Massimo Recalcati: Filosofia/Lacan. Aspettando la Maturità

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 8

  • @andrearandi6336
    @andrearandi6336 4 месяца назад

    Il sistema del linguaggio è dunque un pensante autonomo che parla attraverso l'uomo? Sarebbe dotato di intenzionalità e finalità? Oppure forse è un processo che si è avviato in un punto del tempo, un processo a fondo cieco che ci mena per le strade della vita? La differenza non è poca. E l'essere umano come si colloca in questo processo? E' co-autore o semplicemente un agito?Quando si evocano queste cause prime bisognerebbe saperne dire qualcosa di più.

  • @parmiggianoreggie-ano1832
    @parmiggianoreggie-ano1832 3 года назад +11

    Come se si studiasse Lacan alle Superiori xD
    Magari!

  • @simonettaconti614
    @simonettaconti614 3 года назад +2

    Il grande altro in primo grado
    e' il Creatore l' eterno
    Dio
    e il secondo e' la nostra vita attraverso l' altro che a sua volta e' la creatura
    del Creatore.

  • @piergiorgiotronci8198
    @piergiorgiotronci8198 2 года назад

    Ottimo

  • @piergiorgiotronci8198
    @piergiorgiotronci8198 3 года назад

    Molto bravo
    Un po' più semplice però

  • @mariadigasbarro3041
    @mariadigasbarro3041 3 года назад +2

    "Io sono parlato dal linguaggio" Noi dipendiamo dal linguaggio.
    Non siamo padroni del nome