La posizione preferita di Annalisa? Gli ostaggi della Popolarità

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 июн 2024
  • La posizione preferita di Annalisa? Decisamente un problema. Oggi parliamo di arte, creatività e ostaggi della popolarità.
    Scopri la nostra Academy: www.cogitoacademy.it/
    Il mio nuovo libro: amzn.to/3OY4Xca
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    Impara ad argomentare bene ➤➤➤ bit.ly/3Pgepqz
    Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ bit.ly/45JbmxX
    Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ amzn.to/3jmCYpQ
    Entra nella Community ➤➤➤ / rickdufer
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #annalisa #rickdufer #musica
    La trasmissione è sponsorizzata da NordVPN: nordvpn.com/dufer
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI

Комментарии • 92

  • @gr070491
    @gr070491 Месяц назад +30

    Tempismo perfetto. Giusto ieri ho visto un video dove il cantante dei Kolors suonava live in maniera impeccabile l'assolo di Comfortably numb e nemmeno nella versione originale ma precisamente nella versione suonata da Gilmour in live Pulse. Un utente lo criticava per avere questo talento e poi ridursi a cantare "un ragazzo incontra una ragazza". Io invece riesco solamente a provare quasi tenerezza e vicinanza. Immagino questo ragazzo, sicuramente bravo a suonare, che ha studiato i grandi artisti che hanno cambiato la faccia del rock e fatto storia, che si emoziona con queste canzoni secolari e magari sognava di produrre pezzi similmente grandiosi e lasciare il segno; invece appena ha toccato la popolarità si è trovato incarcerato nella stessa e costretta ad accertare di suonare la spazzatura che gli rifila la casa discografica per poter avere quel minimo di visibilità che gli consente di continuare ad esistere e magari partecipare a Sanremo. Immaginiamo il livello di frustrazione e demoralizzazione che ciò può portare. Immaginiamo come una persona a un certo punto possa arrivare a non credere minimamente in se stessa perche tanto bisogna fare quello che é necessario dare in pasto alla massa, per alimentare quel poco di popolarità.

  • @scogliodacuibuttarsi
    @scogliodacuibuttarsi Месяц назад +78

    Se fossi stato Annalisa avrei troppo voluto rispondere: "la mia posizione preferita è la numero 1... In classifica"

    • @violetbaudelaire20
      @violetbaudelaire20 Месяц назад +4

      Le avrebbero detto di essere troppo attaccata ai numeri a quel punto, non se ne esce

    • @massimodueuro3392
      @massimodueuro3392 Месяц назад +12

      Purtroppo la vita non ti dà il tempo di prepararti queste risposte 😂

  • @alessandrozanni6814
    @alessandrozanni6814 Месяц назад +78

    Ma perché non provi a chiamarla Annalisa e a renderla partecipe di queste riflessioni? Sarebbe arricchente per tutti.

    • @Andreee73
      @Andreee73 Месяц назад +1

      Hai ragione, sarebbe la giusta chiusura del cerchio .. @rickdufer chiamala!!

    • @humanart8661
      @humanart8661 Месяц назад +2

      Ma chi è Annalisa

    • @antonelloluzzi5661
      @antonelloluzzi5661 Месяц назад

      ​​@@humanart8661 la cantante Annalisa Scarrone

    • @antonelloluzzi5661
      @antonelloluzzi5661 Месяц назад +5

      Mi sa che non si é capito lo scopo di questo video...lui cerca di esporre la differenza tra essere bravo in qualcosa, con la fama che deriva dall'essere intervistati sulla vita privata...a cui alcune persone danno molta importanza..non c'entra un emerito ceppo Annalisa , il discorso vale in generale

    • @Andreee73
      @Andreee73 Месяц назад +1

      ​@@antonelloluzzi5661 C'entra per capire il punto di vista dell'artista e comprendere come, chi è dentro al meccanismo, vive questo dualismo tra essere famoso per meriti artistici o esserlo per demeriti da vile gossip (diciamo così.. 😅). Siamo tutti bravi a giudicare seduti sul divano, ma chi è dentro al tritacarne, cosa pensa? Come la vive? Questo è il punto ..

  • @Thejokerb
    @Thejokerb Месяц назад +8

    Io credo che un esempio ancor più emblematico sia il Fantasanremo ossia un giochino tra amici che nel suo essere virtuale condiziona totalmente la realtà del festival nel suo svolgimento. È praticamente lo step preliminare dell’NPC. Cosa ne pensi Rick?

  • @thomaspessina3373
    @thomaspessina3373 Месяц назад +11

    La domanda: "Parliamo di musica?" sarebbe stata piu' imbarazzante per certi versi.
    Artisti, produttori e fruitori non sono piu' abituati a parlare di musica, ma circa la musica.

  • @ilmelangolo
    @ilmelangolo Месяц назад +7

    Pasolini diceva: "Il successo è l'altra faccia della persecuzione".

  • @AntonioMele82
    @AntonioMele82 Месяц назад +5

    "And the papers want to know whose shirts you wear," (cit.)

  • @gabrielevattimo2261
    @gabrielevattimo2261 Месяц назад +10

    Tutto ció mi ricorda quella famosa intervista a Tarantino nella quale risponde aggressivamente al giornalista: "I'm not your monkey."
    Verissimo Rick! Ma che cazzo di domande fanno?

  • @Nibiru194
    @Nibiru194 Месяц назад

    Aspettavo una riflessione su questo tema. Abbiamo bisogno di riflettere sulla dimensione artistica e sul ruolo che l'arte ha nell'odierna società.
    Ce n'è bisogno perché i più, ahimè, non sanno neanche più cosa sia l'arte.
    Grazie
    Ben fatto

  • @fantagraphic
    @fantagraphic Месяц назад +3

    "Bisogna fare un po' i guastafeste... quando la festa è una merda" mi ha spezzato. Me la salvo ahahah

  • @carlo-sacchi
    @carlo-sacchi Месяц назад +2

    La faccia di DuFer dopo la domanda diventera' meme

  • @giuseppe1388
    @giuseppe1388 Месяц назад +1

    Dal momento che lo hai citato e messo nella copertina del video, a David Bowie fecero per anni domande sulla sua sessualità che ovviamente non trovavano risposta. Bowie si rifiutava sempre di rispondere con grande classe e con british humour. Questa penso sia la differenza tra chi ha un minimo di sale in zucca e chi invece è talmente soggiogato dalla fama che non riesce nemmeno a distinguere se una domanda sia appropriata o meno. Che tristezzah

  • @angiegarcia7777
    @angiegarcia7777 Месяц назад +7

    Oddio... In realtà questo non è una cosa di oggi... anche quando non c'era internet è successo... basta guardare qualche intervista di Britney Spears in gioventù. Comunque posso essere d'accordo sul fatto che la giornalista ha fatto una domanda fuori luogo ma penso che anche a persone senza popolarità vengano poste domande fuori luogo pubblicamente. Forse il saper e voler rispondere a questo tipo di domande stia nel individuo perché veramente domande scomode e fuori luogo così le trove spesso in interviste vecchie con star che ormai non godono della popolarità odierna come Sofia Loren, Cher... ma diciamo che soprattutto le fanno alle donne 🤔😅 Chi sa come mai...

    • @mooo8179
      @mooo8179 Месяц назад

      Vero, anche pre instagram questo genere di interviste sono sempre esistite, soprattutto a carico di donne (vedi anche Lady Gaga e Rihanna). Però anche tanti uomini sono stati vittima di questa cosa. Vale la pena nomimare il profondissimo scambio tra justin Bieber e James Corden che ai Grammy (se non sbaglio) gli chiese l'età e alla risposta "tra poco compio 17 anni" lui risponde "hai un profumo davvero buono, a 16 anni io non profumavo così" annusandogli il collo 🥲
      Se dovessimo aprire una parentesi sulle domande scomode a sfondo sessuale credo che Rick potrebbe farci altri 3 video

  • @Il_Mattuglia
    @Il_Mattuglia Месяц назад +3

    assolutamente d'accordo con tutto rick. immagino che a causa del tempo ti sei focalizzato molto di più sull'artista che sul pubblico, quando su tutto questo discorso ci sarebbe da aprire un'enorme parentesi anche su quest'ultimo. Anzi, credo che, in questo meccanismo tossico, proprio il pubblico sia ancora più in errore in quanto tra pubblico e artista chi è coinvolto da tutta una serie di pressioni e paure di perdere tutto ciò che ha, è proprio l'artista, mentre il pubblico alimenta questo meccanismo per pura stupidità. Quello che voglio dire è che capisco (ma non giustifico) se Annalisa si è sentita in dovere di rispondere alla giornalista, ma non tollero minimamente la giornalista stessa o il pubblico interessato alla domanda. Purtroppo però parlando più concretamente, è anche vero che per rieducare il pubblico bisogna che in primis non siano gli artisti a incappare in questo meccanismo.
    Infine rick, semmai leggessi questo commento sarei curioso di sapere qual è la tua posizione preferita a lettong

  • @gabrielebensio
    @gabrielebensio Месяц назад +1

    Sono totalmente ignorante in tema musica italiana contemporanea, quindi chiedo: che percentuale della fama di Annalisa è dovuta alla voce, e quale invece al mostrare il corpo e ad ammiccamenti sessuali?

  • @degu5414
    @degu5414 Месяц назад +1

    Mi viene in mente quel magnifico scambio dibattute tra tom hardy e un giornalista
    -Mi stai domandando della mia sessualità?
    -Ehm... si
    -Perché?
    -Ehm...
    -Grazie...

  • @AlfredoRoccia
    @AlfredoRoccia Месяц назад +2

    Punto interessante, ma ad es. i Beatles del 1962-tardo 64 si svendevano in TV o sui fan magazines che in confronto i musicisti italiani di oggi sarebbero dei signori professionisti- vedere gli sketch o i costumi ridicoli per credere. Senza contare le centinaia di riviste con i trafiletti e le schede dei singoli Beatle con tutte le info personali e le loro cose preferite. Insomma, non si parlava di sesso perche' i tempi erano ancora alquanto puritani (in pubblico), ma la riduzione da parte dei fans dei loro idoli ad "oggetti" da cui trarre linfa vitale e' vecchia quanto e' vecchio il sistema mediatico. E forse, inizio' tutto proprio con Sinatra, Elvis e (l'apoteosi) dei Beatles.

  • @silvioromio6381
    @silvioromio6381 Месяц назад +1

    Sono d'accordo con il discorso della popolarità correllato alla musica infatti consiglio a rick (e ai siou follower) di sentire l'artista nayt.... secondo me potrebbe venir fuori anche un'ottima intervista essendo un artista con la A maiuscola

  • @AlCatta
    @AlCatta Месяц назад +1

    Analisi interessante ma allo stesso tempo penso che se Annalisa avesse mandato a quel paese la giornalista e si fosse detta offesa -com'è giusto che sia- da una domanda del genere, in molti avrebbero inneggiato al "non si può più dire niente". Penso ci sia una tendenza a confondere leggerezza e superficialità.

  • @martinbellitti1318
    @martinbellitti1318 Месяц назад

    19:15 rick ti stai perfezionando

  • @tjasapetrovcic6947
    @tjasapetrovcic6947 Месяц назад +1

    Buongiorno Rick, non so se la mia domanda è stupida, ma perché le persone sono così ossessionate dall'estetista se la nostra specie è "prevalsa" grazie all'intelligenza?

  • @sabrinatirabassi3529
    @sabrinatirabassi3529 Месяц назад +2

    Mina poi la trattarono peggio, ma quella era un'altra storia...

  • @mlsplcgrg
    @mlsplcgrg Месяц назад

    👍👍👍

  • @jacopofasolo6018
    @jacopofasolo6018 Месяц назад +1

    Bisogna tornare alla nonchalance degli Oasis 😂

  • @giulionecciai574
    @giulionecciai574 Месяц назад

    Questo giochino della fama non è un problema esclusivo dei nostri tempi. Artisti come Mina e Battisti che si erano tirati fuori da tutto ciò e si erano ritirati dalle scene proponendo solo musica erano delle eccezioni (e non erano ben visti, infatti di Battisti fu detto di tutto). Noi poi tendiamo a dimenticare certi cantanti che furono proprio strumentalizzati da tv e giornali per farli diventare fenomeni da baraccone, o idoli delle masse. Questo fu il motivo dei malesseri di Cobain e Grignani ad esempio. Poi possiamo discutere di come i social abbiano ingigantito il problema, che è andato di pari passo ad un abbassamento generale del livello della musica pop, forse causato dalla digitalizzazione della musica, ma questo è un altro discorso. Io credo che il problema del giochino della fama sia nato assieme alla cultura pop. La persona comune vuole conoscere tutto del proprio idolo, da qui alcune domande idiote come quella posta ad Annalisa. Nel mondo di oggi però, rispetto al passato, è magari diventato impossibile ritirarsi dalle scene e fare solo arte, come fece Battisti. È un possibile argomento di discussione, magari parlandone proprio con artisti: l'impossibilità di sottrarsi a questo gioco per non rimanere nell'anonimato.

  • @thesaitaman_
    @thesaitaman_ Месяц назад

    “Bohemian Rhapsody apprezza il contenuto di questo video.

  • @elle_90
    @elle_90 Месяц назад +1

    Artisti come Annalisa oltre ad essere cantanti sono personaggi pubblici che oltretutto sfruttano anche consapevolmente la loro carica erotica per attirare il pubblico.
    Quindi per quanto la domanda sia scema diventa una conseguenza di certi atteggiamenti.

  • @giulytsme
    @giulytsme Месяц назад

    Da creativo molte volte metto in dubbio il senso di quello che produco "ma è davvero unico? O lo faccio solo per accumulare like e follow?" Spesso è la seconda. Sto faticando a cambiare, quando facevo arte prima dei social ero più creativo e curioso. Quel che mi rassicura è che da appassionato Nintendo (forse da malato) non posso che apprezzare lo sforzo di una intera azienda di scegliere di ntraprendere scelte più innovative e quindi rischiose, puttosto che semplicemente appagare il gusto di un pubblico già formato devoto e molto affamato. Vorrei essere così. Ma come?

    • @lucadx93
      @lucadx93 Месяц назад +1

      Fregandosene del pubblico. A mio avviso, se il tuo obiettivo è fare arte quel che fai deve prima piacere a te, e trovarlo interessante. Fregandosene di quel che piace al pubblico.
      Se il tuo obiettivo è soprattutto vendere quello che produci, fai l'artigiano, quello che vuole il cliente, e sticazzi...
      Credo che i grandi del passato abbiano dosato queste due componenti con un 30% arte e 70% artigianato

  • @LorenzoCacciotti
    @LorenzoCacciotti Месяц назад +4

    Molto interessante la prospettiva da cui hai individuato questo problema, io ne ho una diversa che parte dalla stesso fenomeno problematico, ma arriva ad una conclusione molto differente. Perché nell'equazione del tuo discorso parti dal presupposto che Annalisa sia un'artista? Non voglio assumere nemmeno che non lo sia, non la conosco abbastanza per formarmi un'opinione, tuttavia ormai siamo arrivati al punto che basta che qualcuno canti, scriva o faccia qualcosa di inerente la creatività, che venga definito "artista" (termine che secondo me è ancora più abusato di "genio"). A tutti capita di cantare, scrivere, suonare o disegnare, per caso, per hobby o anche per professione (come nel caso di Annalisa) ma nessuna delle precedenti condizioni la ritengo sufficiente per per definire qualcuno "artista". Dunque se una giornalista fa delle domande generaliste e non contestuali al lavoro di una cantante, perché assumiamo che il problema sia della giornalista (o per meglio dire, dell'audience a cui si rivolge), ma non assumiamo che il problema possa essere della cantante stessa, il cui lavoro magari non è di una portata tale da suscitare delle domande mirate? Ovviamente mi riferisco a una portata diversa dall'ovvia popolarità, che sicuramente Annalisa ha. Se il lavoro di un cantante non suscita nei giornalisti (anche pochi e di settore) o nei critici un qualche tipo di interesse diverso dal mero gossip, allora perché assumiamo che la colpa sia di costoro e non della pochezza delle canzoni del cantante? Ribadisco che non conosco Annalisa abbastanza per avere un'opinione su di lei, ma il mio era solo un pretesto per parlare di una problema generale e diffuso.

    • @lucadx93
      @lucadx93 Месяц назад

      Non avrei saputo dirlo meglio. Aggiungo: è ora di ritornare a chiamare artigiani tutti coloro che fanno cose con il mero scopo di vendere.

    • @spinny81bs
      @spinny81bs Месяц назад

      Tutto dipende dall'accezione che si dà della parola Artista. Mi sembra che tu tendi a darne un significato sia qualitativo, che è inevitabilmente basato su gusti soggettivi; che sulle intenzioni, le quali non sono dimostrabili.
      Di conseguenza preferisco la definizione di Artista che si trova sul dizionario: "chi opera nel campo dell'arte".

    • @lucadx93
      @lucadx93 Месяц назад

      ​@@spinny81bs si vuole davvero andare a definire che cosa significa fare arte?

    • @LorenzoCacciotti
      @LorenzoCacciotti Месяц назад +1

      @@lucadx93 Sì, ancora meglio: produttori o intrattenitori. Perché in realtà tendo a dare anche all'artigianato un'accezione nobile, non molto legata al profitto (anche perché in aperta antitesi col sistema della catena di montaggio, decisamente più profittevole)

    • @LorenzoCacciotti
      @LorenzoCacciotti Месяц назад +1

      @@spinny81bs Come hanno già risposto, la definizione del dizionario non fa altro che spostare l'attenzione da chi sia "artista" a cosa sia "arte", senza risolvere niente sostanzialmente. Tutte le canzoni, tutti i disegni, tutti i testi sarebbero arte? Pure una lista della spesa??? Io ne dò un significato non tanto qualitativo, che come dici sarebbe soggettivo (infatti ammetto che possa esistere arte di "scarsa qualità"), piuttosto basato sulle intenzioni dell'artista (come hai brillantemente desunto). Le intenzioni non hanno necessità di essere dimostrate, in primo luogo perché spesso sono evidenti se non proprio dichiarate (se trovassimo una lista della spesa di D'Annunzio capiremmo immediatamente che non ha scopi artistici), in secondo luogo perché non pretendo di avere un metodo che identifichi precisamente chi sia artista e chi no. Il mio discorso denunciava che si dia per scontato che tutti i cantanti siano indistintamente artisti e che dunque meritino intrinsecamente un'attenzione particolare da parte della stampa. Perché? Non è accettabile che esistano cantanti con i quali si faccia solo gossip e altri con i quali si discuta solo di arte? Per me sì. Poi magari il caso di Annalisa è un'eccezione, magari è un'artista interessante alla quale è stata posta una domanda del tutto fuori luogo, non lo so. Quello che dico è che non voglio che venga dato per scontato che sia così.

  • @shishimaru8926
    @shishimaru8926 Месяц назад

    Ho avuto un po' di popolarità tempo fa per diversi motivi, tra aver fatto lo youtuber per un po' e avere una voce gradevole al karaoke tanto che gente mi chiedeva autografi solo per quello, mi sono fatto in 4 per liberarmi dal supplizio della popolarità

  • @Tancrequellochefacanzoni
    @Tancrequellochefacanzoni Месяц назад

    Tema attualissimo❤ hit

  • @francescaluzzi3361
    @francescaluzzi3361 Месяц назад

    Condivido pienamente. Che amarezza...

  • @lucasacchetti3591
    @lucasacchetti3591 14 дней назад

    Si può dire che la popolarità annacqui il talento, dato che si cerca di piacere a più persone possibili e quindi si gioca al ribasso

  • @ceztko
    @ceztko Месяц назад +13

    Mi tocca fare il difensore d'ufficio: Annalisa ha una canzone di 8 anni fa che si chiama "Posizione fetale", che tecnicamente è anche una posizione per dormire. L'ammicamento sessuale c'è ma la giornalista ha probabilmente cercato di fare una domanda divertente con questo rimando. Se lo avesse colto subito Annalisa si sarebbe fatta subito una risata. Provocazione comunque di cattivo gusto? Forse, ma dietro appunto c'è comunque una giornalista che quantomeno è preparata sul repertorio di chi sta intervistando, e non è trascurabile.

    • @ilterzoocchio410
      @ilterzoocchio410 Месяц назад

      Ci starebbe, ma non credo

    • @TheSexSayan
      @TheSexSayan Месяц назад

      Non penso proprio fosse una reference in tal senso

    • @Andreee73
      @Andreee73 Месяц назад

      No infatti, anche secondo me non è così .. dai troppo credito e troppa "cultura musicale" ad una "giornalista" che è sorella dei bimbiminchia che vanno in C.so Vittorio Emanuele (Milano) a chiedere "Hey ciao, mi dici quanto hai speso per il tuo outfit?" .. il livello è quello .. purtroppo .. 😞

    • @ceztko
      @ceztko Месяц назад

      @@TheSexSayan Fintantoché non si chiede ai diretti interessati siamo tutti sul campo delle ipotesi. La domanda per me è talmente spiazzante e inappropriata che se uno ci vuole trovare una spiegazione logica non vedo tante altre possibilità oltre a questa

  • @ivanoblagho6584
    @ivanoblagho6584 Месяц назад

    aahahahahah il post estratto iniziale è fantastico

  • @Shadoww95
    @Shadoww95 Месяц назад

    Dato che sono consapevole essere il pensiero di molti, cosa normale visto il boom degli ultimi anni, invito tutti coloro che condividono l’opinione che Annalisa fa solo canzonette a fare una passeggiata nella sua discografia (Non so ballare e Splende in particolare). Scoprirete che oltre ad avere una delle migliori voci in Italia, per tecnica e dizione, ha anche molto da dare dal punto di vista melodico avendo toccato svariati generi nel suo percorso!✌🏼
    Detto ciò mi trovi concorde riguardo la risposta alla giornalista: si sarebbe meritata di essere abbandonata sul posto insieme alla sua scarsa dignità. È anche vero però che il carattere influisce inevitabilmente al di là dell’autostima artistica!

  • @andreabachiorri5217
    @andreabachiorri5217 Месяц назад +8

    Rick ti voglio bene ma basta con Annalisa , capisco che si inserisce perfettamente nel trattare le relative dimensioni, ma è anche vero che dietro al ragionamento c’è sempre una persona ancora in vita che può percepire tale come una rottura di pallette. Capisco tuttavia che è il modo migliore per rendere concreti e fruibili tali contenuti e questo deve essere certamente centrale nel tuo lavoro di divulgazione filosofica. Però io da persona cerco di mettermi nei panni della persona e credo che da un lato sarebbe più giusto utilizzare figure magari del passato che non ci sono più, questo per non strumentalizzare la vita di una dinamica personale altrui per scopi divulgativi. Io non sono un fan di Annalisa sto solo parlando in senso umano. Spero di non risultare fastidioso Rick, e onestamente faccio fatica a volte a porti una critica perché avverto un po’ una tua resistenza a uscire dal tuo razionalismo ipercognitivista che apprezzo moltissimo e un po’ mi rispecchia.

    • @sabrinatirabassi3529
      @sabrinatirabassi3529 Месяц назад +3

      Cioè, fammi capire, per Annalisa la domanda cretina va bene e l'analisi del fenomeno no?

    • @rickdufer
      @rickdufer  Месяц назад +2

      Ma io quando ho parlato di Annalisa? 🤔

    • @manuelspoladore
      @manuelspoladore Месяц назад +2

      Quali sostanze hai assunto per scrivere il commento? 😅

  • @conodimach
    @conodimach Месяц назад

    Io seguo Annalisa dal 2011 e di risposte "stronze" a domande idiote ne ha date in 13 anni di interviste, basti vedere le conferenze stampa di Sanremo di quest'anno. È vero che a certe domande, pur nell'imbarazzo, dà la risposta: succede anche a me e mi capita quando la domanda mi coglie così alla sprovvista che non ho la prontezza di spirito di rispondere per le rime oppure la freddezza di non rispondere. Seguendola in questi anni credo che anche lei sia soggetta a questa sorta di ingenuità, in più per esperienza (pur sapendo che non fa statistica) la stessa cosa l'ho riscontrato in tante persone con estrazione scientifica (Annalisa è fisica, io ingegnere, altri miei amici con la stessa caratteristica matematici e ingegneri anch'essi), forse (e sottolineo forse ) perché abbiamo una forma mentis portata al problem solving, quindi a domanda (il problema) diamo una risposta (la soluzione) nonostante tutto. Lungi da me diffendere Annalisa anche perché quella di Rick non è una accusa ma una critica costruttiva che pur non essendo io popolare faccio mia per quanto detto sopra.

  • @ascolo1234
    @ascolo1234 Месяц назад

    dagli anni 70 ad oggi sono cambiate tante cose, compresa l'ironia. Nessuna mortificazione, nessuno vuol sapere la sua posizione è semplicemente una domanda maliziosa con una certa ironia ma niente di preoccupante. Quel background l'ha creato lei stessa anni fa rispondendo alla domanda in tv "il mio razzo non funziona piu, cosa posso fare?", domanda maliziosa ma sensata essendo lei laureata in fisica.

  • @claud6193
    @claud6193 Месяц назад +1

    Tipica domanda da giornalista con la schiena dritta

  • @riv84
    @riv84 Месяц назад

    non rispondere. Esattamente come fece David Bosie alla domanda naïf di Celentano sulla pace nel mondo.

  • @gasparucciox9706
    @gasparucciox9706 Месяц назад +2

    parliamo di annalisa mica di margherita hack

  • @francesco6310
    @francesco6310 Месяц назад

    Si nota sempre di piú che per qualsiasi professione e vocazione si adotta un approccio strategico tipicamente utilizzato nel campo dell' economia. Costruisco la mia offerta in base al target di clientela che ho individuato. Tra le canzoni che scrivo, magari quelle più elaborate dal punto di vista armonico o del testo, per esempio, non vengono minimamente considerate, mentre le canzonette mi generano milioni di visualizzazioni. In conseguenza a questa costatazione, scriverò sempre ciò che mi genera visualizzazioni e quindi fruscianti ca$$$h. La morte dell' arte.

  • @eleonoras8132
    @eleonoras8132 Месяц назад +1

    Ma é veramente un artista con qualcosa da dire colui che mette la popolarità prima della ricerca estetica?

  • @thomaspessina3373
    @thomaspessina3373 Месяц назад

    Annalisa aderisce perfettamente allo stereotipo che Rick descrive. Cioè quello dell' artista adagiato sulle peculiarità del sistema vigente. Che è esattamente quello di "inseguire" il pubblico e non di formarlo. Annalisa per cui è parte del problema stesso.
    La musica Pop è particolarmente predisposta a questo modus operandi, direi da sempre. La cosa si è acuita negli ultimi 25/30 anni con il fenomeno delle boyband/girlband.
    La musica è trattata come un mezzo di mero intrattenimento.

    • @rickdufer
      @rickdufer  Месяц назад +1

      Vero, però è una cosa molto italiana: il pop USA per esempio è ancora oggi, in molti casi, esempio di artisti che tentano di formare nuovi gusti e nuove sensibilità nel pubblico. Gli artisti pop oltreoceano spesso si cimentano in generi che esulano dalle aspettative degli ascoltatori, si prendono rischi artistici non da poco e ne pagano conseguenze. In Italia invece il pop è demente. Completamente demente.

    • @thomaspessina3373
      @thomaspessina3373 Месяц назад

      @@rickdufer mi sembra un fenomeno abbastanza diffuso. Poi in Italia siamo sempre i numeri uno in tutto , e credo ci sia una certa correlazione tra i problemi che abbiamo. Un paese in declino amplifica tutti i difetti dell' uomo moderno.

  • @1paranoicadisinibita
    @1paranoicadisinibita Месяц назад +1

    Sono d'accordo con te ma penso che dietro a queste domande ci sia anche soprattutto la moderna necessità di avvicinare l'artista alla persona comune. E questa non mi sembra una cosa sbagliata. Se infatti mi metto a pensare che Annalisa potrebbe amare le stesse cose che amo io a letto, o lo stesso piatto di pasta, questo me la fa sentire più simile a me. È un modo per ricordarci che tutti, per quanto popolari, siamo in fin dei conti soltanto esseri umani che mangiano, bevono e, a volte, fanno sesso.

    • @pippomanonbaudo
      @pippomanonbaudo Месяц назад

      sono d'accordo, l'analisi di rick rimane comunque interessante

  • @Scuoladiladri
    @Scuoladiladri Месяц назад

    Nel 1952 un giornalista di Life magazine chiese a Marylin Monroe cosa indossasse a letto (le famose due gocce di Chanel). Essendo un/una sex symbol, aldilà della professione, è normale essere oggetto di queste domande.

  • @flaviodeangelis8820
    @flaviodeangelis8820 Месяц назад

    Ma che tedioso; le tue riflessioni per me sono un piacere da ascoltare, interessanti e anche condivisibili.
    Rimanendo sul discorso, in tema musicale come altro esempio mi viene in mente i 'Maneskin' che si stanno prestando a un tipo di musica che non é esattamente la loro, o quantomeno non é quella con cui si sono fatti conoscere.

  • @hpvspeedmachine4183
    @hpvspeedmachine4183 Месяц назад

    E' come chiedere al matematico Oddifreddi o al fisico Rovelli lezioni sulla guerra in Ucraina.

  • @Alessio_Lomma
    @Alessio_Lomma Месяц назад

    Sono d'accordo con tutto, ma senza un minimo di fama l'artista non mangia, sbaglio?

    • @rickdufer
      @rickdufer  Месяц назад

      Come ho cercato di dire nel video, il problema non è la fama ma quale ruolo le dai: se è la causa di quel che fai ti divora, se è il naturale effetto di quel che fai (bene) allora non c'è niente di sbagliato.

    • @Andreee73
      @Andreee73 Месяц назад

      Il pensiero è .. la fama,, quella che dura nel tempo, che mette radici e che ti definisce come artista, deve arrivare dalla performance artistica, non dal gossip di basso livello.
      E per evitare di finirci dentro prima regola è non esserne complice, rispondendo a ste domande del menga da Novella 2000.
      Non credo (ma soprattutto spero) che Annalisa voglia orbitare nello stesso spazio "artistico" di Belen, tronisti, Ilary e compagnia bella.
      Ma in fin dei conti, chissene .. 😅. Però la riflessione è interessante perché tocca il decadimento generale dei costumi.
      Ciao!

  • @DrunkFist_
    @DrunkFist_ Месяц назад +1

    Bravo

  • @therealhater9472
    @therealhater9472 Месяц назад

    Bigottone

  • @TheSexSayan
    @TheSexSayan Месяц назад +1

    Ok ma quindi? Qual è la sua posizione preferita? 😂