Bisaccia. Il paese di mio padre. Mi sono sentita orgogliosa nel sentirlo nominare tante volte in questo documentario. Questi " briganti hanno avuto una dignità che non ce la sognamo!
Una narrazione molto coinvolgente che ci trasferisce in tragici eventi della storia della nostra terra che la storia ufficiale ha completamente rimosso o stravolto nella loro valenza sociale e politica. Credo che questo lavoro ha soprattutto il merito di collocare nella storia il fenomeno del brigantaggio come lotta per i diritti dei più poveri e per la libertà. Conoscere i fatti sicuramente può aiutarci a capire le problematiche attuali della nostra terra, in una visione nazionale.
Antonio Di Martino, scusami che cosa trovi di eccezionale in questa storia ? Non conoscevo quasi nulla di questo periodo storico. E seguire dall'inizio alla fine tutte le vicende è stato uno strazio, mi lacrimavano e mi bruciavano gli occhi ma più degli occhi il dolore mi bruciava dentro. Un lento e continuo declino e quello che più mi ha fatto male, sono stati i tradimenti verso la propria carne e gente. Forse non ho capito quello che invece hai compreso tu, ti sarei grato se gentilmente mi chiarisci la tua espressione. Grazie.
@@giovannilandriscina4316 se cominciassimo a costruire una memoria storica del meridione riscopriremmo noi stessi...non lo vediamo che siamo schiacciati dal Nord che ci sentiamo costantemente arretrati e quasi inferiori?
@@alessandromartina3092 ne sono certo e forse sarà per questo che mi accade di restare nel silenzio e non più a contemplare il solo mio cammino ma anche quello storico del territorio dove sono nato. Grazie Pippao
@@giovannilandriscina4316 La storia vera e'stata desecretata ormai dagli archivi di stato di Londra,Firenze,Palermo,Cosenza,ed altri dal 2017.Libro:"L'altra storia d'Italia",vol.1 e 2,di Lamberto Rimondini,video:"27 L'altra storia d'Italia,vol 1,Lamberto Rimondini",video:"40 L'altra storia ,1802--2022 1 Chi e perche'ha voluto il Risorgimento?Lamberto Rimondini",ed altri.Non e'piu'questione di opinioni o punti di vista.
Nel libro "Gli anni del sole stanco" di Fulvio Capezzuoli, editore Edimont, è narrata la storia di Michelina. La sua foto sta sulla copertina del libro. E' un romanzo, ma l'ambientazione storica è fedele. Ve lo consiglio perché è davvero una bella e drammatica lettura. Si trova ancora in commercio. La lotta al brigantaggio che i piemontesi intrapresero nel Sud è stata di una ferocia inaudita, ha rasentato il genocidio ed ha contribuito pesantemente all'impoverimento del meridione a tutto vantaggio del Nord.
Il brigantaggio è stato un fenomeno principalmente dovuto all'abbruttimento e all'ignoranza delle plebi meridionali,causato dal malgoverno borbonico. Il Regno delle due Sicilie era il più arretrato degli Stati italiani. Tre parametri che certificano questo stato al 1860. 1) Tasso di alfabetizzazione del Regno delle due Sicilie 13%; tasso di alfabetizzazione del Regno di Sardegna 44%. 2)Rete ferroviaria: 100 Km nel Regno delle due Sicilie;900 Km nel Regno di Sardegna. 2) Agricoltura estensiva a latifondo nel Regno delle due Sicilie; agricoltura intensiva nel Regno di Sardegna,con buone opere di canalizzazione (Canale Cavour). Grazie al Nord il Sud non è scivolato in Africa!
Una buona sintesi, utile e ricca di immagini anche rare, anche se qualche integrazione o piccola correzione avrebbe forse illuminato meglio il fenomeno. Chi fosse interessato anche alla valenza letteraria del tema, interpretato in chiave meno western di recenti serie on-line eppure epica e rispettosa di fatti e personaggi storici, potrebbe ascoltare il podcast “Il guaritore - Storia di briganti, ragazzini e santi”, qui su RUclips.
Era ora che qualcuno cominciasse a raccontare un pò di storia del sud. Aprirono dal 1860 una profonda spaccatura tra nord e sud...spaccatura che ancora oggi persiste e sembra che i popoli del sud poco fanno o niente per reclamare i loro diritti. Le varie e piccole associazioni si perdono nel mare della nullità. Peccato! Ringrazio Antonio Di Martino per aver raccontato un pò di storia patria in una zona ben nota da tutti gli studiosi.
La profonda spa catura fra nord e sud non nacque nel 1861, con gli editti piemontesi, ma ben prima. Le rivolte nel sud iniziano già nel 1820, durante il regno borbonico, che teneva il sud in forte arretratezza a tutti i livelli, alla data del 1860, la tecnologia per l'agricoltura, le infrastrutture, contro i quasi 2000 km di ferrovia al nord il sud ne aveva solo 99km, così come per le strade, più di 37 mila al nord e 13 mila al sud, per non parlare poi dell'analfabetismo. Il Regno d'Italia andò ad acuire una situazione già gravissima per colpa, meglio, per dolo da parte dei Borbone.
@@giovannicasamassima2634 La storia vera e'stata desecretata dagli archivi di stato di Londra,Firenze,Palermo,Cosenza,ed altri dal 2017.Libro:"L'altra storia d'Italia",vol.1 e 2,di Lamberto Rimondini,video:"27 L'altra storia d'Italia,vol 1,Lamberto Rimondini",video:"40 L'altra storia 1802--2022 1 Chi e perche'ha voluto il Risorgimento?Lamberto Rimondini",ed altri.Lasci stare le favole postrisorgim.dei pennivendoli.
@@giovannicasamassima2634 Consiglio il video:"Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia",con le PROVE archiviali document.INCONFUTABILI,il video:"La piu'grande rapina della storia 3".
@@tonytagliaferri1254 "la Storia vera"; già da questa premessa si evince che lei di Storia abbia letto appunto solo le favole finora, mostrando tutta la sua saccenza, tutta la sua ignoranza e presunzione. Scriva a Eric Hobsbawm, a Denis Mach Smith, ignorante, scriva a Emanuele Felice, con la sua imbarazzante pretesa di insegnare "la storia vera". Ridicolo. Studi, compri un po' di libri, come faccio io, spendendo 150 euro al mese, in libri, solo saggistica. Più siete ignoranti e più siete presuntuosi! Sparisca adesso. Grazie
@@tonytagliaferri1254 Legga la storia di Eleonora Pimentel Fonseca, la storia della Repubblica Napoletanza, i briganti al servizio del cardinale Ruffo, a sua volta agli ordini di Ferdinando I, delinquenti, assassini, assetati di sangue e saccheggio, violenze di ogni genere, c'era pure un cannibale, Gaetano Coletta, detto Mammone. Studi. Studi invece di scrivere fesserie. Il Sud alla data del 1861 era già un disastro, sotto tutti i punti di vista. Studi.
L’Irpinia fu messa a ferro e fuoco così come anche il beneventano. Nel salernitano, la parte più industrializzata della Campania furono smantellate tutte le fabbriche. La memoria si è persa e oggi regna un campalinismo sciocco tra le varie città che al posto di essere unite si odiano tra di loro. Questo è semplicemente il risultato di più di un secolo di ignoranza storica. Vengo spesso in Irpinia specialmente a Montefalcione dove ci fu il massacro e ogni volta poso un fiore.
@@partiteivaalcollassocollas2742Anche noi. Ci dovete 150 anni di carità nei vostri confronti. Dovevamo lasciarvi nelle grotte, oppure servi del signorotto di turno. Eravate dei morti di fame, senza dignità, senza orgoglio. Vi abbiamo dato troppo e questi sono i risultati. Siete e sarete sempre nostri debitori, anche se vi raccontate favole tra di voi.
Sempre nelle reni al popolo dai tempi dei borboni ad adesso con i nostri politici tassa sulle tasse anche sull aria k respiriamo sempre a favore dei politici così è dalla notte dei tempi
Qui però non appare affatto complessa, gli autori del documentario l'hanno proposta a senso unico. Sembra che la colpa sia tutta, interamente dei piemontesi e che i briganti fossero angioletti! Solite sviolinate, senza pro e contro, senza alcuna ricostruzione storica seria: i cattivi tutti da una parte e i buoni tutti dall'altra. Come nelle favole.
@@luigidedona7316 La storia vera e'stata desecretata dagli archivi di stato di Londra,Firenze,Palermo,Cosenza,ed altri dal 2017.Libro:"L'altra storia d'Italia",vol.1 e 2,di Lamberto Rimondini,video:"27 L'altra storia d'Italia,vol 1,Lamberto Rimondini",video:"40 L'altra storia,1802--2022 1 Chi e perche'ha voluto il Risorgimento?Lamberto Rimondini",ed altri.Non e'piu'questione di opinioni o punti di vista.
La storia reale e'stata desecretata dagli archivi di stato di Londra,Firenze,Palermo,Cosenza,ed altri,dal 2017.Libro:"L'altra storia d'Italia",vol.1 e 2,di Lamberto Rimondini,video:"27 L'altra storia d'Italia,vol 1,Lamberto Rimondini",video:"40 L'altra storia 1802--2022 1 Chi e perche'ha voluto il Risorgimento?Lamberto Rimondini",ed altri.Non e'piu'questione di opinioni o punti di vista.
Mi ribolle il sangue sapere che ancora una volta abbiamo tradito il sudo per un po di soldi e impunità. Se non abessero tradito per danaro, forse il sud racconterebbe un'alta storia.
Questi documentari descrivo i caratteri dei meridionali italiani compresi per le loro mentalità, non solo dai Savoia e dalla borghesia settentrionale ma soprattutto dallo impero austroungarico dalla prussia, dalla Inghilterra, successivamente dagli usa coe guerre mondiali ed in Vietnam vai Luciano robella Asti
La storia vera e'stata desecretata dagli archivi di stato di Londra,Firenze,Palermo,Cosenza,ed altri dal 2017.Libro:"L'altra storia d'Italia",vol.1 e 2,di Lamberto Rimondini,video:"27 L'altra storia d'Italia,vol 1,Lamberto Rimondini",video:"40 L'altra storia 1802--2022 1 Chi e perche'ha voluto il Risorgimento?Lamberto Rimondini",ed altri.Non e'piu'questione di opinioni o punti di vista.
Consiglio anche il video:"La piu'grande rapina della storia 3",ed il video:"Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia",con le PROVE archiviali document.INCONFUTABILI.Altro che carattere dei m.
Il colonialismo liberale del nord verso il sud, qui descritto nei suoi momenti storici iniziali. Poi è continuato e continua, in forme diverse anche nella repubblica. Non c è soluzione nell unità d Italia ai problemi del sud accumulatisi nei decenni. Mio pensiero politico, non pretendo venga condiviso.
Per capire meglio dove si trova l'Irpinia e' bene fare riferimento alle zone colpite del terremoto dell'80. Cmq grazie per le considerazioni espresse sul docu-film.
Nella attuale repubblica italiana entrata nella economia europea germanica il brigantaggio meridionale si è trasformato. In potentissime mafie diffuse nonso in Italia, la parte più onesta del settentrione quella estranea a questi fenomeni non è ancora sposata e non ha ancora figli ,quindi la base etnica della mafia hz invece quantità, di figli e denaro ciclopica mentre i piemontesi oggi sono una minoranza. Per questo occorrono i valori tedesco statunitensi vai Luciano rlbella Asti
Te înșeli! Nu a fost nici un pic de onoare în uciderea femeilor,copiilor și bătrânilor! Între Sud și Nord ,este o prăpastie care nu se va umple niciodată! Acum înțeleg,și le dau dreptate meridionalilor.......
Consiglio il libro:"Storia del Capitale della Banca d'Italia e degli Istituti predecessori",dello stor.Renato De Mattia,con doc.banc.,ed il video:"La piu'grande rapina della storia 3".
@@angelogandolfo6374 forse per questo gli africani, i turchi, gli zingari vanno tutti nel nord Italia, poiché li c'è la loro progenie a cui ha no pure dedicato una barca detta "il moro di Venezia'😂😂😂
@@cirONE65 qundo alla fine dell,ottocento l'italia cercava di aquisire colonie in africa (es. vedi dogali) gli altri stati europei ci prendevano in giro, perche' voi cercate in Africa, quando avete il vostro meridione da colonizzare?
Sono grato per questa operazione verità.
Bisaccia. Il paese di mio padre. Mi sono sentita orgogliosa nel sentirlo nominare tante volte in questo documentario. Questi " briganti hanno avuto una dignità che non ce la sognamo!
Una narrazione molto coinvolgente che ci trasferisce in tragici eventi della storia della nostra terra che la storia ufficiale ha completamente rimosso o stravolto nella loro valenza sociale e politica. Credo che questo lavoro ha soprattutto il merito di collocare nella storia il fenomeno del brigantaggio come lotta per i diritti dei più poveri e per la libertà. Conoscere i fatti sicuramente può aiutarci a capire le problematiche attuali della nostra terra, in una visione nazionale.
Il sud si trova ancora in condizioni pessime grazie al nord che ha sfruttato rubato e trattato da briganti dei veri eroi
E la lega ha avuto il coraggio di affermare che il sud è sulle spalle del nord. Vergognosi!
Quando ci si avvicina alla verità questa storia diventa eccezionale
Antonio Di Martino, scusami che cosa trovi di eccezionale in questa storia ?
Non conoscevo quasi nulla di questo periodo storico.
E seguire dall'inizio alla fine tutte le vicende è stato uno strazio, mi lacrimavano e mi bruciavano gli occhi ma più degli occhi il dolore mi bruciava dentro.
Un lento e continuo declino e quello che più mi ha fatto male, sono stati i tradimenti verso la propria carne e gente.
Forse non ho capito quello che invece hai compreso tu, ti sarei grato se gentilmente mi chiarisci la tua espressione.
Grazie.
@@giovannilandriscina4316 se cominciassimo a costruire una memoria storica del meridione riscopriremmo noi stessi...non lo vediamo che siamo schiacciati dal Nord che ci sentiamo costantemente arretrati e quasi inferiori?
Mi daresti le fonti? Voglio scrivere un articolo accademico ma mi serve sapere da dove sono state prese tutte queste informazioni?
@@alessandromartina3092 ne sono certo e forse sarà per questo che mi accade di restare nel silenzio e non più a contemplare il solo mio cammino ma anche quello storico del territorio dove sono nato.
Grazie Pippao
@@giovannilandriscina4316 La storia vera e'stata desecretata ormai dagli archivi di stato di Londra,Firenze,Palermo,Cosenza,ed altri dal 2017.Libro:"L'altra storia d'Italia",vol.1 e 2,di Lamberto Rimondini,video:"27 L'altra storia d'Italia,vol 1,Lamberto Rimondini",video:"40 L'altra storia ,1802--2022 1 Chi e perche'ha voluto il Risorgimento?Lamberto Rimondini",ed altri.Non e'piu'questione di opinioni o punti di vista.
Grazie di cuore per questo documentario.
Bravissima la narratrice nei panni di Filomena! 👍🤗
Nel libro "Gli anni del sole stanco" di Fulvio Capezzuoli, editore Edimont, è narrata la storia di Michelina. La sua foto sta sulla copertina del libro. E' un romanzo, ma l'ambientazione storica è fedele. Ve lo consiglio perché è davvero una bella e drammatica lettura. Si trova ancora in commercio. La lotta al brigantaggio che i piemontesi intrapresero nel Sud è stata di una ferocia inaudita, ha rasentato il genocidio ed ha contribuito pesantemente all'impoverimento del meridione a tutto vantaggio del Nord.
Il brigantaggio è stato
un fenomeno principalmente dovuto all'abbruttimento e all'ignoranza delle plebi meridionali,causato dal malgoverno borbonico. Il Regno delle due Sicilie era il più arretrato degli Stati italiani. Tre parametri che certificano questo stato al 1860.
1) Tasso di alfabetizzazione del Regno delle due Sicilie 13%; tasso di alfabetizzazione del Regno di Sardegna 44%.
2)Rete ferroviaria: 100 Km nel Regno delle due Sicilie;900 Km nel Regno di Sardegna.
2) Agricoltura estensiva a latifondo nel Regno delle due Sicilie; agricoltura intensiva nel Regno di Sardegna,con buone opere di canalizzazione (Canale Cavour).
Grazie al Nord il Sud non è scivolato in Africa!
Una buona sintesi, utile e ricca di immagini anche rare, anche se qualche integrazione o piccola correzione avrebbe forse illuminato meglio il fenomeno. Chi fosse interessato anche alla valenza letteraria del tema, interpretato in chiave meno western di recenti serie on-line eppure epica e rispettosa di fatti e personaggi storici, potrebbe ascoltare il podcast “Il guaritore - Storia di briganti, ragazzini e santi”, qui su RUclips.
Era ora che qualcuno cominciasse a raccontare un pò di storia del sud. Aprirono dal 1860 una profonda spaccatura tra nord e sud...spaccatura che ancora oggi persiste e sembra che i popoli del sud poco fanno o niente per reclamare i loro diritti. Le varie e piccole associazioni si perdono nel mare della nullità. Peccato! Ringrazio Antonio Di Martino per aver raccontato un pò di storia patria in una zona ben nota da tutti gli studiosi.
La profonda spa catura fra nord e sud non nacque nel 1861, con gli editti piemontesi, ma ben prima.
Le rivolte nel sud iniziano già nel 1820, durante il regno borbonico, che teneva il sud in forte arretratezza a tutti i livelli, alla data del 1860, la tecnologia per l'agricoltura, le infrastrutture, contro i quasi 2000 km di ferrovia al nord il sud ne aveva solo 99km, così come per le strade, più di 37 mila al nord e 13 mila al sud, per non parlare poi dell'analfabetismo. Il Regno d'Italia andò ad acuire una situazione già gravissima per colpa, meglio, per dolo da parte dei Borbone.
@@giovannicasamassima2634 La storia vera e'stata desecretata dagli archivi di stato di Londra,Firenze,Palermo,Cosenza,ed altri dal 2017.Libro:"L'altra storia d'Italia",vol.1 e 2,di Lamberto Rimondini,video:"27 L'altra storia d'Italia,vol 1,Lamberto Rimondini",video:"40 L'altra storia 1802--2022 1 Chi e perche'ha voluto il Risorgimento?Lamberto Rimondini",ed altri.Lasci stare le favole postrisorgim.dei pennivendoli.
@@giovannicasamassima2634 Consiglio il video:"Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia",con le PROVE archiviali document.INCONFUTABILI,il video:"La piu'grande rapina della storia 3".
@@tonytagliaferri1254 "la Storia vera"; già da questa premessa si evince che lei di Storia abbia letto appunto solo le favole finora, mostrando tutta la sua saccenza, tutta la sua ignoranza e presunzione. Scriva a Eric Hobsbawm, a Denis Mach Smith, ignorante, scriva a Emanuele Felice, con la sua imbarazzante pretesa di insegnare "la storia vera".
Ridicolo. Studi, compri un po' di libri, come faccio io, spendendo 150 euro al mese, in libri, solo saggistica.
Più siete ignoranti e più siete presuntuosi!
Sparisca adesso. Grazie
@@tonytagliaferri1254 Legga la storia di Eleonora Pimentel Fonseca, la storia della Repubblica Napoletanza, i briganti al servizio del cardinale Ruffo, a sua volta agli ordini di Ferdinando I, delinquenti, assassini, assetati di sangue e saccheggio, violenze di ogni genere, c'era pure un cannibale, Gaetano Coletta, detto Mammone.
Studi. Studi invece di scrivere fesserie. Il Sud alla data del 1861 era già un disastro, sotto tutti i punti di vista.
Studi.
Grazie io sono di Avellino e ne sapevo poco di questa storia e nelle scuole e stata oscurata
Per forza. I libri di storia non ne parlano..... come la prima guerra mondiale(falsità su falsità...) .
L’Irpinia fu messa a ferro e fuoco così come anche il beneventano. Nel salernitano, la parte più industrializzata della Campania furono smantellate tutte le fabbriche. La memoria si è persa e oggi regna un campalinismo sciocco tra le varie città che al posto di essere unite si odiano tra di loro. Questo è semplicemente il risultato di più di un secolo di ignoranza storica. Vengo spesso in Irpinia specialmente a Montefalcione dove ci fu il massacro e ogni volta poso un fiore.
Considerazioni molto valide e appropriate
😢sarebbe ora di riscrivere la storia quella vera.
Sono d'accordo.. Abbiamo un conto in sospeso...
@@partiteivaalcollassocollas2742Anche noi. Ci dovete 150 anni di carità nei vostri confronti. Dovevamo lasciarvi nelle grotte, oppure servi del signorotto di turno. Eravate dei morti di fame, senza dignità, senza orgoglio. Vi abbiamo dato troppo e questi sono i risultati. Siete e sarete sempre nostri debitori, anche se vi raccontate favole tra di voi.
Onore agli eroi della resistenza
Molto interessante.
Meraviglioso
Molto interessante e chiaro. Complimenti ❤
Siamo tutti briganti do Brasil eu digo .
Sempre nelle reni al popolo dai tempi dei borboni ad adesso con i nostri politici tassa sulle tasse anche sull aria k respiriamo sempre a favore dei politici così è dalla notte dei tempi
Un cenno all'attrice, bravissima.
......"..... Un cenno all'attrice, bravissima". Molto,molto di più ! ....da premio Oscar !!!!
Che pagina profondamente triste e complessa della nostra storia
Qui però non appare affatto complessa, gli autori del documentario l'hanno proposta a senso unico. Sembra che la colpa sia tutta, interamente dei piemontesi e che i briganti fossero angioletti! Solite sviolinate, senza pro e contro, senza alcuna ricostruzione storica seria: i cattivi tutti da una parte e i buoni tutti dall'altra. Come nelle favole.
@@luigidedona7316 La storia vera e'stata desecretata dagli archivi di stato di Londra,Firenze,Palermo,Cosenza,ed altri dal 2017.Libro:"L'altra storia d'Italia",vol.1 e 2,di Lamberto Rimondini,video:"27 L'altra storia d'Italia,vol 1,Lamberto Rimondini",video:"40 L'altra storia,1802--2022 1 Chi e perche'ha voluto il Risorgimento?Lamberto Rimondini",ed altri.Non e'piu'questione di opinioni o punti di vista.
La storia deve continuare,
❤❤❤❤❤
I nonno di mio nonno fu ucciso dai briganti durante una rapina alla sua carrozza nei boschi dell'Irpinia zona monte Faliesi ,video molto interessante.
La storia reale e'stata desecretata dagli archivi di stato di Londra,Firenze,Palermo,Cosenza,ed altri,dal 2017.Libro:"L'altra storia d'Italia",vol.1 e 2,di Lamberto Rimondini,video:"27 L'altra storia d'Italia,vol 1,Lamberto Rimondini",video:"40 L'altra storia 1802--2022 1 Chi e perche'ha voluto il Risorgimento?Lamberto Rimondini",ed altri.Non e'piu'questione di opinioni o punti di vista.
Mi ribolle il sangue sapere che ancora una volta abbiamo tradito il sudo per un po di soldi e impunità. Se non abessero tradito per danaro, forse il sud racconterebbe un'alta storia.
La colpa maggiore e'sempre di chi perpetra le cose;dei corruttori che fanno le cose,piu'che dei corrotti.
Questi documentari descrivo i caratteri dei meridionali italiani compresi per le loro mentalità, non solo dai Savoia e dalla borghesia settentrionale ma soprattutto dallo impero austroungarico dalla prussia, dalla Inghilterra, successivamente dagli usa coe guerre mondiali ed in Vietnam vai Luciano robella Asti
La storia vera e'stata desecretata dagli archivi di stato di Londra,Firenze,Palermo,Cosenza,ed altri dal 2017.Libro:"L'altra storia d'Italia",vol.1 e 2,di Lamberto Rimondini,video:"27 L'altra storia d'Italia,vol 1,Lamberto Rimondini",video:"40 L'altra storia 1802--2022 1 Chi e perche'ha voluto il Risorgimento?Lamberto Rimondini",ed altri.Non e'piu'questione di opinioni o punti di vista.
Consiglio anche il video:"La piu'grande rapina della storia 3",ed il video:"Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia",con le PROVE archiviali document.INCONFUTABILI.Altro che carattere dei m.
Il colonialismo liberale del nord verso il sud, qui descritto nei suoi momenti storici iniziali. Poi è continuato e continua, in forme diverse anche nella repubblica. Non c è soluzione nell unità d Italia ai problemi del sud accumulatisi nei decenni. Mio pensiero politico, non pretendo venga condiviso.
bevi meno...o perlomeno non abusare di ignoranza neomeridionale o neoborbonica
Al minuto 15:05 si cita un colonnello di nome salvini,
Evidentemente buon sangue non mente. Si vede che già allora i Salvini odiavano i Meridionali.
33:16 : non credo che quel tipo di orecchino a punto di luce fosse presente o corrente a quell'epoca.
Piemomnetesi di …M…M….M…..M……M…….
Ah si poveri stupidi, e anche Garibaldi, molto delusi dopo alcuni anni dal risultato !
Ed io che credevo che l'Irpinia fosse nell'estremo nord-nord-est d'Italia, tipo Ivrea... invece è nel sud.
Per capire meglio dove si trova l'Irpinia e' bene fare riferimento alle zone colpite del terremoto dell'80. Cmq grazie per le considerazioni espresse sul docu-film.
@@antodima26 Prego.
si nu Carus
storia trista, ma storia
Non commento!!!!
Nella attuale repubblica italiana entrata nella economia europea germanica il brigantaggio meridionale si è trasformato. In potentissime mafie diffuse nonso in Italia, la parte più onesta del settentrione quella estranea a questi fenomeni non è ancora sposata e non ha ancora figli ,quindi la base etnica della mafia hz invece quantità, di figli e denaro ciclopica mentre i piemontesi oggi sono una minoranza. Per questo occorrono i valori tedesco statunitensi vai Luciano rlbella Asti
Non sa che i br.ce li avevate anche voi,video:"Siamo meridionali,movimento 24 agosto,equita'territoriale,Marco Ascione".
Persino lo sceneggiato "La Piovra",prodotto dalla RAI,mostra al servizio di chi sta la maf.,ricerchi la p2 dov'e'stata fondata.
Molto interessante non conoscevo i fatti della mia terra irpina
Per sempre borbonico. Viva o' rre
Passano gli anni ma la musica è uguale suonano i politici e il popolo balla
Tranquilli patrioti risorgeremo come nei millenni passati, poi a certi noti haters faremo festa a casa loro.
Onore ai soldati Piemontesi,che hanno lasciato le loro valli per portare la civiltà e ordine.Era l'esercito ITALIANO
Te înșeli! Nu a fost nici un pic de onoare în uciderea femeilor,copiilor și bătrânilor! Între Sud și Nord ,este o prăpastie care nu se va umple niciodată! Acum înțeleg,și le dau dreptate meridionalilor.......
E chi glielo aveva chiesto?
Posa la bottiglia
Civiltà? Orrore e morte!
Consiglio il libro:"Storia del Capitale della Banca d'Italia e degli Istituti predecessori",dello stor.Renato De Mattia,con doc.banc.,ed il video:"La piu'grande rapina della storia 3".
Per me, ne hanno ammazzati quanti ne ammazzavano i briganti.
Compresi donne vecchi e bambini? Il solito coraggio italiano, manco la terra fosse dei piemontesi, ma cosa ti dice la testa?
questo documentario e' di parte....grazie ai piemontesi, altrimenti oggigiorno sareste come africani.
@@angelogandolfo6374 forse per questo gli africani, i turchi, gli zingari vanno tutti nel nord Italia, poiché li c'è la loro progenie a cui ha no pure dedicato una barca detta "il moro di Venezia'😂😂😂
@@cirONE65 qundo alla fine dell,ottocento l'italia cercava di aquisire colonie in africa (es. vedi dogali) gli altri stati europei ci prendevano in giro, perche' voi cercate in Africa, quando avete il vostro meridione da colonizzare?
@@angelogandolfo6374monnezza, resta dove sei!