Il sistema del linguaggio è dunque un pensante autonomo che parla attraverso l'uomo? Sarebbe dotato di intenzionalità e finalità? Oppure forse è un processo che si è avviato in un punto del tempo, un processo a fondo cieco che ci mena per le strade della vita? La differenza non è poca. E l'essere umano come si colloca in questo processo? E' co-autore o semplicemente un agito?Quando si evocano queste cause prime bisognerebbe saperne dire qualcosa di più.
Il grande altro in primo grado e' il Creatore l' eterno Dio e il secondo e' la nostra vita attraverso l' altro che a sua volta e' la creatura del Creatore.
Il sistema del linguaggio è dunque un pensante autonomo che parla attraverso l'uomo? Sarebbe dotato di intenzionalità e finalità? Oppure forse è un processo che si è avviato in un punto del tempo, un processo a fondo cieco che ci mena per le strade della vita? La differenza non è poca. E l'essere umano come si colloca in questo processo? E' co-autore o semplicemente un agito?Quando si evocano queste cause prime bisognerebbe saperne dire qualcosa di più.
Come se si studiasse Lacan alle Superiori xD
Magari!
Il grande altro in primo grado
e' il Creatore l' eterno
Dio
e il secondo e' la nostra vita attraverso l' altro che a sua volta e' la creatura
del Creatore.
Bel commento.
Ottimo
Molto bravo
Un po' più semplice però
"Io sono parlato dal linguaggio" Noi dipendiamo dal linguaggio.
Non siamo padroni del nome
amen