Speciale 30 Anni Avioportolano Pavullo 2022

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 сен 2022
  • All'Aeroporto italiano di Pavullo in provincia di Modena si sono celebrati il 3 settembre scorso i festeggiamenti del trentennale di Avioportolano, la casa editrice fondata da Guido Medici che pubblica informazione e cartografia aeronautica raccogliendo dati di aeroporti, aviosuperfici e campi di volo con una rete di oltre 600 collaboratori.
    Il termine Avioportolano, coniato dallo stesso Guido Medici nel 1995 in occasione della pubblicazione della prima edizione del volume omonimo, è poi entrato a far parte del linguaggio corrente di tutti i piloti.
    Lo sviluppo dell'aviazione leggera e l’eccezionale incremento di piste di volo private che iniziò in quegli anni, hanno visto Avioportolano sempre protagonista, perché queste strutture non erano e non sono tutt’ora monitorate dall’Ente Aeronautico per l’Aviazione Civile.
    Avioportolano colmò e continua a colmare questo vuoto, fornendo ai piloti di tutto il mondo le informazioni indispensabili per poter volare in sicurezza sul territorio italiano e, da qualche anno, anche su quello tedesco.
    Alla pubblicazione prima biennale poi annuale di questa preziosa guida, si sono poi aggiunte tante altre pubblicazioni tra cui carte aeronautiche costantemente aggiornate, libri sull’avioturismo, manuali e tanto altro, fino ad arrivare, in occasione del trentennale, alla produzione di una esclusiva collezione di accessori tematici ispirati alle opere dell’Arte Futurista sul volo e alla cartografia prodotta dalla stessa casa editrice.
    Oggi Avioportolano svolge attività di monitoraggio su oltre 500 piste di volo svolgendo una costante verifica e un quotidiano aggiornamento di dati che peraltro fornisce a tutti i più importanti produttori si software e App per la navigazione aerea come SkyDemon, RocketRoute, Air Navigation, AirMate, AvMap, Flight Utilities, SkyMap e a industrie come Leonardo ed altre dello scenario internazionale.
    All’evento, purtroppo penalizzato dal meteo infausto, ha comunque partecipato dall’Italia e dall’estero una folta schiera di amici ed estimatori, oltre a una moltitudine di importanti figure del modo dell’aviazione, tecniche, istituzionali e politiche che hanno voluto essere comunque presenti contribuendo alla festa con i loro interventi a distanza.
    Anche FlyEurope.TV, media partner dell’evento, augura a Guido Medici e a tutto lo staff Avioportolano altri 30 anni di importanti successi editoriali.
    #avioportolano #flyeurope
  • НаукаНаука

Комментарии •