I PREZZI delle auto hanno raggiunto livelli ASSURDI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 943

  • @ernestoc.2304
    @ernestoc.2304 2 месяца назад +629

    Non sono solo le auto a costare troppo. L’Italia è diventata un paese povero. Il reddito medio è ridicolo, le tasse sono intollerabili per chi è onesto e non ruba evadendo. Siamo diventati un paese di osti, baristi e camerieri. I nostri migliori giovani emigrano.

    • @JacopoSironi
      @JacopoSironi 2 месяца назад +2

      Tu dov eri

    • @dinotiusi
      @dinotiusi 2 месяца назад

      e tutto o quasi in nero, sotto al nero, che promette e chiacchera a schifo di promesse.

    • @Bubusettete-nu5cr
      @Bubusettete-nu5cr 2 месяца назад +68

      @@JacopoSironi dove stavi tu ... ma almeno lui cose sensate le scrive ...

    • @geremyadp4001
      @geremyadp4001 2 месяца назад +2

      ​@@Bubusettete-nu5cr condivido

    • @paolocapitinipoweredbyauto4774
      @paolocapitinipoweredbyauto4774 2 месяца назад

      Anche i meno giovani io sono emigrato a 50 anni nel 2021 per non essermi piegato al siero oltre tutti i motivi elencati nel video e mi rompe altamente le palle pensare che i miei soldi vanno nelle tasche di queste merde sedute a Roma TUTTI NESSUNO ESCLUSO, non vi fate imbambare da finte destre o sinistre o improbabili centri..... Grazie like e buona giornata non capisco perché i giovani non sono scesi a Roma a prendere queste grandissime merde a calci in culo come se non ci fosse un domani 👋👍

  • @jjjkkk3588
    @jjjkkk3588 2 месяца назад +312

    Da quello che ho visto i prezzi sono esplosi negli ultimi anni, guarda caso quando hanno iniziato a parlare di ridurre il divario di prezzo tra auto elettriche e auto termiche.
    Ovviamente il divario è stato ridotto aumentando il prezzo delle auto termiche...
    Per me la soluzione è abbastanza semplice (e mi sembra che in molti la stiano adottando): non comprare nulla e lasciare che il mercato e le sue leggi di domanda e offerta facciano il resto.

    • @francescodilecce7189
      @francescodilecce7189 2 месяца назад +16

      Esatto. É da una settimana che vado a piedi a lavoro (dista 13 km da casa) e tra un po' comincerò anche a non fare più la spesa con gli aumenti che ci sono stati

    • @geremyadp4001
      @geremyadp4001 2 месяца назад

      Il mercato è drogato e non esiste il concetto reale di domanda ed offerta. Le bolle finanziare speculative sono li a testimoniarlo.

    • @RaoulDaPozzo
      @RaoulDaPozzo 2 месяца назад +79

      @@francescodilecce7189 invece che far battute basta capire, non ha detto di andare a piedi.... vai tranquillo che per fare 13 km basta anche una Saxo di 15 anni fa... ma la gente in ogni caso vuole il Suv da 35k per fare casa-lavoro-spesa, e allora giusto così, finché ci son polli da spennare, il mercato spenna!

    • @lisertemalose2522
      @lisertemalose2522 2 месяца назад +28

      600 del 2002..150000 km, rotto il cambio la butto? No cambio di recupero, fatta manutenzione portata in carrozzeria per una rinfrescata e via x altri 5 anni o più e 250000 km.. Si rompe? pezzi da recupero e via... il mega suv compratelo voi è fate più rate che mesi dii vita..

    • @jackbigbug
      @jackbigbug 2 месяца назад +9

      Ci sono le sanzioni sul termico i prezzi sono ESPLOSI dal 19 in poi e no, l'acciaio non c'entra niente

  • @il_Saggio
    @il_Saggio 2 месяца назад +257

    Fino a quando c'è in giro gente che fa leasing per avere il macchinone e mangiano pane e cipolla per pagare le rate, la situazione non migliorerà. Purtroppo in Italia conta più l'immagine che la sostanza, buon per voi, preferisco andare in giro con una macchina vecchiotta di proprietà ed avere il portafoglio sempre pieno.

    • @Fabrillo
      @Fabrillo 2 месяца назад

      Sei un sempliciotto

    • @mattiaabbo6785
      @mattiaabbo6785 2 месяца назад +13

      Ma pensi che l’Italia sia un paese a ste stante fuori dal mondo? Datti una sveglia, tolte due o tre nazioni in Europa in resto siamo tutti uguali come mentalità, salari, tenore e stile di vita

    • @dinotiusi
      @dinotiusi 2 месяца назад +7

      soddisfazioni:
      io mangio focaccia con le cipolle, peperonata, aglio e fanciulle bollite. Viaggio con Ford Bronco, anche nei vicoli. Chi infastidisco se non mangio prosciutto crudo San Daniele, caviale beluga e tartufo bianco a merenda?

    • @biancomatto5937
      @biancomatto5937 2 месяца назад +1

      ​@@mattiaabbo6785Infatti è proprio l'umano medio che è fulminato 😂

    • @RaoulDaPozzo
      @RaoulDaPozzo 2 месяца назад +4

      D'accordissimo, auto costose e poi piangono per mantenerle

  • @anzmore9278
    @anzmore9278 2 месяца назад +74

    Ci ho lavorato nella filiera delle auto a fare gli stampi delle carrozzerie per le case tedesche, c'è anche tanto tanto tanto marketing dietro a quegli aumenti ogni anno tutti i modelli vengono aggiornati per motivi inutilissimi come piccole scelte estetiche e per questo si inquina un sacco di più, e si alzano i prezzi ogni volta anzi che continuare la produzione, andando a guadagnare in efficienza produttiva usando gli stessi stampi per almeno un pò più tempo alcune case ogni dannato anno rifanno tutto, proponendo modelli "nuovi" a cui per forza ricaricano i costi di produzione, e per cui si inquina a produrre e per cui bisogna estrarre altre materie prime per fare gli stampi e quant'altro.
    Io lavoro da casa adesso e spero spero proprio vada alla sfacelo il settore auto motive è veramente uno schifo, spreco continuo, inefficiente come pochi sia in termini di uso delle risorse che dell'inquinamento, ce davvero bisogno di rivederlo, potrebbero tranquillamente produrre la stessa auto per 5-6-10 anni e ogni anno abbassare il prezzo ma no modello nuovo nuovo prezzo e lo carichiamo sui clienti il costo, per cosa per avere un auto un po più bella per andare la maggior parte delle volte al lavoro? lavoro che la maggior parte delle persone odia? mai capita questa cosa, eppure vedo in giro gente che si indebita per comprare l'ultimo modello di auto, perchè ce troppa gente che bada solo alle apparenze, la domanda è completamente fuori scala, la gente due neuroni che funzionano non li ha

    • @thunder881
      @thunder881 2 месяца назад +1

      E' davvero ridicolo sì, per molti la macchina a rate è anche l'unico modo che hanno di cuccare, di farsi notare, di mostrare status.

    • @anzmore9278
      @anzmore9278 2 месяца назад +3

      @@thunder881 io sinceramente mi faccio prete piuttosto che uscire con una che guarda che auto ho XD

    • @robertomarcon9903
      @robertomarcon9903 Месяц назад

      Speriamo falliscano tutti, stellantis e Jaguar metrosexual come capofila

    • @mattia452
      @mattia452 Месяц назад +2

      @@thunder881 a quel punto vai a pagamento, ti costa meno..

    • @alessandrobernardi9347
      @alessandrobernardi9347 Месяц назад +1

      @@thunder881 Anche perché ci sarà sempre chi ce l ha più grosso..

  • @gggianmaria
    @gggianmaria 2 месяца назад +92

    Vivere sta diventando impossibile, non oso immaginare quando avrò necessità di acquistare una casa...ma a nessuno frega nulla. Siamo pedine

    • @Alevanni000
      @Alevanni000 2 месяца назад +9

      Fai come faccio vivo con i miei genitori e ho 47 e sto’ benissimo con i miei vecchietti 😂

    • @gggianmaria
      @gggianmaria Месяц назад +13

      @ scelta rispettabile, ma io ho una compagna fissa e abbiamo dei sogni!!!

    • @fijodena7968
      @fijodena7968 Месяц назад

      ​@@Alevanni000 alcuni hanno il desiderio di avere una propria indipendenza

    • @TheCoviz
      @TheCoviz Месяц назад

      ​@@gggianmariaI sogni spesso diventano problemi quando si realizzano.

    • @dragus-it4732
      @dragus-it4732 Месяц назад +11

      Devi chiedere aiuto ai tuoi genitori come fanno il 90% dei giovani italiani, praticamente la nostra generazione ha come scopo quello di erodere il patrimonio di famiglia, ci vogliono sempre più poveri...

  • @rob1758
    @rob1758 2 месяца назад +55

    E in più oltre a fare il mutuo per l'auto vivi nel terrore di romperla

    • @dinotiusi
      @dinotiusi 2 месяца назад +6

      non di romperla io, ma di incontrare la sfiga di altri, un pilota da tre soldi e sono i più scatenati che la distruggono. Se si attivano gli airbag è quasi o già da buttare.

    • @Blaze6108
      @Blaze6108 Месяц назад +4

      Questa è la ragione per cui cerco di farne a meno. Non voglio andare in giro con 20k euro attaccati al sedere che potrebbero essere polverizzati in un istante da qualunque cretino o magari pure da me stesso.

    • @lucapertino853
      @lucapertino853 Месяц назад

      @@rob1758 altri soldi li spendi per la manutenzione...(Tagliandi)😏

    • @Myria83
      @Myria83 Месяц назад +1

      @@Blaze6108 Idem. La sola idea mi metterebbe l'ansia.

    • @giacomobenassi302
      @giacomobenassi302 Месяц назад +1

      Esiste l’assicurazione apposta

  • @alessiobrabus7990
    @alessiobrabus7990 2 месяца назад +33

    Il fatto è che questo problema si ripercuote anche sull'usato, Io nel 2012 ho comprato proprio una Golf mk4 GTI-TDI 150cv del 2002 con 130000km a 3500€ (più un'altro migliaio per sistemere le piccole "magagne"), oggi se volessi comprare una Golf GTD del 2014 con lo stesso chilometraggio, a meno di 13/14000€ non la trovo!
    Meno male che la mia "vecchietta" nonostante i 22 anni va ancora benissimo, e dove mi muovo abitualmente io non ci sono blocchi alla circolazione per veicoli diesel €3. (e nonostante questo, ancora oggi la vendono praticamente allo stesso prezzo che la pagai 12 anni fa, se non di più!)

    • @andrearossi2213
      @andrearossi2213 2 месяца назад +1

      Può fare un milione di km

    • @MD_Mastro_Commodore
      @MD_Mastro_Commodore 2 месяца назад

      @@andrearossi2213 pure due. io ho sempre una golf4, con 1900tdi iniettore pompa da 101CV del 2002 e va che è una meraviglia. un mio amico ne ha una con oltre un milione e mezzo di km e mai problemi seri, solo manutenzione ordinaria

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 2 месяца назад +2

      nel 2018 ha avuto inizio la crisi energetica (non dimentichiamo le acciaierie chiuse per l'alto costo del gas) poi accentuata nel 2019-20, associata ad un inflazione a doppia cifra, shortage tecnolgico,covid, due guerre che vedono coinvolte anche se in modi differenti l'italia, davvero ti aspettavi che i prezzi restassero quelli del 2014?
      ah no giusto, come dicono spesso i nostri governanti è tutta colpa del superbonus che ha fatto alzare i prezzi.

    • @thunder881
      @thunder881 2 месяца назад +1

      @@meloannachi443 é quasi sempre propaganda. Io so che gli Elkaan si sono staccati dei bei dividendi in questi ultimi anni.

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 2 месяца назад

      @@thunder881 non ho capito, sono propaganda dei fatti storici documentabili e che hanno coinvolto numerose nazioni del mondo,quando però ti raccontano la balla che i prezzi dei materiali eidili sono aumentati per "colpa" del superbonus allora non è più propaganda?
      i dividendi avuti dalla Stellantis non sono certo merito del mercato fiorente, sono merito degli aiuti di stato che non sono mai mancati, la FIAT ha sempre vissuto così, in fondo in 20 anni è costata ai cittadini itlaiani come deu casse del mezzogiorno (da 50 anni di durata ciascuna)

  • @Marottaleague01
    @Marottaleague01 2 месяца назад +34

    L’aumento dei prezzi delle auto(termiche), deriva anche dalle sonore multe che la ue metterà dal 2025, nel momento in cui le aziende non raggiungano quote di mercato prefissate per le auto elettriche: così, falsamente, riducono l’offerta di motori termici, alzando il prezzo, inducendo a comprare scatole elettriche.
    O per lo meno pensavano che ci cascassimo..
    E invece ora stanno per fallire.
    Complimenti.

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Месяц назад

      Ma veramente le multe la EU le commissiona da anni ai paesi inquinatori, ma il problema di alcuni marchi, e' che il loro mercato n.1 e' diventato ostico, quindi non riescono a vendere come prima. Questo mercato si chiama : Cina, non Italia. Italia e' sempre stato il principale mercato per le marche italiane Fiat, Lancia e Alfa Romeo.

  • @vitabeffarda3482
    @vitabeffarda3482 2 месяца назад +120

    La vera domanda è: visto i bidoni che producono oggi, chi cazzo la vuole un'auto nuova? Con tutta quell'elettronica, non si riesce neanche a farle partir a spinta se son giù di batteria e se dai una bottarella al paraurti, ti scattano tanti di quei sensori che tocca chiamar il carro attrezzi: bell'affare (senza nulla togliere alle argomentazioni del video, s'intende).

    • @dinotiusi
      @dinotiusi 2 месяца назад +1

      Tutti bidoni, eh? Quanti soldi hai?

    • @palazzo79
      @palazzo79 2 месяца назад +16

      Bravo...poi c'è un alto tasso di obsolescenza programmata, delle auto nuove intendo. Praticamente porcherie che ti fanno fare un salasso

    • @draconarius99
      @draconarius99 2 месяца назад +11

      Esatto, non è tanto una questione di aumento delle materie prime. I produttori europei hanno investito pochissimo nell'innovazione, con il risultato che tesla, toyota e i produttori cinesi hanno un vantaggio ESTREMO sui futuri segmenti di mercato. I costruttori europei come volkswagen si sono solamente preoccupati di sovrapprezzare restyling minimi e soprattutto peggiorativi per falsare la percezione dei consumatori sulle nuove generazioni di automobili, coprendo le mancanze in termini di competitività con pressioni politiche sul parlamento europeo e mazzette nastro. I modelli europei quanto vendono nel resto del mondo? Esiste solo il mercato europeo su cui fare le analisi? Non c'è competizione contro i produttori di altri paesi. Ora i super dazi sulle bev cinesi sono soltanto l'estrema protezione da parte di politici corrotti a delle pratiche commerciali anti-consumatore che fanno bene soltanto a premi e buonuscite ai super dirigenti (vedi tavares). Non parliamo poi delle politiche energetiche autolesioniste intraprese da paesi come germania, italia e spagna, che portano soltanto ad aumenti insostenibili dei costi di produzione. La verità è che il vecchio continente è totalmente allo sbando e diventerà un mercato succursale di cina e india.

    • @jackbigbug
      @jackbigbug 2 месяца назад +5

      Bravo il cappero. La gente non se le può permettere ....la volpe e l'uva...

    • @justgoldman1826
      @justgoldman1826 2 месяца назад +6

      ​​@@jackbigbug ma che volpe e uva, ricco e povero che sei l'intelligenza fa evitare le inculate a prescindere

  • @United.States.of.Europe
    @United.States.of.Europe 2 месяца назад +32

    Anch'io sono d'accordo con quello che dicono molti altri... Non sono le macchine a costare troppo perché c'è molto lavoro dietro... È la paga in Italia specialmente che è troppo bassa.... È difficile comprare un'auto è difficile comprarne a casa... Gli imprenditori Italiani devono ficcarsi in testa che o alzano le paghe oppure fallirà tutto... Perché inizierà da dalle macchine se falliscono le grandi ditte automobilistiche dopo sarà una catena... Se la Germania va in crisi che il paese trainante d'Europa sarà una catena e anche quelle fabbriche piccole chiuderanno.. e sinceramente non vediamo l'ora... Perché ai prezzi che ci stanno pagando praticamente stiamo lavorando gratis

    • @adriiphone
      @adriiphone 2 месяца назад +3

      Nono, le macchina costano troppo. Fino a 4 anni fa le citycar costavano almeno 3/4/5 mila euro in meno a parità di contenuti e motore. Poi, anche gli stipendi sono bassi e non vedono aumenti nemmeno col binocolo, ma almeno 7/8 anni fa non era così impensabile comprarsi un’auto nuova

    • @stefanocogo3451
      @stefanocogo3451 2 месяца назад +2

      Ma la soluzione c'è. Non ti puoi permettere il suv? Compri una media? Non ti può permettere una media? Compri un'utilitaria. Io ragiono così. La fregatura ce l'hai solo se desideri qualcosa che tutto sommato è superfluo. Non c'è scritto da nessuna parte che bisogna comprare un'auto premium. Quando non ne venderanno più vedrete che i prezzi si abbasseranno. E fino ad allora non serve lamentarsi.

    • @adriiphone
      @adriiphone 2 месяца назад +7

      @@stefanocogo3451 ma se un’utilitaria costa oltre i 25k, chi parla di auto premium? Una 208 che fino a qualche anno fa prendevi a 13k oggi costa 26k

    • @stefanocogo3451
      @stefanocogo3451 2 месяца назад

      @@adriiphone ma secondo te se un auto costa troppo davvero perché quell'auto viene venduta comunque? Perché te la puoi permettere nonostante le lamentele.

    • @United.States.of.Europe
      @United.States.of.Europe 2 месяца назад +4

      @@stefanocogo3451 ma il discorso non riguarda solo le auto ormai si tira troppo la cinghia per tutto ...e la gente si sta stufando di lavorare gratis

  • @andreatorriglia8010
    @andreatorriglia8010 2 месяца назад +50

    Il fatto che abbiamo normalizzato l'inflazione con asserti del tipo "È normale che i prezzi aumentino" fa capire il fatto che l'uomo è naturalmente disposto ad accettare qualunque cosa, anche palesemente ingiusta

    • @ilpuntoeconomico
      @ilpuntoeconomico  2 месяца назад +6

      C'è da dire però che un tasso di inflazione del 2% l'anno è considerato sano per un'economia, perché sintomo di crescita e figlio di un miglioramento delle condizioni. Chiaro, quando questo è portato all'estremo, le cose sono tutt'altro che positive, e su questo non ci piove...

    • @andreatorriglia8010
      @andreatorriglia8010 2 месяца назад +17

      @ilpuntoeconomico Non ho mai personalmente creduto a questo dogma economico che mi sembra più ideologico che sostanziale. Non a caso può portare a stagflazione. Credo porti ad un'inesorabile erosione del ceto medio. Nei libri di economia trovi spesso scritto che la deflazione è un male per l'economia perché le persone ritardano gli acquisti sperando che il prezzo scenda. Nel tuo video, questo succede proprio per la ragione opposta. Ormai è diventato proibitivo possedere qualcosa: gli asset che tradizionalmente erano il simbolo del trionfo del ceto medio ora hanno raggiunto prezzi così proibitivi da renderne impossibile la proprietà. Motivo per cui si passa ad affitti e leasing. Costi che pesano nel conto economico di qualsiasi famiglia e che hanno un ritorno 0, in quanto, specie per la casa, la famiglia ha una passività costante che serve sostanzialmente ad ingrassare chi ha fatto razzia di tali immobili. La spaccatura sociale che si può creare da questa situazione è potenzialmente deflagrante.

    • @AmiciInBorsa
      @AmiciInBorsa 2 месяца назад +1

      Concordo davvero assurdo

    • @SimoneVenturin
      @SimoneVenturin 2 месяца назад

      L’inflazione cresce perché è aumentata la massa monetaria in particolare durante la tirannia del covid, il potere ha creato moneta senza un domani, mentre voi votavate i loro servi criminali in politica e vi facevate dosi su dosi di siero magico prodotto dagli stessi criminali❤

    • @uncopino
      @uncopino Месяц назад

      @@andreatorriglia8010invece è vero che l’inflazione è sintomo di crescita. ci troviamo in questa situazione anche per colpa della germania che rompeva il cazzo con l’austerity e ci ha costretti a tagliare la spesa pubblica per paura dell’inflazione. siamo stati anni con l’inflazione a zero e anche le contrattazioni sindacali per aumentare gli stipendi hanno stagnato. poi succede una crisi internazionale come quella dell’ucraina e ecco che ti ritrovi all’improvviso un’inflazione che non è dovuta alla crescita ma a un improvviso aumento dei costi dell’energia ed ecco che non siamo pronti a reagire. se avessimo fatto più investimenti, anche a debito, avremmo avuto sì tassi d’interesse più alti verso la metà degli anni 10 ma avremmo anche visto crescere gli stipendi, avremmo avuto un’economia più forte nel momento della crisi e più potere contrattuale nei rapporti con la russia. e comunque hai capito male il rapporto di causalità: non è che l’inflazione porta la crescita, è il contrario. l’inflazione può essere un sintomo della crescita. il problema è quando è anomala e dovuta ad altri fattori

  • @DiegoFalcinelli
    @DiegoFalcinelli 2 месяца назад +7

    Sono daccordo in parte.. Oggi l'energia e le materie prima e i CHIP non sono tornati a i livelli pre pandermia. ma sono calati molto.. ma i prezzi delle auto sono rimasti quelli del 2020/22. in piena crisi.. Questo come lo si spiega.. Per me semplice si vuole marginare il piu possibile per investire.. ma ha portato, come nell'esempio del video, a vedere -47% di golf vendute..

  • @GianniCucco
    @GianniCucco 2 месяца назад +15

    Meglio girare per strada con un rottame! E le macchine nuove lasciarle marcire nelle concessionarie!

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Месяц назад +1

      Meglio invece acquistare la vettura nuova, altrimenti si danneggia l'economia, e anche la propria

  • @AmiciInBorsa
    @AmiciInBorsa 2 месяца назад +20

    Peraltro la gente sembra più interessata alle features più che all’auto in sé, il che fa felicitare ulteriormente il prezzo. Aggiungici un po’ di restrizioni sulle emissioni come scusa e la ricetta per un prezzo che schizza alle stelle è servita.

    • @dinotiusi
      @dinotiusi 2 месяца назад

      Qualche features è veramente utile, per la sicurezza. I fari Matrix led adattivi, per esempio, sono utilissimi. Illuminano la strada molto bene senza abbagliare i mezzi che sopraggiungono. Carissimi, ma è un dato. Con i soldi ci si compra anche la sicurezza e la comodità. Altri features sono rinunciabili.

  • @fizban974
    @fizban974 2 месяца назад +28

    Bravo, sai leggere i report di Gartner, notorio studio independente (sarcasmo). Giusto per citare due svarioni grossi: 1) la crisi delle forniture dei microchip e' reale... due anni fa. Oggi la fornitura e' ristabilita ma i prezzi delle auto sono rimasti alti, chissa perche'. 2) l'acciaio e i materiali in genere nel costo dell'auto pesano una riga piccola in un foglio excel. Progettazione, elettronica e manodopera fanno il grosso. L'acciaio poi ha piccato due anni fa ma oggi sta sottozero. Mica che i prezzi delle auto si sono adeguati. Come mai? Perché, o mio genio economista, non ti sara' sfuggito che coi prezzi alle stelle le major automotive staccavano dividendi da favola e pensavano di poter continuare a farsi grassi. I risultati li vediamo oggi: innovazione zero e crisi da utenti in fuga. Basta guardare a Stellantis. Non dirlo a Gartner, però. Capace che ti assumono.

    • @vittoriodiana2269
      @vittoriodiana2269 Месяц назад +8

      Ok non offendiamo però; calmo

    • @federicofrignani1425
      @federicofrignani1425 Месяц назад +4

      QUOTO fizban974. Leggete bene, sante parole.
      P.S. Sono laureato in Economia e svolgo la professione di Controller aziendale da 9 anni presso azienda di metalmeccanica. Non sono un falegname e so di cosa parlo.

    • @thetalkingroad
      @thetalkingroad Месяц назад +3

      Inflazione da profitto

    • @mildrioddmund4523
      @mildrioddmund4523 Месяц назад

      @@federicofrignani1425 guarda che il falegname è più utile di un controller aziendale, altro nome inutile inventato dal surplus di gente laureata per inventarsi lavori inutili pur di non fare un mestiere manuale... il falegname sa un sacco di cose... se i falegnami vengono a mancare qualcuno se ne accorge, se viene a mancare in controller aziendale il mondo gira lo stesso... basta dire che il falegname esisteva millenni fa (per citarne due famosi in epoche diverse, vedi Giuseppe e Geppetto) e continuerà ad esistere, il controller 🕹️ aziendale non credo sia fondamentale per l'umanità... La falegnameria è arte nobile, conosce un legno di ciliegio o castagno, abete o betulla e varie proprietà fisiche e strutturali ecc, come lavorarli ecc..
      Anche in una azienda metalmeccanica, credo sia molto più importante un ottimo saldatore preparato e con esperienza che un controller 🕹️..

    • @matejvisnjevec
      @matejvisnjevec 26 дней назад +1

      Infatti 2022 e 2023 case tipo bmw, mercedes ecc con utili record!

  • @CentoalloraOfficial
    @CentoalloraOfficial 2 месяца назад +1

    Da appassionato d’auto e tutto ciò che gli circonda, complimenti per il video. Chiaro ed esaustivo

  • @2000jimidini
    @2000jimidini 2 месяца назад +5

    Si, bisognerebbe fare un video per convincermi che una vecchissima 500 senza alcuna tecnologia Euro 0 è stata più inquinante di un Hammer Euro 7, nel suo ciclo di vita.

  • @neverbackdown3883
    @neverbackdown3883 2 месяца назад +1

    Complimenti, spiegato benissimo che di più non si può.

  • @andreiarama8745
    @andreiarama8745 2 месяца назад +38

    Le auto sono le cose più costose che compriamo subito dopo una casa. Ma una casa generalmente aumenta il valore negli anni. Invece la macchina perde valore.

    • @davide2912
      @davide2912 2 месяца назад +11

      Guarda,di questi tempi nemmeno la casa è poi un grande investimento,!

    • @neverbackdown3883
      @neverbackdown3883 2 месяца назад +8

      Comprata nel 2010 col mutuo, adesso vale il 35 % in meno.

    • @davide2912
      @davide2912 2 месяца назад

      @granzebru3653 oddio nulla... dipende.
      Dalle mie parti un mini di 40 mq costa Min 100 Mila euro!

    • @andreiarama8745
      @andreiarama8745 2 месяца назад +4

      @@davide2912 dove abito io un appartamento 100m² TUTTO DA RIFARE costa 350.000€. Quindi mezzo milione...

    • @stefanoburba9276
      @stefanoburba9276 2 месяца назад

      Se trovano idioti che glieli danno​@@andreiarama8745

  • @ks_design3414
    @ks_design3414 29 дней назад +2

    Lunga vita alla dacia sandero!!! Con 15k porti a casa una bella auto alimentata a Gpl

  • @marain7046
    @marain7046 2 месяца назад +48

    “Pensate tutti i sistemi Adas “ ma quali ? Quelli che ho disattivato dall’elettrauto che mi inchiodavano l’auto in prossimità di un veicolo da sorpassare

    • @ibeatlesyt8792
      @ibeatlesyt8792 Месяц назад +1

      Dipende che auto guidi, se non è un top di gamma, i sistemi adas fanno pena

    • @lorisfo3691
      @lorisfo3691 Месяц назад

      Sai che divertimento.😂😂😂😂😂 Ti hanno venduto un'auto da circo

    • @ibeatlesyt8792
      @ibeatlesyt8792 Месяц назад +1

      @@lorisfo3691 beh dipende, io faccio spesso viaggi lunghissimi e il sistema adas mi ha salvato la vita

    • @flashrandom
      @flashrandom Месяц назад

      ​@@ibeatlesyt8792a me stava per ammazzare invece, guarda un po'

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Месяц назад

      Mi sa che confondi ADAS con ABS

  • @SamTheRider
    @SamTheRider Месяц назад +1

    Bel video complimenti completo ma semplice.

  • @Andrea-lj4jg
    @Andrea-lj4jg 2 месяца назад +8

    Se ricordo bene nel 2001 per una panda (livello ultra base ovviamente) chiedevano 9 milioni e 990mila lire, circa 5000 euro. Alla fiat si vantavano di poter vendere la panda a meno di dieci milioni. Immaginatevelo ora.

    • @morenomichelon3825
      @morenomichelon3825 2 месяца назад

      10 milioni nel 2001 erano 5000€ nel 2001, nel 2024 sono 15000€... Altrimenti oggi prenderesti 650€ di stipendio se nel 2001 prendevi 1300000 lire... Mai sentito parlare di infrazione?

    • @valterone
      @valterone Месяц назад

      Confronto inutile, oggi con una Panda base del 2001 nessuno vorrebbe andare in giro. Cercate di ricordarvi tutto, non solo i prezzi o quel che vi comoda.

  • @mattiamichelis6779
    @mattiamichelis6779 18 дней назад +1

    Si trovano auto usate di 10 anni fa' con pochi km e totalmente deprezzate...
    Una golf 6 TDI 2012 con meno di 150.000km la pagate 4/5.000€ e arriva tranquillamente a 500.000km.
    Buttare via soldi in maxi rate è una scelta, non un obbligo.

  • @antoninodangelo5816
    @antoninodangelo5816 2 месяца назад +93

    C’è anche la volontà di limitare la mobilità

    • @dinotiusi
      @dinotiusi 2 месяца назад +6

      ma di chi? ma da dove, le auto sono guadagni per tutti. Anche per i medici. Inquinano. Ammalano. Dottori.

    • @palazzo79
      @palazzo79 2 месяца назад +8

      Questo è il Fine...bravo

    • @Sasq90
      @Sasq90 2 месяца назад +2

      non ci stanno riuscendo

    • @Mado47maurinoMQS
      @Mado47maurinoMQS 2 месяца назад +4

      E al lavoro o spesa vado col tappeto volante?

    • @kaiserdariusz
      @kaiserdariusz 2 месяца назад

      ​@@dinotiusi da parte di chi comanda l'occidente e non gliene importa nulla dei soldi e dei guadagni dei dottori o dei posti di lavoro degli operai, a loro servono schiavi

  • @GiampaoloMassi
    @GiampaoloMassi Месяц назад +1

    Pochi anni ancora e discuteremo dell'estetica e della cavalleria dei mezzi pubblici... automobile? Si mio nonno mi parlava di qualcosa del genere...

  • @SynthwaveMusicChannel
    @SynthwaveMusicChannel 2 месяца назад +7

    lo fanno apposta per poi indurre l'indebitamento a rate. Infatti ti fanno un prezzo piu' "basso" (anche se sempre alto) se attivi il finanziamento.... COMPLIMENTI X IL VIDEO

  • @slice33tv
    @slice33tv Месяц назад +3

    I produttori di automobili devono cominciare a rendersi conto di dover introdurre (o reintrodurre?) modelli basici, semplici, con poca elettronica, no sistemi mirabolanti di sicurezza (giusto airbag, abs, ciò cghe é strettamente necessario, niente sistemi di ausilio alla guida), no sistemi di infotainment, giusto ciò che serve alle normative antinquinamento , no materiali sofisticati e miriadi di pezzi intricati, magari addirittura 2 posti secchi con un bagaglio trasformabile eventualmente in 2 posti aggiuntivi, stop. Prezzo target finale fra i 6 e 9mila euro

  • @giannandreauras2603
    @giannandreauras2603 2 месяца назад +9

    C'è anche un altro problema.....oltre i prezzo .....una Golf 4 era una Golf .....l attuale è un acrochio di plastica e schermini vari .... è raddoppiato il prezzo.....e dimezzata la qualità.....chi pensa che le auto odierne siano buone auto , non ha ancora capito una mazza 😂😂😂

    • @anzmore9278
      @anzmore9278 2 месяца назад +6

      tra l'altro poi pensa tutti i costi per progettarle, costruirle, fare gli stampi, tutte spese e sprechi inutilissimi, per quelle cose, quando potrebbero continuare a produrre la stessa auto e magari ok rendere più efficiente il motore e meno inquinante, ma abbassando il prezzo ogni anno, sfruttando l'economia di scala, invece le riempiono di vaccate inutili e i prezzi volano

  • @AP-cs5qp
    @AP-cs5qp Месяц назад

    Che editing stupendo! ❤Fai tutto da solo?

  • @YumeMikeMusic
    @YumeMikeMusic 2 месяца назад +41

    Va fatto un distinguo. Le auto nuove costano troppo IN EUROPA. Giusto per farvi un esempio, la Volkswagen Tiguan (prodotta in Germania) in Europa parte da 41mila euro, in US 29mila, in Corea 30mila. Vi sembra normale?

    • @jackbigbug
      @jackbigbug 2 месяца назад +5

      Certo. In Europa ci sono le sanzioni sul termico....golf gtd 2012 30k golf gtd 2021 45k più 50 in 9 anni

    • @decioaulocamillo
      @decioaulocamillo 2 месяца назад +8

      Una Ford Mustang 320cv di listino negli USA costa 29000 euro, una Ford Mustang in Italia parte da 58000 (la 450cv che in Usa costa 39000 di partenza). E non ci sono dazi europei sulla produzione americana. Sono gli ADAS e gli impianti antinquinamento che costano in più. Anche le tasse che negli USA sono il 10%, ma alla fine quello è il 10%. E con euro 7 ci sarà un'altra botta di aumenti.

    • @Camelusfrancescomerianimerlo
      @Camelusfrancescomerianimerlo 2 месяца назад +3

      Speriamo che plugin ibrido ed elettrico scompaiano!!!

    • @Skyblob24
      @Skyblob24 2 месяца назад +2

      escluso tutto, e tasse, alla fine con i prezzi siamo lì.

    • @marco.paterna
      @marco.paterna 2 месяца назад

      Vero ma vorrei sottolineare che IN EUROPA, gli stipendi sono anche proporzionalmente alti.

  • @diegoallegri4967
    @diegoallegri4967 Месяц назад +1

    Bel video complimenti!

  • @federico6491
    @federico6491 2 месяца назад +12

    Ma se le macchine sono diventate sempre più sicure sia dal punto di vista attivo che passivo perché le assicurazioni sono sempre più care? Perché sono dei rotti in c..o, ecco perché....

    • @andreaspago6409
      @andreaspago6409 Месяц назад

      Si è più sicura la tua....poi ti viene addosso il furgone euro 1 dei stradini e prova a riparare una macchina moderna con tutta elettronica con gli airbag esplosi.....prova ....

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Месяц назад +2

      Se non ci fossero truffe alle assicurazioni, queste sarebbero piu economiche, ma l' Italia e' il paese in cui la truffa viene legalizzata, e allora i prezzi son piu elevati.

    • @hrgiyzueghe
      @hrgiyzueghe Месяц назад +1

      @@hygge-eller-kos_thechoise I reclami RC auto nel 2015 erano 52.000, nel 2023 48.000... eppure i prezzi aumentano.

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise Месяц назад

      @@hrgiyzueghe Mah, allora non saprei cosa dire.

    • @hrgiyzueghe
      @hrgiyzueghe Месяц назад

      @@hygge-eller-kos_thechoise Ho preso i dati dell'IVASS, è evidente che ci stanno mangiando sopra e non poco.

  • @mel4608
    @mel4608 Месяц назад +2

    Un'inflazione del +40% in due anni su tantissimi prodotti e anche beni di consumi primario, nonché benzina e servizi eccetera significa un crollo graduale dell'economia se non seguita da un aumento proporzionato degli stipendi. Tradotto:siamo alla canna del gas. Comunque ci sono ancora persone ricche, ovvio, ma quelle povere stanno aumentando

  • @Andrea-yq9ub
    @Andrea-yq9ub 2 месяца назад +7

    C'è da dire che le auto attuali condividono sempre più componenti, motori e piattaforme. Quindi per i costruttori i costi si sono notevolmente ridotti.
    Basti pensare che il 3 cilindri sulla Golf è usato da almeno altri 20 modelli, mentre nel 2004 una Golf utilizzava anche motori specifici.
    È chiaramente voluta questa situazione dal 2020.
    Meno macchine vendute ma a prezzi più alti comportano gli stessi margini ma con meno problemi post vendita (assistenza, ecc)

  • @camillofoschini1904
    @camillofoschini1904 2 месяца назад +1

    Bravo! Ottima analisi. Ma mi chiedo questi fantastici CEO dell'automotive non lo hanno previsto per tempo? Non sapevano che una Panda ad oggi al prezzo 16.000 euro con a carico anche IPT e vernice metallizzata (inventata 90 anni fa) ancora 600 euro (furto) non si sarebbero più vendute?

  • @davide2912
    @davide2912 2 месяца назад +12

    Ho una smart di 18 anni,ho appena fatto la revisione e mi è stato consigliato di cambiarla nonostante la macchina sia tutto sommato a posto.ma xchè diavolo mi devo indebitare per acquistare un'auto,spendere denaro ogni anno fra assicurazione,bollo manutenzione e carburante???
    Ma vi pare normale sputtanarsi tutti questi soldi ?

    • @alessandrobernardi9347
      @alessandrobernardi9347 Месяц назад +1

      @@davide2912 Beh la Smart è ridicola, dai. Dove ci vai con quello scatolino a due posti. Molto meglio a sto punto uno scooterone.

    • @davide2912
      @davide2912 Месяц назад

      @alessandrobernardi9347 almeno non mi bagno!

    • @GJ050
      @GJ050 Месяц назад +2

      Se va ancora bene e fa il suo dovere senza far la spola dal meccanico continua a tenerla

  • @stefanoaccetta4231
    @stefanoaccetta4231 Месяц назад

    Complimenti per la chiarezza e per aver detto tutte le vere motivazioni che anch'io sapevo e senza tirare fuori teorie complottiste come fanno troppi! Al problema dei prezzi e degli stipendi aggiungerei pure che molta gente ha troppe pretese anche su cose secondarie: il clima dev'essere automatico, i vetri tutti elettrici, i cerchi in lega, i tessuti e le plastiche ricercate.. E poi non ci si può lamentare dei prezzi se si scartano le Dacia o altre low-cost cinesi o no, perché non hanno interni e linea fighi. Per esempio ho visto bene la MG ZS (da 18k) e la Duster (da 20k) e sto valutandole positivamente per un prossimo acquisto, dopo aver verificato qualità costruttiva, prestazioni, spazio e accessori.

  • @pagliaball9553
    @pagliaball9553 2 месяца назад +4

    La colpa è anche dei consumatori , vogliamo auto sempre piu ricche di optional, 20 anni fa c'era la radio ed in alcune l'aria condizionata , ora siamo arrivati ai sedili massaggianti...

    • @alessandrobernardi9347
      @alessandrobernardi9347 Месяц назад

      @@pagliaball9553 Non sono solamente gli accessori, ma anche i dispositivi di sicurezza che sono aumentati.
      Al giorno d oggi, tra sistemi automatici e sensori vari, a meno che non si guidi ubriaco fradicio o che si messaggi con lo smartphone, fare un incidente è quasi impossibile.
      Non è una cosa da poco, ed infatti i dati sulla sicurezza sono migliorati molto.in vent anni.

    • @marcodonnini4479
      @marcodonnini4479 Месяц назад +1

      Noi non vogliamo nulla, gli optional ci vengono imposti con relativo "sovrapprezzo"

  • @batfed
    @batfed Месяц назад +2

    L’esempio della golf è ancora più eclatante se si paragona la golf 7 dalla 8. La precedente generazione al lancio partiva da 17800€ quella attuale da 30500€…

  • @rafffaidate2757
    @rafffaidate2757 2 месяца назад +3

    Perché abbiamo continuato a comperare mentre aumentavano, perché accettiamo le spese di "messa su strada" (qualcuno la compera x tenerla in salotto e basta? 😊) un'auto costa all'uscita dalla fabbrica il 65/70% in meno minimo del prezzo di vendita. Il continuo ed esasperante rerererestyling aumenta i costi, se per esempio venisse prodotta un'auto std con tutti i comfort e le giuste tecnologie e la catena/filiera pianale, motorizzazione rimanesse la stessa per 10 anni almeno il prezzo di acquisto scendere be drasticamente rendendo quell'auto super affidabile(si correggerebbero in fase di produzione eventuali componenti deboli) se ne venderebbero moltissime, ma di contro il business, he... il business ne soffrirebbe perché il motore del sistema è basato sul consumo e non sulla stabilità.

  • @cigothebrandnewfox
    @cigothebrandnewfox 29 дней назад +1

    Secondo me una motivazione dell'aumento dei costi potrebbe essere anche data da ragioni di "marketing". Nel 2003 la VW aveva a listino Polo, Golf, Passat, Bora, Touran, Scirocco e la Phaeton, oggi a queste devi aggiungere Taigo, Tcross, Trock, Tiguan, Tuareg e le varie ID. Ciò significa che nel 2003 aveva il 15% di quota mercato con di fatto 3 modelli, ora ce l'hai con 7/8 modelli. Che devi progettare, mettere in produzione su scala industriale e commercializzare. Di fatto, prima producevi e vendevi 100mila Polo, ora devi produrre 33mila Polo e 33mila Taigo e 33mila Tcross, con costi che ovviamente, nonostante le auto abbiano parti in comune, si alzano per tutti i modelli. Nel marketing inserirei anche il fattore "dimensioni" delle auto, quindi il loro peso, una Peugeot 206 del 2003 pesava 950 chili, una 208 del 2023 ne pesa 1250, un aumento di peso e quindi di utilizzo di materiale dovuto sì all''inserimento di dispositivi tecnologici per la sicurezza, ma anche per le maggiori dimensioni della macchina, cresciute secondo una logica del "più grande è, meglio è".

  • @dottoressascoppio
    @dottoressascoppio 2 месяца назад +7

    La mia macchina morirà con me. Case automobilistiche non avrete il mio scalpo! andate affancubo 😂😂😂 viva il pandino 650 senza elettronica, senza alzacristalli elettrici, anzi viva la 2CV che n'altro po' dovevi scenderla e avviarla a mano!

  • @itz_matteomania
    @itz_matteomania 2 месяца назад

    Hai fatto il punto della situazione!

  • @baroniluigi5407
    @baroniluigi5407 2 месяца назад +13

    Se i prezzi sono aumentati e anche grazie alla solita speculazione, se poi aggiungiamo gadget inutili come il baule automatico ( fanno male le mani ?) Auto parcking ( e uno quando impara a parcheggiare?) Sedili riscaldati, sensori di pioggia quando basta una levetta e tanti altri che potrei fare un libro, e i paddoni digitali che servono solo a distrarsi dalla guida, infatti la stessa eurancap li sta mettendo fuorilegge , ci credo che poi un auto la paghi il doppio !!!! Sono d'accordo per gli adas ,ma chi fa la differenza e il guidatore, io ho 55 anni e una volta sulle auto non cera nulla era i guidatore a condurre l'auto non viceversa, inoltre in questo modo non diminuisci gli incidenti, perché togli al guidatore la possibilità di affinare le sue capacità alla guida!!!!!!!☹☹☹☹☹☹☹

    • @draconarius99
      @draconarius99 2 месяца назад +8

      Non esagerare. La gente NON SA GUIDARE e non ha certamente intenzione di imparare. Ciò che succede nelle strade è una costante lotta contro impediti e figli della merda che si credono padroni della strada e causano quotidianamente situazioni molto pericolose per gli altri. Il numero di incidenti si è ridotto proprio perché sono aumentati esponenzialmente i sistemi di sicurezza e supporto alla guida

    • @baroniluigi5407
      @baroniluigi5407 2 месяца назад +1

      @draconarius99 sono d'accordo con te solo in parte. Incidenti diminuiti ?? A giudicare dai tg pare proprio di no e io parlo di fatti quotidiani non di statistiche!!!! Torno a ripeterlo e il guidatore che fa la differenza, non l'auto, io in 34 anni che guido non ho mai fatto incidenti, e Guido anche il camion e ho visto di tutto , in quanto alla gentaglia sono d'accordo, e se come dici tu la gente non vuole imparare meglio che vada a piedi, ho gli diamo l'auto con guida autonoma almeno non fanno più danni !!!!!🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏

    • @draconarius99
      @draconarius99 2 месяца назад +2

      ​​@@baroniluigi5407"La riduzione globale degli incidenti, tra il 2001 e il 2018, è netta (ca. 36 %) con un trend che si mantiene negli 8 anni successivi (-21 %) e che aumento, anche tra il 2018 e il 2017 (intorno al 4 %).
      Ancor più netta è la riduzione dei decessi (55 % negli ultimi vent’anni, 25 % negli ultimi 8 anni e ancora 7 % negli ultimi 6 mesi).
      Alta, comunque, è anche la riduzione dei feriti - considerando, in più, il gran numero degli stessi (36 % nel ventennio, 23 % nel decennio successivo e 2.1 % nell’ultimo semestre)."
      Numeri eccezionali, considerato anche che circolano molte più auto rispetto a vent'anni fa. I sistemi di sicurezza per fortuna hanno mitigato sensibilmente il pericolo alla guida. Dati riferiti all'italia

    • @matteogiannotti1669
      @matteogiannotti1669 2 месяца назад +1

      ​@@baroniluigi5407 Sbagli proprio perché dovresti parlare di statistiche e non di fatti quotidiani

  • @Tiello_
    @Tiello_ 2 месяца назад

    complimenti, video fatto davvero bene

  • @draconarius99
    @draconarius99 2 месяца назад +11

    Non è solo una questione di aumento delle materie prime. I produttori europei hanno investito pochissimo nell'innovazione, con il risultato che tesla, toyota e i produttori cinesi hanno un vantaggio ESTREMO sui futuri segmenti di mercato. I costruttori europei come volkswagen si sono solamente preoccupati di sovrapprezzare restyling minimi e soprattutto peggiorativi per falsare la percezione dei consumatori sulle nuove generazioni di automobili, coprendo le mancanze in termini di competitività con pressioni politiche sul parlamento europeo e mazzette nastro. I modelli europei quanto vendono nel resto del mondo? Esiste solo il mercato europeo su cui fare le analisi? Non c'è competizione contro i produttori di altri paesi.
    Anche per noi, quanto sono appetibili ormai i modelli fiat con i materiali scadenti e motori insufficienti? O la golf, che nelle linee e modernità non cambia mai da decenni? La polo, che dal 2020 ha peggiorato la componente elettronica. E l'elettronica farlocca di Peugeot?
    Ora i super dazi sulle bev cinesi sono soltanto l'estrema protezione da parte di politici corrotti a delle pratiche commerciali anti-consumatore che fanno bene soltanto a premi e buonuscite ai super dirigenti (vedi tavares). Non parliamo poi delle politiche energetiche autolesioniste intraprese da paesi come germania, italia e spagna, che portano soltanto ad aumenti insostenibili dei costi di produzione. La verità è che il vecchio continente è totalmente allo sbando e diventerà un mercato succursale di cina e india.

  • @SuperGci
    @SuperGci Месяц назад

    ottima panoramica!

  • @faustino6228
    @faustino6228 2 месяца назад +4

    Beh, colpa anche della tecnologia pesante che ogni nuova auto ha, le telecamere di parcheggio, lo schermo integrato, ecc... se il 50% delle case automobilistiche propone nuove tecnologie per rendere il mezzo appetibile al cliente, il restante 50% delle case concorrenti per non essere da meno, mettono altra elettronica e così i prezzi schizzano alle stelle. La mia auto di cui non faccio il nome, nell'anno 2000, costava 8000 € : circa 7 stipendi da me guadagnati. Adesso le vetture non se ne trovano a meno di 20.000€ circa 17 stipendi (se non mangio e non aggiorno il mio vestiario nel guardaroba, in 2 anni la potrei comprare 😅)

    • @andreabarcellini
      @andreabarcellini Месяц назад

      @@faustino6228 sì ma non tornano le cifre, produrre uno schermo, una videocamera e cose simili non costa certo migliaia di euro di differenza, contando soprattutto che la maggior parte delle features di cui parli erano già disponibili 10 anni fa quando i prezzi erano ben più bassi

  • @sal-z3q
    @sal-z3q Месяц назад

    In un paese con gli stipendi al palo e il costo della vita alle stelle le case automobilistiche continuano a sfornare modelli elettrici, macchine troppo grandi e costose. Penso che chi sta ai vertici non abbia proprio idea della realtà.

  • @matteogangemi5640
    @matteogangemi5640 2 месяца назад +3

    la cosa belle che i salari sono anche diminuiti 😢

  • @ivaudio1
    @ivaudio1 Месяц назад

    La cosa ridicola è che nonostante l'usato costi di più ,la valutazione quando lo dai dentro al rivenditore non te lo valuta nulla per poi rivenderlo al doppio. Una volta si svalutava molto meno. Per me possono chiudere tutti domani i rivenditori e case produttrici

  • @carloliverani2458
    @carloliverani2458 2 месяца назад +8

    Pero insomma ogni scusa e buona x truffare ed imbrogliare la povera gente!

    • @dinotiusi
      @dinotiusi 2 месяца назад

      la ricca, è meglio, preferisco.

  • @rikpoletti
    @rikpoletti 29 дней назад

    Io aggiungerei anche maggiori costi dovuti al fenomeno dell'overengeeniring e l'orientamento dei dirigenti a tagli a scapito di qualità e a favore di margini a breve, vedi Boeing.

  • @marcosore3213
    @marcosore3213 2 месяца назад +3

    Alla fine vale sempre la legge della domanda e dell'offerta. I dati ufficiali ci dicono che siamo molto più poveri rispetto agli anni '90, pertanto sarà proprio il caso di rimettere in linea le vecchie Ford Fiesta, Fiat Uno e Tipo e pure il Ciao, che per chi non se lo ricorda faceva oltre i 50 km con un litro di miscela. Questa è la realtà, piaccia o non piaccia. Poi per carità, è vero che lorsignori sono dei finanzieri a cui frega nulla di fabbricare auto, se ad esempio scoprono che fabbricare ca**i di gomma rende mezzo dollaro in più rispetto ad una vettura, smantellano le linee in 48h.. ma, o accontentano la gente proponendo auto adeguate al nostro misero tenore di vita, o prima o poi noi si tornerà in bici o con auto cinesi a 4k euro: un prezzo in linea con la distruzione economica, politica e sociale del nostro ex-bel paese.

    • @ganjacomo2005
      @ganjacomo2005 Месяц назад

      Ma infatti i cinesi, che qualche volta sembra che sono rimasti i pochi con un cervello ancora funzionante, entreranno a gamba tesa nel settore con modelli popolari a prezzo giusto ed avranno molto successo, più di quanto hanno fatto con le moto.
      Se non è già successo a parer mio è per via del lobbying delle case automobilistiche che non vogliono un nuovo concorrente, ma prima o poi la cosa si farà.

  • @maldidus
    @maldidus 2 месяца назад +2

    Siamo noi che decidiamo, sempre. Vuoi un'autovettura che costa troppo? Non comprarla se poi devi rinunciare a mille altre cose! O ti senti in imbarazzo se il tuo vicino ha l'auto più bella della tua? Allora il problema non sta nello stipendio...

  • @caporetto90
    @caporetto90 2 месяца назад +3

    Mai mi sognerei di comprare un auto nuova, non voglio diventare povero e sputtanare cash..usato sempre anche se appunto pure quello costa molto ora e bisogna stare attenti

  • @gigiomio.5616
    @gigiomio.5616 2 месяца назад +1

    Sono tutti folli sia i concessionari che i privati, prezzi gonfiati e ingiustificati.

  • @andreapatruno1936
    @andreapatruno1936 2 месяца назад +3

    Ottimo quadro , ottima spiegazione veramente chiarissima 😊

  • @nemo9156
    @nemo9156 Месяц назад +1

    Io la vedo così: meno produzione e meno vendite ad un prezzo raddoppiato significa in ogni caso un segno + per le case automobilistiche. Le case non hanno nessun interesse a fare volumi ma a fare margine. Chi ci rimette è l’utente ed il lavoratore che orbita intorno alle case produttrici. Morale della favola le case automobilistiche non falliranno perchè in ogni caso avranno sempre quel margine di vendita a prezzi sempre piú alti. La chiusura degli stabilimenti purtroppo non significa fallimento per le ragioni che ho scritto sopra. I prezzi caleranno? Ne dubito fortemente.

  • @gasparinizuzzurro6306
    @gasparinizuzzurro6306 2 месяца назад +4

    BRAVISSIMO! hai dato 5000 spiegazioni per giustificare gli spropositati aumenti delle case automobilistiche negli ultimi anni. Tutti abbastanza discutibili e che si sono già sentiti qua è la . Ma guarda caso hai omesso un motivo principale: le case automobilistiche CI HANNO MARCIATO. E adesso pagano lo scotto FALLENDO, che è quello che si meritano per la loro avidità

    • @lorenzoro1892
      @lorenzoro1892 2 месяца назад

      I vertici delle case automobilistiche ci hanno mangiato su e ci hanno rimesso i clienti, gli operai e quelli che avevano preso le azioni, che adesso valgono anche la metà del prezzo che aveva.

    • @SimoneVenturin
      @SimoneVenturin 2 месяца назад

      Le case automobilistiche non sono industrie normali, ma sono in mano al potere che governa il mondo. A quel potere non solo non fotte nulla se le case falliscono, ma è proprio quello che vogliono ottenere.

  • @danieleemilio
    @danieleemilio Месяц назад

    Per una volta l'algoritmo di YT mi ha consigliato un video che valga davvero la pena di guardare, e senza skippare.

  • @luigicozzoli3936
    @luigicozzoli3936 2 месяца назад +14

    Vogliono farci andare in bicicletta

  • @Domenico-lf4oy
    @Domenico-lf4oy 28 дней назад

    Io personalmente lavorando all’estero con un guadagno di oltre 70.000 euro lordi annui, non dico che ho fatto fatica a comprare un auto 2 anni fa ma, però ho visto un netto aumento di un costo di un auto rispetto al 2013. Il problema non è solo l’aumento dei prezzi delle auto ma anche i finanziamenti sono molto più alti con gli interessi. Se il nostro paese ha le auto tra le più vecchie d’Europa è anche questo il motivo.

  • @nerone70
    @nerone70 2 месяца назад +3

    Tutta speculazione, non comprate!

  • @Poeta_Latino
    @Poeta_Latino 27 дней назад +1

    Video molto bello, però dissento su una cosa . Si parla di stipendi bassi giusto ? Perché non aprite un'attività, nessuno lo impedisce.
    Il problema che il 90% degli italiani non ha alcuna competenza, né voglia di rischiare e neppure risparmi da investire perché vanno a farsi gli aperitivi , gli apericena, pub , discoteche. giusto ? Anch'io prendevo uno stipendio da fame , ma basta avere buone idee e risparmiare 20 anni senza andare mai in vacanza e perdere tempo con chi perde tempo .
    Oggi ho diversificato i miei investimenti e vivo senza lavorare . Il mio motto ? Ho pochi amici perché ho meglio da fare !!!
    Buona fortuna.

  • @pamic1362
    @pamic1362 2 месяца назад +4

    Secondo me ci sta intenzione di ridurre la motorizzazione di massa a scapito della libertà individuale. Nel 2018 comprai una tipo 5 porte a 17.500 euro. A novembre 2023 la dovetti rottamare per un brutto incidente stradale. Se la avessi ricomprata costava 26.500 euro. Sono passato ad una clio gpl a 20.000 euro

    • @alessandrobernardi9347
      @alessandrobernardi9347 2 месяца назад +1

      Ci sta intenzione...oltre che i prezzi delle automobili, bisognerebbe tener d occhio anche la squola elementare...

    • @draconarius99
      @draconarius99 2 месяца назад +1

      Quelle sono le intenzioni di paesi senza strategie chiare e coerenti come il nostro. Ogni anno i ministri dell'ambiente che si sono avvicendati hanno sempre proclamato gli obiettivi di togliere dalla circolazione milioni di veicoli per migliorare le emissioni. Obiettivo nobile, il problema è che sono sempre sparate fini a sé stesse perché poi vediamo il solito totale disinteresse nel trasporto pubblico e situazioni disastrose come atac

    • @alessandrobernardi9347
      @alessandrobernardi9347 2 месяца назад

      @@draconarius99 Atac è una romanata gestita da romanacci.
      Basterebbe privatizzala, e cacciare centinaia di burocrati scaldasedie, e vedrete che comincerà ad andare meglio.
      È vergognoso che una città di 2.700.000 abitanti, il doppio di Milano, (la cui ATM è gestita con criteri privatistici), abbia metà dei kilometri di linee del capoluogo lombardo.

  • @sandrosandro
    @sandrosandro Месяц назад +1

    il green ci seppellirà , in oltre stanno aumentando anche gli affitti, siamo rovinati .

    • @EnzoRamella
      @EnzoRamella 27 дней назад

      per ora ci sta salvando: grazie agli aumenti, tanti non sono più in grado di indebitarsi a vita per l'auto, e riescono così a campare

  • @Sasq90
    @Sasq90 2 месяца назад +4

    Per quanto mi riguarda tengo la mia auto del 2008, non per il prezzo, non per lo stipendio, ma perché fanno auto del cazzo, plasticoni con le ruote, che inquinano come la mia del 2008 e consumano uguale a pari motore. L'unica soluzione decente sarebbe il gpl e lo montano poche case produttrici su motori ridicoli. Dunque terro' la mia auto del 2008, se se la cambiero' sarà con una del 2015 massimo, che erano ancora fatte decentemente.

    • @ivanquaglio2242
      @ivanquaglio2242 2 месяца назад

      Parole sante, quelle di oggi fanno solo effetto wow, poi quando ci entri dentro si nota una fintezza allarmante, tutta plastica che scricchiola,motori 3 cilindri turbo iper compressi e cinghia a bagno olio, diavolerie che fanno bip bip ogni 2 secondi...

  • @altcoinwizz
    @altcoinwizz Месяц назад +1

    È la moneta ad essere stata svalutata, non le auto il problema. I prezzi riflettono la debolezza dell'euro

  • @nenno1396
    @nenno1396 2 месяца назад +4

    Nel 2030 non penso riusciranno a passare totalmente all’ elettrico. Grazie Ursula

  • @_schylag_137
    @_schylag_137 8 дней назад +1

    boh signori, vado a vivere all'estero. A passare i miei 20' a rincorrere uno stipendio per permettermi una, fondamentalmente, necessità moderna... non ci tengo
    per non parlare dell'immobiliare!

  • @alexandru4780
    @alexandru4780 Месяц назад +3

    Le auto di oggi costano troppo, sono costruite male per rompersi più facilmente e sono difficili da riparare con tutta l'elettronica che hanno inserito
    Ogni anno che passa diventa sempre più difficile cambiare le parti danneggiate dell'auto se non ci si reca in unofficina autorizzata
    Resoconto spendi un sacco per comprarla, ancora di più per ripararla e alla fine non te rimane niente in tasca
    Come se non bastasse ci sono le politiche green del cazz che limitano la libertà di movimento rendendo le persone di serie A e serie B
    Hanno reso la vita impossibile sia per quanto riguarda gli stipendi che il costo della vita

  • @ferdinandoscalera-ko4wt
    @ferdinandoscalera-ko4wt 2 месяца назад

    È vero come dici che tutto ciò che gravita sulle auto risulta aumentato moltissimo, ma purtroppo è aumentato tutto ciò che compri quasi il doppio rispetto a 10 anni fa, mentre gli stipendi sono rimasti pressoché quasi fermi, questo è il risultato finale...se aumentano tutto.....e non aumentare gli stipendi....rende tutti più poveri......pur lavorando....non si riesce a reggere i troppi aumenti visti su tutti fronti di spesa.... ormai le auto sono un un miraggio per pochi fortunati ricchi che possono comprare a questi prezzi.....
    ....

  • @carlomorischi3435
    @carlomorischi3435 2 месяца назад +10

    Speriamo che l’elettrico tra qualche anno riporti i prezzi in basso come dicono. E non sarebbe male visto che costa pure parecchio meno nell’utilizzo

  • @alexandertubechannel
    @alexandertubechannel Месяц назад

    Non solo per gli italiani....ricordiamo che il settore dell'automotive in questo momento è in crisi in tutto il mondo, non solamente in italia...è un fattore quasi globale oramai...

  • @Robyrama76
    @Robyrama76 2 месяца назад +5

    Grazie Europa per i sistemi antinquinamento!
    E che non hanno mai risolto il problema ma aumentato solo il costo delle auto!🤔

    • @kecco689
      @kecco689 2 месяца назад +1

      Certe normative come Euro 6d ed e sono eccessivamente stringenti. Ma fino a queste ultime si è fatto un ottimo lavoro sugli inquinanti, basta vedere i dati di 20 anni fa che erano impietosi.
      Il risultato attuale è che le auto, grazie a queste normative, influiscono meno del 10% nel particolato per esempio.

    • @enricosavoca995
      @enricosavoca995 2 месяца назад

      ​@@kecco689 si, poi mi affaccio dal vetro della finestra (guai ad aprirla) e il mio dirimpettaio se la gode bruciando legna (perché con la villetta non può permettersi di pagare il gas poverino...) Mah...

    • @kecco689
      @kecco689 2 месяца назад

      @@enricosavoca995 esattamente. È proprio questo il problema: i riscaldamenti non sono proprio normati, anzi al nord certe caldaie vanno ancora a gasolio.

  • @Lucas2Ray
    @Lucas2Ray Месяц назад +1

    C'è anche il fatto che magari aumentano di proposito il prezzo così da minimizzare la possibilità che tu possa pagare tutto e subito con bonifici e costringerti a fare il finanziamento dove loro guadagnano molto di più alla fine

    • @alessandrobaggi6129
      @alessandrobaggi6129 Месяц назад +1

      Io avrei anche virgolettato il "magari", giusto per enfatizzare 😏😉

  • @paolomori8873
    @paolomori8873 2 месяца назад +5

    Sono piene di cazzate intili, erano ben piú semplici.

    • @lorenzogialdi6872
      @lorenzogialdi6872 2 месяца назад +2

      Dal momento che c'è l'ABS e, se so vuole essere sicuri, la frenata automatica in caso di ostacoli (e visto la quantità di imbecilli in circolazione tra automobilisti, pedoni e ciclisti/monopattini non la vedo inutile) il resto è una spesa davvero superflua.

    • @elrey.l
      @elrey.l 2 месяца назад

      La gente guida peggio sapendo che ci sono gli adas a salvare il deretano. Al primo malfunzionamento poi le famiglie piangono i cari

  • @yaledioma00
    @yaledioma00 2 месяца назад +6

    ma gli adas utilissimi de che? sono quelli che ti distraggono e ti innervosiscono e ti fanno andare a sbattere. il mantenitore di corsia gira lo sterzo quando io non voglio e sicuramente vado a sbattere da qualche parte

    • @cri_cri9767
      @cri_cri9767 2 месяца назад +2

      Grazie, mi sento meno sola! Quando guido l’auto dei miei genitori non riesco a fare manovra con tutti quei bip!

    • @colaxx
      @colaxx Месяц назад +1

      Non so che auto hai, magari è anche relativamente economica, ma ti assicuro che anche su Honda Civic (42k di auto) stessa cosa. Ormai la prima cosa che faccio appena entro in macchina è disattivare il controllo di corsia.

  • @Robbiexsstar
    @Robbiexsstar 2 месяца назад

    Video interessante, contenente spiegazioni semplici e comprensibili.
    Mi permetto solo di fare un appunto: doveva essere spiegato meglio che il settore dell'automobile nuova langue in tutta Europa.
    Questo è importante dirlo perchè se in Italia gli stipendi non crescono per ragioni di crescita economica molto bassa nei primi 20 anni di questo secolo, non si può dire lo stesso in altri Paesi UE (esempio Germania, Francia e Spagna).
    Negli altri Paesi gli stipendi sono cresciuti e, nonostante questo, le vetture continuano ad essere troppo costose.
    Altro aspetto che non è stato preso in considerazione: nessuna vettura è stata riprogettata per costare meno.
    Le Case automobilistiche europee hanno continuato a fare un prodotto non ottimizzato ai nuovi costi e tecnologie.
    Un esempio su tutti: HEV e PHEV sono di fatto auto tradizionali, con aggiunta di batteria, motore elettrico ed elettronica.
    Non c'è nulla di razionale in questo ed è ovvio che costino di più.
    Infine la questione sul noleggio/leasing rientra nelle cause degli aumenti dei listini.
    Se tu abitui il consumatore a cambiare spesso vettura, pagando in 4 anni il prezzo di metà auto, falsi in lui la percezione all'acquisto, facendolo indebitare perennemente.
    Le Case automobilistiche europee hanno rivisto i listini tarandoli su queste formule di messa a disposizione della vettura, allo scopo di massimizzare i profitti. Le Case marginano sull'acquisto, sullo strumento finanziario e sull'usato che è stato manutenuto dalle officine specializzate e può essere venduto in Italia ad un prezzo maggiorato.

  • @netren7
    @netren7 2 месяца назад +3

    Ottimo resoconto, la Zoe non è buon esempio prima veniva venduta col noleggio delle batterie ora non piú.

  • @19popo87
    @19popo87 2 месяца назад +1

    La domanda che mi faccio è perchè quasi si lamentano dell'utente finale. stipendi bloccati a sa il cazzo quanti anni fa e si sorprendono che non possiamo far più parte del loro giochino di spendere 30-40k ogni 8 anni per portarsi a casa un'auto a cui hanno avuto la brillante idea di dare il nome della sua antenata che costava un cazzo all'epoca. per dire.

  • @Risparmio-Investo-Autoproduco
    @Risparmio-Investo-Autoproduco 2 месяца назад +6

    I prezzi sono fatti da chi compra non chi vende.
    Vi piace comprare a debito auto da 30 o 40 Mila euro?
    Bene!
    Però non lamentatevi dei prezzi dopo.
    Il resto sono chiacchiere da bar👋

  • @michaelcasali938
    @michaelcasali938 2 месяца назад

    Io penso che quelle elencate siano delle possibili cause anche se secondo me le colpe principali siano la fortissima speculazione della feccia speculativa e gli stipendi bassissimi.

  • @Mariuss454
    @Mariuss454 2 месяца назад +6

    Ma chi è che prende 1650€ in Italia? Un Ingegnere?

    • @megavesh9061
      @megavesh9061 2 месяца назад +3

      sui 2500 un ingegnere

    • @alessiobrabus7990
      @alessiobrabus7990 2 месяца назад +6

      Conosco ingegneri che non arrivano a 1400€...

    • @rogerrondell901
      @rogerrondell901 2 месяца назад +1

      Veramente lavoro come addetto alle vendite da 30 anni in un ipermercato e prendo 1600 euro ..

    • @carloliverani2458
      @carloliverani2458 2 месяца назад +3

      Io devo vivere con 1000 euro al mese!

    • @megavesh9061
      @megavesh9061 2 месяца назад

      @@alessiobrabus7990 neoassunti ok

  • @valterone
    @valterone Месяц назад

    2:30 "... oggi la stessa Golf..." e già si capisce come andrà a finire.
    A posto così, grazie.

  • @BLADETX-gs7zr
    @BLADETX-gs7zr Месяц назад +5

    comunque molte delle cose che dici non sono vere, non è vero che i prezzi delle auto sono aumentate così tanto perché loro hanno dovuto investire sulla sicurezza e sulla sostenibilità. Tu calcola che questi produttori di auto non pagano le tasse e inoltre ricevono aiuti di Stato ed incentivi, direi che i soldi per investire in nuove tecnologie non gli siano mai mancati visto gli utili da record che sono riusciti a fare in questi vent'anni grazie anche alla vendita di auto come la golf nei mercati asiatici. come dicevo nell'altro commento il vero motivo per cui i prezzi sono raddoppiati e fondamentalmente la corruzione ossia il fatto che sono diventati più ladri, da produttori di auto si sono trasformati in banchieri e finanzieri affaristi e loschi che pensano solo ad arricchirsi facilmente. La cinese BYD in pochi anni ha superato Tesla in tecnologia e vendi auto elettriche anche migliori di Tesla alla metà del prezzo. E non è solo perché lì la manodopera costa di meno anche perché non crederti anche i nostri produttori di auto producono all'estero dove la manodopera costa meno, semplicemente i cinesi non s'non hanno i managers ladruncoli come ce li abbiamo noi....

  • @hrgiyzueghe
    @hrgiyzueghe Месяц назад +1

    Se il costo delle materie prime è responsabile per il 50% degli aumenti dei costi delle auto e il resto è dovuto all'introduzione di sistemi di sicurezza ed elettronica, allora perché una motocicletta Honda CBR600rr costava nel 2005 10.500€ mentre la CBR600rr del 2024 costa 11.400€, malgrado l'aumento delle materie prime, l'introduzione di sistemi di sicurezza ed elettronica??

  • @AstaRoth0086
    @AstaRoth0086 2 месяца назад +3

    Si stava meglio una volta, tenetevela la tecnologia

  • @profmarchioro
    @profmarchioro 2 месяца назад

    Vogliamo parlare del fatto che ormai si producono solo SUV e simili? Sono praticamente scomparsi i comparti A e B, gli unici che avrebbe senso spingere, soprattutto in ambito urbano.

  • @mariobianchi1909
    @mariobianchi1909 Месяц назад

    Secondo me un fattore aggiuntivo è stata la "furbata" da parte dei costruttori delle formule di vendita con maxirata. Fino a poco tempo fa le auto anche costose comunque si vendevano, consentendo alle case costruttrici di continuare con la crescita dei prezzi, raggiungendo livelli al di fuori dalla portata dei più. Infatti con il gioco della maxirata la stessa auto invece di divenire di proprietà di 1 solo compratore, viene venduta a 2 compratori che spendono grosso modo ciascuno la metà solo che il primo dovrà restituire l'auto dopo qualche tempo ed il secondo se la godrà come auto usata. Insomma se le case hanno potuto alzare così tanto i prezzi un po di colpa ce l'hanno anche i compratori che hanno accettato qualsasi formula di acquisto.

  • @pennanera1097
    @pennanera1097 Месяц назад

    Interessante video ma credo manchi il pezzo finanziario: i tassi d’interesse negli anni sono passati dal famoso “tasso zero” tanto pubblicizzato anni fa a tassi intorno al 10% annuo

  • @sandrofena
    @sandrofena Месяц назад

    La Golf del 2004 in dimensioni ,prestazioni e allestimento equivale (forse anche meno ) alla Polo del 2024 ...perciò il paragone sul prezzo non ci sta ....

  • @nevetz845
    @nevetz845 Месяц назад

    Occhio al leasing che, come tutti i servizi a pagamento mensile, è la trappola del "credere di avere" quando in realtà paghi e non possiedi nulla..

  • @esteramuntean771
    @esteramuntean771 2 месяца назад +2

    Dobbiamo imparare a curare meglio i nostri interessi . Dobbiamo smettere di essere mucche da mungere ogni qualvolta combinano casini in giro per il mondo , dopotutto il mercato siamo noi e quando si accorgeranno di stare a cadere nel burrone , quello stesso dove ci hanno buttato a noi , una raddrizzata ai sentimenti forse se la danno .

  • @vitol8655
    @vitol8655 Месяц назад

    ma nonostante tutti questi sistemi di sicurezza si continua a morire sulle strade

  • @giorgiorusso667
    @giorgiorusso667 Месяц назад

    Faccio esempio C4 acquistata a 5000 nel 2018 di 4 anni in perfette condizioni, oggi la vedo sui siti in vendita 8000.

  • @gammytest6806
    @gammytest6806 Месяц назад +1

    "Non possiederete nulla e sarete felici" li vogliono arrivare

    • @Blade.Runner1989
      @Blade.Runner1989 Месяц назад

      Esattamente...
      Ma la maggioranza ancora dorme

  • @lavillenouvelle
    @lavillenouvelle Месяц назад

    In questo momento, girare in auto non conviene più. Tutto il guadagno di tempo che si può avere dal fatto di avere un'automobile a disposizione è largamente compensato dal fatto di non avere più soldi a disposizione.
    A questo punto, è più interessante giarare a piedi e usare i soldi risparmiati per qualcosa di più interessante.