Ciao Florianuccio bello, come stai? Questo coltello, mi è sempre piaciuto molto; lo conosco da diversi anni e non mi ha mai stancato. È molto fruibile e funzionale, ma sinceramente, a mio modestissimo parere,per la forchetta di utilizzi che copre, io acquistarei solamente il modello economico in acciaio carbonioso. Spendere una cifra simile per un coltello che per quanto bello ha un utilizzo abbastanza limitato,mi sembra un pochino inappropriato. Alla fine, comunque, mi rendo conto che le capacità di spesa di ciascuno di noi,possano fare la differenza, ma sinceramente, con duecento euro, si possono acquistare strumenti con una capacità di impiego maggiore. Ti ringrazio infinitamente per questo video, bellissimo come sempre, ti mando un grande bacio ed un abbraccio forte e sempre, sempre affettuoso. Ciao.🌹 🍀 😘 ❤
Buongiorno Floriano... ne avevo sentito parlare e già mi ero incuriosito, adesso che lo vedo mi piace di brutto...sicuramente è il prossimo che comprerò 😅😅😅 Purtroppo la manicatura, aggressiva, tribola le mani già dopo qualche minuto dall' uso, dunque guanti obbligatori... il prezzo, secondo me, riguarda solo l' acciaio della lama e basta: in Cold Steel non si sono fatti le pi**e mentali, cambiato l' acciaio il resto, stica**i 😂😂😂 Grazie BOSS, se lo rivendi fammelo sapere 😂😂😂 Un abbraccione 🔝🔝🔝🔝
Pur essendo un FanBoy di CS concordo che in questo caso (visto il prezzo) avrebbero dovuto upgradare tutto il coltello e non solo il tipo d'acciaio. Posseggo la versione "povera" e continuerò ad usare quella....
Ciao Floriano. Ho una domanda sul Cold Steel SRK 3V : secondo te si potrebbe affilare il controfilo con una barretta in ceramica , tipo quella del Work Sharp ?
Ciao Floriano.Ottima recensione come di consueto. Una domanda: hai qualche recensione sull’altro Cold Steel SRK in versione VG -10 San Mai 35 An? Grazie ! Un ciao dalla Svezia .
@@PDT ok, ti ringrazio ugualmente . Qui da me su LAMNIA lo vendono a 158 euro , mi sembra un prezzo ‘medio’ rispetto alla versione 3V . Unica differenza al di là del prezzo e’ la lama a tre strati . Ma probabilmente ha le stesse caratteristiche . Ciao e buona giornata
Ciao Floriano. Rivedendo le tue recensioni sul Cold Steel 3V 38 CKE mi e’ venuta la ‘fissa’ e penso di prenderlo nonostante abbia gia’ un paio di 3V di altre marche. Ma vorrei porti una domanda : qui in Svezia ci sono diversi Fällkniven che son belli si, ma i prezzi sono ‘importanti ‘ ed in ogni caso sono quasi tutti laminati VG 10. Secondo te per uso prettamente Bushcraft , il laminato sarebbe da preferire al 3V? Buona domenica and stay sharp! Sandro Sweden 😊
Buongiorno Floriano, attendiamo con impazienza il video sul compound diamantato. Nel frattempo vorrei chiederti se per rifare il filo al SR1 va' bene la falkniven dc 4 , oppure causa durezza dell' acciaio ci vuole una pietra più dura. Qualunque suggerimento è gradito. Grazie mille. Sempre un piacere guardare i tuoi video. Andrea
Coltelli molto belli e performance quasi al top per i coldsteel .Una domanda Floriano che tu sai ma per la legge italiana coltelli con il falso filo o controfilo come viengono catalogati ? Perché alcuni coltelli come il laredo o il trail master hanno un falso filo fino a metà lama , e in teoria non dovrebbero essere denunciati giusto??
Continuo a dire che se facessi video di qualità migliore saresti ancora più apprezzato di quello che già sei. In Italia saresti uno dei primi canali e saresti valutato molto bene. Alla fine una buona fotocamera (con focale variabile) e un microfono, risolveresti tranquillamente. Porti dei contenuti molto validi e non è perché non hai tempo, si vede che ci metti passione, se tu portassi questi video ad un livello superiore saresti meglio di come sei già. Vuoi dare dei contenuti? Sarebbe ancora più bello se questi contenuti fossero più apprezzabili.
Caro Floriano secondo me sei stato fin troppo comprensivo con Cold Steel rispetto alla qualità del manico. È una copertura che va bene per un coltello da 60 euro, se chiedono 200 euro e più per il cpm 3v hanno due alternative: o mi fanno una manicatura in g10 oppure mi danno il coltello nudo e crudo (con lo sconto) e ci penso io. Esattamente come fa Varusteleka con Terava che ti vende lo Skrama 240 a 57,99 euro senza il manico in gomma!!! Domanda ma l'SRK in 3v non era made in Italy?
A quel punto lo fai fare interamente da qualcuno. 200€ di sola lama è più di quanto chieda un artigiano, manicatura sono sui 50€, fodero altri 30/50€. Per 300€ fai prima a farne fare uno da zero.
@@PDT noooooo,scusa!!!sono andato a vedere per inviarti il link ma era il Ka bar in magnacut!!! Chiedo pietà 🙏🙏🙏🙏ruclips.net/video/f03xO6lXwvE/видео.htmlsi=LHVBtuHkbeMAR1i5
Un bel coltello..ma' come per le altre versioni si perdono in un bicchiere d' acqua ..un buon coltello specie quando si parla di sopravvivenza deve essere un Full Tang
Io credo che le case produttrici dovrebbero realizzare un coltello con manici intercambiabili e di facile montaggio, ovviamente compresi nello stesso acquisto. Un manico in gomma grippante può andare bene in certi casi, in altri può essere meglio averlo in legno, in micarta o altro. Un po' come quando si cambiano i cinturini agli orologi. O quando ci si cambiano i pantaloni. 😂
Preso da thomas con un bello sconto, è attualmente il mio coltello preferito. Praticamente uso solo questo. Acciaio eccezionale, performante e affidabile. Manico di merda e fodero delle vecchie run, mortacci loro😂! Per quanto si fa pagare potevano fare un miglioramento.
Contro corrente... sicuramente affascinato dal cosiddetto Coltello da campo...ma lo reputo inutile...spiego... occorrerebbe sempre pensare al rapporto costi/benefici...sono appassionato di Outdoor da tutta la vita...e credo che coltello leggero(Morakniv) +accetta sia la combo vincente x qualsiasi avventura... bellissimo comunque 🤟
é un bel attrezzo dal design super classico ma a quel prezzo anche no, almeno per le mie tasche 😅. piccolo offTopic: approvo 100% il full tang ma se facessero la delle asolature sulla parte del metallo nascosta dalla manicatura scaricherebbe su più a metà manico, inoltre la manicatura dovrebbe essere MOLTO più cicciotta nel mezzo sul dorso per evitare di sderenarsi la mano tra pollice indice; ovviamente parere e gusto personale 😉.
Bellissimo. È l'utilizzo sbagliato, questo va usato solo per sgozzare le zanzare cambogiane! O, al piu, squartare le ruote del rivale in amore (sempre cambogiano!) 🤘🏻🦾☠️🤣🤣🤣🤣🤣 dimenticavo, potrebbe fare anche concorrenza al mio Satre S600 per sbucciare la mela 🤣
@@PDT premetto che io nel bosco vado solo per le margherite 🤣 però per le evenienze estreme in zaino M5 e seghetto Sog; in cinta M2M; al collo il SatreS600; per spaventare il nemico il MadMan e in caso di disboscamento Santa Giustona ci protegga! 🤣🤣🤣🤣🤣 ma amo le margherite in pace
Buongiorno taglia gole. I guanti da me mai messi odiati, fino al pdt. Ora coi gialli in pelle se non li metto non inizio a lavorare. Il coltello non mi entusiasma sono sincero. Troppo fiatone e se lo hai tu che sei iper allenato..... È tutto dire
Ciao Florianuccio bello, come stai? Questo coltello, mi è sempre piaciuto molto; lo conosco da diversi anni e non mi ha mai stancato. È molto fruibile e funzionale, ma sinceramente, a mio modestissimo parere,per la forchetta di utilizzi che copre, io acquistarei solamente il modello economico in acciaio carbonioso. Spendere una cifra simile per un coltello che per quanto bello ha un utilizzo abbastanza limitato,mi sembra un pochino inappropriato. Alla fine, comunque, mi rendo conto che le capacità di spesa di ciascuno di noi,possano fare la differenza, ma sinceramente, con duecento euro, si possono acquistare strumenti con una capacità di impiego maggiore. Ti ringrazio infinitamente per questo video, bellissimo come sempre, ti mando un grande bacio ed un abbraccio forte e sempre, sempre affettuoso. Ciao.🌹 🍀 😘 ❤
Ciao Massimiliano un abbraccio grande anche a te
Buongiorno a tutti...... Veramente bello, da modificare il manico mi spiace che il prezzo sia esagerato.
Sarebbe un bel coltello da campo.
ho acquistato da poco il modello in san mai mi trovo bene ciao Flo
Buongiorno Floriano... ne avevo sentito parlare e già mi ero incuriosito, adesso che lo vedo mi piace di brutto...sicuramente è il prossimo che comprerò 😅😅😅
Purtroppo la manicatura, aggressiva, tribola le mani già dopo qualche minuto dall' uso, dunque guanti obbligatori... il prezzo, secondo me, riguarda solo l' acciaio della lama e basta: in Cold Steel non si sono fatti le pi**e mentali, cambiato l' acciaio il resto, stica**i 😂😂😂
Grazie BOSS, se lo rivendi fammelo sapere 😂😂😂 Un abbraccione 🔝🔝🔝🔝
Pur essendo un FanBoy di CS concordo che in questo caso (visto il prezzo) avrebbero dovuto upgradare tutto il coltello e non solo il tipo d'acciaio. Posseggo la versione "povera" e continuerò ad usare quella....
E dal Vietnam e’ tutto 🥵😂🎖Grandissimo Floriano,
Grandissimo CPM 3V , io penso che ha breve lo prendo perché non ho la versione povera , e codesto SRK merita manico a parte , saluti 😃👋🏽
Ottimo la comparativa con S1🎉
Onesto e sincero come la vecchia Romagna❤
Ciao Floriano. Ho una domanda sul Cold Steel SRK 3V : secondo te si potrebbe affilare il controfilo con una barretta in ceramica , tipo quella del Work Sharp ?
No dovresti usare una levigatrice e o almeno una pietra
@@PDT ok, no, allora lascio perdere perché non vorrei rovinare il controfilo. Del resto…non ho un particolare bisogno.
Grazie ☺️
Ciao Floriano.Ottima recensione come di consueto. Una domanda: hai qualche recensione sull’altro Cold Steel SRK in versione VG -10 San Mai 35 An? Grazie ! Un ciao dalla Svezia .
No mi dispiace non l'ho mai provato
@@PDT ok, ti ringrazio ugualmente . Qui da me su LAMNIA lo vendono a 158 euro , mi sembra un prezzo ‘medio’ rispetto alla versione 3V . Unica differenza al di là del prezzo e’ la lama a tre strati . Ma probabilmente ha le stesse caratteristiche . Ciao e buona giornata
A livello di acciaio rimane imparagonabile, parlando di 3v si parla di uno degli acciai da bosco attualmente più performanti@@sandrosantagata3562
@@PDT si, verissimo, ma ne ho altri 2 con acciaio 3V🤗 .
Ciao Floriano. Rivedendo le tue recensioni sul Cold Steel 3V 38 CKE mi e’ venuta la ‘fissa’ e penso di prenderlo nonostante abbia gia’ un paio di 3V di altre marche.
Ma vorrei porti una domanda : qui in Svezia ci sono diversi Fällkniven che son belli si, ma i prezzi sono ‘importanti ‘ ed in ogni caso sono quasi tutti laminati VG 10. Secondo te per uso prettamente Bushcraft , il laminato sarebbe da preferire al 3V?
Buona domenica and stay sharp! Sandro Sweden 😊
Buongiorno Floriano, attendiamo con impazienza il video sul compound diamantato. Nel frattempo vorrei chiederti se per rifare il filo al SR1 va' bene la falkniven dc 4 , oppure causa durezza dell' acciaio ci vuole una pietra più dura. Qualunque suggerimento è gradito. Grazie mille. Sempre un piacere guardare i tuoi video. Andrea
Va benissimo, la parte diamantata funziona ottimamente
@@PDTrazie sempre disponibile.
Coltelli molto belli e performance quasi al top per i coldsteel .Una domanda Floriano che tu sai ma per la legge italiana coltelli con il falso filo o controfilo come viengono catalogati ? Perché alcuni coltelli come il laredo o il trail master hanno un falso filo fino a metà lama , e in teoria non dovrebbero essere denunciati giusto??
Se non affilato rimane solo decorativo, quindi niente da denunciare
Il falso filo dei trail.masters e finto.troppo spesso non taglierà mai..a.meno.che non spiani.i lati..di brutto
Continuo a dire che se facessi video di qualità migliore saresti ancora più apprezzato di quello che già sei. In Italia saresti uno dei primi canali e saresti valutato molto bene. Alla fine una buona fotocamera (con focale variabile) e un microfono, risolveresti tranquillamente. Porti dei contenuti molto validi e non è perché non hai tempo, si vede che ci metti passione, se tu portassi questi video ad un livello superiore saresti meglio di come sei già. Vuoi dare dei contenuti? Sarebbe ancora più bello se questi contenuti fossero più apprezzabili.
Io quando uso srk1 adotto sempre i guanti altrimenti mi concio le mani da buttar via.
Ps. Floriano dove hai preso quei bei guanti che indossi spesso?
Me li ha regalati un mio follower 😁
@@PDT comunque mi hai fatto venire di nuovo la scimmia per i coltellazzi.
Caro Floriano secondo me sei stato fin troppo comprensivo con Cold Steel rispetto alla qualità del manico. È una copertura che va bene per un coltello da 60 euro, se chiedono 200 euro e più per il cpm 3v hanno due alternative: o mi fanno una manicatura in g10 oppure mi danno il coltello nudo e crudo (con lo sconto) e ci penso io.
Esattamente come fa Varusteleka con Terava che ti vende lo Skrama 240 a 57,99 euro senza il manico in gomma!!!
Domanda ma l'SRK in 3v non era made in Italy?
Mi sa la vecchia produzione
L'srk ha un bellissima lama... Per rendergli giustizia andrebbe fatto rimanicare in micarta o in g1 da un buon artigiano
A quel punto lo fai fare interamente da qualcuno. 200€ di sola lama è più di quanto chieda un artigiano, manicatura sono sui 50€, fodero altri 30/50€. Per 300€ fai prima a farne fare uno da zero.
Esteticamente splendido,poi però come dici tu bisogna sempre provarli per vedere l'efficacia.
Ma le zanzare nel video quanto ti hanno torturato?
Distrutto proprio
Ho appena visto un video dei dbk su questo coltello e.....si è spezzato in 2 durante la prova!!! aggiornamento:chiedo scusa,era il Ka bar in magnacut
Me lo linki per favore perchè non sapevo nemmeno lo avessero provato
@@PDT noooooo,scusa!!!sono andato a vedere per inviarti il link ma era il Ka bar in magnacut!!! Chiedo pietà 🙏🙏🙏🙏ruclips.net/video/f03xO6lXwvE/видео.htmlsi=LHVBtuHkbeMAR1i5
@@marisfamily vai tranquillissimo, infatti non mi ricordavo avessero rotto un srk 😉
È un Bark River quello che hanno spezzato in magnacut
Con un manico adeguato sarebbe un ottimo pacchetto ..per il momento direi caro
Un bel coltello..ma' come per le altre versioni si perdono in un bicchiere d' acqua ..un buon coltello specie quando si parla di sopravvivenza deve essere un Full Tang
Hai le mani delicate 😊😅
Delicatissime
Io credo che le case produttrici dovrebbero realizzare un coltello con manici intercambiabili e di facile montaggio, ovviamente compresi nello stesso acquisto. Un manico in gomma grippante può andare bene in certi casi, in altri può essere meglio averlo in legno, in micarta o altro. Un po' come quando si cambiano i cinturini agli orologi. O quando ci si cambiano i pantaloni. 😂
Preso da thomas con un bello sconto, è attualmente il mio coltello preferito. Praticamente uso solo questo. Acciaio eccezionale, performante e affidabile. Manico di merda e fodero delle vecchie run, mortacci loro😂! Per quanto si fa pagare potevano fare un miglioramento.
Contro corrente... sicuramente affascinato dal cosiddetto Coltello da campo...ma lo reputo inutile...spiego... occorrerebbe sempre pensare al rapporto costi/benefici...sono appassionato di Outdoor da tutta la vita...e credo che coltello leggero(Morakniv) +accetta sia la combo vincente x qualsiasi avventura... bellissimo comunque 🤟
Mannaggia alla croce si Gesù puoi non usare fogli sani per le prove di taglio? 😂😂😂
Ahahahahaha poi li riciclo
é un bel attrezzo dal design super classico ma a quel prezzo anche no, almeno per le mie tasche 😅.
piccolo offTopic:
approvo 100% il full tang ma se facessero la delle asolature sulla parte del metallo nascosta dalla manicatura scaricherebbe su più a metà manico, inoltre la manicatura dovrebbe essere MOLTO più cicciotta nel mezzo sul dorso per evitare di sderenarsi la mano tra pollice indice;
ovviamente parere e gusto personale 😉.
Il manico e la guardia in plastica.non vanno di passo col prezzo...
La manicatura...non e' degna di questa lama!..😔😬😜
Badimbadumbadimbadumbadimbadumcheducuion
Bravo, fa rima
Bellissimo.
È l'utilizzo sbagliato, questo va usato solo per sgozzare le zanzare cambogiane! O, al piu, squartare le ruote del rivale in amore (sempre cambogiano!) 🤘🏻🦾☠️🤣🤣🤣🤣🤣 dimenticavo, potrebbe fare anche concorrenza al mio Satre S600 per sbucciare la mela 🤣
hahahaahhahaaah grande MIchele
@@PDT premetto che io nel bosco vado solo per le margherite 🤣 però per le evenienze estreme in zaino M5 e seghetto Sog; in cinta M2M; al collo il SatreS600; per spaventare il nemico il MadMan e in caso di disboscamento Santa Giustona ci protegga! 🤣🤣🤣🤣🤣 ma amo le margherite in pace
Buongiorno taglia gole. I guanti da me mai messi odiati, fino al pdt. Ora coi gialli in pelle se non li metto non inizio a lavorare. Il coltello non mi entusiasma sono sincero. Troppo fiatone e se lo hai tu che sei iper allenato..... È tutto dire