Firenze me la sogno sempre ci sono stato un mare di volte ma quando ci vado mi sembra sempre la prima volta,dire che è bella e riduttivo e semplicemente FANTASTICA.
Come sempre bravissimo..preciso..ironico..ma sopratutto grande chiarezza e disinvoltura nel spiegare la storia..bravo bravo bravo..👏👏anche tu Unico come Firenze
Guarda, domani vado a vedere le spighe di grano, perché tutte le volte che ho passato di la non ho mai fatto caso.Grazie sempre per tutte le spiegazioni bellissime che ci dai. Buon anno,buon tutto.🏆🥂🍾
Bravo, bravissimo.....quella delle spighe di grano sull'angolino dell'edificio "tardogotico"...è proprio una chicca...!!! Quanti lo sapevano a Firenze..??? Io penso quasi nessuno.. Saluti, Gianluca
Me le ricordo bene quelle spighe, quanto m'ha fatto penare per l'esame di fotogrammetria. Però ridisegnare a manina Orsanmichele, per farsi l'occhio un c'è di meglio.
@@bepogobodacasier8421 una cosa che non dice wikipedro e' che noi fiorentini mettiamo le bestemmie al posto delle virgole. Non so perche' wikipedro non ne parli eppure la bestemmia come l'anticlericalismo del fiorentino medio e' abbastanza comune sopratutto fra i giovani.
Hai ragione, io abito nell'appennino toscoromagnolo e spesso si usa la cosiddetta biastemma al posto della virgola. Ma ti dirò che questa è utilizzata ancor più frequentemente nella bassa Romagna, (specialmente nell'ambiente agricolo), ove è rimasta come tradizione derivata dalla perdurata dominazione dello Stato della Chiesa su tale zona...
Nei 4 angoli esterni in basso sono rappresentati i simboli delle 4 stagioni scavati nella pietra , perciò caro amico non la conosci bene nemmeno te la chiesa di San Michele
Sei un pozzo di scienza !! Bravissimo !!🔝🔝
Firenze me la sogno sempre ci sono stato un mare di volte ma quando ci vado mi sembra sempre la prima volta,dire che è bella e riduttivo e semplicemente FANTASTICA.
Come sempre bravissimo..preciso..ironico..ma sopratutto grande chiarezza e disinvoltura nel spiegare la storia..bravo bravo bravo..👏👏anche tu Unico come Firenze
Su Instagram ho soltanto il video di questo meraviglioso altare💜e ancora grazieee👀👍👏👏👏👏🤗😘💜💜💜
Non ho parole... grande come sempre Wikipedro
Guarda, domani vado a vedere le spighe di grano, perché tutte le volte che ho passato di la non ho mai fatto caso.Grazie sempre per tutte le spiegazioni bellissime che ci dai.
Buon anno,buon tutto.🏆🥂🍾
GRAZIEEEEEEE!!! BUONA RICERCA OLTRE AL BUON LAVORO...
Bravo, bravissimo.....quella delle spighe di grano sull'angolino dell'edificio "tardogotico"...è proprio una chicca...!!!
Quanti lo sapevano a Firenze..??? Io penso quasi nessuno..
Saluti,
Gianluca
Grazie WikiPedro,molto interessante, bravo come sempre👋
Ogni volta che passo in centro città mi fermo ad osservarlo è davvero particolare
Sei sempre più bravo
Ciao Pedro
Grazie milleeeee!
E bravo Pedro. Tu ci garbi più moro. Mi raccomando quei capellini a geppetto un te li fare più. Baci❤
Maremma tu sei gagliardo! Mi fai morire dai ridere! Oh son di Firenze tu sei i numeri 1
wowww top.... bravo
Pietro.......grazie!!!. Patty
Nonostante la giovane età ho colto la citazione del film di Troisi e Benigni. Grazie mamma per avermelo fatto vedere quand'ero piccolo
Tota pulcra est. ❤
👏👏😊 vero...Orsammichele ci s'ha solo noi!!
👋😀
Grande!
L’ultima frase >>>>>>>>>>>
😍
Caro Pedro, sarebbe se riuscissi a fare delle comparazioni fra la Toscana e la Sicilia... Palermo, sarebbe un bel gemellaggio 😀...
Bravo UNICO😊
Me le ricordo bene quelle spighe, quanto m'ha fatto penare per l'esame di fotogrammetria. Però ridisegnare a manina Orsanmichele, per farsi l'occhio un c'è di meglio.
Grande Pedro
😸😸😸
La chiesa di Orsanmichele sta letteralmente dicendo: "ora et labora"
Ho già visto la schiacciata alla Fiorentina Dio bono ma l’è presto io ciò ancora pandoro e panettone
Senti Pedro ti posso chiedere se sei cristiano e se credente e praticante. Grazie
Vista
Ah… e io che pensavo alla giostra! 😂
la città più bella al mondo: FIRENZE❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Ma pensa,non ho mai fatto caso...alle spighe...pero'ho il giglio tatuato anche se emiliana...😜sono viola dentro e fuori
Sono stato tante volte a Firenze e non conoscevo neanche questa chiesa, che ignorante che sono!
Anche i cinghialino... Non sarà un monumento,ma se ci metti le starue
Orsammichele edificio antesignano del cambio di destinazione d’uso 😂
Tu sei un monumento vivente.
Fiorenza la Magnifica
Toscana Felix 1
DIOHANE
Esatto! Mi hai tolto la parola di bocca 😂
@@bepogobodacasier8421 una cosa che non dice wikipedro e' che noi fiorentini mettiamo le bestemmie al posto delle virgole. Non so perche' wikipedro non ne parli eppure la bestemmia come l'anticlericalismo del fiorentino medio e' abbastanza comune sopratutto fra i giovani.
Hai ragione, io abito nell'appennino toscoromagnolo e spesso si usa la cosiddetta biastemma al posto della virgola. Ma ti dirò che questa è utilizzata ancor più frequentemente nella bassa Romagna, (specialmente nell'ambiente agricolo), ove è rimasta come tradizione derivata dalla perdurata dominazione dello Stato della Chiesa su tale zona...
@@bepogobodacasier8421 ah ok!! Beh nella mia firenze si bestemmia a prescindere sicché!
Eh lo so 😂😂👏👏
Peccato le statue siano tutte copie
FIRENZE BELLISSIMA.
Nei 4 angoli esterni in basso sono rappresentati i simboli delle 4 stagioni scavati nella pietra , perciò caro amico non la conosci bene nemmeno te la chiesa di San Michele
Grande Pedro