si monta sull'attacco del ciclo computer?

    • @rbiker1063
      @rbiker1063 10 месяцев назад

      Quad lock il top

  • @mirtillo2970
    @mirtillo2970 10 месяцев назад +1

    Gli schiavi del 21° secolo hanno sempre in mano il cellulare....😮

  • @lvmbk3755
    @lvmbk3755 10 месяцев назад

    I ciclocomputer con le mappe complete se non sbaglio costano comunque caro. A quel punto se ci si perde basta mettere il piede a terra 10 secondi e si guarda la mappa sul cellulare.
    Io poi ho smartwatch con gps quindi velocità e battiti li misuro così.

  • @lukebullo
    @lukebullo 10 месяцев назад +1

    Ciao scusa la domanda, un paio di volte partendo da fermo ho sentito uno "Stock" dalle pedivelle - movimento centrale. C'è da preoccuparsi? Cosa bisogna fare? 😢. Grazie mille

    • @sonny6893
      @sonny6893 10 месяцев назад

      Cuscinetti consumati...oppure montati senza grasso. 👋

    • @lukebullo
      @lukebullo 10 месяцев назад +1

      @@sonny6893 la bici ha un mese. Dunque sarà il grasso? Un ciclista quanto ci mette a metterlo? Grazie mille Ciao

    • @sonny6893
      @sonny6893 10 месяцев назад +1

      @@lukebullo Bisogna vedere di quale movimento si tratta..Press Fit.. allora bisogna abbondare con il grasso ...oppure con calotte filettate..può essere che siano leggermente svitate...ma nulla di complicato fidati👋🖐

    • @lukebullo
      @lukebullo 10 месяцев назад

      @@sonny6893 speriamo grazie, lunedì la porto, è una Dogma F nuova spero non sia da buttare

    • @sonny6893
      @sonny6893 10 месяцев назад

      @@lukebullo Prego ...saluti 👋👋👋

  • @waltergrigis8735
    @waltergrigis8735 10 месяцев назад +2

    Io utilizzo un Garmin 530 e mi trovo bene. Dopo un'uscita mi piace andare ad analizzare tutti i dati, come ha descritto bene Giorgio nel video, anche se sono una schiappa😂😂😂. GCN🔝🔝🔝

  • @Dodo271290
    @Dodo271290 10 месяцев назад +1

    Quei 3-4 secondi di musica messi a caso al minuto 2:31

  • @manuelferrari6988
    @manuelferrari6988 10 месяцев назад

    Buongiorno Gcn oggi ho una domanda da porvi
    Sono un neofita della strada ho sempre fatto Mtb ma mi sono convertito da poco alla strada la mia domanda più o meno ogni quanto il copertoncino da strada andrebbe sostituito ?

    • @manuelferrari6988
      @manuelferrari6988 10 месяцев назад

      @Gigi-fm7pm perché da me i percorsi sono molto disastrosi spesso devi portare la bici per km e io sono uno che se va in bici vuole pedalare e poi diciamo che mi piacciono le sfide nuove magari tra 5 anni farò triathlon

  • @johnslimonz8107
    @johnslimonz8107 10 месяцев назад +2

    Non uso più nulla da anni ...e mi trovo benissimo❤

  • @gandy75
    @gandy75 10 месяцев назад

    dopo l'esperienza con garmin io uso un cellulare vecchio di pochi anni con batteria molto capiente, e tengo in saccoccia il mio telefono che tengo in caso di necesstita!

    • @antoninoleone5386
      @antoninoleone5386 5 месяцев назад

      Ciao, potresti descrivere come utilizzi il cellulare vecchio? Cioè quale app utilizzi e come? Anch'io vorrei fare così, ma non saprei come iniziare e cosa installare....

  • @copez727
    @copez727 10 месяцев назад +1

    Io li uso entrambi....garmin per le prestazioni e siccome è vecchio uso lo smartphone x komoot....così se voglio vedere la mappa x intero posso spostare il percorso col tuch

  • @rbiker1063
    @rbiker1063 10 месяцев назад +1

    Per il cellulare come supporto il quad lock è il top

  • @matrix78thelion19
    @matrix78thelion19 10 месяцев назад

    X la navigazione non mi piace tanto il garmin(ho il 530) però ho usato una volta il telefono( con borsello sul orrizzontale con tasca apposita touch) con Google Maps impostato x bici x un giro di 250km all'andata mi ha fatto fare 3km di sterrato e 7km di strada bianca( con ghiaia grossa 😱)ovviamente in bdc 🤦‍♂️🤦‍♂️😭...meglio usare un app come komut dove vedi come son le strade e nel caso modifichi👍

  • @TheGmario
    @TheGmario 10 месяцев назад

    Ciclocomputer senza notifiche del telefono in mezzo ai piedi e telefono rigorosamente silenziato in tasca giusto per fare qualche foto/chiamare i soccorsi se dovesse servire.
    La bici è uno svago, il telefono interferisce per quanto mi riguarda

  • @rbiker1063
    @rbiker1063 10 месяцев назад

    Io uso garmin forerunner 45 e su manubrio uso il quad lock per il mio cellulare, come cicli computer ho il polar m460 ma non mi ci trovo più da quando sono passato al garmin

  • @snipfox3229
    @snipfox3229 10 месяцев назад

    Appena comprato un bryton 420, che per quello che ci devo fare sembrava l'ideale ad un spesa contenuta, spero di trovarmi bene.

  • @Davies852
    @Davies852 11 месяцев назад +1

    Garmin 530 e Strava su telefono (tante volte non andasse a buon fine la registrazione sul Garmin)

  • @NicMatto
    @NicMatto 10 месяцев назад +1

    Io uso lo smartphone per la navigazione, ma ne risente sempre parecchio ed il display ha perso molta della sua luminosità, ora l'idea è prendere un cicloclocomputer ma non so se restare "fedele" a Bryton o se passare a Garmin, altra cosa che vorrei possedere è il radar, ma devo capire se e come lo posso eventualmente montare avendo un setup particolare

    • @luigitoluphoto
      @luigitoluphoto 10 месяцев назад

      Il radar serve per segnalare la prossimità degli autovelox?

  • @BluesTheCool
    @BluesTheCool 10 месяцев назад +2

    Io vi batto tutti perché uso l’orologio, garmin forerunner 945

  • @massimilianomonaco4963
    @massimilianomonaco4963 10 месяцев назад

    Ciao ragazzi, io fino a quando nn ho avuto la possibilità di un ciclocomputer,usavo il cellulare, la differenza è che col cellulare facevo più RP😂 adesso ho un ciclocomputer Garmin usato ma di RP ne faccio pochi 😅 saranno più severi del cellulare 😂😂😂

  • @matte77zena
    @matte77zena 10 месяцев назад

    Un'altra differenza principale : Lo schermo di un ciclocomputer é pensato x ottimizzare la visibilità sotto al sole a differenza dello smartphone.
    Ciclocomputer tutta la vita

  • @RaffaeleEsposito147
    @RaffaeleEsposito147 10 месяцев назад

    Usavo il ciclocoputer poi da quando ho scoperto i supporti quad lock uso solo ed esclusivamente lo smartphone (iphone15pro). Unico oggetto: navigatore, sensori, pagamenti, fotocamera, videocamera, documenti.

    • @dairtan71
      @dairtan71 10 месяцев назад

      Il vero problema dello smartphone? Sul manubrio è orribile,😎 già il garmin 1040 è al limite esteticamente. Ho provato a metterlo, ma è un padellone inguardabile

    • @RaffaeleEsposito147
      @RaffaeleEsposito147 10 месяцев назад

      @@dairtan71 gusti.

    • @giovannigiancarlocolmayer909
      @giovannigiancarlocolmayer909 10 месяцев назад

      Un grosso problema dello smartphone è l'autonomia se si usa il GPS.

  • @matteom5144
    @matteom5144 10 месяцев назад

    Tra le soluzioni per chi comincia c'è anche quella intermedia dello sportwatch

  • @plupluplutus
    @plupluplutus 10 месяцев назад

    la precisione dei sistemi gps gratuiti é dell'ordine di qualche metro, non cm

  • @gdido99
    @gdido99 10 месяцев назад +1

    “Ce l’abbiamo sempre in mano”

  • @maxmxl
    @maxmxl 10 месяцев назад

    Gli smartphone non sono fatti per fare i ciclocomputer, quindi non gestiscono bene tutte le sollecitazioni, come stare per ore sotto il sole, il caldo e soprattutto gli stabilizzatori delle videocamere si rompono!

  • @benedetto7778
    @benedetto7778 10 месяцев назад

    Ho un dejavu... Avete già fatto un video così qualche anno fa, o è lo stesso video riproposto?

  • @emanuelegiarrusso
    @emanuelegiarrusso 10 месяцев назад

    Bravo!

  • @aerodynamik
    @aerodynamik 10 месяцев назад

    La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato arrivare nell'ultimo tratto di bosco , con il buio , in mtb , guidato dal cellulare , batteria al 5% , camminando con la torcia dello stesso accesa cercando di uscire da quel maledetto tratto che buttava in strada.
    Il giorno dopo ho ordinato il 530 🤣🤣

  • @Marco_Andreoli
    @Marco_Andreoli 10 месяцев назад

    Se un giorno anche strava aggiunge nella sua app per smartphone il climb pro diventa una copia perfetta del ciclocomputer .

  • @sgheggia69
    @sgheggia69 10 месяцев назад

    Sempre ottimi consigli, ma quanti kg hai perso??

    • @gcnitalia
      @gcnitalia  10 месяцев назад

      @sgheggia69 👉 gcn.eu/PerderePeso

  • @piubattitichewatts
    @piubattitichewatts 11 месяцев назад

    Hai cambiato la posizione in sella Giorgio? Ad occhio sembri messo diversamente dal solito...

  • @MarcoLaudisa
    @MarcoLaudisa 10 месяцев назад

    Da un paio di anni sto usando un Wahoo Elemnt Roam. Soddisfattissimo

  • @FLAVIORSWRC
    @FLAVIORSWRC 10 месяцев назад

    ciclocomputer hai molte più informazioni... se poi ti basta tenere la traccia e confrontare i propri tempi su un segmento ti basta strava basic

  • @gianlucamantegazza8121
    @gianlucamantegazza8121 10 месяцев назад +3

    Porto la cartina ....... ahahahah

  • @mirkosanti1852
    @mirkosanti1852 10 месяцев назад

    Io vado anche in mtb e quindi preferisco usare il ciclocomputer perché se dovessi volare per terra mi darebbe giusto un po’ fastidio rompere l’iPhone😅

  • @emanuelecasadei7334
    @emanuelecasadei7334 10 месяцев назад

    Uso il Garmin Forerunner 920.

  • @xyz123-n9m
    @xyz123-n9m 10 месяцев назад

    Ciclocomputer sempre e comunque. Il cellulare lo voglio in tasca ben carico per le emergenze e lontano dalla vista per godermi le uscite, almeno un paio d'ore senza cellulare sotto il naso lasciatemele!

  • @gigioimperatore
    @gigioimperatore 10 месяцев назад

    Inoltre se usi uno smartphone attaccato alla bici, con le vibrazioni, si rischia di rovinare e/o sbilanciare le lenti della fotocamera.

  • @DavideTres
    @DavideTres 10 месяцев назад

    App Cadence Top!

  • @pietroiambrenghi7787
    @pietroiambrenghi7787 10 месяцев назад

    Cosa fondamentale: il telefono sul manubrio è una delle cose più panno che esistano! 😂

  • @strugny1
    @strugny1 10 месяцев назад

    ...l'uno non esclude l'altro! 😁

  • @iroby2022
    @iroby2022 10 месяцев назад

    Con le vibrazioni della bici lo stabilizzatore delle fotocamere del telefono lo fai fuori in due uscite

  • @AldoAzzarri
    @AldoAzzarri 4 месяца назад +1

    Distraggono sono pericolosi.

  • @giuseppe_idc
    @giuseppe_idc 10 месяцев назад +1

    Che applicazione consigliate per smartphone?

    • @felicegiordano4713
      @felicegiordano4713 10 месяцев назад +1

      Komoot Wikiloc e Relive

    • @RaffaeleEsposito147
      @RaffaeleEsposito147 10 месяцев назад +2

      Super Cycle hai tutto: cadenza, frequenza cardiaca, misuratore di potenza, velocità, navigatore e tantissime altre funzioni; inoltre poi si collega a strava.