Briganti | Trailer ufficiale | Netflix

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 20 мар 2024
  • Nel XIX secolo, quando le terre meridionali dell'Italia sono territorio di banditi, Filomena fugge dalla sua vita agiata ma triste per condurre una rischiosa caccia al tesoro.
    Guarda su Netflix: www.netflix.com/title/81383128
    Iscriviti: bit.ly/3989v8H
    Informazioni su Netflix:
    Netflix è uno dei più grandi servizi di intrattenimento del mondo, con oltre 260 milioni di abbonati paganti in oltre 190 paesi che accedono a un ampio e variegato catalogo di serie TV, film e giochi in numerose lingue. Gli abbonati possono mettere in pausa e riprendere la visione a piacimento, in qualsiasi momento, ovunque, e cambiare piano di abbonamento quando desiderano.
    Seguici sempre su:
    Netflix: www.netflix.com/
    Netflix Italia su Instagram: / netflixit
    Netflix Italia su Facebook: / netflixitalia
    Netflix Italia su Twitter: / netflixit
    Briganti | Trailer ufficiale | Netflix
    / @netflixitalia
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 354

  • @almobz66
    @almobz66 Месяц назад +7

    Lo sto guardando in questi giorni, e mi piace veramente tanto. Non si voglia però ricercare attinenze storiche, o approfondimenti idealisti, poichè trattasi di un "fumettone" Western, dal ritmo incalzante, e girato con quel sistema da video game tipico di trante produzioni odierne. Il bellissimo film "Li chiamarono briganti" di Pasquale Squitieri è un'altra cosa.

  • @HoNow222
    @HoNow222 2 месяца назад +61

    Sento Barbero che sta avendo delle fitte al cuore in questo momento.

    • @massimogiacca9705
      @massimogiacca9705 2 месяца назад

      Si fotta Barbero e tutti voi convinti di sapere le cose dopo un video su youtube

    • @lorenzobossi9682
      @lorenzobossi9682 2 месяца назад

      Per la verità, a parte qualche anacronismo, non s'è capito un granché.

    • @HoNow222
      @HoNow222 2 месяца назад +1

      @@lorenzobossi9682 ma si può immaginare benissimo.

    • @lorenzobossi9682
      @lorenzobossi9682 2 месяца назад +3

      @@HoNow222 gli storici non immaginano

    • @VARIV-1982
      @VARIV-1982 Месяц назад +3

      Io sento Carmine Crocco.

  • @enzobasso5504
    @enzobasso5504 2 месяца назад +40

    Mi auguro ci sia "brigante se more" come colonna sonora

  • @joycearaujo-tq4yb
    @joycearaujo-tq4yb 2 месяца назад +8

    La migliore attrice Matilda Lutz, la amo così tanto 😍

  • @leonardocefalo2931
    @leonardocefalo2931 Месяц назад +3

    Una cosa carina è che quasi tutti i personaggi sono raramente esistiti. Sulla caratterizzazione potevano fare di più, però

  • @federicosalvato1276
    @federicosalvato1276 Месяц назад +1

    Caspita! Già mi emoziona❤

  • @kerstinsenger
    @kerstinsenger Месяц назад

    What is the name of the song with a female singer - it was played at Netflix when the series was shown as teaser. I couldn’t find informations anywhere

  • @avatarria9318
    @avatarria9318 2 месяца назад +4

    Okay questo me lo guardo

  • @Quinlan156
    @Quinlan156 13 дней назад

    Andate a cercarvi il film " Il mio corpo vi seppellirà " magistrale e coraggioso western risorgimentale di qualche anno fa. Capirete che in arte nulla si crea....

  • @joyfuljourney3134
    @joyfuljourney3134 Месяц назад

    I really enjoyed season. Excellent cast. I just hope the woman and the end of Episode 6, is Sparrowhawk's sister. Who's with me??

  • @andreafeliciangeli3785
    @andreafeliciangeli3785 2 месяца назад +1

    ❤️❤️❤️❤️

  • @micthize
    @micthize 2 месяца назад +7

    Mi fa piacere, ma sarebbe bello vedere anche una trasposizione del brigantaggio pre unitario del centro Italia.

  • @AndreaFasani
    @AndreaFasani 2 месяца назад +28

    "Si stava meglio con i borboni" in arrivo tra tre due uno...

    • @hb8849
      @hb8849 2 месяца назад

      Si stava meglio quando vivevate sulle palafitte

    • @AndreaFasani
      @AndreaFasani 2 месяца назад +5

      @@hb8849 quando noi si faceva i greci voi eravate ancora sulle palafitte?

    • @revolutionspt2457
      @revolutionspt2457 Месяц назад

      Infatti è cosi

    • @AndreaFasani
      @AndreaFasani Месяц назад

      @@revolutionspt2457 vorrei vedervi

    • @TimonLepidus
      @TimonLepidus Месяц назад

      ​@@revolutionspt2457no e neanche c'è bisogno di argomentare

  • @davideterebini9886
    @davideterebini9886 2 месяца назад +7

    Li chiamarono briganti, unico film che racconta l'unità d'Italia in ogni singolo particolare

    • @crawlinkingsnake1462
      @crawlinkingsnake1462 2 месяца назад +2

      Girato in parte ad Artena,il mio paese, bellissimo film e purtroppo grande flop

    • @almobz66
      @almobz66 Месяц назад

      Molto bello ma, inutile paragonarlo a questo.

  • @utenteutente-bv2eo
    @utenteutente-bv2eo 2 месяца назад +17

    Ma scus un vero esperto di storia può confermare la presenza del mitragliatore gatling in italia?

    • @NagniD
      @NagniD 2 месяца назад +6

      se è ambientato dopo il 1860, si, c'era già

    • @francescopagani4327
      @francescopagani4327 2 месяца назад +24

      Non mi preoccuperei delle mitragliatrici visto che è una cazzata Netflix ma del fatto che faccia credere che l'oro dei Borboni (della corona) fosse del popolo.

    • @NagniD
      @NagniD 2 месяца назад

      io ho risposto alla domanda del ragazzo, sulla trama, mi riservo di vederlo prima di capire se è fuffa o no.. ricordando che è pur sempre una produzione italiana..@@francescopagani4327

    • @giuseppefaggiano9080
      @giuseppefaggiano9080 2 месяца назад +16

      La storia è ambientata nel 1862, anno in cui la Gatling fu brevettata ma all' epoca venne usata solo nella guerra civile americana.Almeno credo.E invece il tizio con gli occhiali scuri?😅 Viaggiatore del tempo o omaggio a Quentin Tarantino?

    • @francescodonato101
      @francescodonato101 2 месяца назад +13

      Disponibile sul mercato dal 1862, la Gatling venne schierata dall'esercito Sabaudo esclusivamente durante la campagna coloniale africana del 1887 (e si trattava di pezzi anglo egiziani catturati nel deposito di Massaua)... di fatto, la mitragliatrice non ebbe una grande diffusione in Europa e venne presto surclassata da armi più efficienti e affidabili... ci sarebbe anche da discutere sul Winchester e le Colt Peacemaker che si vedono nel video (entrambi sul mercato dopo il 1870 e mai davvero importati in Europa perché utilizzavano calibri non in uso localmente)... più plausibile la Dragoon maneggiata da una delle Brigantesse, a patto di tratti di una copia dei primi modelli, prodotti su licenza in Belgio e Austria...

  • @f4bioio698
    @f4bioio698 2 месяца назад

    Non so perfhe ma quella frase detts dal fauno mi fa morìre

  • @francescomassone5477
    @francescomassone5477 Месяц назад +1

    Spero in una grande colonna sonora

  • @emanuelacipollini9960
    @emanuelacipollini9960 2 месяца назад +19

    Finalmente un film storico senza politically correct ! La mia quadrisavola era una brigantessa : il mio quadrisavolo fu obbligato alla guerra e invece torno a casa con una moglie ! Libera ! È una storia vera sarebbe stato molto offensivo farla in politically correct ! Per una volta complimenti al Regista

    • @crazyitalianguy000
      @crazyitalianguy000 2 месяца назад +4

      Netflix Italia è diversa dalla Netflix America del "politically correct", era già improbabile di suo che succedesse.

    • @trattogatto
      @trattogatto Месяц назад +6

      Si storico, ciao! Un fantasy con protagonista una femminista revenge da Hollywood 2024. E una storia che è vera come quella della Padania... fa ridere.

    • @maurogalizia18
      @maurogalizia18 Месяц назад

      🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 film storico 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @crazyitalianguy000
      @crazyitalianguy000 Месяц назад +1

      @@maurogalizia18 una volta visto il trailer ho sentito io bisogno di guardare un video di Barbero sull'argomento per espiare i miei peccati

    • @leonardocefalo2931
      @leonardocefalo2931 Месяц назад

      ​@@trattogattoChe molte brigantesse fossero donne è un dato di fatto. Michelina de Cesare, Maria Oliverio (quella interpretata meglio nella serie) e Filomena Pennacchio sono tre personaggi storici, non tre eroine di fantasia

  • @giuseppemussari4735
    @giuseppemussari4735 2 месяца назад

    Grazie Netflix, thank you Netflix!

  • @JoutenShin
    @JoutenShin 2 месяца назад +4

    Ma è girato a Nardò e Melpignano! Ho riconosciuto palazzi, monumenti, chiese e piazze.

  • @pitbulldemartino364
    @pitbulldemartino364 Месяц назад

    Bellissima serie tv

  • @egemanuele
    @egemanuele 2 месяца назад +3

    Era ora di parlare di tutto ciò

    • @MatteoZappa
      @MatteoZappa 2 месяца назад

      Che stai a dì, questa serie è la tipica stronzata netflix, un americanata fatta di puro revisionismo storico e eroi inesistenti "progressisti". Ti posso assicurare che una giovanna d'arco simile non è mai esistita e di certo l'oro non era del popolo. Inoltre la mitragliatrice a canne rotanti sicuramente non si è mai vista in quel periodo.

  • @cqcla
    @cqcla 10 дней назад

    Bellissimo!

  • @gioelemilio1376
    @gioelemilio1376 2 месяца назад +19

    Avanti tutta con il revisionismo storico!

    • @gennarocrispino7326
      @gennarocrispino7326 2 месяца назад +8

      Il revisionismo sarebbe la svolta di questo paese Purtroppo in pochi lo hanno capito

    • @Paultu3vt
      @Paultu3vt 2 месяца назад +3

      Parliamo davvero di come (non) si racconta la storia di quel periodo nelle scuole? Ne vogliamo parlare davvero? Parliamo di come è davvero avvenuta l’unità di Italia ecc? 🤫 tu e tutti i tipi “acuti” 😆che ancora ci credono e ti mettono pure like.
      Ps. Non sono del Sud, solo onesto e “libero” intellettualmente

    • @nicola215
      @nicola215 2 месяца назад +1

      @@gennarocrispino7326 Sì perchè coi Borbone stavi meglio o io nello stato pontificio? Ma non diciamo cazzate

    • @LeoJackson98
      @LeoJackson98 2 месяца назад +1

      Un po' di fantasy ci vuole, magari sarà anche carina. Poi magari un giorno forse (e dico forse) avremo una bel film su Crocco che faccia vedere tutte le malefatte e i crimini commessi dai suoi uomini nei paesi della Basilicata, per ora bisogna accontentarsi del fantasy e del mito del buon brigante

    • @sabaproject
      @sabaproject Месяц назад

      @@gennarocrispino7326beh si, i fascisti erano bravi cristiani

  • @korteccia
    @korteccia 2 месяца назад +75

    Finalmente una serie italiana che parla del sud Italia, con attori del posto e la meravigliosità dei luoghi più belli del mondo.

    • @alessiovalentini4401
      @alessiovalentini4401 2 месяца назад +33

      Come se la metà delle serie tv italiane non fossero girate a Napoli

    • @korteccia
      @korteccia 2 месяца назад +8

      @@alessiovalentini4401Non credo, probabilmente ti confondi con le numerose serie ambientate al nord e rese un minimo interessanti da attori e coprotagonisti romani, napoletani, siciliani...ti immagini una serie ambientata a Genova, Trieste, o che ne sò, Cremona e i personaggi parlano con la cadenza del posto? Una palla micidiale.
      Gli attori migliori sono del sud, al sud c'è cuore, passione, e i posti più belli del mondo, quindi ben venga finalmente una serie come questa, speriamo vada bene così ne facciano almeno 2-3 stagioni. Poi ci sono i piemontesi invasori, almeno ci ricordiamo di chi è la colpa dell'attuale situazione al meridione.

    • @lucabarbanti8211
      @lucabarbanti8211 2 месяца назад +13

      Balle quasi tutta la fiction rai o è romana o e del sud. Il nord è sempre l'eccezione mai la regola. Avete addirittura un tg dedicato a voi che si chiama mezzogiorno Italia. Basta lamentarsi.

    • @korteccia
      @korteccia 2 месяца назад

      @@lucabarbanti8211 chi si lamenta? Comunque, mai abbastanza😑👍🏻

    • @francescopagani4327
      @francescopagani4327 2 месяца назад

      3/4 delle serie italiane non so o ambientate in nord Italia

  • @downtobaker2676
    @downtobaker2676 Месяц назад +2

    Peaky Brindisi.

  • @mostardailmagnifico7147
    @mostardailmagnifico7147 Месяц назад +2

    ANCORA ci considerano briganti in questo paese e noi ancora lo siamo

    • @maurogalizia18
      @maurogalizia18 Месяц назад

      sei uno stupratore di ragazzine come Ninco Nanco ?

  • @pierpaolothehunter1654
    @pierpaolothehunter1654 Месяц назад

    Un'occasione persa per dare giustizia alla storia del sud e di quanto abbia subito l'unità d'Italia

  • @Giulio-Grassini_03
    @Giulio-Grassini_03 2 месяца назад +6

    Matilda è fantastica 🤩

  • @lucaorlandi289
    @lucaorlandi289 Месяц назад +3

    Ho visto la serie onestamente tutta questa rivisitazione storica di cui parlano i neoborbonici non l'ho vista .Racconta uno spaccato dell'epoca ma niente piú e meno male anche perché ci vogliono i libri per cambiare la storia non una serie netflix .Bellissimi posti al Sud assolutamente da visitare !

    • @lucaorlandi289
      @lucaorlandi289 Месяц назад

      I libri storici e le fonti storiche non i libri scritti da Pino Aprile ,ci tenevo a precisare !

    • @mariol4274
      @mariol4274 Месяц назад +1

      Se solo servirà a far conoscere i metodi sudamericani del Colonnello Pietro Fumel in calabria potrà considerarsi un successo. La serie non ha pretese storiche

  • @valentinadestefano5623
    @valentinadestefano5623 2 месяца назад +8

    Che fomento! Ho grandi aspettative, viva Ciccilla❤

  • @arklistener3262
    @arklistener3262 2 месяца назад

    Bootleg Golden Kamuy italiano? 👀

  • @sillysym
    @sillysym 2 месяца назад +1

    Giovanna d'Arco in Sicilia

  • @HoNow222
    @HoNow222 2 месяца назад +2

    tutto bene finché non ha aperto bocca la Matilda Lutz però...

  • @nicopetra
    @nicopetra 2 месяца назад +2

    Valido motivo per riattivare Netflix!

    • @sabaproject
      @sabaproject Месяц назад

      Io stavo per disdire Netflix dopo aver visto questo trailer

    • @nicopetra
      @nicopetra Месяц назад

      E non l'hai fatto? Forza, su! Disdici! ​@@sabaproject

    • @trattogatto
      @trattogatto Месяц назад

      ma anche no, è solo un fantasy con 3 femministe 2024 in cosplay western (spoiler: al secondo episodio c'è anche la chicca di una canzone in inglese... da rotolarsi)

    • @nicopetra
      @nicopetra Месяц назад

      @@trattogatto almeno viene trattata una tematica fin troppo trascurata finora.

    • @trattogatto
      @trattogatto Месяц назад

      @@nicopetra se è questo il modo allora preferisco che non lo facciano.
      Non vorrei che trattassero la storia della Repubblica Veneta allo stesso modo, con matriarche revenge e pirati dei caraibi.
      Ok romanzato, ma questa è una Tarantinata venuta male. Esagerazioni senza senso, personaggi bislacchi, e con le politiche woke hanno rotto i c***oni.
      Ma ti pare che gira tutto attorno a quelle le tre matriarche ca**ute, e i loro seguiti sono contorno? E a chiusura serie colpo di scena: esce un'altra matriarca. Neanche nei videogiochi!!!
      Niente da fare Netfreaks non si smentisce.

  • @cbalducc
    @cbalducc Месяц назад

    Is Cristina dell’Anna the lead actress?

  • @Dante-zu8zk
    @Dante-zu8zk 2 месяца назад +37

    Sembra una fiction mediaset, tutto molto romanticizzato, e questi dialoghi in italiano con cadenza dialettale non si possono sentire, avrebbe avuto un senso se fossero stati totalmente in dialetto

    • @WhyckieQueenie
      @WhyckieQueenie 2 месяца назад

      ho avuto le stesse vibes

    • @HoNow222
      @HoNow222 2 месяца назад +2

      si sa che la qualità piu di così in sto paese è impossibile alzarla purtroppo.

    • @lorenzobossi9682
      @lorenzobossi9682 2 месяца назад +1

      Fossero stati totalmente in dialetto avrebbero escluso una buona parte del pubblico

    • @WhyckieQueenie
      @WhyckieQueenie 2 месяца назад +5

      @@lorenzobossi9682 bè, dimentichi Gomorra, totalmente in dialetto napoletano sottotitolato.
      Il problema è quello descritto dall'utente sopra: la romanticizzazione

    • @lorenzobossi9682
      @lorenzobossi9682 2 месяца назад

      @@WhyckieQueenie come per Gomorra. Se raccontassimo la verità nuda e cruda non esisterebbe alcun mito.

  • @squalotto84
    @squalotto84 2 месяца назад

    E ambientato in Puglia, parla della banda monaco, molto distante da "li chiamarono briganti" di squitieri

  • @VARIV-1982
    @VARIV-1982 Месяц назад +2

    Crocco perdona loro, che non sanno quel che dicono.

    • @robertoricci3393
      @robertoricci3393 Месяц назад +2

      Crocco non compare neanche tra i protagonisti. La protagonista faceva parte delle sue bande, tra l'altro.

    • @leonardocefalo2931
      @leonardocefalo2931 Месяц назад

      Avrebbero fatto meglio a non farlo comparire e basta

  • @davidphilipjackson1955
    @davidphilipjackson1955 Месяц назад

    Oltre alle armi,costumui.Che ne pesate della Carmen?

  • @JohnD99
    @JohnD99 2 месяца назад +21

    “Quell’oro è del sud” leggasi : quell’oro faceva parte delle tasse enormi che i borboni e i vari baroni pretendevano e che non reinvestivano minimamente, a poco serve avere le casse piene d’oro se poi il paese è fermo al 500

    • @francescopagani4327
      @francescopagani4327 2 месяца назад

      Letteralmente

    • @Neldot
      @Neldot 2 месяца назад +1

      In parte è vero, però i Savoia fecero anche peggio, al sud non lo reinvestirono lo stesso, ed anzi quell'oro lo usarono per pagare i debiti contratti con le banche per finanziare le guerre di indipendenza.

    • @umbertocagnazzo1819
      @umbertocagnazzo1819 2 месяца назад

      La gente è ignorante in molte materie e a volte vuole sentirsi dire o raccontare quello che vuole. Il Sud, tranne piccole eccezioni, era molto arretrato e il sistema feudale che permaneva ancora a quel tempo, non permetteva una giusta ridistribuzione. Inoltre il regno delle Due Sicilie fu conquistato dai garibaldini (a maggioranza meridionale) e i briganti combattuti dalla guardia nazionale (sempre a maggioranza meridionale). Vedrò questa serie con la puzza sotto il naso. P.s. Sono meridionale nel caso qualche demente dovesse accusarmi di essere di parte.

    • @rino5488
      @rino5488 2 месяца назад +7

      Di solito questa è la versione di quelli che poi dimenticano di dire che quell'oro è servito per far risorgere il nord .

    • @simonevalentino-wb9bn
      @simonevalentino-wb9bn 2 месяца назад +1

      Chi era fermo? 😂😂😂

  • @DrNacTarantella
    @DrNacTarantella Месяц назад +2

    In questa serie le cose che si salvano sono i luoghi e la versione di "Brigante se more" interpretata da Raiz...per il resto fa c....cosa centra la pizzica, alcuni costumi da pistolero, ...etc. inoltre, senza togliere nulla agli attori che son bravi, la rivisitazione storica fa molta acqua!!!

  • @lucentex
    @lucentex 2 месяца назад +2

    cmq l'ufficiale sembra proprio un piemontese

  • @NNapoli
    @NNapoli 14 дней назад

    1861 fratelli di NESSUNO

  • @nicolabusato3606
    @nicolabusato3606 2 месяца назад +4

    Sì insomma, una via di mezzo tra Curon e Luna Nera...

  • @michelapolve6695
    @michelapolve6695 Месяц назад

    😳

  • @justjuangoodcitizen4297
    @justjuangoodcitizen4297 2 месяца назад

    Fuck it's in Italian? Damn I wanted to watch it because my baby Michaela DeRossi is in it. 😍

  • @silviaboccabella5568
    @silviaboccabella5568 Месяц назад +1

    Bellissimo Serial, con ottima interpretazione da parte degli attori, ottima sceneggiatura e regia. Complimenti!

  • @nembokid19
    @nembokid19 Месяц назад +2

    Deludentissima, un peter pan western che ci ha creduto poco

  • @natj7233
    @natj7233 2 месяца назад +1

    Sembra bella ma secondo me è molto melgio il film "il mio corpo vi seppellirà", è su raiplay

    • @lostanimal
      @lostanimal 2 месяца назад

      film carino ma con molti difetti

    • @natj7233
      @natj7233 2 месяца назад

      @@lostanimal considerando il budget e il fatto che è un film italiano anche molto coraggioso anzi io direi che è un miracolo, e gli attori sono tutti bravissimi, ad averne di film italiani così

  • @smigooool23
    @smigooool23 Месяц назад

    Bella complimenti al cast etc...ma s po sape perché con tante di quelle canzoni popolari che abbiamo in italia in sei puntante si ascoltano si e no appena un paio di pezzi con altri che non c entrano assolutamente nulla ....e facimml senti na tammurriat

  • @festide
    @festide Месяц назад +1

    Ok, praticamente un fantasy.

    • @annacinieri7932
      @annacinieri7932 Месяц назад +1

      Mai quanto i libri detti di storia con i quali vengono " indottrinati" gli studenti

  • @edoardolorenzo2699
    @edoardolorenzo2699 Месяц назад +1

    tutto sbagliato in questo serie, eppure il pretesto storico era ottimo.

  • @CL-pt9hz
    @CL-pt9hz Месяц назад +1

    Kinda like whats going on around the world now !!!,, and in past.

  • @danielebernardo2349
    @danielebernardo2349 Месяц назад +1

    Troppo romanzato a mio avviso, ma certi temi o vengono raccontati così, o non se ne parla proprio purtroppo. E vabbè 😢

  • @ForNaples
    @ForNaples Месяц назад

    Senza schierarsi e senza inutili nostalgie, chi ne ha voglia può trovarsi tutte le informazioni e dati storici reali e conoscere meglio come siano andate le "cose" !!!

  • @leo86channel
    @leo86channel 2 месяца назад +7

    Quando fare il tifo per i “cattivi” di una serie ha più senso che fare il tifo per i “buoni”

  • @frank9250
    @frank9250 Месяц назад

    SAVOIA BOIA

  • @grifter25
    @grifter25 2 месяца назад +11

    Ma perché li fanno parlare in italiano? All'epoca l'italiano era parlato solamente dal 2% delle persone. Avrebbero dovuto recitare in siciliano e piemontese.

    • @francescopagani4327
      @francescopagani4327 2 месяца назад +1

      Ti sembra italiano? Ha più inflessioni del bar sotto casa e abito in provincia di Bergamo

    • @grifter25
      @grifter25 2 месяца назад +4

      @@francescopagani4327 Quello che usano è quello che i linguisti chiamano "italiano regionale". All'epoca invece gli italiani erano monolingui in quelli che noi conosciamo come dialetti.

    • @Neldot
      @Neldot 2 месяца назад +3

      @@grifter25 Si, filologicamente hai ragione, ma così nessuno avrebbe capito nulla e si sarebbero dovuti usare solo i sottotitoli. Hanno usato invece delle moderne parlate semi-regionali per caratterizzare i personaggi, lasciandoli comunque abbastanza comprensibili.

    • @umbertocagnazzo1819
      @umbertocagnazzo1819 2 месяца назад +4

      L’italiano (derivante dal dialetto toscano) in realtà era parlato dall’ élite italiana fin dal XIV secolo, grazie alla cultura Umanista che è nata a Firenze. Se vai a leggere le lettere o i telegrammi del periodo risorgimentale (1848-1861) è un italiano abbastanza comprensibile. Poi ovviamente a casa si usava il proprio dialetto. Detto ciò, siamo l’unica nazione che non usa come lingua ufficiale, il dialetto standard della zona dominatrice o centro del potere (tipo francese, inglese, spagnolo, giapponese…).

    • @giusypedone5457
      @giusypedone5457 2 месяца назад

      🤣🤣🤣

  • @emanuelacipollini9960
    @emanuelacipollini9960 2 месяца назад +3

    E ce una Donna come protagonista siccome il Brigantaggio l ho studiato e una mia antenata era brigantessa non è scorretto hanno combattuto in questo caso al pari degli uomini

    • @crazyitalianguy000
      @crazyitalianguy000 2 месяца назад +2

      Almeno questo dettaglio della serie è fedele alla storia...

    • @19dario73
      @19dario73 Месяц назад

      Per cosa lottava la tua antenata? I libri di storia parlano di rapine,omicidi,stupri e dunque erano i terroristi della storia...altri mi dicono che agivano per liberare l'Italia dalle forze di potere specie dopo l'avvento di Garibaldi e i suoi mille che rapinarono il centro sud spargendo violenza e morte dappertutto.
      Dunque...cosa facevano i briganti secondo la tua antenata?

  • @maurogalizia18
    @maurogalizia18 Месяц назад

    🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 "una cafonata pazzesca" citaz.

  • @baru8909
    @baru8909 2 месяца назад +19

    Dovrebbe essere aggiunta l’opzione del doppiaggio italiano dei prodotti italiani (visto che gli attori non vogliono imparare dizione a quanto pare) anche perché spesso ci sono film e attori bravissimi ma che appunto vengono rovinati dal loro modo di parlare…. In questo caso è contestualizzato quindi lo capisco anche, ma in altri prodotti davvero a volte non si capisce nulla

    • @lve7922
      @lve7922 2 месяца назад +5

      Ma è normale così, nei film americani si possono sentire accenti di tutti i tipi, un texano parla un inglese diverso da uno New yorkese. Questo è il cinema non attori che parlano tutti allo stesso modo

    • @baru8909
      @baru8909 2 месяца назад +9

      @@lve7922 non è normale così… gli americani hanno degli slang e degli accenti ma che sono comprensibili anche agli altri americani
      in italiano abbiamo dei dialetti che spesso sono incomprensibili per chi non è di quelle parti, aggiungiamo che i prodotti in cui parlano gli americani in slang e cose del genere sono prodotti specifici, non viene fatto sempre proprio per una questione del “c’è il rischio che qualcuno possa non capire”
      ripeto il mio commento non era per questa serie nello specifico anche perché qui è contestualizzato, e non è neanche troppo fastidioso ma era molto più generico

    • @vittorio24
      @vittorio24 2 месяца назад +2

      Non ha senso doppiare in italiano...perderebbe la sua forza

    • @zaqwsx23
      @zaqwsx23 2 месяца назад +8

      In Inghilterra si sono lamentati per i vari attori americani con l'accento "sbagliato" nell'interpretare personaggi tratti da storie inglesi. Vedi i vari Kevin Costner e Keanu Reeves per Robin Hood e Jonathan Harker. In Italia trovi chi si lamenta perchè gli attori parlano come dovrebbero secondo i canoni storici.

    • @cinemazione5847
      @cinemazione5847 2 месяца назад +3

      @@baru8909Chiedi a un britannico e a un australiano di parlarsi coi propri dialetti. Non si capiranno.

  • @mostardailmagnifico7147
    @mostardailmagnifico7147 Месяц назад

    EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

  • @vincentwhite9537
    @vincentwhite9537 2 месяца назад +22

    Speriamo che racconti la vera storia di come è stato saccheggiato il Sud da parte degli avvoltoi Nordici, viva Il Regno Delle Due Sicilie, Viva Il Sud, Viva I Briganti Sempre ❤

    • @flavioeraclio3603
      @flavioeraclio3603 2 месяца назад

      I neuroni vi sono stati saccheggiati, altroché...

    • @Gerryio
      @Gerryio 2 месяца назад

      Ma smettila con ste cavolate neoborboniche il popolo si moriva di fame. Studia cosa fu l’esercito meridionale e di come fu accolto Garibaldi a Napoli (c’è pure un dipinto).

    • @francescopagani4327
      @francescopagani4327 2 месяца назад +12

      Gli avvoltoi erano i Borboni che incassavano e basta, senza contare i proprietari terrieri. Per questo la popolazione era povera

    • @WhyckieQueenie
      @WhyckieQueenie 2 месяца назад +4

      Vincent dove hai studiato Storia? Sul libro di topo gigio?

    • @flavioeraclio3603
      @flavioeraclio3603 2 месяца назад +4

      @@WhyckieQueenie magari... Su quelli di Pino Aprile invece temo... Topo Gigio sarebbe stato molto meglio...

  • @Asmenos
    @Asmenos 2 месяца назад +7

    Finalmente i Neoborbonici avranno il loro fantasy...

    • @annacinieri7932
      @annacinieri7932 Месяц назад +8

      Le fantasy dei Savoia invece vengono fatte imparare nella scuola dello stato italiano

    • @antoniospano8006
      @antoniospano8006 Месяц назад +1

      Continua a dormire, pensi che i piemontesi morti di fame con le pezze al culo, zappatori di terra per il 98% avrebbero potuto qualcosa contro lo stato napoletano?? UNO STATO che si estendeva dall'abruzzo fino in sicilia.
      La cosiddetta unità è stata un operazione della massoneria e della corona inglese che ha usato i piemontesi loro cani al guinzaglio,
      Il fantasy è credere che mille straccioni abbiano tenuto testa e controllato un territorio grande quanto mezza penisola.😂😂

  • @enzogreco9303
    @enzogreco9303 Месяц назад +1

    Oltre all'idioma ridicolo, hanno armi americane che all'epoca nemmeno esistevano, il generale piemontese praticamente comanda un plotone, e si vede un altro ufficiale solo nell'ultimo episodio. Peccato, l'ottima fotografia e la stupenda ambientazione vengono sprecate.

  • @OlivierAthos
    @OlivierAthos Месяц назад

    Che minchiata, felice di non foraggiare più Netflix...

  • @Sos-gx6kv
    @Sos-gx6kv Месяц назад +3

    🚨 ATTENZIONE!! 🚨
    Vi porto una nuova!!
    Se un prodotto è AMBIENTATO in un’epoca ma non si fregia di essere un documentario non ha senso attaccare con la solita storia di “ma non è realistico😭😭” e piagnistei vari.
    È una serie, intrattenimento che può sì far svegliare nel fruitore interessante per quel contesto storico MA IL SUO INTENTO non è quello di essere un documentario, né tantomeno un manuale di storia.
    Punto

    • @alexandersuperstramp
      @alexandersuperstramp Месяц назад +1

      Concordo!

    • @TimonLepidus
      @TimonLepidus Месяц назад

      Poiché le figure presenti nella serie sono figure storiche realmente esistite, la fedeltà è importante per valutare la caratura del prodotto. E il fatto che si parli di cazzate quali l'oro del Sud o si rappresentino dei criminali che andavano contro qualunque autorità come partigiani meridionalisti mina la credibilità di quest'opera.

    • @Sos-gx6kv
      @Sos-gx6kv Месяц назад

      @@TimonLepidus quindi la serie era già disponibile su qualche altra piattaforma?

    • @Ale.b99
      @Ale.b99 Месяц назад

      Questa serie racconta di vicende storiche realmente accadute e di persone realmente esistite quindi deve aver quel minimo di fedeltà storica da non far interrompere nello spettatore la sospensione dell'incredulità. Non è questione di essere documentario o prodotto di intrattenimento, la questione è la coerenza interna del prodotto. Per lo stesso motivo vedere Napoleone che bombarda le piramidi ha un effetto (involontariamente) comico, perché rompe quella coerenza interna che il film aveva creato.

    • @TimonLepidus
      @TimonLepidus Месяц назад

      @@Sos-gx6kv che domanda è? Parlo di vita reale, tutti questi personaggi (briganti, generali piemontesi e via dicendo) personaggi realmente esistiti che in un modo o nell'altro hanno lasciato il segno sulla storia italiana

  • @radec5166
    @radec5166 2 месяца назад +5

    Amore per questa serie purché so che finirà con la morte dei briganti. AVANTI SAVOIA.

    • @MatteoZappa
      @MatteoZappa 2 месяца назад

      Che stronzate stai dicendo, questa serie è puro revisionismo storico e pure una lurida americanata.
      I SAVOIA AVANTI VERSO LA FORCA

  • @RobertoCalise
    @RobertoCalise 2 месяца назад +9

    Per fortuna ha vinto l'esercito della nuova Italia, altrimenti stavamo ancora all'età della pietra

    • @davidecalabrese229
      @davidecalabrese229 2 месяца назад

      Tu si tutt scem

    • @nicolalardiello9126
      @nicolalardiello9126 2 месяца назад +11

      Ciò che asserisce è il risultato di quello che hanno inculcato nei libri di storia. La realtà è un' altra. Documentarsi negli archivi storici della Farnesina o in quelli della Difesa mostrarebbero una realtà diversa da quella raccontata ed imposta. Si tenga in mente che lo stato Sabaudo era in default ed rubare nel meridione significava sopravvivere. Rammenti che ci hanno fatto passare un delinquente FRANCESE per eroe. Il suo nome, iscritto all'anagrafe di Nizza corrisponde a Joseph Marie Garibaldi' ( accento sulla i finale).

    • @francescopagani4327
      @francescopagani4327 2 месяца назад

      ​@@nicolalardiello9126guarda che il sud era povero perché la ricchezza era nelle mani dei Borboni, dei vari nobili e dei proprietari terrieri. La gente comune moriva di fame quindi se devi dare la colpa a qualcuno, guardati in casa e apri un libro di storia vera

    • @JohnD99
      @JohnD99 2 месяца назад +2

      @@nicolalardiello9126 "Documentarsi negli archivi storici della Farnesina o in quelli della Difesa" dimmi che non sei mai andato a fare ricerca negli archivi senza dirmi che non sei mai andato a fare ricerca negli archivi

    • @nicolalardiello9126
      @nicolalardiello9126 2 месяца назад

      @@JohnD99 . Non ho compreso assolutamente nulla di ciò che ha scritto. In ogni caso ritengo opportuno chiudere qui lo scambio di conoscenze. Bastano poche riga per farsi un'idea sulle acquisizioni storiche. Nell'occorso le auguro un buon fine settimana

  • @trattogatto
    @trattogatto Месяц назад +1

    Quindi un fantasy sulla retorica sudista, con protagonista una borghesuccia femminista proveniente dal 2024.
    A quando il fantasy sulla Padania?

  • @gamename00
    @gamename00 2 месяца назад +6

    Nessuno storico è stato consultato durante la produzione di questa serie.
    Può essere comunque figa
    Ma ovviamente mi sa che farà schifo

  • @simonevalentino-wb9bn
    @simonevalentino-wb9bn 2 месяца назад +1

    Già il titolo alla ricerca dell'oro sembra una grande cazzata, come i costumi usati, sicuramente sarà travisata la verità,

  • @Gennaio-wk3lh
    @Gennaio-wk3lh Месяц назад

    L' idea poteva essere carina, ma in quanto a recitazione degli attori male.
    Ma male male eh

  • @guglielmoappulo
    @guglielmoappulo Месяц назад

    BELLISSIMA, FATTA BENISSIMO

  • @thomaspalagi5850
    @thomaspalagi5850 2 месяца назад +4

    Doppiatelo in lingua italiana e lo guardo

    • @avatarria9318
      @avatarria9318 2 месяца назад +1

      Piangi coglione

    • @mariomuslia9965
      @mariomuslia9965 2 месяца назад

      Se se

    • @vittorio24
      @vittorio24 2 месяца назад +2

      Non ha senso in lingua italiana

    • @thomaspalagi5850
      @thomaspalagi5850 2 месяца назад

      @@vittorio24 ah come hazbin hotel capito capito

    • @zaqwsx23
      @zaqwsx23 2 месяца назад +1

      In Inghilterra si sono lamentati per i vari attori americani con l'accento "sbagliato" nell'interpretare personaggi tratti da storie inglesi. Vedi i vari Kevin Costner e Keanu Reeves per Robin Hood e Jonathan Harker. In Italia trovi chi si lamenta perchè gli attori parlano come dovrebbero secondo i canoni storici.

  • @fabioBg-jf4wu
    @fabioBg-jf4wu 2 месяца назад +3

    ma per favore XD

  • @robertoricci3393
    @robertoricci3393 Месяц назад +1

    Fanno una serie sul brigantaggio postunitario e Carmine Crocco, il capobrigante più famoso e studiato, fa solo una comparsa? Ma dai! È come fare una serie sul fascismo con un cameo di Mussolini. Può starci avere una brigantessa come protagonista ma non mettere Crocco tra i protagonisti è ridicolo.

    • @Alburx
      @Alburx Месяц назад +2

      Lo hanno messo alla fine così per continuare con la seconda stagione, probabilmente questa prima stagione è solo un introduzione. Spero

  • @marinellapatane6928
    @marinellapatane6928 2 месяца назад +7

    😂😂😂 una cretinata pazzesca

  • @BurnishedKnight
    @BurnishedKnight 2 месяца назад +1

    Grazie al cielo non ho piú netflix

  • @danielexcf789
    @danielexcf789 2 месяца назад +3

    Inconcepibile che si girino ancora film o serie tv in dialetto. Una roba ignobile. L'ambientazione e il contesto sono irrilevanti, a prescindere da questi gli attori devono parlare un italiano pulito. Solo noi facciamo ancora i film dialettali.

    • @zaqwsx23
      @zaqwsx23 2 месяца назад +2

      In Inghilterra si sono lamentati per i vari attori americani con l'accento "sbagliato" nell'interpretare personaggi tratti da storie inglesi. Vedi i vari Kevin Costner e Keanu Reeves per Robin Hood e Jonathan Harker. In Italia trovi chi si lamenta perchè gli attori parlano come dovrebbero secondo i canoni storici.
      P.S. Ciò che dici sul "solo noi..." è falso.

    • @danielexcf789
      @danielexcf789 2 месяца назад +1

      @@zaqwsx23 Appunto, hai confermato le mie parole. Questo ti dà l’idea di quanto sia fastidioso per la maggior parte delle persone usufruire di prodotti filmici con marcati accenti dialettali, a prescindere che questi siano italiani, inglesi, americani o chi vuoi tu. Per questo è importantissimo che gli attori parlino nella maniera più universale possibile (come fanno ad esempio i doppiatori romani quando devono doppiare attori stranieri, nascondendo ovviamente la loro cadenza). E comunque il tuo esempio è un po’ fuorviante a prescindere perché hai chiamato in causa due paesi diversi che però condividono la stessa lingua. Non è il caso nostro. Già dovrebbe farti riflettere il fatto che in Italia si producono pochissimi film in lingua inglese, a differenza di altri paesi che puntano molto sull’internazionalità dei propri film, con distribuzioni migliori, buoni incassi al boxoffice e buoni risultati anche per quanto riguarda il gradimento del pubblico. Ma qui no… Noi produciamo quasi esclusivamente film nazional-popolari, pensati su misura per un pubblico italiano. Infatti fuori dai nostri confini i nostri film si vendono difficilmente. Oltre a questo l’80% dei nostri film utilizzano appunto i dialetti, nella maggior parte dei casi il romano ma parecchio anche napoletano, siciliano, toscano e pugliese. Tutti dialetti estremamente forti e marcati che possono facilmente infastidire il pubblico. Il dialetto si usava un volta nel cinema, oggi è davvero orrendo ma soprattutto anacronistico. Non si può proporlo ancora e soprattutto in maniera così frequente.

    • @zaqwsx23
      @zaqwsx23 2 месяца назад +2

      @@danielexcf789 ​ Casomai ti ho voluto smentire. Inoltre hai tirato fuori il tipico pippone che sento e leggo in giro da anni. Una pappa che mandate giù a memoria. Andiamo per ordine...
      1) Il doppiaggio in perfetta dizione ha senso per i film stranieri perchè un personaggio non italiano deve suonare neutrale in italiano, salvo l'idea di dargli un tono particolare (vedi certi personaggi italo-americani fatti parlare con accento siciliano o napoletano o personaggi come Fat Bastard di Austin Powers fatto parlare in napoletano).
      2) I film in inglese hanno senso solo se la storia è ambientata in contesti anglofoni (vedi i film di Sergio Leone) o contesti fantasy dove tanto poi c'è il doppiaggio italiano (e infatti ci sono prodotti italiani del genere come "Fantaghirò" e "Il racconto dei racconti"). Poi ci sono serie italo-britanniche-americane con cast misto ambientate in contesti italiani dove l'inglese è un'imposizione inevitabile ma tanto poi c'è il doppiaggi italiano.
      3) L'Italia è il Paese di lingua non inglese che ha vinto più premi Oscar negli USA. I film italiani più famosi e apprezzati dalla critica internazionale sono film dove l'italianità non è certo nascosta. Sofia Loren e Marcello Mastroianni erano star mondiali anche recitando con l'accento napoletano. Inoltre all'estero non fa nessuna differenza l'italiano o il dialetto. In moltissimi Paesi doppiano come da noi e per chi guarda l'originale coi sottotitoli non cambia nulla tra italiano e dialetto. Come non fa differenza che la musica napoletana sia in napoletano e infatti ha avuto successo mondiale.
      4) Il fatto che dialetti e accenti marcati infastidicano qualcuno è casomai un problema culturale di una parte del pubblico italiano per campanilismo o perchè gli è stato insegnato che il dialetto è da rozzi (quello può esserlo il contenuto che si sceglie di trasmettere) e ignoranti. Dialetti e lingue locali sono la norma in Europa. E' anacronistica la mentalità francese dell'uccidere le varietà locali per uniformare tutto.
      5) Ma è poi vero che solo in Italia si usano marcati accenti locali? Guardo spesso film e serie straniere in originale ed è palesemente falso. In un film ambientato in Texas si sentono solitamente solo forti parlate texane. E' spagnolo standard e pulito quello di "Narcos"? E' inglese britannico standard quello di "Peaky Blinders"?
      6) Riguardo la questione del successo delle produzioni italiane, questo dipende dalla qualità del prodotto. Se un film è mediocre non c'è lingua che tenga. "L'eredità Ferramonti" è un gran bel film italiano del 1976 recitato (e in parte doppiato) perlopiù in romanesco. "L'albero degli Zoccoli" è un capolavoro italiano in bergamasco e anni fa Al Pacino lo citò come uno dei suoi film preferiti. Oggi tu lo definiresti ignobile?

    • @vittorio24
      @vittorio24 2 месяца назад +4

      Il dialetto del sud non può essere tradotto perché non avrebbe senso in italiano. Perché oltre alle parole devi aggiungere mimica e tono. Se cambi uno di questi fattori , il significato della parola cambia. Poi è una serie ambientata al sud, con una vicenda storica, perché dovrebbero parlare italiano?

    • @danielexcf789
      @danielexcf789 2 месяца назад +1

      @@zaqwsx23 Ti rispondo in ordine, punto per punto:
      1) Sta cosa te la sei inventata tu. Intendo che l’italiano doppiato deve essere neutrale ma l’italiano recitato no. Deve essere neutrale pure quello recitato. Il punto è proprio questo.
      2) Anche questa cosa te la sei inventata di sana pianta. Dove sta scritto che i film in inglese hanno senso solo se la storia è ambientata in contesti anglofoni?? I film in inglese non sono un omaggio all’Inghilterra, sono semplicemente un modo per realizzare film ambiziosi di stampo internazionale. Quasi tutti i grandi registi non anglofoni prima o dopo nella loro carriera hanno voluto cimentarsi con i film in lingua inglese, proprio per dare alle loro pellicole un’identità più universale. I primi che mi vengono in mente su due piedi: Bong Joon-ho, Besson, Ostlund, Cuarón, Del Toro, Inarritu, Lanthimos, e potrei andare avanti giorni. Nei film inglesi di questi registi non è rilevante il contesto anglofono. Infatti non è quasi mai presente. In Italia pochi registi hanno girato film in inglese e comunque è una cosa ancora vista come un tabù, mentre in quasi tutti gli altri paesi cinematograficamente influenti è una cosa abbastanza normale considerare l’inglese come possibile lingua anche per film nazionali.
      3) Nel mio commento precedente ho specificato che il dialetto si usava in passato nel cinema, e che non era un grosso problema, seppur (opinione personale) fosse evitabile già all’epoca. Oggi però è diverso. Viviamo nel presente, non negli anni 50. Il mondo è cambiato ed è molto più globalizzato. Sono cambiate le influenze culturali, perciò sono decisamente stupidi i continui e incessanti paragoni col passato in ogni cosa. Proprio non hanno senso.
      4) I dialetti danno fastidio per tanti motivi, e non è nemmeno importante andare alla ricerca di tutte le motivazioni. L’unica cosa che conta è che alla maggior parte delle persone danno fastidio, giusto o sbagliato che sia. Non è che a priori si può etichettare una persona come pregiudiziosa solo perché non gli piace un modo strano di parlare. Siamo costretti a farcelo piacere??
      5) Esempio perfetto quello texano, infatti Matthew McConaughey viene spesso criticato per il fatto che non ci prova nemmeno ad usare un tono più conforme all’americano classico. Ripeto, a molti non dà fastidio, soprattutto a quelli che a loro volta parlano in dialetto, ma per quasi tutti quelli che non parlano dialetti è una cosa molto fastidiosa, e sinceramente non vedo perché tra i primi e i secondi debbano averla vinta i primi, visto che sono loro quelli che parlano in maniera strana, localizzata e spesso incomprensibile anche per i compatrioti. Io un po’ il piemontese lo conosco ma non lo parlo anche per rispetto di chi mi sta davanti, perché potrebbe non capire quello che dico. Se me ne fregassi sarei semplicemente un cafone.
      6) Nono, rileggi quello che ho scritto. Ho parlato di distribuzioni migliori e (di conseguenza) di incassi migliori per quanto riguarda i film non di produzione americana/inglese ma girati in lingua inglese. Non stavo parlando di dialetti in quel contesto. Un film italiano girato in inglese lo vendi molto meglio all’estero, dove spesso il doppiaggio non c’è o è fatto male. E comunque anche se i tuoi esempi non c’entravano niente erano l’ennesima dimostrazione di quanto sei ancorato al passato. Ripeto, parliamo del presente. Salvo il successo di qualche singolo film, il cinema italiano è in crisi da più di 30 anni (lo dicono anche i grandi registi americani che solitamente amavano il nostro cinema, ad esempio Scorsese o Tarantino), e gran parte di questo problema è proprio dovuto al fatto che non vogliamo internazionalizzarci nemmeno un po’. Un esempio? Il cinema di genere. In Italia è raro che si producano horror, fantascienza o fantasy, perché sono generi che reputiamo troppo americani. Io amo il nostro paese ma ammetto che per mentalità siamo indietro anni luce. Lo notano di più all’estero che noi qua.

  • @liberide2192
    @liberide2192 2 месяца назад +1

    ma che è?? 😂

  • @hold982
    @hold982 2 месяца назад

    Produzioni italiane Netflix sempre più imbarazzanti.

  • @HoNow222
    @HoNow222 2 месяца назад +1

    Prodotto più mediocre non si può. Peccato, poi immagino quanto sia attinente alla realtà storica sta roba

  • @LykanosAquilae
    @LykanosAquilae 2 месяца назад +1

    Merdata femminista

    • @arditorosso3401
      @arditorosso3401 2 месяца назад

      Più che altro merdata anti italiana

  • @guglielmoappulo
    @guglielmoappulo Месяц назад +2

    Finalmente un prodotto che rende dignità al brigantaggio

  • @HattoriGanzo
    @HattoriGanzo Месяц назад

    Tutto bello, tranne le canzoni in inglese. Fuori dal coro! Avrei preferito solo canzoni tradizionali, per il resto veramente una bella serie!

  • @pierpaolothehunter1654
    @pierpaolothehunter1654 Месяц назад +1

    Una storia più brutta sul brigantaggio non potevano farla...

  • @ocramaega
    @ocramaega 2 месяца назад +15

    Faccio il tifo per i soldati.

    • @mafaldarusso6441
      @mafaldarusso6441 2 месяца назад +1

      Spoiler... i soldati hanno vinto. Ma da bravi piemontesi hanno vinto facendo accordi con i peggiori criminali dei vari territori che non erano i briganti ma i primi padrini di mafia e di camorra.... buon sangue non mente, insomma! Viva il sud!

    • @Hunter-D.
      @Hunter-D. 2 месяца назад +1

      Cretino.