Io ti consiglio di provare Busuu, qualora tu voglia imparare qualche altra lingua - è un app molto colorata, dinamica, con situazioni di vita quotidiana, che unisce grammatica, vocabolario e letture varie :) Io l'ho usata per il Francese e mi sono trovata molto bene Ti consiglio anche i suggerimenti di alcuni poliglotti come Steve Kaufmann o Luca Lampariello
Diceva Gaber: "Gli italiani e l’Italia hanno sempre avuto un rapporto conflittuale, ma la colpa non è certo dell’Italia, ma degli italiani." Già Goethe nei sui viaggi in Italia si era accorto di questa peculiarità riguardo alla nostra auto-denigrazione. Se dura da allora è ormai endemica. Riguardo agli Haters ricordo sempre una frase che soleva ripeterci un caro professore delle superiori: "Capita alle Aquile di dover scendere al livello dei polli, ma mai vidi polli volare alto come le Aquile". Bis bald!
+Simone Tarabini [prende appunti] magari andando avanti e rompendo un po' le scatole la situazione migliora... tempo per metabolizzare l'Italia unita lo abbiamo avuto, adesso si dovrebbe fare il passo successivo. #speranza :P
Stellalpina ma sì speranza ce n'è sempre. Certo il Sistema non aiuta anzi è studiato per non funzionare. Sun Tzu scriveva: "Non combattere battaglie che non puoi vincere".
Ciao Stella. bel video, divertente ;) Io uso memrise, esiste sia la versioen totalemnte free sia quella a pagamento (non costa molto in realtà e spesso fanno offertone last minute). La trovo utile, è il solito programma flash card ma arricchito di funzionalità come "esercizi in velocità", "esercizi di pronuncia" e "parole diffili". Bye bye
Scusa i refusi :) A proposito di imparare il Tedesco, ho visto un pò dei tuoi video ed intendo seguirti :) Posso farti una richiesta? magari li hai già fatti e non li ho visti io, ma nel caso non la avessi fatta, hai pensato ad una miniserie dedicata alla pronuncia? Io penso che la cosa più importante quando impari una lingua, sia proprio "assimilare" la fonetica: così si può da subito iniziare ad ascoltare dei nativi; magari non si capisce molto all'inizio, ma ci si abitua al ritmo, alla intonazione, alle inflessioni. Che ne pensi?
Non preoccuparti, ascolto anche i suggerimenti di chi non mi segue, mi fa un po' sorridere la gente che mi scrive "sono iscritto" come se fosse una condzione necessaria ad esprimere un'opinione. :P Detto questo, non sono sicura di aver capito cosa hai in mente... la pronuncia cambia da zona a zona della Germania e io per prima non conosci le varie inflessioni abbastanza da poterci fare una serie. O.o Se invece vuoi qualcosa di generale avevo fatto questo sui suoni difficili del tedesco: ruclips.net/video/HcKNPHMYJ7Q/видео.html
Non volevo fare il "ruffiano" :) :) :), pensavo solo facesse piacere :P Sì, mi hai aiutato, intendevo proprio un video sui suoni "strani"come R Ç ä ü ö Grazie
oh, mi hai attaccato la "refusite acuta" O.o scherzi a parte... da questa parte della webcam tanti commenti si sentono così spesso che alla fine senti il dovere morale di prendere un po' in giro... :P
Danke! Con Duolingo e te riesco a capire il tedesco. Io, ad esempio, studiavo francese alle superiore e non riuscivo ha parlarlo, l'ho imparato quando ero andata in Francia per una vacanza (ora non ricordo niente), sicuramente sarà la stessa cosa con le altre lingue
Prova a guardare l’applicazione “Mosalingua”, io sto studiando e imparando il tedesco grazie a questa app. C’è sia la versione web che per cellulare (io ho quest’ultima). Ciao :)))
Il problema della Germania è che ti richiedono una formazione specifica per fare qualunque cosa. Il primo passo è quindi ottenere il riconoscimento dei tuoi titoli di studio che devi fare presso l'ufficio apposito. Ti passo il sito ufficiale: www.anerkennung-in-deutschland.de/html/it/index.php successivamente puoi o contattare direttamente la scuola, o passare tramite agenzia del lavoro (che funziona un po' meglio che da noi...). Se invece non avessi il titolo di studio necessario, l'unica via è fare un "Ausbildung", cioè un corso di formazione. Solitamente, per questo tipo di corsi, è previsto l'obbligo di frequenza e un rimborso spese, l'ammontare del quale dipende dal singolo corso. :) Buona fortuna.
Ciao Stellalpina e ciao a tutti! Ho trovato questo video molto carino ed interessante, è sempre stimolante trovare nuovi metodi per l'apprendimento. Io sto cercando di insegnare il tedesco con il mio canale RUclips, se ti/vi incuriosisce passate, grazie!😃
Ciao,Stellalpina. Duolinguo impara,il tedesco dall'inglese.no il tedesco dall'italiano è da un pò che non lo utilizzo però è molto interessante, sono al 7° livello.secondo te,come vado? sarebbe interessante il gruppo su Duolinguo ho provato ma non trovo altri membri del gruppo.
+Gaetano Cusimano ciao! Sono sicurissima ci sia un modo per imparare il tedesco dall'italiano, ma adesso non ho il pc sotto mano e non posso guidarti. Quanto al gruppo è una fregatura: non si può fare praticamente niente, posso solo vedere a che livello siete. :S Secondo me Duolingo è ottimo per fare esercizio, ma non sostituisce un corso di lingua: puoi arrivare al lv. 10 e ancora non riuscire a capire una conversazione, il livello non è una garanzia di competenza linguistica. :)
si, sono d'accordo che duolinguo ti permette di fare esercizio,ma io comunque che ho cominciato da zero,ho imparato tante parole. uso anche un'altra applicazione sul cellulare che si chiama Mondly,solo la parte free.li c'è la lezione giornaliera,e comunque qualche frase l'ho imparata.adesso è da qualche settimana che sono fermo ed ho dimenticato!!!
Stellalpina ahhh che domanda difficile. ..farei prima a dire cosa non mi piace...poche cose ma accetto la sfida, e dirò che del tedesco o meglio della Germania mi piace la rete di piste ciclabili e che ciclisti e pedoni occupano rispettivamente la loro corsia. .. e poi la loro cordialità gentilezza puntualità fantasia le feste i bambini che non urlano le donne che ti guardano se le rivolgi la parola i medici che ricevono anche a ore incredibili x noi la lingua che si sente anche sussurrata i mezzi puntuali la VH S di Frankfurt/m. la serietà la parola data .....gli italiani in Germania i locali caratteristici e mai esosi l offerta di integrazione data agli stranieri. mi sento a casa....
aiuto! Non ho la minima idea di come funzioni, appena ho un attimo cerco di capire come interagire nella classe, se ne vieni a capo prima di me fammi sapere! O.O ^help!^
Video molto utile like e nuovo iscritto 👍 Ho aperto da poco il mio canale RUclips e pubblico principalmente candid comunque dacci un'occhiata e fammi sapere cosa ne pensi 🙏😉
Io ti consiglio di provare Busuu, qualora tu voglia imparare qualche altra lingua - è un app molto colorata, dinamica, con situazioni di vita quotidiana, che unisce grammatica, vocabolario e letture varie :)
Io l'ho usata per il Francese e mi sono trovata molto bene
Ti consiglio anche i suggerimenti di alcuni poliglotti come Steve Kaufmann o Luca Lampariello
Terrò a mente. Intanto ti blocco in alto, così se qualcun altro è interessato può cogliere a sua volta il suggerimento. 🙂
Diceva Gaber:
"Gli italiani e l’Italia hanno sempre avuto un rapporto conflittuale, ma la colpa non è certo dell’Italia, ma degli italiani."
Già Goethe nei sui viaggi in Italia si era accorto di questa peculiarità riguardo alla nostra auto-denigrazione.
Se dura da allora è ormai endemica.
Riguardo agli Haters ricordo sempre una frase che soleva ripeterci un caro professore delle superiori:
"Capita alle Aquile di dover scendere al livello dei polli, ma mai vidi polli volare alto come le Aquile".
Bis bald!
+Simone Tarabini [prende appunti] magari andando avanti e rompendo un po' le scatole la situazione migliora... tempo per metabolizzare l'Italia unita lo abbiamo avuto, adesso si dovrebbe fare il passo successivo. #speranza :P
Stellalpina ma sì speranza ce n'è sempre. Certo il Sistema non aiuta anzi è studiato per non funzionare.
Sun Tzu scriveva: "Non combattere battaglie che non puoi vincere".
devo farti i complimenti,sei chiara, e dai un'idea chiara per capire come sono i tedeschi
ti ringrazio. :)
Ciao Stella.
bel video, divertente ;)
Io uso memrise, esiste sia la versioen totalemnte free sia quella a pagamento (non costa molto in realtà e spesso fanno offertone last minute). La trovo utile, è il solito programma flash card ma arricchito di funzionalità come "esercizi in velocità", "esercizi di pronuncia" e "parole diffili".
Bye bye
Ciao, grazie per l'informazione, quando ho tempo ci do un'occhiata. ;)
Scusa i refusi :)
A proposito di imparare il Tedesco, ho visto un pò dei tuoi video ed intendo seguirti :) Posso farti una richiesta? magari li hai già fatti e non li ho visti io, ma nel caso non la avessi fatta, hai pensato ad una miniserie dedicata alla pronuncia? Io penso che la cosa più importante quando impari una lingua, sia proprio "assimilare" la fonetica: così si può da subito iniziare ad ascoltare dei nativi; magari non si capisce molto all'inizio, ma ci si abitua al ritmo, alla intonazione, alle inflessioni. Che ne pensi?
Non preoccuparti, ascolto anche i suggerimenti di chi non mi segue, mi fa un po' sorridere la gente che mi scrive "sono iscritto" come se fosse una condzione necessaria ad esprimere un'opinione. :P Detto questo, non sono sicura di aver capito cosa hai in mente... la pronuncia cambia da zona a zona della Germania e io per prima non conosci le varie inflessioni abbastanza da poterci fare una serie. O.o
Se invece vuoi qualcosa di generale avevo fatto questo sui suoni difficili del tedesco:
ruclips.net/video/HcKNPHMYJ7Q/видео.html
Non volevo fare il "ruffiano" :) :) :), pensavo solo facesse piacere :P
Sì, mi hai aiutato, intendevo proprio un video sui suoni "strani"come R Ç ä ü ö
Grazie
oh, mi hai attaccato la "refusite acuta" O.o scherzi a parte... da questa parte della webcam tanti commenti si sentono così spesso che alla fine senti il dovere morale di prendere un po' in giro... :P
buon Natale e felice anno nuovo!!
Augurissimi anche a te!
Stellalpina sei ancora in Germania?
Christian86 No, al momento in Italia. :)
Danke! Con Duolingo e te riesco a capire il tedesco.
Io, ad esempio, studiavo francese alle superiore e non riuscivo ha parlarlo, l'ho imparato quando ero andata in Francia per una vacanza (ora non ricordo niente), sicuramente sarà la stessa cosa con le altre lingue
magari con qualche giorno in Germania riesci ad afferrare il tedesco senza bisogno di regoline e regolette... :)
E' quello che penso anche io
Prova a guardare l’applicazione “Mosalingua”, io sto studiando e imparando il tedesco grazie a questa app. C’è sia la versione web che per cellulare (io ho quest’ultima). Ciao :)))
+Francesco Rettondini interessante, grazie! 👍
vorrei chiederti come si puo' fare per lavorare nelle scuole materne come operatore d'appoggio o aiuto cucina? mi puoi aiutare? grazie
Il problema della Germania è che ti richiedono una formazione specifica per fare qualunque cosa. Il primo passo è quindi ottenere il riconoscimento dei tuoi titoli di studio che devi fare presso l'ufficio apposito. Ti passo il sito ufficiale: www.anerkennung-in-deutschland.de/html/it/index.php successivamente puoi o contattare direttamente la scuola, o passare tramite agenzia del lavoro (che funziona un po' meglio che da noi...). Se invece non avessi il titolo di studio necessario, l'unica via è fare un "Ausbildung", cioè un corso di formazione. Solitamente, per questo tipo di corsi, è previsto l'obbligo di frequenza e un rimborso spese, l'ammontare del quale dipende dal singolo corso. :) Buona fortuna.
Ciao Stellalpina e ciao a tutti! Ho trovato questo video molto carino ed interessante, è sempre stimolante trovare nuovi metodi per l'apprendimento. Io sto cercando di insegnare il tedesco con il mio canale RUclips, se ti/vi incuriosisce passate, grazie!😃
Ciao,Stellalpina.
Duolinguo impara,il tedesco dall'inglese.no il tedesco dall'italiano è da un pò che non lo utilizzo però è molto interessante, sono al 7° livello.secondo te,come vado?
sarebbe interessante il gruppo su Duolinguo ho provato ma non trovo altri membri del gruppo.
+Gaetano Cusimano ciao! Sono sicurissima ci sia un modo per imparare il tedesco dall'italiano, ma adesso non ho il pc sotto mano e non posso guidarti. Quanto al gruppo è una fregatura: non si può fare praticamente niente, posso solo vedere a che livello siete. :S Secondo me Duolingo è ottimo per fare esercizio, ma non sostituisce un corso di lingua: puoi arrivare al lv. 10 e ancora non riuscire a capire una conversazione, il livello non è una garanzia di competenza linguistica. :)
si, sono d'accordo che duolinguo ti permette di fare esercizio,ma io comunque che ho cominciato da zero,ho imparato tante parole.
uso anche un'altra applicazione sul cellulare che si chiama Mondly,solo la parte free.li c'è la lezione giornaliera,e comunque qualche frase l'ho imparata.adesso è da qualche settimana che sono fermo ed ho dimenticato!!!
+Gaetano Cusimano non la conosco. Prima o poi ci do un'occhiata per curiosità. :)
TI ADORO
VORREI PROVARCI IO
sei trentina?
Un ottimo programma per imparare le lingue è Rosetta Stone
+Abigor McAlistair non è a pagamento?
si ma lo trovi anche gratis quello completo
grazie per l'info! :)
se ti serve dimmelo ke te lo mando
servirebbe a me :)
Ciao, mi è sempre piaciuto il tedesco e la Germania, solo poche cose mi lasciano perplesso ma ci sorvolo....:-)
+Antonio Ronconi cos'è che ti piace del tedesco? :)
Stellalpina ahhh che domanda difficile. ..farei prima a dire cosa non mi piace...poche cose ma accetto la sfida, e dirò che del tedesco o meglio della Germania mi piace la rete di piste ciclabili e che ciclisti e pedoni occupano rispettivamente la loro corsia. .. e poi la loro cordialità gentilezza puntualità fantasia le feste i bambini che non urlano le donne che ti guardano se le rivolgi la parola i medici che ricevono anche a ore incredibili x noi la lingua che si sente anche sussurrata i mezzi puntuali la VH S di Frankfurt/m. la serietà la parola data .....gli italiani in Germania i locali caratteristici e mai esosi l offerta di integrazione data agli stranieri. mi sento a casa....
Hallöchen! Bin "nur" vorbei gekommen, um Dir liebe Grüße hier zu lassen! LIKE#128👍✨✨✨✨✨ Ciao 😘
Sono entrata su Duolingo ma non penso nella classe, mi fa fare solamente il corso classico
aiuto! Non ho la minima idea di come funzioni, appena ho un attimo cerco di capire come interagire nella classe, se ne vieni a capo prima di me fammi sapere! O.O ^help!^
serve un codice per entrare nella classe. ho lo stesso problema anche io
Video molto utile like e nuovo iscritto 👍
Ho aperto da poco il mio canale RUclips e pubblico principalmente candid comunque dacci un'occhiata e fammi sapere cosa ne pensi 🙏😉
vorrei collaudare io