Buongiorno Matteo, adoro le vecchie edizioni. Io ho molti gli oscar del 70, che non valgono nulla, ma guai a chi li tocca e così molti altri libri della mia gioventù. L' ascolto sempre con ammirazione, grazie per i suoi video. Mr
Concordo in pieno su "Cronache di un venditore di sangue": una delle letture più interessanti che ho fatto quest'anno! Per l'affare migliore avvenuto di recente devo citare "Casa di foglie" di Danielewski che ho trovato a librario al 40% e subito portato a casa!
I libri mezzi introvabili di cui parli finiscono per diventare veramente introvabili. Li cerco su ebay e vedo prezzi assurdi (esempio classico "Il figlio dell'imperatore", qualcosa di Abe Kobo etc...). Però le biblioteche vengono in nostro soccorso a volte! Sempre ottimi consigli i tuoi, ti ringrazio tanto
"Pechino è in coma" è un libro tanto bello quanto impegnativo, approfittai dell'offerta di due libri a 9.99 e presi questo e "Lo squalificato". Scelta ottima!
Diciamolo alla mondadori di impegnarsi nella grafica, non solo dei draghi, ma anche della collana dei classici standard. Se non si può tornare indietro a quella di prima, almeno migliorarla perchè, salvo rare eccezioni, spesso non si può guardare.
“Pechino in coma” l’ho comprato anche io! Di Ma Jian ho letto anche “La via oscura” (un libro di critica sulla politica del figlio unico ) e “Tira fuori la lingua” (racconti brevi ambientati in Tibet. A causa di questo libro, l’autore non può più pubblicare in Cina, ha subito una sorta di damnatio memoriae).
Concordo pienamente, anche secondo me Mondadori dovrebbe rifare i classici con la costa nera perché sono bellissimi. Vite di animali illustri è un libro veramente carino, per chi è curioso come me è una bella lettura, vedrai che rimarrai soddisfatto 🙂. Nell'usato e nel modernariato si trovano spessissimo letture molto interessanti; io ho l'abitudine di acquistare a scatola chiusa, mi lascio influenzare solo dalla copertina e difficilmente rimango delusa. Acquistare libri usati è mio modo per scoprire autori a me ancora sconosciuti. Grazie per i video sempre molto interessanti 🙂
Ciao Matteo, che bei tesori che sei riuscito a trovare❤ Anche io ormai sono dell' 8dea che nella mia libreria debbano rimanere solo i libri che mi sono piaciuti, che minano lasciato qualcosa e che mi ricordano una bella esperienza di lettura...i libri "mhe" li elimino e se già in fase di lettura riscontro attriti o la storia proprio non mi prende, li mollo senza finirli e li passo ad altri. Per ora sto in fissa con i libri di eric- emmanuel schmit, ottimi per l' estate.
Purtroppo gli Oscar Mondadori stanno prendendo una linea grafica nuova opposta a quella che ti piacerebbe (e che piace anche a me), formato più grande, colori, scritte chiassose...
Buongiorno Matteo, adoro le vecchie edizioni. Io ho molti gli oscar del 70, che non valgono nulla, ma guai a chi li tocca e così molti altri libri della mia gioventù. L' ascolto sempre con ammirazione, grazie per i suoi video. Mr
Concordo in pieno su "Cronache di un venditore di sangue": una delle letture più interessanti che ho fatto quest'anno!
Per l'affare migliore avvenuto di recente devo citare "Casa di foglie" di Danielewski che ho trovato a librario al 40% e subito portato a casa!
I libri mezzi introvabili di cui parli finiscono per diventare veramente introvabili. Li cerco su ebay e vedo prezzi assurdi (esempio classico "Il figlio dell'imperatore", qualcosa di Abe Kobo etc...).
Però le biblioteche vengono in nostro soccorso a volte!
Sempre ottimi consigli i tuoi, ti ringrazio tanto
"Pechino è in coma" è un libro tanto bello quanto impegnativo, approfittai dell'offerta di due libri a 9.99 e presi questo e "Lo squalificato". Scelta ottima!
I Meridiani è una collana fantastica ❤…. L’ultimo libro che hai citato Matteo, mi ha troppo incuriosita….cioè lo voglio assolutamente 👍🏻
Diciamolo alla mondadori di impegnarsi nella grafica, non solo dei draghi, ma anche della collana dei classici standard. Se non si può tornare indietro a quella di prima, almeno migliorarla perchè, salvo rare eccezioni, spesso non si può guardare.
“Pechino in coma” l’ho comprato anche io! Di Ma Jian ho letto anche “La via oscura” (un libro di critica sulla politica del figlio unico ) e “Tira fuori la lingua” (racconti brevi ambientati in Tibet. A causa di questo libro, l’autore non può più pubblicare in Cina, ha subito una sorta di damnatio memoriae).
Ps: sono la ragazza del salone del libro che sproloquiava sulla letteratura cinese HHAHA
Concordo pienamente, anche secondo me Mondadori dovrebbe rifare i classici con la costa nera perché sono bellissimi.
Vite di animali illustri è un libro veramente carino, per chi è curioso come me è una bella lettura, vedrai che rimarrai soddisfatto 🙂.
Nell'usato e nel modernariato si trovano spessissimo letture molto interessanti; io ho l'abitudine di acquistare a scatola chiusa, mi lascio influenzare solo dalla copertina e difficilmente rimango delusa. Acquistare libri usati è mio modo per scoprire autori a me ancora sconosciuti.
Grazie per i video sempre molto interessanti 🙂
Metto like prima ancora di vederlo, adoro questi video 😚
Ciao Matteo complimenti per il video❤
Seguendo un tuo consiglio ho acquistato ' Il settimo giorno ' di Yu Hua.
E' davvero un bel libro! ❤ Grazie
Ciao Matteo, che bei tesori che sei riuscito a trovare❤
Anche io ormai sono dell' 8dea che nella mia libreria debbano rimanere solo i libri che mi sono piaciuti, che minano lasciato qualcosa e che mi ricordano una bella esperienza di lettura...i libri "mhe" li elimino e se già in fase di lettura riscontro attriti o la storia proprio non mi prende, li mollo senza finirli e li passo ad altri.
Per ora sto in fissa con i libri di eric- emmanuel schmit, ottimi per l' estate.
Fan Club August Strindberg ❤🥀
Le collezioni mondadori nere,stupende,peccato che non le facciano più
❤
Ciao , io avrei un Anna Karenina e forse ( se lo ritrovo) Grandi Speranze della mondadori costa nera. Ti possono interessare?😊
Ogni volta che ti sento parlare del ban dalla biblioteca io penso al libro di Chuck Tingle sul ban di Trump da Twitter...😅
Purtroppo gli Oscar Mondadori stanno prendendo una linea grafica nuova opposta a quella che ti piacerebbe (e che piace anche a me), formato più grande, colori, scritte chiassose...
😭
@@matteofumagalli92 Guarda su amazon le nuove edizioni di Calvino, Hemingway... 🤦♂
di recente ho recuperato su ebay Alice nel Paese dei Numeri (del quale avevi parlato in un book haul)😁
Grande!