Hai la capacità di tenere incollate le persone per 15 minuti, a guardare come cucini, anche solo per una "semplice" aglio e olio. Bravo e soprattutto, grazie per averci fatto vivere il ricordo della tua infanzia (e quella di tutti noi) ✌️
❤😂...hai dimenticato due ingredienti fondamentali: la nonna e il bambino che eri allora😍...mi sono iscritta e sono per la classica 😋...e se si può vorrei conoscere Joshua. Bravissimi👏
Ma solo io considero almeno 2 spicchi di aglio a testa?? tipo per 4 persone uso 10 spicchi di aglio minimo (tritati) 😄 e un bel pò di peperoncino... in epoca covid era stata rinominata "il Vaccino"😅.. E poi il prezzemolo non riesco a metterlo, non so manco come sia con, ma è più forte di me, la lascio in purezza 😄 Comunque la migliore pasta che ci sia! Bravo Ruben! Dajeeee!
Aglio, olio e peperoncino è il piatto che io prendo sempre quando vado in un ristorante per la prima volta, e da questo capisco tutto del cuoco che sta in cucina. Bravo Ruben (però mi piacerebbe assaggiare anche le tue versioni!!!!). Chissà, forse, un giorno ....
Ciao, grazie per i tuoi video un momento di lezione e di divertimento 😂. Ho bisogno del tuo aiuto. Lavoro nel locale del mio compagno,la scorsa estate ho proposto il tuo panino con il tonno ,cuore di bue e la salsina, meraviglioso. Puoi preparare un panino gurme con il rosbif all inglese? Aiuto aiuto,confido in te❤❤❤❤
Like a prescindere prima anche di guardare tutto il video … aglio e olio passione in ogni modo sia fatta 😃👍🏻👋esatto …, io se la faccio tradizionale manco il prezzemolo metto…. Le tue versioni fatte tutte e so tutte buone 😃 acquistato pure il tuo libro davvero molto bello 😃👋
Per prima cosa, la nonna é sempre ad un livello irraggiungibile, anche quando fa la pasta olio/burro e Parmigiano❤. Comunque, nell'ajo, ojo e peperoncino (quella che se magna a Trastevere 40+ anni fa) Nun ce va er prezzemolo, quello serviva ai ristoranti per fatte pagá L.15.000 a n'piatto de pasta che costava L.500 😤 E poi, metticelo n'po d'ajo che ce fai co no spicchio 😂😂 Basta,.m'avete rotto,.mo me nevado a fa un'piatto pure io.... Originale però.😋😋
Premesso che ritengo l'ajo e ojo la pasta più difficile da fare, buona, io la modifico sempre con alicetta/colatura di alici e Bottarga di Muggine a scagliette. Facendo tali variazioni, preferisco la risottata, anche se quella de mamma è perfetta a mezzanotte!
A Ruben... se anche nella "classica l'aglio lo triti (cosa che, se non eri pigro, si faceva sempre) il confronto diventa impietoso. La risottata e' un buon primo, la classica e' un capolavoro dai tempi dei Borboni (lo sai che e' grazie ai Borboni e all'ajo e ojo che sono nate le forchette moderne?) ;)
allora, sei bravo ruben. Poi , a proposito di nonne, la mia nonna napoletana dicronte agli spaghetti con la cremina.. avrebbe storto la bocca di brutto perche gli spaghetti devono essere "sciogliarelli". poi, ruben sei bravo bravissimo ma solo a vedere mettere gli spaghetti a mollo nell acqua (fredda?) me sento male. - tanto per chiacchierare che fa caldo... ti seguo sempre con tanto piacere❤
La tradizionale non si batte. La risottata mi lascia con l'amaro in bocca perchè mi ricorda uno spaghetto alle vongole quindi ha quel in più con qualcosa in meno. E poi vanno mangiate tutte e due con il cucchiaio come se faceva na vorta!!
Classica tutta la vita. Quando vedo qualcuno farla risottata, capisco all'istante che non ne capisce una sega di cucina e fa le cose tanto per seguire la moda. Caricare tutto quell'amido che ne appiattisce il gusto per fare sta minchia di "cremina" è na boiata pazzesca. L'aglio e olio deve esse oliosa, slegata, non cremosa...deve piccà in gola, l'olio deve avè sapore, non sapè d'amido.
Per me la pasta risottata è un insulto alla pasta di qualità, che cotta al dente e condita semplicemente rimane buona anche il giorno dopo. Quella risottata è un mappazzone di colla dopo 5 minuti. Torniamo alle cose semplici. Potresti fare tutti i grandi classici come una volta: arrabbiata, puttanesca, tonno bianca e rossa, cacio pepe, al burro e parmigiano, carbonara, amatriciana,...
Sono in parte d’accordo. Nel senso che la pasta di grande, grandissima qualità non si fa risottata perché va apprezzata così com’è. Però c’è da dire che quel tipo di paste meritano un condimento talmente buono che non ha bisogno della risottatura. Non puoi usare una pasta top per aglio/olio e peperoncino. Di contro però una pasta risottata può essere tranquillamente di ottima qualità e al dente, la risottatura non toglie nulla alla possibilità di apprezzarla, anzi in alcuni casi trovo che il miglioramento sia notevole (tipo una aglio/olio e peperoncino, le paste con burro ed anche là cacio e pepe). Però ecco la risottatura non si può fare sempre (esempio l’amatriciana risottata è un no sense). E poi concordo che una pasta risottata è di più difficile ripresa il giorno dopo.
@@alec9301 posso accettare una "mantecatura" più prolungata per condimenti che possono diventare piacevoli se più cremosi come cacio e pepe o burro e parmigiano, mentre a mio gusto è da evitare con sughi rossi veraci tipo amatriciana, arrabbiata, puttanesca, scarpariello o semplice pomodoro, perché li preferisco belli lucidi, non opachi a causa del grande rilascio di amido. Men che meno un ragù o un pesto!
LA pasta risottata è una piaga portata dai cuochi di youtube perchè fa figo farla vedere nei video. Caricare tutto quell'amido appiattisce il gusto, ammazza il gusto di un olio piccantino buono che magari stai usando. Per certi condimenti come questo è na cagata, per altri è comunque non necessaria, saltare la pasta nel sugo 2-3 minuti è più che sufficiente.
Da quando ho scoperto ed imparato la risottatura della pasta, quando e' possibile, la faccio sempre cosi'. Buona la aglio, olio e peperoncino tradizionale, ma per quanto mi riguarda, risottata per tutta la vita.
Hai la capacità di tenere incollate le persone per 15 minuti, a guardare come cucini, anche solo per una "semplice" aglio e olio. Bravo e soprattutto, grazie per averci fatto vivere il ricordo della tua infanzia (e quella di tutti noi) ✌️
Grazie ❤❤❤
Aglio, olio, peperoncino dei ricordi è il massimo
Buona!
Comunque anche io sono per la “classica”
Sembra sempre la più facile delle paste da fare.. è un equilibrio sottilissimo!la classica tutta la vita 🤟🏻
Buonissima la pasta aglio e olio è peperoncino 🌶️ la farei tutti i giorni 😘😘😘
Bravissimo complimenti, condivido in pieno💪
❤😂...hai dimenticato due ingredienti fondamentali: la nonna e il bambino che eri allora😍...mi sono iscritta e sono per la classica 😋...e se si può vorrei conoscere Joshua. Bravissimi👏
Ma solo io considero almeno 2 spicchi di aglio a testa?? tipo per 4 persone uso 10 spicchi di aglio minimo (tritati) 😄 e un bel pò di peperoncino... in epoca covid era stata rinominata "il Vaccino"😅.. E poi il prezzemolo non riesco a metterlo, non so manco come sia con, ma è più forte di me, la lascio in purezza 😄 Comunque la migliore pasta che ci sia! Bravo Ruben! Dajeeee!
Ma dicce la verità… sei single ?😂
Buonissima quella tradiz❤❤❤😊
É inadmissível que esse canal, já não tenha uns 2 milhões de inscritos 🤔.
Aglio olio risottata,mai fatta! La proverò!
Facce sapeee
io la faccio tutto a crudo, secondo me la migliore!
Troppo buono. Sei forte 💪🏼
Aglio, olio e peperoncino è il piatto che io prendo sempre quando vado in un ristorante per la prima volta, e da questo capisco tutto del cuoco che sta in cucina.
Bravo Ruben (però mi piacerebbe assaggiare anche le tue versioni!!!!). Chissà, forse, un giorno ....
Ciao, grazie per i tuoi video un momento di lezione e di divertimento 😂. Ho bisogno del tuo aiuto. Lavoro nel locale del mio compagno,la scorsa estate ho proposto il tuo panino con il tonno ,cuore di bue e la salsina, meraviglioso. Puoi preparare un panino gurme con il rosbif all inglese? Aiuto aiuto,confido in te❤❤❤❤
Ruben!!!! A me picerebbbe vedere come si fa il purè!!
Io non la risotto mai pero i gambi del prezzemolo li metto comunque nel soffritto. Sbaglio ?
Like a prescindere prima anche di guardare tutto il video … aglio e olio passione in ogni modo sia fatta 😃👍🏻👋esatto …, io se la faccio tradizionale manco il prezzemolo metto…. Le tue versioni fatte tutte e so tutte buone 😃 acquistato pure il tuo libro davvero molto bello 😃👋
A Ruben tu sei giovane ma mia nonna e mamma per tritare prezzemolo e aglio usavano la mezzaluna coi manici di legno 😊
Si ma se ossidaaaa
@@cucinaconruben e c'hai ragione ma erano altri tempi 😅....ma ce l'ho pure io 😮
Non si ossida c'è l'ho da 20 anni
Evviva la pasta aglio e olio 😊
Chissà come verrebbe con l'aglione,sarebbe da provare 🤔❤️
👍
Classica, e MAI togliere l'anima! Se nun te piace, fatte du' spaghi burro e parmigiano!
Per prima cosa, la nonna é sempre ad un livello irraggiungibile, anche quando fa la pasta olio/burro e Parmigiano❤.
Comunque, nell'ajo, ojo e peperoncino (quella che se magna a Trastevere 40+ anni fa) Nun ce va er prezzemolo, quello serviva ai ristoranti per fatte pagá L.15.000 a n'piatto de pasta che costava L.500 😤
E poi, metticelo n'po d'ajo che ce fai co no spicchio 😂😂
Basta,.m'avete rotto,.mo me nevado a fa un'piatto pure io.... Originale però.😋😋
Premesso che ritengo l'ajo e ojo la pasta più difficile da fare, buona, io la modifico sempre con alicetta/colatura di alici e Bottarga di Muggine a scagliette.
Facendo tali variazioni, preferisco la risottata, anche se quella de mamma è perfetta a mezzanotte!
Qualche anno fa olio ed aglio erano di migliore qualità...
La pettinessa x pochi😂😂😂😂
A Ruben me fatto venire Na voglia de farmi Na bella padella de spaghetti 😊
Buona❤
Mi hai fatto venire fame ma ho la febbre e devo magna pastina😭😭
bellissimo
classica forever
A Ruben... se anche nella "classica l'aglio lo triti (cosa che, se non eri pigro, si faceva sempre) il confronto diventa impietoso. La risottata e' un buon primo, la classica e' un capolavoro dai tempi dei Borboni (lo sai che e' grazie ai Borboni e all'ajo e ojo che sono nate le forchette moderne?) ;)
Grazie per la fonte ❤
@@cucinaconruben Comunque te amo. Daje! E salutame pure Joshua 🥰
Ora e sempre la classica
Genio
Mi si è attivato Google con il tuo hei Ruben
Bestemmio se dico che la mangio anche col parmigiano?
Io pure ma non lo di a nessuno
Er riso se risotta, la pasta se manteca.
Classica tutta a vita, magari co na bella alicetta drento ar piatto.
Dajdee
@@cucinaconruben Me so iscritto solo perchè m'hai risposto ahah daje Ruben sei er namber uan 🤙
allora, sei bravo ruben. Poi , a proposito di nonne, la mia nonna napoletana dicronte agli spaghetti con la cremina.. avrebbe storto la bocca di brutto perche gli spaghetti devono essere "sciogliarelli". poi, ruben sei bravo bravissimo ma solo a vedere mettere gli spaghetti a mollo nell acqua (fredda?) me sento male. - tanto per chiacchierare che fa caldo... ti seguo sempre con tanto piacere❤
La tradizionale non si batte. La risottata mi lascia con l'amaro in bocca perchè mi ricorda uno spaghetto alle vongole quindi ha quel in più con qualcosa in meno.
E poi vanno mangiate tutte e due con il cucchiaio come se faceva na vorta!!
Io sono per la tradizionale 😅
Tradizione è Tradizione aglio olio peperoncino n1
Classica o "mamma" senza nemmeno pensarci 😅
Prossima volta carbonara di oggi contro la tanto odiata carbonara di non troppo tempo fa "a frittata"
Sicuramente buone tutte e 2, però la tradizione vince sempre
Buone tutte e due…
Tutti e due i metodi sono buone secondo me
Io aggiungerei una grattata di pecorino, ci sta benissimo...
Scusa la mamma del tuo amico...comunque i ricordi hanno sempre il loro valore😘
Ciao papà ruben
Io sono per la tradizione! e se nel fondo ,fai soffriggere i gambi del prezzemolo e li togli appena rosolato l'aglio... e che to' dico a fa!?
Risottata tutta la vita..
Me credevo diceva la cucina è fatta di ricotta
e per rimanere nel "radical chic", la pasta al burro che faceva mio nonno paterno...si fermava l' orologio !!!
Io la faccio come na volta vecchie maniere
mo vojjamo quella coll'aglio nero in polvere e il l'aglio rosso in spuma
Simpaticissimo e bravissimo😊
Mo pure aglio, olio e peperoncino è per ricchi visto i prezzi dell'olio ahahah
Ci tua. Me ne so magnati 3 etti pe fa la prova
Sono bone entrambe ma secondo me c’e’ un po’ ‘na fissa della ‘crema’ … un pochetto…
Classica tutta la vita. Quando vedo qualcuno farla risottata, capisco all'istante che non ne capisce una sega di cucina e fa le cose tanto per seguire la moda. Caricare tutto quell'amido che ne appiattisce il gusto per fare sta minchia di "cremina" è na boiata pazzesca. L'aglio e olio deve esse oliosa, slegata, non cremosa...deve piccà in gola, l'olio deve avè sapore, non sapè d'amido.
la tradizione nun se batte ,
Bone entrambe, se si va de fretta la mamma
e se ci aggiungi un pò di polvere di "peperoni cruschi" , oltre al sapore, avrai un odore ed un colore, che ...levati !!!! (solo per colorire)
Se se ne vanno, non sono amici....
Na strunzat... aglio deve sta a mollo una nottata anche due... Dentro olio sempre per aromatizzarlo poi fai comazz te pare.... Solo dopo!
Per me la pasta risottata è un insulto alla pasta di qualità, che cotta al dente e condita semplicemente rimane buona anche il giorno dopo. Quella risottata è un mappazzone di colla dopo 5 minuti. Torniamo alle cose semplici.
Potresti fare tutti i grandi classici come una volta: arrabbiata, puttanesca, tonno bianca e rossa, cacio pepe, al burro e parmigiano, carbonara, amatriciana,...
Sono in parte d’accordo. Nel senso che la pasta di grande, grandissima qualità non si fa risottata perché va apprezzata così com’è. Però c’è da dire che quel tipo di paste meritano un condimento talmente buono che non ha bisogno della risottatura. Non puoi usare una pasta top per aglio/olio e peperoncino. Di contro però una pasta risottata può essere tranquillamente di ottima qualità e al dente, la risottatura non toglie nulla alla possibilità di apprezzarla, anzi in alcuni casi trovo che il miglioramento sia notevole (tipo una aglio/olio e peperoncino, le paste con burro ed anche là cacio e pepe). Però ecco la risottatura non si può fare sempre (esempio l’amatriciana risottata è un no sense). E poi concordo che una pasta risottata è di più difficile ripresa il giorno dopo.
@@alec9301 posso accettare una "mantecatura" più prolungata per condimenti che possono diventare piacevoli se più cremosi come cacio e pepe o burro e parmigiano, mentre a mio gusto è da evitare con sughi rossi veraci tipo amatriciana, arrabbiata, puttanesca, scarpariello o semplice pomodoro, perché li preferisco belli lucidi, non opachi a causa del grande rilascio di amido.
Men che meno un ragù o un pesto!
LA pasta risottata è una piaga portata dai cuochi di youtube perchè fa figo farla vedere nei video. Caricare tutto quell'amido appiattisce il gusto, ammazza il gusto di un olio piccantino buono che magari stai usando. Per certi condimenti come questo è na cagata, per altri è comunque non necessaria, saltare la pasta nel sugo 2-3 minuti è più che sufficiente.
14:48 Per questioni di cuore❤
Da quando ho scoperto ed imparato la risottatura della pasta, quando e' possibile, la faccio sempre cosi'.
Buona la aglio, olio e peperoncino tradizionale, ma per quanto mi riguarda, risottata per tutta la vita.