Fantastico motore, chi ha avuto la fortuna di provarlo se ne ricorderà a vita. Concordo in pieno che è un immane peccato non sia stato sviluppato ed evoluto. Il capolavoro di Giuseppe Busso, declinato in varie cilindrate.
Ma che stai dicendo! Ma studi i motori i difetti leggi le critiche ti informi bene..giri nelle officine..guardi le statistiche e i richiami di ogni auto sul mercato..oramai anche allora Alfa era in fallimento..con 166. Poi Lancia con K..con problemi della progettazione della parte posteriore ammortizzatori e compagnia bella..la tesis..ne carne ne pesce 😂
Interessante canale, da vecchio pilota di monoposto delle formule minori negli anni '60, amo queste cose e mi sono iscritto al tuo canale, ciao Fabrizio
Auto spettacolare!!!! Ebbi la fortuna di guidare una 2.4 mjet 175 cv ( rivista, ne erogava oltre 200) e rimasi stupito dal confort di marcia. Auto che usate le compravi a 2 lire e valevano un mondo!!!! Tolto l'infimo ics ( già al tempo faceva pena) il resto puro spettacolo!!! Affidabilissima e confortevolissima, un piacere guidarla!!! Non oso immaginare cosa fosse la v6 turbo e la 3.0 v6 24v; dico però che anche il buon 2.4 multijet rivisto viaggiava una bellezza
C è un signore che ha la 166 GTA tenuta perfettamente, non sono alfista ma quando vedo certe cose,da appassionato,mi si apre il cuore e godo come un riccio. Bel video👍
Quando ero giovane divenni un Alfista convinto, era la mia c😂casa automobilistica prediletta! Le alfa sono e sono sempre state le migliori auto sul piano: tecnico, motoristico, dinamico e prestazionale. W l'Alfa Romeo!
La possiede mio fratello 3.0 v6 conservata e pochissimi km auto fantastica potentissima e affidabilissima parecchie auto rimangono male sulla strada!! Auto così non me fanno più
Grande macchina!!.. stupidi quelli che hanno preferito la demolizione anziché tenersela... perché macchine così al giorno d'oggi nn le fanno più... troppo bella anche com'è stata studiata!!.. bagagliaio enorme, struttura interna spaziosissima, bassa è sportiva ma allo stesso tempo ci sta bene anche una persona alta seduta all'interno, cofano motore che sembra un missile..tanti secondo me questa macchina nn l'hanno mai capita...ma in realtà è sta fatta benissimo!..poi sono uscite varie motorizzazioni che se uno non si poteva permettere un v6.. ci sono anche le versioni diesel un po' più economica in termini di consumo carburante.. chi ha ancora queste auto le tenga strette.. perché sicuramente avranno un valore sempre ad aumentare storicamente dato che sono sempre più rare e il valore aumenta
Cioe' ma hai visto ke sta dietro ad una touran TDI in accelerazione?io sospetto non sia neanke un 3.000, ha il fondoscala a 240, per me è il 2.000 150 HP...... Ciaooo
Oggi molte auto arrivano a 100 in 7 secondi, ma nel 99 poche auto ci riuscivano...questa è una di quelle...oggi tra cambi a 600 marce, turbo, trazione integrale , aiuti ibridi e 1000 controlli le auto vanno di più...come affidabilità però ne riparlerei tra 20 anni...questa ancora gira divinamente e la sistemi con un cacciavite; le nuove fanno 10 anni x strada di cui 3 in officina...
@@masterbomber98 per me sta almeno su 150 km/h, non si riesce a stimare guido tutt'ora la 166, dal 2007 quel contachilometri l'ho pure cambiato da nero a bianco e sono uguali come scala per tutte e 5 le versioni. comumque io rispetto i limiti perche siamo pieni di autovelox. una cosa è certa quando spingi in questa macchina non si avverte nulla. è un locomotore all'uscita delle gallerie autostradali andava diritta, con il vento laterale, non dava segni di sbandamemento, compreso il sorpasso ai tir che creavano vortici
@@Elicars78 la 2.5 turbo non esiste. i motori sono v6 2.0 turbo, 2.5 v6 aspirato, 3.2 v6 24v 240cv questa è il motore busso del filmato. io preferisiso la 2.5v6 spinge come iil 3.2 e consuma come la cilindri aspirata. i v6 sono quasi tutti li come cv, con la turbo puoi fare le gare in salita.
Sei bravo a guidare e hai un gran ferro.. Pero' io mi tengo stretta la mia Alfetta scudo largo 1.8 con nemmeno 80.000 Km e perfettissima di motore e carrozzeria
Guido in città. Raramente uso le tangeziali. In autostrada ci vado per casi estremi. Non ho auto da corsa, ma una citycar normalissima. Intorno ai 130 comincia a fare rumore, vibra tutto lo sterzo!!! Ebbene ricordare sempre l'*Art. 142. * Limiti di velocità.* Ai fini della sicurezza della circolazione e della tutela della vita umana la velocità massima non può superare i 130 km/h per le autostrade, i 110 km/h per le strade extraurbane principali. E' già possibile porre il limite di velocità sulle autostrade a tre corsie con corsia di emergenza a *150 km/h,* purché su alcuni tratti determinati siano presenti gli apparecchi di controllo “Safety Tutor” e “se lo consentono l’intensità del traffico, le condizioni atmosferiche prevalenti e i dati di incidentalità dell’ultimo quinquennio”. Non correte mai. Meglio. Non ammazzate voi e gli altri. State sempre attenti a tutti gli imprevisti. Siate pronti a evitare ostacoli e situazioni improvvise, MANTENENDO BASSE VELOCITA'.
Per quanto riguarda le prestazioni, le suddette motorizzazioni raggiungevano, rispettivamente, la velocità massima di 237 km/h e 243 km/h, coprendo lo spunto 0-100 in 8,1 secondi e 7,9 secondi.
😂…se zommi su lancetta del cruscotto non si muove propio piano….non sono un pilota e bado anche alla sicurezza mia e degli altri…ti assicuro che se non l’hai mai provata va molto forte per la sua categoria….certo se la paragoni ad auto di un’altra categoria…..io credo che sia un’auto che per l’investimento che comporta dia tanto….
@@Elicars78 ...ok...ho guidato praticamente tutte le Alfa per anni e le conosco bene! Sì hai ragione, prudenza e rispetto del Codice! Ciao!! P.s : accelerazione si intende partire da 0 , tipo 0/100
Boh non so forse avete ragione…ma questa l’avete provata? Un aborto non la definirei….soprattutto come ammiraglia ventennale da 7/8 Mila euro ..sulle pecche delle auto del gruppo fiat di quell’epoca e altre credo siano tutti d’accordo
8.000 € sta baracca di 20 anni?ma sei pazzo o cosa?io ho appena preso una Croma, gomme nuove, freni nuovi, collaudata, cinghie cambiate, lo fatto fare io per sicurezza prima di prenderla, tagliando, una Croma full omptional con doppio tetto apribile, clima bi zona, sensori di parkeggio 1.900 multijet 120 HP del 2010 2.900€...ben tenuta..frizione fatta a 120k km.... km 157k.... prima di questa per 4 anni avevo la 156 1.900 JTD sportwagon, 91k km, con cinghie, tagliando , collaudo e gomme nuove come questa, a dimenticavo, batteria nuova la croma e la 156, presa nel 2019, 2.300€...... si, è stata un ottima auto 105k km in 4 anni, ho fatto solo frizione a 147k km, e valvola EGR a 160k,,, 2.300€... 14 anni.... ma dai.....pero' non è la 3.000....dal fondoscala e dal tiro ridicolo ke ha, è la 2.000 150 HP....
Beh sì da il caso che il conducente non ha spinto a dovere, perché oltre i 4500/ 5000 giri si sente ancora di più la spinta del motore che sembra non smettere mai!!! Fortuna che entra il limitatore!!! Io sono in possesso di una 156 2.5 v6, e qua in Germania ne ho trovati pochi che tengono giù il pedale dell'acceleratore in curva!! Perche poi è lì che si vede se la macchina è valida, se no mi compro una tesla da 2200 chili!!!! Che noiosi sti commenti di gente che non ne ha mai guidata una in verità!!!
I motori Busso purtroppo avevano poca potenza e una coppia mediocre un 3000 V6 è al quanto troppo lento, il motore Lampredi è 100 volte migliore, peccato perché avrebbero dovuto dedicare più attenzione al motore Busso
Quante chiacchiere da incompetenti riguardo il motore si capisce che guidate auto giocattolo compratela mantenetela e magari imparate a guidare un'auto cosi e poi né ripargliamo grande ing busso.
Bellaaaaaa, la nissan patrol preparata color bordeaux, su questa 166, mah, nulla di ke, in accelerazione praticamente stavi dietro a quel touran....anzi, secondo me è un 2.000....dentro francamente pietosa.....non ha nulla di eccezionale quella makkina...
Mi sembra che la storia dica che Il violino di Arese era quello montato sulla 75 3000 V6 ......si proprio quella a trazione posteriore. Un motore 3000cc che non ha nulla in comune con quello del video.
si infatti, questo è un evoluzione di quello della 75 3000 questo è stato migliorato, ha 24v e non 12 ed ha 226 cv e non 188cv. Questro è molto meglio anche se di base è lo stesso motore
Bella macchina e bel suono peccato per le prestazioni che a mio avviso scarseggiano considerando la cubatura e i cilindri.. oramai anche quei cessi a 3 cilindri stanno dietro alla povera alfa.
@@lis756 cmq anche se fosse la gente si è dimenticata perché queste macchine sono fallite..perché alla fine sono fallite proprio per questo ti trovavi con un 3000 a benzina che beveva come un muratore e che costavano bei soldi a comprarle e poi ti sverniciava uno con una civic 1600..capito..
@@Elicars78 Non deve postare proprio nulla, deve cercare su youtube una 166 o 156 2.000 TS 150 HP e vedrai ke tirano uguale.... e si vede benissimo ke stavi dietro in piena accelerazione alla Touran 2.000 TDI 170 HP... quindi iuno non è la 3.000 e 2 non è un missile...
Un TOTALE FALLIMENTO..nella linea cercando di copiare una casa Giappone..sempre pieno di problemi..poi i gusti sono i gusti..ma la concorrenza anche all' ora era molto migliore in tutto..anche la Lancia K..e la Tesis dei completi aborti 😢
Questa è la mia prima Alfa …non ho mai provato il twin spark, non so perché lo dici…ma questo spinge forte forte…se parli di costi chiaramente non è paragonabile
Non so io non dico che non hai ragione …ma fammi gli esempi di auto della stessa categoria che vanno di più …lo chiedo per curiosità …io ho provato qualche auto, come ha detto qualcuno qui non è tanto la spinta quanto la corposità e il sound…Ad alta velocità è ancora confortevole …insomma è una esperienza di guida particolare..a me sembra speciale e non poco quel motore..poi sono d’accordo anche io che è una ammiraglia ed è pesante…per questo le più piccole col busso costano anche più del triplo
@@Elicars78 senz'altro è un'auto particolare non dico di no e affondare le marce dá una certa soddisfazione, é confortevole alle alte velocità perché è una barca appunto, ma da qui a dire che é un missile come nel titolo del video ce ne deve passare di acqua sotto ai ponti, l'importante è che piaccia a te, il problema é che sono auto mistificate che hanno raggiunto prezzi fuori mercato perché ogni persona pensa che la sua macchina sia un capolavoro, quando invece trovi roba che va più forte a metá del prezzo, mi viene in mente la volvo s80 che nella seconda serie montava un 4.2 v8 o la saab 9-5 che anch'essa nelle versioni più potenti aveva un 3.0 v6 che stava sui 300cv abbondanti
E' un 2.000 questo...se noti aveva il fondo scala a 240, e poi non tira......quando sta per prendere la superstrada tira la terza e la quarta e devi ke ke sta dietro la touran? si, secondo me è la 2.000 150 HP.... Ciaoo
Fantastico motore, chi ha avuto la fortuna di provarlo se ne ricorderà a vita. Concordo in pieno che è un immane peccato non sia stato sviluppato ed evoluto. Il capolavoro di Giuseppe Busso, declinato in varie cilindrate.
Uno spettacolo di ingegneria meccanica..italiana... Uno splendore assolutamente fantastico sentire e vedere questo video ... Grande alfa... 🎉
Il V6 busso ...il violino di Arese...motore mitico
Il MOTORE V6 più bello che il genere umano abbia mai visto. Avrebbe potuto essere evoluto ed essere ancora presente.
Ma che stai dicendo! Ma studi i motori i difetti leggi le critiche ti informi bene..giri nelle officine..guardi le statistiche e i richiami di ogni auto sul mercato..oramai anche allora Alfa era in fallimento..con 166. Poi Lancia con K..con problemi della progettazione della parte posteriore ammortizzatori e compagnia bella..la tesis..ne carne ne pesce 😂
@@therockmillenary5985 Parlavo dell' unità motore..il Busso. La 166 per me non doveva neppure nascere.
Improponibile ora sia come cilindrata che come frazionamento...Naturalmente rimane uno dei 6 cilindri di serie al top.
Ormai il motore conta poco per la maggior parte della gente l importante è avere lo schermo dai 7 pollici a salire e i fari fulledde
@@alfarossaalfarossa9689 Non mi ci far pensare che mi mandi in depressione profonda.
Mi aspettavo la solita velocità da incosciente su strada pubblica (vedere qualche youtubers) , e invece mi sono ricreduto…chapeau bravo 👏
in realtà il motore era al limite
Beh, 160 col limite del 90 non era fermoeee
Interessante canale, da vecchio pilota di monoposto delle formule minori negli anni '60, amo queste cose e mi sono iscritto al tuo canale, ciao Fabrizio
Grazie! Un piacere !
@@Elicars78 Grazie a Te, ciao
Auto spettacolare!!!! Ebbi la fortuna di guidare una 2.4 mjet 175 cv ( rivista, ne erogava oltre 200) e rimasi stupito dal confort di marcia. Auto che usate le compravi a 2 lire e valevano un mondo!!!! Tolto l'infimo ics ( già al tempo faceva pena) il resto puro spettacolo!!! Affidabilissima e confortevolissima, un piacere guidarla!!! Non oso immaginare cosa fosse la v6 turbo e la 3.0 v6 24v; dico però che anche il buon 2.4 multijet rivisto viaggiava una bellezza
C è un signore che ha la 166 GTA tenuta perfettamente, non sono alfista ma quando vedo certe cose,da appassionato,mi si apre il cuore e godo come un riccio. Bel video👍
La 166 GTA non esiste.
@@francescocarducci1163 nel tuo cervello
@@francescocarducci1163 c'è un esemplare a Balocco ma non ha avuto un seguito.
@@francescocarducci1163 🎣🎣🎣🎣🎣
La gta!!?? Mai vista !!
Quando ero giovane divenni un Alfista convinto, era la mia c😂casa automobilistica prediletta! Le alfa sono e sono sempre state le migliori auto sul piano: tecnico, motoristico, dinamico e prestazionale.
W l'Alfa Romeo!
Non esageriamo
Il violino di Arese.... Indubbiamente è stato un'ottimo motore!
La possiede mio fratello 3.0 v6 conservata e pochissimi km auto fantastica potentissima e affidabilissima parecchie auto rimangono male sulla strada!! Auto così non me fanno più
Confermo. Per me è stata una esperienza super
V6 Busso patrimonio dell'UNESCO subito!
Bravo. Così si guida.. mani bene sul volante. Complimenti
La teneva mio nonno gran bella macchina ❤ che ricordi 😢
BELLISSIMO, grazie. Mio padre aveva la 2.0 TS prefacelift (suppongo come questa), gran bella macchina. Piansi quando la dette via.
Che ricordi quando l'avevo anch'io😢
Busso ❤️🇮🇹🐍☘️
Grande macchina!!.. stupidi quelli che hanno preferito la demolizione anziché tenersela... perché macchine così al giorno d'oggi nn le fanno più... troppo bella anche com'è stata studiata!!.. bagagliaio enorme, struttura interna spaziosissima, bassa è sportiva ma allo stesso tempo ci sta bene anche una persona alta seduta all'interno, cofano motore che sembra un missile..tanti secondo me questa macchina nn l'hanno mai capita...ma in realtà è sta fatta benissimo!..poi sono uscite varie motorizzazioni che se uno non si poteva permettere un v6.. ci sono anche le versioni diesel un po' più economica in termini di consumo carburante.. chi ha ancora queste auto le tenga strette.. perché sicuramente avranno un valore sempre ad aumentare storicamente dato che sono sempre più rare e il valore aumenta
Motore V6 meraviglioso
Trovata un del 2005 3.0 sportronic 120 mila benzina gpl 2800euro???
Compri adesso
@@leo-.-258 no no mi tornano i calcoli consumi elevati non posso usarla tutti giorni e meglio il 2.4 jtdm 175,cv
@@ShpendKacallniku-jo6vx forse se la usi 2 giorni per settimana non è tropo
Bellissima
Il Busso più che per le prestazioni in se (non è una bomba di potenza) è per la corposità ed il sound.
Esatto
Vero.
Quanti cavalli e che coppia ha?
@@AT-mq1lu 226 CV a 6300 rpm, 275 Nm a 5000 rpm , la versione di serie .....
Aggiungerei le sensazioni..al giorno d’oggi 250 cavalli non sono tanti ma sanno regalare forti emozioni
I want this car!
Just drive Alfa Romeo ❤
Brutal Acceleration 😂
I'm making it a goal of mine to import a Busso to the USA at some point.
Un missile😮😮??ma dovee???
Cioe' ma hai visto ke sta dietro ad una touran TDI in accelerazione?io sospetto non sia neanke un 3.000, ha il fondoscala a 240, per me è il 2.000 150 HP...... Ciaooo
Oggi molte auto arrivano a 100 in 7 secondi, ma nel 99 poche auto ci riuscivano...questa è una di quelle...oggi tra cambi a 600 marce, turbo, trazione integrale , aiuti ibridi e 1000 controlli le auto vanno di più...come affidabilità però ne riparlerei tra 20 anni...questa ancora gira divinamente e la sistemi con un cacciavite; le nuove fanno 10 anni x strada di cui 3 in officina...
ME-BO, mitica Alfa Romeo.
possiedo una 166 ma da come spinge e supera le altre auto è veramente potente. io purtroppo rrispetto i limiti
Nel video mi pare stia dentro i 130 quindi è nei limiti... Accelera solo senza andare super forte
@@masterbomber98 per me sta almeno su 150 km/h, non si riesce a stimare guido tutt'ora la 166, dal 2007 quel contachilometri l'ho pure cambiato da nero a bianco e sono uguali come scala per tutte e 5 le versioni. comumque io rispetto i limiti perche siamo pieni di autovelox. una cosa è certa quando spingi in questa macchina non si avverte nulla. è un locomotore all'uscita delle gallerie autostradali andava diritta, con il vento laterale, non dava segni di sbandamemento, compreso il sorpasso ai tir che creavano vortici
Vero la stabilità mi ha impressionato …
comunque non so quale abbia ti questa era là top di gamma di quella serie…forse la 2.5 turbo poteva avere prestazioni simili…
@@Elicars78 la 2.5 turbo non esiste. i motori sono v6 2.0 turbo, 2.5 v6 aspirato, 3.2 v6 24v 240cv questa è il motore busso del filmato. io preferisiso la 2.5v6 spinge come iil 3.2 e consuma come la cilindri aspirata. i v6 sono quasi tutti li come cv, con la turbo puoi fare le gare in salita.
Bisogna mettere la cintura..o è una delle tante e 'solite' spie Alfa accese ?😂
👍🤣🤣🤣🤣🤣
Il famoso "alberello di Natale alfa"
Sei bravo a guidare e hai un gran ferro.. Pero' io mi tengo stretta la mia Alfetta scudo largo 1.8 con nemmeno 80.000 Km e perfettissima di motore e carrozzeria
Me la terrei anche io….stupenda
Stupenda!
In che zona ti trovavi ?
Me-Bo, la superstrada che collega Bolzano a Merano. Qui è in direzione Merano.
Esatto, siete della zona?
Che bella la mebo
Qui siamo a Bolzano sulla Mebo,tra Andriano e Nalles
Sei della zona?
@@Elicars78 si,sono della Zona
Era arrivato ad avere le 4 valvole per cilindro e anche il turbo
Cosa volevate di+??
troppo a lungo la mano sulla leva del cambio;la spia rossa accesa è la cintura?
Bel sound e funzionamento rotondo. Togliete però “missile” dal titolo poiché non vedo alcun missile…
A quando un video che fa vedere che è un missile? No perché in questo video c'è un'andatura da turista in vacanza con la famiglia.
sicuramente non ero al massimo ma tiurista in vacanza non direi 😂….
@@Elicars78 tutti piloti sai🤣🤣🤣
Quando in Italia sapevamo fare le auto
Abbiamo fatto la Giuglia Quadrifoglio .
Ho provato nel lontano 1991 alfa 90 6cilindri 2500 quadrifoglio 🍀 oro
Guido in città. Raramente uso le tangeziali. In autostrada ci vado per casi estremi. Non ho auto da corsa, ma una citycar normalissima. Intorno ai 130 comincia a fare rumore, vibra tutto lo sterzo!!! Ebbene ricordare sempre l'*Art. 142. * Limiti di velocità.* Ai fini della sicurezza della circolazione e della tutela della vita umana la velocità massima non può superare i 130 km/h per le autostrade, i 110 km/h per le strade extraurbane principali. E' già possibile porre il limite di velocità sulle autostrade a tre corsie con corsia di emergenza a *150 km/h,* purché su alcuni tratti determinati siano presenti gli apparecchi di controllo “Safety Tutor” e “se lo consentono l’intensità del traffico, le condizioni atmosferiche prevalenti e i dati di incidentalità dell’ultimo quinquennio”. Non correte mai. Meglio. Non ammazzate voi e gli altri. State sempre attenti a tutti gli imprevisti. Siate pronti a evitare ostacoli e situazioni improvvise, MANTENENDO BASSE VELOCITA'.
È giusto, ma una tiratella ogni tanto la puoi dare, altrimenti non leggere questi commenti
"Un missile" .... 🤣
il Busso mette il SORRISO 🚀
Esatto! Bravo!
Cos'è quella spia rossa accesa
😂😂😂😂
Tutto normale è un'alfa romeo 🤣🤣🤣🤣 sarebbe stato strano se nn ce ne fossero di spie accese
@@giovannicarusi5847 ah sì vero confermo 😂
sulla ME-BO bella strada
Belli i cambi di marcia: decisi e veloci.
chiaramente con la cintura slacciata vista la spia rossa accesa! ma dove vai???
Oggi invece esiste la testa 😢
Un missile…
Appunto, ma da come tirava non è neanke la 3.000 questa, ma per me la 2.000 twin spark 150 HP.....Ciaoo
Madonna che chiodo
Ma pensi davvero che sia stata tirata al massimo? Non parlare se non conosci sti motori
Effettivamente.. è ferma 😅
Per quanto riguarda le prestazioni, le suddette motorizzazioni raggiungevano, rispettivamente, la velocità massima di 237 km/h e 243 km/h, coprendo lo spunto 0-100 in 8,1 secondi e 7,9 secondi.
@@ercolebarrile8045 Se era un 3.000...ma questo è un 2.000 T.Spark, guarda il fondoscala del takimetro, si ferma a 240...
@@lis756 Hmmm controllo e ti faccio sapere
Dov'è questa accelerazione??😂
😂…se zommi su lancetta del cruscotto non si muove propio piano….non sono un pilota e bado anche alla sicurezza mia e degli altri…ti assicuro che se non l’hai mai provata va molto forte per la sua categoria….certo se la paragoni ad auto di un’altra categoria…..io credo che sia un’auto che per l’investimento che comporta dia tanto….
@@Elicars78 ...ok...ho guidato praticamente tutte le Alfa per anni e le conosco bene! Sì hai ragione, prudenza e rispetto del Codice!
Ciao!!
P.s : accelerazione si intende partire da 0 , tipo 0/100
Boh non so forse avete ragione…ma questa l’avete provata? Un aborto non la definirei….soprattutto come ammiraglia ventennale da 7/8 Mila euro ..sulle pecche delle auto del gruppo fiat di quell’epoca e altre credo siano tutti d’accordo
8.000 € sta baracca di 20 anni?ma sei pazzo o cosa?io ho appena preso una Croma, gomme nuove, freni nuovi, collaudata, cinghie cambiate, lo fatto fare io per sicurezza prima di prenderla, tagliando, una Croma full omptional con doppio tetto apribile, clima bi zona, sensori di parkeggio 1.900 multijet 120 HP del 2010 2.900€...ben tenuta..frizione fatta a 120k km.... km 157k.... prima di questa per 4 anni avevo la 156 1.900 JTD sportwagon, 91k km, con cinghie, tagliando , collaudo e gomme nuove come questa, a dimenticavo, batteria nuova la croma e la 156, presa nel 2019, 2.300€...... si, è stata un ottima auto 105k km in 4 anni, ho fatto solo frizione a 147k km, e valvola EGR a 160k,,, 2.300€... 14 anni.... ma dai.....pero' non è la 3.000....dal fondoscala e dal tiro ridicolo ke ha, è la 2.000 150 HP....
Beh sì da il caso che il conducente non ha spinto a dovere, perché oltre i 4500/ 5000 giri si sente ancora di più la spinta del motore che sembra non smettere mai!!! Fortuna che entra il limitatore!!!
Io sono in possesso di una 156 2.5 v6, e qua in Germania ne ho trovati pochi che tengono giù il pedale dell'acceleratore in curva!!
Perche poi è lì che si vede se la macchina è valida, se no mi compro una tesla da 2200 chili!!!!
Che noiosi sti commenti di gente che non ne ha mai guidata una in verità!!!
I motori Busso purtroppo avevano poca potenza e una coppia mediocre un 3000 V6 è al quanto troppo lento, il motore Lampredi è 100 volte migliore, peccato perché avrebbero dovuto dedicare più attenzione al motore Busso
Quante chiacchiere da incompetenti riguardo il motore si capisce che guidate auto giocattolo compratela mantenetela e magari imparate a guidare un'auto cosi e poi né ripargliamo grande ing busso.
Bellaaaaaa, la nissan patrol preparata color bordeaux, su questa 166, mah, nulla di ke, in accelerazione praticamente stavi dietro a quel touran....anzi, secondo me è un 2.000....dentro francamente pietosa.....non ha nulla di eccezionale quella makkina...
Non so cosa intendi per eccezionale …ricordo ancora che se ne trovano a 5/6 k…ancora per poco
Non ci si compra una bici elettrica
@@Elicars78 Lusso negli interni, prestazioni strabilianti....a 8k ti hanno bidonato......
Ogni 100 km devi fare il pieno😅
In due anni ho fatto di media 8 km per litro
Da fare rigorosamente a gpl; diversamente consumano poco meno di una vecchia ma leggendaria M5 E34 ( la Bmw sta attorno ai 6, l'Alfa attorno ai 7...)
....direi che ha toccato i 180Km/h
la 166 era Fiiat ormai l' Alfa è morta nel 1980
Il
Motore però mi pare molto Alfa
Mi sembra che la storia dica che Il violino di Arese era quello montato sulla 75 3000 V6 ......si proprio quella a trazione posteriore. Un motore 3000cc che non ha nulla in comune con quello del video.
che non abbia niente in comune non credo …di sicuro la 75 con quel motore rappresenta un sogno a valori imparagonabili a questa
si infatti, questo è un evoluzione di quello della 75 3000 questo è stato migliorato, ha 24v e non 12 ed ha 226 cv e non 188cv. Questro è molto meglio anche se di base è lo stesso motore
Driver doesnt drive manuals very well, terrible...car is gorgeous though.
Bella macchina e bel suono peccato per le prestazioni che a mio avviso scarseggiano considerando la cubatura e i cilindri.. oramai anche quei cessi a 3 cilindri stanno dietro alla povera alfa.
Insomma. Dei frullatori ..
Ma infatti sti qui stanno delirando....ma poi se guardi, per me è la 2.000....una lybra 2.400 jtd tirava piu' di questa qua... Ciaoo
@@lis756 cmq anche se fosse la gente si è dimenticata perché queste macchine sono fallite..perché alla fine sono fallite proprio per questo ti trovavi con un 3000 a benzina che beveva come un muratore e che costavano bei soldi a comprarle e poi ti sverniciava uno con una civic 1600..capito..
Mah..che video inutile..3 minuti buttati..mi ha regalato le stesse emozioni di una pasta al burro
Pasta al burro? Dici niente a me emoziona
Missile..?😆 Come la maggior parte dei missiili sparati per capodanno....
Però mettila la cintura
Va bene, ma addirittura un missile...poi x carità...sn punti di vista
Se un missile è la sf90 allora questa è una carriola concordo, per quello che ho provato io nella sua categoria e anno per ma va forte parecchio…
catalitica ad iniezione...il sound lo immagini
Accelerazione? Un missile? Ma se non hai nemmeno tirato una marcia 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Hai messo la sesta a 4500 ma vaaaa
Posta video dove vai più forte
@@Elicars78 Non deve postare proprio nulla, deve cercare su youtube una 166 o 156 2.000 TS 150 HP e vedrai ke tirano uguale.... e si vede benissimo ke stavi dietro in piena accelerazione alla Touran 2.000 TDI 170 HP... quindi iuno non è la 3.000 e 2 non è un missile...
Un TOTALE FALLIMENTO..nella linea cercando di copiare una casa Giappone..sempre pieno di problemi..poi i gusti sono i gusti..ma la concorrenza anche all' ora era molto migliore in tutto..anche la Lancia K..e la Tesis dei completi aborti 😢
Per te sono aborti, per RealCar no.
La K dopo la Thema,un flop che ricorderemo per decenni
Son Già stanco dopo un chilometro... Neanche per 1000 € non la vorrei
E quale è meglio come ammiraglia di quegli anni stessa cifra?
Non è male come investimento non sono alfista sempre meglio che avere una mito Fiat o brava Giulietta he
@@Elicars78 a 8k sei ancora convinto sia una cifra bassa?quel barcone la di 20 anni massimo 1.500€....
@@lis756 se ne trovi una anche al doppio fammi un fischio ….
@@Elicars78 ma finje ne vuoi, cercarle su auto uncle...
Un motore che non serve a nulla , meglio il T.spark
Questa è la mia prima Alfa …non ho mai provato il twin spark, non so perché lo dici…ma questo spinge forte forte…se parli di costi chiaramente non è paragonabile
Sito inbriago?
@@Elicars78 hai fatto bene a prendere questo. il 2.0 ts oltre a non servire a nulla e ad essere fermo sulla 166 (che pesa), sbronzina che è un piacere
Per i suoi tempi era il top! Ora 220cv fanno ridere perché li hanno pure le macchinette da città
Si ma le sensazioni che ti da questa non sono paragonabili, almeno per me…
@@Elicars78 si hai ragione
Più di 20 anni e gli interni fanno il culo alle auto moderne di adesso
Che goduria!!!!!
Bo non saprei, per un 3.0 v6 almeno 300 cavalli, questa se arrivava a 230 già era tanto, col fatto che pesava poi era un mezzo chiodo
Non so io non dico che non hai ragione …ma fammi gli esempi di auto della stessa categoria che vanno di più …lo chiedo per curiosità …io ho provato qualche auto, come ha detto qualcuno qui non è tanto la spinta quanto la corposità e il sound…Ad alta velocità è ancora confortevole …insomma è una esperienza di guida particolare..a me sembra speciale e non poco quel motore..poi sono d’accordo anche io che è una ammiraglia ed è pesante…per questo le più piccole col busso costano anche più del triplo
@@Elicars78 senz'altro è un'auto particolare non dico di no e affondare le marce dá una certa soddisfazione, é confortevole alle alte velocità perché è una barca appunto, ma da qui a dire che é un missile come nel titolo del video ce ne deve passare di acqua sotto ai ponti, l'importante è che piaccia a te, il problema é che sono auto mistificate che hanno raggiunto prezzi fuori mercato perché ogni persona pensa che la sua macchina sia un capolavoro, quando invece trovi roba che va più forte a metá del prezzo, mi viene in mente la volvo s80 che nella seconda serie montava un 4.2 v8 o la saab 9-5 che anch'essa nelle versioni più potenti aveva un 3.0 v6 che stava sui 300cv abbondanti
E' un 2.000 questo...se noti aveva il fondo scala a 240, e poi non tira......quando sta per prendere la superstrada tira la terza e la quarta e devi ke ke sta dietro la touran? si, secondo me è la 2.000 150 HP.... Ciaoo
@@lis756 😂
@@Elicars78 Si è la 2.000 non si vede ke kiodo ke è?oltre ke la 3.000 aveva il fondoscala a 260........
Una macchina molto bella. Ma sto lavorando sulla fotocamera. Nessuno vuole vedere il tuo naso
😂nemmeno io !
Se non c'è una spia rossa accesa nel cruscotto non è una Alfa!
Si c'era. Aveva il freno a mano tirato 🤣
Molto lenta per via del peso. Cv effettivi sui 190..... al banco prova fanno ridere i busso😅😅
I 6 in linea 24v di BMW 528 e Mercedes E320 ed il V6 PRV certamente non ne erogavano di più; e meno che mai in un modo altrettanto emozionante
Rettifico un lapsus, anche il Mercedes era un V6
Anche per me….più che la prestazione è l’esperienza complessiva che è imparagonabile a tante altre…
Ho avuto il 3.2 v6 busso ancora meglio 😜