Disgrafia ragazzi: cosa fare
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Se tuo figlio è alle medie o alle superiori questi video fa per te.
La prima cosa che devi capire, come genitore, è legata alla possibilità di tuo figlio di scegliere.
Cosa scegliere?
Decidere ad esempio se scrivere a mano o usare il pc.
Troppo spesso viene passato il messaggio che un ragazzo disgrafico non possa in nessun modo scrivere a mano e che l’unica possibilità per lui è il computer, ma non è detto che sia così.
Tuo figlio deve avere la possibilità di scegliere, così potrà usare uno strumento a seconda del momento che sta vivendo.
È chiaro che se dovrà fare un compito scritto, dovrà cercare di renderlo il più possibile leggibile ed ordinato, anche se ci metterà più tempo e più fatica.
L’allenamento è dedicato quindi, soprattutto, all’ordine.
Altra cosa importante: non è vero che dopo i 12 anni non si migliora più.
Il punto è che, tornando al discorso iniziale, deve essere una scelta consapevole del ragazzo.
Può scegliere di esercitarsi e migliorare e, se sostenuto nel modo giusto, potrà riuscirci.
Anche in questo caso potrai notare quanto l’aspetto emotivo gioca sempre un ruolo importante.
Pensa ad esempio a come tuo figlio magari scriva meglio in una materia rispetto ad un’altra.
Ma per scoprire altre “chicche” goditi il video.
***********************************************************************
Il canale RUclips W LA DISLESSIA! ti permette di essere sempre aggiornato su:
✔︎ Dislessia;
✔︎ Mondo della scuola;
✔︎ Rapporto genitori e figli;
✔︎ Apprendimento e difficoltà
✔︎ Regole e comunicazione.
Rimani in contatto con noi iscrivendoti al nostro canale: www.youtube.co...
***********************************************************************
Se sei un genitore che ogni giorno si trova a vivere delle sfide del genere?
Vieni a trovarci nel nostro blog: www.wladislessi...
***********************************************************************
Ci trovi anche su facebook nel nostro gruppo:
/ 721839084626445
Nella nostra pagina sempre su facebook: / wladislessia
Scopri il nostro podcast W LA DISLESSIA su iTunes cliccando qui: bit.ly/PodcastWLD
Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento qui sotto, ti risponderò al più presto!
Trovo molto importante la sottolineatura sugli appunti. I miei studenti rifiutano di farlo spesso, perché così è scritto nella diagnosi, ma prendere appunti può anche essere scrivere le parole chiave relative all'argomento trattato, per poter trattenere i concetti essenziali.
Ottimi Consigli
Ho 21 anni, ho sempre avuto problemi di scrittura soprattutto in corsivo, le t che diventano l, le o diventano e, le parole che si staccano, che si curvano in modo strano... molto spesso ripasso le lettere perché finisco con lo scriverle in modo sbagliato, le maiuscole in corsivo le scrivo in stampatello perché se le scrivo in corsivo mi sembra di annodare una matassa, mi capita anche di accavallare le parole o di girare le lettere... Del tipo penso due parole nello stesso momento? Finisco con lo scrivere una nuova parola che contenga entrambe o uso l'iniziale di una e il continuo di un'altra oppure mescolo le lettere di un'unica parola, caffè diventa faccè... Inoltre faccio fatica a fare i conti senza usare le dita per contare o usare foglio e carta... Non ho mai fatto alcun test, nel caso in cui volessi capire se sono disgrafica a chi dovrei rivolgermi?
Ci sono pochi centri che certificano o valutano gli adulti, di sicuro ce n'era uno all'ospedale di Reggio Emilia.
Non ne conosco altri, ma potresti trovare qualcosa in rete.
La cosa importante è che, test o meno, sei riuscita ad ottenere dei risultati e questo conta davvero.
Ti ringrazio per la risposta, vedrò cosa riesco a trovare in rete
È un problema che non esisteva quando si dava la giusta importanza e la giusta formazione alla grafia, ora invece ci sono maestre che tengono in mano la penna come fosse un pugnale. I ragazzi non sono certo invogliati e nemmeno interessati a scrivere decentemente. Inoltre continuiamo ad usare sempre e solo il computer così il fenomeno sarà una regola più che un problema occasionale. W l’era digitale
Di sicuro la tecnologia e la scuola elementare che non esiste più hanno ingrandito il problema. Su questo non ci sono dubbi.
Ma la disgrafia (e gli altri DSA) esistevano anche prima.
Grazie molto utili questi vidio☺️
Prego!
Io mi dimentico sempre le maiuscole in corsivo e scrivo male, quindi scrivo in maiuscolo e scrivo molto meglio😌
MATILDE SALA anche io maiuscole minuscole nella mia scrittura tutte le lettere sono uguali 😂❤️
w la diseslsia