Fractal FM3: 7 CONSIGLI CHIAVE che hanno cambiato la mia visione!
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Dopo poco più di un mese di utilizzo, in questo video vi do 7 consigli e trucchi che hanno rivoluzionato il mio uso di FM3 turbo, per ottenere i suoni che voglio e potenziare il suo utilizzo live.
#fractalaudiosystems #guitarpedals #guitareffects #fractalfm3 #chitarraelettrica
00:00 - Intro
01:41 - Prima Amp e CAB
04:01 - Distorsione dell''Amp
06:18 - Poco Gain
07:23 - SFRUTTARE 3 switch
12:54 - Auto esclusione WAH
15:23 - Modifiche al VOLO
19:34 - FM3 + AMPLI
⏰ ISCRIVITI AL CANALE: / @mefreguitar
Mefrè Gear 🎸:
Guitar:
Schecter Traditional Custom Shop SSS sunburst
PRS Custom 22 Chacoal Cherry Burst
Music Man Luke III
Gibson Les Paul Standard 2012
Gibson ES-335 dot 1991
Mayback Teleman 54 aged sunburst telecaster
PRS SE Custom 24 Quilted Maple Black Gold Burst
Squier Classic Vibe '50
Godin Multiacs Nylon
Amp: Mesa Boogie Lonestar 100 Watt, Mesa Boogie Express 5 : 50, Bogner Alchemist 2x12, DV Mark Eric Gales 250 Head, Fender Princeton 112, Marshall MFX 100, Roland Cube 80, custom case EV equipped.
Effects: Fractal FM3, Line 6 HX EFFECTS, Line6 HX STOMP, Strymon Riverside, Rodenberg SL-OD Lukather Signature Overdrive, HARDWIRE Digitech SC2, TL2, DL8, Ibanez TS9, CS9, Tube King Ibanez, Maxon SD9, Boss SD1, BD2, TS2, DD3, EH Small Clone, MXR Phase 90, Way Huge Green Rhino, Fulltone OCD, Fat Boost, Full Drive, T-REX Moller 2, Bogner Ecstasy Red Distortion, Dunlop Cry Baby wah, TC Electronic PolyTune, Providence Stampete OD, Harley Benton Stomp Control - 4 ISO
SOCIAL:
🎸 RUclips / @mefreguitar
📷 Instagram: mefreguitar
💬 Canale Telegram: t.me/mefreguitar
📬 Mail: mefreguitar@gmail.com
Sostieni il canale: paypal.me/dingra77
Complimenti ottimo video,molto chiaro e pratico. 👏👏👏 Ovvio che per entrare nel mondo Fractal occorre cambiare visione, capito questo l’editor è molto intuitivo e si richiama parecchio al mondo analogico, con in più la possibilità per chi vuole di fare regolazioni nerd style … ancora complimenti …
Grazie 🤩 🙏🏻🙏🏻
Gran vid e azz come suona, penso propio k Fractal sia il miglior sistema, saluroniii ...
@@sergionat6926 assolutamente si
10:05 sai che puoi risparmiare ancora lo switch del tuner? Puoi impostare il pedale di espressione (come volume) in modo da accedere all'accordatore quando è totalmente alzato (in muto). Un vantaggio è anche quello di averlo sempre disponibile al volo senza dover navigare fino al terzo layout. Provalo
Figata!!!Grazie mille lo proverò! Peccato non sia fattibile se uso il pedale di espressione come wah.
D'accordo su tutto...bravo
grazie!
Ciao. Sul discorso "Quantità di distorsione" la penso anche io così. C'è una grossa differenza percettiva tra i suoni che si sentono in cuffia e quelli che escono dalle casse PA o dalle spie. Questa differenza è anche aumentata dal volume al quale si ascolta. Più è alto e meno distorsione ci vuole. Il mio approccio è quello di farmi i suoni alle prove sulle casse ad un buon volume e tenermeli così quando provo a casa in cuffia. I suoni con gain più bassi sono molto più dinamici e aperti sulle frequenze acute. Venendo alla FM3, mi piace come suoni ma, a mio aviso, tre soli footswitch sono ancora pochi pur con tutte le possibilità che offrono.
Grazie e ottima analisi. 3 switch sono pochi però ho visto che per come sono studiati possono bastare
@@MefreGuitar Onestamente dipende molto da come usa il modeler il chitarrista. Io, per esempio, suono e canto pezzi cover. Quello che ho riscontrato è che, almeno per me, è impossibile fare mosse complesse con i piedi mentre stai cantando. Devi premere un pulsante e via altrimenti sbagli sempre qualche cosa. Ho acquistato una Boss GX100 che di footswitch ne ha 8: 4 preset due ctl e due per Bank up/down e mi trovo bene così.
Beh certo in questo caso meglio di sicuro avere più switch😉👍🏼
ciao! scusami un info, per quanto riguarda il pedale d'espressione è possibile usare anche un altro che non sia quello di fractal? per usare wha, whammy , controllo volume ecc.
Ciao! Puoi usare QUALUNQUE pedale di espressione! Non deve essere necessariamente quello Fractal. L'importante è fare il giusto collegamento. Nel caso di pedale exp con due prese Jack di IN e OUT, occorre usare un cavo a Y che è stereo dal lato singolo e mono agli altri due capi. Ci sono invece alcuni pedali di espressione che hanno una sola presa e necessitano di un solo jack stereo per entrambi i capi. Ti consiglio di scegliere un pedale con cui ti trovi bene come dimensioni, escursione e sensibilità al piede, e poi gli adatti il cavo giusto per il collegamento.
Buongiorno un informazione come funziona il collegamento o utilizzo della pedaliera digitale passando per testata valvolare (mini testata Vox da 50w)e cassa nel mio caso (Vox 108) perché collegando la pedaliera alla testata cè troppa preamplificazione impossibile suonare 🤷come devo disattivare?Pedaliera Zoom G3XN
Buongiorno, se vai all'ultimo capitolo del video è spiegato proprio questo tipo di collegamento.
❤👍🎸
Consigli azzeccatissimi anche se non si possiede il modeler in questione.. per es io posseggo Quad Cortex ma mi hai dato un'ottima idea quando hai consigliato la funzione auto-esclusione del Wah e poi una gradita conferma sul collegamento in return di un ampli fisico escludendo la simulazione di cab del modeler.
La sto provando in saletta obbligato dal fatto che o il il ns mixer o le casse dell'impianto stanno facendo i capricci distorcendo o tagliando il segnale, quindi tutti mi dicevano di attaccarmi ad un vecchio ampli presente per risolvere ma ero confuso su come farlo avendo tutta la catena del segnale già settata sul Quad.
Dopo aver scoperto questa possibilità l'ho subito sfruttata e mi sto trovando abbastanza bene
Grande!! Sono Contento!
Le possibilitá di programmazione gli switch sono quasi totali, dico quasi perchè per adesso l'unica cosa che non riesco a fare rispetto ad helix è attivare una scena in modalitá momentary, per il resto tantissima roba e 3 switch, se sai organizzarti, sono sufficienti a fare tutto o quasi
Finche’ gli appassionati chitarristi utilizzeranno questo tipo di effetti, non troveranno mai un suono” personale” riconoscibile .
non è detto, in questa pedaliera ci sono tantissimi suoni ed effetti per poter sperimentare.
@ Appunto, saranno a disposizione di tutti i possessori….
Io ho comprato da poco un FM9 e devo dire che la prima impressione non è stata positiva! La gestione “a bordo macchina ” la trovo molto macchinosa e poco pratica. La gestione poi tramite computer complessa e poco intuitiva, piena di effetti speciali (sinusoidi che si ricorrono, belle da vedere ma che non servono ad un c…) effettivamente trovare tra tutti quei amp e cab quello che vuoi, ci devi perdere un mese lavorandoci di continuo. Insomma a parte i suoni che non sono male è una macchina di vecchia concezione, ha input limitati e non ti permette di aggiungere effetti esterni in quanto trovo che l’intervento dei vari effetti onboard (non molti) non mi pare così positivo. Non so se il prezzo pagato per averlo sia giustificato! Premetto che sono Già in possesso di altre due pedaliere multieffetto (Fender e Headrush oltre a svariati pedalini analogici) con touchscreen di grandi dimensioni che non sono inferiori al FM9 e hanno un costo inferiore! In attesa di aggiornamenti firmware se non mi convincerà la rivendo … e se qualcuno mi chiedesse notizie, visto il costo, la sconsiglierei vivamente!
Ciao e grazie del tuo commento. Riguardo alla complessità del mondo Fractal se ne è parlato tanto, e credo che ciò dipende dal fatto che più cose una macchina è potente, e ti consente di fare e più diventa complessa per poterti permettere infinite possibilità. Riguardo l'Editor di Fractal, io invece lo trovo molto intuitivo e fatto bene.
Riguardo agli input FM9 ne ha 3 di cui 3 stereo da usare come send return volendo e ha anche 3 output stereo. Pensi che siano poche? Si possono collegare effetti esterni anche se io non ne sento il bisogno in quanto i suoi effetti mi sembrano ottimi. Resta comunque un mio parere personale.
Sul prezzo non mi pronuncio.
Riguardo al firmware spesso portano implementazioni non indifferenti della macchina, a mio avviso il paragone con Fender Tone Master e Headrush non regge. ma ripeto è la mia opinione.
Compri una pedaliera digitale, la paghi 2000 euro...dopo la garanzia si rompe e ti chiedono 600 euro per la riparazione.....meglio i pedali , son belli durano una vita , e col tempo a differenza del digitale prendono valore
Mi dispiace che ti sia capitata questa disavventura! ..ma quale pedaliera era?
@MefreGuitar in verità all'epoca usavo una pedaliera economica della Mooer...la Mooer Red Truck....da quel giorno ho chiuso col digitale.... sinceramente meglio investire il tempo a suonare che a programmare una pedaliera digitale. Ora solo pedalini.....costosi si...ma Fantastici
ah ok. Si i pedalini sono ottimi, ma possono anche coesistere col digitale. Considera che il digitale in questi anni ha fatto grandi passi avanti in termini di qualità ed affidabilità.
L'ho provata di recente per una settimana e devo dire che gli effetti sono molto belli mentre le simulazioni di amp fanno cacare. Hanno tutte la stessa pasta di fondo, sono prive di armoniche e prive di trinensionalita'. Macchina orribile buona solo per gli effetti.
Hai ragione, gli ampli secondo me', suonano bene, ma suonano tutti uguali, io ho fm 9.
Troppo complicata Fractal...line6 moooolto più facile ed economica...la differenza l'utente finale non l'avverte se si è bravi ad usare queste macchine
Se sei bravo a suonare ed a fare i suoni puoi suonare con tutto, però la Fractal dal punto di vista sonoro è superiore come simulazioni ed effetti.
cosa è complicato?