Cos'è il COP di una POMPA DI CALORE? Perchè è IMPORTANTE?
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- NON FERMARTI ADESSO!!
Dettagli ed offerte li trovi in descrizione
↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
Se vuoi ottenere una consulenza professionale clicca su questo link e segui il percorso: goo.gl/VJd34w
Hai bisogno di un consiglio? Vuoi una piattaforma per confrontarti con altre persone/aziende?
Iscriviti al gruppo Facebook: goo.gl/xuQFkq
E per non perderti nessuna offerta segui la nostra pagina Facebook: goo.gl/4t1zDQ
A seguire l’articolo con alcuni dettagli importanti
O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O- O
Ogni prodotto ha una serie di dati tecnici racchiusi all’interno della cosiddetta “scheda tecnica”. Tra questi valori troviamo ovviamente anche il COP, il parametro più importante per quanto riguarda le pompe di calore.
Se vuoi sapere cosa indica questo numero, non perdiamo altro tempo…
Il COP, letteralmente Coefficiente delle Prestazioni (ovviamente in inglese) ed indica il rapporto tra energia termica prodotta ed energia elettrica assorbita.
In parole povere, indica l’efficienza della pompa di calore.
Come abbiamo imparato alcuni video fa, la pompa di calore non è nient’altro che un meccanismo in grado di assorbire l’energia termica presente in una sorgente, aria, acqua o terra, e trasferirla ad un fluido, nel nostro caso nell’acqua.
Questo “spostamento” di calore necessita ovviamente di un dispendio di energia.
E’ fondamentale conoscere e quantificare il “costo” di questa operazione che, di riflesso, ricade sulle tue tasche.
Va bene!! Quindi, per capire quale sia la pompa di calore migliore basta confrontare il COP, semplice…
Ehhhh….NO…
Il COP purtroppo non è un valore univoco, ma varia a seconda di due valori fondamentali: la temperatura della fonte da cui assorbo il calore e la temperatura di mandata, ossia la temperatura che deve raggiungere l’acqua del mio impianto.
Mi spiego meglio: la capacità di prelevare il calore da una sorgente esterna, che sia aria, acqua o terra, può risultare più facile se la sorgente è calda, mentre più difficile se fredda. Consumo più energia se cerco di prelevare il calore da una fonte fredda piuttosto che da una fonte calda.
Infatti la temperatura indica semplicemente la quantità di calore presente in un corpo, più è alta la temperatura, più calore possiede.
In particolare per le pompe di calore aria-acqua, quelle che assorbono il calore dall’aria esterna per cederlo all’acqua del tuo impianto, il COP varia in maniera più rilevante, semplicemente perché le condizioni climatiche sono molto più variabili rispetto all’acqua di fonte o alla terra, basti pensare a quanto può influire l’umidità sulla percezione della temperatura estiva.
Tendenzialmente una scheda tecnica completa evidenzia il COP in 4 condizioni standard: +7, +2, -2 e -7.
Secondo quanto detto prima, quindi, a quale temperatura il COP è più grande?
E secondo te, il “venditore” di turno, quale valore ti porta come esempio di efficienza?
Quello a 7 gradi.
Che senso ha analizzare i consumi di una “caldaia” quando ci sono 7° esterni?
Sicuramente ha più senso valutare l’efficienza della pompa di calore quando la temperatura esterna è almeno a -2, se non addirittura a - 7 per le zone alpine.
Altra variabile importante è la temperatura di mandata, fino a che temperatura la pompa di calore deve scaldare l’acqua?
Più devo alzare la temperatura di mandata più aumenta l’assorbimento elettrico necessario e, di conseguenza, diminuisce il COP.
Come detto più di una volta, quindi, la pompa di calore consuma molto meno negli impianti a bassa temperatura, ossia a pavimento, rispetto agli impianti ad alta temperatura, quindi con termosifoni radianti.
Il COP inoltre, descrive il comportamento della pompa di calore in condizioni critiche: alcune pompe di calore aumentano i consumi, garantendo quindi il fabbisogno dell’abitazione (consuma un po di più, ma almeno stai al caldo), mentre altre, pur di consumare poco, non “spingono sull’accelleratore” lasciandoti al freddo.
Tiriamo quindi le conclusioni:
più è alto il COP, maggiore è l’efficienza della pompa di calore, minore è il suo consumo elettrico
il COP varia a seconda delle condizioni esterne e a seconda della temperatura di mandata
bisogna saper leggere il COP della pompa di calore onde evitare di acquistare un prodotto di bassa qualità che consuma un patrimonio e ti lascia al freddo quando ne hai più bisogno.
O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O
#soluzionigreen #pompadicalore #termopompe Sei alla ricerca di un progettista, un artigiano a cui affidare i lavori per casa tua? 🏡
Hai bisogno di un tecnico per la tua riqualificazione? 🏗
🔎 Cerca e trova il tuo professionista su
paginegreen360.it
Complimenti, potrò portare un po' di cultura impiantistica nel mio condominio. Grazie davvero. Metto like sui video che vedrò: meritati!💡🥇
Grazie!!🤣
Ti faccio una domanda. Ho Una pompa di calore mitsubishi Ecodan che sulla carta dovrebbe stare a 5 e oltre in riscaldamento. La centralina riporta kw consumati e prodotti (non so come calcola quelli prodotti). Beh nella sostanza produce meno di due kw per ogni kw consumato. Chiedi all’installatore e mi disse che dipende da tante cose e che era normale che a febbraio fosse basso e che sarebbe migliorato con climi meno rigidi.
Ad aprile stesso discorso. Sono a Catania, i climi non sono per nulla rigidi. La macchina sta accesa dalle 19 alle 8 di mattina e lavora con circa di compensazione. Lavora su due piani con fan coil anche se praticamente teniamo accesi solo quelli di sotto perché sopra si sta bene anche senza accendere. Ma questo non dovrebbe entrarci nulla. Presumo che la macchina calcoli i kw prodotti in termini di calore prodotto al servizio del liquido da scaldare e non in kw prodotti in casa.Può dipendere da montaggio errato o non ottimale? Come posso rivolgermi a mitsubishi per verificare le prestazioni ?
Salve Ing.
Un quesito un po’ bizzarro: è praticabile un (parziale) recupero del calore di scarto di un’attività produttiva (forno alimentare, che quindi lavora con cadenze regolari), al fine di ridurre il fabbisogno elettrico di una pompa di calore?
Volevo chiederti un parere visto il tuo ruolo superpartes. Mi sto avvicinando a questo mondo poiché a breve partirò con la ristrutturazione di una casa anni 70 riscaldata a gasolio.
Sono diverse le soluzioni: pompe di calore elettriche con compressore e pompe di calore ad assorbimento a gas.
Cosa scegliere? Cosa consigli?
Grazie
Ciao la pompa di calore conviene tenerla sempre accesa.? Impianto a pavimento radiante temperatura acqua 30/32 gradi LG 12kw
Avrei un bisogno di un consiglio, ho un locale da trasformare un bilocale di 38 metri che pompa di calore mi consiglia con acqua sanitaria Romano di Cesena grazie
E se monto i ventilconvettori ovviamente con tubo da 20 mm, va bene o è lo stessa situazione dei termosifoni?
Grazie
Ciao Davide, se mi permetti questo video come altri sul cop tende a distorcere un po la realtà e ti dico subito perché. Valutare una macchina dal cop a potenza nominale può essere un indice delle performance di quella pdc. Poi aggiungerei che il cop inteso come dato a potenza nominale nelle classiche temperature di riferimento non rappresenta la realtà, semplicemente perché a potenza nominale la pdc potra andare ma per un tempo ridotto rispetto al periodo di accensione del riscaldamento. Ok che è stato introdotto anche lo scop, ma alla fine questi non è che il cop a carico parziale. Quindi ok ad associare il cop a potenza nominale a 7/35 o 2/35/55, ma poi aspettarsi quel dato quando la macchina modula è evidentemente un errore. Non sarebbe più reale pubblicare anche i cop a carico parziale, ma soprattutto in questi video informativi non sarebbe più preciso citarli entrambi così da rendere dei valori più simili alla realtà. Grazie, ciao.
Salve, con i fan coil quale sarebbe la temperatura di mandata ideale?
Dipende dal dimensionamento
Quali sono i top five delle pompe di calore professionali?
Fai una classifica delle migliori pompe che tu utilizzi e che hanno un ottima efficienza in termini di resa e privi di rotture.
Grazie
Ciao Massimiliano...
Non esistono classifiche, ma prodotti giusti in base alle esigenze del cliente.
"La Ferrari è sicuramente la macchina migliore al mondo, ma se abiti in Cina ad una valle non fa al caso tuo, meglio scegliere una Panda 4x4"
Cit.
praticamente... non hai risposto a massimiliano crescitelli
Ci sono brand top (Stiebel Eltron, Ochsner, Nibe,...) ma ognuna ha punti di forza unici
Ti ringrazio molto. Il mio non voleva essere arroganza, ma solo capire. In rete ho visto video che parlano di Hoval, di Zehnder, ma le marche che hai menzionato è la prima volta che le leggo. Ho un progetto per la costruzione di una casa in legno indipendente da qualunque fornitore di energia, ma è difficile capire quale scelta fare. Grazie.
@@SoluzioniGreen salve ingegnere, ha mai sentito parlare delle pompe di calore Rhoss inverter?
Ing buonasera volevo avere una sua opinione sto valutando il bonus 110 casa mia con impianto di riscaldamento a pavimento mi hanno proposto una pompa di calore chaffeteaux(ariston) a me non convince lei che ne pensa?
È una "fiat" il suo lavoro lo fa egregiamente ma c'è di meglio.
Dipende da quanto e di dove vuoi spendere i soldi
Io attualmente ho una caldaia a condensazione viessman vitodens 333 dal 2006 e è una gran macchina e volevo restare su una pompa di calore viessman vitocal 222s o una borsh
Ps con bonus 110 faccio la cessione del credito quindi punto un po piu alto piuttisto che una chaffoteaux
Cosa pensi della pompa di calire stone b1 di innova?
Ottimo prodotto
@@SoluzioniGreen graziw
Ciao. Quindi, in una casa in legno stile rubner o rascom, una pompa di calore dovrebbe avere un COP superiore a..?
Il massimo possibile in base alle tue tasche
Ciao, una domanda : quale valore di COP deve avere una pompa di calore che si può definire buona avendo un rapporto A2/W55,? In sintesi qual è il sistema di valutazione del COP adoperato ? È un valore che va 1 a 10 oppure da 0 a 5 ecc. Ecc? Grazie
Il Cop è il rapporto tra il calore diffuso nel tuo ambiente e il lavoro elettrico speso per avere il caldo. Dire A2\W55 significa che l'evaporazione è avvenuta in aria fredda a 2 gradi e la condensazione in acqua a 55 gradi. Per confrontarti devi valutare il Cop per quella categoria. In pratica chi ha il Cop più alto a quelle condizioni.
guardando a -7 gradi quant'e' un cop accettabile?
Quindi se volessi mettere una pompa di calore in una casa con un pozzo è meglio utilizzare la temperatura praticamente costante che mi dà o ci va almeno una data profondità o un certa riserva di acqua?
Esatto, serve un pozzo adeguato
@@SoluzioniGreen 👍 allora sono a cavallo ci sono 2 pozzi .ancora grazie delle delucidazioni
... E l'eer?
mi serve un consiglio
Vai sul sito e richiedi una consulenza!