Le Difficoltà nelle interrogazioni a scuola

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Le interrogazioni e le verifiche (compiti in classe) sono sempre un momento di grande tensione per i ragazzi, in particolare per i ragazzi che hanno un Disturbo Specifico dell'Apprendimento.
    Per questo motivo servono delle attenzioni particolari e serve che sia genitori che insegnanti siano preparati nell'affrontare questa situazione.
    Non bisogna scadere nel "poverino devo aiutarlo", ma neppure mettere in difficoltà a tutti i costi.
    Serve, da parte dell'adulto, equilibrio ed una preparazione emotiva che metta il ragazzo nella condizione di esprimere quello che sa.
    Il primo accorgimento, paradossalmente, è rendersi conto che la frase "parti con un argomento a piacere", soprattutto per un dislessico potrebbe dare vita a molte difficoltà.
    Il rischio è che il ragazzo inizi a vagabondare nella ricerca di informazioni nel suo cervello e si blocchi.
    Parti con una domanda magari semplice, ma chiara.
    Altro aspetto importante, come detto da Valentina in un video precedente, è tenere conto dell'aspetto emotivo del ragazzo.
    Molto spesso è utile partire, se c'è un blocco totale, con un'interrogazione al posto, oppure fuori in un piccolo gruppetto, e poi, gradualmente, ritornare a farlo in classe.
    Ricorda che sono accorgimenti, non indicazioni tassative, ma possono aiutare tantissimo il ragazzo.
    Ma ora buona visione.
    ***********************************************************************
    Il canale RUclips W LA DISLESSIA! ti permette di essere sempre aggiornato su:
    ✔︎ Dislessia;
    ✔︎ Mondo della scuola;
    ✔︎ Rapporto genitori e figli;
    ✔︎ Apprendimento e difficoltà
    ✔︎ Regole e comunicazione.
    Rimani in contatto con noi iscrivendoti al nostro canale: www.youtube.co...
    ***********************************************************************
    Se sei un genitore che ogni giorno si trova a vivere delle sfide del genere?
    Vieni a trovarci nel nostro blog: www.wladislessi...
    ***********************************************************************
    Ci trovi anche su facebook nel nostro gruppo:
    / 721839084626445
    Nella nostra pagina sempre su facebook: / wladislessia
    Scopri il nostro podcast W LA DISLESSIA su iTunes cliccando qui: bit.ly/PodcastWLD
    Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento qui sotto, ti risponderò al più presto!

Комментарии • 10

  • @michelab.7039
    @michelab.7039 6 лет назад +6

    Ciao Paola! Ottimo argomento! Grazie mille! Trovare però insegnanti pazienti che aspettano e rispettano i tempi del ragazzo!

  • @luiginavio9764
    @luiginavio9764 6 лет назад +3

    Grazie Paola x le strategie consigliate.. ! 🌷🍀

  • @luisafumagalli8469
    @luisafumagalli8469 6 лет назад +5

    Purtroppo anche mio figlio ha di questi problemi le interrogazioni per lui sono un disastro risulta che non hai studiato ma purtroppo non e cosi

  • @jermanhd5758
    @jermanhd5758 4 года назад +4

    Come commentavo già su un altro video questo é esatamente l'esempio che facevo. Insegnanti non sanno riconoscere il disagio del dislessico. Il grande privilegio di avere la comprensione degli insegnati sensibili al fenomeno e corretto aiuto scuola /casa (non per merito certo delle istituzioni) é una grande fortuna. Cambia scuola o insegnate? Disastro. Per esperienza personale, essere arrivato a discutere con l'insegnante (ignorante e non meritevole di questa delicata professione) che ha umiliato e ridicolizzato l'alunno dicendo che l'atteggiamento di quest'ultimo era solo una scusa per non essere interrogato non é accettabile. Questo perché? Perché è non lo capisco, gli enti preposti a rilasciare corrette e giuste certificazioni non lo fanno, diminuendo il fenomeno e spesso tentando di convincere ragazzi e genitori che con un po di attenzione e supporto domestico il problema si supera. Perché? Spiegatemelo

    • @WLADISLESSIA
      @WLADISLESSIA  4 года назад +2

      Purtroppo ancora ci sono insegnanti che non comprendono che servono modi diversi di insegnare e questo, come da tua esperienza viene confermato, non va bene per nulla.
      Credo sia ancora legato molto all'ignoranza del tema dislessia, intesa proprio come non conoscenza.

  • @yogataztaziananda7144
    @yogataztaziananda7144 5 лет назад +4

    Ahahahaha,vi amo🙏

  • @son_annoiata
    @son_annoiata 2 года назад

    Poi ci son quelli non certificati come me che alle elementari sospettavano che ero dsa ora son in 1 media e niente nessuno ha mai fatto fare test per verificare se ero appunto dsa

  • @raffaellascarpa2832
    @raffaellascarpa2832 6 лет назад +2

    💞