Ancora oggi guardo le mie Alpha 1 (piu di 800km) e dico nessuno come voi! Ogni tanto le indosso se cerco reattività o se cerco un impatto morbido e riposante (gli air pods rispondono benissimo, lo zoom x forse un po meno). In una cosa è sicuro che le alphafly 3 sono migliori delle versioni precedenti... il fatto di avere i pods inglobati nell'intersuola! Con le 1 mi caoitava di colpire il malleolo dell'altro piede con la parte esposta della piastra (dolore!). Ed anche il fatto di avere un intersuola a "blocco unico" è una buona cosa... evita possibili distaccamenti come poteva succedere con le vecchie che erano costruite in più blocchi di schiuma zoom x nella parte dell'avampiede
Grandi! Comprate a 216€ spedite :-) A prezzo pieno avrei evitato. Vedremo se a Valencia mi saranno utili! Ai ritmi miei sono sprecate, ma erano troppo belle nella colorazione giallo fluo e vista l'offerta non ho resistito. Ho visto anche io il consumo clamoroso del battistrada, 15km e si sta piallando sotto ai pods...sono già preoccupato 😞
Non scherziamo, dai. Kipchoge a Parigi era già staccato dopo 15 km e poi si è ritirato. Eliud usa le Alphafly 2 perchè sono un modello creato specificamente per lui... nessun altro atleta Nike preferisce le 2 alle 3... con le AF3 ci gareggiano tutti molto volentieri, mentre le pesanti e voluminose AF2 non erano per nulla gradite.
@@PaoloCorsini, ormai per Andrea il post vaporfly 2 è stato ampiamente sostituito con le echo 3 da più di un anno... ma se dovesse correre una maratona con quali scarpe la correrebbe?
dopo aver registrato il video ho continuato a usare le Alphafly 3 per lavori di qualità in strada e pista; devo dire che raddoppiati i km il consumo si è abbastanza stabilizzato. Vedrò più avanti ma credo che per quel che mi riguarda avranno un comportamento non molto lontano da quello ceh avevo registrato con le Alphafly 1 (portate a 500km ancora in buone condizioni)
Sono un po' confuso. Se posso permettermi, non credo sia davvero chiaro quale sia, per voi, la scarpa migliore per correre la maratona. Almeno io, avendo visto praticamente tutte le vostre recensioni e dovendo scegliere la prossima scarpa da gara (maratona ma non solo) non riesco a capire quale definireste "la migliore"
la migliore in assoluto non credo esista, onestamente. Ce ne sono di caldamente consigliate per differenti tipologie di atleti. Detto questo, Andrea sta preparando il suo confronto sulle scarpe in carbonio anche in ottica maratona mentre io preparerò dei contenuti su scarpe in carbonio con target di riferimento podisti che corrono le mezze a 1h 20'-1h 35' e le maratone da 2h50' a 3h15'
@@PaoloCorsini io non voglio sapere quale sia la scarpa migliore per tipologia di podista, io vorrei sapere quale sia la migliore in assoluto (chiaramente per voi/ciascuno di voi), quella più veloce o almeno un range di due/tre scarpe mentre ho la sensazione, abbastanza diffusa un po' su tutti i canali di running e di recensione di scarpe, che questo sia diventato un po' un argomento di cui non si deve più parlare, come se ad esprimere un parere, sempre personale, ci sia troppo da perdere. Mi sbaglierò
@@alessandromarra8885 non esiste una scarpa migliore in assoluto, ma al massimo una migliore per una specifica categoria di podisti. A oggi Andrea ad esempio potrebbe dirti che per lui le On CloudBoom Echo 3 sono le migliori per la maratona, per corerla lui; per me queste non sono la scelta numero uno per un podista che corre la maratona a un ritmo di 50 secondi al km più lento del suo. Non so di cosa parlino o meno gli altri; quello che so è che lato nostro parliamo di quello che abbiamo provato lungamente, e in genere esponiamo in maniera molto chiara quelle che sono le nostre opinioni frutto del lavoro di testing. Vuoi 3 scarpe racing consigliate da me? Se parliamo di maratona, con tempo previsto tra 3 ore e 2h 50', le mie 3 scelte personali sarebbero al momento attuale tra NIke Alphafly 3, Hoka Cielo X1 e Diadora Gara Carbon e si tratta di scarpe con piastra in carbonio, mescole iper premium ma molto diverse tra di loro. Se mi chiedessi per una mezza con tempi corrispondenti non metterei la Cielo X1, ma la sostituirei con la Rocket X1, mentre probabilmente terrei le altre due con almeno un altro paio di opzioni molto valide. Se mi chiedi scarpe per queste distanze con tempi diversi, più veloci o più lenti, la mia scelta cambierebbe. Idem se cambiamo la distanza con tempi simili. E questo si adatta a me, podista da 61Kg, ma per un podista di 80Kg di peso con gli stessi tempi probabilmente farei qualche cambiamento.
La migliore scarpa per correre a mio parere, acquistata su Maxi sport in offerta a 278 euro giallo fluo... scarpa fantastica vale tutti i soldi spesi,già fatti 150/km e nn nessun cedimento,appoggio solo d'avampiede e a ritmi bassi 4.30 4.20 continua ad essere estremamente reattiva forse troppo,io la uso per gli allenamenti veloci e rispetto alla 2 è Totalmente diversa,ho preso il mio numero 27.5 perché il 28 è grande,bisogna abituarsi a correrci perché all'inizio ho avuto una strana sensazione poi diventa un missile.Unico difetto nei cambi di direzione la scarpa perde stabilità e non va bene.Per il resto la ricomprerò sicuramente.
Il primato di prezzo di Adidas è destinato a durare poco, No Ke ha fatto le vapore e le alpha meno aggressive per fare spazio alla loro scarpa da 500€. Il marketing lo impone. Così queste saranno le "quasi meglio".
le migliori Nike con piastra rimangono di gran lunga ancora le vaporfly 2. Gli americani sono fissati con le schiume ultra morbide e lo zoomX degli ultimi modelli ha perso quel ritorno di spinta che avevano quelli precedenti. Stesso discorso per queste Alphafly. 310 euro buttati nel cesso visto che esistono competitor che nello stesso segmento offrono di più a minor prezzo.
@@andreasoffientini3570vero però tu sei un avampiedista che corre molto forte; l’80% tallona a ritmi meno estremi; con gli ultimi modelli Nike ha reso le scarpe da gara + accessibili ( prezzo a parte) . Andrea quali scarpe consigli + reattive x gare fino alla mezza ?
Le migliori sono state le Vapor 1 e le Alpha 1. Almeno per me. Le Alpha 3 le ho indossate ma non mi convincono assolutamente. Le Alpha 1 le ho usate oltre i 500km con ottimi risultati
Ancora oggi guardo le mie Alpha 1 (piu di 800km) e dico nessuno come voi! Ogni tanto le indosso se cerco reattività o se cerco un impatto morbido e riposante (gli air pods rispondono benissimo, lo zoom x forse un po meno). In una cosa è sicuro che le alphafly 3 sono migliori delle versioni precedenti... il fatto di avere i pods inglobati nell'intersuola! Con le 1 mi caoitava di colpire il malleolo dell'altro piede con la parte esposta della piastra (dolore!). Ed anche il fatto di avere un intersuola a "blocco unico" è una buona cosa... evita possibili distaccamenti come poteva succedere con le vecchie che erano costruite in più blocchi di schiuma zoom x nella parte dell'avampiede
Grandi! Comprate a 216€ spedite :-) A prezzo pieno avrei evitato. Vedremo se a Valencia mi saranno utili! Ai ritmi miei sono sprecate, ma erano troppo belle nella colorazione giallo fluo e vista l'offerta non ho resistito. Ho visto anche io il consumo clamoroso del battistrada, 15km e si sta piallando sotto ai pods...sono già preoccupato 😞
Ciao! Dove le hai trovate a quel prezzo ? Grazie :)
@@stefaniafracasso310 ultimo numero on Line un negozio di Montecarlo
Eh te lo chiedo anche io 😊
@@LorenzoPiccinini ekin sport on line ma era mi sa un pezzo unico mai più visto quel prezzo in giro
Non a caso Kipchoge a Parigi aveva le Alphafly2..
Grazie, ottima recensione come sempre!
Non scherziamo, dai. Kipchoge a Parigi era già staccato dopo 15 km e poi si è ritirato. Eliud usa le Alphafly 2 perchè sono un modello creato specificamente per lui... nessun altro atleta Nike preferisce le 2 alle 3... con le AF3 ci gareggiano tutti molto volentieri, mentre le pesanti e voluminose AF2 non erano per nulla gradite.
Noo, non intendevo che si è ritirato per colpa delle AP3.. intendevo piuttosto che ha preferito le AP2, considerate più veloci delle 3.
Grazie x la recensione 😃👍 quando farete quella delle Pegasus Plus? Xchè mi sembrano scarpe interessanti 😃 buona giornata 🏃🏃🏃🏃
non appena le avremo a disposizione; siamo molto curiosi, in effetti, di calzarle e capire come vanno
@@PaoloCorsini grazie Paolo x la tua gentilezza, aspettiamo con ansia 🤣🤣🤣😜👍 buona giornata
mah restando in tema maratona, per podisti nella fascia di tempo 3:00-3:10 che alternative migliori a queste AF3 suggerireste? 🙂
Hoka Rocket x2?
Luca confermo. Autunno 23 provato le 3h due volte e le Rocket X2 son state le migliori per me come comodità/performance
@@massimilianomelegari3147 mannaggia erano le altre papabili…ormai proverò con queste…tanto il limite sono io non le scarpe di certo
@@TheRunningDriver queste intendi af3? Io mai provate ma ne parlano tutti strabene per la maratona, quindi male non hai fatto✌️
@@massimilianomelegari3147 sì sì af3. Io per ora ci ho fatto 15km e mi sono piaciute
Condivido con il mezzo numero in più.
ciao Andri, che scarpa utilizzerai per le gare?
ti rispondo il, tanto conosco la risposta di Andrea: per ora la sua scelta sulle gare sono le On Cloudboom Echo 3
@@PaoloCorsini, ormai per Andrea il post vaporfly 2 è stato ampiamente sostituito con le echo 3 da più di un anno... ma se dovesse correre una maratona con quali scarpe la correrebbe?
@@angelocostanzino9902 al momento Echo 3, in attesa di provare le Cloudbook Strike
@@PaoloCorsini grazie per il tuo parere ❤️
310 euro? Dai... capisco che con i propri soldi uno faccia quel che vuole... Ma forse si inizia ad esagerare...
Forse sono peggio 190/200 per le scarpe da lento
@@andreasoffientini3570 concordo 200€ per una scarpa da lento sono una mezza rapina
1 euro a km... Consuma piu di un auto
Più di 300 euro e dopo 50 km giù un consumo mah buttare i soldi così..
dopo aver registrato il video ho continuato a usare le Alphafly 3 per lavori di qualità in strada e pista; devo dire che raddoppiati i km il consumo si è abbastanza stabilizzato. Vedrò più avanti ma credo che per quel che mi riguarda avranno un comportamento non molto lontano da quello ceh avevo registrato con le Alphafly 1 (portate a 500km ancora in buone condizioni)
Non riesco a capire , nella recensione della vaporfly 3 avete dato 8.5 di voto e per queste molto più basso ma durante la recensione dite il contrario
Le vapor sono state un errore di gioventù più mio, sicuramente sono più versatili però se rifacessi la recensione ad oggi non gli darei più 8,5
Sono un po' confuso. Se posso permettermi, non credo sia davvero chiaro quale sia, per voi, la scarpa migliore per correre la maratona. Almeno io, avendo visto praticamente tutte le vostre recensioni e dovendo scegliere la prossima scarpa da gara (maratona ma non solo) non riesco a capire quale definireste "la migliore"
la migliore in assoluto non credo esista, onestamente. Ce ne sono di caldamente consigliate per differenti tipologie di atleti. Detto questo, Andrea sta preparando il suo confronto sulle scarpe in carbonio anche in ottica maratona mentre io preparerò dei contenuti su scarpe in carbonio con target di riferimento podisti che corrono le mezze a 1h 20'-1h 35' e le maratone da 2h50' a 3h15'
@@PaoloCorsini io non voglio sapere quale sia la scarpa migliore per tipologia di podista, io vorrei sapere quale sia la migliore in assoluto (chiaramente per voi/ciascuno di voi), quella più veloce o almeno un range di due/tre scarpe mentre ho la sensazione, abbastanza diffusa un po' su tutti i canali di running e di recensione di scarpe, che questo sia diventato un po' un argomento di cui non si deve più parlare, come se ad esprimere un parere, sempre personale, ci sia troppo da perdere. Mi sbaglierò
@@alessandromarra8885 non esiste una scarpa migliore in assoluto, ma al massimo una migliore per una specifica categoria di podisti. A oggi Andrea ad esempio potrebbe dirti che per lui le On CloudBoom Echo 3 sono le migliori per la maratona, per corerla lui; per me queste non sono la scelta numero uno per un podista che corre la maratona a un ritmo di 50 secondi al km più lento del suo.
Non so di cosa parlino o meno gli altri; quello che so è che lato nostro parliamo di quello che abbiamo provato lungamente, e in genere esponiamo in maniera molto chiara quelle che sono le nostre opinioni frutto del lavoro di testing.
Vuoi 3 scarpe racing consigliate da me? Se parliamo di maratona, con tempo previsto tra 3 ore e 2h 50', le mie 3 scelte personali sarebbero al momento attuale tra NIke Alphafly 3, Hoka Cielo X1 e Diadora Gara Carbon e si tratta di scarpe con piastra in carbonio, mescole iper premium ma molto diverse tra di loro. Se mi chiedessi per una mezza con tempi corrispondenti non metterei la Cielo X1, ma la sostituirei con la Rocket X1, mentre probabilmente terrei le altre due con almeno un altro paio di opzioni molto valide.
Se mi chiedi scarpe per queste distanze con tempi diversi, più veloci o più lenti, la mia scelta cambierebbe. Idem se cambiamo la distanza con tempi simili. E questo si adatta a me, podista da 61Kg, ma per un podista di 80Kg di peso con gli stessi tempi probabilmente farei qualche cambiamento.
@@alessandromarra8885 è quello che faremo nei prossimi video!:)
La migliore scarpa per correre a mio parere, acquistata su Maxi sport in offerta a 278 euro giallo fluo... scarpa fantastica vale tutti i soldi spesi,già fatti 150/km e nn nessun cedimento,appoggio solo d'avampiede e a ritmi bassi 4.30 4.20 continua ad essere estremamente reattiva forse troppo,io la uso per gli allenamenti veloci e rispetto alla 2 è Totalmente diversa,ho preso il mio numero 27.5 perché il 28 è grande,bisogna abituarsi a correrci perché all'inizio ho avuto una strana sensazione poi diventa un missile.Unico difetto nei cambi di direzione la scarpa perde stabilità e non va bene.Per il resto la ricomprerò sicuramente.
Il primato di prezzo di Adidas è destinato a durare poco, No Ke ha fatto le vapore e le alpha meno aggressive per fare spazio alla loro scarpa da 500€.
Il marketing lo impone.
Così queste saranno le "quasi meglio".
Stessa politica delle Saucony.. sono diventate tutte più soft..
bhe la elite rimane soda!e infatti mi piace tanto!:)
@@andreasoffientini3570 è rimasta solo lei della vecchia filosofia.. infatti io sto comprando i modelli precedenti, con fatica perché introvabili
le migliori Nike con piastra rimangono di gran lunga ancora le vaporfly 2. Gli americani sono fissati con le schiume ultra morbide e lo zoomX degli ultimi modelli ha perso quel ritorno di spinta che avevano quelli precedenti. Stesso discorso per queste Alphafly. 310 euro buttati nel cesso visto che esistono competitor che nello stesso segmento offrono di più a minor prezzo.
Se ti dicessi che preferivo le vaporfly 1? Oppure le vapor 4%?:)
@@andreasoffientini3570vero però tu sei un avampiedista che corre molto forte; l’80% tallona a ritmi meno estremi; con gli ultimi modelli Nike ha reso le scarpe da gara + accessibili ( prezzo a parte) . Andrea quali scarpe consigli + reattive x gare fino alla mezza ?
@@niccolofinazzi6938per me hoka Rocket x2 e on Cloud boom Echo 3 ovviamente!;)
Le migliori sono state le Vapor 1 e le Alpha 1. Almeno per me. Le Alpha 3 le ho indossate ma non mi convincono assolutamente. Le Alpha 1 le ho usate oltre i 500km con ottimi risultati