LA MIGLIOR PREPAGATA e CONTO SMART (Hype, BuddyBank, Revolut, N26, Satispay, iCard)
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Come promesso eccoci al confronto sul mondo dei nuovi metodi di pagamento. Ci semplificano la vita, sono comodi, smart, connessi, facili e sicuri. A volte più dei conti tradizionali ai quali non possono ancora sostituirsi (almeno non per tutti e non tutti, mancano spesso opzioni di linee creditizie, mutui, pagamenti utenze italiane ecc ecc) ma hanno costretto anche le banche tradizionali ad un rinnovamento. Ho messo a confronto i più popolari per capirne pregi e difetti.
13:55
Andrea Galeazzi: Minorenni,questo è un tema molto interessante
FBI open up!
Lucia Delucis anche per minorenni?
Lucia Delucis e cosa sarebbe?
SOLO HYPE PER MINORENNI
@@cecilia5043 e postepay
@@Toroloko444 Anche YAP dai 12 anni con approvazione del genitore
Ciao Andrea, c'è solo una inesattezza su N26: pagando all'estero in valuta straniera non c'è nessuna commissione ne sul pagamento, ne sul cambio valuta che è quello garantito da Master Card. Una commissione viene applicata solo se si preleva in valuta estera.
Testato personalmente :)
Molto interessante per chi si ritrova a viaggiare spesso! Su sito N26 in effetti non sono molto chiari perché per la commissione sul cambio dicono di fare riferimento a fogli informativi molto ben nascosti(Motivo per il quale non farei mai N26: Non è trasparente su queste cose), ma sui fogli informativi risulta un tasso di cambio secondo circuito mastercard.
@@GiulioNyo per tasso di cambio del circuito Mastercard si intende proprio il cambio valuta, non la commissione (che non c'è suo pagamenti con carta). Perciò il tasso di cambio è quello reale più vantaggioso che si possa trovare proprio perché garantito da Mastercard. Dico questo perché prima di partire ho chiesto tutte le info al servizio clienti che si è rivelato molto disponibile e puntuale
@@ezio1892 Sì, mi sono spiegato male, intendevo dire che sui fogli informativi effettivamente risulta il tasso di cambio senza commissioni, ma non lo scrivono chiaramente, bisogna andare a cercare e leggere tra tutti i documenti... O chiedere al servizio clienti
@@GiulioNyo sono d'accordo, io per fugare ogni dubbio ho dovuto per forza di cose contattare l'assistenza clienti
Stessa cosa per hype se non sbaglio
Andrea, però ti sei dimenticato di dire che la Revolut Metal costa € 13,99 al mese, non proprio regalata.
Molto meglio N26 You (9,90€/mese) che Revolut Metal.
Umberto su quale base ? Cosa ha in più N26 di revolut ?
@@Matte_olo Costa meno mensilmente, non paghi alcun costo di pagamento/prelievo in alcuna valuta ed hai il limite di prelievo di 20.000€/mensile. Revolut Metal oltre i 600€/mese paghi la commissione, anche in Euro.
Umberto se non sbaglio sono maggiori i vantaggi di revolut tra cui assicurazioni e molto altro c'è anche il piano intermedio che costa meno. Calcola che con il metal ma pagamento annuale costa 11€ mese
@@Matte_olo le assicurazioni ci sono anche su n26 sia medica che sui vari acquisti fatti con la carta
Bravo!!! Sono Italio-Braziliano e tra qualche anno vogliamo (Io e la moglie) fare un anno sabatico per l'Europa! Quindi mi ha fatto conoscere altre possibilitá che non conoscevo ancora tranne N26! Grazie tante.
Comunque, con tutta la tecnologia che hai a disposizione, il foglietto con gli appunti non si può vedere! 😂 Sei un grande! 💪🏻
Ciao Andrea! Non credo sarebbe ora di fare un follow up di questo video? Nel frattempo molto funzionalità ed opzioni sono state implementate o sono cambiate. Sto cercando di capire quale carta mi sia più congeniale e già questo video è stato di grande aiuto! Grazie e continua così! 😉
Galee N26 non ha commissioni sui pagamenti, ma soltanto per i prelievi.
E solo se prelievi valute diversa dall'euro, se passi di categoria invece sono tutti gratuiti in qualsiasi valuta
Io addirittura, non so come, sono riuscito a prelevare in Croazia in Kune senza commissioni (ATM della banca e non quelli che trovi fuori dagli exchange) con N26
@@enzopasqua3154 se hai pregato in euro non hai commissione
@@vinciraia9944 ho prelevato in Kune non in Euro. Però a quanto pare anche delle banche fisiche ti permettono il prelievo a 0 commissioni non in Euro.
@@enzopasqua3154 se la banca non è Mastercard decide lei le commissioni... non n26
Grazie per questo confrontone molto chiaro. Più utile dei vari video sponsorizzati.
Da neo diciottenne, non posso che ringraziarti per questa recensione. Infatti entrare nel mondo delle banche con le tue considerazioni sarà più semplice.
Anch'io sono neo diciottenne, secondo te è meglio avere una carta prepagata o un conto in banca?
@@lucabeitone3562 Se non hai esigenze di linee creditizie, mutuo, prestiti e company puoi iniziare con un conto di questi in versione plus. Magari uno di quelli che offre tanti servizi italianizzati (bollettini, mav, bollo, ecc ecc...). Non va bene Satispay perchè si appoggia a un conto corrente.
@@lucabeitone3562 Ti rispondo da più "anziano" che oltre ad un conto in banca ha un conto N26: punta ad un conto corrente. Semplifica la vita in tanti ambiti (con la carta prepagata per esempio lo stipendio ogni tanto non te lo accreditano) ed è sicuramente più completo.
Consiglio anche di affidarsi ad una banca "seria" e con un po' di solidità (per esempio io non userei MAI N26 come mio conto principale): non puntate al conto più conveniente dal punto di vista dei costi se poi perdete un sacco di funzionalità: alla fine quando inizierete a guadagnare seriamente quei costi saranno praticamente irrisori.
@@lucabeitone3562 ciao secondo me l opzione più ragionevole è quella di possedere entrambi te lo dico più che altro per una questione di tranquillità mentale. Ossia tieni il grosso dei soldi sun un tradizionale conto corrente e all occorenza ricarichi tramite iban. Come conto corrente ti suggerisco Unicredit che fino a 30 anni non paghi le spese di gestione.
Quindi alla fine per un neo diciottenne quale consigliate?
Ciao Andrea! Ottimo video come al solito. Uno errore secondo me è stato inserire satispay. Non c'entra nulla con gli altri servizi è proprio un'altro concetto di pagamento sia per gli utenti che per i commercianti. È un servizio spettacolare, la ricarica automatica è il massimo e finalmente un servizio che non mi propina la solita carta fisica! Era ora! Mi sembra veramente stupido darmi una carta quando ormai si fa tutto da smartphone, quanto meno sarebbe bello che mi dessero la possibilità di averla o meno oppure di pagare solo con la app.
Non mi é piaciuto molto... C'è un po' di confusione in questo video. E un sacco di cose non dette che leggo nei commenti. Sta volta non ti é venuto bene il video. Parere mio 😊
Purtroppo ci sono parecchie imprecisioni
@@thomasfowler949 infatti non l'ho guardato fino alla fine. É stato fatto troppo in fretta e mi dispiace perché poteva essere un video interessante.
Secondo me è ottimo come indirizzo per avere delle prime indicazioni generali, senza parlare del fatto che è più un video confronto, e se dovesse descrivere ogni particolare per ogni carta il video durerebbe ore.
In più a inizio video se si ascolta attentamente e lui stesso a indirizzare ad andare a vedere le varie particolarità sui vari siti riguardanti appunto le varie carte .
@@carlosala9845 vero non si può dire tutto in un video se lo vuoi fare contenuto. Però io ritengo comunque che sia un video confusionario,, dove io personalmente non riesco a capire la differenza tra le varie carte e dopo poco mi sono persa in tutte quelle specifiche e non riuscivo più a capire il senso del video.
Esistono altri video fatti da lui sullo stesso argomento fatti molto meglio e che preferisco.
Un po’ frettoloso
Hai usato AMEX Platino e qui dici senza vergogna che una banca molto più piccola come Buddy Bank ha un servizio concierge migliore... solo 3 parole:
Sei un grande !! Quello che provi ce lo riporti, senza starci a raccontare cavolate! Gale numero uno !!
Buddy bank è unicredit quale banca piccola?
La migliore é sempre quella del tuo amico 😅
Esatto, soprattutto se ha il codice sconto 😂
Uso Revolut (piano gratuito) da 3 anni e mi trovo benissimo. L ho provata quasi in tutto il mondo e non mi ha mai dato problemi, per me è la migliore 👌
Ciao Stelvio che metodo usi per ricaricarla? Perché con la posta c'è una commissione.
@@MrDamitoro Bonifico Bancario online (zero commissioni) per l accredito ci mettono 24h.
@@stelvio5213 lo ho provato sia cn bonifico che con ricarica normale, e ho 1€ di commissioni.
@@MrDamitoro questo credo dipende dalla Banca nella mia i bonifici online sono gratuiti
Stelvio non trovi un po’ limitante il fatto di poter prelevare solo 200€ al mese gratuitamente?
Oltre i 200€ quanto è la commissione a prelievo?
E quanto è il prelievo massimo per operazione? C’è un massimo mensile con commissione?
Grazie mille
Comunque anche con HYPE si può pagare contactless con nfc da telefono!
e c'è una sorta di cash back anche su Hype
La prima carta italiana tra l'altro
Diciamo che della Hype non ne ha parlato proprio eh...
E con Hype si può ricaricare negli sportelli Banca Sella (banca italiana) senza commissioni aggiuntive
Davvero? Mi riesci a spiegare come si fa?
Vi ricordo che per le card con collegato un iban estero è necessario in caso di giacenze (fare somma di tutti iban esteri) superiori a 5000 euro fare quadro RW in dichiarazione dei redditi e pagare imposta di bollo in Italia di 34,2 euro. In ogni caso bravo Andrea per il video.
Ti prego Andrea, comincia a valutare la possibilità di realizzare video in 18:9, faresti veramente un ulteriore salto di qualità! Ottimo video comunque!!
Ok!
Io sono ancora ai 16:9 😅
Il 70% delle persone che guardano i suoi video li guardano sul un monitor 16:9 quindi non mi sembra una grande idea
Guardate che RUclips è in grado di adattare dinamicamente il rapporto del video, in particolare nella versione desktop riconosce il corretto formato da visualizzare
@@federico7551 Si ma se lo metti in full screen hai le bande nere sopra e sotto
*GraIe mille! Sembra che Revolut sia quella migliore, anche negli altri video youtube ho visto delle buone recensioni sul suo uso.* 😄😄
Satispay è un servizio Made in Italy, ecco perché ci sono tutti quei servizi! Se ci fossero più attività (anche supermercati) col cashback lo utilizzerei ovunque!
ti ringrazio perchè molti non sono cosi chiari nelle spiegazioni della carte, buddybanck l avrei fatta ma c e un problema va solo con carta d' identita elletronica, e su satispay mi hai aperto un mondo pensavo che si potesse fare solo con carta della banca e non con carta prepagata. complimenti ancora seguo sempre i tuoi video!!
Ciao Andrea, sei un riferimento per il settore tech e non solo. Per completare il confronto sarebbe interessante capire quali carte ti consentono di ottenere direttamente la GIACENZA MEDIA ANNUA al 31 dicembre, indispensabile a sua volta per il calcolo dell'ISEE.
Con N26 scrivi una mail al supporto e dopo 3 giorni lavorativi ti rispondono con la giacenza media e quella al 31/12 dell'anno scorso.
Luca Clerici Hype direttamente dall’applicazione
Per Revolut l'unico modo per calcolare la giacenza è esportando l'estratto conto in formato .csv ed importare i dati in un foglio elettronico ? qualcuno ha già provato?
Ciao, se hai bisogno di calcolare la giacenza media della carta di credito Revolut, necessaria ad esempio ai fini ISEE, può avvalersi dell'aiuto del mio file XLS copiando direttamente i dati esportati dalla app in formato CSV:
[qui il link non me lo fa incollare, contattatemi direttamente a giacomo.bertini gmail.com]
(funziona previa libera donazione)
Buongiorno Andrea potresti fare un video simile aggiornato? Esempio io ho la Revolut (ottima) ma in più ho la plutus e la mitica curve. Della curve ho scelto il piano black il quale è si a pagamento ma l’intero costo è assorbito dal perck di plutus che me la rende gratuita. Credo sia interessante una tua recensione sulla cara curve. Grazie per il tuo lavoro che personalmente apprezzo tantissimo
In realtà con N26 non ci sono le commissioni di pagamento all'estero (anche in versione gratuita) e, in versione premium (10€ al mese), consente di prelevare senza commissioni anche all'estero e non ha il limite dei 600€ che ha Revolut (il massimale mensile di N26 per i prelievi è di 20.000€). Comunque bel video, lo aspettavo :)
Christian Casalini si però solo se paghi l’abbonamento.. Se no i prelievi sono gratuiti solo in euro..
@@Moorla Sì l'ho scritto infatti :)
Esatto. N26 You rispetto a Revolut Metal, oltre a costare meno è di gran lunga migliore.
Ciao Andrea. Ho una N26 Metal, fisicamente identica alla Revolut metal, e mi ci trovo benissimo. Ha assicurazioni varie (in collaborazione con Allianz, se non sbaglio) per viaggi, assistenza medica e bagaglio, accesso lounge, sconti presso partner commerciali vari (hotel, negozi, catene di lusso, ecc). E' compatibile con GPay ecc, ed è accettata persino dai gestori telefonici per gli acquisti di smartphone a rate, per gli autonoleggi ecc. E' vero che costa 16,99 al mese, ma è una Mastercard World Elite a tutti gli effetti, e per tutto quello che dà in cambio, è fantastica e vale davvero la pena pagare la quota mensile per tenerla.
Ciao a tutti, secondo voi qual'è la carta più adatta per supportare un'attività di e-commerce (collegandola anche a paypal) e per fare degli acquisti online? Grazie.
Andrea una cosa che non hai spiegato è la possibilità di risparmio che offrono le carte. Hype li chiama obiettivi, N26 li chiama spaces, mentre Revolut li chiana salvadanai. Ciò che non è chiaro e se è possibile impostare più obiettivi di risparmio contemporaneamente. Ad esempio se voglio contemporaneamente risparmiare per un viaggio e per comprare un nuovo portatile posso impostare 2 o più obiettivi? Tu hai provato queste funzionalità?
sei un grande andrea con i tuoi super confrontoni ci fai compagnia :3
Ma oltre ad Iphone che smartphone esistono con sblocco facciale 3d e a s10 5g che ha il sensore tof lo aggiungeranno lo sblocco 3d? Note 10 5g lo ha ?
Ciao Andrea, ottimo video, sono fan di Revolut dall’inizio, e poi ricevendo lo stipendio non in euro, è fenomenale! piccolo appunto: le banche non possono più far pagare i bonifici esteri più di quelli italiani, almeno in UE, è proibito dal regolamento europeo.
Una delle migliori spiegazioni! Complimenti
_Satispay_ é ottima finché vi é il cashback.
In Italia non decolla perché ci sono ancora troppi esercenti evasori che preferiscono i contanti cosicché non fanno lo scontrino.
Piú volte mi é capitato che un negozio, abilitato al pagamento con Satispay, abbia trovato una scusa per non accettarmi il pagamento.
Satispay non decollerà mai... Non ha i pagamenti nfc e non è compatibile gpay
@@alexm76isthebest lo potranno mettere in seguito, ma non mi sembra che solo la possibilità di non poter usare NFC significhi che non avrà successo.
Satispay è un metodo di pagamento che poteva andare bene anni fa, ormai si sono consolidati metodi più comodi e compatibili con i POS installati in tutti i negozi.
Io giro sempre senza contanti, solo con carte. Quando non mi accettano un pagamento digitale rimetto tutto al suo posto e vado via. Ma in questi casi il POS magicamente torna sempre a funzionare
@@GiulioNyo Il problema è quando sei in pizzeria/ristorante dove non lo puoi rigurgitargli il cibo e ti invitano "gentilmente" a pagarli in contanti/prelevare
@@GiulioNyo hahaha grandissimo
Ciao Andrea, bel video bravo ! Ascolta, ho visto che per ogni carta che si attiva col referral link entrambi prendono 15€ . Ma c'è un countdown di 15 giorni, vuol dire che il bonus è fruibile solo per 15 giorni?
Dopo cosa succede? Se ad esempio io attivo la carta col tuo link, che vantaggi ne avremo io e te , oltre alla spedizione gratis ?
Grazie in anticipo
Hype si può caricare gratuitamente da banca sella
Ci fossero più banche sella non sarebbe male xd
pietro parenti si trovamela una banca sella
@@Tiaxzify bhe a Milano ci sono anche a Monza io non ho mai avuto problemi
Si può ricaricare in contanti anche nei supermercati Pam (max 250€ al giorno)
Anche nei bancomat Quimultibanca, che sono la maggior parte, senza commissioni.
video informativo, super interessante
una curiosità:
hype per ricaricare tramite altra carta chiede 0.9€ di costo
revolut quanto ? ho letto vari articoli online, ma alcuni non lo specificano, altri dicono variabile e sul sito ufficiale non trovo.
mi interessa solo se spendo meno dei 0,9€ a ricarica, quindi necessiterei saperlo prima di aprire account revolut.
il video è di 3 anni fa, ma spero riceverai notifica e risponderai comunque, grazie
Attenzione, Satispay per ora funziona solamente con IBAN Italiani, quindi non con N26 (tedesco) e Revolut (Regno Unito)
Ottimo video! Soprattutto per neofiti dell'argomento.
LAVORANDO SPESSO ALL'ESTERO SONO PASSATO ALL' 'UPGRADE N26 YOU, TOP ASSOLUTO, NON C'E PARAGONE, ASSICURAZIONE VIAGGI, INFORTUNI E ALTRE STORIE TOP
Miki Mura per eventuali infortuni paga diretto o devi anticipare tu i soldi?
Spero che tu farai un’altra video di questo genere ma più aggiornato
grande andre. sempre al top, hype e N26 >>>
Andrea per revolut ho visto che ci sono 3 versioni la metal a 168 euro l'anno, la premium a 96 l'anno e la standard gratuita, riesci a dirmi oltre i prelievi (che difficilmente li faccio all'estero) cosa cambia da una carta all'altra? Nel video recensione della revolut parlavi anche di cash back quanto bisogna spendere circa per rientrare dei costi della metal?
Hype può essere ricaricata in contanti gratuitamente in tutti gli sportelli banca sella
E nei supermercati
Stefano Mologni nei supermercati la ricarica in contanti non è gratuita, come ha giustamente detto andrea
supermercati solo del circuito PAM (e se non sbaglio solo PAM quindi no Pam-Panorama/Pam Local, almeno per ora)
@@Rotamb lui sta parlando di Hyper, N26 si ricarica a PAM
solo banca sella..loro dicono anche nei circuiti dichiarati del gruppo intesa (se non erro)..però la prima banca sella che accetta contanti dista 45min da casa mia..non comoda sicuramente..dichiarazioni telefoni dalla loro assistenza..
Hype è buono per effettuare piccoli pagamenti? Per me che compro spesso su Amazon ecc e non carico molto annualmente
ciao Andrea, una precisazione. Transazione di pagamento sarà anche elettronica, ma ti assicuro che il lavoro "fisico" dietro al pagamento c'è eccome, non si vede la gente non lo immagina ma c'è, poi si può entrare nel merito dell'importo della commissione, ma quello è tutta un'altra storia. Cmq sei un grande :-)
Andrea, ti sei dimenticato di dire che Hype plus può essere ricaricata anche con il Boost, cioè una somma che Consel di banca Sella ti presta entro 2000 euro e tu scegli in quante rate pagare. Gli interessi sono veramente molto bassi e ti assicuro che in situazione di emergenza avere fino a 2000 euro pronte accreditate in tempo reale potrebbe essere risolutivo. Grazie.
Architetto hai perfettamente ragione: i pagamenti 2.0 rivoluzionano completamente il modo di gestire la moneta (zero commissioni, eliminazione del contante, praticità nell'uso, ecc...) ... purtroppo quello che personalmente constato è che in italia in molti casi siamo fermi ancora all'1.0, e il passaggio al 2.0 non lo si vuole proprio fare ... anche se sinceramente queste carte stanno cominciando a diventare un po troppe per i vari servizi che offrono ... credo bisognerebbe inventarne una che semplicemente abbia costi zero in tutte le operazioni 💳
Ciao. Bel video. Mi chiedevo Con hype plus avendo l iban posso domiciliare le bollette e le rate in generale come mutuo, macchina ecc?
Per chi le ha già provate entrambe : consigliate maggiormente la Revolution BASIC oppure la N26 ?
Grazie mille! Mi hai risparmiato un bel po di tempo.
Andrea teniamoci pronti tra poco arriva APPLE CARD 😂
@@forsentio speriamo bene
@Thomas Allyson esatto
Aspettavo da tanto questo video! Grazie Andrea 👍🙂
Proprio oggi a lavoro ho saputo che N26 darà presto un iban italiano.
non credo
Lo diceva in un’intervista il capoccia di N26, se recupero il link ve lo giro
@@Spatuz grazie
Ecco qua, in fondo all’articolo
financecommunity.it/n26-sbarca-negli-usa-italia-arriva-liban/
@@Spatuz Grazie ;)
Ciao Andrea, questa volta il video è venuto parecchio confuso, sembra che tu non abbia riorganizzato le idee prima di fare il video.. Comunque fai sempre video al top, può succedere prima o poi. Galeazzi TOP
Hype finché all'estero prelevi in euro non hai commissioni, almeno con la plus
Bruno Falconi anche con la base!
Esatto, con cambio di valuta hai una commissione del 3% sul cambio, fine
scusami Andrea una domanda: io ho avuto problemi con Amazon per quanto riguarda il prime poichè loro vogliono prelevare i soldi tramiti addebiti diretti SEPA, non so se siano i "pagamenti ricorrenti" a cui facevi riferimento tu nel video, ma purtroppo la mia carta di debito (la XME card ISP) non li supporta e dovrei fare (leggendo in rete) una carta come la postepay evolution o una di quelle che hai visto tu, ma tutte le carte in questione che consentono addebiti diretti SEPA prevedono il pagamento di un canone, che tu sappia nessuna card con iban che supporti i pagamenti sepa è a costo zero?
grazie sempre di tutto
Con carte come la Revolut o la N26 bisogna dichiarare al fisco la giacenza media (se superiore ai 5000 euro) perchè non italiane
Bauscia78 e se sono italiane? Tipo poste pay e si superano i 5k bisogna dichiarare lo stesso?
@@xDragonFly91 Si, per esempio, la N26 è tedesca, quindi è come se tu avessi un conto corrente in germania. Se superi i 5000 euro di giacenza media lo devi inserire nella dichiarazione dei redditi
Ciao Andrea, ho visto il video sulle card, e hai detto che Hype ha delle commissioni per i pagamenti all'estero molto alti. Io l'ho utilizzata in Germania la settimana scorsa, ma di commissioni nemmeno l'ombra. Non ho nemmeno letto niente sulle avvertenze. Sei sicuro? Comunque sei forte. Ciao
Le migliori per scopi illeciti? Grazie
bitcoin
Ho trovato questo codice sconto che da al posto di 40 euro, ben 80€ di buono benvenuto, ti lascio il codice se sei interessato (7165F9) , ah a proposito buddybank è la piu agevole per scopi poco convenzionali!
Inoltre hanno aggiunto su buddybank la possibilità di aggiungere Bitcoin sul conto
Bel video confronto. Io al momento ho sia Hype Plus che N26. Hype la uso oramai come conto personale visto che permette anche l'accredito dello stipendio (forse era da specificare). N26 invece la sua la mia ragazza visto che ci eravamo stancati di continuare a pagare commissioni inutili sulle banche italiane ormai obsolete. Forse bisogna tenere in considerazione il fatto che tutte le carte che hanno Iban non italiani, comportano delle commissioni inutili e continue per le ricariche dai c/c bancari italiani (cosa che vedo con N26).
ricariche da c/c non hanno costo aggiuntivi: sono tutti bonifici i sepa in europa. Io per i bonifici sepa non pago commissioni.
Per gli utenti più "grandicelli", ricordatevi che il 99.5% delle volte le carte di debito (le cosiddette "ricaricabili") NON VENGONO ACCETTATE per noleggiare un auto (in aeroporto o all'estero) ed è ovvio sia così (la carta di credito "classica" serve per garantire il noleggiatore per eventuali danni, consumi e anche abusi sull'utilizzo dell'auto mentre una carta di debito risponde solo per l'importo disponibile). Tenetene conto.
Inoltre i conti INGLESI (prossimamente extra UE) soggiaciono alla normativa Financial Conduct Authority sotto il Electronic Money Regulations 2011; non è obbligatorio indicarli in sede ISEE tra i conti posseduti (scelta vostra farlo, ma non serve) e non sono tenuti (a differenza dei conti ITA ed UE) a rilasciare dichiarazioni di "giacenza media", informazione utile in sede fiscale sia per il succitato rilascio dell'ISEE che in altri ambiti.
Per esempio N26 l'hanno accettata per noleggio auto. Non so se è stata fortuna o se viene accettata anche da altri noleggi auto. In generale mi hanno detto che per noleggiare le auto serve la carta con le cifre in rilievo e N26 le ha.
@@RIBELtube non è questione di cifre in rilievo o meno, ma di GARANZIE.
Esempio ABC: se si potesse noleggiare un'auto con una carta di debito VUOTA, come farebbe la compagnia di noleggio a rifarsi di eventuali spese e/o danni successivi alla consegna?
Viceversa, se anche sulla carta, al momento del noleggio, ci fossero MILLEMILIONI di euro, tale cifra può essere spostata come uno entra in auto e la garanzia non c'è più.
Credo che le motivazioni del diniego da me sottolineato siano FACILMENTE COMPRENSIBILI.
Con N26, essendo la carta collegata ad un conto, può essere che venga accettata (e cmq bisognerebbe verificare compagnia di noleggio per compagnia di noleggio), ma restano le "incognite" di copertura e non credo sia una una situazione generalizzabile.
PER CONTRO, ti assicuro che nel restante 99.5% dei casi una carta di debito (e quindi senza la garanzia "certa" sopra illustrata) viene regolarmente NON accettata per i motivi sopra esposti.
@@PaoloGiulioMattioni Si, avevo già capito le motivazioni che ti potrebbero negare il noleggio. Comunque io, nel dubbio, ho provato ed evidentemente sono stato fortunato. Sono rientrato nel caso che tu stimi allo 0,5% :) Se dovessi avere necessità di noleggiare un'altra auto, incrociando le dita, riproverò ad usare N26
Funziona così , carta di credito con numeri in rilievo a nome del guidatore principale, alcune compagnie accettato carte di debito con numeri in rilievo sempre a nome del guidatore principale, con la carta di credito bloccato il deposito e le franchigie NON vengono controllate , con quella di debito viene il deposito viene addebitato e poi restituito e a volte possono controllare che ci siano i soldi per coprire almeno una franchigia ,danno o furto. Se invece comprate l'assicurazione si abbassa sia il deposito ( spesso a zero ) e le franchigie ,in quel caso dipende dalla compagnia di noleggio che potrebbe accettare anche prepagate
vedo solo ora questo video, ad ogni modo, usol'app Samsung pay caricato sul mio cellulare samsung, funziona alla meraviglia.
Io ho HYPE. E mi trovo benissimo. Fa quello che deve fare e App chiare e semplice
Con un limite annuo di 2500 euro la trovo semplicemente ridicola
@@darkcrow85 per questo c'è la plus a 1€ al mese, fino a 50.000€ all'anno!!!
@@darkcrow85 Dipende sempre da come la usi: come prepagata per gli acquisti online per esempio è perfetta e anche i 2500€ sono più che sufficienti. Come carta per fare tutto invece mi orienterei più su altri prodotti più specifici. Tanto non si pagano, meglio averne diverse da usare in base alla convenienza del momento!
@@darkcrow85 Guarda, trovo molto intelligente pagare 1 euro mensile per aumentare il massimo ricaricabile di 20 volte rispetto alla base. Soprattutto per una ragazzo che ha bisogno di un posto dove tenere i soldi e che premedita di fare l'upgrade quando troverà lavoro.
Molto meno farsi fregare quasi 200 euro all'anno per un servizio concierge inutile, la cui sola utilità è quella di fare il "pezzente arricchito" davanti agli amici, dando ordini a qualche schiavo al di là del telefono.
Oltre alle centinaia, se non migliaia, di conversazioni che attestano quanto ridicolo sia il servizio concierge di Revolut, in inglese, trovo l'apoteosi dell'essere scansafatiche dover ordinare a qualcuno di prenotarti un ristorante, un bar, comprarti un biglietto aereo.
Oltre alla poca sicurezza del prezzo che ti offrono (leggere le discussioni in merito fa capire quanto siano poco inclini a farti risparmiare), ci metti meno a prenotare tu che a dar l'ordine per prenotare.
Ho fatto Hype qualche mese fa e la sto togliendo per disperazione... 3.50 di commissione sulle ricariche tramite contanti, qui da me nessuno la ricarica contanti se non qualche tabacchino in tutta la provincia. Come pagamenti è comodissima ma come ricarica e commissione è una croce. Farò PostePay Evolution, si mi costerà un canone annuale di 10 euro più o meno ma la ricarico dove voglio e la commissione è molto bassa.
Ciao Andrea :D Cosa ne pensi invece di TransferWise? E della relativa carta di debito Mastercard?
Ottimo video... Io per l'estero uso la carta Curve a cui ho collegato Hype ed n26, Hype lo fatta anche ai miei figli minorenni così anzi che dare soldi in mano gli ricarico le carte da smartphone in un attimo anche se sono fuori, n26 la uso come carta risparmio per poi andare in vacanza o comprare qualcosa, e per le spese online uso PayPal.
volevo segnalare che con hype si può ricaricare con contante gratuitamente nelle sedi banca sella, davvero molto comodo.
che esistono solo a milano praticamente
@@emanuelecroci5108 no anche a Trento
@@emanuelecroci5108 Falso, io abito in provincia di Vicenza, e ne ho molte nei dintorni..
si certo a meno che non ce l hai a 45 minuti di auto da casa
@@FlavioBozzoli Puoi fare la ricarica anche da un tabaccaio qualsiasi con la commissione di 2 euro in alternativa.
Ciao Andrea, ho fatto revolut e ho appena fatto il primo acquisto.
Ma nessun accredito dei 15 euro è normale? 🤔🤔 Grazie mille
Un tema che mi è ancora poco chiaro, è la questione delle dichiarazioni e delle tasse, che con carte estere mi risulta difficile da comprendere.
Se non sbaglio si deve compilare un'apposita sezione della dichiarazione dei redditi solo se si superano i €5.000 di giacenza
@@angelomannino654 anche se non si superano va dichiarato!! Se si superano i 5000€ oltre a dichiararlo ci devi pagare i bolli. Infatti non ho fatto N26 proprio per questa "piccola" scocciatura!!
Secondo alcune fonti comunque N26 dovrebbe approdare in Italia e quindi IBAN Italiano
@@enricozanello5955 se è così sono contento di non averla fatta.
@@angelomannino654 anche io è abbastanza una scocciatura
Be' credo anche dipenda dal tipo di dichiarazione. Con il 730 non è richiesto da nessuna parte di indicare il patrimonio in giacenza. Diverso già se devi fare un ISEE e non credo nemmeno sia prevista l'imposta di bollo sopra i 5000€ essendo il conto estero. Quello vale per le giacenze sui conti italiani. Se trovate informazioni sarebbe carino condividerle però, su ste cose il sentito dire non è sufficiente
Quando si mettono i propri soldi su un conto è necessario sapere da chi sono protetti a fino a che cifra.
perchè non parlata mai dell DB contocarta ? che è sicuramente meglio della postapay e anche della Hype
Buongiorno Andrea le Volevo chiedere se le recensioni che ho letto su internet di revolut sono vere ! Cioè viene bloccato il conto per controllare il fondi per un periodo lungo e anche là chat viene bloccata !
Grazie per la disponibilità
Buddybank non ha commissioni su bancomat di qualsiasi tipo, non solo UniCredit. Hai diffuso una informazione sbagliata.
Ultra AleM solo se hai attivato love, che ti da carta di credito e prelievi gratuiti
@@aiyongchen6014 che costa 9,99€ al mese, ricordiamolo.
Ciao andrea un consiglio. Vorrei aprire un conto hype per caricarci il fondo cassa dei condomini in modo da domiciliare le bollette luce in automatico senza "mischiare" i soldi con conti correnti privati... Unica cosa... Per registrarmi devo inserire il nome di una persona fisica (io). Questo mi comporta incongruenze con dichiarazione isee annuale dato che quei soldi non sono miei? Posso evitare di dichiarare questo conto? Tu ne sai qualcosa? Grazie
Hype si può ricaricare gratuitamente presso la banca sella con bonifico immediato. O ricaricarla a pagamento da tabacchini o supermercati
Quanto si prendono di commissioni alla ricarica?
È gratuito anche con un normale bonifico,ad eccezione dal costo del conto,se previsto,da cui viene effettuato il bonifico.
@@mirkolongi7891 Al supermercato 2,50€
in tutti i tabacchini si può ricaricare?
@@mirkolongi7891
La carta hype
si può ricaricare gratis
negli sportelli
atm evoluti
con un normale
Bancomat, scegliendo
l'importo voluto
(Max 250 euro giornalieri).
Ciao, scelta BuddyBank, io possiedo WEBANK, lo hai mai recensito?
E per dichiarare la giacenza media di Revolut? N26 la rilascia ma Revolut no, ti dicono che non è un loro problema.
Bisogna scaricare i movimenti e fare il calcolo manualmente
I conti inglesi (ora extra UE, vedi Skrill e altri servizi online) non sei obbligato ad inserirli in sede di dichiarazioni ISEE o similari.
Ciao Andrea, ma con Revolut dovresti riuscire a caricare denaro gratuitamente da banca a Revolut, perché hanno iban locale (almeno, in CH funziona così). Super comoda e stra consigliata. L'unico motivo per tenere la cc tradizionale è l'autonoleggio, altrimenti sarei già passato definitivamente a Revolut premium. Recensione sempre esaustiva, bravo!
Edit: a quanto pare ora hanno anche l'assistenza in italiano (un po' maccheronico)
Hai visto il negozio alimentari di amazon dove non fai la cassa, vorrei una tua opinione❤
Quale sarebbe...mi mandi il link?
@@savinoantoniodibenedetto870 ruclips.net/video/vorkmWa7He8/видео.html
Amazon impresa di merda lasciate perdere
Perchè nessuno mette in evidenza che quando si usa una carta su conto estero, è necessario compilare il quadro RW della dichiarazione dei redditi, e quindi costi relativi di commercialista, che nella maggior parte dei casi si mette le mani nei capelli a sentir parlare di Revolut ed N26 ?
0:50 diciamo che il confronto con i prodotti di banche tradizionali non c’é stato. Ovvio che queste sono carte che hanno cavalcato gli youtuber come vettori promozionali. Dietro molti questi nuovi attori ci sono ancora grandi gruppi bancari. Informatevi, perché non é tutto ora quello che luccica, malgrado la fantomatica 10 eur di sconto con codice...
Ma pagando con Apple Watch usando Hype vale per il cashback ? O bisogna necessariamente inserire la carta nel Pos e inserire il Pin?
MIto: se solo 100.000 dei tuoi follower fanno la Revolt tu incassi 1.000.000 tondo tondo. Ottimo!!! :))
Eh già.
Ma no lui fa l’architetto
C'è un limite..
Eh no. C'è il tetto a 1000 euro! MAGARI! Aahahhaa. E comunque il MILIONE di Euro sarebbe in egual misura distribuito anche tra i miei follower ;)
@@MrPussyjo non ci sono limiti
Ciao Andrea, giusto un piccolo chiarimento su un problema che si presenta spesso con le carte... qualcuna di queste carte, nella versione standard, è utilizzabile per servizi di autonoleggio tradizionale?? Soprattutto per quanto riguarda la caparra... grazie per la risposta...
Ciao Andrea, ottimo video ma secondo me ha poco senso confrontare tutte le carte nelle loro offerte "base" tranne Revolut. Chiaro che così facendo sembra la migliore, ma ha un canone mensile che le altre non hanno. Un saluto!
Voglio segnalare anche CURVE. Che, come dice Wikipedia, "è una carta di pagamento che aggrega più carte di pagamento attraverso la sua app mobile di accompagnamento, consentendo all'utente di effettuare pagamenti e prelievi da una singola carta. (Quindi lasciare la carta reale a casa per motivi di sicurezza) Ti consente di "cambiare la carta di credito che hai pagato dopo aver completato ogni transazione". (cit. Wikipedia)
E' una ottima soluzione per aggregare molte carte (Funziona con N26, Monese ma non con HYPE, non so per le altre).
P.S. Nessuno mi paga per dire questo! 😂
Con apple pay ogni volta che pago ho una carta preferita e posso selezionarne un'altra a mio piacimento. Ed essendo Apple Pay non vengono divulgati i dati della carta. Che differenza ci sarebbe?
@@GiulioNyo La differenza è che, con CURVE, hai una carta fisica mentre con Apple Pay no! E non sempre tutti i negozi hanno tecnologia Contactless!
Confermo che ultimamente su Satispay, anche in zona Bologna, i locali per cui compare il cashback sono pochissimi rispetto ai mesi scorsi....sarà questione di algoritmi e altro.
Idem per hype,pochissimi negozi dove è possibile il pagamento.
Il bonus di 10 euro con revolut non è più valido
Ma se volessi togliere la carta di buddy devo pagare qualcosa?
tra poco vi impianteranno il microchip RFID sulla fronte. comodissimo.
L'hanno già fatto sulla mano alcune persone ahahahah
Ma la realtà è che già siano microchippati ... e neanche ce ne siamo accorti!
ciao! sapresti dirmi perché buddybank da un bug proprio alla fine della procedura di attivazione dell'app? sono fermo nella maschera dove dice " riceverai una mail a breve". è una prassi che l'attesa sia più lunga di 3 ore? dovrei contattare l'assistenza o addirittura dovrei andare in filiale? grazie
ciao andrea approfondisci revolut per favore , è interessante in concetto del comprare e vendere azioni
concordo, però mi sembra di aver letto che non puoi farlo col profilo gratuito
Ciao Andrea,
sto cercando carta prepagata per mia figlia (minorenne) che dovrà andare a studiare 6 mesi in Australia.
Cosa consigli: Revolut Standard (che non ha tutto quello che ha la metal) o HYPE Basic? O altro?
Grazie 1000!
Io prima di cercare informazioni: Chissà cosa mi conviene tra Hype ed N26
Io dopo avere visto il video di Galeazzi dei pro e contro di ben sei carte distinte: Non ci ho capito un cazzo
Fatti hype
Cosa hai scelto alla fine?
Ciao complimenti per il canale! Cosa ne pensi di carta you? La carta di credito gratuita. Ho letto alcune recensioni negative..... c'è da fidarsi? Grazie
Sponsorizzazione di revolut però non è gratuita come dici tu
Revolut si paga?
Un paio di piccole precisazioni sparse sul video, principalmente su Revolut (che amo):
1. Revolut ha i limiti (sia base, sia metal) su prelevamenti e su pagamenti in divisa. Con la carta base si può prelevare gratuitamente fino a 200€/$/£, sulla metal fino a 600, poi si paga la commissione (del 2%). Sul cambio valuta, quindi quando si paga con la carta in moneta diversa dall'euro, c'è il cambio automatico e gratuito fino a 6000€ per la base, poi si paga commissione dello 0,5%. Non so quant'è il limite di cambio della metal. Questi sono limiti mensili;
2. Specialmente con le carte estere dovete fare molta attenzione al campo RW della dichiarazione dei redditi e all'IVAFE. Se detenete molti soldi sulle carte estere questi vanno dichiarati in fase di presentazione della dichiarazione dei redditi. Vanno dichiarati il superamento dei 15000€ (anche per un solo giorno all'anno), per il campo RW della dichiarazione redditi, e dei 5000€ di giacenza media annua per l'IVAFE. Qui un approfondimento dell'agenzia delle entrate sull'IVAFE: www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Pagamenti/Imposta+valore+att++estero+Ivafe/Base+imponibile+e+aliquote+scheda+IVAFE/?page=schedepagamenti ;
3. La Revolut base con circuito VISA non è associabile a Google Pay;
4. Sempre su Revolut ci sono delle commissioni fisse nel cambio di valuta durante i weekend. Conviene, se si sa già di dover spendere un po' di soldi nel weekend, cambiare i soldi in precedenza sul conto della moneta estera che si andrà a spendere, in modo da non pagare nessuna commissione (sempre restando nei limiti del punto 1).
Non sono esperto, mi sono solo informato bene quando ho fatto la Revolut e non si parlava molto di questa carta se non nei forum di finanza.
Guarda ho fatto Revolut settimana scorsa e per certo che è circuito Mastercard.. Associabile a Googlepay. Ti dico perché l'ho provata oggi nel supermercato del paese ma non è andata perché sto aspettando la carta fisica per abilitare i pagamenti contactless
Sì sì, infatti ho specificato apposta "circuito Visa'
Ho tutte e 3, Hype, N26 e Revolut. Quest'ultima é la migliore secondo me, la Hype ormai nn la usavo da tempo cmq a causa del limite dei 2500. L'unica cosa Revolut ancora manca é il Mastercard 3D Secure che alcuni servizi lo richiedono...per il resto, é di gran lunga la migliore, io poi per lavoro viaggio molto, nn ho scelta, con Revolut il tasso é zero...
CIAO, vorrei sapere se Revolut è una carta di debito legata ad un conto (e quindi pago l'imposta di bollo) oppure se è solo una carta prepagata. Grazie
Hype è perfetta per fare micropagamenti.
Ciao Andrea, una domanda su Revolut standard , non riesco a capire se durante un anno solare si possa ricaricare la carta con un qualsiasi importo totale oppure, come per hype stand, si ha un limite annuale di ricarica... Mi sapresti aiutare ?
Grazie
Si chiama iCard, non va con iOs 😂
no, davvero?? ahah non hanno fatto in tempo a registrare quel marchio