Una volta per la differenza termica tra una stanza la sala d'ascolto ho fatto un mega starnuto dentro un mega OTL ......quello è stato un bel botto .....altro che il Behringer....del tuo audiofilo..........
Caspita spettacolare mi fai venire in mente quando avevo krell fpb 200 classe ha ,l'ho venduto per i consumi sono passato a Mac 302 vorrei passare a 462 cosa ne pensi.??
💪🏻💪🏻 grande!!!io immagino che dica :ho potenza (energia per fare decollare e CONTROLLARE meglio i diffusori)senza energia-forza per compiere un lavoro....avremmo scorregge come dici tu! aspettiamo l'intervista 💪🏻💪🏻💪🏻
Lo uso da due anni al posto di un finale "Model 5" Jeff Rowland per pilotare due "B & W 801 matrix": spettacolare. Buon fine anno Sante, vai avanti cosi'.
Ciao molto curioso per questo commento. La scelta del Behringer è stata un'alternativa o una sostituzione? Intendo se ha provato il Jeff Rowland prima del Behringer. Grazie
@@SecondA_VitA E' stata una sostituzione, in quanto mi sono reso conto che era nettamente superiore, pertanto ho mantenuto il pre Jeff Rowland ed il finale l'ho venduto.
@purpurap960 Caspita! Grazie molto utile saperlo. Stavo per percorrere la stessa strada (o avrei voluto visti i prezzi dei JR). Vediamo la prova sul campo che esito darà sul mio impianto meno hi end. Buon Anno e grazie
@@giuliopreviato8655 lho comprato questa estate su Thomann e sono rimasto di stucco.....suona veramente bene,anche senza pre😳,unico neo le ventole un po' rumorose se uno lo sente a bassi volumi,sono un po' invadenti...
@@franz7227 quello delle ventole credo sia un difetto di tutti gli ampli pro economici, si possono sostituire con ventole i piu silenziose o altre che girano a bassi giri credo sotto i 1000 , risolto questo, gli ampli pro vanno alla grande .
Una volta per la differenza termica tra una stanza la sala d'ascolto ho fatto un mega starnuto dentro un mega OTL ......quello è stato un bel botto .....altro che il Behringer....del tuo audiofilo..........
@@robertozanetti7707 Allora per evitare di fare cazzate, quando ci dobbiamo comprare un sistema audio chiamiamo te!
😂Grandeee 🎉
Caspita spettacolare mi fai venire in mente quando avevo krell fpb 200 classe ha ,l'ho venduto per i consumi sono passato a Mac 302 vorrei passare a 462 cosa ne pensi.??
@@giovannigiacomin9278 Male!
💪🏻💪🏻 grande!!!io immagino che dica :ho potenza (energia per fare decollare e CONTROLLARE meglio i diffusori)senza energia-forza per compiere un lavoro....avremmo scorregge come dici tu! aspettiamo l'intervista 💪🏻💪🏻💪🏻
Lo uso da due anni al posto di un finale "Model 5" Jeff Rowland per pilotare due "B & W 801 matrix": spettacolare. Buon fine anno Sante, vai avanti cosi'.
Ciao molto curioso per questo commento. La scelta del Behringer è stata un'alternativa o una sostituzione? Intendo se ha provato il Jeff Rowland prima del Behringer. Grazie
@@SecondA_VitA E' stata una sostituzione, in quanto mi sono reso conto che era nettamente superiore, pertanto ho mantenuto il pre Jeff Rowland ed il finale l'ho venduto.
@purpurap960 Caspita! Grazie molto utile saperlo. Stavo per percorrere la stessa strada (o avrei voluto visti i prezzi dei JR). Vediamo la prova sul campo che esito darà sul mio impianto meno hi end. Buon Anno e grazie
@@SecondA_VitA In attesa del tuo giudizio finale ti auguro un buon 2025
@purpurap960 Grazie altrettanto. Le migliori cose per il 2025
Aspetto questo video con desiderio allora😊
Finale behringer.. Che modello in particolare?
KM 1700
@franz7227 👍
@@giuliopreviato8655 lho comprato questa estate su Thomann e sono rimasto di stucco.....suona veramente bene,anche senza pre😳,unico neo le ventole un po' rumorose se uno lo sente a bassi volumi,sono un po' invadenti...
@@franz7227 quello delle ventole credo sia un difetto di tutti gli ampli pro economici, si possono sostituire con ventole i piu silenziose o altre che girano a bassi giri credo sotto i 1000 , risolto questo, gli ampli pro vanno alla grande .
Ciao a tutti si lo conosco famoso km1700 e un miracolo del suono a quel prezzo 😂 ottimo amplificatore