Finalmente un video garbato dai contenuti realistici e con riflessioni di buon senso! Per la tua statistica Model Y LR - 17.500 km consumo medio 137 wh/km ( fatti circa 10% in autostrada - 20% in città - il resto extraurbano ) - 95% ricarica a casa a 0,14 cent al kwh
@@liviopenta6739 Attualmente ho il fornitore meno caro sul mercato (PUN + ZERO) o almeno così penso. Ho calcolato un consumo reale tasse incluse (escluso Canone Rai) di 0,25€ al KW Facendo due calcoli con Model 3 risparmierò oltre il 50% rispetto alla mia attuale Grande Punto GPL di carburante.
Ci sarebbe da dire che realmente non è 0,25 il costo del kw che spenderò per l'auto elettrica, ma meno. Questo perché una parte della tassazione è una quota fissa, che quindi non cambia a seconda del consumo. Un'altra parte è al kW quindi comunque fissa sul kw. Ciò significa che consumando più kw vado ad ammortizzare di più la quota fissa rendendo il kw stesso meno caro. Ma volendo fare dei calcoli quanto più possibile penalizzanti ho calcolato 0,25 perché volevo essere sicuro che fosse PER ME la scelta migliore.
@@Beppelettricoma allora come è possibile che quando hai ritirato l’auto e hai messo la data del ritiro nel viaggio b è identica al contachilometri? non dovrebbe avere quindi 20 km in meno il viaggio b?
Vedo tutti i video delle macchine elettriche quasi sempre con Tesla assolutamente nulla da dire però sarebbe anche carino vedere altri tipi di marche come si comportano se la stessa cosa o se cambia da macchina a macchina ad esempio Toyota BZ4X detto questo se in delle colonnine super FAST se arriva a 0,97 € a kilowatt non conviene più avere un’elettrica e il punto di non ritorno perché la benzina è circa 1,75 € e con un ibrido fai dai 20:22 chilometri Con 2 kW al costo di due euro ne fai 10
Beh chiaramente concordo con te, mi piacerebbe avere la possibilità di fare altre prove e non è che non possa succedere se il canale cresce potrei riuscire ad avere veicoli in prova per più giorni! Detto questo pagare 0,97 a KWh è follia chiunque usa un auto elettrica ha sicuramente un abbonamento per il consumo usuale poi la situazione eccezionale si gestisce come tale, un po’ come fare il pieno al servito in autostrada…. Grazie del commento
@@Beppelettrico nella città di Bologna abbiamo EnelX e Be Charge I prezzi sono di 0,78 € a kilowatt quindi molto alti se hai delle persone degli amici che hanno una macchina elettrica diverso dalla tua fattela prestare per fare delle comparative e un consiglio che ti posso dare
@@REDSTUDIORECORDSscusa ma parli dei prezzi senza abbonamento? Perché se ipotizziamo di non poter ricaricare a casa nessuno sano di mente tiene un’auto elettrica senza abbonamento andando solo ai fast charger. E comunque erano 2000kw quindi se sei così fesso da ricaricare solo ai fast e solo senza abbonamento i prezzi si avvicinano al costo della benzina 1650 contro i più di 2000 per il chilometraggio descritto nel video
per me i punti importanti sono due: innanzitutto le auto non devono consumare più di 17 kWh per 100km e la corrente la devi pagare ABITUALMENTE sotto i 30 centesimi (costo finito, io a casa conteggio TUTTO, anche canone Rai). a quel punto, quando fai i viaggi, puoi fare o meno qualche abbonamento ma puoi tollerare di arrivare anche a 50 o 60 centesimi al kWh, ma solo per viaggi tipo vacanza o per quel rabbocco da 10 kWh che ti permette di tornare a casa dopo una gita fuoriporta
Ciao, Concordo con quando dici. Nei costi però dovresti aggiungere i 9,99 euro mensili visto che citi spotify parte integrante della premium connectivity. Pure io ho la M3 RWD da 7 mesi e ne sono pienamente soddisfatto; come dici non vorresti mai scendere. Elle diverse auto possedute la M3 è quella che mi da maggiori soddisfazioni . Difetti a mio parere in oedine di gravità: Raggio di sterzo Bocca baule piccola Tergicristalli "satanici". Vanno quando non dovrebbero e mai quando serve Fornace in estate con sedili, nel mio caso neri, che se lambiti dal sole diventano addirittura ustionanti quando ci metti il deretano. Grazie del bel video.
I tergicristalli “satanici” è meraviglioso!!!! In effetti non ho messo il costo della premium uno perché non tutti lo fanno anche se per è indispensabile, due perché io ho fatto un anno con 2.500 crediti di conseguenza mi son dimenticato! Hai perfettamente ragione però avrei dovuto considerarlo Grazie del messaggio mi ha fatto sorridere
Di base ci sono RUclips Disney+ Netflix e Twich però se ne possono guardare altri grazie a BetterTheatre, ma a memoria ti direi non quelli che dici tu almeno non che io sappia. Saluti
@@Beppelettrico si, Netflix Disney+ lo sapevo Ma mia moglie in viaggio vede Maria De Filippi , Terra amara, Beautifull……ste minkiate qua e volevo sapere se era possibile vedere RaiPlay e Mediasetplay Ti ringrazio
@@SuperFabrizio1967 Ciao, No non sono disponibili a meno di sotterfugi via browser web; ma oltretutto in movimento l'auto inibisce la possibilità di visualizzare contenuti multimedia.
Una domanda slegata dal tema del video: è possibile riprodurre musica dal telefono o si è costretti ad usare quella 💩 di spotify, che, da musicista, odio con tutte le mie forze?
Volevo fare un discorso anche su questo ma il video era troppo lungo! Se vengono confermati saranno ottimi, per avere 13.750 devi avere una Euro 0 da rottamare ed ISEE sotto 30K comunque anche se non hai questo son sempre ottimi!
Comunque anche con ISEE superiore, rottamando auto > euro 0 e < di euro 2 arrivi a 11.000, che sono una cifra spropositata. Sarebbe tipo il 25% di sconto!
Mi pare molto strano un abbonamento ad un costo di ricarica pari a circa 0,075 Euro al KWh ( 00,75 x 1884 KWh = 141 Euro) ? Ma è sicuro di quello che sta dicendo? Io seguo Matteo Valenza e lui in Lombardia nelle colonnine Be Charge con l'abbonamento spende circa 0,35-0,40 Euro al KWh alle colonnine Tesla si arriva a circa 0,80-0,90 Euro al KWh ed alla fine Matteo si è fatto montare a casa sua 6,4 KW di pannelli solari con accumulatore Tesla che gli permette di ricaricare la sua Tesla senza pesare sul costo della Bolletta dell'energia . Qui nel meridione difficilmente troviamo quelle colonnine a basso costo di ricarica , forse qualche colonnina Enel X Way ma diciamo che i costi di ricarica in queste sono paragonabili a quelle di Tesla se la si ricarica in casa giornalmente la cosa sarebbe fattibile ma al costo di 0,21 Euro al KWh.
Certo che sono sicuro di quello che dico, non contano i kWh ad Arezzo questo abbonamento costa 15 Euro al mese. Capisco benissimo che non tutte le zone sono uguali infatti ognuno dovrebbe informarsi su cosa è previsto nelle proprie vicinanze. Il costo a casa si siamo dagli 0,20 agli 0,25 finito
Ho una mod identica alla tua con un mese in piu', ma giro molto meno, 6766 km, ho speso 155 Euro pari a 1028 kw, ho fotovoltaico e sole permettendo ricarico gratis, ora in inverno pago i 28 cent.kwh, con una media di 15 cent kwh. Mi ritrovo con i tuoi commenti e considerazioni sul mezzo. Personalmente apprezzo le prestazioni, tenuta e comfort sportivo. Ho avuto 3 auto sportive coupe' e pure da pensionato non ho perso il gusto per la guida pepata con costi ragionevoli.Ho visto consumi in autostrada di 600 wh/km(full throttle) ma anche ben sotto i 100 wh/km in extraurbano tranquillo, media 122 da paddone.😅😅😂Come si vede l'efficenza di carica e bassa in quanto carico spesso a bassa potenza ( 5-6 Ah) con efficenza intorno all 80%, ma con energia proveniente dai pannelli, che altrimenti verrebbe immessa in rete, remunerata molto poco. Non ho accumulo.
Mi scusi buon uomo. Io ho una bmw 320d e pago 250€ di assicurazione l’anno (rca+conducente) con la prima classe. Ho simulato un preventivo su una model 3 standard…..1200€ l’anno (rca+conducente). Mi spiega come fa a pagare la stessa somma della sua vecchia auto per la model 3?!
Ma guardi in verità di RC + conducente pagherei molto meno, qui ho aggiunto la Kasko che mi porta la cifra in pareggio, sono assicurato con Generali, magari in un prossimo video faccio una foto del contratto così da far vedere che è verità
Non so dove abiti, ma poi ci rifai vedere questa schermata con i consumi invernali.... magicamente saliranno anche oltre i 170 W/km. 160 w/km in autostrada a 90 kmh dietro un camion....
Ho fatto varie prove ora in inverno, se vedi anche il video di Capodanno sono a 175/178 Wh/km autostrada a 130, in inverno con buio pioggia e gomme invernali, penso sia quasi la situazione peggiore
@@Beppelettrico allora la tesla come la tua che hanno provato sul canale lampi di tesla era difettata, visto che a 130 km/h ne consuma 228 w per km.... sarà meglio che lo avverto ruclips.net/video/S-OIY7grcYY/видео.html
@@Beppelettrico Allora hanno fatto una tesla apposta per te. Quella che uso io e anche quelle di altri tre conoscenti con basse temperature e a 130 km/h siamo oltre i 200 kWh per chilometro, ma sorse sono tutte e 4 difettose, a diferenza della tua
@@liviopenta6739 parli delle RWD? Perché io parlo di quello ed ho altrettanti amici che hanno gli stessi miei consumi ed anche persone che seguono il canale che mi hanno inviato grafici sempre con lo stesso consumo. Io 200 li vedo solo in inverno quando parte il preriscaldamento della batteria
Dunque avresti speso solo € 141 per percorrere km 14000 e per un consumo di soli kw 2000? Incredibile da credere. Non ci credo! Ed 1kw quanto ti è costato? Solo € 0,07? Ero in Francia e ho visto le colonnine con i teslari attaccati a € 0,57 il kw. Io dico attaccatevi voi ore e ore li. Io il pieno lo faccio in 2 minuti
Si avevo capito, infatti hai fatto un affare con quel contratto. Ma perché come usi l' auto e la puoi ricaricare ti va a pennello. Per me invece sarebbe una mazzata per i costi che dovrei assumere. Per il costo dell' auto rispetto ad una termica, i costi di ricarica, il tempo di ricarica. Non credo che alla lunga sia la soluzione migliore che eliminerà il motore a benzina. L' auto elettrica va bene per chi la vuole ma non va bene per imposizione.
Lo fai in due minuti perchè dai per scontato che chi ricarica lo faccia per forza alle colonnine. Ma chi ha l'elettrica, nel 90% delle volte carica a casa di notte mentre dorme, quindi chi perde tempo (anche se quei 2 minuti) sei tu. Per il resto, se si fa un viaggio anche di 3-4 ore, ci si ferma sempre 20-25 minuti per fare pipí, mangiare o prendere un caffè...e intanto ricarica...quindi tempo non se ne perde mai
Si va bene per te che abiti in una casa con garage attiguo e puoi ricaricare facile. Durante i viaggi puoi fermarti anche 20o 30 minuti forzatamente. Non vedo il risparmio se l' energia ti costa un prezzo cosi alto. Oltretutto ti devi comprare una auto che costa tre volte una auto a motore termico. Boh! Beato chi si accontenta
Condivido pienamente io 90.000km con la LR. Pienamente soddisfatto
Grazie
Finalmente un video garbato dai contenuti realistici e con riflessioni di buon senso! Per la tua statistica Model Y LR - 17.500 km consumo medio 137 wh/km ( fatti circa 10% in autostrada - 20% in città - il resto extraurbano ) - 95% ricarica a casa a 0,14 cent al kwh
Grazie del tuo commento
Ciao, con che fornitore riesci a pagare 0,14 a kWh? Grazie
@@MrGcattari con quello che non esiste ( oppure si è dimenticatodi tutte le altre voci della bolletta, ma non basta nemmeno quello)
@@liviopenta6739 Attualmente ho il fornitore meno caro sul mercato (PUN + ZERO) o almeno così penso.
Ho calcolato un consumo reale tasse incluse (escluso Canone Rai) di 0,25€ al KW
Facendo due calcoli con Model 3 risparmierò oltre il 50% rispetto alla mia attuale Grande Punto GPL di carburante.
Ci sarebbe da dire che realmente non è 0,25 il costo del kw che spenderò per l'auto elettrica, ma meno. Questo perché una parte della tassazione è una quota fissa, che quindi non cambia a seconda del consumo. Un'altra parte è al kW quindi comunque fissa sul kw. Ciò significa che consumando più kw vado ad ammortizzare di più la quota fissa rendendo il kw stesso meno caro. Ma volendo fare dei calcoli quanto più possibile penalizzanti ho calcolato 0,25 perché volevo essere sicuro che fosse PER ME la scelta migliore.
Ti apprezzo perché sei molto concreto. unico appunto togli la plastica dai supporti magnetici del parasole.
Grazie! Si lo so lo penso sempre e non lo faccio mai, pensa ho anche la pellicola sugli specchi di cortesia🤣🤣
ma quando ti hanno consegnato l'auto il contachilometri era a 0 precisi? oppure ne aveva qualcuno e c'è un modo per azzerarli?
No non era a zero aveva una ventina di km mi sembra, ma il totale non puoi azzerarlo
@@Beppelettricoma allora come è possibile che quando hai ritirato l’auto e hai messo la data del ritiro nel viaggio b è identica al contachilometri? non dovrebbe avere quindi 20 km in meno il viaggio b?
@@lorismartucci no perché non ho azzerato neanche quello al ritiro, tutti i trip indicavano gli stessi km
134 watt sarebbero quanti km? E con un costo di 0,10 a kW quanto sarebbe?
0,013 Euro a km
Vedo tutti i video delle macchine elettriche quasi sempre con Tesla assolutamente nulla da dire però sarebbe anche carino vedere altri tipi di marche come si comportano se la stessa cosa o se cambia da macchina a macchina ad esempio Toyota BZ4X detto questo se in delle colonnine super FAST se arriva a 0,97 € a kilowatt non conviene più avere un’elettrica e il punto di non ritorno perché la benzina è circa 1,75 € e con un ibrido fai dai 20:22 chilometri Con 2 kW al costo di due euro ne fai 10
Beh chiaramente concordo con te, mi piacerebbe avere la possibilità di fare altre prove e non è che non possa succedere se il canale cresce potrei riuscire ad avere veicoli in prova per più giorni! Detto questo pagare 0,97 a KWh è follia chiunque usa un auto elettrica ha sicuramente un abbonamento per il consumo usuale poi la situazione eccezionale si gestisce come tale, un po’ come fare il pieno al servito in autostrada….
Grazie del commento
@@Beppelettrico nella città di Bologna abbiamo EnelX e Be Charge I prezzi sono di 0,78 € a kilowatt quindi molto alti se hai delle persone degli amici che hanno una macchina elettrica diverso dalla tua fattela prestare per fare delle comparative e un consiglio che ti posso dare
@@REDSTUDIORECORDSscusa ma parli dei prezzi senza abbonamento? Perché se ipotizziamo di non poter ricaricare a casa nessuno sano di mente tiene un’auto elettrica senza abbonamento andando solo ai fast charger. E comunque erano 2000kw quindi se sei così fesso da ricaricare solo ai fast e solo senza abbonamento i prezzi si avvicinano al costo della benzina 1650 contro i più di 2000 per il chilometraggio descritto nel video
per me i punti importanti sono due: innanzitutto le auto non devono consumare più di 17 kWh per 100km e la corrente la devi pagare ABITUALMENTE sotto i 30 centesimi (costo finito, io a casa conteggio TUTTO, anche canone Rai). a quel punto, quando fai i viaggi, puoi fare o meno qualche abbonamento ma puoi tollerare di arrivare anche a 50 o 60 centesimi al kWh, ma solo per viaggi tipo vacanza o per quel rabbocco da 10 kWh che ti permette di tornare a casa dopo una gita fuoriporta
Hai provato a caricare alla BeCharge del Birindelli lì davanti a te?
No è sempre chiuso il cancello quando arrivo io
Ciao,
Concordo con quando dici.
Nei costi però dovresti aggiungere i 9,99 euro mensili visto che citi spotify parte integrante della premium connectivity.
Pure io ho la M3 RWD da 7 mesi e ne sono pienamente soddisfatto; come dici non vorresti mai scendere. Elle diverse auto possedute la M3 è quella che mi da maggiori soddisfazioni .
Difetti a mio parere in oedine di gravità:
Raggio di sterzo
Bocca baule piccola
Tergicristalli "satanici". Vanno quando non dovrebbero e mai quando serve
Fornace in estate con sedili, nel mio caso neri, che se lambiti dal sole diventano addirittura ustionanti quando ci metti il deretano.
Grazie del bel video.
I tergicristalli “satanici” è meraviglioso!!!!
In effetti non ho messo il costo della premium uno perché non tutti lo fanno anche se per è indispensabile, due perché io ho fatto un anno con 2.500 crediti di conseguenza mi son dimenticato!
Hai perfettamente ragione però avrei dovuto considerarlo
Grazie del messaggio mi ha fatto sorridere
Grazie per il video. Una domanda : nel paddone, c'e' la possibilità' di vedere Mediaset play , Rayplay ? Grazie per la risposta
Di base ci sono RUclips Disney+ Netflix e Twich però se ne possono guardare altri grazie a BetterTheatre, ma a memoria ti direi non quelli che dici tu almeno non che io sappia.
Saluti
@@Beppelettrico si, Netflix Disney+ lo sapevo
Ma mia moglie in viaggio vede Maria De Filippi , Terra amara, Beautifull……ste minkiate qua e volevo sapere se era possibile vedere RaiPlay e Mediasetplay
Ti ringrazio
@@SuperFabrizio1967
Ciao,
No non sono disponibili a meno di sotterfugi via browser web; ma oltretutto in movimento l'auto inibisce la possibilità di visualizzare contenuti multimedia.
Se posso chiederti: perché carichi al lavoro se puoi ricaricare a casa? Il tuo ufficio dista più di 200km?
9:30 ora mi è chiaro. :-) ottima scelta!
Sì per il costo :-)
Ciao e grazie
Una domanda slegata dal tema del video: è possibile riprodurre musica dal telefono o si è costretti ad usare quella 💩 di spotify, che, da musicista, odio con tutte le mie forze?
Sì puoi farlo impostando come sorgente il Bluetooth, anche io lo faccio a volte con la musica di iPhone
@@Beppelettrico Grazie!
Io la ordino appena escono gli incentivi 2024 con 13750 di sconto impossibile resistere
Volevo fare un discorso anche su questo ma il video era troppo lungo!
Se vengono confermati saranno ottimi, per avere 13.750 devi avere una Euro 0 da rottamare ed ISEE sotto 30K comunque anche se non hai questo son sempre ottimi!
anche euro0-1- 2@@Beppelettrico
Comunque anche con ISEE superiore, rottamando auto > euro 0 e < di euro 2 arrivi a 11.000, che sono una cifra spropositata. Sarebbe tipo il 25% di sconto!
@@mp-lj2tz si ma se prendo di più mi pago due anni di kasko
Mi pare molto strano un abbonamento ad un costo di ricarica pari a circa 0,075 Euro al KWh ( 00,75 x 1884 KWh = 141 Euro) ? Ma è sicuro di quello che sta dicendo? Io seguo Matteo Valenza e lui in Lombardia nelle colonnine Be Charge con l'abbonamento spende circa 0,35-0,40 Euro al KWh alle colonnine Tesla si arriva a circa 0,80-0,90 Euro al KWh ed alla fine Matteo si è fatto montare a casa sua 6,4 KW di pannelli solari con accumulatore Tesla che gli permette di ricaricare la sua Tesla senza pesare sul costo della Bolletta dell'energia . Qui nel meridione difficilmente troviamo quelle colonnine a basso costo di ricarica , forse qualche colonnina Enel X Way ma diciamo che i costi di ricarica in queste sono paragonabili a quelle di Tesla se la si ricarica in casa giornalmente la cosa sarebbe fattibile ma al costo di 0,21 Euro al KWh.
Certo che sono sicuro di quello che dico, non contano i kWh ad Arezzo questo abbonamento costa 15 Euro al mese. Capisco benissimo che non tutte le zone sono uguali infatti ognuno dovrebbe informarsi su cosa è previsto nelle proprie vicinanze. Il costo a casa si siamo dagli 0,20 agli 0,25 finito
L’unica cosa gli spazza vetri non vanno bene
Eh si hanno bisogno di un miglioramento
Ho una mod identica alla tua con un mese in piu', ma giro molto meno, 6766 km, ho speso 155 Euro pari a 1028 kw, ho fotovoltaico e sole permettendo ricarico gratis, ora in inverno pago i 28 cent.kwh, con una media di 15 cent kwh. Mi ritrovo con i tuoi commenti e considerazioni sul mezzo. Personalmente apprezzo le prestazioni, tenuta e comfort sportivo. Ho avuto 3 auto sportive coupe' e pure da pensionato non ho perso il gusto per la guida pepata con costi ragionevoli.Ho visto consumi in autostrada di 600 wh/km(full throttle) ma anche ben sotto i 100 wh/km in extraurbano tranquillo, media 122 da paddone.😅😅😂Come si vede l'efficenza di carica e bassa in quanto carico spesso a bassa potenza ( 5-6 Ah) con efficenza intorno all 80%, ma con energia proveniente dai pannelli, che altrimenti verrebbe immessa in rete, remunerata molto poco. Non ho accumulo.
Grazie del tuo messaggio
Mi scusi buon uomo. Io ho una bmw 320d e pago 250€ di assicurazione l’anno (rca+conducente) con la prima classe. Ho simulato un preventivo su una model 3 standard…..1200€ l’anno (rca+conducente). Mi spiega come fa a pagare la stessa somma della sua vecchia auto per la model 3?!
Ma guardi in verità di RC + conducente pagherei molto meno, qui ho aggiunto la Kasko che mi porta la cifra in pareggio, sono assicurato con Generali, magari in un prossimo video faccio una foto del contratto così da far vedere che è verità
Come si ttova com bmw sto valutando acquisto 320 touring 2020. O tesla model3 3 incentivi permettendo
Non so dove abiti, ma poi ci rifai vedere questa schermata con i consumi invernali.... magicamente saliranno anche oltre i 170 W/km. 160 w/km in autostrada a 90 kmh dietro un camion....
Ho fatto varie prove ora in inverno, se vedi anche il video di Capodanno sono a 175/178 Wh/km autostrada a 130, in inverno con buio pioggia e gomme invernali, penso sia quasi la situazione peggiore
@@Beppelettrico allora la tesla come la tua che hanno provato sul canale lampi di tesla era difettata, visto che a 130 km/h ne consuma 228 w per km.... sarà meglio che lo avverto ruclips.net/video/S-OIY7grcYY/видео.html
@@Beppelettrico Allora hanno fatto una tesla apposta per te. Quella che uso io e anche quelle di altri tre conoscenti con basse temperature e a 130 km/h siamo oltre i 200 kWh per chilometro, ma sorse sono tutte e 4 difettose, a diferenza della tua
@@liviopenta6739 parli delle RWD? Perché io parlo di quello ed ho altrettanti amici che hanno gli stessi miei consumi ed anche persone che seguono il canale che mi hanno inviato grafici sempre con lo stesso consumo. Io 200 li vedo solo in inverno quando parte il preriscaldamento della batteria
@@Beppelettrico Bravo, esattamente come ho scritto, si vede che usiamo 4 tesla model 3 sr difettate e le vostre sono fatte meglio ( a veri 130 kmh)
Io continuo a GPL. Per ora elettrico non mi si addice e conviene
Amen
Se non fa per te, nessuno ti obbliga a comprarla
Contento tu.
@@ZagoDj Il problema è che prima o poi dovremmo farci i conti perché si va in quella direzione
Ho sempre detto che non è per tutti, che poi non convenga è da vedere
Dunque avresti speso solo € 141 per percorrere km 14000 e per un consumo di soli kw 2000? Incredibile da credere. Non ci credo! Ed 1kw quanto ti è costato? Solo € 0,07? Ero in Francia e ho visto le colonnine con i teslari attaccati a € 0,57 il kw. Io dico attaccatevi voi ore e ore li. Io il pieno lo faccio in 2 minuti
Forse non hai seguito bene, l’abbonamento fatto costa 15 Euro al mese con KWh illimitati! Quindi i conti sono corretti
Si avevo capito, infatti hai fatto un affare con quel contratto. Ma perché come usi l' auto e la puoi ricaricare ti va a pennello. Per me invece sarebbe una mazzata per i costi che dovrei assumere. Per il costo dell' auto rispetto ad una termica, i costi di ricarica, il tempo di ricarica. Non credo che alla lunga sia la soluzione migliore che eliminerà il motore a benzina. L' auto elettrica va bene per chi la vuole ma non va bene per imposizione.
@@paolopucciarelli sì sì capisco infatti dico sempre non è per tutti ed ognuno deve fare le proprie valutazioni
Lo fai in due minuti perchè dai per scontato che chi ricarica lo faccia per forza alle colonnine. Ma chi ha l'elettrica, nel 90% delle volte carica a casa di notte mentre dorme, quindi chi perde tempo (anche se quei 2 minuti) sei tu. Per il resto, se si fa un viaggio anche di 3-4 ore, ci si ferma sempre 20-25 minuti per fare pipí, mangiare o prendere un caffè...e intanto ricarica...quindi tempo non se ne perde mai
Si va bene per te che abiti in una casa con garage attiguo e puoi ricaricare facile. Durante i viaggi puoi fermarti anche 20o 30 minuti forzatamente. Non vedo il risparmio se l' energia ti costa un prezzo cosi alto. Oltretutto ti devi comprare una auto che costa tre volte una auto a motore termico. Boh! Beato chi si accontenta
Sicuramente 6 mesi di M
Di meraviglie si hai ragione