Alfa Romeo 33 (Sport Wagon Q4) | Perché Comprarla... Classic

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 208

  • @mark_warrior998
    @mark_warrior998 3 года назад +56

    Quando il Perché comprarla Classic tratta un'auto italiana l'episodio diventa più speciale del solito, non avevo per niente presente tale modello (non saprei dire se "dimenticato" o di nicchia). Spero che venga reso giustizia anche alla 164 in futuro

  • @alessandroluoni8303
    @alessandroluoni8303 3 года назад +24

    L'ho avuta per diverso tempo .. 1.5 Boxer 4x4 (inserimento con leva e non elettronico) giardinetta .. nel suo splendido colore bordeaux.... by pininfarina...Sulla neve era impeccabile.... con il 4x4 inserito andava ovunque... anche senza catene e gomme da neve......!!! Unico difetto.. Beveva tantissimo e praticamente andava ad olio....... però ragazzi.... Tanta Roba..!!!!!! 🤩🤩🤩🤩🤩

  • @luca.A76
    @luca.A76 3 года назад +10

    Quante emozioni!!!
    Io verso la fine degli anni 90 ho avuto la 33 1.7 16v boxer rossa!!!
    Era una meraviglia da guidare purtroppo in autostrada a gas costante oggi tanto iniziava a strappare e nessun meccanico riusciva a capire il motivo.
    Ma quando davi gas andava come un proiettile!!!
    Complimenti per i contenuti!!!

    • @geeeek78
      @geeeek78 3 года назад +1

      Anche un mio amico ce l'aveva, quanto godevo quando lo bruciavo col mio Clio 1.8 16v 😉

    • @marcblancgarage2821
      @marcblancgarage2821 3 года назад

      Io avevo la tua stessa auto, (per di piu' era una Q4) e avevo gli stessi identici problemi.
      Aveva 4 farfalle (una per cilindro) che si staravano in continuazione, e andavano messe a posto costantemente. In estate andava bene, in inverno mi si spegneva ai semafori, e strappava. Nessuno e' stato in grado di farla andare bene, e quindi son stato costretto a venderla.... (((

    • @luca.A76
      @luca.A76 3 года назад

      @@marcblancgarage2821 anche io la ho venduta per paura di restare a piedi...
      Un vero peccato

  • @xx3747
    @xx3747 3 года назад +3

    Io sono possessore di una 33 berlina del '93. É molto divertente da guidare. Bisogna perdonare molti difetti, ma vengono ripagati dal comportamento e dal rombo del motore. Tenuta di strada ottima.
    Riguardo ai freni ho installato materiale Brembo e la situazione è decisamente migliorata. Il cambio va sentito con i sensi altrimenti gratti.
    Non è facile da guidare come le auto moderne ma regala molte più soddisfazioni. Dipende sempre da cosa si cerca da un'auto.

  • @kangang6037
    @kangang6037 2 месяца назад

    Davvero un bravo e geniale nel racconto...in grado di imcuriosire e rendere avvincente l'ascolto!!!!!! In futuro sentiremo la tua voce ed i tuoi commenti al moto gp! Bravo ❤🎉

  • @massimotasca7975
    @massimotasca7975 3 года назад +7

    Recensione fantastica, piena di info! Andrea mitico!
    In più ho fatto scuola guida con la versione 5 porte di mio cognato, l'unica auto al mondo a muoversi a destra e a sinistra da ferma🤣però come rombava quel motore....bei ricordi!

  • @michelecapraro2590
    @michelecapraro2590 3 года назад +4

    Bravo Andrea come sempre, ma questa volta ha fatto un errore, al minuto 1:37, elencando le motorizzazioni ha detto che al debutto c'era il 1.200....ma si è sbagliato...perché le 33 non hanno mai adottato quella motorizzazione...magari avrà fatto confusione con le motorizzazioni dell'Alfasud....comunque bravo ancora e sempre bello e divertente vedere i suoi video...Ne dovrebbe fare uno sulla 75...

  • @David-ll3gk
    @David-ll3gk 3 года назад +7

    Ci starebbe anche un "perchè comprarla" dell' Arna. Non sono amante di quel periodo Alfa, ma anche queste auto, come le Fiat, a distanza di anni, hanno acquisito un valore affettivo perchè sono comunque parte della storia italiana.

  • @pavvitik
    @pavvitik 3 года назад +1

    Ho avuto la fortuna di guidare due volte la 33 1.3 boxer negli anni novanta... Ancora oggi ricordo il momento in cui ho girato la chiave. Sembrava l'avviamento di un classico aereo ad elica, poi quel quadrante con la lancetta del contagiri (e il biscione disegnato lì vicino) che inizia a tremare per poi stabilizzarsi quando il ruggito del boxer raggiunge il regime del minimo.
    Che macchina, veramente da innamorarsi

    • @AndrE190-r8k
      @AndrE190-r8k Год назад +1

      la mia 33 1,3S acquistata nel 1985 non aveva nessun tremolio del contagiri, era un orologio svizzero, e come andava, ci ho messo pure il gpl a bombolone, perdeva un pò, ma nemmeno tanto

  • @senefesi
    @senefesi 3 года назад +2

    Ho avuto una 33 Imola per 8 anni, indimenticabile!

  • @edoardopesce9226
    @edoardopesce9226 3 года назад +2

    Linea pininfarina bellissima ancora oggi. Questo esemplare poi è davvero eccezionale!

  • @MPortesani51
    @MPortesani51 3 года назад +6

    Complimenti Andrea, video bellissimo. Tecnico ma non noioso. Auto bellissima....

  • @gt3rsgt2rs30
    @gt3rsgt2rs30 3 года назад +1

    Quando alfa progettava lo faceva con dedizione e passione peccato solo x il famoso bagget risicato e quindi costretti a piccole rinunce ma quando guidi una alfa romeo che senti delle sensazioni uniche tutto il resto passa in secondo piano in famiglia abbiamo avuto una Alfetta 1.8 un gioiello la mamma della 75 se non erro che vettura straordinaria unica al mondo grazie alfa👍🇮🇹

  • @ale9toma
    @ale9toma 3 года назад +76

    Ed è subito Paolo Bitta che ne dice il nome completo ruttando

    • @Hydrargyrus978
      @Hydrargyrus978 3 года назад

      Ma se ha il camper

    • @Lasergun74
      @Lasergun74 3 года назад +5

      @@Hydrargyrus978 oltre al camper Paolo Bitta è il prototipo del fanatico Alfa…

    • @simonemortellaro7316
      @simonemortellaro7316 3 года назад

      Forse.... ma Paolo Bitta ha la 75 rossa

    • @simoneliloni6117
      @simoneliloni6117 Год назад

      ​​@@simonemortellaro7316no, aveva una 156 Rossa del 1998 2.0.T.S.

  • @matteoalf1838
    @matteoalf1838 3 года назад +11

    Ho avuto quest'auto dal 94 al 96 quando l'ho cambiata con una 145 quadrifoglio, confermo che prestazioni del motore, maneggevolezza e tenuta di strada erano strepitose. Malgrado, purtroppo, finiture, carrozzeria e impianto frenante non fossero all'altezza ne conservo tuttora un ottimo ricordo.

    • @lorenzofabbri9433
      @lorenzofabbri9433 3 года назад

      .... Io ho avuto la sua sorellina più piccola la 1.3 I. E. , l'ho avuta dal 1992 al 1996, devo dire che a 20 anni di esperienza non ne avevo certo molta, passione tanta, per me è stata uno spettacolo, aveva un motorino che le faceva fare la sua bella figura e tutto sommato frenava abbastanza bene, certo passando alla 145 prima e alla 146 1.6 T. S. 16v nel 1998, per me, è stata una bella esperienza anche perché quest'ultima la custodisco gelosamente in garage come una delle ultime rappresentanti dell'alta scuola motoristica di cui eravamo capaci..... ALFISTA DOC 72

    • @MauroG-MO
      @MauroG-MO Год назад

      matteoalf1838 sei di mantova?

  • @earthydracthedutchangeldra8415
    @earthydracthedutchangeldra8415 3 года назад +4

    Già per la località scelta ,mi è salita la stima per questa rubrica, se devo dire la mia su questa macchina allora ,la 33 mi è piaciuta abbastanza ,ma più la terza serie che prende ispirazione dalla 164 di fine anni 80(quelle prima mi piacciono si) e devo dire che da come ne avete parlato questa 33 sportwagon mi intriga e ancora oggi ha un bel fascino....se non avesse quel problema dei freni...

  • @maurizioscala6665
    @maurizioscala6665 3 года назад +3

    La mia prima auto!!!! Gran motore, mangiava olio come un 2 tempi e andava come 2 tempi!!! In seconda faceva 120km/h (versione a carburatori), il pulsante della trazione 4x4 l'ho usato una sola volta, essendo senza differenziale si poteva usare solo quando la strada era innevata, altrimenti il posteriore sobbalzava. Una volta ritornando da Brescia ci ha salvati, strada impraticabile dalla neve. Io ero innamorato di quest'auto....che in famiglia riuscivo a guidare solo io, se riesci a guidare una 33 allora riesci a guidare qualsiasi auto. Accederla era un cinema, dalla prima alla seconda dovevi fare acrobazie di polso per non farla grattare e alle ripartenze dovevi sincronizzare l'acceleratore con il rilascio della frizione in maniera perfetta altrimenti ti saluto!!

    • @goosecatcomunication
      @goosecatcomunication 3 года назад

      be se grattava tutte le marce secondo ne aveva Nei Problemi

    • @maurizioscala6665
      @maurizioscala6665 3 года назад +2

      @@goosecatcomunication da questa sua affermazione denoto che non ha mai guidato una 33, altrimenti saprebbe quali fossero le marce in questione.

    • @AndrE190-r8k
      @AndrE190-r8k Год назад

      anche per me è stata la prima auto dicembre 85, ma le marce non grattavano, forse qualche impuntamento sulla seconda a memoria

  • @mauromolinari99
    @mauromolinari99 3 года назад +21

    Meravigliosa
    L'auto presumo sia del Museo Alfa (?), Quante chicche nascoste che hanno

  • @massimovannini6457
    @massimovannini6457 3 года назад +1

    La mia è una 1.3 identica a questa , video molto bello , complimenti .

  • @MrSimone981
    @MrSimone981 3 года назад +1

    Grande servizio come sempre!.... Quando l'alfa 164?

  • @steveeb5526
    @steveeb5526 3 года назад +3

    La 33 sport wagon ce l'avevamo in famiglia, gran macchina che era

  • @aron8589
    @aron8589 3 года назад +2

    Rubrica fantastica grazie continua così

  • @gianlucacaudullo5621
    @gianlucacaudullo5621 3 года назад +13

    Auto sottovalutata.
    Ne ho una da gara ( alfa 33 berlina ovviamente) fantastica.
    P. S. La devo vendere

    • @albertogambardella1124
      @albertogambardella1124 3 года назад

      Hai riassunto il mondo dell'auto classica al giorno d'oggi...Tanta passione....e tanto bussines

  • @fufficiuppi
    @fufficiuppi 3 года назад +3

    Complimenti. Consigliare un’auto del genere ci vuole veramente coraggio. Soltanto la tua grande passione per le auto riesce a farti vedere del buono quando del buono c’è davvero poco

    • @lis756
      @lis756 3 года назад

      EEEEEEE, cosa ti aspetti da uno che ha fatto 3 giorni al salone di padova trovando i prezzi criminali delel auto vendute bassi e accessibili?di auto non sa davero nulla sto qui! Alla pari di Galeazzi...Ciao

    • @fufficiuppi
      @fufficiuppi 3 года назад

      @@lis756 mha.... non sono proprio d'accordo su questo

    • @lis756
      @lis756 3 года назад

      @@fufficiuppi a beh vero peggio di galeazzi non c'è nessuno, però uno va su auto uncle o autoscout e vedi che le macchine al salone di Padova sono il triplo se non il quadruplo del capire di mercato.. 140k una m3 del 1990 o i 300k delka delta di biason sono prezzi criminali... Ma non solo..

  • @giovannibinaghi9729
    @giovannibinaghi9729 3 года назад +3

    Bellissima, ne ho vista una oggi, Rossa prima serie 1.7 QV.

  • @domenicogallipoli948
    @domenicogallipoli948 Год назад

    In famiglia avevamo la 4x4 1.3 sport wagon, purtroppo più che l'economicità dei materiali era l'assemblaggio che lasciava molto a desiderare. Ricordo che quando andammo in concessionaria aprimmo il cofano per osservare il motore e... mancava l'asticella reggi cofano, si erano dimenticati di montarla. Dopo pochi giorni notammo una infiltrazione d'acqua dal portellone che fu poi risolta dalla concessionaria. Ma il difetto più grande furono le molle degli ammortizzatori anteriori che dopo un po si snervarono e la macchina si abbassò così tanto che era facilissimo urtare con il fondo, me lo ricordo come un incubo (anche il modello del video la vedo troppo bassa, non è quella l'altezza giusta). Un altro difetto era il motore che si spegneva dopo aver percorso una strada in discesa, nei tornanti premevi la frizione e tac rimanevi senza servosterzo e servofreno. Per il resto la trazione 4x4 sulla neve era molto comoda... quando decideva di inserirsi premendo il pulsante (sarà stato un contatto? mah). Di contro il rombo del motore era bellissimo e saliva di giri che era un piacere, purtroppo però non aveva coppia e molte volte bisognava inserire la prima in salite che le altre auto facevano in seconda senza problemi. Anche per spuntare in salita bisognava sfrizionare tanto e la guida nel traffico era snervante, anche perché dalla folle la prima era dura da inserire e bisognava prima inserire la seconda. Nonostante tutto la ricordo con nostalgia e mi è dispiacque moltissimo quando mio padre la rottamò. Se trovassi una buona 1.7 ora la comprerei ma la 1.3 assolutamente no.

  • @Lazzarace
    @Lazzarace 3 года назад

    Complimenti, gran video!

  • @mikelitomikelito6295
    @mikelitomikelito6295 3 года назад +5

    Avevo conosciuto tanti anni fa 4 proprietari di alfa romeo 33 e si lamentavano che i motori consumavano troppo. Me lo confermate? O erano loro che schiacciavano un po troppo l'acceleratore? Comunque un'auto che ha fatto la storia 💟

    • @ZAFFE89
      @ZAFFE89 3 года назад +2

      Confermo… Mio zio l’aveva, 1.7 rossa, beveva come un incrociatore!! 😅

    • @marcblancgarage2821
      @marcblancgarage2821 3 года назад +4

      Si, la 1.7 16v Q4 mi faceva con un litro circa 8,4 km.
      Piu' o meno consuma come il Ferrari 348.

    • @Luca_SJ
      @Luca_SJ 3 года назад +2

      Se saputa guidare consuma il giusto, le versioni I.E 8 valvole indipendentemente dalla cilindrata non consumano tanto.

    • @paskman7158
      @paskman7158 2 года назад +1

      No bevono , bevevano tantissimo, senza senso perché leggera, motore che non spingeva ma faceva i 7 max 8 litro. E faceva fuori Anche tanto olio…

    • @AndrE190-r8k
      @AndrE190-r8k Год назад +2

      oddio, a memoria ricordo un consumo normale, avevo una 1,3S nel 1985, certo che se schiacciavi, andava e consumava, ma anche adesso è così. E in quegli anni non si stava attenti ai consumi, vuoi per il prezzo, vuoi per mancanza di elettronica di gestione, forse solo la golf 1,3 consumava meno, ma aveva 50 o 60 cv, praticamnte ferma. la panda supereconomica, se la tiravi, il 903cc era un incrociatore

  • @Ale_HASZK_11
    @Ale_HASZK_11 3 года назад +3

    Mio padre aveva la Quadrifoglio Oro prima serie, 1.5 85CV a carburatori, seduta bassissima, sembrava una sportiva, l'ho guidata per qualche metro e l'impeto dei carburatori mi lasciò sbalordito, niente a che vedere coi motori moderni a iniezione ultra tappati per colpa delle normative, peccato che ora sia in stato di abbandono, a volte penso che dovrei chiamare Cironi per fargli fare un bel episodi de "Dal pollaio alla pista", cosicché possa ritornare in vita, se lo meriterebbe

    • @lis756
      @lis756 3 года назад +1

      Cironi???quella nullita' sovrastimata?anni e anni e anni, se chiami Cironi quella macchina torna a posto in 5 anni.....no lascia perdere Cironi.....

    • @AndrE190-r8k
      @AndrE190-r8k Год назад

      ma si, dai, falla restaurare, peccato buttarla via come ferrovecchio. avessi ancora la mia dell 85....

  • @LambertoGregorio
    @LambertoGregorio 3 года назад

    Dio mio Andrea quanto amore in questo video.
    E...quanto orgoglio.

  • @mattepilia4942
    @mattepilia4942 3 года назад +1

    Bel video! Mettereste a confronto le 3 sportwagon Alfa? 33, 156 e 159!

  • @rickgalli3730
    @rickgalli3730 3 года назад +3

    Io conservo ancora l'Alfasud ereditata da mio padre. Ma mi sarebbe molto piaciuto avere anche la 33.
    Trovo che la linea della Sport Wagon non sfiguri nemmeno oggi.

  • @MrTheunivideo
    @MrTheunivideo 3 года назад

    Excellent video. I just wish i understood Italian!! Viva Trentatre!

  • @gabyzen88
    @gabyzen88 3 года назад +6

    Andrea Farina sempre sul pezzo! 😁♥

  • @gabrielepasqualoni7362
    @gabrielepasqualoni7362 3 года назад

    Mi ci sono fatto le ossa come meccanico alfa ...bei tempi
    Ma non sono mai riuscito a possederne una .... inarrivabili per le mie 800.000 al mese 😉andavo con una motoretta e poi a 18 anni con una 127 del 1978 regalata 🙏

  • @giorgio5886
    @giorgio5886 3 месяца назад

    Maaaa un bel video sulla Brera??? No?❤❤❤

  • @stefano669
    @stefano669 3 года назад +1

    Che bella quest'auto Alfa 33🍀 grande Alfa Romeo la mia era rossa berlina che ricordi

  • @anthos100100
    @anthos100100 3 года назад +17

    Motore boxer, allungo infinito, in fuorigiri senza sforzo, sterzo ottimo e mettendosi d’accordo con il cambio anche piacere di guida. Estetica degli ultimi modelli sovraccarica.

    • @Lasergun74
      @Lasergun74 3 года назад +2

      Direi un’analisi perfetta, me la ricordo anch’io e l’avrei descritta con le stesse parole 👍🏻

    • @giuseppesileo4908
      @giuseppesileo4908 3 года назад +1

      Analisi ineccepibile...🍀

  • @canceo8974
    @canceo8974 3 года назад

    Ciao Andrea, quando riprendi con le dritte sul sito? Le apprezzavo moltissimo.

  • @mauriziomiorini5390
    @mauriziomiorini5390 3 года назад +7

    L'ho avuta, mezzo eccezionale.

  • @frank5846
    @frank5846 3 года назад +3

    Come raddrizzare la giornata di routine
    Alfa 33 su motor1 !

  • @carminelp451
    @carminelp451 2 года назад +1

    Abbiamo parlato di tante auto qua ,e mi sono piaciute
    Ma mi chiedo come possa ancora mancare l ultima vera ammiraglia LANCIA THESIS!!

  • @patricknos6036
    @patricknos6036 3 года назад +3

    bellissima e intramontabile

  • @Prescia1985
    @Prescia1985 3 года назад +1

    Il perché comprarla è in ritardo di qualche anno...a queste quotazioni si vende e non si compra.Sta benissimo nel museo insieme alle Williams a 25k e alle 205 a 20k alle g60 a 50k :-) Adesso il q4 economico alfa è la 156 sportwagon o crosswagon,il mio consiglio è comprate quella che rispetto alla 33 è superiore per 10 volte (sensazioni di guida, trazione e anche design).Ovvio che bisogna perdonarle il diesel a fronte del bellissimo boxer.

    • @davidefenara354
      @davidefenara354 3 года назад

      Non sono d'accordo, certi tipi di auto è normale che nel corso degli anni aumentino di quotazione, soprattutto quelle appena citate, per rarità e storia

    • @Prescia1985
      @Prescia1985 3 года назад +1

      @@davidefenara354 non dico che non sia giusto che le quotazioni salgano ci mancherebbe,dico solo che io col cazzo che le comprerei a questi prezzi e molti miei coetanei (1985) la pensano così.Siamo rimasti in pochi con la disponibilità di comprare auto sportive,dopo di noi ci sono i millennials e la vedo dura piazzare una delta 8v ancora a 30k a chi non sa nemmeno cosa sia una gara di rally,figuriamoci una 33 sportwagon... però per carità è solo un mio pensiero.

    • @davidefenara354
      @davidefenara354 3 года назад

      @@Prescia1985 ciao, infatti non sono i "clienti" quelli che dici, queste auto le compreranno chi ha la possibilità.... Comunque è sempre così, bisogna comprare quando stanno iniziando a salire

    • @Prescia1985
      @Prescia1985 3 года назад

      @@davidefenara354 i clienti che possono la vogliono perfetta giustamente,e si contano su una mano quelle in perfetto stato,le altre spesso sono disastrate o racconciate in malo modo,e rimarranno invendute a quei prezzi.A 7000 una 205 gti 1900 l'avrei anche presa...ma per quello che chiedono mi sono orientato su una 125i e82 e non rimpiango la mia scelta neanche un po'.

  • @fiatpuntogtturbo
    @fiatpuntogtturbo 3 года назад

    Che bella signora italiana con una grinta ed una versatilità non indifferente

  • @centroelettricitaspinea3422
    @centroelettricitaspinea3422 3 года назад +9

    L'alfa non ci ha creduto, mentre subaru con la Leone GL wagon e dopo la legacy invece hanno fatto un successone mondiale.

    • @lucaluca381
      @lucaluca381 3 года назад +1

      La Fiat non ci ha creduto...

    • @centroelettricitaspinea3422
      @centroelettricitaspinea3422 3 года назад

      @@lucaluca381 Storia breve, mio padre nel 1991/1992 aveva addocchiato una 33 wagon 4x4 1.5L di un proprietario in zona che la vendeva (era immacolata, 1 anno di vita scarso). Appassionato di montagna e con famiglia era l'auto ideale, lo frenò nell'acquisto 2 cose, il consumo elevato di benzina e soprattutto le nuove normative €1 in arrivo a breve. Ogni volta gle lo rinfaccio per questo mancato gioiello ! PS. ora si è convertito da 3 anni a questa parte a Subaru e ha un Forester my2020 eboxer :)

  • @ciro534
    @ciro534 3 года назад +3

    Andrea quando ci porti una bella Alfasud (magari la Q)?

  • @deniscotroneo4124
    @deniscotroneo4124 3 года назад

    A me piace un sacco anche negli interni... la aveva il papà di mio un amico mi ricordo consumava un botto 😄

  • @alessandrocolombera9251
    @alessandrocolombera9251 3 года назад +1

    bisognerebbe citare anche la figlia crosswagon q4 modello che nonostante la qualità non ha avuto successo che meritava

  • @davidefenara354
    @davidefenara354 3 года назад

    Ciao,
    Sai che ripartizione ha tra anteriore e posteriore?
    Grazie

  • @lupiniii3374
    @lupiniii3374 3 года назад +4

    Una vera auto 😍🇮🇹❤️

  • @tulliogarzetti1806
    @tulliogarzetti1806 Год назад

    ogni passaggio della 1.5 QV mi sale la tristezza... perchè non l'ho tenuta?... comunque complimenti per il video!

  • @khupt
    @khupt 3 года назад +1

    Ed è una vita che cerco la sportwagon in versione diesel 1.8 TD. Non sarà il miglior modo per apprezare un'Alfa, ma la Q4 la preferisco di gran lunga berlina.

  • @giovannidesmodromico2442
    @giovannidesmodromico2442 3 года назад +1

    Il mitico motore boxer alfa romeo 👍👍👍

  • @sotirisbakaimis3276
    @sotirisbakaimis3276 2 года назад

    Siamo in bisogna di motori boxer Alfa Romeo di nuova generazione!!! Carlos!!! hai sentito???

  • @Bobby10WRX
    @Bobby10WRX 3 года назад

    Bel video xo quest alfa non ce l hai fatta proprio sentire...vivere..solo immagini

  • @robyzr7421
    @robyzr7421 3 года назад +1

    sicuramente migliore la prima versione, meno squadrata e con più personalità. Al di là della qualità degli interni, per lo più mediocri nel 90 % dei modelli allora in commercio; era un auto divertente, fumosa e comoda .. un bel ricordo guidare il boxer su di un AR, prima di acquistare un altra AR molto Fiat come la 145. Non capisco perchè non replicare una Tipo sw col marchio AR ed ovviamente qualche differenza in termini di stile, piacere di guida e dettagli int ed est

  • @ettoregiunta4202
    @ettoregiunta4202 2 года назад

    I freni me li ricordo come i migliori mai provati

  • @patrickfurtula6603
    @patrickfurtula6603 3 года назад +1

    Vi prego fate un video sulla fiat punto prima serie del 1993.

  • @gianluigicappello8389
    @gianluigicappello8389 3 года назад +2

    Grande auto anni 80

  • @simone81simonello16
    @simone81simonello16 3 года назад

    Ho avuto la fortuna di guidarla 1^ serie 1.5 quadrifoglio oro, una bomba in tutti i sensi

  • @asdxyz
    @asdxyz 3 года назад

    Andrea...Dovresti provare anche un'impreza wrx sportwagon. Ne ho una da 12 anni ed è un'auto davvero speciale!

  • @andreadin6313
    @andreadin6313 3 года назад +2

    Fa impressione pensare che quella gommatura oggi si ritrovi sulla panda base...

  • @lucavolpe9758
    @lucavolpe9758 3 года назад +1

    Possessore di una 33 Imola Rossa,nuova come il suo primo giorno (lontano ‘93)

  • @Lasergun74
    @Lasergun74 3 года назад +4

    La prima serie 33 era proprio bella, con gli interni classici “vecchia scuola”! Questa ultima generazione l’han pasticciata un po’ troppo fuori, e l’hanno impoverita dentro.

  • @Falcone-en4wl
    @Falcone-en4wl 3 года назад

    Si cambia continente? Posso sperare allora in qualche cattivella del sol levante?

  • @MauroG-MO
    @MauroG-MO Год назад

    sei di mantova?

  • @cristianozurini
    @cristianozurini 3 года назад

    Fino ad un anno fa avevo una 1.7 QV prima serie restaurata e tenuta da maniaco, super accessoriata, con tutta la documentazione, manuali di officina originali, ecc...... Chiedevo diecimila euro, ti assicuro che non li ho visti nemmeno col binocolo

  • @lucciofra
    @lucciofra 3 года назад +3

    Bellissima!

  • @emanuelegulino8831
    @emanuelegulino8831 3 года назад

    Fate un perchè comprala classic con la Fiat Ritmo TC?? Sarebbe un sogno

  • @titomonari5804
    @titomonari5804 3 года назад

    Abbiamo avuto in casa la versione 1.7 ie traz. Anteriore era inguidabile, rumorosa sul misto è in autostrada, interni scomodi con quei poggiatesta orrendi stile ducato….esteticamente bella (solo da fuori!)

  • @gruppoarditowatchesgaw6140
    @gruppoarditowatchesgaw6140 3 года назад +1

    Altro esempio di un prodotto in cui fiat non ha creduto.

  • @ermandomasciarelli1427
    @ermandomasciarelli1427 3 года назад

    A me piacciono le Rolls-Royce d'epoca se potessi mi prenderei una di quelle

  • @albertocortese2921
    @albertocortese2921 3 года назад +1

    Ne ho avute 4,
    1.3 s colore rosso Alfa
    ¹.3 s grigia
    1.3 s sport wagon bianca
    1.3 s sport wagon grigia. Poi mi son stufato di alfa 33. Ho preso alfa 164 V6 turbo

    • @racing3060
      @racing3060 3 года назад +1

      Gran mezzo la 164 turbo.

    • @albertocortese2921
      @albertocortese2921 3 года назад +1

      Poi dopo ho avuto modo di provare la Giulia,devo che ero vicino all'acquisto, poi ho pensato, mia moglie è in carrozzina e ho bisogno di una station wagon. Ho preso la Passat. Volevo la Stelvio ma è un po' alta per lei.

  • @vincenzodibartolomeo2681
    @vincenzodibartolomeo2681 3 года назад +1

    Bella la 33👍

  • @Luca_SJ
    @Luca_SJ 3 года назад +5

    Non capisco come si possa parlare male di questa macchina, la 33 aveva peculiarità che la rendevano unica, motore boxer in primis mentre tutte le altre avevano un banale e scontato 4 cilindri in linea con potenze ridicole, la 33 già col 1.3 aveva 90Cv ed era più scattante di molte 1.6 e 1.8. Purtroppo rimane tutt'oggi un'auto criticata dagli ignoranti.

    • @vadocomeundiavolo
      @vadocomeundiavolo 3 года назад

      Ma se già Honda montava un 4 cilindri DOCH 1.6 da 131 cv aspirato che girava fino a 7500 giri.
      Altro che boxer.

    • @frank5846
      @frank5846 3 года назад +5

      Si ma non se la filava nessuno

    • @vadocomeundiavolo
      @vadocomeundiavolo 3 года назад

      @@frank5846 perchè le auto giapponesi importate erano tassate.
      Quando hanno tolto le tasse le giapponesi sono volate e l’alfa è fallita.
      È storia.

    • @Luca_SJ
      @Luca_SJ 3 года назад +4

      @@vadocomeundiavolo Il 1.7 16v boxer è superiore in potenza e coppia. Ma aldilà delle prestazioni vogliamo paragonare il sound e l'erogazione del boxer 16v con 4 corpi farfallati? Oltretutto vorrei ricordare si tratta di un motore sviluppato a fine anni 60.

    • @vadocomeundiavolo
      @vadocomeundiavolo 3 года назад

      @@Luca_SJ in tutti i test è sempre risultato inferiore ad un 4 cilindri Honda , poi con l’avvento del sistema VTEC non c’è più stata storia.
      Boxer sparito e VTEC ancora in produzione nel 21º secolo.

  • @Mg-jk5kz
    @Mg-jk5kz 3 года назад +1

    Bellissima 😃👍

  • @omarbarzaghi719
    @omarbarzaghi719 6 месяцев назад

    ❤❤❤❤

  • @parsifal_7784
    @parsifal_7784 3 года назад

    Io ho avuto la 1.7 boxer 4X4, quanto era divertente 😬😬😬

  • @lis756
    @lis756 3 года назад

    Un amico di papa', Eugenio Salaris aveva una usata targata Salerno, 1.800 TD dal 1990 al 1999.....tanto fumo, tanto rumore, tanti consumi, ma ZERO panne.....la tenuta di strada(per 30 anni fa) era buona si, ma chiaramente non puo' competere con un auto di oggi....

  • @gennivianello1165
    @gennivianello1165 3 года назад +1

    Io non sono alfista ho salvato dalla demolizione una 156 ts 1800 prima serie anno 1998 diventerà auto d'epoca???nel futuro????

  • @angelocanonico3775
    @angelocanonico3775 Год назад

    Che fascino

  • @stefanobellitto
    @stefanobellitto 3 года назад

    Grandissima macchina...

  • @antoniolombardi9200
    @antoniolombardi9200 3 года назад +1

    grande macchina

  • @francescofusca4466
    @francescofusca4466 3 года назад

    Come è finita a fare due modelli?

  • @bemseller5515
    @bemseller5515 3 года назад

    Mio padre aveva la 4x4 95cv. Mi è rimasta nel cuore, anche se aveva i suoi difetti. Ancora si dispera perché doveva pagare per due cinghie di distribuzione dato che era boxer, ahahahah. La Q4 era un'altra cosa è chiaro

  • @Farouk_Bulsara_80
    @Farouk_Bulsara_80 8 месяцев назад +1

    Il solo rumore del boxer vale l' acquisto!!

  • @basiebasie-iw3qz
    @basiebasie-iw3qz 3 года назад +2

    Infatti è dall'intesa Alfa / Fiat 1986 che nasce il cruscotto convenzionale fatto di cartone rivestito di sky che si deformava se lo guardavi troppo e se beccavi una buchetta le mensole sotto ti cadevano sulle ginocchia 🤭
    Come risolvere il problema?
    Fare quello che non ha fatto la Fiat: risagomarne uno in metallo e rivestirlo in pelle com'era il cruscotto "barocco" della prima serie 😅

    • @AndrE190-r8k
      @AndrE190-r8k Год назад

      scusami ma forse ti confondi, io ho avuto una 1,3S nel 1985 dicembre, il cruscotto era in plastica, con i due strumenti principali e gli altri piccoli, racchiusi in un guscio, anzi si regolava in altezza con il piantone

    • @basiebasie-iw3qz
      @basiebasie-iw3qz Год назад +1

      @@AndrE190-r8k Nel 1985 c'è ancora il cruscotto con anima in metallo (ovviamente) rivestito di materiale spugnoso e sky similmente a quello delle ultime Alfasud da cui mutuava il bocchettone centrale di sbrinamento. Il quadro strumenti era tutt'uno col piantone regolabile come la Lamborghini Miura. Il successivo, che continuerà anche sulla serie restyling dai primissimi esemplari ''89 in poi, è privo di metallo salvo il telaietto verniciato di nero che sostiene l'alloggiamento del quadro.
      Prima bisogna lavorare, sporcarsi le mani, smontare le cose e studiarle per come sono fatte, poi casomai puoi dire a uno che fa da 30 anni questo mestiere, che fa un po' di "confusione"... ormai qua sono tutti professori con wikipedia 😅😂
      Scusa la battuta e mi fa piacere che tu sia stato un utente di un' Alfa 33

    • @AndrE190-r8k
      @AndrE190-r8k Год назад +1

      ah ok, io certo non ho sezionato il cruscotto della mia auto, se tu lo fai di mestiere, tanto di cappello, pensavo fosse una battuta per dire che le auto italiane sono fatte di cartone, le solite battute disfattiste che facciamo per denigrare i nostri prodotti apprezzando a spada tratta quelli esteri.

  • @Giudipeppe83
    @Giudipeppe83 3 года назад

    Bella e tutta Meccanica !

  • @AndrE190-r8k
    @AndrE190-r8k Год назад

    scusate, ma la 33 1200 sono quasi sicuro non esistesse, solo l'Arna aveva il 1200. La 33 uscì con il 1300 monocarburatore doppio corpo e e con il 1500, versione Quadrifoglio Oro, nel 1985 deduttò la 1300S con due doppio corpo e ben 86 cv, di cui sono stato il felice possessore, una bomba, si sollevava l'avantreno in accelerazione dalla potenza che aveva. E nel 1985 non c'era niente che le stava davanti, la Golf 1,3 forse aveva 50 o 60 cv. Una ciofeca

  • @basiebasie-iw3qz
    @basiebasie-iw3qz 3 года назад

    Riguardo al cambio era fluido e preciso per un alfista. Perché non hai guidato le Alfette e le Giuliette degli anni '70 😅😅 Oggi è impensabile che un automobilista sceso da una moderna, ancor peggio se con cambio automatico, si metta alla guida di una vecchia Alfa senza aver fatto un po' di pratica. Invece molti esemplari che oggi si provano rasentano i 200000 km o più, e quindi con sincronizzatori ormai inefficienti senza contare che quasi nessuno sostituiva l'olio del cambio. E molti quando revisionano il motore tralasciano il cambio per risparmiare pensando sia inutile rifarlo. Un mio esemplare con circa 70000 km ha perfino la prima e la seconda che si innestano bene, che è tutto dire. A paragone era sicuramente più fluido e sportivo quello dell'Alfasud, che non era stato ancora rivisto con modifiche e allungamenti dei rapporti.

  • @alessandrocarputi7093
    @alessandrocarputi7093 3 года назад +3

    La 33 non mi sembra sia mai stata 1.2..😲

  • @lorenzocalabrese8888
    @lorenzocalabrese8888 3 года назад

    Bei ricordi i volanti veri, non i joystick delle auto di oggi.

  • @francescorosanova7899
    @francescorosanova7899 3 года назад +4

    Quando le sport wagon pesavano 1000 kg

    • @Hydrargyrus978
      @Hydrargyrus978 3 года назад

      Era prima dell'era EuroNCAP

    • @glaucox9730
      @glaucox9730 3 года назад

      A confronto pesa più questa di una A6 Avant nuova

  • @bachisiomura172
    @bachisiomura172 3 года назад +2

    Le macchine sono finite negli anni 90, se ne salva qualcuna dei primi anni 2000, poi finito.

  • @luke8528
    @luke8528 3 года назад

    Te sei suonato dove ti pettini la mattina se ti pettini. 1000 kg pesa ???

  • @szymonziolkowski5967
    @szymonziolkowski5967 Год назад

    🍀🐍🇮🇹🏁😀 beautiful Pininfarina

  • @massimofabbrica6058
    @massimofabbrica6058 3 года назад

    gran macchina...io avevo il 1.3 quanto azzo consumava!

  • @amelsfr
    @amelsfr 3 года назад +1

    a quando Alfa 164??

  • @federicosanasi6167
    @federicosanasi6167 2 года назад

    ... si può anche non sentire di che auto si tratta, ma quando il video inizia parlando di crisi aziendale è sicuramente un'auto italiana... Cmq mi si è amareggiata la bocca con questo bidone, avevo appena visto la recensione della BMW 328...