Come estrarre la cera dai vecchi favi

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 97

  • @Apicolturalareginadelleapi
    @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад +7

    Una cosa importante che mi sono dimenticato di dire è che il miele che ho tolto dai favi lo ridarò alle api perché proviene da favi da nido dove c'era stata della covata .

    • @shalom3001
      @shalom3001 3 года назад

      Grazie ancora dei preziosi consigli, ma pensavo che ridarlo alle api non potrebbe innescare un saccheggio?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад

      @@shalom3001 l'importante è darlo nel momento giusto, in questo momento c'è la fioritura dell'edera quindi c'è importazione, questo fa sì che non si creino dei saccheggi, comunque uscirà un video.Di nulla👋🏻👋🏻

    • @gis3010
      @gis3010 Год назад

      Il miele di telaini con covata non è buono da mangiare?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад

      Ciao , il miele che proviene dai vecchi telai di covata si può anche mangiare ma come qualità è molto meglio quello prelevato dai favi dove non è stata presente della covata che potrebbe rilasciare nel miele parti organiche del bozzolo, soprattutto se si parla di vecchi favi.

    • @mahabat404
      @mahabat404 5 месяцев назад

      Grazie per il video, molto utile. Ma se smielo un telaio da nido senza covata, é solo scorta non dovrei avere problemi? Grazie

  • @carlapassarella4448
    @carlapassarella4448 2 месяца назад +1

    Bello, bello, bello!!!!!!! 👍🏻👍🏻👏🏻👏🏻🎊

  • @bonazzinik
    @bonazzinik 2 года назад +1

    Veramente BRAVO !!!!!

  • @nicoladalsasso150
    @nicoladalsasso150 2 года назад +3

    Grazie del video, ho sempre buttato via i favi vecchi, oggi ho provato e ne ho sciolti 5. Per ora ho fatto solo la prima filtrata grossolana, aspettando di farne di altri.

  • @VittorinaIsolatto
    @VittorinaIsolatto 2 месяца назад +1

    Grazie molto utile...Per fare le candele Quali stampi usi?😊

  • @marisolramirez581
    @marisolramirez581 Год назад +1

    Grazie

  • @BreakingBee
    @BreakingBee 3 года назад +1

    Molto esaustivo e chiaro complimenti :)

  • @oleksandrrodin6206
    @oleksandrrodin6206 3 года назад +3

    Grazie!

  • @AlveVale
    @AlveVale 2 года назад +1

    Bellissimo video

  • @rosalinda5278
    @rosalinda5278 5 месяцев назад +1

    Grazie per il video❤ Volevo chiederti ma quella cera cosi pulita nk. Si potrebbe usare per i fogli cerei?Grazie. potrebbe usare an

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  5 месяцев назад

      Ciao Rosalinda, grazie per i complimenti, per i fogli cerei meglio usare solo quella ricavata dalla disopercolatura👍🏻

    • @rosalinda5278
      @rosalinda5278 5 месяцев назад +1

      Ok grazie mille...con la cera vecchia farò tantissime candele 😂

  • @andreafalubba5964
    @andreafalubba5964 Год назад +1

    Per la cera da opercolo fai uguale? O è gia abbastanza pulita da omettere i filtraggi?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад +1

      Ciao Andrea , io quella di opercolo la filtro due volte con la garza e viene pulitissima 👍🏻

    • @selezionenaturale6933
      @selezionenaturale6933 7 месяцев назад

      @@Apicolturalareginadelleapi ciao, che tipo di garza usi? Grazie

  • @ilariaabbafati1151
    @ilariaabbafati1151 5 месяцев назад +2

    Ciaoo :) per caso ci puoi far vedere da dove e come si ricava invece la cera più "chiara e pregiata" per le creme ??

  • @davideprove5500
    @davideprove5500 3 года назад +1

    Grande....👍

  • @matteocapaccioni
    @matteocapaccioni Год назад +1

    Ciao, video molto interessante, quanto costa al kg la cera di opercolo? Quanta se ne produce?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад

      Ciao, ti ringrazio.
      Il costo varia con il mercato al momento non sono informato.
      Sulla quantità prodotta ,anche lì dipende se le api opercolano i telai prima di toglierli ,oppure se li togli per fare dei mieli mono floreali quindi togli i melari prima che il miele viene inquinato da altre fioriture, spesso non sono opercolati.

  • @lf648
    @lf648 Год назад

    Grazie per questo belissimo video. Proprio oggi ho rimosso la cera da un vecchio telaino e appena ne avrò una certa quantità la scioglierò come insegni tu.

  • @andreatrasciatti3777
    @andreatrasciatti3777 8 месяцев назад +1

    Ho una curiosità, ma quei bozzoli di scarto (si chiama cosi quella poltiglia nera?) che fine fa? Due domande diverse poi: come viene smaltita in maniera amatoriale dagli apicoltori come te? E.. come viene smaltita invece in campo industriale dalle aziende che fanno una produzione più massiccia? Grazie mille!

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  8 месяцев назад +1

      Ciao, di solito tutti i bozzoli li seppellisco in modo che si decompongano .Sinceramente le grosse aziende non so cosa ne facciano dei bozzoli, forse li buttano nell'organico oppure gli inceneriscono. Di nulla👋👋

  • @fabiomonaco4562
    @fabiomonaco4562 Год назад +1

    Salve, una domanda; se la cera la si sterilizza mediante ebollizione in acqua, perché non viene utilizzata per costruire fogli cerei? Grazie.

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад +1

      Salve , certe spore (peste americana)riescono a resistere anche a una temperatura di 100 gradi .
      Purtroppo con un ebollizione casalinga non è possibile sterilizzare
      in maniera completa la cera.👋🏻

  • @thepuppetpassenger8879
    @thepuppetpassenger8879 3 года назад +2

    Ciao! La cera ricavata si può usare, oltre per le candele, per lucidare il legno o i mobili?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад

      Ciao, si può usare anche per la lucidatura del legno.

    • @eliasp8130
      @eliasp8130 2 года назад +1

      @@Apicolturalareginadelleapi ma come la allunghi con diluenti o altri modi x usarla a pennello ? grazie attendo

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  2 года назад

      @@eliasp8130 Ciao, non l'ho mai usata con il pennello.
      Un mio amico la usa sui mobili sciogliendola e mantenendola tiepida poi con un panno la stende sui mobili.

  • @raffaeleantoci7749
    @raffaeleantoci7749 2 года назад +1

    ciao ma se ci fossero anche delle larve tipo quelli del favo trappola succede qualcosa ho è meglio toglierle prima di sciogliere la cera?

  • @davideprove5500
    @davideprove5500 3 года назад +1

    Ciao il raschietto che usi dove lo hai preso?grazie

  • @bookshopstore
    @bookshopstore 2 года назад +1

    Ciao. Bel video molto esaustivo. Provo questa sera a farlo, visto che avevo sbagliato proprio tutto. Una domanda: la cera ricavata per farne candele la devo ovviamente sciogliere di nuovo e colare nelle formine giusto?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  2 года назад +1

      Ciao, grazie👍🏻 si la cera andrà rifusa e colata negli stampi, cmq presto se riuscirò farò un video di come fare le candele.👋🏻

  • @francescomazzone7724
    @francescomazzone7724 Год назад +1

    Si possono fiammeggiare?

  • @altecime
    @altecime Год назад +1

    Una domanda: da favi del nido rimangono come scarti delle specie di palline, cosa sono?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад

      Ciao, non ho mai notato delle palline , di che colore sono?

    • @altecime
      @altecime Год назад +1

      @@Apicolturalareginadelleapi tutte scure, a centinaia per ogni favo... Di forma sferica, erano favi molto vecchi e molto scuri...

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад

      @@altecime mi dispiace ma non ho mai visto palline scure all'interno dei vecchi favi.
      L'unica cosa che può assomigliarci è la cera sciolta che a volte mescolata all'acqua può creare delle piccole sfere, ma non penso che sia il tuo caso👋🏻

    • @MarculinDeiPess
      @MarculinDeiPess Год назад

      @@altecime sono le stratificazioni di esuvie che staccandosi in blocco han quella forma quando faccio quelle impiastrate succede anche a me,,,
      chi fa questi lavoretti e' un santo e lo ammiro ma ci vuole una pazienza da frate certosino :))

  • @metalmike4867
    @metalmike4867 Год назад +1

    Esuvie in fiamme:
    La prima volta che l'ho fatto (oggi) l'ho fatto sulla brace, le esuvie hanno preso fuoco in abbondanza, allora ingenuamente ci ho buttato un poco di acqua e.....
    UNA COLONNA DI FUOCO alta 4 m che è durata tipo 10 secondi... morto dalle RISATE per fortuna che ero all'aperto, poi mi sono ricordato che ha fatto lo stesso effetto dell'olio, risultato: una manciata di carboni.
    Imparata la lezione ho messo la pentola sul tepiede e non direttamente tra i ciocchi di legno e poi ho concluso un bel lavoro.

  • @valezgrandi7598
    @valezgrandi7598 3 года назад +1

    Bel video! Non capisco i "fenomeni" che criticano in modo maleducato invece di lasciare un commento costruttivo... Anche io devo recuperare della cera da telaini che hanno del miele opercolato. Posso lasciarlo il miele? Nel senso : invece di toglierlo, nel processo dove sciogli la cera nell'acqua, fa lo stesso se c'è anche del miele in mezzo?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад +1

      Grazie Valez!
      Si il miele lo puoi lasciare, una gran parte si disperderà nell'acqua.
      Quando la cera si sarà raffreddata e solidificata se rimarranno tracce di miele la potrai lavare sotto l'acqua corrente facendola poi asciugare bene altrimenti potrebbe ammuffire.

  • @Nala146
    @Nala146 2 года назад +1

    Ciao, bel video e ottimo metodo, ho però una domanda: perché quando lascio raffreddare la pentola, il cilindro di cera si crepa e mi si spacca? Grazie

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  2 года назад +1

      Ciao, grazie!
      Dipende molto dal tempo di raffreddamento, se è in luogo freddo e perde calore velocemente la probabilità che crepi è molto più alta.

    • @Nala146
      @Nala146 2 года назад +1

      @@Apicolturalareginadelleapi grazie mille, proverò a metterlo in una stanza con temperatura più stabile! 👍🏻

  • @Apicolturalareginadelleapi
    @Apicolturalareginadelleapi  7 месяцев назад

    Ciao , uso la garza medicale che la puoi trovare in farmacia oppure al centro commerciale.👋🏻👋🏻

  • @davideprove5500
    @davideprove5500 2 года назад +1

    Ciao quanto la fai bollire?

  • @laStelladiBabetta
    @laStelladiBabetta 3 года назад +1

    Ciao! Una domanda ..ma non si puó evitare un passaggio, filtrando una sola volta connil colino in cui metti già la garza?😊

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад

      Ciao Barbara , si potrebbe provare ma il problema che essendo molto sporca intaserebbe subito la garza non facendo più passare la cera.👋🏻

    • @laStelladiBabetta
      @laStelladiBabetta 3 года назад

      @@Apicolturalareginadelleapi ah è vero...mi dici qual è la cera degli opercoli e l altra? L altra qual è? A me interesserebbe fare sia candele che creme..😃

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад

      @@laStelladiBabetta la cera d' opercolo è quella che si ricava durante la smielatura aprendo le cellette che contengono i miele, mentre l'altra cera è tutta quella ricavata da tutto il resto dell'alveare: vecchi favi, favi trappola, costruzioni
      selvagge...

    • @laStelladiBabetta
      @laStelladiBabetta 3 года назад +1

      @@Apicolturalareginadelleapi ah ecco perchè costerà..ma per le creme va usata quella

    • @rosalinda5278
      @rosalinda5278 5 месяцев назад

      Anche la cera degli.opercoli va sciolta alla
      stessa maniera? Grazie, mi stai insegnando tantissime cose😊b

  • @shalom3001
    @shalom3001 3 года назад

    Ciao, grazie dei consigli e volevo sapere come levi la corona di miele dei favi che vai a sciogliere. Non ho la smielatrice. Grazie e continua cosi

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад

      Ciao, il miele io l'ho tolto con lo smielatore, ma se non ce l'hai puoi puoi ritagliare la parte dove c'è il miele e strizzarlo a mano in un recipiente.
      Grazie dei complimenti!

  • @stephaniesole3667
    @stephaniesole3667 2 года назад +1

    Posso avere la tua email z ordinare le candele a cera di api?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  2 года назад

      Ciao ho visto solo ora il tuo messaggio scusa.
      Purtroppo non ho un volume così alto di cera per fare candele da vendere pubblicamente.

  • @salvatorecataldo327
    @salvatorecataldo327 2 года назад +1

    Bravo

  • @marcolapiccirella1860
    @marcolapiccirella1860 Год назад

    Non si possono rifare dei fogli cerei con la cera recuperata dai favi?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад

      Ciao, si può fare solo sterilizzando la cera in una cereria dove hanno dei macchinari adibiti allo scopo.

  • @davideprove5500
    @davideprove5500 3 года назад +2

    Ciao io ho provato a sciogliere un telaino ,non diretto in acqua come fai te ,ma a bagno Maria,ma non si scioglie niente 🙈

  • @davideartemisio1676
    @davideartemisio1676 2 года назад +1

    Basta usare la sceratrice a vapore e butti all interno il telaio completo senza dover staccarlo dalle armature.

  • @sbiello10
    @sbiello10 Год назад +1

    Hai avuto difficoltà ad estrarre il panetto di cera dalla pentola ? Hai anche fosse totalmente fredda ?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад

      Ciao, no nessuna difficoltà, devi aspettare che sia fredda . Se vedi che tende a rimanere attaccata al fondo aiutati dandogli un po' di botte .👍🏻

  • @lucadellav
    @lucadellav 2 года назад +1

    Hai già fatto un video su come preparare le candele dalla mattonella di cera? Se si mi scriveresti il link? Grazie! Bel video!!!

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  2 года назад +1

      No purtroppo non l'ho fatto, se riesco lo farò a fine anno.👋🏻

    • @lucadellav
      @lucadellav 2 года назад +1

      @@Apicolturalareginadelleapi grazie! Ce ne sono tanti di questi video su RUclips ma i tuoi sono sempre i più chiari e curati!!

  • @gliortidellosioandogno7593
    @gliortidellosioandogno7593 3 года назад

    You tube mi blocca l"iscrizione😤

  • @palmeriomurgia3699
    @palmeriomurgia3699 3 года назад +1

    Ci sono modi più semplici per recuperare la cera senza danneggiare il telaio si vede che hai poca esperienza

  • @liviovalsesia4456
    @liviovalsesia4456 3 года назад +1

    Incredibile un pasticcione simile che pretende di insegnare

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад +6

      Quello è il mio modo , io non insegno a nessuno, se qualcuno vuole replicare quello che faccio è libero di farlo o meno.
      Invece di lasciare un commento del ...
      Quale sarebbe il modo giusto senza sceratrice di ogni tipo?
      Grazie

    • @bpmail1
      @bpmail1 3 года назад +3

      ... ci daresti qualche dritta anche tu?

    • @Luigi-ly4vj
      @Luigi-ly4vj 2 года назад +2

      Vediamo come la toglie il genio della valsesia!